SE vuoi una cam economica posso consigliarti la akaso v50x. Ma se vuoi a mio avviso la migliore rapporto qualità-prezzo, vai sul sicuro e scegli la cooau cu-spc02s
Se non vuoi spendere tanto ma non ti interessa molto la qualità delle riprese, ti consiglio la apexcam x80. Però la migliore come rapporto qualità prezzo (e te lo posso assicurare che funziona molto bene, perché io la uso tutt’ora per fare i video per il mio canale) è la cooau cu-spc02.
Io la vorrei fissare al casco per usarla in moto. Per attivarla e disattivarla ha il comando vocale oppure bisogna schiacciare un pulsante ? Ha il laccetto di sicurezza per fissarla al casco qualora dovesse staccarsi dalla basetta ?
Sicuramente perchè è un'ottima cam. Però io dopo averne provate tante ti consiglio la cooau cu-spc02s che registra in nativo. Però in alternativa se posso permettermi, sto testando in questo periodo una cam che mi ha lasciato a bocca aperta ed a breve pubblicherò il video e fidati che è una bomba.
Ciao, puoi farlo ma non è la cam giusta. Come cam se non vuoi spendere troppo ti consiglio akaso v50x, perchè abbina un'ottima stabilizzazione alla correzzione della distorsione. Se invece vuoi avere il top come stabilizzazione, ti consiglio la akaso brave 8 che è spaziale; però costa molto di più rispetto alla v50x
Io ti consiglierei di optare per una akaso v50x (se non vuoi spendere tanto). Perchè ha una buona stabilizzazione inoltre ha come peculiarità la possibilità di poter attivare contemporaneamente sia la stabilizzazione che la correzzione effetto fish-eye. Però se vuoi avere una stabilizzazione di alta qualità devi prendere in considerazione le akaso però la fascia alta (brave 7 o 8)
The best sd card I can recommend is the sandisk extreme pro . As for the memory cut, it reaches up to 1 tb, but in this case it depends on how many movies you make with the cam and at what resolution
Ciao complimenti per il video, quindi a tuo pare vince sulla cooau spc02? Sono in conflitto su quale cam prendere mi affido al tuo giudizio visto che le hai provate. Grazie in anticipo
ciao, vorrei sapere quale mi consigli tra questa e la cooau spc02s ?? ho visto entrambe le recensioni e non so decidere. P.S il mio principale utilizzo è quello in moto. grazie e complimenti.
Grazie. In effetti anche il farei fatica a scegliere. Però se devi puntare sulla qualità delle immagini e sulla qualità dei microfoni: apexcam x60pro assolutamente. Invece se pensi di usarla anche per dilagare lo schermo di un tablet, smartphone o pc soprattutto il condizioni di scarsa luminosità, alla la cooau perché ha un mese a fuoco migliore da vicino e al buio
Ciao Andrea! Complimenti per il bel video, molto utile ed esplicativo. Se posso permettermi di darti un consiglio, personalmente apprezzerei molto se parlassi un po' meno velocemente. Per il resto molto in gamba, bravo.
Salve Andrea ottima recensione a volte x la velocità con cui parli devo risentire il commento POSSO CHIEDERTI se questa actiom cam ha la possibilità di variare l'angolo di ripresa nei video xche a me non piace quell'effetto a uovo del panorama la dovrei usare alleperto x dei filmati in campagna e a mare non sub !! Grazie se mi risponderai xche da questo decidero se acquistarla o no !!
@@aldosparano8955 si la puoi usare tranquillamente. Però sappi che con la stabilizzazione dell’immagine e la conseguente modalità di correzione della distorsione (effetto uovo) perderai un tantino in qualità di filmato. Però sì puoi filmare senza effetto uovo del panorama
@@andreaferrari92 ciao Andrea scusa se ti disturbo ancora, ma oggi ho provato la videocamera e mi sembra che nei video i bordi degli oggetti vengono zigrinati. Nei tuoi video non c'è questo effetto. Uso una micro sd sandisk extreme pro quindi non penso sia un problema hardware. Tu hai qualche suggerimento? Grazie mille e scusa il disturbo!!
@@andreaferrari92 Grazie per la tempestiva risposta, comunque ho provato sia 4k che 1080p entrambi a 60fps. con il fullhd, questa distorsione, sembra essere meno accentuata. Ho provato varie distanze e in lontananza si percepiscono proprio i pixel. Probabilmente è dovuto anche al fatto che lo schermo del mio pc è fullhd e non 4k, però si vede proprio male... non saprei.
