THE LINE - la mega città lineare di NEOM (spiegata da un ARCHITETTO)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 19 มิ.ย. 2024
  • THE LINE è il progetto più importante di NEOM, utopica città di fondazione che dovrebbe sorgere nel deserto dell'Arabia Saudita.
    The Line è un'architettura unica, una città lineare lunga 170km e in grado di accogliere 9 milioni di abitanti.
    L'intervento è fortemente voluto dal principe saudita Moḥammad bin Salmān e sembra avere un costo di 1 triliardo di dollari.
    In questo video racconto il progetto e spiego perché tutti dovremmo conoscere The Line.
    IL VIDEO IN CAPITOLI
    00:00 | introduzione
    00:45 | NEOM
    02:51 | The Line
    08:16 | Jamal Khashoggi
    09:35 | ruspe nel deserto
    10:43 | utopie architettoniche
    13:17 | conclusione
    Se ti è piaciuto il video ISCRIVITI AL CANALE (cliccando sul pulsante rosso "ISCRIVITI") e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di questo video!
    Hai in mente un argomento che ti piacerebbe vedere su questo canale? Scrivilo nei commenti e così da farlo diventare il prossimo video!
    Seguimi anche su Instagram: / archisax

ความคิดเห็น • 268

  • @M3Dofficial
    @M3Dofficial ปีที่แล้ว +109

    Lavoro come artista 3d e dal 2018 ho lavorato su The Line e altri progetti Neom per diversi architetti. Ti posso dire che ad oggi a The Line (e Neom in generale) hanno lavorato Zaha Hadid, Foster & Partners, Morphosis, Fuksas, Chipperfield, Kengo Kuma e altri. Ho personalmente realizzato non meno di 15 set di immagini per loro.
    A ogni studio e' stato assegnata una sezione di The Line da progettare, e questo spiega l'enorme varieta' di viste e concept per l'interno della citta'. Lavorandoci direttamente posso dirti che si ha la netta sensazione di creare specchi per allodole, immagini che servono ad aumentare l'attenzione sull'arabia saudita come paese progressista e visionario, e ad attrarre potenti investitori dall'estero visto l'esaurimento prossimo del petrolio saudita.
    I progetti su cui lavoro sono assurdi, senza capo ne coda, impossibili da realizzare e assolutamente vaghi e non ragionati, ma sensazionalistici. Anche i concept di bioadattabilita' e rispetto della natura sono il piu' delle volte di una ingenuita' e infantilismo irritanti, altre volte semplicemente assenti.
    Per quanto riguarda i lavori iniziati, la mia impressione visto quanto in alto mare stanno i progetti cui ho lavorato e' che sia un tentativo di tranquillizzare gli investitori, viste le numerose voci che davano The Line come morto in partenza, impossibile e pure fraudolento.

    • @mynameisgiovannigiorgio1027
      @mynameisgiovannigiorgio1027 ปีที่แล้ว +10

      ovvio col rendering 3d si possono immaginare stazioni spaziali incredibili, città su Marte e sulla Luna ma poi si deve fare i conti con la realtà
      vorrei sapere come verrà fatta la manutenzione in quella selva di edifici collegati tra loro o come sarebbe possibile una evacuazione rapida

    • @M3Dofficial
      @M3Dofficial ปีที่แล้ว +12

      @@mynameisgiovannigiorgio1027 semplice, non si puo'. Considera che non ci saranno auto, ma solo un treno supersonico che fara' avanti e indietro in 40 minuti (dicono), per il resto dovrebbero essere velivoli o droni. Insomma si aspettano 9 milioni di milionari con l'agorafobia

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว +7

      Commento straordinariamente interessante! Grazie per averci raccontato il tuo punto di vista!
      Leggendo quello che scrivi mi sorgono moltissime domande. Se ad ognuno degli studi che hai citato è stato affidato un tratto di The Line è comunque uno specchietto per le allodole?
      Studi di architettura di rilevanza internazionale con una posizione data anche dal loro brand possono permettersi di impegnarsi in un'attività del genere? Che di fatto è basata sul nulla e stando a quanto dici è palesemente nata più per dare rilevanza ad un paese che non per produrre architettura.
      Non dubito che il riconoscimento economico sia cospicuo ma per l'immagine degli studi ho più dubbi, tanto è vero che non si riesce a risalire ai progettisti e non avrei saputo questa informazione senza il tuo commento.
      Pensi sia possibile che venga realizzato solo una sezione?
      Grazie ancora per il tuo commento!!!

    • @M3Dofficial
      @M3Dofficial ปีที่แล้ว +18

      @@archisax Certamente affidare diverse sezioni a diversi studi di tale caratura ha permesso di dare un'aura di rispettabilità al progetto, e allo stesso tempo di ricevere diversi concept allo stesso tempo.
      A causa del Covid, inoltre, quasi il 90% dei concorsi e delle commesse di grande importanza si sono fermate, e i rimborsi spese che vengono con le consegne di the Line sono stati una manna dal cielo, ancora oggi.
      Comunque per quanto riguarda studi enormi come Morphosis, Zaha, etc, i team messi al lavoro non sono i principali. Hanno abbastanza collaboratori da poter mettere su grandi team ma senza dedicare la maggior parte delle risorse su questo progetto. Ho avuto conversazioni mail con almeno 5 persone diverse per ogni team, il che vuol dire che i team variano spesso, così come i project managers.
      Diciamo che non nutro molte speranza di una sua effettiva realizzazione in toto, probabilmente sì, realizzeranno alcune sezioni per salvare la faccia, ma le date che han dato per il completamento, vedendo lo stato di design dei progetti al momento, sono irraggiungibili.
      Non nutro alcun risentimento contro the Line, sia chiaro. Anche se si rivelasse una bolla di sapone, per anni ha dato lavoro a decine di migliaia tra architetti, ingegneri, artisti, burocrati e tanti altri, soprattutto in un momento di grande crisi come sono stati i primi due anni di Pandemia Covid.
      Quindi io mi auguro che questa fase di concept vada avanti ancora a lungo, perchè se da un lato non desidero vedere realizzata una opera mostruosa come questa, dall'altra la sua esistenza ha mantenuto tantissime persone fino ad oggi, me compreso!

