I MIGLIORI SACCHI A PELO per QUALITA'/PREZZO? - Recensione Sacchi a pelo Vango
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Oggi parliamo dei sacchi a pelo da trekking di Vango.
Nel particolare vediamo i modelli vango Microlite 200 (sacco a pelo da 10 gradi) e Vango Cobra 400 (sacco a pelo da 0 gradi), due sacchi a pelo leggeri e termici pensati per il trekking.
Buona visione!
🎥 Guarda altri video sui sacchi a pelo ⛺️
• Recensione Sacchi a Pelo
➡️ Ti piacciono i miei video? ⬅️
☕️. Offrimi un caffè: ko-fi.com/ricc...
📧 Per collaborazioni e consulenze: info@riccardobrotto.it
Per non perdervi tutte le mie avventure seguitemi su INSTAGRAM: / brottoriccardo_
#saccoapelo #vango
Bel video! Che sacco a pelo consigli per temperature intorno ai meno 20 meno 25 ?
Ciao , intanto complimenti per le recensioni espresse con chiarezza e semplicità. Volevo chiederti che sacco a pelo mi consiglieresti per campeggio con moto ( quindi le dimensioni sono abbastanza importanti) e temperature intorno ai 10 /8 ma in campeggio ( sono abbastanza freddoloso) ... Ovviamente anche altre marche.. grazie 😊😊😊😊
Ciao Riccardo, il Vango 200 per l'alta via 1 della valle d'Aosta ad agosto può andare?
Ho preso il vango treklite ultra 600, hai avuto esperienza con questo modello?
Cumulus tutta la vita ❤
Ciao Riccardo,
Aspettavo questa recensione…
A me servirebbe un sacco a pelo attorno agli 0 gradi comfort (inteso come limite dal momento che il grado comfort è relativo alle donne) per cui pensavo al vango cobra ma versione da 200 che dovrebbe essere attorno ai -4 limite… tra questo e il millet light down -5 che hai già provato (sempre 700fp e 90/10 di imbottitura con il primo però che pesa 700g e il millet 950 circa) quale mi consigli? Grazie e complimenti come sempre 👍
Ti consiglio questo della vango
@@RiccardoBrotto grazie mille ancora !
@@RiccardoBrotto un ultima cosa…
Secondo te come temperatura limite è sufficiente per dormire in bivacco(rifugio non gestito per capirci) anche d’inverno ? Zona appenninica.
Di solito non si arriva troppo sotto gli 0 gradi qua in Romagna/Toscana
@@marcomoschetta335 questo non te lo posso dire io, dipende la temperatura che trovi
@@RiccardoBrotto oltre i -5 in esterna non sono mai andato
Al interno delle struttura, di solito, ci sono camini e stufe, quindi mi immagino che anche facendo un minimo di calore sotto gli zero gradi interni non vada, come dicevo … per questo avevo puntato al sacco con temperatura un pochino più alte.
Bella recensione, grazie.
Solo una domanda: come reputi il Nitestar? Ho visto che costa praticamente la metà del microlite per un peso superiore di mezzo chilo circa.
E invece il microlite 300? È eccessivo?
mezzo kg in ambito trekking è molto
Il Vango Microlite 200 è buono per fare la Translagorai d'estate?
Dipende che temperature trovi