Grazie per il complimento. Non sto masticando una gomma, è un mio difetto che ogni tanto viene a galla e che sto cercando di sopprimere, che sarebbe mangiarmi le parole perché parlo troppo veloce. Mi scuso
Ottima recensione! Una domanda… ma si possono trasferire i video con un cavo direttamente sull cellulare ?? O bisogna avere per forza un computer ? Ringrazio anticipatamente
Se installi l'app Live dv collegata alla cam ( anche senza usare il cell per le riprese/foto) puoi scaricare direttamente sul cell e le hai in galleria. Consuma un pò di dati me è utile, e la qualità è quella della registrazione in cam. Ciao.
Bel video... Ero curioso di sapere se per te, montandola su una moto (non sul casco che diciamo attutisce meglio i vari movimenti), ma proprio su la moto stessa, pensi che lo stabilizzatore riesca a fare sempre il suo buon lavoro?! Grazie mille
Ciao ottimo video, perdona l'ignoranza ma ho notato sulla mia cam, se faccio una registrazione video non si sente l'audio sia con che senza microfono, se invece rivedo una clip sempre dalla cam emette un piccolo rumore e da li in poi nei video successivi registra l'audio. Ti è mai capitato o è un difetto della mia ? Grazie mille
Ciao grazie mille. No a me non è mai capitato. La prossima volta prova a fare così: prima di iniziare a registrare un video, prova a disattivare e poi riattivare il microfono della cam. Perché io avendone provate un po’ ho notato che ogni tanto su alcune faceva questo scherzo. Fammi sapere se hai ancora bisogno
Ciao grazie mille. No a me non è mai capitato. La prossima volta prova a fare così: prima di iniziare a registrare un video, prova a disattivare e poi riattivare il microfono della cam. Perché io avendone provate un po’ ho notato che ogni tanto su alcune faceva questo scherzo. Fammi sapere se hai ancora bisogno
Ciao, ottima recensione, chiara e precisa. L'ho acquistata, ma facendo video al mare con la custodia subacquea sono venuti molto sgranati, come non a fuoco. Probabilmente con la custodia va usata solo sott'acqua. Cosa puoi consigliare come impostazioni?
Grazie molto gentile. In effetti non ha un’ottima messa a fuoco. Sicuramente dovrai usarla senza custodia impermeabile perché è fatta apposta per andare sott’acqua. Il mio consiglio è non avvicinarti troppo al soggetto e dovrai migliorare un po’ la qualità in post produzione perché anche a me l’ha fatto. In alternativa de effettui riprese non troppo in movimento, potesti fare una prova e disattivare la stabilizzazione elettronica perché comunque un po’ fa diminuire la qualità delle riprese
Ciao grazie per il video per me e la prima volta che o una telecamera non sono bravaaa a usarla dove posso trovare di preciso informazioni con come impostarla posso per paso per fare video ?!grazie mille
Se devi impostare la risoluzione dei filmati, devi cliccare 2 volte il pulsante di accensione/spegnimento per entrare menù, una volta che sarai nel menù, dovrai usare le frecce che trovi sulla dx della cam per spostarti nel menù e devi andare sul simbolo della videocamera. Tu devi selezionare quel simbolo e ti si aprirà un secondo menù dove comparirà la voce risoluzioni/qualità video, a quel punto clicchi ancora sul pulsante di accensione/spegnimento e vedrai comparire le varie risoluzioni che puoi selezionare (es: 4k30, 2,7 30, ecc….), a questo punto selezioni a quella risoluzione vuoi che la cam registri (attenzione che più la risoluzione/qualità è alta, più le batterie si scaricheranno velocemente). Una volta selezionato torni indietro e la cam è pronta per filmare. Comunque se guardi il mio video per intero, ho spiegato come fare per impostarla. Fammi sapere se ci sei riuscita
Ciao, volevo chiederti se l'hai provata sott'acqua, perché vorrei acquistarla ma ho paura che si rompe a meno di 50 cm sott'acqua quando garantisce almeno 40 metri. Comunque splendido video mi hai aiutata un sacco.
