Grazie ancora Marvin per i saluti🙏🙏🙏 Magnifico Moto Guzzi Ercole come nuovo con le casse in legno dell’epoca. Meraviglioso Same Sametto conservato (riverniciato rosso e grigio in passato, in origine era arancione). Complimenti ad Ignazio 👏👏👏. Meravigliose anche la Renault 4 850 cc (probabilmente una 4a serie degli anni 80 dalla mascherina grigia e dagli specchi in plastica nera) e la Fiat 500 L (senza tubi paraurti) 👏👏👏. Magnifico reportage come sempre, mitico Marvin 👏👏👏👏📺.
Grazie caro Antonio , certo che apprezzi sempre tutti gli sforzi che ho fatto per fare vedere cose nostalgiche in questi anni e anche grazie a personaggi come Ignazio che mi hanno apero la porta . Bel panorama di veicoli in un covo da Ignazio ciao
Fantastico quel motocarro, qui ho un motocarro Bremach diesel che uso nel parco; bellissimo anche il Sametto che pure ho qui in uso; entrambi si vedono in marcia nel mio sito TH-cam. La Renault R 4 850 Alfa Romeo la ebbi nel 1963, era una macchina stupenda, versatile, che dopo 30 anni andava ancora, poi la misi nel serraglio dei cani e l'hanno goduta anche loro. Ciao caro Marvin, sempre speciali i tuoi servizi, F.
Ciao solo ora ho visto che hai un canale video , a rispondere alla gente non riesco poi a vedere i filmati della gente .... il filmato ci porta in un deposito dove possiamo notare la forza agricola ed operaia nella semplicità totale , grazie della visite e cercherò di guardare il tuo canale ciao
Tutto rimane interessante in questo magico luogo , poi conosciamo meglio anche Ignazio un personaggio che si dato da fare veramente per il tour nelle zone di Brindisi ciao
Guzzi Ercole spettacolare 😍, da guzzista nel cuore non posso che apprezzare! Si, la Renault 4 riporta la mente a 45 anni fa... Visto in bianco e nero all'epoca... Altro periodo storico particolare... Ma mai come questo che viviamo. Ciao Marvin 👋🏻
Ciao! Stupendo motocarro Moto Guzzi Ercole che non è altro che una "moto" cabinata ed è anche molto piu bello degli obbrobriosi scooter a 3 e 4 ruote addirittura che vediamo circolare nelle nostre citta! La R4 non ha bisogno di presentazioni e ci riporta alla mente quel triste 9 maggio 1978 quando fu ritrovato il corpo dell'onorevole Aldo Moro nel baule della R4 rapito il 16 marzo dello stesso anno! La Fiat 500 è un icona ormai delle auto d'epoca ed il tratto re è pane per i denti del nostro amico Demis e il contadino di Rovereto! Saluti a tutti!
