Sono felice che possano aver aiutato! E' prevalentemente teorico però con tante presentazioni in inglese che ti permettono di lavorare in team e applicare il tuo inglese. Credo poi che ogni Università e ogni insegnate abbia il proprio metodo di lavoro e che ogni esperienza dipenda da questo e da quello che si studia. Ti auguro buona fortuna!
Ciao Martina, bellissimo video. Volevo porti una domanda riguardante la KSU, dato che è una delle mete disponibili per l'Erasmus nella mia università ( frequento un corso di scienze economiche L-33). Volevo sapere come fossero organizzati in KSU dal punto di vista dei semestri, perché vorrei andare per 6 mesi e vorrei più che altro capire quando inizia li il secondo semestre.
Ciao, hai fatto bene a scrivermi.Allora, dal punto di vista dell'organizzazione, io mi sono trovata molto bene, come e più o meno quando si svolgeranno gli esami ti viene segnalato in anticipo e anche riguardo a procedure burocratiche sono piuttosto veloci. Per quanto riguarda le date di inizio del secondo semestre non ti posso essere d'aiuto, ma sono sicura che se scrivi una mail alla segreteria ti sanno rispondere in poco tempo. Buona fortuna!
@@martisadvetures grazie per il tuo tempo, riguardo alle date di inizio e fine del semestre mi interessava sapere,dato che l'anno prossimo sarò al secondo anno, se fosse totalmente diverso da quello della mia uni dove facciamo le lezioni tra marzo e maggio e già a giugno finiamo praticamente tutti gli esami. Ti chiedo questo perché ho visto altre destinazioni (Germania) dove le lezioni iniziano a maggio e finiscono a settembre se non sbaglio
Ciao Martina, grazie per aver condiviso le tue esperienze. Sto anche pensando di fare domanda per questa città. Studiare lì è più teorico o pratico?
Sono felice che possano aver aiutato! E' prevalentemente teorico però con tante presentazioni in inglese che ti permettono di lavorare in team e applicare il tuo inglese. Credo poi che ogni Università e ogni insegnate abbia il proprio metodo di lavoro e che ogni esperienza dipenda da questo e da quello che si studia. Ti auguro buona fortuna!
Ciao Martina, bellissimo video. Volevo porti una domanda riguardante la KSU, dato che è una delle mete disponibili per l'Erasmus nella mia università ( frequento un corso di scienze economiche L-33). Volevo sapere come fossero organizzati in KSU dal punto di vista dei semestri, perché vorrei andare per 6 mesi e vorrei più che altro capire quando inizia li il secondo semestre.
Ciao, hai fatto bene a scrivermi.Allora, dal punto di vista dell'organizzazione, io mi sono trovata molto bene, come e più o meno quando si svolgeranno gli esami ti viene segnalato in anticipo e anche riguardo a procedure burocratiche sono piuttosto veloci. Per quanto riguarda le date di inizio del secondo semestre non ti posso essere d'aiuto, ma sono sicura che se scrivi una mail alla segreteria ti sanno rispondere in poco tempo.
Buona fortuna!
@@martisadvetures grazie per il tuo tempo, riguardo alle date di inizio e fine del semestre mi interessava sapere,dato che l'anno prossimo sarò al secondo anno, se fosse totalmente diverso da quello della mia uni dove facciamo le lezioni tra marzo e maggio e già a giugno finiamo praticamente tutti gli esami. Ti chiedo questo perché ho visto altre destinazioni (Germania) dove le lezioni iniziano a maggio e finiscono a settembre se non sbaglio
@@GabriHD Guarda ho chiesto e mi hanno detto che inizia il 7 di febbraio e finisce il 25 di maggio, il che è una meraviglia!
@@martisadvetures fantastico! Allora metterò la KSU come prima scelta. Grazie mille davvero per il tuo tempo .
@@GabriHD Nessun problema! 😊