Ti ringrazio molto. Io non ho mai avuto modo però leggendo altre recensioni su Amazon, ho letto che alcuni utenti hanno fatto la prova ed il case subacqueo non ha retto e si è riempito d’acqua
puoi scaricarle tramite il wifi della cam collegandola al pc. in alternativa dovresti usare un lettore si schede sd. oppure utilizzare un cavo micro-hdmi e collegarlo al pc per visualizzare le foto e selezionare quelle che devi scaricare
Keep in mind that the microphone suppresses the surrounding noises a bit but does not eliminate them altogether. The internal microphone works well, but if you need a very clean audio, you need to act in post production. I hope I understood your question. In case I didn't understand them, repeat it to me without problems
@@andreaferrari92 The background noise is pretty bad even inside the house. I bought a phone app that can eliminate the noise. Is there any good mic that i can buy for this camera ?
@@TimeforLinux-Channel Unfortunately, I don't know if there is a better microphone than the one in the package or in the direction of the cam. I'm sorry
Ciao io ho acquistato la WOLFANG GA200, l'ho scelta proprio per il doppio display e come video ci siamo qualità prezzo ma non riesco a trovare un microfono esterno da applicare o qualche info, un sito...potresti darmi qualche info in più, grazie
Devi entrare nel menù, cliccare le frecce ed accedere alla sezione impostazioni video. Una volta entrato troverai l’elenco delle impostazioni relative ai video: - risoluzione - eis - registrazione time-lapse Una volta trovata la scritta registrazione time-lapse clicchi su di essa e ti si arriverà la funzione. Spero di essere stato ciao bella spiegazione, se hai bisogno di aiuto fammi sapere
Se non ricordo amle non ha lo schermo touch. Quindi puoi collegare la cam tramite il cavo di ricarica ad un pc e cancellare i video; in alternativa devi utilizzare l'app dedicata per poterli cancellare
la sto prendendo per collegarla al casco della moto dopo che la ct9900 mi ha abbandonato, spero che questa (ne ho provate gia' 3) vada bene e che inserendo il jack del microfono escluda il microfono nella cam (nel video dici che si attiva il microfono ma non se si disattiva quello interno alla camera). speriamo bene.
Fidati che è ottima. Scusa non l’ho detto perché appena inserisci il microfono esterno, in automatico la cam regista dal microfono esterno, ecco perché è fantastica a mio avviso
@@andreaferrari92 terribile anche questa! discreto il video ma non come la crosstour, in piu' non puoi selezionare 1080p 30 ma solo 60 o 120 fps (30 fps solo a 2.7 o 4k). Come sospettavo inserendo il microfono esterno va si in automatico ma NON esclude quello interno quindi e' inutile per motvlog o qualsiasi attivita' sportiva in velocita' (dove si sentirebbe solo il vento). Bastava inserire l'opzione nei menu come per crosstour, dove andavi a selezionare il microfono ma purtroppo non lo hanno fatto! Ho provato a tappare i fori microfono , frontale, laterale compresi , anche con spugna ma niente da fare, entra il vento! l' unica e' forse forare una custodia "compatibile" e collegare il microfono ma non saprei come farlo (e passerebbe il vento counque dal foro). Il microfono ha una sensibilita' molto bassa, sarebbe OK nel casco, ma non da usare normalmente (a 15cm dalla bocca non si sente granche' non vedo possibili utilizzi). Prodotto che non ha niente in piu' rispetto a quelli da 50/60 € se non i 4k a 60fps anziche' 30 , l'attacco a vite, e uno sportello batteria migliore (batterie da 1350 anziche 1050/1200). Probabilmente la rendero' e terro' la crosstour senza audio
Prova a valutare la cooau cu-spc02s che trovi sempre il video sul mio canale. Perché quella ha la possibilità di usare un microfono esterno però escludendo quello integrato. Io la uso per fare i miei video e mi trovo molto bene
Grazie molto gentile. Onestamente non lo so perché non ho avuto modo di provarla. Se ricerchi su TH-cam trovi delle recensioni. Io le ho già viste e non mi sono piaciute molto. Inoltre se non sbaglio la m90 pro regista in 4k interpolato software e non nativo
@@scuderiamrgp Prova a tenere premuto la freccia che indica il basso che si trova a lato della cam dovrebbe scomparire e se non ricordo male dovrebbe ssere la possibilità di mettere in muto in mic int. Fammi sapere se hai ancora bisogno
Scusami ma non capisco una cosa. Sulla tua recensione Amazon dici che se potessi mettere 0 stelle le avresti messe mentre qui la elevi all'ennesima potenza ...bah...
