Porto l'apparecchio fisso da 2 anni, ora ho 15 anni e tra due settimane mi toglierò l'apparecchio e non vedo l'ora. Da giugno di quest'anno porto gli elastici perché avevo una seconda classe. Ho cercato di portarli sempre anche in situazioni un po' imbarazzanti, a scuola... Sempre insomma. Sono stata ripagata alla grande perché avrei dovuto toglierlo a maggio 2019 e invece.. Il 23 novembre sarò libera! Comunque video molto utile!
Ti ringrazio mi sei stato utilissimo perché è la prima notte che utilizzo gli elastici e dopo averli cambiati non ricordavo la posizione ma grazie a questo video ho saputo riposizionarli
Grazie, proprio ieri è stata la mia prima volta che ho provavo gli elastici per apparecchio fisso e fanno un po' male ma grazie a questo video ho capito come fare Grazieeeee 🤗
Scusa io giovedì mi levo l'apparecchio fisso di sopra ma appena te la leva ti fa quella della notte ? E poi ti fanno male i denti appena ti tolgono l'apparecchio ? Puoi farmi sapere grazie che sono un Po preoccupata . Grazie
Ci vorrà qualche giorno per dare tempo al laboratorio odontotecnico di produrre l'apparecchio di contenzione (a meno che il tuo dentista non ti applichi un retainer fisso, che viene fatto al momento). La sensazione di liberazione appena tolto l'apparecchio è piacevole 😄 passerai almeno mezz'ora a passare la lingua sulla superficie liscia dei denti. Dolore zero 👍
@@ortodonziatorino grazie mille ma appena tolto sei l'apparecchio della notte ci mette un pò di tempo i denti la notte finché non e pronto l'apparecchio, i denti ritornano storti ?? Questa e un altra preoccupazione
ho cominciato oggi a mettere gli elastici.. fa un dolore immenso e arriva addirittura a farmi abbastanza fastidio e dolore alla testa e alla nuca.. mi consolo col fatto che so che serve ed è per il bene della mia salute perciò accetto ogni tipo di dolore. Antonio, 16 anni
Ho 23 anni e ho l’apparecchio DAMON da 7 mesi circa e ho fatto un cambiamento DISUMANO! Ripeto i miei denti si stanno allineando e spostando che è una meraviglia. Soffro di una terza classe, ma davvero in 7 mesi con elastici portati ogni santo giorno e dico ogni santo giorno hanno fatto davvero progressi. Non vergognatevi a portarli alla fine ne va della vostra bellezza estetica. Anche io mi vergognavo ma alla fine lo fate per voi stessi e non per gli altri.
Gli elastici sono stati un vero incubo dopo il mio intervento bimax di correzione di terza classe perché con punti… dolore… zero sensibilità e gonfiore ero terrorizzata solo a toccarmi le labbra quindi era un incubo dover fare i controlli dove il chirurgo ci metteva le mani… poi quando il tutto si è attenuato ci ho preso la mano anche con l’aiuto di un’amica meravigliosa che l
Buongiorno. Innanzitutto video molto completo e ben editato, complimenti! Avrei una domanda: questo tipo di trattamento è possibile anche in soggetti adulti (24 anni)? Grazie.
Buona sera grazie per il video molto utile, tra un po' di giorni devo mettere gli elastici ma mi chiedevo siccome ho problemi alla mandibola nel senso che mi si blocca alle volte, le volevo chiedere se questi elastici magari affaticano la mandibola o se peggiorano questa situazione. Grazie in anticipo
Mi stai dando una speranza, io ho 23 anni adesso, ho una terza classe non esagerata , non ho riscontrato problemi nella mia vita , ecco perché non voglio sottopormi all’intervento, vorrei però sistemare i denti rendendoli più ordinati mettendomi l’apparecchio , vi contatterò via e-mail
Salve dottore ho una domanda importante, mettere gli elastici in trazione prima alla mandibola e poi alla mascella o viceversa è la stessa cosa? Oppure una seconda classe si inserisce l'elastico prima alla mandibola e poi alla mascella e la 3 classe al contrario? Grazie
Salve dottore.. porto gli elastici da 6 mesi ho quasi finito il trattamento.. volevo chiederle ho rotto una stellina proprio dove vanno messi gli elastici , purtroppo lavoro fuori e rientro tra qualche giorno.. cosa succede se non li porto in attesa di andare a controllo ?
Salve si può avere dilatatore palatino e apparecchi a 40 con malucclusione ? Come vede ho già un bel sorriso il mio è un problema di dolore collo mascella . grazie
Salve, nel video dice che i denti tornano nella posizione originale, quindi dopo aver portato gli elastici la mandibola si sposterà di nuovo nella posizione originale?
Salve io ho l'arcata inferiore che non coincide con quella superiore nei molari ho 22 anni si può fare qualcosa?? Infatti ho la mandibola leggermente storta proprio per i molari
Salve, ho una seconda classe. Volevo chiedere se gli attacchi inferiori a cui legare gli elastici debbano essere necessariamente simmetrici, mi spiego: Nella semiarcata inferiore sinistra mi manca il 6º, mi è stato quindi detto di legarlo al 5º; nella semiarcata inferiore destra invece mi è stato detto ugualmente di attaccarlo al 6º. Nell’arcata superiore ovviamente li lego ai canini. Mi fido del mio dentista, ma in che modo questo non porta ad un’ ‘’asimmetria’’ nell’avanzamento della mandibola?
In realtà forze asimmetriche producono spostamenti asimmetrici nel lungo periodo. Tieni però presente che il movimento del dente è un fenomeno biologico, non legato da rapporto lineare "intensità della forza = entità dello spostatmento". Una volta superata una certa soglia di forza i denti iniziano a spostarsi per un meccanismo biologico di riassorbimento e apposizione di osso. La velocità e l'entità del movimento quindi sono *in parte* indipendenti dalla forza applicata. Certo che la componente verticale sarà diversa e anche il movimento estrusivo del dente di ancoraggio (molare e premolare hanno resistenze diverse alla forza ortodontica) sarà diverso. Non conoscendo la situazione, posso pensare che il tuo dentista sappia di dover poi correggere le asimmetrie in un momento successivo. Mancando il sesto da una parte... o bere o affogare!
@@ortodonziatorino ho le stesse caratteristiche del signore qui sopra , solamente che a me non manca il dente ma c’è un impianto . Il dottore che mi sta seguendo mi ha detto che il materiale con cui è fatto l’impianto ,fa sì che il “bottone “ non aderisce bene rispetto al dente naturale e perciò me li ha messi in modo asimmetrici. Infatti per due volte di fila si è staccato quel bottone che serve per legare gli elastici . Ora la mia preoccupazione è che sento molto più pressione da un lato rispetto all’altro
Salve, ricercando su internet ho visto che per una certa misura (ad esempio 6,4mm) esistono tre tipi di elastici: leggeri medi e pesanti. Vanno cambiati tutti ogni 12 ore o quelli pesanti possono durare di più?
Questo video è un evergreen 😂 Usa una mano per tenere la guancia, appoggiando il dito dietro la piastrina sulla quale attaccherai l'elastico. Con l'altra mano... Fai pratica! Controlla solo che non si sia piegato/rotto il gancetto su cui agganciare l'elastico.
Bellissimo video! :-) Dato che a causa di 1 caduta e 1 operazione "Maxillo facciale", io porto 1 apparecchio (tipo quello in video) e devo portare 2 elastici (come quelli nel video), vorrei sapere per quanto tempo (giorni o mesi) dovrò portare tutto ciò nella mia bocca? Purtroppo a causa di questo blocco maxillo facciale, posso solo bere liquidi (spremute, yogurt, minestrone, succhi, ecc.) e non masticare alimenti solidi.
Ciao, una domanda, ma se attacco l'elastico nei denti giusti ma cambio la posizione, ad esempio invece di iniziare ad attaccarlo da sopra a sotto lo attacco da sotto a sopra succede qualcosa?
salve doc,io non porto ancora il fisso(solo arcata superiore)ma una strana assicella di ferro laterale ai denti alla quale metto l elastico agganciato ad un molare inferiore,questo perchè serve dello spazio per poi attraverso il fisso far ruotare e indietreggiare i canini,ebbene ho iniziato da 2 giorni e il mio unico problema è mettere la cera perchè si è già formata una lacerazione nella guancia,si accettano consigli,grazie
salve, so che il video è vecchio ma ho l'apparecchio da 4 mesi e i miei problemi sono la deglutizione atipica e due denti sotto accavallati. I due incisivi sopra sporgenti per la deglutizione atipica si stanno già sistemando e ok, ma noto una cosa che non so come spiegare, tipo quando sorrido ci sono gli incisivi sopra e sotto che non coincidono perfettamente, non so se ha capito. Vorrei sapere se è un mio ulteriore problema.
