8:31 ma L/2+R non è la distanza dal centro dell'asta all'estremo della sfera? O perlomeno la quota della lunghezza sembra dire coì, ovvero che sia calcolata a partire dal centro delle sfere.
comunque nel primo siccome dici che è inclinato di 22,5 sembra che l'inclinazione sia verso l'alto( poiché 22,5 positivo) quindi si prende in considerazione l'angolo di 67,5°.
Nell'esercizio 5 perché è F3a-mgb=0? Vorrebbe dire che la forza peso la sto considerando applicata nello stesso punto di applicazione di F3? E se si perché dovrei considerarla applicata li?
Il disegno effettivamente può essere fuorviante. Il testo del problema non specificava il punto in cui si trovava l'uomo, quindi abbiamo deciso noi di porlo in cima alla scala, avendo a disposizione solo quei dati :)
Molto bello ma ci vuole del tempo per capire, vai troppo veloce e non dai il tempo di pensare o di capire, sembra che tu stia leggendo rap god di eminem più velocemente di lui
Nell'esercizio 5, perchè consideriamo come ''braccia'' a e b e non l'ipotenusa? Il sistema di riferimento che prendiamo in considerazione è in linea col terreno giusto?
Ciao Matteo, abbiamo sottointeso un passaggio: come dici giustamente tu, il braccio delle due forze considerate sarebbe l'ipotenusa, ma il calcolo esatto sarebbe allora Forza*braccio*sen(angolo tra forza e braccio). Se svolgi il prodotto braccio*sen(angolo tra forza e braccio) per entrambe le forze, ottieni rispettivamente proprio a e b. Scrivere F3*a e mg*b è quindi solo un modo più veloce per scrivere F3*ipotenusa*sen(angolo di F3) e mg*ipotenusa*sen(angolo di P)
Ciao ottimi esercizi ma mi è sorto un dubbio riguardo al 4° esercizio. Mi è chiaro il perchè della segnatura dei singoli momenti rispetto al sistema di riferimento ma non capisco il perchè non si tenga conto della regola per cui un momento che ruota in senso antiorario è positivo e viceversa. Quando è da utilizzare e quando invece tengo conto del sistema di riferimento? grazie in anticipo
Nell'esercizio 5 non capisco perché si considerano F2 ed F3 uguali. Forse perché essendo forze non costanti che dipendono dalla posizione dell'omino sulla scala, comunque variano di un fattore uguale per entrambe e dunque si possono considerare uguali anche sull'ultimo piolo? grazie per l'eventuale risposta
Semplicemente perché sono forze che hanno componente monodimensionale rispetto all'asse x, tu puoi prendere come primo sistema di riferimento il centro dove viene applicata la forza 2 e come secondo sistema di riferimento il centro di applicazione della terza forza, e noterai che sono entrambi solamente lungo x, ora per la condizione di equilibrio la loro somma deve essere nulla, quindi F2=F3
@@itsbig092mlboa9 Considera la formula del modulo di M=F*L*sin(alpha). Il 1° addendo (il Momento relativo a F1) è -F1*L*sin(90°) di cui L è la distanza tra l'applicazione della forza e l'asse di rotazione e alpha=90° è l'angolo formato da il vettore F1 e il vettore L. E si ha che sin(90°)=1, per questo viene omesso. Dunque il 2° addendo che è il momento relativo alla forza Peso P è uguale a mg*L/4*sin(90°) dove L/4 è la distanza tra l'applicazione della forza forza peso e il centro di rotazione
Poiché F1 ed F2 hanno punto di applicazione nel punto che è stato scelto per il calcolo dei momenti. Dato che il loro momento è rispettivamente F1b ed F2b, dove b è la distanza tra il polo scelto e il punto di applicazione della forza, e le forze sono applicate esattamente sul polo scelto per il calcolo dei momenti, allora il loro braccio "b" è nullo, ciò significa che il loro momento è nullo e quindi non sono stati considerati nel computo dei momenti. Per permetterti di visualizzarlo meglio pensa a una porta: il polo per il calcolo dei momenti è il punto di rotazione delle cerniere. Pensa ora di applicare la forza necessaria ad aprire la porta esattamente sulle cerniere, come risultato otterrai che la porta rimarrà chiusa! Perché il momento della forza da te applicata è nullo, poiché la distanza tra il punto di applicazione della forza e il polo è nulla.Piccola tip: quando ti approcci al calcolo dei momenti è molto conveniente scegliere come polo il punto dove sono applicate più forze possibili cosi che i loro momenti siano tutti nulli.
perché, se l'asse di rotazione passa per il centro del tappo, ogni forza si moltiplica vettorialmente per la distanza dall'asse (e quindi il raggio). Ma noi abbiamo una coppia di forze, quindi due momenti uguali che sarano il doppio di quello di una sola forza: ecco perché lui usa direttamente il diametro.
