Bellissimo video, ho preso appunti! Da appassionata di montagna capisco bene la discesa. Dalla città, dalla normalità (samsara) si arriva faticando tantissimo alla luce, alla verità, al vuoto, alla cima ma questa non è la meta ultima, bisogna tornare giù con le proprie gambe a casa, in città, nel samsara a portare quello che abbiamo visto, udito e sperimentato, perchè un po' come Mosè, che non si è tenuto le tavole per sè, dobbiamo spargere la parola, la nostra casa in vita è il samsara, la città. Grazie ancora.
Misteri in cui vorrei capirci qualcosa . La civiltà Egiziana antica era molto Evoluta . L'Antica Grecia di Socrate , Platone , Plotino , era una Società molto Evoluta . Ci sarebbero altre società evolute da citare. Domanda : _ come mai queste Civiltà Evolute sono poi Decadute ?
...scusate ma quando Vi esprimete adoperando la parola "anima" mi dispiace ma è scorretto perché nella filosofia buddista mai viene citato qualcosa che possa essere equiparata all'anima ... in senso cristiano... errore concreto che stride durante tutta la presentazione esposta discretamente come un copia incolla ....
Salve. Se avessi avuto pazienza, dopo una breve introduzione che parla del libro dei morti egiziano parla solo del bardo todol. Calma, benevolenza e compassione, tre virtù che scarseggiano in occidente. Saluti
Secondo la visione buddhista le cose sono, si porgono all’esperienza, proprio in quanto prive di sostanzialità, vuote di un’essenza durevole, impermanenti, condizionate, cangianti. Certamente la vacuità non è il nulla
@@angelofacchinetti6006sostenendo la non esistenza del nulla, la si sostiene l'esistenza del tutto. Quindi il nulla esiste tanto quanto tutto non esiste. Non esiste presenza senza assenza. Perchè è il passaggio precedente. La presenza, il tutto non ci sarebbero senza uno spazio vuoto in cui contenerli. Il nulla come l'assenza sono infiniti. Come la Coscienza che ha creato e regolato tutte le basi e che crea e regola tutto come ogni oggetto nell'Universo.
Grazie per questo video, finalmente mi è chiaro tutto. Un applauso al relatore , bravissimo.
Interessantissima conferenza. Complimenti al relatore!
Io vorrei non reincarnarmi più...e restare come un'anima antica, nei luoghi di nosso lar...
Purtroppo non lo decidiamo noi se non indirettamente. Se superiamo in vita le prove previste si va verso la fine del percorso
@@ildifensorefamigliae dopo la fine del percorso secondo te dove si va? Tipo nel nosso lar ?
@@Nicoladecegliesi va nel Pleroma.
Eh pure io credimi ne ho le balle piene di sto mondo ma ci tocca
@@albertob9995 Come ti capisco...
Bellissimo video, ho preso appunti! Da appassionata di montagna capisco bene la discesa. Dalla città, dalla normalità (samsara) si arriva faticando tantissimo alla luce, alla verità, al vuoto, alla cima ma questa non è la meta ultima, bisogna tornare giù con le proprie gambe a casa, in città, nel samsara a portare quello che abbiamo visto, udito e sperimentato, perchè un po' come Mosè, che non si è tenuto le tavole per sè, dobbiamo spargere la parola, la nostra casa in vita è il samsara, la città. Grazie ancora.
Giovanni Ruisbroeck. Non lo conoscevo. Davvero grazie!
Molto interessante grazie
Ci sono moltissimi punti in comune tra il buddhismo e la fisica quantistica
Meraviglioso!
illuminante grazie felicità
Misteri in cui vorrei capirci qualcosa . La civiltà Egiziana antica era molto Evoluta . L'Antica Grecia di Socrate , Platone , Plotino , era una Società molto Evoluta . Ci sarebbero altre società evolute da citare. Domanda : _ come mai queste Civiltà Evolute sono poi Decadute ?
Ciao Maurizio, io gli egiziani gli toglierei fanno una capitolo a parte
...scusate ma quando Vi esprimete adoperando la parola "anima" mi dispiace ma è scorretto perché nella filosofia buddista mai viene citato qualcosa che possa essere equiparata all'anima ... in senso cristiano... errore concreto che stride durante tutta la presentazione esposta discretamente come un copia incolla ....
💚
non ho capito se parli del libro egiziano dei morti o del libro tibetano bisogna entrare subito in argomento ,mi dispiace
Salve. Se avessi avuto pazienza, dopo una breve introduzione che parla del libro dei morti egiziano parla solo del bardo todol. Calma, benevolenza e compassione, tre virtù che scarseggiano in occidente. Saluti
@@riccardobarbuti8889 ma poi il TITOLO del video è chiarissimo...ma la gente non capisce un caxxo proprio...
Grazie. Però dire che la vacuità è il nulla…non sono molto d’accordo.
Secondo la visione buddhista le cose sono, si porgono all’esperienza, proprio in quanto prive di sostanzialità, vuote di un’essenza durevole, impermanenti, condizionate, cangianti. Certamente la vacuità non è il nulla
la vacuità è il vuoto... non il nulla:) il nulla non esiste.
@@angelofacchinetti6006sostenendo la non esistenza del nulla, la si sostiene l'esistenza del tutto. Quindi il nulla esiste tanto quanto tutto non esiste.
Non esiste presenza senza assenza. Perchè è il passaggio precedente. La presenza, il tutto non ci sarebbero senza uno spazio vuoto in cui contenerli. Il nulla come l'assenza sono infiniti. Come la Coscienza che ha creato e regolato tutte le basi e che crea e regola tutto come ogni oggetto nell'Universo.
Concordo
Ma davvero ci credete?
Credere o non credere, questo è il dilemma; ma per l'una o l'altra serono comunque delle basi solide.
Noi abbiamo 3 occhi.Due per guardare uno per vedere..Abbiamo la possibilità di scegliere..👁️💟
Credere o non credere non fa alcuna differenza. “Credere” non significa nulla.
E tu cosa credi?🏳️🌈🏳️🌈🏳️🌈♂️☸️☯️🕉️⛩️🇯🇵🏯