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว +6

      @@M3Dofficial chiarissimo e direi anche condivisibile. Grazie ancora per questo tuo racconto, è stato interessantissimo e ci ha aperto una finestra in più su The Line e su tutto ciò che gravita attorno al progetto!

  • @pjaxego
    @pjaxego 6 หลายเดือนก่อน +8

    Anche io sono architetto ed è il primo tuo video che vedo. Davvero COMPLIMENTI ! Esposizione ottima e senza inutili enfasi!! BRAVO!
    Cercavo info sul progetto che pure io percepisco facilmente come una forzatura dovuta al grande desiderio che i paesi arabi hanno nel volersi proiettare "a tutti i costi" nel mondo che conta.... Questo progetto rischia di diventare un esperimento di CITTA' PRIVATA con crediti sociali, iper-controllo, divieti assurdi, e tutto digitalizzato.
    Spero che se non altro diventi un MONITO a tutti i restanti cittadini del mondo per vedere cosa gli aspetta se si lascia progettare il nostro futuro a chi ha il potere dei soldi dalla loro parte e non guarda alla qualità della vita dei cittadini.
    Vedremo come andrà a finire, ma come dici tu per ora è veramente inquietante vedere le prime ruspe nel deserto....

  • @robertorobert801
    @robertorobert801 5 หลายเดือนก่อน +9

    Tutto bello, una bellissima prigione.....

  • @cekkobill
    @cekkobill 16 วันที่ผ่านมา +1

    Complimenti per il coraggio nell'esprimere le tue perplessità su un progetto che sembra una grande prigione per i pazzi che vorranno abitarla! Una goccia di positività nel sapere che molti studi di architettura hanno lasciato ufficialmente il progetto che forse serviva a dare nuova visibilità ad un governo che ne sentiva o ancora ne sente il bisogno.L'architettura modernista non dovrebbe servire a devastare definitivamente il territorio ma a renderlo luogo da vivere rispettando anche quello che ci resta.....

  • @nicolapaganini5980
    @nicolapaganini5980 ปีที่แล้ว +13

    The Line mi da un senso di oppressione, soffocamento, costrizione veramente forte. Mi ricorda Megacity, la città in cui è ambientato il film Dredd…
    Che obbrobrio!

  • @ziotip
    @ziotip ปีที่แล้ว +5

    Contenuto interessante, ben spiegato e in modo molto professionale. Complimenti!

  • @emiliotappani
    @emiliotappani ปีที่แล้ว +1

    Bravo!!! E grazie per questi aprofondimenti

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว +2

      Grazie Emilio!

  • @GabrieleOrtini_
    @GabrieleOrtini_ 10 หลายเดือนก่อน +1

    Veramente grazie per lo splendido lavoro di ricerca e approfondimento

    • @archisax
      @archisax  10 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a te Gabriele! Il tuo commento mi onora!

  • @claudiofiorini
    @claudiofiorini 3 หลายเดือนก่อน +3

    Grazie per questa tua esposizione. Certamente condivido le tue preoccupazioni e perplessità. Oggi, purtroppo, non si riesce più a contenere alcune idiozie e megalomanie. Non si cerca più di difendere la natura o migliorarla ma semplicemente di trasformarla a nostro piacere. Ciò che conta è stupire! Questo è terribile.

  • @baraondanews
    @baraondanews ปีที่แล้ว +7

    Un progetto che lascia esterrefatti, affascinati ma anche intimoriti con tutte le perplessità che vengono giustamente espresse nel video.

  • @rosalbadigrazia9068
    @rosalbadigrazia9068 ปีที่แล้ว +7

    Ho apprezzato molto il suo video… per associazione mentre illustrava pro e contro di questo ambizioso progetto, per
    ho pensato al film del 2013 Elisyum, ed un brivido è corso lungolago la mia schiena…..

  • @Timemikey
    @Timemikey ปีที่แล้ว +2

    Video interessante, bravo. Molti spunti e idee

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว +1

      Grazie!!

  • @easterle
    @easterle หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti, soprattutto nella seconda parte del video. Il progetto in sé e poi addirittura gli scavi nel deserto si sono fortunatamente rivelati un enorme bluff, progetto ridimensionato in maniera ridicola, risultando negli intenti attuali piu un palazzo orizzontale che una città, e nemmeno di quei pochi chilometri da realizzare c'è certezza. Storia con un lieto fine (forse).

  • @Simeto85
    @Simeto85 ปีที่แล้ว

    Bel video, complimenti!

  • @KeepthePlanet
    @KeepthePlanet ปีที่แล้ว +6

    Complimenti per questo video, sono un biologo marino e non ho nessuna competenza o particolare interesse in architettura, ma mi sono guardato tutto il video perché è veramente ben fatto e molto interessante. Lo prendo come spunto per fare un video sul mio canale sull'impatto ambientale di Neon ;)

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว +1

      Contentissimo che il video abbia suscitato l'interesse di "non addetti". L'ho scritto con questo intento!

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      Un altro sciacallo negativo 👍🏻 Forse non sai che tra le altre cose cè in progetto la preservazione di una delle barriere coralline più grandi al mondo e la creazione di altrettanto spazio per le creature marine, in pratica il più grande progetto pro bio diversita e vita marina al mondo, infatti non poteva che essere in Mar Rosso. Fate leteralmente pena. Ripigliatevi.

  • @robertobruno2032
    @robertobruno2032 ปีที่แล้ว

    Devo farti i miei più sinceri complimenti. Hai trattato l'argomento con estrema serietà. Davvero bravo

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว

      Grazie tante Roberto! Molto contento di leggere quello che scrivi!

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️

  • @giecsparrou6994
    @giecsparrou6994 ปีที่แล้ว

    ho apprezzato molto il tuo video, lo hai strutturato bene, è chiaro e coerente🫶🏻

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว

      Grazie tante!

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      😂

  • @jcuntill9048
    @jcuntill9048 9 หลายเดือนก่อน

    Narrazione che appare molto convincente: complimenti. La virtù del dubbio, una virtù ormai quasi negletta, trova la sua esaltazione al' interno di un ragionamento lucido e razionale, fuori da ogni retorica.

