Gesù è o non è Dio? Risposta ad un eresia

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 4

  • @ashrafghanem9415
    @ashrafghanem9415 14 วันที่ผ่านมา

    Per favore permettetemi di condividere la traduzione di questi versetti del Corano in cui Dio descrive se stesso.
    Per chiarezza, Allah è il nome arabo dell'unico e solo dio, il Creatore. È anche il nome di Dio in aramaico, la lingua di Gesù pbsl, ed è con questo nome che Gesù si è rivolto a Dio.
    Corano 2:255. Allah! Non c'è altro dio che Lui, il Vivente, l'Assoluto . Non Lo prendon mai sopore né sonno. A Lui appartiene tutto quello che è nei cieli e sulla terra. Chi può intercedere presso di Lui senza il Suo permesso? Egli conosce quello che è davanti a loro e quello che è dietro di loro e, della Sua scienza, essi apprendono solo ciò che Egli vuole. Il Suo Trono è più vasto dei cieli e della terra, e custodirli non Gli costa sforzo alcuno. Egli è l'Altissimo, l'Immenso .
    256. Non c'è costrizione nella religione . La retta via ben si distingue dall'errore. Chi dunque rifiuta l'idolo e crede in Allah, si aggrappa all'impugnatura più salda senza rischio di cedimenti. Allah è audiente, sapiente.
    Corano 2:186. Quando i Miei servi ti chiedono di Me, ebbene Io sono vicino! Rispondo all'appello di chi Mi chiama quando Mi invoca. Procurino quindi di rispondere al Mio richiamo e credano in Me, sì che possano essere ben guidati.
    Corano 112: In nome di Allah , il Compassionevole, il Misericordioso
    1. Di': " Egli Allah è Unico, 2. Allah è l'Assoluto. 3. Non ha generato, non è stato generato 4. e nessuno è eguale a Lui". Vorrei condividere Traduzione italiana del Corano, Capitolo 112. Al-Ikhlas (II Puro Monoteismo)
    In nome di Allah , il Compassionevole, il Misericordioso
    1. Di': " Egli Allah è Unico,
    2. Allah è l'Assoluto.
    3. Non ha generato, non è stato generato
    4. e nessuno è eguale a Lui".
    Corano 19 (Maria): 88-98
    88. E dissero: "Il Compassionevole si è preso un figlio".
    89. Avete detto qualcosa di mostruoso.
    90. Manca poco che si spacchino i cieli, si apra la terra e cadano a
    pezzi le montagne,
    91. perché attribuiscono un figlio al Compassionevole.
    92. Non si addice al Compassionevole prenderSi un figlio.
    93. Tutte le creature dei cieli e della terra si presentano come servi al Compassionevole.
    94. Egli li ha contati e tiene il conto
    95. e nel Giorno della Resurrezione ognuno si presenterà da solo, davanti a Lui.
    96. In verità il Compassionevole concederà il Suo Amore a coloro che credono e compiono il bene.
    97. Lo rendemmo facile alla tua lingua, perché tu annunci la lieta novella ai timorati e avverta il popolo ostile.
    98. Quante generazioni facemmo perire prima di loro ! Ne puoi ritrovare anche uno solo o sentire il minimo bisbiglio ?
    E Corano 17:110-111: Di’: «Invocate Allah o invocate il Compassionevole, qualunque sia il nome con il quale Lo invochiate, Egli possiede i nomi più belli 1 . Durante l’orazione non recitare ad alta voce e neppure in sordina, cerca piuttosto una via mediana» E di’: «La lode appartiene ad Allah, Che non ha figlio alcuno, Che non ha associati nella Sua sovranità e non ha bisogno di protettori contro l’umiliazione». E magnifica la sua grandezza

    • @teologia_apostolica
      @teologia_apostolica  14 วันที่ผ่านมา +1

      @@ashrafghanem9415 Ciao, vorrei risponderti dandoti dei punti di riflessione:
      1) Nel Corano si dice che Dio ha creato il mondo attraverso la sua parola: Sura 2:117
      2) Sura 3,45-55 dice che Gesù è la parola di Dio, ovvero "una Parola da Lui proveniente".Egli è colui che crea gli uccelli dalla creta e risuscita i morti. Ma a confermarlo lo è anche la Sura 4,171 quando afferma che Gesù "una Sua parola ", il Messia.
      3) Sempre il Corano (Sura 10,94) dice che se si hanno dei dubbi su quanto sta scritto nel Corano, di interrogare "coloro che già prima recitavano le Scritture", che detto in parole povere significa la Torah e gli Ingil. P.s. Ingīl non è una parola di origine araba ma una traslitterazione della parola greca εὐαγγέλ (euangel), come la parola italiana “evangelo", che significa"buona notizia". Per Maometto “l’Ingīl” designava i quattro Vangeli (Matteo, Marco, Luca e Giovanni) o le scritture cristiane in generale..
      4) E cosa ci dicono gli Ingil di Gesù? Nel vangelo di Gv 1,1 che egli è la parola di Dio, che è Dio stesso fattosi uomo.
      5) E cosa ci indica il Deuteronomio riguardo Maometto? Che egli è un falso profeta, poiché non viveva santamente secondo il volere di Dio. Maometto infatti è stato un omicidia, un pedofilo ed anche poligamo, poligamia che la stessa Torah ci presenta come qualcosa non voluta da Dio in Deuteronomio 17,17, poligamia che anche Gesù non vuole, ma al contrario ci indica la monogamia in Matteo 19,4-6 che riporta al progetto di monogamia di Genesi 2,24.