Il video è vecchio ma i contenuti sono ancora validi 😁 Gli incisivi superiori dovrebbero essere sempre un pochino più avanti rispetto agli inferiori. Pensa all'arcata superiore come al coperchio di una scatola di cartone. Il coperchio è leggermente più grande per poter chiudere la scatola 📦 🙄 spero di essermi spiegato bene!
buonasera dottore per cortesia ho 30 anni e sto pensando di mettere l apparecchio voglio sapere se i denti del giudizio vanno tolti anche se sani aspetto la sua risposta e grazie
Ciao m intrometto nella discussione, io ho 33 anni e ho un sovraffollamento dentale e quindi denti storti, ho dovuto togliere i 4 denti del giudizio in quanto non c'era spazio per poter quindi iniziare il trattamento con elastico e apparecchio; in questo caso ti conviene fare una panoramica per capire la fattibilità e come muoverti in tal senso. Avevo una grande paura e ansia per fare l'intervento dal maxillo facciale; tolti tutti e 4 in anestesia generale, hanno fatto un ottimo lavoro...non mi sono accorto di niente.....ovvio dopo ti ritrovi le guance gonfie e devi assumere antidolorifici e antibiotico e mangiare pappine brodini.....ma vedrai che dopo sarai soddisfatto...(nel caso dovessi estrarre i denti). In bocca al lupo
porto gli elastici da circa 7 mesi, ho una seconda classe . Metto gli elastici sul canino superiore agganciato poi al secondo premolare inferiore. Questo ovviamente per entrambi i lati. Mi chiedevo come mai non agganciarli all'ultimo molare inferiore. Premetto che da un lato mi mancano due denti, i molari. Dall' altro però li ho . Come mai ? Il lavoro darà gli stessi risultati se agganciati dai canini superiori ai premolari inferiori? Grazie mille in anticipo
Io ho l’apparecchio fisso con gli elastici trasparenti dopo un po’ tendono a diventare gialli anche se lavo i denti tre volte al giorno con spazzolino ortodontico,elettrico ecc.,c’è un modo per non farli sporcare così tanto?
Portali quanto ti ha consigliato il tuo dentista! In alcuni casi conviene portarli tutto il giorno, ma in altri non é indicato e portarli troppo può portare a movimenti indesiderati dei denti su cui agganci gli elastici (inclinazioni, rotazioni...).
Salve ma gli elastici si mettono in entrambi i lati oppure anche su un lato solo premetto che non ho capito ma il d’entità mi ha applicato l elastico solo sul lato destro quindi ora sono un po’ confusa
Salve. Porto l apparecchio da giugno nell arcata superiore e da ottobre giu.. Son una seconda classe morso coperto, all inizio avevo gli incisivi centrali di su che stavano indietro e canini e incisivi laterali storti ora son migliorati molto..da qualche giorno devo mettere gli elastici perche la.linea mediana non coincide. Secondo le quanto tempo bisogna tenerli? Non li trovo molto fastidiosi ma sono orrendi 😅 grazie quando ho qualche dubbio guardo sempre i suoi video son molto ben fatti
Mi chiedo se il classico apparecchio fisso dia risultati migliori rispetto a quello invisibile oppure non cambia nulla. Un morso leggermente aperto in un paziente adulto (24 anni) si potrebbe risolvere con l'apparecchio invisibile o è da pazzi anche solo pensarci?
@@ortodonziatorino si figuri a me non importa nulla dell'estetica. Il dentista dove vado usa queste mascherine. Mi ha spiegato che prima di metterle va fatto uno studio 3d
@@ortodonziatorino grazie. Boh non mi convince molto in generale l'apparecchio per correggere un morso aperto. A 24 anni il palato non penso proprio che si possa dilatare. Si agisce sui denti e una volta levato l'apparecchio succederà il disastro dato che il palato rimarrà contratto. Purtroppo l'operazione non è semplice...
Purtroppo io ho una terza classe con open bite e palato stretto (dovuto alla respirazione orale (ipotizzo io..) Ho da circa un mese un bandaggio superiore con filo NiTi 0.14, che però a differenza da quello inf. è solo parziale, ovvero non ci sono gli attacchi nei molari e premolari (gli ultimi 2) Non ho chiesto all'ortodontista e volevo chiedere secondo lei la motivazione.. Grazie
Salve dottore, è normale che il mio apparecchio fisso termina non con una chiusura normale bensì con il filo metallico, lo stesso presente nella parte centrale, un po’ curvato?. Ovviamente ho delle grosse ulcere
Elastici e chirurgia hanno due portate ben diverse. Gli elastici non possono correggere da soli nemmeno una seconda classe dentale. Servono per fare rifiniture, non correzioni complete 😀
Buongiorno dottore, ieri ho messo gli elastici, il mio dentista me li fa portare solo di notte, me li fa mettere che vanno dai 6 denti sotto (incisivi e canini) ai 4 incisivi sopra, poi metto un altro elastico che va da canino sopra a canino sotto
Salve, avrei una domanda. Ho 28 anni e il mio dentista mi ha detto che dovrei mettere l'apparecchio fisso ai denti perché mi si usurano velocemente e ho infatti i canini non più appuntiti e delle piccole schegge che a quanto ho capito si formano durante una masticazione scorretta,, in quanto non ho uno svincolo efficace della mandibola..ora la mia domanda sarebbe questa..se io non volessi mettere l'apparecchio fisso adesso alla lunga i miei denti diventeranno sempre più piccoli giusto?e in quel caso sarebbe possibile ricostruirli? Ho visto delle immagini di denti usurati approcciato con la ceramica..attendo sue notizie grazie e buona serata
Michela hai toccato un punto importante. Se adesso i denti hanno una chiusura errata e si sono consumati sulle cuspidi, come dovrebbe avvenire la ricostruzione in ceramica? Se ripristinassi i denti rispettando l'anatomia originale, peggioreresti i contatti errati... Ecco perché affrontare un trattamento ortodontico (lo so che non è una decisione semplice) potrebbe permetterti di creare i giusti spazi e ingranaggi dei denti per poi procedere alla ricostruzione dei denti. In questo modo avresti sia estetica, sia funzione. Sono riuscito a spiegarmi? 😀
Ho una domanda, io porto da un paio di giorni gli elastici ortodontici che collegano i canini inferiori a quelli superiori, fino a ieri non sentivo dolore, ma solo tirare, stamattina invece ho cominciato a sentire dolore (inizialmente era più o meno sopportabile poi però dopo aver cambiato gli elastici il dolore è aumentato e ho dovuto prendere un altra pastiglia). La domanda è, ma questo dolore persisterá fino a quando terrò gli elastici e ogni volta che li cambierò o mi abituerò con il passare del tempo?
@@ortodonziatorino va bene grazie. Mi è venuto il dubbio leggendo online di qualcuno che li teneva e volevo il parere di una persona competente in materia
Buonasera! Porto l'apparecchio fisso -sistema Damon- da febbraio, non noto un problema con l'occlusione delle arcate ma la mia ortodontista mi ha detto che giovedì inizieremo con gli elastici. Premetto che non ho più il premolare nell'arcata superiore a destra (il 15), mi chiedevo se l'utilizzo degli elastici possa essere impiegato nella chiusura dei gap fra i denti e se magari questa potesse essere la ragione per cui li dovrò portare. Tra l'altro non credo mi ci vorrà molto tempo per finire il trattamento, a detta della mia ortodontista i denti sono dritti, bisogna solo chiudere gli spazi... Per caso lei può dirmi qualcosa a riguardo? Grazie in anticipo 😀
Buon giorno dottore, io volevo sapere un informazione. Porto l apparecchio da circa due anni, ho portato gli elastici per raddrizzare la linea intermediale, quando apro la bocca la linea è perfettamente dritta, quando chiudo la mia mandibola si sposta tutta sulla destra. Gli elastici non sono serviti a molto. Cosa si può fare? Grazie
Valeria la simmetria di occlusione si valuta a denti chiusi. Bisogna capire se alla base della asimmetria esiste un problema scheletrico. Bisogna poi capire se c'è effettiva necessità di apportare questa correzione (ci sono dei sintomi o delle situazioni potenzialmente ingravescenti?). Quando gli elastici non ce la fanno... Mini viti ortodontiche di ancoraggio 😉
Salve io porto l'apparecchio fisso da 6 anni e il problema principale era che il canino superiore a destra era cresciuto dietro un dente da latte (ma sono riuscita a tirarlo fuori in breve tempo) invece quello che mi sta dando un pò di problemi è il canino sinistro che era un ''canino incluso''. Ho iniziato con gli elastici,poi mi hanno collegato il canino con il filo di ferro agli incisivi che però ha portato verso l'alto e verso sinistra tutti i denti avanti.Sono tornata ad usare gli elastici e adesso ho solo queste domande:1 quanto tempo impiega un canino a scendere. 2:Di quanto scende ogni volta il canino? (mi è stato detto un millimetro/un millimetro e mezzo al mese) 3:in caso usassi gli elastici più piccoli e più stretti,il canino potrebbe avere il risultato opposto? cioè che invece di scendere potrebbe tornare su? Sto perdendo le speranze e spero in una vostra risposta GRAZIE
Anthea per trazionare un canino serve prima creare spazio e poi un pizzico di fortuna (la giovane età aiuta). 1mm al mese non saprei se vale in tutti i casi ma é una stima realistica, anche se la velocità di movimento non è costante ma va a "saltelli". Il fatto che gli altri denti si spostino può succedere... Ci vuole tempo e pazienza in ogni caso! In bocca al lupo e vedrai che andrà bene 🍀
Salve, io porto l’apparecchio fisso da quasi 1 anno perché ho una seconda classe con morso aperto e sono mesi che utilizzo questi elastici per arrivare ad una prima classe. Ultimamente però Mi accorgo di avere la mascella inferiore sporgente, secondo lei per quale motivo??
salve dottore, volevo sapere cosa ne pensa sul fatto di tenere 2 elastici per dente, può aumentare la velocità di raddrizzamento? ho provato diverse volte e ho sentito una trazione più decisa,cosa ne pensa?