    • @TheGeordie86
      @TheGeordie86 4 หลายเดือนก่อน

      Ma per favore, ormai esiste solo la "virtù" del dubbio, non si fa altro

  • @mariomartini3926
    @mariomartini3926 9 หลายเดือนก่อน

    Non vedo l'ora di andare😍😍😍

  • @claxtm3248
    @claxtm3248 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, complimenti👌

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว

      Grazie tante!

  • @francescodibono3443
    @francescodibono3443 7 หลายเดือนก่อน

    Condivido il taglio editoriale di questo servizio. Complimenti, ottimo lavoro.

    • @archisax
      @archisax  7 หลายเดือนก่อน

      Grazie tante!

  • @fiaccheraiomagico7364
    @fiaccheraiomagico7364 5 หลายเดือนก่อน +1

    Che contenuto emozionante e che narrativa fantastica! Continua così Luca e avrai clienti/amici di alto livello perché le tue argomentazioni saranno il valore aggiunto che queste anime cercheranno...lo studio immacolato dell'architetto, fucina di idee e nuove interpretazioni.
    In mezzo ad influencer e all'individualismo di una società distorta bisogna cercare un orizzonte consistente, vero e condiviso.

    • @archisax
      @archisax  4 หลายเดือนก่อน +1

      sono molto contento che la narrativa sia risultata piacevole! Grazie tante!

  • @pietrocicognani2869
    @pietrocicognani2869 11 หลายเดือนก่อน +1

    mi immagino un bel incendio! sembra geniale

  • @verafranco3180
    @verafranco3180 ปีที่แล้ว

    Luca, bravo!!! 👏🏻👏🏻👏🏻

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว

      Grazie Vera! Bello trovarti qui!

  • @MassimoGatto
    @MassimoGatto 9 หลายเดือนก่อน

    Commenterei argomentando, ma dopo aver seguito con attenzione tutto il tuo contributo, mi trovo perfettamente d'accordo su ogni analisi fatta. Per cui solo complementi per averlo condiviso. Non so che augurarmi, sinceramente. Probabilmente per come sono fatto vorrei che sia io che te fossimo smentiti e che tutto funzioni. Perché sono uno che pensa in maniera anomala, anticonformista e, di base, rimango un inguaribile ottimista.

  • @gaetanococo349
    @gaetanococo349 ปีที่แล้ว +2

    Innanzitutto ti faccio i miei complimenti, poi riguardo al realizzo del progetto io non lo escludo, i potenti del pianeta non dicono a noi plebei la verità ! Non l’hanno mai fatto !
    E se questo progetto futurista sarebbe un rifugio per soli ricchi ?
    Chi lo sa cosa ci aspetta!
    👋👋

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      Goblodo

  • @Fox64640
    @Fox64640 24 วันที่ผ่านมา

    Sei tremendamente grande!!!!

  • @ni_ga6202
    @ni_ga6202 ปีที่แล้ว

    🔥

  • @selleluca
    @selleluca 20 วันที่ผ่านมา +1

    Di valutazioni critiche sul progetto ne potrei fare ovviamente a bizzeffe, ma per non annoiare troppo ne voglio citare soltanto due, quelle che mi hanno più spontaneamente posto degli interrogativi nell'immediato:
    1°) Come fa la luce naturale ad illuminare l'interno, vista l'altezza di 500 mt. x 200 mt. di larghezza, ed alimentare la fotosintesi clorofilliana della vegetazione posta fra le mura? (e così fantasticamente rappresentata dai video in computergrafica.)
    Definitivamente l'unica alternativa sarebbe l'illuminazione artificiale continua.
    E, sempre in merito alla luce, come farà l'irraggiamento solare diretto a raggiungere l'interno (sempre basandosi sui video illustrativi), se non per più di pochi minuti al giorno, e in maniera completa soltanto per pochi mesi l'anno?
    (e sempre e solo tenendo conto che l'edificio dovrebbe essere orientato verticalmente in maniera precisa verso Sud. [?] )
    2°) E chi avrebbe veramente voglia di vivere in un posto del genere?
    Spontaneamente mi viene in mente "l'Unita Abitativa di Marsiglia" dell'architetto Le Corbusier, e le sue successive e numerose varianti costruite in tutto il mondo (tipo il "Corviale" di Roma). E benché in teoria RAZIONALMENTE funzionali, in pratica si rivelarono prevalentemente dei "disastri" architettonici a livello abitativo. Brutalismi architettonici in cui a malapena son disposte a vivere le classi sociali meno abbienti, e soltanto perché le abitazioni furono "regalate" come alloggi popolari.
    E a mio avviso, anche se allestiti in un contesto più lussuoso ricco di infrastrutture e servizi di alto livello, sarebbero comunque un Utopia urbanistica fondamentalmente disfunzionale. Immaginabile soltanto in un contesto estremo come quello post-apocalittico alla "Mad Max", o Extra Planetario come quello di una colonia su Marte. Potenzialmente autarchico, e quindi autosufficiente. Aspetto di fatto non assolutamente previsto nel progetto di THE LINE! (A parte l'alimentazione elettrica.)

  • @lalanzi8096
    @lalanzi8096 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per l'esposizione chiarissima e allo stesso tempo inquietante!

  • @acgt6296
    @acgt6296 6 หลายเดือนก่อน +2

    Quante cose davvero utili e valide per il genere umano si potrebbero fare con una cifra del genere...

  • @SABRIX136
    @SABRIX136 7 หลายเดือนก่อน

    Grazie a te

  • @davideteami6919
    @davideteami6919 10 หลายเดือนก่อน +20

    È la prova che per quanto l’Arabia stia rincorrendo la magia urbanistica, intellettuale e artistica che è avvenuta in Europa attraverso i secoli a partire da Roma antica, non sarà mai possibile per loro eguagliare una cosa così, al di là che questa banalità di idea di The Line sia realizzabile o meno. È un progetto dozzinale che si può trovare in qualsiasi film di fantascienza, buono per impressionare bambini ( forse ) o creduloni. In in analisi culturale sono ancora perdenti sotto tutti i punti di vista, sarebbe solo un inutile prova di forza economica atta a creare un ambiente per 9 milioni di persone! Fa veramente ridere!!! Abbiamo un enorme problema demografico fuori controllo nel pianeta e 1/3 della popolazione mondiale vive di stenti, pertanto un progetto da grande nazione sarebbe iniziare a capire come vivere su questa terra nel modo più sostenibile possibile, implementare le biodiversità che si stanno perdendo e cercare di dare una vita di dare una vita dignitosa a ogni cittadino della terra e soprattutto smettere di torturare miliardi di animali negli allevamenti! Ma anche questa è utopia! Un progetto come The Line mostra non soltanto un altro grado di inciviltà e ignoranza umanistica, ma anche una visione del mondo banale e retrograda. Tutto quello che la mente umana ha raggiunto finisce in una idiozia del genere….da non credere, che tristezza! Questa non è vera tecnologia questa è involuzione totale!