Mi permetto di correggerla perché anche un’altra persona mi ha scritto qualche settimana fa la stessa cosa. Se lei prova a guardare su Amazon, vedrà che ho messo 5 stelle alla recensione
il mio giudizio da possessore è ben diverso dal tuo. Personalmente la trovo mediocre. Appena scende il sole, registra dei video inutilizzabili saturi di rumore digitale . Ricorda le immagini delle prime macchine fotografiche digitali a 1Mp e questo in tutte le risoluzioni. Inaccettabile, inoltre, che non si possa attivare la stabilizzazione e la funzione di riduzione della distorsione contemporaneamente. Funzioni fondamentali per chi le usa in bici o in moto. Marca anonima e non esiste nessun tipo di supporto al cliente. Non parliamo nemmeno della possibilità di aggiornare il firmware. Personalmente non spenderei 15€ per ricomprarla.
CIao, complimenti per il video, molto interessante. Potresti consigliarci la actiocam nativa 4k touch più economica?
SE vuoi una cam economica posso consigliarti la akaso v50x. Ma se vuoi a mio avviso la migliore rapporto qualità-prezzo, vai sul sicuro e scegli la cooau cu-spc02s
@@andreaferrari92 Grazie
Grazie! Quindi, in alternativa di GoPro consigli questa camera o magari altra di dtrssa fascia dei prezzi?
Prego. Consiglio assolutamente la icefox k80 che ho già testato o in alternativa la cooau cu-spc02s, con queste 2 vai sul sicuro
@@andreaferrari92 provo di guardare. Grazie! Wolfgang G300 proprio no?
@@svetlana_Sve Mai provata mi spiace
Mi consiglieresti una cam da non spendere tanto che mi accompagni nelle mie immersioni subacquee con bombole fino a - 40 mt ?
Se non vuoi spendere tanto ma non ti interessa molto la qualità delle riprese, ti consiglio la apexcam x80. Però la migliore come rapporto qualità prezzo (e te lo posso assicurare che funziona molto bene, perché io la uso tutt’ora per fare i video per il mio canale) è la cooau cu-spc02.
Io la vorrei fissare al casco per usarla in moto. Per attivarla e disattivarla ha il comando vocale oppure bisogna schiacciare un pulsante ?
Ha il laccetto di sicurezza per fissarla al casco qualora dovesse staccarsi dalla basetta ?
ciao, non ha il controllo vocale quindi devui accenderla manualmente.
Ti confermo che in confezione trovi anche dei pratici laccetti di sicurezza
@@andreaferrari92 Grazie mille
Quindi vale la pena comprarla?
Sicuramente perchè è un'ottima cam. Però io dopo averne provate tante ti consiglio la cooau cu-spc02s che registra in nativo. Però in alternativa se posso permettermi, sto testando in questo periodo una cam che mi ha lasciato a bocca aperta ed a breve pubblicherò il video e fidati che è una bomba.
@@andreaferrari92ciao, quale era la action cam ?
Ciao, nel caso volessi registrare una partita di calcio in prima persona sarebbe troppo movimentata averla in testa?
Ciao, puoi farlo ma non è la cam giusta. Come cam se non vuoi spendere troppo ti consiglio akaso v50x, perchè abbina un'ottima stabilizzazione alla correzzione della distorsione. Se invece vuoi avere il top come stabilizzazione, ti consiglio la akaso brave 8 che è spaziale; però costa molto di più rispetto alla v50x
@@andreaferrari92 io pensavo di prendere una wolfang ga200
Si può alimentare mentre registra tipo dash cam?
NOn dovresti avere problemi
Ciao, sai se sulla neve ho bisogno del case subacqueo oppure è un minimo impermeabile?
Non è impermeabile di suo, serve il case per immergerla in acqua. Sulla neve non ti saprei dire se crea problemi
Si può utilizzare per fare video su motocross? O come stabilizzazione fa pena?
Io ti consiglierei di optare per una akaso v50x (se non vuoi spendere tanto). Perchè ha una buona stabilizzazione inoltre ha come peculiarità la possibilità di poter attivare contemporaneamente sia la stabilizzazione che la correzzione effetto fish-eye. Però se vuoi avere una stabilizzazione di alta qualità devi prendere in considerazione le akaso però la fascia alta (brave 7 o 8)
Come prima action cam la consigli? È già un ottimo inizio visto il prezzo?
Si tranquillamente. In alternativa può andare bene anche la cooau cu-spc02s
Hello. What is the maximum card size and what type/class ?
