PENSIONE DI REVERSIBILITA' 2025 - IL SOSTEGNO ECONOMICO AI FAMILIARI RIMASTI A CARICO DEL DEFUNTO

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • La pensione di reversibilità è una prestazione economica erogata dall'INPS ai familiari superstiti di un pensionato o di un lavoratore deceduto che possedeva i requisiti per la pensione. Questo beneficio ha lo scopo di garantire un sostegno economico ai familiari rimasti a carico del defunto.
    Chi ne ha diritto
    I principali beneficiari della pensione di reversibilità sono:
    Coniuge; Sia il coniuge legittimo che quello separato o divorziato (se percepiva un assegno divorzile).
    *Figli:
    Minori di 18 anni.
    Studenti (fino a 21 anni se iscritti a scuole superiori e a carico del genitore deceduto).
    Studenti universitari (fino a 26 anni, se a carico e non lavorano).
    Inabili al lavoro, senza limiti di età, se erano a carico del genitore.
    Genitori:
    Se hanno almeno 65 anni, non percepiscono pensione e risultavano a carico del deceduto.
    Fratelli e sorelle: Non sposati, inabili al lavoro e a carico del deceduto.
    Quota spettante
    La percentuale della pensione che viene trasferita ai superstiti dipende dal numero e dal grado di parentela:
    Coniuge solo: 60% della pensione del defunto.
    Coniuge e un figlio: 80%.
    Coniuge e due figli: 100%.
    Solo un figlio: 70%.
    Due figli: 80%.
    Tre o più figli: 100%.
    In assenza di coniuge e figli, la pensione può essere suddivisa tra altri aventi diritto, come genitori o fratelli/sorelle.
    Riduzioni per reddito
    Se il reddito del beneficiario supera determinati limiti stabiliti annualmente, l'importo della pensione può essere ridotto:
    25% di riduzione se il reddito è superiore a 3 volte il trattamento minimo INPS.
    40% di riduzione se supera 4 volte il minimo.
    50% di riduzione se supera 5 volte il minimo.
    Come richiederla
    Per richiedere la pensione di reversibilità, è necessario presentare domanda all'INPS attraverso:
    Il portale web INPS con SPID, CIE o CNS.
    Il Contact Center INPS (numero verde).
    Un patronato o CAF.
    Reversibilità e convivenza di fatto
    La reversibilità è riconosciuta anche al partner unito civilmente, mentre per le convivenze di fatto non è previsto il beneficio.

ความคิดเห็น • 6

  • @raffaelaferrandino1060
    @raffaelaferrandino1060 28 วันที่ผ่านมา

    Buonadera ma gli arretrati della reversibilita decurtata quando arriveranno dovrvano arrivare l anno scorso invece nientr boh

  • @doraamato6988
    @doraamato6988 19 วันที่ผ่านมา

    La sentenza cassazione non si tiene in considerazione

  • @francescachessa3145
    @francescachessa3145 หลายเดือนก่อน

    Che diritto posso avere rispetto alla reversibilità di mio padre?Ne ha usufruito mia mamma ,che è venuta a mancare.Io ho 68 anni vivo sola ,ho una invalidità del 74%,percepisco una pensione.Ho qualche diritto 😊rispetto alla reversibilità di mio padre? Grazie

  • @carmelacaminiti922
    @carmelacaminiti922 21 วันที่ผ่านมา

    Vergognoso. 46 anni di contributi ti danno il 60%.

  • @doraamato6988
    @doraamato6988 19 วันที่ผ่านมา +1

    La sentenza cassazione non si tiene in considerazione