    • @stefanoricci5060
      @stefanoricci5060 5 หลายเดือนก่อน +3

      Condivido al 100%

    • @TheGeordie86
      @TheGeordie86 4 หลายเดือนก่อน

      Ok mate

    • @marcomelis638
      @marcomelis638 3 หลายเดือนก่อน +2

      Eurocentrismo. Guarda Dubai 1980-2024. Quando mai l'Europa ha fatto qualcosa di simile?

  • @danielaalfano2611
    @danielaalfano2611 7 หลายเดือนก่อน

    Bel video, in pratica the line è o sarà un contenitore

  • @biridot2210
    @biridot2210 ปีที่แล้ว +6

    parliamo delle assurdità che questo progetto porta con sé...parlano di energia elettrica e acqua ma il cibo? Pascoli animali, raccolti, agricoltura, allevamento etc.?

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      🤣🤣🤣🤣🤣

    • @gianlucamatarazzo8704
      @gianlucamatarazzo8704 10 หลายเดือนก่อน

      Per quello si continuerà a sfruttare le risorse di altri paesi. In Arabia non c'è nulla, importano tutto. The line la vedo come una roccaforte in cui si chiuderanno 9 milioni di milionari, moderni Giovanni Drogo, che con le loro enormi possibilità economiche compreranno e faranno arrivare di tutto nella loro climaticamente controllata "fortezza Bastiani" stando li al sicuro mentre il resto del pianeta collassa e si trasforma iniziando quello che sarà il processo di l'estinzione della razza umana. Poco importa poi se questo processo è stato influenzato ed accelerato anche dalle emissioni causate dalla realizzazione di the line. Un progetto che rispecchia l'idea del mondo che ha la gente che vuole realizzarlo: per citare e parafrasare il marchese del Grillo "noi semo noi, e voi non siete un cazzo".

  • @mikimura21007
    @mikimura21007 ปีที่แล้ว +3

    io sono qua a Neom, abbiamo venduto le macchine per scavare le fondazioni, fino a 100 metri larghe 2500mm, ma tanto non lo finiscono secondo me, verranno fuori troppi problemi.
    Le categorie più privilegiate come la mia vivono in un campo base che è piu una città alla fine, piscine, palestre, campi da calcio, dacricket, tennis, il ristorante ne ha per tutti i gusti, l'unica è che sembra di stare in galera quando si è fuori, ogni area è blindata e si accede solo con badge, però si sta bene dai

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว

      Molto interessante! Se puoi facci sapere qualcosa in più di cosa sta accadendo lì!

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      Voi che sputate nel piatto siete i PEGGIORI. Se Persino voi che siete li e di fatto state colaborando alla costruzione fatte i negativi, figuriamoci l'ignoranti che stanno in Italia 😂

    • @SABRIX136
      @SABRIX136 7 หลายเดือนก่อน

      Scherzi

  • @marcellopozziarchitect
    @marcellopozziarchitect 10 หลายเดือนก่อน +1

    SUPERSTUDIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @giovannialberici323
    @giovannialberici323 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti per questo video
    Io soffrirei di claustrofobia a vivere lì dentro....in trincea
    Sembra un 'alta recinzione invalicabile .....un carcere praticamente
    Ciao

  • @marcellopozziarchitect
    @marcellopozziarchitect 10 หลายเดือนก่อน

    👍👍👍👍👍

  • @emanuelacarlamarabini8797
    @emanuelacarlamarabini8797 6 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il video e per i commenti di @M3official che, per quanto mi riguarda, sono rassicuranti.
    Io mi interesso all'evoluzione della coscienza, dell'essere umano e del pianeta e, quando ho visto la pubblicità di THE LINE, mi sono addolorata; letteralmente addolorata.
    Restiamo lucidi e vigli!

  • @azic1467
    @azic1467 20 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo video. Concordo su tutto meno che sul trilione, x il quale ho visto qualche zero di troppo

    • @archisax
      @archisax  19 วันที่ผ่านมา

      Grazie tante! Non escludo che nel trilione si siano trovati vicini più zeri del dovuto! 😂

  • @FoxPopvli
    @FoxPopvli 10 หลายเดือนก่อน +2

    Complimenti per la chiarezza! Però boh... progetti del genere mi sembrano quasi disumani

  • @mariusvartolomei1067
    @mariusvartolomei1067 10 หลายเดือนก่อน

    13:36 Anche se sono un comune mortale questo progetto mi affascina molto

  • @francesco.caselli
    @francesco.caselli ปีที่แล้ว +1

    molto curioso e come dici tu anche inquietante, sarebbe interessante che tra qualche tempo facessi un video di aggiornamento in merito, in base ai vari sviluppi!

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว +2

      Se ci saranno sviluppi sicuramente ne parlerò! 😉

    • @danielaalfano2611
      @danielaalfano2611 7 หลายเดือนก่อน

      Ho un parente che sta lavorando lì

  • @steweriva92
    @steweriva92 10 หลายเดือนก่อน

    Io ci vivrei eccome! Sarebbe la mia città ideale

    • @archisax
      @archisax  9 หลายเดือนก่อน

      Credo sia il primo commento di questo tipo! Pur non condividendolo apprezzo molto la diversità di opinioni. Finalmente qualcuno che apertamente afferma che vivrebbe in una città così! Grazie!