Bellissimo Ercole equipaggiato per il mercato...bravo Ignazio! Il sametto forse sarebbe più bello restaurato, perché purtroppo è stato un po' pasticciato e non ha più il suo colore originale,ma nel complesso è bello. La r4 dell'amico non è una prima serie,ma sembra una terza serie dalla mascherina e dagli interni, quindi un'auto degli anni '80. La 500 dall'esterno sembra una F seconda serie, però s'intravede il cruscotto che sembra quello della L, quindi se è una L, mancano i tubi sagomati nel paraurti. Nel complesso un bel garage! Grazie per i saluti, ciao Marvin
Caro Demis goditi uno dei pochi trattori che abbiamo trovato in Puglia in quei tre giorni , grande Ignazio mi ha portato davvero ovunque , lui è più appassionato di mezzi pesanti che di auto ciao
Ciao a tutti! Roberto,forse hai sbagliato di qualche anno ......a meno che non vogliamo restare "giovani" a tutti i costi! Oggi è il 45 anniversario del ritrovamento del corpo dell'onorevole Aldo Moro nel.baule della R4 rossa in via Caetani a Roma! Che tristezza,in tutto i sensi per via della tragicità dell'evento e del tempo che passa...! 🙏😪
@@robertochiusole2443 Figurati.....! Di che l'hai fatto apposta così .......tanto per essere più giovan! Anche se dentro lo siamo ancora....! Solo le auto sono.......d'epoca! 🤣
Bellissimo filmato, che mi ha fatto respirare "aria di casa" e provare tanta nostalgia: come sai, Marvin, ho avuto sia la "500 L" che la "R4"...! Quanto al Guzzi "Ercole" ne vedo uno ogni mattina, quando apro la finestra del bagno: è nel cortile del mio vicino, abbandonato lì da anni, ma accuratamente avvolto in teli di "cellophane": il vicino - che, per la cronaca, possiede anche una Lancia "Ardea" - vorrebbe restaurarlo, ma non si decide mai...! Stupendo invece l' "Ercole" del sig. Ignazio, che sembra appena uscito dalla fabbrica di Mandello sul Lario ! Molto bella anche la "R4" rossa, vettura che, alla vista, inevitabilmente riporta a quel terribile 9 maggio '78, quando all' interno di una uguale fu ritrovato il corpo senza vita dell' on. Moro. La "500 L" invece, pur molto ben messa, richiede qualche piccolo "aggiornamento". Complimenti al sig. Ignazio, che custidisce così amorevolmente e concretamente il ricordo del suo babbo, e Maxi-saluto a tutti gli amici!
@Davide Marx Hai ragione, ma d' altra parte sono anni che il mio vicino tiene in questo modo il suo "Ercole", ed io non mi permetto di andare a dargli consigli. Saluti.
Caro Max un video dove facciamo vedere dei tesori nascosti di Ignazio che il camion Fiat 640N rimane il suo pezzo più famoso , ha anche un maggiolino ma lo ha lasciato coperto. Ignazio ha guidato bus e corriere , bravo anche come meccanico . Ignazio è l'unico che dal Sud sale al Nord a farsi tutti i raduni di camion storici . Dai lo troveremo ancora Ignazio nel bel tour ciao
Una bella moto Guzzi un pezzo molto ma molto raro, non si trovano facilmente questi moto Guzzi la parte della cabina mi piace di più sembra di salire a bordo di una moto, invece c' è la cabina e il cassone dietro, bello il colore e le sue eccellenti condizioni eccezionali ci credo anch'io che mettendo una batteria parte subito, perché c' è la cura e la manutenzione del proprio mezzo. Se non era per il bravo Ignazio quel trattore finiva al taglio, il bravo Ignazio gli ha dato la vita grazie a lui ora si trova all' interno di quel garage ben conservato già ha fatto qualche raduno. Complimenti a Ignazio che possiede quella moto Guzzi da museo, ben conservata, ottimo restaurata, bella la sua storia di famiglia, e per quel trattore che si trova li invece che al taglio. Ottimo video Marvin un video rilassante, ma anche pieno di grandi tesori come anche quelle due macchine la Renault 9 e la Fiat 500 dell' amico di Ignazio che anche quelle sono tenute abbastanza bene veramente.
Caro amico tutte cose molto interessanti dal motocarro splendidamente restaurato da IGNAZIO allo stesso trattore Sametto salvato dal taglio , felice di essere arrivato in Puglia per gli amici nostalgici ciao
Ciao marvin non avevo ancora visto tutti i tuoi video del Marvin tour in puglia, ho notato che la 600 multipla di Rosy proviene proprio dal paese in cui vivo, anche io ho auto d'epoca e sono super contento che una mia vicina di paese si sia presa cura di questa bellissima 600 multipla spero anche di poter conoscere te e Rosy in qualche occasione magari qui in Puglia. Grazie e buona giornata
Tutto molto bello; molti i ricordi di infanzia legati a questo motocarro ( nelle campagne liguri..... ) ma soprattutto alla renault 4 che era una machina diffusissima e su cui ho "viaggiato" tante volte......
