Stelutis Alpinis - Jessica Da Re & Fabio Reolon
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Dal progetto Tapum Tapum Ricordi di Guerra e di Speranza
Voce Jessica Da Re
Chitarra e arrangiamento Fabio Reolon
Versione italiana di Francesco De Gregori
Registrato presso
Bridge Produzioni Audio - Alberto Melinato
Edited and Mixed at Sound Chalet by Nicolas Blomberg & Davide Fant
Mastered at 20Hz20kHz Mastering Lab by Davide Barbarulo
www.soundchalet...
Ringraziamento a
B&B Villa al Lago
Santa Croce del Lago
Canzone molto bella interpretata magistralmente, per non parlare del grande arrangiamento.
Bravissimi❤❤
Grazie!
La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza. Complimenti 💙❤
Sono cresciuto con i cori di montagna,e questa canzone mi ha sempre toccato il cuore.Questa tua meravigliosa interpretazione mette i brividi e mi ha commosso davvero! BRAVISSIMA JESSICA!
Per me che fatto il militare nei dragoni del Genova cavalleria ele va anze adorni avoltri in Carnia e una grande emozione ascoltare la canzone che e un po' l inno della carnia
Bellissima e toccante! Mi fa pensare a mio nonno (che non ho mai conosciuto). Apparteneva al 45' deposito fanteria aggregato alla brigata Sassari e lassù ha combattuto....dal Carso, a quando respinsero la straffexpedition fino a Vittorio Veneto....
Complimenti a voi posti e gente meravigliosi.
Bravissima bella voce ,il testo è straziante
Io non conoscevo prima la sua finestra su you tube, ma sentendo Stelutis Alpinis, le stupende parole e la sua bellissima voce , mi sono commosso.
compimenti.
Giorgio
Grazie infinite Giorgio per le sue parole.
Splendida versione e video da pelle d'oca!!! Bravissimi!!!
Bravissimisima prof
È la prima volta che sento questa versione! Stupenda, bellissima , posti da favola e interprete eccellente
BRAVISSIMA Jessica! Dolce e commovente interpretazione, splendida, da brividi!
😍
Bravissima, una magnifica interpretazione.
Io e la stella siamo con te....
(Dio.....che bello
Quanta forza mi dà....
(🙏grazie cara...
Giusta dedica a mio Nonno Antonio...violinista e chitarrista classico artigliere negli anni 20-30.Ci siamo visti poco ma mi hai insegnato tantissimo. Riposate come si deve Tu e Nonna.vostro nipote vi pensa.🎸🎸🎸🎺🎷😎🤫 ...musica ottima x un ricordo indelebile!...riposate miei cari...
Non ho parole.......
Bravissimiiiiiiiiiii 🤗🤗🤗🤗❤️❤️❤️
Che bella versione ❤
Stupenda e commovente interpretazione. Grazie!
bravissima .... magica.... emozionante...
Bravissima. Ottimo arrangiamento.
che bellissima interpretazione. Bravissima
Eccezionale. Spero che voglia arrangiare altri canti Alpini. Complimenti.
Grazie infinite. Ci fa sempre molto piacere ricevere questi messaggi. Se la può incuriosire abbiamo lavorato su un cd con 9 brani tratti dal repertorio alpino. Li può ascoltare sempre su TH-cam Tapum Tapum ricordi di guerra e di speranza. Grazie ancora
Splendida, Bravissima!!!!
Grazie infinite per aver ascoltato e apprezzato.
@@TheJessicadare brava canzone che tocca il cuore sono della Liguria ho. Il Friuli nel cuore ho fatto il militare a Palmanova nel Genova cavalleria nel 1965-66.
Un bellissimo suono di chitarra e una voce altrettanto bella regalano grande intensità a questa canzone popolare. Grazie mille ! Paolo
Dolce e deliziosa questa cantante mi fa piacere ascoltarla.
Meravigliosa interpretazione
SPLENDIDA;BRAVISSIMA
Grazie infinite
Brava, non è facile arrangiare in modo così delicato e originale un brano molto conosciuto. Direi esperimento riuscito, perché conserva - pur cantato in italiano e senza la classica armonia corale - una morbidezza e dolcezza che è tipica di questo brano. Non sono un critico d'arte, anzi a volte sarei molto "conservatore" su queste cose lo ammetto, però questa versione mi è piaciuta molto. Brava!
Vedo ora il messaggio, grazie infinite per le tue parole. Grazie davvero di cuore
Bellissima!
Bellissima interpretazione. Complimenti per l'arrangiamento, ma in alto si leva la dolcezza del tuo canto dolcissima Jessica
Meravigliosa...
wonderful
Bravissima....
❤❤❤
Brrrrrrrrrrrrrrrrividiiiiiiiii
Brava! La versione, comunque, è quella di De Gregori.
Grande voce un emozionante interpretazione baci miki
Wow!!!👍👏👏👏
Subscribe 64 and Like 140 👍⭐🌎
Meravigliosa interpretazione e video del nostro bel bellunese
Complimenti aJessica e Fabio 🍀
....bravissima.....
Emozionante
La farete anche in friulano?
😍😍😍😍
Canta bene, ma questa non è Stelutis Alpinis! Persino all'estero è cantata in friulano, prima viene recitata e spiegata nella lingua di quel paese.
Mai contento ...😜
E' una cover della versione, meravigliosa, di Francesco De Gregori.
Infatti si deve cantare in lingua friulana. Questa è piuttosto la cover della cover di De Gregori
Il friulano non lo capisce nessuno. Almeno ora sentiamo queste belle parole
@@susannaminora6528 Non si tratta solo delle parole ma della traduzione, il testo tradotto non rispecchia quello originale. La composizione fu fatta per coro misto, a parte questo nessuno nega che la voce sia bella e che la cantante sia brava. Stelutis è tradotta in molte lingue, però tutti i cori la cantano in originale precedendola con la traduzione nella propria lingua.
Salve, mi piacerebbe sapere chi è l'autore di questo brano, Grazie.
Il testo in italiano è stato scritto da De Gregori, il brano originale è in friulano. Se cerchi in internet lo trovi. it.m.wikipedia.org/wiki/Stelutis_alpinis
L'autore Di Stelutis Alpinis é uno solo: Arturo Zardini. In una delle sue partecipazioni a Porzus (Friuli), ove si commemorano partigiani bianchi trucidati dai titini, tra cui Francesco De Gregori, zio dell'omonimo cantante, senti cantare la canzone originale, gli piacque e la riscrisse a suo piacere, citando però come autore, quello originale. La vera Stelutis Alpinis é più viva che mai e il prossimo anno compie 102 anni.
Complimenti per tutto, voce,interpretazione ecc. Ma stelutis alpinis è unica al mondo e non è questa....Mandi
Ma che roba e sta qui?
Stelutis Alpinis
W il Friul ❤
MANDI
Bella ma in friulano è un' altra cosa