  • @OnArch_podcast
    @OnArch_podcast ปีที่แล้ว +1

    il video suscita davvero un sacco di domande, ma la cosa più interessante secondo me è mettere in relazione l'architettura con la politica e il potere economico. Non è un caso che solo in Arabia Saudita abbia trovato terreno fertile, in una super potenza economica che contrasta i dissidenti come ha fatto con Khashoggi

    • @francescaalberici9950
      @francescaalberici9950 ปีที่แล้ว

      l'architettura fin dai tempi degli antichi greci è sempre stata strettamente legata a politica, potere ed economia.

    • @OnArch_podcast
      @OnArch_podcast ปีที่แล้ว

      @@francescaalberici9950 verissimo, ma troppo spesso sembra passare inosservato

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      Meglio BERLUSCONI e COSA NOSTRA 😉

  • @buioso
    @buioso ปีที่แล้ว +2

    Il progetto è interessante e non mi sento di dire a priori che è sbagliato.
    Ma andrebbe prima sperimentato su scala minore, costruendo una "The Line" con pareti alte non più di 150m e lunga un paio di km.
    Alla fine il progetto appare insensato non tanto per come è, ma per la spaventosa quantità di denaro, materiale e tempo che richiede la sua realizzazione.

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      È quello che fanno , anche perché è naturale andare avanti così, sia tecnologia che idea evolvono strada facendo

  • @carrabio
    @carrabio หลายเดือนก่อน

    Grande video. Ma ad oggi come siamo messi con "the line" ?

    • @archisax
      @archisax  28 วันที่ผ่านมา

      Ad oggi pare che il progetto sarà molto ridimensionato, come era prevedibile.

  • @Angeloitalia81
    @Angeloitalia81 ปีที่แล้ว

    Bel video approfondito, però sinceramente nell' epoca in cui viviamo in cui le risorse del pianeta sono preziose, penso che realizzare una città simile sia un togliere risorse anche agli altri soprattutto a quei paesi e stati che si trovano a fare i conti con i danni ambientali. Mi ha colpito la quantità di inquinamento per realizzarla di cui ha parlato quello studioso britannico: la quantità di 4 anni di co2 di tutta la gran Bretagna! Già dobbiamo fare i conti con l'inquinamento quindi mi sembra di fare il gioco del tappabuchi dove si cerca di tappare un buco aprendone un altro , e come risultato si ha che la situazione non cambia.
    Speriamo che gli investitori esteri non cadano nel tranello perché se fallisce un progetto simile altro che fallimento della Lehman Brothers. Si rischia un nuovo collasso economico soprattutto se intervengono banche in primis oltre che finanziatori di multinazionali che hanno già fondi loro.

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว

      Sono d'accordo! L'assoluta insostenibilità ambientale di progetti come questo sono uno dei principali motivi per cui sarebbero da abbandonare.
      Estenderei il concetto di sostenibilità anche all'ambito sociale, civile ed economico. In tutti questi aspetti un progetto come quello di The Line risulta senza alcuna logica.

    • @simonefincolorearth
      @simonefincolorearth ปีที่แล้ว

      Alternativa é passare ad una RBE (economia basata sulle risorse) progetto di Jacque Fresco.

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      4 ANNI UK SAREBBERO UN PROBLEMA ? MA QUANTO BISOGNA ESSERE IPOCRITI ED EGOISTI. ASSURDO!

  • @PaoloViscariello
    @PaoloViscariello 11 หลายเดือนก่อน +1

    Bè, quando finirà il petrolio, l'arabia saudita qualcosa si dovrà inventare, personalmente dopo aver visto il video, credo che non sia altro che una specie di schema ponzi, ordito da gente che gioca da sempre a Sim City con i profitti del pretrolio.
    Ad ogni modo il bello di questi progetti utopici è che quando vengono messi in pratica, emergono subito le criticità, se queste verranno risolte, e la città verrà realizzata, diventerà un esempio a cui ispirarsi.
    Non è una cattiva idea condensare gli spazi in megastrutture verticali, lo facessimo con le nostre città, rimarrebbe molto + spazio per il verde, e se la città funziona, verrà ripresa anche da altri paesi in giro per il pianeta.
    Se invece non si potranno risolvere, crollerà su se stesso come un castello di carte e fine della storia.
    Per il discorso del potere assoluto, purtroppo finchè quella popolazione non insorge e lo rovescia, non si può fare molto.
    Per cui stiamo a vedere.

  • @giuseppedifede4582
    @giuseppedifede4582 4 หลายเดือนก่อน

    Un grande architetto spagnolo ideò la città lineare, si tratta di Arturo Soria.
    Prevedeva una fertovia centrale con ai lati due strade e poi alle due estremità villette.

    • @archisax
      @archisax  4 หลายเดือนก่อน

      Molto interessante! Non conoscevo il progetto. Approfondirò!

  • @TheSimo901
    @TheSimo901 2 หลายเดือนก่อน

    Io sto bene in questo piccolo paese in Veneto, perché the line è neom sembrano essere una specie di carcere.
    Ho sentito delle persone del luogo Arabi come me, e tutti mi hanno confermato che the line è già iniziato prima di dichiarararlo al mondo, per cui anche se molti si opponevano era già troppo tardi.

  • @pierofaraguna2449
    @pierofaraguna2449 9 หลายเดือนก่อน

    bisogna ragionare sulle proporzioni ovvero: se prendo una sezione puntuale di the line - dove mi posso spostare a piedi al massimo in 5 minuti (lho dicono nel video) - è un grattacielo quindi come i punti formano una linee, queste sezioni puntuali unite formato la citta': un insieme di grattacieli contigui e continui: ergo se mi pongo all'interno di un aereo e osservo la città lunga e stretta rispetto all'estensione del territorio circostante questa diventa quasi un confine coatruito: quindi the line - da questo punto di vista - esiste già: la grande muraglia cinese. Comunque ricordo ai lettori che nel passato architetti come LC e Wrigth hanno dato visioni di città autnome di milioni di abitanti ( gli uomini ne hanno già costruita una: Brasilia); quindi il progetto è afascinante ma non una novità. sul fatto che venga costruito, l'architettura deve essere realizzata: altrimenti è solo un progetto parziale, sul fatto delle molte implicazioni che spiega il nostro collega sul video - penso che siamo tutti d'accordo - la buona architettura comunque implica una grande responsabilità nel restiture il costruito quale innovazione per un cambiamento migliore. infine sul fatto di vedere Morphosis tar i progettisti, non mi meraviglia, in quanto sono gli architetti visonari per eccellenza, i quali hanno sempre voluto fortemente la realizzazione delle proprie idee. (nb: che ci lavori Chipperfield - invece - mi desta perplessità comunque per quello che conta- perchè e' un esercizio che non si addice alla sua visione di architettura)