Scusi. Una domanda. Ho un canino da portare indietro e il mio dentista mi ha dato un elastico da legare all'ultimo dente in basso. Solo che sto notando che metà arcata me la sta tirando giù. Siccome mi è stato detto che si risolverà, volevo comunque un altro parere (anche se in linea generale). Può essere una cosa momentaneamente o bisogna poi intervenire? E Quali sarebbero i metodi per rialzarla? Grazie
Non ho capito bene cosa sta succedendo... Dovrei proprio vedere la situazione per poterti dare qualche suggerimento. Il mio consiglio se davvero hai un effetto di estrusione per gli elastici é di non usarli 24 ore e di fare gli esercizi di clenching (tenere stretti i denti).
È possibile la seguente combinazione per la seconda classe: da un lato Elastico triangolare (quindi che aggancia 3 denti) e dall'altro lato elastico che aggancia due denti?
@@ortodonziatorino Innanzitutto grazie a lei che interagisce con noi! Io ho una occlusione di tipo 2 (o almeno dovrebbe chiamarsi così credo), la mascella rientrata! Ho messo l'apparecchio sia sotto che sopra, ma ho notato che il dentista sia negli ultimi molari sopra sia sotto, non mi ha messo le piastrine (notavo dai suoi video che sono sempre state messe) ; è normale alle volte non metterle come nel mio caso? E poi gli elastici...a me dice di cambiarli ogni 48 ore ma io mi rendo conto che la trazione svanisce dopo un giorno già...e in più se li attacco sul molare al gancio sento poca trazione, se lo attacco invece facendo il giro completo nella parte posteriore della piastrina, e poi tirando sul canino sento più trazione. (Spero di esser stato abbastanza chiaro nello spiegare come metto l elastico 🙈) . E terza cosa la mascella, quando esce una volta ultimato il trattamento, va solo in avanti o si abbassa anche un pochino? Perché io ho la faccia un pochino "schiacciata", e mi chiedevo se tirando fuori la mascella si poteva ovviare questo problema! Mi scuso per il poema che ne e' venuto fuori, ma la ringrazio per la gentilezza che mi concede nel porle le domande, davvero grazie!!
Sui molari hai un gancio, dici? Non potrebbe essere un bracket? Per quanto riguarda il tempo degli elastici, magari dipende dagli elastici... Io li faccio cambiare dopo 12 ore, e uso elastici leggeri, altrimenti il rischio é provocare movimenti indesiderati sui denti a cui si agganciano. Sulla correzione del rapporto intermascellare (intendo un effetto ortopedico apprezzabile) con i soli elastici la vedo dura.
@@ortodonziatorino si ho delle piastrine metalliche con il gancio che spunta in basso per attaccarci l elastico, ma facendo passare l elastico nel gancio e poi su fino al canino superiore non sento molta trazione. Se invece diciamo lo passo intorno al perimetro della piastrina metallica e poi arrivò al canino sento la trazione. Poi negli ultimi molari sia superiori che inferiori non ho proprio nulla! Quindi per la faccia schiacciata devo farmene una ragione mannaggia! Cmq grazie è stato molto gentile! 😊
Francesco usa solo il gancio, perché il punto di applicazione é importante! Il centro di resistenza del dente é infatti a 1/3 della radice e il gancio é più vicino alla gengiva rispetto al centro della piastrina. In pratica riduci la leva che farebbe ruotare il dente... Non so se mi sono spiegato bene 😀
Scusi la mia ignoranza ma ho un timore, gli elastici in un caso di seconda classe, rischiano di portare in avanti la mandibola e quindi di modificarne il viso e le labbra? Nel mio caso spero vivamente di no😣
Gentilissimo dott. Tito, porto l'elastico come al Minuto 2:46 cioè dal molare inferiore al canino momentaneamente solo la notte. Li porto da due notti e ho notato che la forza che applica l'elastico sta facendo piegare il filo che lega collega l'apparecchio con il premolare vicino ... C'è rischio che si riesca a spezzare? 🤔 Grazie mille per i tuoi video sempre molto utili 👍
Buongiorno, ieri ho messo per la prima volta gli elastici, mi è stata data la bustina con gli elastici, ma si continuano a rompere non durano più di quattro ore e non so se siamo una cosa normale. Grazie mille a chi risponderà
uso gli elastici da 2 mesi , sto portando i denti in prima classe ma quello che volevo sapere , per quanto tempo li dovrò mettere ? quanti altri mesi ? considerato che sono gia a buon punto
Salve, innzanzitutto grazie per il video. Ho una domanda: se metto gli elastici verso le 22 e li tengo nella notte, non facendo colazione li tengo per molte ore per poi toglierli verso le 13 del giorno dopo va bene? Dovrei cambiarli nel mezzo anche se non mangio?
Salve Dottore, ho una domanda, che ho dimenticato di chiedere al mio dentista e non riesco ad aspettare il prossimo appuntamento. A me ha messo degli elastici intorno alle stelline, non questi elastici che mostra lei. Quelli che ho io a cosa servono? E come si chiamano di preciso?
@@ortodonziatorino grazie per la risposta! Però non sono così quelli che ha messo a me, in sostanza mi ha messo un arco più duro, sono al 9 mese, e ha usato una striscia elastica con dei buchi che vanno proprio sopra le stelline..non riesco a spiegare bene, mi scusi 😅
Provo ad esprimermi meglio: Per mettere l'elastico sui gancetti hai bisogno di usare la sensibilità del polpastrello. Quindi appoggia l'elastico sul polpastrello dell'indice e poi con il pollice tieni pinzata solo la parte in basso dell'elastico. In questo modo puoi fare scorrere il dito sul gancetto (usi la sensibilità del polpastrello) e l'elastico rimarrà agganciato. É più chiaro in questo modo?
Salve!! Avrei una domanda, ho 15 anni e ho notato che l’arcata superiore dei denti copre quasi completamente quella inferiore. Secondo lei dovrei provare a fare un controllo? Potrei dover mettere l’apparecchio? Grazie mille in anticipo
potresti aiutarmi? il mio dentista mi ha montato, dietro gli incisivi superiori, due specie di "dentini" che servono (penso) per aggiustare la mandibola, sai dirmi perché mi ha montato questi e non mi ha messo gli elastici? cosa cambia?
Scusi avrei una domanda spero che mi risponda perché sono preoccupato😅 Allora io ho la seconda classe ma il mio dentista mi dice che devo mettere gli elastici come nella terza classe
Gabriele il mio consiglio è di seguire le istruzioni che ti fornisce il tuo dentista! 😀 Se hai dei dubbi puoi chiedere direttamente a chi ti segue, così potrà spiegarti il motivo dei punti di applicazione degli elastici, che dici?
Salve dottore, mi chiedevo, gli elastici danno problemi a parlare e a mangiare? Inoltre si può fare palestra con un apparecchio fisso o ci sono limitazioni?
Gli elastici si tolgono per mangiare e lavare i denti. Parlerai benissimo. Puoi fare anche boxe 🥊 con l'apparecchio fisso (e vincere gli incontri, come fa un mio paziente!)
Io porto l’apparecchio da un anno e mezzo per denti storti e ho fatto un intervento per rimuovere un dente piccolissimo e poi un secondo intervento per togliere un dente da latte e ora ho l’apparecchio fisso ma la posizione della mia bocca è apposto crede che metterò gli elastici??
voglio capire solo una cosa, perché ho l'apparecchio e da poco ho iniziato a mettere gli elastici. solo che il mio dentista non mi ha detto quanto volte devo mettere gli elastici. per esempio, il primo giorno devo mettere l'elastico dall'ultimo dente al canino. okay, ma poi? devo ripetere la stessa azione per quante altre volte da sapere cosi poi che devo cambiare posizioni d'elastici ecc? spero di essermi spiegata bene, ci tengo a sapere sta cosa❤
Buongiorno, avrei una domanda, io ho un morso profondo quindi ho dei denti un po' sporgenti in più ho un diastema nei due incisivi, ma i miei canini superiori sono nella posizione esatta. La cosa che non mi è chiara è se gli elastici vanno messi anche per i denti sporgenti. Grazie mille per il video comunque, molto utile 😊
Gli elastici si usano per controllare i rapporti tra l'arcata superiore e inferiore. Per i movimenti dei denti all'interno della stessa arcata si usano altri sistemi 😀
@@ortodonziatorino scusi se la disturbo, ma potrebbe dirmi ad esempio che tipo di sistemi si usano? Tra una settimana metterò l'apparecchio e sto cercando di informarmi il più possibile
Catenelle elastiche, omega (pieghe al fondo) in contrazione, anse di chiusura, tie back (gancetti sull'arco agganciati ad una trazione elastica o molla di chiusura collegata all'uncino sull'attacco del molare)... e altri. Non preoccuparti della meccanica che sceglierà il tuo dentista, vedrai che sarai contenta a fine trattamento 😀
mi scusi il mio ortodontista mi ha detto di cambiare gli elastici ogni 24 ore . Sentendola, mi sto preoccupando. Spero sia altrettanto efficiente tenerli 24h anzichè 12 ...mi faccia sapere
Buonasera dottore, mi sono ritrovata a vedere questo video in quanto porto l’apparecchio da 6 mesi e purtroppo è arrivato il momento di mettere gli elastici, li metto per correggere una terza classe, volevo chiedere è normale che mi fanno male i denti e la mandibola? Con l’andata del tempo migliorerà? La ringrazio anticipatamente è sempre di aiuto
Salve dottore. Porto l'apparecchio da 5 mesi, e mi è stato detto che dovrei portarlo 1 anno e mezzo o anche meno se si muovono più in fretta. Ho una domanda. Orientativamente, quando tempo ancora si deve portare l'apparecchio una volta che si sono raddrizzati i denti?