The best sd card I can recommend is the sandisk extreme pro . As for the memory cut, it reaches up to 1 tb, but in this case it depends on how many movies you make with the cam and at what resolution
Ciao Andrea e complimenti per il video. Quale ti sembra meglio tra questa e la Cooau spc02s?
Ah ok come non detto.. Alla fine del video lo specifichi... È che ancora ero arrivato a trequarti..
Sbaglio o pecca un pochino di stabilizzazione?
Grazie. Si in effetti un pochino pecca. Però secondo me ne guadagna in qualità
Ciao complimenti per il video, quindi a tuo pare vince sulla cooau spc02? Sono in conflitto su quale cam prendere mi affido al tuo giudizio visto che le hai provate. Grazie in anticipo
ciao, vorrei sapere quale mi consigli tra questa e la cooau spc02s ?? ho visto entrambe le recensioni e non so decidere. P.S il mio principale utilizzo è quello in moto. grazie e complimenti.
Grazie. In effetti anche il farei fatica a scegliere. Però se devi puntare sulla qualità delle immagini e sulla qualità dei microfoni: apexcam x60pro assolutamente. Invece se pensi di usarla anche per dilagare lo schermo di un tablet, smartphone o pc soprattutto il condizioni di scarsa luminosità, alla la cooau perché ha un mese a fuoco migliore da vicino e al buio
@@andreaferrari92 grazie per la risposta celerissima
Ciao Andrea! Complimenti per il bel video, molto utile ed esplicativo.
Se posso permettermi di darti un consiglio, personalmente apprezzerei molto se parlassi un po' meno velocemente.
Per il resto molto in gamba, bravo.
Grazie molto gentile. Hai ragione e sto cercando di migliorare
Salve Andrea ottima recensione a volte x la velocità con cui parli devo risentire il commento POSSO CHIEDERTI se questa actiom cam ha la possibilità di variare l'angolo di ripresa nei video xche a me non piace quell'effetto a uovo del panorama la dovrei usare alleperto x dei filmati in campagna e a mare non sub !! Grazie se mi risponderai xche da questo decidero se acquistarla o no !!
@@aldosparano8955 si la puoi usare tranquillamente. Però sappi che con la stabilizzazione dell’immagine e la conseguente modalità di correzione della distorsione (effetto uovo) perderai un tantino in qualità di filmato. Però sì puoi filmare senza effetto uovo del panorama
Ciao come collego il telecomando?
Io non ho avuto problemi in quanto era subito attivo. Al massimo devi andare nelle impostazioni e trovare la voce telecomando ed attivarla
Ciao Andrea, prima di tutto complimenti per il video, volevo chiederti come era l'autonomia della batteria. Grazie mille!
Grazie molto gentile. 1 ora e 15 al massima risoluzione. Quindi si allunga se diminuisci la risoluzione
@@andreaferrari92 grazie mille!!
@@andreaferrari92 ciao Andrea scusa se ti disturbo ancora, ma oggi ho provato la videocamera e mi sembra che nei video i bordi degli oggetti vengono zigrinati. Nei tuoi video non c'è questo effetto. Uso una micro sd sandisk extreme pro quindi non penso sia un problema hardware. Tu hai qualche suggerimento?
Grazie mille e scusa il disturbo!!
In quale risoluzione e a che distanza hai fatto queste riprese?
@@andreaferrari92 Grazie per la tempestiva risposta, comunque ho provato sia 4k che 1080p entrambi a 60fps. con il fullhd, questa distorsione, sembra essere meno accentuata. Ho provato varie distanze e in lontananza si percepiscono proprio i pixel.
Probabilmente è dovuto anche al fatto che lo schermo del mio pc è fullhd e non 4k, però si vede proprio male... non saprei.
Ottima recensione, ma perché mentre la fai mastichi una gomma?
Grazie per il complimento. Non sto masticando una gomma, è un mio difetto che ogni tanto viene a galla e che sto cercando di sopprimere, che sarebbe mangiarmi le parole perché parlo troppo veloce. Mi scuso
Ottima recensione! Una domanda… ma si possono trasferire i video con un cavo direttamente sull cellulare ?? O bisogna avere per forza un computer ? Ringrazio anticipatamente
Grazie molto gentile. Tramite cavo non penso però puoi usare il Wi-Fi integrato della cam evitando il computer
Se installi l'app Live dv collegata alla cam ( anche senza usare il cell per le riprese/foto) puoi scaricare direttamente sul cell e le hai in galleria. Consuma un pò di dati me è utile, e la qualità è quella della registrazione in cam.