Si io amo dare onore a tutti in amicizia non per fare report o visualizzazioni . Amo essere riconoscente a chi porta a giro a chi mi apre la porta ect ... se aspettiamo i professionisti dei video non vedremo nulla . Grande Ignazio anche perché ha vera passione per i veicoli storici ciao
Bellissime le cose Originali, che forza questo Guzzi Ercole non si fermano mai, bellissime anche la R4 e la 500, da te Super Marvin solo il meglio,un saluto ad Ignazio
Bellissimo l Ercole ... Insieme all aermacchi erano i motocarri tosti ... Quasi camion ... Uno nella mia zona ci trasportava vitelli ... E non era proprio da tutti fare un trasporto del genere con l Ercole in quanto poco stabile con un carico mobile ... Non gli è mai successo nulla ... Il Same dovrebbe essere un Sametto monocilindrico 18 hp doppia trazione serie DA ... Periodo 1957 58 ...
@@marvintour be i motocarri Guzzi hanno una lunga storia ... Che inizia alla fine degli anni 20 ... Passando per il trialce del 1938 per poi arrivare all' Ercole... Prodotto per quasi 40 anni ... Moto Guzzi sviluppo ' anche il motocarro superspecializzato il 3x3 mulo meccanico ... Per usi militari ..e poi l apertura della gamma verso il basso con l ercolino dingotre e furghino
Bel garage con dei mezzi d'epoca di tutto rispetto , il tre ruote magnifico ho fatto in tempo a vederlo per strada giusto qualche volta quando ero nell'infanzia . Comunque Ignazio si dice una ''chicca '' perchè ''checca'' potrebbe portare ad equivoci ahahah ciao
Già.... Chiaramente il sig. Ignazio non è di Ferrara e neppure di Bologna, e forse non ha mai ascoltato bene la canzone di Lucio Dalla "Anna e Marco" ....! 😊😊😊 Ciao Ygor!
@@massimogirardello3131 io non la conoscevo nemmeno come al solito , l'ho ascoltata adesso Anna e Marco ..effettivamente ad un certo punto lo dice . Ciao Max
Vedere quel mezzo mi fa tornare indietro negli anni,era il leader indiscusso delle concerie, utilizzato da tutte per gli spostamenti dei pellami ,entravano e manovravano in piccoli spazi,ormai scomparsi
Vedendo questo mezzo e' impossibile non immaginarci a bordo il mitico Anthony Quinn e sentire la Giulietta Masina annunciare : "E' arrivato Zampano'!!"
Bello il Moto Guzzi Ercole sono 2 persone a bordo. La Renault 4 Rossa ci ricorda dell'assassino del presidente Aldo Moro che era nel baule. E la Fiat 500 costruita negli anni 50 fino agli anni 80
Grazie ancora Marvin per i saluti🙏🙏🙏
Magnifico Moto Guzzi Ercole come nuovo con le casse in legno dell’epoca. Meraviglioso Same Sametto conservato (riverniciato rosso e grigio in passato, in origine era arancione). Complimenti ad Ignazio 👏👏👏. Meravigliose anche la Renault 4 850 cc (probabilmente una 4a serie degli anni 80 dalla mascherina grigia e dagli specchi in plastica nera) e la Fiat 500 L (senza tubi paraurti) 👏👏👏.
Magnifico reportage come sempre, mitico Marvin 👏👏👏👏📺.
Grazie caro Antonio , certo che apprezzi sempre tutti gli sforzi che ho fatto per fare vedere cose nostalgiche in questi anni e anche grazie a personaggi come Ignazio che mi hanno apero la porta . Bel panorama di veicoli in un covo da Ignazio ciao
@@marvintour Grazie a te Marvin🙏🙏.
bellissimo, ne sono innamoratissimo dell'Ercole. Grazie Marvin mitico
Motocarro da bomba Ercole ciao
Meraviglioso l'ercole.E auguroni anche se in ritardo.ciao
Fantastico quel motocarro, qui ho un motocarro Bremach diesel che uso nel parco; bellissimo anche il Sametto che pure ho qui in uso; entrambi si vedono in marcia nel mio sito TH-cam. La Renault R 4 850 Alfa Romeo la ebbi nel 1963, era una macchina stupenda, versatile, che dopo 30 anni andava ancora, poi la misi nel serraglio dei cani e l'hanno goduta anche loro. Ciao caro Marvin, sempre speciali i tuoi servizi, F.