Buonasera dottore , non so se leggerà mai il mio messaggio. Volevo dirle che il mio dentista ha detto che più metto gli elastici meno li tolgo. Li ho messi ieri e li sto tenendo 22 ore su 24. Spero bastino. Può dirmi se in queste 2 ore i denti si spostano. Cerco di mangiare più in fretta possibile. Ho l'ansia che in due ore si spostino i denti. Può dirmi come fare oppure se si possono spostare in queste 2 ore? Quante ore dovrei tenerli al giorno? Grazie di tutto i suoi video sono sempre d'aiuto per me
Ciao! Porto l’apparecchio fisso da quasi due anni e da qualche mese il mio dentista mi ha messo gli elastici. Io convinta servissero a chiudere gli spazi non li ho più usati nella parte destra. Adesso con la crescita del dente del giudizio il mio molare non è ‘allineato’ e mi ha detto di tenerli solo nella parte destra appunto. Per evitare di fare altri danni, l’elastico serve a mettere apposto quel dente e allinearlo o mi deve solo portare indietro l’arcata superiore? E Può dirmi più o meno quanto dovrò tenerli? Lo so che è impossibile da dire però ho bisogno di speranza😂
Ciao a tutti, ho appena messo l’elastico per portare il canino incluso nel palato piu avanti possibile. Domanda scema ma sono alle prime armi, è normale che quasi non riesco ad aprire la bocca? Faccio “fatica” a parlare quando indosso l’elastico, è normale?
Sisi quello, quindi è normale avere “fastidio” quando cerco di aprire troppo la bocca? La prima volta che li ho messi involontariamente ho riso tanto e mi è saltato l’elastico 😅😂
@@ortodonziatorino salve dottore, volevo chiederle delle informazioni sulle molle..verso gennaio dovrò mettere queste cosiddette "molle" e volevo porle le seguenti domande: 1) la molla va cambiata ogni giorno come con gli elastici? 2) devo metterli solo sotto se ho una problema ortodontico di secondo grado,dovrò metterli solo sotto? 3) si notano tanto ? grazie mille per l'attenzione!
Salve dottore, innanzitutto volevo farle i complimenti per i suoi video. In secondo luogo, volevo farle una domanda: da due giorni indosso gli elastici per sistemare una seconda classe, ma li indosso solamente da un lato (nel senso, dal molare inferiore al canino superiore, ma da un solo lato, non da entrambi). È normale, oppure sono io che ho compreso male le direttive del mio dentista? Grazie in anticipo, se avrà modo di leggere il mio commento.
Non sapendo quale sia la tua situazione non posso aiutarti. Se hai una classe molare asimmetrica (seconda classe da una parte e prima dall'altra) gli elastici di seconda classe da un lato sono indicati. Io dal lato in prima classe uso comunque elastici verticali leggeri per neutralizzare la componente verticale che potrebbe inclinare l'arcata da un lato, ma dipende dalla tua situazione. Grazie per i complimenti, sono contento se i miei contenuti possono esserti di aiuto 😃
Salve, volevo chiederti se a 23 anni si può ancora correggere con un apparecchio fisso una malaocclusione di 3 tipo. I miei denti toccano il parallelo, e temo che se non correggo il difetto continueranno a scheggiarsi... Sono troppo grande per poter intervenire sulla malaocclusione semplicemente con apparecchio fisso piuttosto che con un intervento chirurgico?
Alaina a volte é possibile una correzione dentale, altre volte un "camouflage", cioè una correzione di compenso, altre volte conviene rivolgersi all'assistenza della chirurgia. Non è tanto una questione di età (la differenza vera é tra il paziente in crescita ed il paziente a fine crescita) quanto di entità della malocclusione.
Porto l'apparecchio fisso da 2 anni, ora ho 15 anni e tra due settimane mi toglierò l'apparecchio e non vedo l'ora. Da giugno di quest'anno porto gli elastici perché avevo una seconda classe. Ho cercato di portarli sempre anche in situazioni un po' imbarazzanti, a scuola... Sempre insomma. Sono stata ripagata alla grande perché avrei dovuto toglierlo a maggio 2019 e invece.. Il 23 novembre sarò libera!
Comunque video molto utile!
Fantastico Eleonora, metto in evidenza subito la tua testimonianza 😃
Che tipi di 2 calsse AVEVI?
@@ortodonziatorino rispondimi please
👏🏻 👍🏻 BRAVISSIMA
Ti ringrazio, collega. Mi stai dando tutta la praticità e il saper fare coi pazienti che l'università non mi ha dato
Grazie per il complimento collega 😃 penso che possa interessarti anche l'altra metà della mia comunicazione (per i colleghi) ortodonziapodcast.com
@@ortodonziatorino bellissimo, non avevo idea facessi anche informazione per colleghi. Seguirò anche qui.
👍👍👍
ottimo.😀
Bel video molto utile, sto portando l' apparecchio da un anno e proprio oggi mi hanno dato gli elastici
Ti ringrazio mi sei stato utilissimo perché è la prima notte che utilizzo gli elastici e dopo averli cambiati non ricordavo la posizione ma grazie a questo video ho saputo riposizionarli
Grazie, proprio ieri è stata la mia prima volta che ho provavo gli elastici per apparecchio fisso e fanno un po' male ma grazie a questo video ho capito come fare
Grazieeeee 🤗
Ottimo video, utilissimo per capire come funziona..e mi interessa visto che anch’io ho l’apparecchio sia sopra che sotto! Grazie dottore!! 🦷
👍
Scusa io giovedì mi levo l'apparecchio fisso di sopra ma appena te la leva ti fa quella della notte ? E poi ti fanno male i denti appena ti tolgono l'apparecchio ? Puoi farmi sapere grazie che sono un Po preoccupata . Grazie
Ci vorrà qualche giorno per dare tempo al laboratorio odontotecnico di produrre l'apparecchio di contenzione (a meno che il tuo dentista non ti applichi un retainer fisso, che viene fatto al momento).
La sensazione di liberazione appena tolto l'apparecchio è piacevole 😄 passerai almeno mezz'ora a passare la lingua sulla superficie liscia dei denti.
Dolore zero 👍
@@ortodonziatorino grazie mille ma appena tolto sei l'apparecchio della notte ci mette un pò di tempo i denti la notte finché non e pronto l'apparecchio, i denti ritornano storti ?? Questa e un altra preoccupazione
In pochi giorni non succede nulla 😄
@@ortodonziatorino va bene grazie mille
ho cominciato oggi a mettere gli elastici.. fa un dolore immenso e arriva addirittura a farmi abbastanza fastidio e dolore alla testa e alla nuca.. mi consolo col fatto che so che serve ed è per il bene della mia salute perciò accetto ogni tipo di dolore.
Antonio, 16 anni
Ho 23 anni e ho l’apparecchio DAMON da 7 mesi circa e ho fatto un cambiamento DISUMANO! Ripeto i miei denti si stanno allineando e spostando che è una meraviglia. Soffro di una terza classe, ma davvero in 7 mesi con elastici portati ogni santo giorno e dico ogni santo giorno hanno fatto davvero progressi. Non vergognatevi a portarli alla fine ne va della vostra bellezza estetica. Anche io mi vergognavo ma alla fine lo fate per voi stessi e non per gli altri.
Anche della salute della bocca oltre che dell'estetica 😉
Gli elastici sono stati un vero incubo dopo il mio intervento bimax di correzione di terza classe perché con punti… dolore… zero sensibilità e gonfiore ero terrorizzata solo a toccarmi le labbra quindi era un incubo dover fare i controlli dove il chirurgo ci metteva le mani… poi quando il tutto si è attenuato ci ho preso la mano anche con l’aiuto di un’amica meravigliosa che l
Buongiorno. Innanzitutto video molto completo e ben editato, complimenti!
Avrei una domanda: questo tipo di trattamento è possibile anche in soggetti adulti (24 anni)? Grazie.
Bravo Dottore! Sempre il numero 1.
Grazie Valentina 😊
Buona sera grazie per il video molto utile, tra un po' di giorni devo mettere gli elastici ma mi chiedevo siccome ho problemi alla mandibola nel senso che mi si blocca alle volte, le volevo chiedere se questi elastici magari affaticano la mandibola o se peggiorano questa situazione. Grazie in anticipo
Mi stai dando una speranza, io ho 23 anni adesso, ho una terza classe non esagerata , non ho riscontrato problemi nella mia vita , ecco perché non voglio sottopormi all’intervento, vorrei però sistemare i denti rendendoli più ordinati mettendomi l’apparecchio , vi contatterò via e-mail
tito.bordino@ortodonzia-torino.it
Ciao, io ne sto usando uno che forma un triangolo tra il canino superiore di destra e canino e premolare inferiori di destra, a cosa serve?