@@antonystefani1593 ma essendo il momento della coppia il doppio di quello di una sola forza non avrebbe dovuto moltiplicare anche le forze x2 al posto del solo raggio?
@@WonderlandofMinecraft no perché gia utilizzando 2 volte il raggio stai raddoppiando il risultato del momento, se moltiplicassi anche le forze diventerebbe ben più del doppio
La tabella finale dei momenti di inerzia probabilmente era da proporre già nel video di teoria, o perlomeno in questo stesso video prima degli esercizi, dal momento che così com'è organizzato è infruibile
nella parte “somma momenti = 0” considera solo la forza peso e F3 perché sono le uniche forze non applicate nel punto di rotazione, infatti se ti calcoli il momento di F1 o di F2 avresti “raggio*Forza” ma il raggio è zero quindi in questo caso il momento di F1 e F2 è zero
8:31 ma L/2+R non è la distanza dal centro dell'asta all'estremo della sfera? O perlomeno la quota della lunghezza sembra dire coì, ovvero che sia calcolata a partire dal centro delle sfere.
comunque nel primo siccome dici che è inclinato di 22,5 sembra che l'inclinazione sia verso l'alto( poiché 22,5 positivo) quindi si prende in considerazione l'angolo di 67,5°.
Beh che dire. Semplicemente geniale il modo in cui proponi la teoria. 👌
Nell'esercizio 5 perché è F3a-mgb=0? Vorrebbe dire che la forza peso la sto considerando applicata nello stesso punto di applicazione di F3? E se si perché dovrei considerarla applicata li?
Il disegno effettivamente può essere fuorviante. Il testo del problema non specificava il punto in cui si trovava l'uomo, quindi abbiamo deciso noi di porlo in cima alla scala, avendo a disposizione solo quei dati :)
@@StepbyStepFisica Ah ok perfetto, grazie
Step by Step se fosse come nel disegno basta che il momento della forza peso la scrivo come mgb/2 giusto?
@@LucaPizzoplus si,in verità l'uomo è come se si trovasse sul punto A,per questo F1=mg
@@LucaPizzoplus se si fosse trovato a metà allora nel punto A la forza peso in A sarebbe mg/2 e non mg
Molto bello ma ci vuole del tempo per capire, vai troppo veloce e non dai il tempo di pensare o di capire, sembra che tu stia leggendo rap god di eminem più velocemente di lui
vero, intatti ho messo a rallentatore il video
2 anni fa non sei potevano fermare i video…?
Nell'esercizio 5, perchè consideriamo come ''braccia'' a e b e non l'ipotenusa? Il sistema di riferimento che prendiamo in considerazione è in linea col terreno giusto?
Ciao Matteo, abbiamo sottointeso un passaggio: come dici giustamente tu, il braccio delle due forze considerate sarebbe l'ipotenusa, ma il calcolo esatto sarebbe allora Forza*braccio*sen(angolo tra forza e braccio). Se svolgi il prodotto braccio*sen(angolo tra forza e braccio) per entrambe le forze, ottieni rispettivamente proprio a e b. Scrivere F3*a e mg*b è quindi solo un modo più veloce per scrivere F3*ipotenusa*sen(angolo di F3) e mg*ipotenusa*sen(angolo di P)
@@StepbyStepFisica Ah si ora è tutto chiaro. Grazie della risposta e del lavoro fatto su youtube!
Il disegno al problema numero 5 è abbastanza ingannevole, o mi sbaglio?
Complimenti comunque!! Bravissimi!!!
Esercizio 3:perchè nella condizione di equilibrio per trovare F1 la forza F2 non viene presa in considerazione ma solo la fpeso?
Perchè pongo come asse di rotazione il punto dove viene applicata la Forza F2, che quindi ha braccio uguale a 0 e fa sì che il momento sia nullo.
Ciao ottimi esercizi ma mi è sorto un dubbio riguardo al 4° esercizio. Mi è chiaro il perchè della segnatura dei singoli momenti rispetto al sistema di riferimento ma non capisco il perchè non si tenga conto della regola per cui un momento che ruota in senso antiorario è positivo e viceversa. Quando è da utilizzare e quando invece tengo conto del sistema di riferimento? grazie in anticipo
Nell'esercizio 5 non capisco perché si considerano F2 ed F3 uguali. Forse perché essendo forze non costanti che dipendono dalla posizione dell'omino sulla scala, comunque variano di un fattore uguale per entrambe e dunque si possono considerare uguali anche sull'ultimo piolo? grazie per l'eventuale risposta
Semplicemente perché sono forze che hanno componente monodimensionale rispetto all'asse x, tu puoi prendere come primo sistema di riferimento il centro dove viene applicata la forza 2 e come secondo sistema di riferimento il centro di applicazione della terza forza, e noterai che sono entrambi solamente lungo x, ora per la condizione di equilibrio la loro somma deve essere nulla, quindi F2=F3
perché nel problema 3, quando si impone la condizione "Mtot=0", scrivi "-F1*L + mg*L/4 = 0" e non "-F1*3/4*L + mg*L/4 = 0" ? minuto 4:39
hai capito perché?