Ciao solo ora ho visto che hai un canale video , a rispondere alla gente non riesco poi a vedere i filmati della gente .... il filmato ci porta in un deposito dove possiamo notare la forza agricola ed operaia nella semplicità totale , grazie della visite e cercherò di guardare il tuo canale ciao
@@marvintour Ciao Marvin certamente vedo che hai un giro incredibile su You Tube grazie al tuo interessante lavoro, ciao a presto Fabrizio
Un piccolo,grande tesoro di mezzi vintage 😍
Complimenti al proprietario 👏👏👏👏👏👏👏😉👋
Tutto rimane interessante in questo magico luogo , poi conosciamo meglio anche Ignazio un personaggio che si dato da fare veramente per il tour nelle zone di Brindisi ciao
Ciao marvin ho sentito profumo di guzzi eti ho fatto subito visita complimenti a Ignazio
Gran bel motocarro restaurato per bene , grande Ignazio
Guzzi Ercole spettacolare 😍, da guzzista nel cuore non posso che apprezzare!
Si, la Renault 4 riporta la mente a 45 anni fa... Visto in bianco e nero all'epoca... Altro periodo storico particolare... Ma mai come questo che viviamo.
Ciao Marvin 👋🏻
Sempre bello trovare un Guzzi Ercole e restaurato alla grande , bel deposito di mezzi storici , bello scendere il Sud e trovare tracce di storia ciao
Oramai è un mezzo rarissimo! Lo usava un anziano muratore che conobbi fra gli anni 70 ed 80!!
@@carloliverani2458 qualcuno si trova ma sempre meno ciao.
Bellissimo 👍👍👋
Quando si restaura un veicolo è d'obbligo che sia nuovo ciao
Ciao! Stupendo motocarro Moto Guzzi Ercole che non è altro che una "moto" cabinata ed è anche molto piu bello degli obbrobriosi scooter a 3 e 4 ruote addirittura che vediamo circolare nelle nostre citta! La R4 non ha bisogno di presentazioni e ci riporta alla mente quel triste 9 maggio 1978 quando fu ritrovato il corpo dell'onorevole Aldo Moro nel baule della R4 rapito il 16 marzo dello stesso anno! La Fiat 500 è un icona ormai delle auto d'epoca ed il tratto re è pane per i denti del nostro amico Demis e il contadino di Rovereto! Saluti a tutti!
Bella tutta la scenografia di veicoli e chiaramente quandosi vede una Renault 4 rossa pensiamo sempre a Aldo Moro ciao
Bellissimo Ercole equipaggiato per il mercato...bravo Ignazio! Il sametto forse sarebbe più bello restaurato, perché purtroppo è stato un po' pasticciato e non ha più il suo colore originale,ma nel complesso è bello. La r4 dell'amico non è una prima serie,ma sembra una terza serie dalla mascherina e dagli interni, quindi un'auto degli anni '80. La 500 dall'esterno sembra una F seconda serie, però s'intravede il cruscotto che sembra quello della L, quindi se è una L, mancano i tubi sagomati nel paraurti. Nel complesso un bel garage! Grazie per i saluti, ciao Marvin
@Davide Marx si dal cruscotto sembra una L,ma quel logo Fiat veniva messo anche sulla seconda serie di F. Ciao
Caro Demis goditi uno dei pochi trattori che abbiamo trovato in Puglia in quei tre giorni , grande Ignazio mi ha portato davvero ovunque , lui è più appassionato di mezzi pesanti che di auto ciao
Grazie Marvin spettacolo moto Guzzi grazie di tutto il tempo che dedichi per noi.