    • @ashrafghanem9415
      @ashrafghanem9415 13 วันที่ผ่านมา

      @@teologia_apostolica
      Grazie per aver dedicato del tempo a rispondere.
      Ho infatti letto molti passi della Bibbia. Le nostre religioni hanno molte cose in comune, il che forse indica l'unicità della fonte delle nostre scritture (originali). Condividiamo l'onore di Gesù e di sua madre, così come di tutti i rispettati profeti inviati prima di lui. Tuttavia, differiamo sui fondamenti della fede in Dio, che è il più importante. Il primo comandamento è stato posto al primo posto per un motivo. Non possiamo avere entrambi ragione su questo.
      Ci sono prove bibliche e storiche convincenti che descrivono come il cristianesimo si sia allontanato da una religione monoteistica al tempo di Gesù e dai cristiani del primo secolo, che erano in realtà ebrei, a quello che abbiamo oggi. Questo accadde nel corso del tempo durante i primi due secoli e fu imposto in seguito dagli imperatori romani pagani che entrarono nel cristianesimo. Questa è la conclusione dei principali studiosi biblici, teologi e professori universitari (per lo più cristiani) delle principali università internazionali dell'Europa e del Nord America, sulla base di due secoli di ricerca biblica e storica. Pertanto, consiglio sinceramente a voi e a tutti i fratelli e sorelle cristiani di fare qualche ricerca su ciò in cui credete. Devi a te stesso fare questa ricerca finché puoi. È una vita breve, ma che determina tutto ciò che viene dopo.
      Se volete fare qualche ricerca, permettetemi di consigliarvi questi brevi video del teologo britannico Paul Williams (in inglese ma con traduzione disponibile). Vi prego di perdonarmi per la condivisione dei video, altrimenti la mia risposta sarebbe troppo lunga. Tuttavia, troverai i video coinvolgenti, al punto e supportati da prove tratte dalla Bibbia. Questo discute, da una prospettiva biblica e storica, se Gesù ha affermato di essere Dio: th-cam.com/video/TZoC-iPb7uU/w-d-xo.html
      se Gesù ha negato di essere Dio: th-cam.com/video/CxrerjcWHg4/w-d-xo.html
      Questo su come il versetto della Trinità è stato aggiunto alla Bibbia: th-cam.com/video/-CvLBJBeMl8/w-d-xo.html
      e questo che discute ciò che Gesù intendeva dicendo che io e il padre siamo uno: th-cam.com/video/Ob-Ie-OsVn8/w-d-xo.html
      D'altra parte, il Profeta Muhammad, essendo l'ultimo e terminale messaggero inviato da Dio a tutta l'umanità, fu profetizzato da tutti i messaggeri che lo precedettero. Per favore guarda questo video su TH-cam che fornisce la prova della sua menzione nell'Antico e nel Nuovo Testamento per nome e per le sue descrizioni. (in inglese, ma puoi attivare la traduzione automatica). th-cam.com/video/d3y7GDhPd8w/w-d-xo.html
      Questo video fornisce la prova che fu profetizzato con dettagli sorprendenti nelle scritture indù: th-cam.com/video/AA7p_lenAIY/w-d-xo.html

    • @teologia_apostolica
      @teologia_apostolica  9 วันที่ผ่านมา

      @ Ciao, grazie anche a te per la tua condivisione. Devo però contraddirti su un punto di fondamentale importanza. Io ho approfondito la storia di cui tu parli e ti posso assicurare che se anche tu approfondissi attentamente la storia della chiesa cattolica, potrai notare che è storicamente e scientificamente provato che questa chiesa è la più antica di tutte e l’unica risalente ai tempi di Gesù. E da come ci riferiscono i vangeli, Gesù stesso ha fondato questa chiesa (Mt 16,18). Questa chiesa poi, nel corso dei secoli, ha mantenuto la stessa dottrina (divinità di Gesù Cristo, validità dei sacramenti e altro ancora), dottrina che là si può mettere senza alcun problema a confronto dagli scritti cristiani (padri della chiesa, storici ecc) che vanno dal 1 secolo dalla fondazione della chiesa, fino ad arrivare ai nostri giorni. Inoltre esiste una successione apostolica, di cui tu molto probabilmente non sai cosa sia, il quale ci attesta questa continuità dottrinale. Il libro degli atti degli apostoli e le lettere a Tito e Timoteo presenti nella Bibbia, ci parlano di una trasmissione di poteri dati dagli apostoli scelti da Gesù ad altri uomini che venivano costituiti vescovi, presbiteri e diaconi. Ebbene.. essi hanno trasmesso fino ai nostri giorni gli insegnamenti di Cristo, ovvero la sana dottrina apostolica. Se poi vuoi parlare dei peccati della chiesa, quello è un altro discorso; la chiesa nel corso dei secoli ha avuto uomini, tra cui anche papi e vescovi vari, che hanno commesso gravi peccati. Questi peccati però non mettono in discussione la validità della sana dottrina, poiché ripeto.. basta studiare vari scritti dei cristiani cattolici dei vari secoli per comprendere ciò. Ti invito a fare una ricerca anche su Wikipedia “Lista dei Papi”, documento importante opera di vari storici che ci attestano la successione apostolica dei vescovi di Roma (da Pietro, che stiede a Roma, fino al vescovo attuale Papa Francesco). Buona ricerca