    • @SABRIX136
      @SABRIX136 7 หลายเดือนก่อน +1

      Un incubo

  • @rosannagava1267
    @rosannagava1267 หลายเดือนก่อน

    Da leggere l'articolo pubblicato oggi, 9 maggio, su BBC News dal titolo "Saudi forces 'told to kill' to clear land for eco-city"

  • @stefanoricci5060
    @stefanoricci5060 5 หลายเดือนก่อน

    Ho visto questo video solo adesso, mi chiedo a che punto sia dopo un anno l’avanzamento dei lavori?! Ho tanto l’impressione che abbiamo fatto qualche movimento terra solo per poter dire di avere dato l’inizio dei lavori…

    • @archisax
      @archisax  4 หลายเดือนก่อน

      Inizialmente anche io pensavo che le ruspe nel deserto fossero principalmente per generare attenzione e notizie.
      In realtà tutto quello che ruota attorno a NEOM sta procedendo molto più rapidamente di quanto potessi immaginare.
      Tra le tante notizie solo sei giorni fa è stato ufficializzato l'accordo con Webuld (importo di 4,7 miliardi di euro) per la costruzione di Trojena.

  • @Anirb.393
    @Anirb.393 7 หลายเดือนก่อน

    Ohhhhh... distopico
    Le pareti esterne le laveranno dei robot gigantissimi🧐 E le tempeste di sabbia?!
    Claustrofobia. Affascinante comunque😊

  • @dinovicentini2991
    @dinovicentini2991 9 หลายเดือนก่อน

    Il cibo verrà coltivato all'interno, la carne ,ci saranno allevamenti dentro , le vasche biologiche rimarranno all'interno, e tante altre cose tipo l'acqua sarà completamente reciclata, come tutti i rifiuti?

  • @VallekasCenisiaTorino
    @VallekasCenisiaTorino 10 หลายเดือนก่อน

    Potevi dire la stessa distanza che Separa Milano da Torino e hai preferito Trento. Allucinante

    • @archisax
      @archisax  9 หลายเดือนก่อน

      Perché allucinante?

  • @E-MotivaMente
    @E-MotivaMente 7 วันที่ผ่านมา

    Se veramente fosse fatta come dicono sarebbe una figata ci abiterei senz'altro

  • @PaoloPutano
    @PaoloPutano หลายเดือนก่อน

    Video interessantissimo!

  • @quartonet
    @quartonet 18 วันที่ผ่านมา

    A Riyadh, capitale dell'Arabia Saudita, non ci sono i marciapiedi e svariate volte ne ho sentito la mancanza. Ecco penso di aver detto tutto.

  • @officinaleonardo5629
    @officinaleonardo5629 หลายเดือนก่อน

    CORVIALE 170 volte con la stratificazione verticale dei ceti della popolazione vista già nei film di fantascienza e distopia, da Brasil a Blade Runner, oppure infrangibile barriera zombie con le suggestive reminescenze di quel fantastico parco giochi "sicuro" che era il centro commerciale dello Zombi di Romero?

  • @vivi6266
    @vivi6266 11 หลายเดือนก่อน

    Mi lascia perplesso il consumo di materiali ed energia per costruirlo e per recuperare con la mancata emissione successiva avrà bisogno di secoli per essere recuperati.

  • @manuelevisconti4915
    @manuelevisconti4915 8 หลายเดือนก่อน

    Anche la Palma e The World a Dubai dicevate che sarebbero state impossibili , poi le hanno fatte ! Vedrai che faranno anche the Line !!!

  • @remreporteventimisteriosi2024
    @remreporteventimisteriosi2024 8 หลายเดือนก่อน +2

    E' un incubo ! ti dirò di più : 15 anni fa feci un sogno in cui ho sognato che l'uomo avrebbe realizzato una cosa molto simile a the line. Nel mio sogno del quale ho scritto un racconto, c'era un unica differenza. Questa orribile mega città non si sviluppava in orizzontale ma in verticale, era insomma una sorta di mega grattacielo enorme ( e non solo in altezza ) . Nel sogno ( anzi nell'incubo ) accadeva quello che ora vi racconto in sintesi ;
    La gente che doveva abitare l'enorme grattacielo veniva portata in elicottero sulla sua enorme terrazza dove avrebbero iniziato una nuova vita esclusivamente nel grattacielo. Non sarebbero più potute uscire per nessun motivo. Inoltre prima di essere accettate dovevano passare un elenco interminabile di visite mediche e test attitudinali. Dopodichè iniziava la vita nel primo livello che costituiva in buona sostanza nell'ultimo piano dell'edificio. In questo livello vi erano parchi, bioparchi, piscine di lusso e ogni cosa che un uomo consumista e moderno può desiderare. I problemi si verificavano man mano che le persone venivano destinate ai piani inferiori. I problemi erano inversamente proporzionali allo scendere verso il basso. Quindi nel secondo livello ( cioè il penultimo piano ) la vita era ancora sopportabile e sembrava normale. Ecco non procederò oltre... il racconto e lungo e dettagliato. Potete immaginarvelo.

    • @archisax
      @archisax  8 หลายเดือนก่อน +3

      Suggerisco di leggere il libro "Il Condominio" di J. G. Ballard (c'è anche il film ma come spesso accade meglio leggere il libro)

    • @capefear6527
      @capefear6527 8 หลายเดือนก่อน +1

      mi piacerebbe tantissimo leggerlo...

    • @archisax
      @archisax  8 หลายเดือนก่อน +2

      @@capefear6527 lo consiglio. Un libro molto potente.

    • @remreporteventimisteriosi2024
      @remreporteventimisteriosi2024 8 หลายเดือนก่อน

      @@archisax Conosco, è veramente fenomenale, almeno quanto, se non di più, dell'isola di cemento.