Ciao.
Bel video... Ero curioso di sapere se per te, montandola su una moto (non sul casco che diciamo attutisce meglio i vari movimenti), ma proprio su la moto stessa, pensi che lo stabilizzatore riesca a fare sempre il suo buon lavoro?! Grazie mille
Grazie per il complimento. Si penso di sì perché comunque già lavora bene a mano libera. Quindi penso che sulla moto possa andare
@@andreaferrari92 Ok grazie... Perché sono indeciso tra questa e la Akaso v50x. ✌️
@@MAVERICKur prego. In alternativa sono valide anche la akaso brave 7 e la cooau cu-spc02s
@@andreaferrari92 Grazie di nuovo... Gentilissimo.
@@MAVERICKur prego figurati
Ciao ottimo video,
perdona l'ignoranza ma ho notato sulla mia cam, se faccio una registrazione video non si sente l'audio sia con che senza microfono, se invece rivedo una clip sempre dalla cam emette un piccolo rumore e da li in poi nei video successivi registra l'audio.
Ti è mai capitato o è un difetto della mia ?
Grazie mille
Ciao grazie mille. No a me non è mai capitato. La prossima volta prova a fare così: prima di iniziare a registrare un video, prova a disattivare e poi riattivare il microfono della cam. Perché io avendone provate un po’ ho notato che ogni tanto su alcune faceva questo scherzo. Fammi sapere se hai ancora bisogno
Ciao grazie mille. No a me non è mai capitato. La prossima volta prova a fare così: prima di iniziare a registrare un video, prova a disattivare e poi riattivare il microfono della cam. Perché io avendone provate un po’ ho notato che ogni tanto su alcune faceva questo scherzo. Fammi sapere se hai ancora bisogno
Ciao, ottima recensione, chiara e precisa. L'ho acquistata, ma facendo video al mare con la custodia subacquea sono venuti molto sgranati, come non a fuoco. Probabilmente con la custodia va usata solo sott'acqua. Cosa puoi consigliare come impostazioni?
Grazie molto gentile. In effetti non ha un’ottima messa a fuoco. Sicuramente dovrai usarla senza custodia impermeabile perché è fatta apposta per andare sott’acqua. Il mio consiglio è non avvicinarti troppo al soggetto e dovrai migliorare un po’ la qualità in post produzione perché anche a me l’ha fatto. In alternativa de effettui riprese non troppo in movimento, potesti fare una prova e disattivare la stabilizzazione elettronica perché comunque un po’ fa diminuire la qualità delle riprese
Ciao grazie per il video per me e la prima volta che o una telecamera non sono bravaaa a usarla dove posso trovare di preciso informazioni con come impostarla posso per paso per fare video ?!grazie mille
Se devi impostare la risoluzione dei filmati, devi cliccare 2 volte il pulsante di accensione/spegnimento per entrare menù, una volta che sarai nel menù, dovrai usare le frecce che trovi sulla dx della cam per spostarti nel menù e devi andare sul simbolo della videocamera. Tu devi selezionare quel simbolo e ti si aprirà un secondo menù dove comparirà la voce risoluzioni/qualità video, a quel punto clicchi ancora sul pulsante di accensione/spegnimento e vedrai comparire le varie risoluzioni che puoi selezionare (es: 4k30, 2,7 30, ecc….), a questo punto selezioni a quella risoluzione vuoi che la cam registri (attenzione che più la risoluzione/qualità è alta, più le batterie si scaricheranno velocemente). Una volta selezionato torni indietro e la cam è pronta per filmare. Comunque se guardi il mio video per intero, ho spiegato come fare per impostarla. Fammi sapere se ci sei riuscita
@@andreaferrari92 grazie mille ci provo, lo quadrato tutto ma non avevo capito adesso riprovo
Complimenti ottima recensione !
Grazie molto gentile
Grazie dell video che mi servivano dei consigli per una action Cam non troppo costosa ma si buona qualkts
Prego
Ciao scusa il disturbo ma la Apexcam m90 pro l'applicazione e la stessa della apexcam m80 air Wi-Fi?
Nessun disturbo, no mi sono sbagliato scusami. L’applicazione è diversa rispetto a quella della m90pro. Però forse funziona ugualmente
Ciao, volevo chiederti se l'hai provata sott'acqua, perché vorrei acquistarla ma ho paura che si rompe a meno di 50 cm sott'acqua quando garantisce almeno 40 metri. Comunque splendido video mi hai aiutata un sacco.