Grazie che mi visiti , io faccio tutto per amicizia e nelle mie possibilità ....sarebbe stato bello sentire l'Ercole ciao
Magnifico Sametto,bel Moto Guzzi,meravigliosa la 500 e stupenda la Renault 4 che proprio oggi è il 25° anniversario dell' omicidio di Aldo Moro
Caro Roberto tutti veicoli semplici , umili dagli amici messi da parte con passione ciao
@@marvintour i veicoli semplici sono i migliori xkè rammentano tanti ricordi
Ciao a tutti! Roberto,forse hai sbagliato di qualche anno ......a meno che non vogliamo restare "giovani" a tutti i costi! Oggi è il 45 anniversario del ritrovamento del corpo dell'onorevole Aldo Moro nel.baule della R4 rossa in via Caetani a Roma! Che tristezza,in tutto i sensi per via della tragicità dell'evento e del tempo che passa...! 🙏😪
@@manugahan1965 Ciao Manu,intendevo ben 45,ma poi ho scritto 25.
Errore madornale,chiedo scusa.
Grazie x la correzione
@@robertochiusole2443
Figurati.....! Di che l'hai fatto apposta così .......tanto per essere più giovan! Anche se dentro lo siamo ancora....! Solo le auto sono.......d'epoca! 🤣
Buon pomeriggio.
Bellissimo video.
Bellissima la Renault 4.
Buon Martedì sereno a tutti.
Buon pomeriggio a te e grazie della visita nel segno della nostalgia
Bellissimo filmato, che mi ha fatto respirare "aria di casa" e provare tanta nostalgia: come sai, Marvin, ho avuto sia la "500 L" che la "R4"...!
Quanto al Guzzi "Ercole" ne vedo uno ogni mattina, quando apro la finestra del bagno: è nel cortile del mio vicino, abbandonato lì da anni, ma accuratamente avvolto in teli di "cellophane": il vicino - che, per la cronaca, possiede anche una Lancia "Ardea" - vorrebbe restaurarlo, ma non si decide mai...!
Stupendo invece l' "Ercole" del sig. Ignazio, che sembra appena uscito dalla fabbrica di Mandello sul Lario !
Molto bella anche la "R4" rossa, vettura che, alla vista, inevitabilmente riporta a quel terribile 9 maggio '78, quando all' interno di una uguale fu ritrovato il corpo senza vita dell' on. Moro.
La "500 L" invece, pur molto ben messa, richiede qualche piccolo "aggiornamento".
Complimenti al sig. Ignazio, che custidisce così amorevolmente e concretamente il ricordo del suo babbo, e Maxi-saluto a tutti gli amici!
@Davide Marx Hai ragione, ma d' altra parte sono anni che il mio vicino tiene in questo modo il suo "Ercole", ed io non mi permetto di andare a dargli consigli.
Saluti.
Caro Max un video dove facciamo vedere dei tesori nascosti di Ignazio che il camion Fiat 640N rimane il suo pezzo più famoso , ha anche un maggiolino ma lo ha lasciato coperto. Ignazio ha guidato bus e corriere , bravo anche come meccanico . Ignazio è l'unico che dal Sud sale al Nord a farsi tutti i raduni di camion storici . Dai lo troveremo ancora Ignazio nel bel tour ciao
Una bella moto Guzzi un pezzo molto ma molto raro, non si trovano facilmente questi moto Guzzi la parte della cabina mi piace di più sembra di salire a bordo di una moto, invece c' è la cabina e il cassone dietro, bello il colore e le sue eccellenti condizioni eccezionali ci credo anch'io che mettendo una batteria parte subito, perché c' è la cura e la manutenzione del proprio mezzo. Se non era per il bravo Ignazio quel trattore finiva al taglio, il bravo Ignazio gli ha dato la vita grazie a lui ora si trova all' interno di quel garage ben conservato già ha fatto qualche raduno. Complimenti a Ignazio che possiede quella moto Guzzi da museo, ben conservata, ottimo restaurata, bella la sua storia di famiglia, e per quel trattore che si trova li invece che al taglio. Ottimo video Marvin un video rilassante, ma anche pieno di grandi tesori come anche quelle due macchine la Renault 9 e la Fiat 500 dell' amico di Ignazio che anche quelle sono tenute abbastanza bene veramente.