  • @simonefincolorearth
    @simonefincolorearth ปีที่แล้ว

    Se vuoi sapere informazioni su neom devi intervistare chi mette i soldi cioè gli arabi. Solo loro sanno é chi progetta. Ma ti devono far vedere progetti e firme dei progetti.

  • @gollomane
    @gollomane 3 หลายเดือนก่อน +1

    questi nuovi agglomerati urbani rappresentano tutto quello che non dovrebbe essere una citta del futuro

  • @tubodradek
    @tubodradek 3 หลายเดือนก่อน

    Minuto 0:55 a seguire: "...il progetto si basa su quattro pilastri..." e se ne elencano cinque. 😀

  • @user-lm8lq1pp3r
    @user-lm8lq1pp3r 8 หลายเดือนก่อน +1

    Un campo di concentramento moderno. Orrore.

  • @nicodm6273
    @nicodm6273 ปีที่แล้ว +16

    The Line é lo stereotipo di cittá utopica. Una idea forse provocatoria che dovrebbe rimanere nei libri o nella mente di chi l'abbia pensata. Purtroppo c'è gente con un potere economico tale da far si che queste utopie diventino realtá. É gente a cui non interessa il progresso o il miglioramento del pianeta. Importa solo la pubblicitá e l'immagine (il mondiale in Qatar ne é un esempio). Bisogna isolare questa gente e dissociarsi da questi tipi di idee capaci di provocare grandi danni medioambientali all'intorno prossimo.

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      GOMBLODO

    • @Ai_Profetic
      @Ai_Profetic 10 หลายเดือนก่อน

      Sono iniziati i lavori 😂e

    • @desmondshepard3823
      @desmondshepard3823 9 หลายเดือนก่อน

      Due le soluzioni. O diventerà una super città davvero funzionante o sarà il più grande fallimento del genere umano

    • @Hannibalche9005
      @Hannibalche9005 9 หลายเดือนก่อน

      Normale l'immagine di una nazione è tutto ne consegue la propria esistenza ed una nazione per essere tale deve per forza essere potente, a voi che denigrate le altre nazioni lo fate solo quando la cultura è diversa dalla vostra commentate in base ad invidia e paura dovuta a tanta propaganda.
      Volete che rimanga sempre e solo l'occidente il centro del mondo e li però non importa in che modo, ("il fine giustifica i mezzi")
      Non sostegno questo progetto ma nemmeno lo denigro perché và di moda, fattè che il progresso fa riconosciuto.
      Se solo cominciassi a vedere le cose da altri punti di vista, forse potresti parlare di miglioramento ed avanzamento della civiltà e del pianeta.

  • @MariulinBarbun
    @MariulinBarbun หลายเดือนก่อน

    Sforziamoci di trovare un qualche pregio in questo progetto.
    Sarà una città senza semafori...

  • @tattatettetitti
    @tattatettetitti 4 หลายเดือนก่อน

    Vero, su Google Heart e visibile tutto cio che si sta realizzanndo in loco. Ma si sono fermati a 107 Km.PERCHE'!!??

  • @teresafrassi7245
    @teresafrassi7245 6 หลายเดือนก่อน

    Ora vado a cercarli ok

  • @andreafantoni2100
    @andreafantoni2100 3 หลายเดือนก่อน

    A me affascina molto l'idea di The Line ma non mi piace l'idea delle due maga-bande laterali alte 500 m. Un progetto del genere sarebbe bello se fosse armonizzato col territorio circostante.

  • @naturopatiaebenessere
    @naturopatiaebenessere 10 วันที่ผ่านมา

    Esprimo il mio parere personale: credo che il problema non sia ciò che in Arabia stanno progettando/costruendo in un mondo fatto di sabbia e sole, ma il fatto che il resto del mondo occidentale, dove ci sono alberi, fiumi, e prati, stiano facendo di tutto per distruggerli.
    Forse, andando avanti così, gli arabi saranno gli unici a poter vivere in un mondo dove abbiamo distrutto il verde.
    E lo stiamo facendo a pieno ritmo, fuori e dentro le città ( sempre più inquinate, affollate, surriscaldare) dove tagliamo alberi con le scuse più assurde ( ma con solida base di guadagno di qualcuno).
    Quindi guardiamo più casa nostra e facciamo pressioni su amministratori locali, regionali e nazionali affinché il green non sia solo una mera campagna politica ma realtà.

  • @paolocuppone2321
    @paolocuppone2321 ปีที่แล้ว

    mi dispiace che questo video abbia molte meno visualizzazioni di quelle che meriterebbe

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว

      Grazie Paolo!
      Aiutami a diffonderlo! 😉😉

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      Fidati è meglio così, per il bene del nostro paese e dello youtuber in questione, sai che figura di m. In ogni caso sarà costretto a cancellarlo dalla vergogna a tempo debito. La gente si rotta dei pregiudizi, imobilismo e complottismo, non siamo tutti ipocriti.

  • @maurizioragazzi6070
    @maurizioragazzi6070 3 หลายเดือนก่อน

    Grandi perplessità... non credo nella sua realizzazione ..

  • @alvaraaltissimo4677
    @alvaraaltissimo4677 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video Luca, bravo! Peccato che tu abbia omesso il più chiaro ed esplicito riferimento che Bin Salman ha preso per the Line: il progetto del Salvataggio dell'Estate Italiana 2020 di Alvar Aaltissimo... :(

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว +1

      Grazie tante Aaltissimo. Chiedo venia per questa dimenticanza, il riferimento è evidente.
      Per chi volesse scoprire da dove viene veramente The Line, ecco qui: instagram.com/p/B_LGQenJ4um/?hl=it

  • @teresafrassi7245
    @teresafrassi7245 6 หลายเดือนก่อน

    Ora li riprendo in prima piano li metto sul attenti

  • @duracell211
    @duracell211 ปีที่แล้ว +4

    io la vedo come una città galera. e anche piuttosto distopica. vale a dire che se imporranno un chip sottopelle, se vivrai in quelle città, sarai costretto a farlo...
    io sto pensando come dovrebbe essere una città... e mi piacerebbe realizzarla tra il lago di garda e cremona... una città di 60km di diametro in cui vivranno 20-30Milioni di persone. possono sembrare tante, ma si parla di un area urbana di 2826km^2
    alla popolazione parrà di vivere come una cittadina di 100K abitanti...