Grazie dottore. Ma se si ha una seconda classe solo da un lato si possono usare solo da un lato?
Salve, avendo il morso aperto anteriore dovrò mettere attacchi ortodontici in ceramica anteriore con elastici quanto dura il trattamento?
Salve dottore ho una domanda importante, mettere gli elastici in trazione prima alla mandibola e poi alla mascella o viceversa è la stessa cosa? Oppure una seconda classe si inserisce l'elastico prima alla mandibola e poi alla mascella e la 3 classe al contrario? Grazie
Salve dottore.. porto gli elastici da 6 mesi ho quasi finito il trattamento.. volevo chiederle ho rotto una stellina proprio dove vanno messi gli elastici , purtroppo lavoro fuori e rientro tra qualche giorno.. cosa succede se non li porto in attesa di andare a controllo ?
Buongiorno Dottore gli elastici potrebbero essere utilizzati anche ne l caso di brakes estetici?
Quelli bianchi per capirci..
Salve si può avere dilatatore palatino e apparecchi a 40 con malucclusione ? Come vede ho già un bel sorriso il mio è un problema di dolore collo mascella . grazie
L'espansore rapido del palato a 40 anni sarebbe un azzardo a mio avviso. Conviene valutare altre strade.
@@ortodonziatorino altre strade cosa intende? Grazie
Quali sarebbero le altre strade scusi dottore? Grazie
Salve visto che ho la mandibola lunga si può risolvere solo con degli apparecchi senza operarmi
Buongiorno!,
Poi ci sono io che sto guardando tutti i suoi video perché sono in ansia proprio di fare un patatrac 😅🙈
Salve, nel video dice che i denti tornano nella posizione originale, quindi dopo aver portato gli elastici la mandibola si sposterà di nuovo nella posizione originale?
Salve io ho l'arcata inferiore che non coincide con quella superiore nei molari ho 22 anni si può fare qualcosa??
Infatti ho la mandibola leggermente storta proprio per i molari
Si possono sempre spostare i denti, ma la struttura ossea rimane così com'è
@@ortodonziatorino ma perchè prima non era storta dopo il "cambiamento dei denti ha cominciato a essere storta
Salve, ho una seconda classe.
Volevo chiedere se gli attacchi inferiori a cui legare gli elastici debbano essere necessariamente simmetrici, mi spiego:
Nella semiarcata inferiore sinistra mi manca il 6º, mi è stato quindi detto di legarlo al 5º;
nella semiarcata inferiore destra invece mi è stato detto ugualmente di attaccarlo al 6º.
Nell’arcata superiore ovviamente li lego ai canini.
Mi fido del mio dentista, ma in che modo questo non porta ad un’ ‘’asimmetria’’ nell’avanzamento della mandibola?
Ciao sono interessato anche io a questa tua domanda . Puoi dirmi qualcosa ?
In realtà forze asimmetriche producono spostamenti asimmetrici nel lungo periodo. Tieni però presente che il movimento del dente è un fenomeno biologico, non legato da rapporto lineare "intensità della forza = entità dello spostatmento". Una volta superata una certa soglia di forza i denti iniziano a spostarsi per un meccanismo biologico di riassorbimento e apposizione di osso. La velocità e l'entità del movimento quindi sono *in parte* indipendenti dalla forza applicata.
Certo che la componente verticale sarà diversa e anche il movimento estrusivo del dente di ancoraggio (molare e premolare hanno resistenze diverse alla forza ortodontica) sarà diverso.
Non conoscendo la situazione, posso pensare che il tuo dentista sappia di dover poi correggere le asimmetrie in un momento successivo. Mancando il sesto da una parte... o bere o affogare!
@@ortodonziatorino ho le stesse caratteristiche del signore qui sopra , solamente che a me non manca il dente ma c’è un impianto . Il dottore che mi sta seguendo mi ha detto che il materiale con cui è fatto l’impianto ,fa sì che il “bottone “ non aderisce bene rispetto al dente naturale e perciò me li ha messi in modo asimmetrici. Infatti per due volte di fila si è staccato quel bottone che serve per legare gli elastici . Ora la mia preoccupazione è che sento molto più pressione da un lato rispetto all’altro
Salve, ricercando su internet ho visto che per una certa misura (ad esempio 6,4mm) esistono tre tipi di elastici: leggeri medi e pesanti. Vanno cambiati tutti ogni 12 ore o quelli pesanti possono durare di più?
Ciao, so che il video è vecchio, ma io da poco devo mettere gli elastici sul ultimo dente ma non riesco. Qualche consiglio?
Questo video è un evergreen 😂
Usa una mano per tenere la guancia, appoggiando il dito dietro la piastrina sulla quale attaccherai l'elastico.
Con l'altra mano... Fai pratica!
Controlla solo che non si sia piegato/rotto il gancetto su cui agganciare l'elastico.
Dottore gli elastici si possono mettere su l'apparecchio estetico con legature metalliche? Grazie
Bellissimo video! :-) Dato che a causa di 1 caduta e 1 operazione "Maxillo facciale", io porto 1 apparecchio (tipo quello in video) e devo portare 2 elastici (come quelli nel video), vorrei sapere per quanto tempo (giorni o mesi) dovrò portare tutto ciò nella mia bocca? Purtroppo a causa di questo blocco maxillo facciale, posso solo bere liquidi (spremute, yogurt, minestrone, succhi, ecc.) e non masticare alimenti solidi.
Massima solidarietà 😘💪🏻❤️
Ciao, una domanda, ma se attacco l'elastico nei denti giusti ma cambio la posizione, ad esempio invece di iniziare ad attaccarlo da sopra a sotto lo attacco da sotto a sopra succede qualcosa?
Quando sarà finito il percorso come si farà a mantenere il risultato ottenuto senza elastici?
salve doc,io non porto ancora il fisso(solo arcata superiore)ma una strana assicella di ferro laterale ai denti alla quale metto l elastico agganciato ad un molare inferiore,questo perchè serve dello spazio per poi attraverso il fisso far ruotare e indietreggiare i canini,ebbene ho iniziato da 2 giorni e il mio unico problema è mettere la cera perchè si è già formata una lacerazione nella guancia,si accettano consigli,grazie
salve, so che il video è vecchio ma ho l'apparecchio da 4 mesi e i miei problemi sono la deglutizione atipica e due denti sotto accavallati. I due incisivi sopra sporgenti per la deglutizione atipica si stanno già sistemando e ok, ma noto una cosa che non so come spiegare, tipo quando sorrido ci sono gli incisivi sopra e sotto che non coincidono perfettamente, non so se ha capito. Vorrei sapere se è un mio ulteriore problema.
Il video è vecchio ma i contenuti sono ancora validi 😁
Gli incisivi superiori dovrebbero essere sempre un pochino più avanti rispetto agli inferiori. Pensa all'arcata superiore come al coperchio di una scatola di cartone. Il coperchio è leggermente più grande per poter chiudere la scatola 📦
🙄 spero di essermi spiegato bene!
Io ho una II classe, gli elastici che ho messo però non li metto nell’ultimo molare ma nel primo..è normale?
buonasera dottore per cortesia ho 30 anni e sto pensando di mettere l apparecchio voglio sapere se i denti del giudizio vanno tolti anche se sani aspetto la sua risposta e grazie
Non é automatico che i denti del giudizio debbano essere estratti!
+ortodonzia- torino OK grazie dottore buonaserata
Buona serata anche a te 😀
Ciao m intrometto nella discussione, io ho 33 anni e ho un sovraffollamento dentale e quindi denti storti, ho dovuto togliere i 4 denti del giudizio in quanto non c'era spazio per poter quindi iniziare il trattamento con elastico e apparecchio; in questo caso ti conviene fare una panoramica per capire la fattibilità e come muoverti in tal senso. Avevo una grande paura e ansia per fare l'intervento dal maxillo facciale; tolti tutti e 4 in anestesia generale, hanno fatto un ottimo lavoro...non mi sono accorto di niente.....ovvio dopo ti ritrovi le guance gonfie e devi assumere antidolorifici e antibiotico e mangiare pappine brodini.....ma vedrai che dopo sarai soddisfatto...(nel caso dovessi estrarre i denti). In bocca al lupo
porto gli elastici da circa 7 mesi, ho una seconda classe . Metto gli elastici sul canino superiore agganciato poi al secondo premolare inferiore. Questo ovviamente per entrambi i lati. Mi chiedevo come mai non agganciarli all'ultimo molare inferiore. Premetto che da un lato mi mancano due denti, i molari. Dall' altro però li ho . Come mai ? Il lavoro darà gli stessi risultati se agganciati dai canini superiori ai premolari inferiori? Grazie mille in anticipo
Si può mangiare con gli elastici?
Io ho l’apparecchio fisso con gli elastici trasparenti dopo un po’ tendono a diventare gialli anche se lavo i denti tre volte al giorno con spazzolino ortodontico,elettrico ecc.,c’è un modo per non farli sporcare così tanto?
No, bisogna cambiarli 😣
Con gli elastici, quando tempo si devono portare?
ciao,gli elastici si possono tenere anche tutto il giorno?per velocizzare lo spostamento dei denti?
Portali quanto ti ha consigliato il tuo dentista! In alcuni casi conviene portarli tutto il giorno, ma in altri non é indicato e portarli troppo può portare a movimenti indesiderati dei denti su cui agganci gli elastici (inclinazioni, rotazioni...).