Caro amico tutte cose molto interessanti dal motocarro splendidamente restaurato da IGNAZIO allo stesso trattore Sametto salvato dal taglio , felice di essere arrivato in Puglia per gli amici nostalgici ciao
Incredibile l'ercole e anche con una storia alle spalle per il proprietario, bellissimo.
Mi fa davvero piacere che hai apprezzato la storia di chi custodisce questo bel Ercole ciao
Questo Ercole è il protagonista del report, belli anche gli altri mezzi, ma Il Guzzi vince! Grande Marvin!!!
Ciao marvin non avevo ancora visto tutti i tuoi video del Marvin tour in puglia, ho notato che la 600 multipla di Rosy proviene proprio dal paese in cui vivo, anche io ho auto d'epoca e sono super contento che una mia vicina di paese si sia presa cura di questa bellissima 600 multipla spero anche di poter conoscere te e Rosy in qualche occasione magari qui in Puglia. Grazie e buona giornata
Ciao Marvin , il sametto è gemello del mio , gran macchina. Saluti da Marco del Fiat 643.
Tutto molto bello; molti i ricordi di infanzia legati a questo motocarro ( nelle campagne liguri..... ) ma soprattutto alla renault 4 che era una machina diffusissima e su cui ho "viaggiato" tante volte......
Bellissimo il carro ancora con le cassette originali 💪🏼
Bello vedere la disponibilità di tenere le macchine dei amici ottimo video
Si io amo dare onore a tutti in amicizia non per fare report o visualizzazioni . Amo essere riconoscente a chi porta a giro a chi mi apre la porta ect ... se aspettiamo i professionisti dei video non vedremo nulla . Grande Ignazio anche perché ha vera passione per i veicoli storici ciao
Gran bel pezzo,da bambino che non ne vedevo uno,ci ho anche seduto😁
Bravo Ignazio, ha 2 bellissimi pezzi; anche Sametto DT, complimenti Ignazio
Una bella tavernetta di mezzi storici ciao
Queste sono le chicche che ci piacciono, bravo Marvin e complimenti al proprietario.
Magari trovare o fare sempre di questi report ciao
Bellissime le cose Originali, che forza questo Guzzi Ercole non si fermano mai, bellissime anche la R4 e la 500, da te Super Marvin solo il meglio,un saluto ad Ignazio
Direi che per te il dettaglio magico sono le cassette del mercato del tempo che fu ciao
Bello questo moto guzzi ercole complimenti a igniazio per averlo salvato
Grande Ignazio per la sua passione che ha messo nei veicoli epoca contanta fatica e sudore ciao
Pezzi meravigliosi di un tempo molto più semplice, vero..
Grazie della visita e vedo che hai capito che quà c'è il buon gusto ciao
Complimenti ad Ignazio bellissimi mezzi messi da parte
Grande Ignazio che inizia ad essere conosciuto ciao
❤❤❤
Visto il Sametto ?
WOW QUANTI NE HO VISTI IN PUGLIA NEGLI ANNI 70 , NELLA ZONA DELLA VALLE D'ITRIA , CEGLIE MESSAPICA, OSTUNI, MARTINA FRANCA, CISTERNINO QUANTI RICORDI
Bellissimo l Ercole ...
Insieme all aermacchi erano i motocarri tosti ...
Quasi camion ...
Uno nella mia zona ci trasportava vitelli ...
E non era proprio da tutti fare un trasporto del genere con l Ercole in quanto poco stabile con un carico mobile ...
Non gli è mai successo nulla ...
Il Same dovrebbe essere un Sametto monocilindrico 18 hp doppia trazione serie DA ...
Periodo 1957 58 ...
