Beh devo ammettere che anche la vaschetta del mio portacanne e la borsa grande, alla fine di ogni pescata, paiono un campo di battaglia dopo un bombardamento 🤣
ciao, grazie per il video semplice e chiaro. volevo chiederti come ti trovi con l'eco, e con il Vivid 4 ? io non ho l'eco ma sono tentato di montarlo , non l'ho fatto finora perchè sono abbastanza minimalista e essenziale nella pesca, però leggo che è veramente utile
Ciao, grazie mille per i complimenti intanto. Per l'ecoscandaglio, io mi trovo molto bene con il Vivid 4. Chiaro che se non hai mai usato un eco, dovrai prenderci un po' la mano a leggerlo, ma è abbastanza intuitivo e assolutamente non complicato. Inoltre è bene puntualizzare che con questi tipi di eco, che quindi NON hanno la sonda livescope, è abbastanza difficile individuare con estrema precisione il pesce (anche se con un po' di "testa" ed arguzia si può grossomodo capire dove staziona), però è utilissimo per leggere con chiarezza il fondale, gli ostacoli sommersi, la profondità, la temperatura dell'acqua etc...
grande bel video
😃
Grazie mille!
Bravo.. ben organizzato! 🔥 il mio è sempre un macello! 🤣
Ahahah grazie per i complimenti!
Beh devo ammettere che anche la vaschetta del mio portacanne e la borsa grande, alla fine di ogni pescata, paiono un campo di battaglia dopo un bombardamento 🤣
ciao, grazie per il video semplice e chiaro. volevo chiederti come ti trovi con l'eco, e con il Vivid 4 ? io non ho l'eco ma sono tentato di montarlo , non l'ho fatto finora perchè sono abbastanza minimalista e essenziale nella pesca, però leggo che è veramente utile
Ciao, grazie mille per i complimenti intanto.
Per l'ecoscandaglio, io mi trovo molto bene con il Vivid 4.
Chiaro che se non hai mai usato un eco, dovrai prenderci un po' la mano a leggerlo, ma è abbastanza intuitivo e assolutamente non complicato.
Inoltre è bene puntualizzare che con questi tipi di eco, che quindi NON hanno la sonda livescope, è abbastanza difficile individuare con estrema precisione il pesce (anche se con un po' di "testa" ed arguzia si può grossomodo capire dove staziona), però è utilissimo per leggere con chiarezza il fondale, gli ostacoli sommersi, la profondità, la temperatura dell'acqua etc...
Grazie delle spiegazioni. Ho pensato che lo prenderò, un passo avanti per capire cosa succede sotto.
@@gigg9902 giusta valutazione 😉