IL NOSTRO BISOGNO DI CONSOLAZIONE di S. Dagerman - M.Di Stefano e S. Dall'Omo in Re-Interpretazioni.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Live al "Chiostro San Francesco" - (Civitanova alta) 4/09/2020
Marco Di Stefano: interprete
Sandro Dall'Omo: piano
Produzione video: Andrea Mandozzi - Editing video: Sandro dall'Omo.
Evento promosso da Tommaso Claudio Corvatta, fondatore dell'associazione "FUTURO in COMUNE".
---------------------------------------------
Il nostro bisogno di consolazione.
Scritto nel 1952, poco prima della tragica morte dell’autore, Il nostro bisogno di consolazione è un'opera di straordinaria intensità e profondità.
Stig Dagerman esplora con lucidità le più intime fragilità dell’essere umano, affrontando il tema universale della ricerca di senso e consolazione in un mondo spesso ostile e indifferente.
Questo breve ma potente saggio è un'esposizione rigorosa e personale dei dilemmi che affliggono l'uomo moderno: la libertà come fardello, la solitudine come condizione inevitabile, e il confronto incessante con il vuoto dell’esistenza. La chiarezza tagliente delle sue riflessioni rivela un'accorata denuncia della difficoltà di vivere senza certezze, accompagnata da una profonda comprensione della vulnerabilità umana.
La scrittura essenziale e penetrante di Dagerman rende questo testo un grido di dolore e, al tempo stesso, una straordinaria celebrazione della forza di continuare a cercare, nonostante l’assenza di risposte definitive. Il nostro bisogno di consolazione scuote le coscienze e illumina le profondità dell’animo umano, offrendo una riflessione capace di lasciare un segno indelebile.
Stig Dagerman (1923-1954), giornalista e scrittore svedese, ha lasciato un'eredità letteraria di rara intensità, che continua a ispirare generazioni con la sua disarmante sincerità e sensibilità.