Rappresentare la parabola nel piano cartesiano: facile!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Vuoi diventare un mio sostenitore? Hai una domanda? Non riesci a risolvere un esercizio? Vuoi un video tutto per te in cui ti spiego quello che vuoi? Fai un salto qui: / mymatematica. . non te ne pentirai!
---------------------------------------
Ciao ragazzi! In questo video vediamo come rappresentare l'equazione di una parabola
----------------------------------------
Se hai trovato utile questo video, non dimenticare di ISCRIVERTI!! Ti aspetto al prossimo video.
-----------------------------------------
Domani ho il recupero del debito,sei una salvezza ho capito tutto🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Allora metticela tutta e poi fammi sapere 💪🏻💪🏻
io uguale grazie mille
@anita4416 😍
Grazie mille domani ho la verifica su questo e finalmente ho capito come si fa grazie a te 💞
Sono contento 😊 fammi sapere come andrà 💪
Non l'ho fatta perche il mio prof se ne dimenticato
Adesso o lo faccio domani o boh
Più giorni per ripassare 💪
Puoi fare un'altro video sulle "Elisse" per piacere☺️
E di fisica sulla forza elastica e forza peso
Sei l'unico che è riuscito s farmelo capire! 👏
💪🏻💪🏻
Fortissimo
Una chiarezza inaudita
Ti ringrazio 😊
BRAVO !
🙏🏻
Buongiorno professore io giovedì prossimo avrò il mio esame di riparazione di matematica, mi sto preparando il più possibile bene,l'ansia e la paura è tanta però, speriamo bene🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀
Continua a lavorare fino alla fine.... Quelle emozioni sono nomarli 💪🏻💪🏻
Sei un grande
🥰
wow! Grazie!
Grazie a te per il tuo tempo 😊
Oltre a calcolare il vertice , l'intersezione con l'asse y si calcola anche l'intersezione con l'asse x ? O solo come hai fatto tu cioè vertice e asse y ?
Volendo anche asse x, ma possono capitare risultati frazionari (scomodi quindi da posizionare ) o nessun risultato. È una questione di gusti
grazie mille!!
È un piacere✨
Grazie!!
Grazie a te per il tuo tempo
Il migliore
🙏🏻❤
Ciao Pietro , potresti portare qualche video sui limiti di successioni ricorsive ? Magari con qualche esempio in cui c'è un parametro.
Ciao Giovanni! Le tratterò appena possibile... Sono già in cantiere!
ciao, se ho soltanto x elevato alla seconda come termine e devo rappresentarla sul piano cartesiano come faccio? ad esempio y=3x alla seconda?
In questi casi, il vertice è nell'origine e visto che il 3 è positivo la parabola "guarda" verso l'alto
@@MYMATEMATICA quindi x1 e x 3 restano sotto y 3 e al simmetrico di conseguenza x uno e x due diventano irrilevanti non so cosa ne pensa l'insegnate all'omissione se non è errato il calcolo
Buon giorno, il "Trick" di osservare la distanza di C dall'asse di simmetria passante per il vertice ( c= 3 ) è valido solo se il vertice non coincide in un punto che sta proprio sull asse delle y? come per esempio ( 0;-4) e come C ho -4. Grazie.
Se il vertice fosse sull'asse y, è necessario trovare un altro punto e poi successivamente si sfrutta la simmetria
@@MYMATEMATICA grazie mille per la spiegazione!
Grazie
è un piacere
Buonasera prof, mi sa dire perché quando ha fatto -delta/4a non ha cambiato il segno nonostante ci fosse -4. Perché ha quanto so - per - fa più, quindi il risultato non sarebbe dovuto venire 1 al posto di -1.
Grazie mille buonaserata
Attenzione: il delta vale +4 e con il - diventa -4/4, non ti confondere con il -4 attaccato alla x😁
capisco solo guardando i tuoi video è assurdo
🥰🥰
Ma nel caso che C non c’è come si fa ?
Allora c=0 e la parabola passa per l'origine
Ma nel caso che b non c'è e la parabola è y=ax²+c come si fa?
stessa cosa, solo la Xv = 0
e se non ci fosse la c come si fa a capire come si deve fare la parabola
Se c non c'è significa che c=0 e quindi passa per l'origine del piano cartesiano
Come si fa quando il vertice è una frazione tipo 5 mezzi e -1 quarto?
Sono fermo da ore perche non capisco
usa la calcolatrice e trasforma le frazioni in numeri con la virgola e poi "divertiti2 a metterli sul piano cartesiano....ovviamo sarà quasi impossibile fare un disegno "perfetto": martedì uscirà un video alle 16.00 in cui disegno 2 parabole con vertice "brutto"
e se non ci fosse b?
Xv=0