Salve ma gli elastici si mettono in entrambi i lati oppure anche su un lato solo premetto che non ho capito ma il d’entità mi ha applicato l elastico solo sul lato destro quindi ora sono un po’ confusa
Salve. Porto l apparecchio da giugno nell arcata superiore e da ottobre giu.. Son una seconda classe morso coperto, all inizio avevo gli incisivi centrali di su che stavano indietro e canini e incisivi laterali storti ora son migliorati molto..da qualche giorno devo mettere gli elastici perche la.linea mediana non coincide. Secondo le quanto tempo bisogna tenerli? Non li trovo molto fastidiosi ma sono orrendi 😅 grazie quando ho qualche dubbio guardo sempre i suoi video son molto ben fatti
Ma x forza si montano sul fisso?
Mi chiedo se il classico apparecchio fisso dia risultati migliori rispetto a quello invisibile oppure non cambia nulla. Un morso leggermente aperto in un paziente adulto (24 anni) si potrebbe risolvere con l'apparecchio invisibile o è da pazzi anche solo pensarci?
C'é chi lo fa. Con il fisso si sta più tranquilli (opinione personale). Ci sono anche le piastrine bianche che si vedono pochissimo
@@ortodonziatorino si figuri a me non importa nulla dell'estetica. Il dentista dove vado usa queste mascherine. Mi ha spiegato che prima di metterle va fatto uno studio 3d
É necessario per produrre gli allineatori lo studio in 3D.
Con il fisso non serve. Si studia la situazione ma non si esegue una simulazione
@@ortodonziatorino grazie. Boh non mi convince molto in generale l'apparecchio per correggere un morso aperto. A 24 anni il palato non penso proprio che si possa dilatare. Si agisce sui denti e una volta levato l'apparecchio succederà il disastro dato che il palato rimarrà contratto. Purtroppo l'operazione non è semplice...
La ringrazio molto per avermi risposto!
Purtroppo io ho una terza classe con open bite e palato stretto (dovuto alla respirazione orale (ipotizzo io..)
Ho da circa un mese un bandaggio superiore con filo NiTi 0.14, che però a differenza da quello inf. è solo parziale, ovvero non ci sono gli attacchi nei molari e premolari (gli ultimi 2)
Non ho chiesto all'ortodontista e volevo chiedere secondo lei la motivazione.. Grazie
Salve dottore, è normale che il mio apparecchio fisso termina non con una chiusura normale bensì con il filo metallico, lo stesso presente nella parte centrale, un po’ curvato?. Ovviamente ho delle grosse ulcere
Io ho appena iniziato il trattamento quindi per il momento ho quello per il palato e ho una terza classe ma per caso fa male??
Una domanda io o una seconda classe o 45 anni ma posso mettere gli elastici e avere i risultati del video o serve per forza il maxillofacciale ?
Elastici e chirurgia hanno due portate ben diverse. Gli elastici non possono correggere da soli nemmeno una seconda classe dentale.
Servono per fare rifiniture, non correzioni complete 😀
Buongiorno dottore, ieri ho messo gli elastici, il mio dentista me li fa portare solo di notte, me li fa mettere che vanno dai 6 denti sotto (incisivi e canini) ai 4 incisivi sopra, poi metto un altro elastico che va da canino sopra a canino sotto
Salve, avrei una domanda. Ho 28 anni e il mio dentista mi ha detto che dovrei mettere l'apparecchio fisso ai denti perché mi si usurano velocemente e ho infatti i canini non più appuntiti e delle piccole schegge che a quanto ho capito si formano durante una masticazione scorretta,, in quanto non ho uno svincolo efficace della mandibola..ora la mia domanda sarebbe questa..se io non volessi mettere l'apparecchio fisso adesso alla lunga i miei denti diventeranno sempre più piccoli giusto?e in quel caso sarebbe possibile ricostruirli? Ho visto delle immagini di denti usurati approcciato con la ceramica..attendo sue notizie grazie e buona serata
Michela hai toccato un punto importante. Se adesso i denti hanno una chiusura errata e si sono consumati sulle cuspidi, come dovrebbe avvenire la ricostruzione in ceramica? Se ripristinassi i denti rispettando l'anatomia originale, peggioreresti i contatti errati... Ecco perché affrontare un trattamento ortodontico (lo so che non è una decisione semplice) potrebbe permetterti di creare i giusti spazi e ingranaggi dei denti per poi procedere alla ricostruzione dei denti. In questo modo avresti sia estetica, sia funzione.
Sono riuscito a spiegarmi? 😀
@@ortodonziatorino sì grazie mille é stato chiarissimo
👍
Video molto utile! Io comunque ho i denti così 1:42 (minuto del video)
Grazie Laura 😊
Anche io
Hai il morso profondo c'è l'ho pure io😧
Ciao dottore ma dopo quanto tempo i denti iniziano a muoversi e a drizzarsi
Ho una domanda, io porto da un paio di giorni gli elastici ortodontici che collegano i canini inferiori a quelli superiori, fino a ieri non sentivo dolore, ma solo tirare, stamattina invece ho cominciato a sentire dolore (inizialmente era più o meno sopportabile poi però dopo aver cambiato gli elastici il dolore è aumentato e ho dovuto prendere un altra pastiglia). La domanda è, ma questo dolore persisterá fino a quando terrò gli elastici e ogni volta che li cambierò o mi abituerò con il passare del tempo?
Penso che ti abituerai, inoltre, quando i denti saranno a contatto, si ridurrà il fastidio 😀
@@ortodonziatorino speriamo, grazie mille😊
volevo sapere, ma gli elastici si possono tenere mentre si mangia? Si devono necessariamente togliere?
Meglio toglierli.
@@ortodonziatorino va bene grazie. Mi è venuto il dubbio leggendo online di qualcuno che li teneva e volevo il parere di una persona competente in materia
Buonasera! Porto l'apparecchio fisso -sistema Damon- da febbraio, non noto un problema con l'occlusione delle arcate ma la mia ortodontista mi ha detto che giovedì inizieremo con gli elastici. Premetto che non ho più il premolare nell'arcata superiore a destra (il 15), mi chiedevo se l'utilizzo degli elastici possa essere impiegato nella chiusura dei gap fra i denti e se magari questa potesse essere la ragione per cui li dovrò portare. Tra l'altro non credo mi ci vorrà molto tempo per finire il trattamento, a detta della mia ortodontista i denti sono dritti, bisogna solo chiudere gli spazi... Per caso lei può dirmi qualcosa a riguardo? Grazie in anticipo 😀
C'è un modo per far sbiancare gli elastici ingialliti per colpa delle bevande con coloranti?
No, si cambiano
Buon giorno dottore, io volevo sapere un informazione. Porto l apparecchio da circa due anni, ho portato gli elastici per raddrizzare la linea intermediale, quando apro la bocca la linea è perfettamente dritta, quando chiudo la mia mandibola si sposta tutta sulla destra. Gli elastici non sono serviti a molto. Cosa si può fare? Grazie
Valeria la simmetria di occlusione si valuta a denti chiusi. Bisogna capire se alla base della asimmetria esiste un problema scheletrico.
Bisogna poi capire se c'è effettiva necessità di apportare questa correzione (ci sono dei sintomi o delle situazioni potenzialmente ingravescenti?).
Quando gli elastici non ce la fanno... Mini viti ortodontiche di ancoraggio 😉
@@ortodonziatorino grazie per la risposta. Non ho alcuni sintomi ingravescenti ma a bocca chiusa si nota l asimmetria della linea intermediale
Valeria se il problema è solo questo, valuterei anche se é necessario un trattamento ortodontico...
Salve e possibile avere un consulto in studio?
Salve io porto l'apparecchio fisso da 6 anni e il problema principale era che il canino superiore a destra era cresciuto dietro un dente da latte (ma sono riuscita a tirarlo fuori in breve tempo) invece quello che mi sta dando un pò di problemi è il canino sinistro che era un ''canino incluso''.
Ho iniziato con gli elastici,poi mi hanno collegato il canino con il filo di ferro agli incisivi che però ha portato verso l'alto e verso sinistra tutti i denti avanti.Sono tornata ad usare gli elastici e adesso ho solo queste domande:1 quanto tempo impiega un canino a scendere.
2:Di quanto scende ogni volta il canino? (mi è stato detto un millimetro/un millimetro e mezzo al mese)
3:in caso usassi gli elastici più piccoli e più stretti,il canino potrebbe avere il risultato opposto? cioè che invece di scendere potrebbe tornare su?
Sto perdendo le speranze e spero in una vostra risposta GRAZIE
Anthea per trazionare un canino serve prima creare spazio e poi un pizzico di fortuna (la giovane età aiuta).
1mm al mese non saprei se vale in tutti i casi ma é una stima realistica, anche se la velocità di movimento non è costante ma va a "saltelli".
Il fatto che gli altri denti si spostino può succedere...
Ci vuole tempo e pazienza in ogni caso! In bocca al lupo e vedrai che andrà bene 🍀
ortodonzia- torino Grazie mille🤞🏻
Salve, io porto l’apparecchio fisso da quasi 1 anno perché ho una seconda classe con morso aperto e sono mesi che utilizzo questi elastici per arrivare ad una prima classe. Ultimamente però Mi accorgo di avere la mascella inferiore sporgente, secondo lei per quale motivo??