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      Buona fortuna in Italia le idee sono fatte per essere denigrate. Ma per fortuna hai comprato un mega chip , con telecamera GPS e tutto il resto , così puoi esprimerti e imparare 😅😉

  • @maxtagliapietra8661
    @maxtagliapietra8661 2 หลายเดือนก่อน

    Mamma che ansia sta città....una prigione lussuosa , anche no una città senza anima

  • @simonefincolorearth
    @simonefincolorearth ปีที่แล้ว +1

    Bisogna costruire città evolute e sostenibili dove i robot, automazione e materiali intelligenti saranno gestirti da cibernetica, intelligenza artificiale e computer quantistici. Guardate il progetto di Jacque Fresco e informatevi su cos'è una rbe (economia basata sulle risorse).

    • @bohboh8
      @bohboh8 ปีที่แล้ว

      Beh sarai sicuramente più ascoltato in Arabia Saudita, non in Italia purtroppo.

  • @vitannafriendsaccount1066
    @vitannafriendsaccount1066 ปีที่แล้ว +2

    È destinato ai ricchi non alla gente comune di certo

  • @leojack1225
    @leojack1225 2 หลายเดือนก่อน

    Certo sicura non è da un punto di vista strategico. Basta attaccarla in un qualsiasi punto e tutti rimangono bloccati senza fuga.

  • @RobyCivate
    @RobyCivate 9 หลายเดือนก่อน

    richiama un vecchio romanzo di fantascienza degli anni '50 di cui non ricordo il nome. La città lineare, forse

  • @maurizioruberti8265
    @maurizioruberti8265 3 หลายเดือนก่อน +2

    Per quello che vedo, è fattibile e vantaggioso per uomo, natura e animali.
    Io ci vivrei.

  • @FilippoPilo
    @FilippoPilo 2 หลายเดือนก่อน

    una prigione

  • @teresafrassi7245
    @teresafrassi7245 6 หลายเดือนก่อน

    A parte che sono ragazzi molto gentili e simpatici però ci sarebbero da radrizzarli un po

  • @user-zk2qr6te4l
    @user-zk2qr6te4l 9 หลายเดือนก่อน

    Trovo questo progetto senza senso a parte che all'inizio quando si parlava di Neom City, si vedevano video di una città a zero inquinamento e non di una linea che, veniva collegata con treni,metropolitane e strade utilizzate da sole macchine elettriche probabilmente a conduzione autonoma.
    Detto questo non capisco il senso di fare una città così stretta e lunga, dove chi abita nella parte bassa non riceverà nenche la luce solare, per non parlare dei costi per viverci.
    Poi vorrei capire come è possibile percorrere con questi super treni in così breve tempo tutta lunghezza, dovrà pur fare delle fermate con soste di almeno 5 minuti.
    E se succedesse qualcosa di grave tipo un'incendio, quali sarebbero i tempi di reazione e dove sarebbero le vie di fuga.
    Onestamente la troverie una città claustrofobica.
    Ci sarebbero danni all'ecosistema,per non parlare del calore provocato dal sole che si riflette su questo muro di specchi.
    Visto come sarà disposta solo chi vive nella parte iniziale avrà modo di avere vicino il mare perchè il resto sarà nel deserto.
    Onestamente trovo difficile che 9.000.000 di persone benestanti abbiano intenzione di andare a vivere in una città del genere.
    Come ha menzionato @M3Dofficial, probabilmente si farà ma in modo molto ridimensionato comunque, se fosse per me non andrei mai a viverci.

  • @arturdumani1639
    @arturdumani1639 หลายเดือนก่อน +1

    L'uomo che crede di esere Dio ,
    Combina di tutti colori,

    • @freedomforever7252
      @freedomforever7252 หลายเดือนก่อน

      Invece le zanzare malattie cose bellissime 😂

  • @caaaaaa7735
    @caaaaaa7735 15 วันที่ผ่านมา

    È semplicemente assurdo.

  • @ngc7006
    @ngc7006 3 หลายเดือนก่อน

    The line mi ha fatto pensare ad una città su un altro pianeta. Una colonia marziana.

  • @desmondshepard3823
    @desmondshepard3823 9 หลายเดือนก่อน

    I vetrai e gli addetti alle pulizie degli specchi: i futuri milionari

  • @dariocristella4370
    @dariocristella4370 ปีที่แล้ว +2

    Bravo! ma soprattutto chi va ad abitare? che schifo

    • @archisax
      @archisax  ปีที่แล้ว +1

      Grazie! Sono in tanti a chiedersi chi mai potrebbe vivere in una città come The Line. Online si legge che potrebbe essere popolata da turisti, visitatori occasionali o stranieri (estremamente facoltosi) che hanno intenzione di iniziare una "nuova vita".
      La domanda è più che mai attuale anche perché le prospettive di crescita della popolazione saudita non sono così alte!

  • @omargiannotti7156
    @omargiannotti7156 21 วันที่ผ่านมา

    Grazie per condividere queste idee del cazzo...

    • @archisax
      @archisax  19 วันที่ผ่านมา

      grazie a te per questo commento inutile

  • @marconicora7595
    @marconicora7595 9 หลายเดือนก่อน

    Tutti a riempirsi la bocca di retorica ambientalista, ma se un giorno verrà davvero realizzato, tutti gli architetti ci andranno a fare i documentari. Come in una Dubai qualunque.

  • @dinovicentini2991
    @dinovicentini2991 9 หลายเดือนก่อน

    Potrebbe portare l'Arabia Saudita al default

  • @namenik8853
    @namenik8853 6 หลายเดือนก่อน

    la prossimità va ricercata, mai imposta

  • @lilithhart695
    @lilithhart695 7 หลายเดือนก่อน

    Voglio vedere poi chi li pulisce tutti quelli specchi dalla sabbietta😂

    • @archisax
      @archisax  7 หลายเดือนก่อน

      Dubito ci abbiano pensato 😂

  • @mynameisgiovannigiorgio1027
    @mynameisgiovannigiorgio1027 ปีที่แล้ว +2

    Trojena mi ispira, immagino che ospiterà anche i quartieri a luci rosse🤣🤣🤣🤣🤣🤣