Ti ringrazio molto. Io non ho mai avuto modo però leggendo altre recensioni su Amazon, ho letto che alcuni utenti hanno fatto la prova ed il case subacqueo non ha retto e si è riempito d’acqua
Ciao, come faccio a scaricare le foto sul PC?
puoi scaricarle tramite il wifi della cam collegandola al pc. in alternativa dovresti usare un lettore si schede sd. oppure utilizzare un cavo micro-hdmi e collegarlo al pc per visualizzare le foto e selezionare quelle che devi scaricare
I got mine today. The background noise is very loud and looks to be the same with or without the external microphone.
Keep in mind that the microphone suppresses the surrounding noises a bit but does not eliminate them altogether. The internal microphone works well, but if you need a very clean audio, you need to act in post production. I hope I understood your question. In case I didn't understand them, repeat it to me without problems
@@andreaferrari92 The background noise is pretty bad even inside the house. I bought a phone app that can eliminate the noise. Is there any good mic that i can buy for this camera ?
@@TimeforLinux-Channel Unfortunately, I don't know if there is a better microphone than the one in the package or in the direction of the cam. I'm sorry
Ciao io ho acquistato la WOLFANG GA200, l'ho scelta proprio per il doppio display e come video ci siamo qualità prezzo ma non riesco a trovare un microfono esterno da applicare o qualche info, un sito...potresti darmi qualche info in più, grazie
Attacco jack 3,5 o micro usb?
@@andreaferrari92 grazie per la risposta, è micro USB
@@Beroverold su Amazon si sono parecchi microfoni con attacco micro usb. Ho per esempio un adattatore da jack 3,5 a micro usb
@@andreaferrari92 si ho già fatto vari acquisti e prove ma niente non riesco a sentire nulla dal mic esterno ovv. ho settato mic. esterno ma nada 🤷🏻
@@Beroverold allora è un problema della cam. Perché solitamente quando imposti il mic ext dovrebbe funzionare
Ciao, come si fa ad inserire il time lapse ?
Devi entrare nel menù, cliccare le frecce ed accedere alla sezione impostazioni video.
Una volta entrato troverai l’elenco delle impostazioni relative ai video:
- risoluzione
- eis
- registrazione time-lapse
Una volta trovata la scritta registrazione time-lapse clicchi su di essa e ti si arriverà la funzione.
Spero di essere stato ciao bella spiegazione, se hai bisogno di aiuto fammi sapere
Ciao Andrea, ma che microSD mi consiglieresti con questa action cam?
Ciao, se vuoi il top io ti consiglio sandisk extreme pro. Non avrai nessun problema
@@andreaferrari92 Ok, grazie mille per il consiglio!
Come faccio a cancellare i video?
Se non ricordo amle non ha lo schermo touch. Quindi puoi collegare la cam tramite il cavo di ricarica ad un pc e cancellare i video; in alternativa devi utilizzare l'app dedicata per poterli cancellare
Si sente molto il rumor del vento ..usandola in moto ..potrebbe esser un problema..
la sto prendendo per collegarla al casco della moto dopo che la ct9900 mi ha abbandonato, spero che questa (ne ho provate gia' 3) vada bene e che inserendo il jack del microfono escluda il microfono nella cam (nel video dici che si attiva il microfono ma non se si disattiva quello interno alla camera). speriamo bene.
Fidati che è ottima. Scusa non l’ho detto perché appena inserisci il microfono esterno, in automatico la cam regista dal microfono esterno, ecco perché è fantastica a mio avviso
@@andreaferrari92 mi sono convinto, domani la ordino. Spero di non dover fare il quinto reso se no Amazon mi banna
@@andreaferrari92 terribile anche questa! discreto il video ma non come la crosstour, in piu' non puoi selezionare 1080p 30 ma solo 60 o 120 fps (30 fps solo a 2.7 o 4k).
Come sospettavo inserendo il microfono esterno va si in automatico ma NON esclude quello interno quindi e' inutile per motvlog o qualsiasi attivita' sportiva in velocita' (dove si sentirebbe solo il vento).
Bastava inserire l'opzione nei menu come per crosstour, dove andavi a selezionare il microfono ma purtroppo non lo hanno fatto!
Ho provato a tappare i fori microfono , frontale, laterale compresi , anche con spugna ma niente da fare, entra il vento!
l' unica e' forse forare una custodia "compatibile" e collegare il microfono ma non saprei come farlo (e passerebbe il vento counque dal foro).