Difficile che gli elastici riescano a cambiare il rapporto strutturale scheletrico. Probabilmente la postura mandibolare é cambiata? (Ipotesi)
Ma gli elastici vanno cambiati sempre ogni 12 ore o esistono casi in cui si cambiano ogni 24 ore?
Grazie
salve dottore, volevo sapere cosa ne pensa sul fatto di tenere 2 elastici per dente, può aumentare la velocità di raddrizzamento? ho provato diverse volte e ho sentito una trazione più decisa,cosa ne pensa?
Se non te lo ha detto il tuo dentista, eviterei esperimenti 🛑✋⛔✖️
Una forza eccessiva può provocare danni ai denti
@@ortodonziatorino si sono d'accordo però speravo ci fosse un modo per accorciare questo percorso 🤣🤣. grazie mille
Marko capisco la necessità, ma sarebbe come fare l'autostrada ai 260
km/h... Ci metti la metà del tempo... SE arrivi 😣
@@ortodonziatorino si in effetti ha ragione, grazie mille delle risposte!
Scusi. Una domanda. Ho un canino da portare indietro e il mio dentista mi ha dato un elastico da legare all'ultimo dente in basso. Solo che sto notando che metà arcata me la sta tirando giù. Siccome mi è stato detto che si risolverà, volevo comunque un altro parere (anche se in linea generale). Può essere una cosa momentaneamente o bisogna poi intervenire? E Quali sarebbero i metodi per rialzarla? Grazie
Non ho capito bene cosa sta succedendo... Dovrei proprio vedere la situazione per poterti dare qualche suggerimento. Il mio consiglio se davvero hai un effetto di estrusione per gli elastici é di non usarli 24 ore e di fare gli esercizi di clenching (tenere stretti i denti).
@@ortodonziatorino non sono più allineati ma una parte viene tirata giù dall'elastico. Ho capito grazie
Dottore il mio dentista mi ha dato degli elastici di seconda classe, ho 17 anni.
È un buon compromesso tenerli per circa 16 ore?
È possibile la seguente combinazione per la seconda classe: da un lato Elastico triangolare (quindi che aggancia 3 denti) e dall'altro lato elastico che aggancia due denti?
Anch'io ho la stessa domanda, ho una seconda classe monolaterale
Dottore la ringrazio per questo video e sul come mettere questi benedetti elastici! Posso farle due domande?
Vai Francesco spara 😀
@@ortodonziatorino Innanzitutto grazie a lei che interagisce con noi!
Io ho una occlusione di tipo 2 (o almeno dovrebbe chiamarsi così credo), la mascella rientrata! Ho messo l'apparecchio sia sotto che sopra, ma ho notato che il dentista sia negli ultimi molari sopra sia sotto, non mi ha messo le piastrine (notavo dai suoi video che sono sempre state messe) ; è normale alle volte non metterle come nel mio caso?
E poi gli elastici...a me dice di cambiarli ogni 48 ore ma io mi rendo conto che la trazione svanisce dopo un giorno già...e in più se li attacco sul molare al gancio sento poca trazione, se lo attacco invece facendo il giro completo nella parte posteriore della piastrina, e poi tirando sul canino sento più trazione. (Spero di esser stato abbastanza chiaro nello spiegare come metto l elastico 🙈) .
E terza cosa la mascella, quando esce una volta ultimato il trattamento, va solo in avanti o si abbassa anche un pochino? Perché io ho la faccia un pochino "schiacciata", e mi chiedevo se tirando fuori la mascella si poteva ovviare questo problema!
Mi scuso per il poema che ne e' venuto fuori, ma la ringrazio per la gentilezza che mi concede nel porle le domande, davvero grazie!!
Sui molari hai un gancio, dici? Non potrebbe essere un bracket? Per quanto riguarda il tempo degli elastici, magari dipende dagli elastici... Io li faccio cambiare dopo 12 ore, e uso elastici leggeri, altrimenti il rischio é provocare movimenti indesiderati sui denti a cui si agganciano.
Sulla correzione del rapporto intermascellare (intendo un effetto ortopedico apprezzabile) con i soli elastici la vedo dura.
@@ortodonziatorino si ho delle piastrine metalliche con il gancio che spunta in basso per attaccarci l elastico, ma facendo passare l elastico nel gancio e poi su fino al canino superiore non sento molta trazione. Se invece diciamo lo passo intorno al perimetro della piastrina metallica e poi arrivò al canino sento la trazione.
Poi negli ultimi molari sia superiori che inferiori non ho proprio nulla!
Quindi per la faccia schiacciata devo farmene una ragione mannaggia! Cmq grazie è stato molto gentile! 😊
Francesco usa solo il gancio, perché il punto di applicazione é importante!
Il centro di resistenza del dente é infatti a 1/3 della radice e il gancio é più vicino alla gengiva rispetto al centro della piastrina. In pratica riduci la leva che farebbe ruotare il dente... Non so se mi sono spiegato bene 😀
Scusi la mia ignoranza ma ho un timore, gli elastici in un caso di seconda classe, rischiano di portare in avanti la mandibola e quindi di modificarne il viso e le labbra?
Nel mio caso spero vivamente di no😣
Solitamente quando si inizia a lavorare con gli elastici,quanto può durare la fase di lavoro?In linea di massima
Gentilissimo dott. Tito, porto l'elastico come al Minuto 2:46 cioè dal molare inferiore al canino momentaneamente solo la notte. Li porto da due notti e ho notato che la forza che applica l'elastico sta facendo piegare il filo che lega collega l'apparecchio con il premolare vicino ... C'è rischio che si riesca a spezzare? 🤔 Grazie mille per i tuoi video sempre molto utili 👍
Che si spezzi è difficile, ma lo farei presente al tuo dentista, perché potrebbe verificarsi movimenti indesiderati dei denti
Buongiorno, ieri ho messo per la prima volta gli elastici, mi è stata data la bustina con gli elastici, ma si continuano a rompere non durano più di quattro ore e non so se siamo una cosa normale. Grazie mille a chi risponderà
Avere 21 anni e risolvere una seconda classe in questa maniera è possibile ? O solo con l intervento maxillofacciale risolvo il tutto ?
uso gli elastici da 2 mesi , sto portando i denti in prima classe ma quello che volevo sapere , per quanto tempo li dovrò mettere ? quanti altri mesi ? considerato che sono gia a buon punto
Salve, innzanzitutto grazie per il video. Ho una domanda: se metto gli elastici verso le 22 e li tengo nella notte, non facendo colazione li tengo per molte ore per poi toglierli verso le 13 del giorno dopo va bene? Dovrei cambiarli nel mezzo anche se non mangio?
Si dice che dopo 12 ore vadano sostituiti. Per poche ore in più non penso che succeda niente di grave, ma se hai la possibilità, cambiali!
@@ortodonziatorino grazie mille! :)
Salve Dottore, ho una domanda, che ho dimenticato di chiedere al mio dentista e non riesco ad aspettare il prossimo appuntamento.
A me ha messo degli elastici intorno alle stelline, non questi elastici che mostra lei.
Quelli che ho io a cosa servono? E come si chiamano di preciso?
th-cam.com/video/Pm8yqZFXx4M/w-d-xo.html
Forse sono le legature 😀?
@@ortodonziatorino grazie per la risposta! Però non sono così quelli che ha messo a me, in sostanza mi ha messo un arco più duro, sono al 9 mese, e ha usato una striscia elastica con dei buchi che vanno proprio sopra le stelline..non riesco a spiegare bene, mi scusi 😅
Ok, é una powerchain! Ti sei spiegato benissimo 👍
Serve a chiudere gli spazi, e qualcuno la usa contemporaneamente anche come legatura!
@@ortodonziatorino Gentilissimo ed estremamente professionale, grazie mille!
Ciao,
che significa che va "pizzicato" sul polpastrello? 4:03
Provo ad esprimermi meglio:
Per mettere l'elastico sui gancetti hai bisogno di usare la sensibilità del polpastrello.
Quindi appoggia l'elastico sul polpastrello dell'indice e poi con il pollice tieni pinzata solo la parte in basso dell'elastico.
In questo modo puoi fare scorrere il dito sul gancetto (usi la sensibilità del polpastrello) e l'elastico rimarrà agganciato.
É più chiaro in questo modo?
@@ortodonziatorino ora si, grazie mille :)
Salve!! Avrei una domanda, ho 15 anni e ho notato che l’arcata superiore dei denti copre quasi completamente quella inferiore. Secondo lei dovrei provare a fare un controllo? Potrei dover mettere l’apparecchio? Grazie mille in anticipo
Tipo così? th-cam.com/video/szNJvw-TQ9U/w-d-xo.html
ortodonzia- torino si, esattamente
Conviene correggere il morso coperto!
ortodonzia- torino grazie mille!!
🤗
potresti aiutarmi? il mio dentista mi ha montato, dietro gli incisivi superiori, due specie di "dentini" che servono (penso) per aggiustare la mandibola, sai dirmi perché mi ha montato questi e non mi ha messo gli elastici? cosa cambia?