@@itsbig092mlboa9 Considera la formula del modulo di M=F*L*sin(alpha). Il 1° addendo (il Momento relativo a F1) è -F1*L*sin(90°) di cui L è la distanza tra l'applicazione della forza e l'asse di rotazione e alpha=90° è l'angolo formato da il vettore F1 e il vettore L. E si ha che sin(90°)=1, per questo viene omesso. Dunque il 2° addendo che è il momento relativo alla forza Peso P è uguale a mg*L/4*sin(90°) dove L/4 è la distanza tra l'applicazione della forza forza peso e il centro di rotazione
@@ZEROfilez sì però dovrebbe essere negativo dato che il senso di rotazione sia anti orario
Ciao, perchè al minuto 7:09, solo f3 ed il peso hanno un momento? perche f1 ed f2 no?
Poiché F1 ed F2 hanno punto di applicazione nel punto che è stato scelto per il calcolo dei momenti. Dato che il loro momento è rispettivamente F1b ed F2b, dove b è la distanza tra il polo scelto e il punto di applicazione della forza, e le forze sono applicate esattamente sul polo scelto per il calcolo dei momenti, allora il loro braccio "b" è nullo, ciò significa che il loro momento è nullo e quindi non sono stati considerati nel computo dei momenti. Per permetterti di visualizzarlo meglio pensa a una porta: il polo per il calcolo dei momenti è il punto di rotazione delle cerniere. Pensa ora di applicare la forza necessaria ad aprire la porta esattamente sulle cerniere, come risultato otterrai che la porta rimarrà chiusa! Perché il momento della forza da te applicata è nullo, poiché la distanza tra il punto di applicazione della forza e il polo è nulla.Piccola tip: quando ti approcci al calcolo dei momenti è molto conveniente scegliere come polo il punto dove sono applicate più forze possibili cosi che i loro momenti siano tutti nulli.
Perchè nel secondo esercizio usi il diametro e non il raggio?
perché, se l'asse di rotazione passa per il centro del tappo, ogni forza si moltiplica vettorialmente per la distanza dall'asse (e quindi il raggio). Ma noi abbiamo una coppia di forze, quindi due momenti uguali che sarano il doppio di quello di una sola forza: ecco perché lui usa direttamente il diametro.
@@antonystefani1593 ma essendo il momento della coppia il doppio di quello di una sola forza non avrebbe dovuto moltiplicare anche le forze x2 al posto del solo raggio?
@@WonderlandofMinecraft no perché gia utilizzando 2 volte il raggio stai raddoppiando il risultato del momento, se moltiplicassi anche le forze diventerebbe ben più del doppio
Ciao scusami, perché al minuto 4:50 è -F1 e non +F1? Grazie mille
Perché ha, banalmente, portato a destra i due membri (F1 e mg), esplicitando F2 (che è ciò che ti interessa).
A 7.03 non si può calcolare il momento della forza peso prendendo come braccio b=0,7m
ciao ma perchè nell'esercizio 6 compare 2/5 e poi 1/12?, da dove sono stati trovati quei numeri?
sono valori fissi dei momenti d'inerzia.
La tabella finale dei momenti di inerzia probabilmente era da proporre già nel video di teoria, o perlomeno in questo stesso video prima degli esercizi, dal momento che così com'è organizzato è infruibile
parli troppo veloce, rilassati
La fisica innervosisce anche me a volte :,,,))
Valentino Rossi AHAHAHAHA
Non si capisce niente nei problemi più complicati, vai troppo veloce e non dai il tempo di ragionare
spoiler: puoi stoppare il video
non ho capito un cazx
Nel 5 f3,f2,f1 generano dei momenti ma nel video hai solo considerato f3 ed f1
nella parte “somma momenti = 0” considera solo la forza peso e F3 perché sono le uniche forze non applicate nel punto di rotazione, infatti se ti calcoli il momento di F1 o di F2 avresti “raggio*Forza” ma il raggio è zero quindi in questo caso il momento di F1 e F2 è zero
corri troppo
peggior video di fisica mai visto, giusto quelli che non sanno nulla possono commentare positivamente