confermo! prima uscita della vita a bass, mai visto un bass e dopo qualche problema di misura iniziale dove ho preso tutti i rami del laghetto, skippavo spiombato a wacky nelle cover e qualche pesciotto è uscito
Pescavo a " verme morto " gia' 40 anni fa, e la mia statistica ha sempre portato l'ago della bilancia sul drop shot, io la faccio con i Senko e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni
weeeeeeky hahaha me lo sono sognato ieri notte hahahah, che strano effettivamente non ci avevo mai caso che la pronuncia era sbagliata. Bel video cmq (come sempre d'altronde).
E vero cavoli ! io pesco in un lago che se pesco a drop , devo innescarlo waki , se lo innesco in altro modo ho molto meno mangiate o proprio niente , ecco perche !! Grazie Nicolas
Bel video, esaustivo come sempre. Una delle tecniche che preferisco, specialmente da Marzo/Aprile fino a Ottobre inoltrato. Nei dintorni di cover, rami e sassi è micidiale! Specialmente a Neko però, utilizzo spesso anche altre esche oltre ai classici worm (Zoom, Senko), ovvero piccole creature dotate di appendici molto mobili (Hog Impact).
Funzionano alla grande👍👍 Il neko è nato come derivazione del wacky, e poi col tempo si è iniziati a usare anche altri tipi di esche oltre ai classici worm. Però qui siamo fuori dal tema WACKY di per sé. Magari ne parleremo in un futuro video dedicato al neko nello specifico 🙂
Ciao Nick , ogni tanto mi riguardo i tuoi video cosi ripasso , volevo sapere visto che pure io uso la treccia , tu di solito quanto lo lasci lungo il terminale in florcarbon ??
@@silviourani3702 dipende dalla limpidezza dell'acqua e dalla, pressione di pesca nell'ambiente in cui peschi. In condizioni di acqua sporca e poca o nulla pressione di pesca a volte ho pescato anche con treccia diretta senza notare differenze sul numero di mangiate, al contrario con acqua molto limpida e pesce pressato mi sono ritrovato a usare terminali in fluoro lunghi anche una decina di metri.
una domanda: una volta messo il silicone sull'amo si puo togliere per metterne un'altra o si sciupa ? nel secondo caso vuol dire avere tanti ami con esche diverse pronti all'uso..... giusto ?
La cattura che vedi alla fine del video è di pochi giorni fa😉 c'è da dire comunque che il wacky in ogni caso non è una tecnica "classicissima" per l'inverno, anzi spesso ci sono tecniche finesse che rendono di più in questo periodo (come spiego nel video dedicato) ma in alcuni casi può comunque trovare le sue applicazioni
Gran bel video, spiegazioni chiare e coincise, hai un nuovo iscritto! Per curiosità, durante la prima cattura del video, con quale testina stavi pescando?
Grazie dei consigli. Ma volevo sapere, in condizioni di forte vendo e assenza di cover il Wacky è consigliato? In caso contrario cosa mi consigli? Grazie ancora
Bravo,preparato ed esperto.Complimenti.
Uno dei miei inneschi preferiti...!sentire la botta durante la discesa è stupendo! grande Nick x questo video-bomba!💥
Video esaustivi che non lasciano spazio a dubbi!
Grande Nick, sempre il top😎🤟🏻
Grazie del video, Ho imparato parecchio
Non pesco quasi mai in acque interne, di solito solo in mare con gli hard bait. Ma adesso voglio provare.
confermo! prima uscita della vita a bass, mai visto un bass e dopo qualche problema di misura iniziale dove ho preso tutti i rami del laghetto, skippavo spiombato a wacky nelle cover e qualche pesciotto è uscito
Pescavo a " verme morto " gia' 40 anni fa, e la mia statistica ha sempre portato l'ago della bilancia sul drop shot, io la faccio con i Senko e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni
weeeeeeky hahaha me lo sono sognato ieri notte hahahah, che strano effettivamente non ci avevo mai caso che la pronuncia era sbagliata. Bel video cmq (come sempre d'altronde).
😁
Complimenti, sempre molto interessante
E vero cavoli ! io pesco in un lago che se pesco a drop , devo innescarlo waki , se lo innesco in altro modo ho molto meno mangiate o proprio niente , ecco perche !! Grazie Nicolas
Bel video, esaustivo come sempre. Una delle tecniche che preferisco, specialmente da Marzo/Aprile fino a Ottobre inoltrato. Nei dintorni di cover, rami e sassi è micidiale!
Specialmente a Neko però, utilizzo spesso anche altre esche oltre ai classici worm (Zoom, Senko), ovvero piccole creature dotate di appendici molto mobili (Hog Impact).
Funzionano alla grande👍👍 Il neko è nato come derivazione del wacky, e poi col tempo si è iniziati a usare anche altri tipi di esche oltre ai classici worm. Però qui siamo fuori dal tema WACKY di per sé. Magari ne parleremo in un futuro video dedicato al neko nello specifico 🙂
Gran bel video, grazie dei consigli
Ciao Nick , ogni tanto mi riguardo i tuoi video cosi ripasso , volevo sapere visto che pure io uso la treccia , tu di solito quanto lo lasci lungo il terminale in florcarbon ??
@@silviourani3702 dipende dalla limpidezza dell'acqua e dalla, pressione di pesca nell'ambiente in cui peschi. In condizioni di acqua sporca e poca o nulla pressione di pesca a volte ho pescato anche con treccia diretta senza notare differenze sul numero di mangiate, al contrario con acqua molto limpida e pesce pressato mi sono ritrovato a usare terminali in fluoro lunghi anche una decina di metri.
una domanda: una volta messo il silicone sull'amo si puo togliere per metterne un'altra o si sciupa ? nel secondo caso vuol dire avere tanti ami con esche diverse pronti all'uso..... giusto ?
Puoi tranquillamente toglierlo, basta non reinserire l'amo nel solito esatto punto di prima la prossima volta che andrai a reinnescarlo.
Ma in inverno si può utilizzare? Conplimenti bravo
La cattura che vedi alla fine del video è di pochi giorni fa😉
c'è da dire comunque che il wacky in ogni caso non è una tecnica "classicissima" per l'inverno, anzi spesso ci sono tecniche finesse che rendono di più in questo periodo (come spiego nel video dedicato) ma in alcuni casi può comunque trovare le sue applicazioni
Gran bel video, spiegazioni chiare e coincise, hai un nuovo iscritto! Per curiosità, durante la prima cattura del video, con quale testina stavi pescando?
Grazie
Se non erro ero spiombato
Grazie dei consigli.
Ma volevo sapere, in condizioni di forte vendo e assenza di cover il Wacky è consigliato? In caso contrario cosa mi consigli? Grazie ancora
Spesso in queste condizioni si preferiscono esche di reazione e che sondano tanta acqua, come ad esempio uno Spinnerbait
Che tipo di verme è??
Grazie
Che misura amo utilizzare?
L'amo deve essere rapportato all'esca, quindi dipende da che esca usi! In linea di massima da un n.2 a un 2/0 copri il 99% delle situazioni.
@@nmbass quindi su un 4 5 pollici può andare bene un 2 o 1?
@@dema975 direi 1 ok... se l'esca è panciuta anche 1/0
@@nmbass ok grazie mille
ma va bene anche x le trote
Si dice "uochi" ahahahahahah
a Firenze UOHI
@@nmbass ma anche a casa mia ahahahahahah