Forse sono i rialzi occlusali, che servono per poter montare le piastrine dell'apparecchio fisso all'arcata inferiore 🤔
Scusi avrei una domanda spero che mi risponda perché sono preoccupato😅
Allora io ho la seconda classe ma il mio dentista mi dice che devo mettere gli elastici come nella terza classe
Gabriele il mio consiglio è di seguire le istruzioni che ti fornisce il tuo dentista! 😀 Se hai dei dubbi puoi chiedere direttamente a chi ti segue, così potrà spiegarti il motivo dei punti di applicazione degli elastici, che dici?
@@ortodonziatorino d'accordo Grazie mille almeno mi tolgo un po di ansia😀✌
Salve dottore, mi chiedevo, gli elastici danno problemi a parlare e a mangiare? Inoltre si può fare palestra con un apparecchio fisso o ci sono limitazioni?
Gli elastici si tolgono per mangiare e lavare i denti. Parlerai benissimo.
Puoi fare anche boxe 🥊 con l'apparecchio fisso (e vincere gli incontri, come fa un mio paziente!)
Io porto l’apparecchio da un anno e mezzo per denti storti e ho fatto un intervento per rimuovere un dente piccolissimo e poi un secondo intervento per togliere un dente da latte e ora ho l’apparecchio fisso ma la posizione della mia bocca è apposto crede che metterò gli elastici??
voglio capire solo una cosa, perché ho l'apparecchio e da poco ho iniziato a mettere gli elastici. solo che il mio dentista non mi ha detto quanto volte devo mettere gli elastici. per esempio, il primo giorno devo mettere l'elastico dall'ultimo dente al canino. okay, ma poi? devo ripetere la stessa azione per quante altre volte da sapere cosi poi che devo cambiare posizioni d'elastici ecc? spero di essermi spiegata bene, ci tengo a sapere sta cosa❤
Buongiorno, avrei una domanda, io ho un morso profondo quindi ho dei denti un po' sporgenti in più ho un diastema nei due incisivi, ma i miei canini superiori sono nella posizione esatta. La cosa che non mi è chiara è se gli elastici vanno messi anche per i denti sporgenti. Grazie mille per il video comunque, molto utile 😊
Gli elastici si usano per controllare i rapporti tra l'arcata superiore e inferiore. Per i movimenti dei denti all'interno della stessa arcata si usano altri sistemi 😀
@@ortodonziatorino scusi se la disturbo, ma potrebbe dirmi ad esempio che tipo di sistemi si usano? Tra una settimana metterò l'apparecchio e sto cercando di informarmi il più possibile
Catenelle elastiche, omega (pieghe al fondo) in contrazione, anse di chiusura, tie back (gancetti sull'arco agganciati ad una trazione elastica o molla di chiusura collegata all'uncino sull'attacco del molare)... e altri.
Non preoccuparti della meccanica che sceglierà il tuo dentista, vedrai che sarai contenta a fine trattamento 😀
mi scusi il mio ortodontista mi ha detto di cambiare gli elastici ogni 24 ore . Sentendola, mi sto preoccupando. Spero sia altrettanto efficiente tenerli 24h anzichè 12 ...mi faccia sapere
Buonasera dottore, mi sono ritrovata a vedere questo video in quanto porto l’apparecchio da 6 mesi e purtroppo è arrivato il momento di mettere gli elastici, li metto per correggere una terza classe, volevo chiedere è normale che mi fanno male i denti e la mandibola? Con l’andata del tempo migliorerà? La ringrazio anticipatamente è sempre di aiuto
Ciao Giulia, se hai molto dolore fallo presente al tuo dentista: esistono elastici più "soft" 😃
ortodonzia- torino possibile che mi fanno così male perché è solo 2 giorni che li metto e piano piano migliorerà?
Ciao , il mio dentista non mi ha incorporato quel gancetto per gli elastici . È possibile che non mi servano gli elastici ? Grazie , saluti Marianna
Certo, non servono in tutti i trattamenti 😉
Salve dottore. Porto l'apparecchio da 5 mesi, e mi è stato detto che dovrei portarlo 1 anno e mezzo o anche meno se si muovono più in fretta. Ho una domanda. Orientativamente, quando tempo ancora si deve portare l'apparecchio una volta che si sono raddrizzati i denti?
Un mese o due di stabilizzazione non sono una cattiva idea 😉 a fine terapia
@@ortodonziatorino grazie!
Ma gli elastici influenzano sull aspetto del viso?
Io ho il morso profondo e domani mi tocca mettere gli elastici sull’apparecchio fisso ... ma fa male ? E per quanto tempo si porta ?
Buonasera dottore , non so se leggerà mai il mio messaggio. Volevo dirle che il mio dentista ha detto che più metto gli elastici meno li tolgo. Li ho messi ieri e li sto tenendo 22 ore su 24. Spero bastino. Può dirmi se in queste 2 ore i denti si spostano. Cerco di mangiare più in fretta possibile. Ho l'ansia che in due ore si spostino i denti. Può dirmi come fare oppure se si possono spostare in queste 2 ore? Quante ore dovrei tenerli al giorno? Grazie di tutto i suoi video sono sempre d'aiuto per me
Più metto gli elastici prima li toglierò *
Alessandra 22 ore al giorno sono un'ottima collaborazione! Magari fossero tutti bravi come te!
Ciao! Porto l’apparecchio fisso da quasi due anni e da qualche mese il mio dentista mi ha messo gli elastici. Io convinta servissero a chiudere gli spazi non li ho più usati nella parte destra. Adesso con la crescita del dente del giudizio il mio molare non è ‘allineato’ e mi ha detto di tenerli solo nella parte destra appunto. Per evitare di fare altri danni, l’elastico serve a mettere apposto quel dente e allinearlo o mi deve solo portare indietro l’arcata superiore? E Può dirmi più o meno quanto dovrò tenerli? Lo so che è impossibile da dire però ho bisogno di speranza😂
Dottore ma prima di mettere l'apparecchio ti fanno una pulizia dei denti?
Se hai già una super igiene di tuo si può anche saltare.
Ogni quanto vanno cambiati gli elastici ogni giorno?
Ciao a tutti, ho appena messo l’elastico per portare il canino incluso nel palato piu avanti possibile. Domanda scema ma sono alle prime armi, è normale che quasi non riesco ad aprire la bocca? Faccio “fatica” a parlare quando indosso l’elastico, è normale?
Eh sì Sofia se hai un elastico criss cross (da sopra a sotto)
Sisi quello, quindi è normale avere “fastidio” quando cerco di aprire troppo la bocca? La prima volta che li ho messi involontariamente ho riso tanto e mi è saltato l’elastico 😅😂
@@sofiacolombo9607 😂😂😂
Mi scusi fra poco metto l’apparecchio per la seconda classe e avrei una domanda,ma si portano pure di notte??
Soprattutto
doc volevo chiederle una cosa,ovvero è meglio una molla o gli elastici?
Fanno cose diverse. Le molle lavorano all'interno della stessa arcata, gli elastici tra le due arcate.
@@ortodonziatorino salve dottore, volevo chiederle delle informazioni sulle molle..verso gennaio dovrò mettere queste cosiddette "molle" e volevo porle le seguenti domande:
1) la molla va cambiata ogni giorno come con gli elastici?
2) devo metterli solo sotto se ho una problema ortodontico di secondo grado,dovrò metterli solo sotto?
3) si notano tanto ?
grazie mille per l'attenzione!
Salve dottore, innanzitutto volevo farle i complimenti per i suoi video.
In secondo luogo, volevo farle una domanda: da due giorni indosso gli elastici per sistemare una seconda classe, ma li indosso solamente da un lato (nel senso, dal molare inferiore al canino superiore, ma da un solo lato, non da entrambi). È normale, oppure sono io che ho compreso male le direttive del mio dentista? Grazie in anticipo, se avrà modo di leggere il mio commento.
Non sapendo quale sia la tua situazione non posso aiutarti. Se hai una classe molare asimmetrica (seconda classe da una parte e prima dall'altra) gli elastici di seconda classe da un lato sono indicati.
Io dal lato in prima classe uso comunque elastici verticali leggeri per neutralizzare la componente verticale che potrebbe inclinare l'arcata da un lato, ma dipende dalla tua situazione.
Grazie per i complimenti, sono contento se i miei contenuti possono esserti di aiuto 😃
@@ortodonziatorino Grazie a lei per la risposta esaustiva!
Salve, volevo chiederti se a 23 anni si può ancora correggere con un apparecchio fisso una malaocclusione di 3 tipo. I miei denti toccano il parallelo, e temo che se non correggo il difetto continueranno a scheggiarsi... Sono troppo grande per poter intervenire sulla malaocclusione semplicemente con apparecchio fisso piuttosto che con un intervento chirurgico?
Alaina a volte é possibile una correzione dentale, altre volte un "camouflage", cioè una correzione di compenso, altre volte conviene rivolgersi all'assistenza della chirurgia. Non è tanto una questione di età (la differenza vera é tra il paziente in crescita ed il paziente a fine crescita) quanto di entità della malocclusione.
Io ho una seconda classe 😭 a luglio mi metteró le stelline... con gli elastici ... si possono rompere in bocca?
Può succedere se apri molto la bocca (se ti scappa uno sbadiglio 😂). Anche se succede non fanno male, non sono tanto in tensione (sono forze leggere).
Non farlo! Chiama il tuo dentista e chiedigli come devi mettere gli elastici 👍
Può fare un video sul frenulo corto?
Te trovo anche a milano??? Io voglio fare apparecchio da te. Non mi fido altri. Grazie