Per me l'ERCOLE rimane il Re dei motocarri e mi fa piacere che Ignazio gli abbia dato una nuova vita e per il Sametto salvato dal taglio ciao
@@marvintour be i motocarri Guzzi hanno una lunga storia ...
Che inizia alla fine degli anni 20 ...
Passando per il trialce del 1938 per poi arrivare all' Ercole...
Prodotto per quasi 40 anni ...
Moto Guzzi sviluppo ' anche il motocarro superspecializzato il 3x3 mulo meccanico ...
Per usi militari ..e poi l apertura della gamma verso il basso con l ercolino dingotre e furghino
Bel garage con dei mezzi d'epoca di tutto rispetto , il tre ruote magnifico ho fatto in tempo a vederlo per strada giusto qualche volta quando ero nell'infanzia . Comunque Ignazio si dice una ''chicca '' perchè ''checca'' potrebbe portare ad equivoci ahahah ciao
Già.... Chiaramente il sig. Ignazio non è di Ferrara e neppure di Bologna, e forse non ha mai ascoltato bene la canzone di Lucio Dalla "Anna e Marco" ....! 😊😊😊
Ciao Ygor!
@@massimogirardello3131 io non la conoscevo nemmeno come al solito , l'ho ascoltata adesso Anna e Marco ..effettivamente ad un certo punto lo dice . Ciao Max
Va beh ci sta qualche erore di pronuncia ... peccato non avere sentito l'Ercole operativo , forse un giorno ritorno da Ignazio ciao
Queste Moto Guzzi Ercole anno ridato vita all'Italia nei anni 50-60, un esempio sono proprio le cassette di legno.
Bella sta zona con Ignazio vero cultore della nostalgia ciao
complimenti al proprietario grazie marvin🙂
Vedere quel mezzo mi fa tornare indietro negli anni,era il leader indiscusso delle concerie, utilizzato da tutte per gli spostamenti dei pellami ,entravano e manovravano in piccoli spazi,ormai scomparsi
Felice di averti regalato qualche traccia di nostalgia ciao
Bellissimo l'Ercole. A ricordo di babbo che ci trasportava le pelli da scarnare.
Mi fa piacere che hai qualche bel ricordo ciao
Bellissimo l’Ercole sicuramente il tre ruote più robusto della storia! Il mio Lambro a confronto è una mezzacalzetta😀
Non disprezzare il Lambro però pare che l'ERCOLE fosse il re dei motocarri ciao
Il Guzzi Ercole merita il premio Oscar dei motocarri . O sarebbe meglio dire autocarri ?
Sta mattina ho visto un camion di almeno 40 anni ed ho pensato a te tra l'altro ancora operativo
Grazie mille che mi hai pensato , ho fatto un percorso che dei camion non mi fregava nulla fino ad inseguirli ciao
Peccato, sognavo di sentirla in moto. É da piccolo che non ne sento una. Un motopicco mi ricordo😂
Vedendo questo mezzo e' impossibile non immaginarci a bordo il mitico Anthony Quinn e sentire la Giulietta Masina annunciare : "E' arrivato Zampano'!!"
Grande ad aver ricordato il film "La strada" di Fellini dei primi anni '50!👍👏
Anche se il motocarro di Quinn era di tipo aperto.
Un saluto!
L'ercorle mi ricorda i motocarri
Per me è il Re dei motocarri ciao
@@marvintour Si in effetti credo che sia questo il motocarro che vedevo da piccolo,poi ce n'è un altro modello ma non ricordo la casa
@@LB-id7td forse vedevi anche il Bremach
Volendo rimettere in sesto un Ercole a chi ci si può rivolgere?
Se vuoi io ti posso dare il contatto di IGNAZIO del filmato che mi sembra di Ercole se ne intende ciao
@@marvintour magari anch'io sono di Bari
Bello il Moto Guzzi Ercole sono 2 persone a bordo. La Renault 4 Rossa ci ricorda dell'assassino del presidente Aldo Moro che era nel baule. E la Fiat 500 costruita negli anni 50 fino agli anni 80
Altro bel luogo con veicoli della forza contadina e operaia ciao