Il microfono ha una sensibilita' molto bassa, sarebbe OK nel casco, ma non da usare normalmente (a 15cm dalla bocca non si sente granche' non vedo possibili utilizzi).
Prodotto che non ha niente in piu' rispetto a quelli da 50/60 € se non i 4k a 60fps anziche' 30 , l'attacco a vite, e uno sportello batteria migliore (batterie da 1350 anziche 1050/1200).
Probabilmente la rendero' e terro' la crosstour senza audio
Prova a valutare la cooau cu-spc02s che trovi sempre il video sul mio canale. Perché quella ha la possibilità di usare un microfono esterno però escludendo quello integrato. Io la uso per fare i miei video e mi trovo molto bene
Complimenti per la recensione. Rispetto alla M90 pro che vantaggi ha?
Grazie molto gentile. Onestamente non lo so perché non ho avuto modo di provarla. Se ricerchi su TH-cam trovi delle recensioni. Io le ho già viste e non mi sono piaciute molto. Inoltre se non sbaglio la m90 pro regista in 4k interpolato software e non nativo
Non capisco perché la mia cam smette di registrare da sola
intendi che si ferma la registrazione all'improvviso?
serve per forza la micro sd?
Si
Il cavolo del telecomando come si configura
Devi andare nelle impostazioni della cam, tra queste devi attivare quella relativa al telecomando. Fammi sapere se hai bisogno di altro aiuto
@@andreaferrari92 perfetto, adesso funziona. Ma la R rossa in basso a sx, cosa intende? Non trovo il libretto😭
@@scuderiamrgp Prova a tenere premuto la freccia che indica il basso che si trova a lato della cam dovrebbe scomparire e se non ricordo male dovrebbe ssere la possibilità di mettere in muto in mic int. Fammi sapere se hai ancora bisogno
@@andreaferrari92 molto gentile. Grazie
@@scuderiamrgp Prego di nulla
salve,a parte la batteria che ne pensate della differenza tra questa e apexcam m80 pro..grazie
Non saprei perché non ho avuto modo di provarla
Grazie andrea
Scusami ma non capisco una cosa. Sulla tua recensione Amazon dici che se potessi mettere 0 stelle le avresti messe mentre qui la elevi all'ennesima potenza ...bah...
Se posso permettermi però io sulla mia recensione di Amazon ho dato 5 stelle
Qualcuno l'ha provata in acqua? Va bene x video sott'acqua a basse profondità, diciamo 2 3 metri?
Io non l’ho mai provata immersa. Però essendoci il case per le immersioni, io penso proprio che al max 3 metri non dia problemi
dovrebbe resistere e fare buoni video anche a 10 metri
Bella io ciò una lead edge a20 che mi sto trovando da dio molto simile bella recensione
Grazie molto gentile, forse ho capito di che cam si tratta
Ottima recensione, devi però imparare a parlare più piano e scandire, ma le informazioni che cercavo le ho ricevute
ma hai messo una recensione penosa su Amazon e il titolo dice che è fantastica. vabbe
Mi permetto di correggerla perché anche un’altra persona mi ha scritto qualche settimana fa la stessa cosa. Se lei prova a guardare su Amazon, vedrà che ho messo 5 stelle alla recensione
ok grazie
io mi sono iscritto al suo
@@leoxfactor98 la ringrazio molto
mi sono iscritto al suo...
Ma come ti viene la folle idea di fare una differenza di cam con un iPhone!!! Mha...un top di gamma messa.a confronto di una cinesata
il mio giudizio da possessore è ben diverso dal tuo. Personalmente la trovo mediocre. Appena scende il sole, registra dei video inutilizzabili saturi di rumore digitale . Ricorda le immagini delle prime macchine fotografiche digitali a 1Mp e questo in tutte le risoluzioni. Inaccettabile, inoltre, che non si possa attivare la stabilizzazione e la funzione di riduzione della distorsione contemporaneamente. Funzioni fondamentali per chi le usa in bici o in moto. Marca anonima e non esiste nessun tipo di supporto al cliente. Non parliamo nemmeno della possibilità di aggiornare il firmware. Personalmente non spenderei 15€ per ricomprarla.
parli troppo veloce
Si ma i video????? cribbio!!!! I video.....come facciamno a capire la qualita?
si cribbio ma che cazzo commenti senza guardare il video? dal minuto 5:30 in poi