Qualcosa è andato STORTO: ecco come è cambiata la moda maschile negli ultimi 100 anni!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 380

  • @tommasoguarnaccia
    @tommasoguarnaccia 3 ปีที่แล้ว +381

    “Girano divertenti memi” poesia

  • @AnticaVisiva
    @AnticaVisiva 3 ปีที่แล้ว +42

    Mi aspettavo una citazione a Marcello Mastroianni, grande icona di stile ed eleganza. Marcello è la dimostrazione che l'eleganza la fa chi lo porta l'abito, non l'abito stesso.
    Unico Marcello ❤️🌹

  • @Falcone-en4wl
    @Falcone-en4wl 3 ปีที่แล้ว +138

    Cos'è andato storto? Credo il fatto che fino a tutti gli anni '60 la moda (quella alta) era in mano ai sarti e, soprattutto, era più artigianato che industria. Poi la deriva ha travolto anche tale settore, che ha visto l'ingresso di nuovi attori (forse meglio personaggi) a metà tra la macchietta e la speculazione finanziaria, che si sono rivolti a nuovi mercati, molto grandi e molto poco avvertiti al buon gusto e all'eleganza. La cosa più triste è che quelle antiche professionalità sono, molto spesso, ridotte a fornire il supporto tecnico del loro sapere alla nuova industria, lavorando all'ombra dei personaggi di cui sopra. Perdonate lo sfogo, amici.

  • @giovannig4762
    @giovannig4762 3 ปีที่แล้ว +41

    Mi rendo conto di essere nato nell’epoca sbagliata.
    Douglas, puntata spettacolare!

  • @mrjoe9256
    @mrjoe9256 3 ปีที่แล้ว +111

    Video fantastico. Mi hai fatto vivere un pó l'atmosfera di quelle epoche. L'eleganza era anche figlia del rigore e del rispetto sociale che si dava agli altri anche nel modo di vestire. La vita aveva altri ritmi. Gli anni 68/70 hanno accelerato tantissimo il cambiamento della moda, se non proprio creato. Mi sento un pó anacronistico nel 2021, avrei voluto vivere negli anni 50 probabilmente, la deriva della moda è andata di pari passo con la deriva sociale e qui mi fermo perché andiamo fuori argomento..

    • @luciano7324
      @luciano7324 3 ปีที่แล้ว +6

      D'accordissimo.

    • @adrianobecherucci35359
      @adrianobecherucci35359 3 ปีที่แล้ว +12

      Secondo il mio modo di vedere ognuno ora potendosi esprimere come più vuole può vestire secondo il proprio gusto, non esiste l'anascornistico, esiste chi è elegante e chi non lo è. Uno può anche vestire abiti non prettamente classici pur avendo un portamento e un atteggiamento rispettoso.

    • @mrjoe9256
      @mrjoe9256 3 ปีที่แล้ว +6

      @@adrianobecherucci35359 il tuo ragionamento potrebbe anche valere, ma nel momenti in cui la società ci espone modelli di riferimento da seguire, se il maon stream veicola solo determinati concetti di moda, di costumi, di eleganza, di società, sarà difficile per le nuove generazioni non essere indottrinate a queste correnti che hanno più esposizione mediatica. Mi capisci nel ragionamento?

    • @adrianobecherucci35359
      @adrianobecherucci35359 3 ปีที่แล้ว +6

      @@mrjoe9256 sono d'accordo ma il mio ragionamento vale per tutti lo stesso. La scelta è possibile ma spesso è influenzata da tali modelli. Ma la scelta esiste mentre prima non c'era possibilità di variare dai canoni.

    • @mrjoe9256
      @mrjoe9256 3 ปีที่แล้ว +4

      @@adrianobecherucci35359 la scelta ci danno solo la percezione di averla, se sono veicolati solo determinati usi e costumi nella società sono pochi, pochissimi, quelli che si discosteranno da quelli, si segue sempre la massa e quella crea le nuove tendenze, possibilmente sempre più tendenti al degrado. Mia opinione soggettiva acquisita negli anni, per questo gli abiti che prima erano all'ordine del giorno ora sono quelli "classici", proprio perché tutto il resto è andato degradando.

  • @borderline1627
    @borderline1627 3 ปีที่แล้ว +20

    No vabbè, qui si va oltre il "semplice" video e si approda all'educazione vera e propria, cose che a malapena su NatGeo si possono vedere! Complimenti vivissimi caro Douglas, l'asticella si alza ogni volta di più!

  • @giuseppemoscojoe
    @giuseppemoscojoe 3 ปีที่แล้ว +9

    Ho visto soltanto ora il video e devo dire questo escursus sulla vita dell'abbigliamento degli ultimi 100 anni esplica, praticamente, la vita e la cultura degli stessi, che dire di più? Grazie Douglas per queste perle di vita e di eleganza!

  • @alcibiade5542
    @alcibiade5542 3 ปีที่แล้ว +16

    Una lezione di storia a partire dalla moda maschile. La farò vedere ai miei alunni. Bellissima puntata.

  • @alessioimbergamo4718
    @alessioimbergamo4718 3 ปีที่แล้ว +36

    Grande douglas i tuoi consigli per l’eleganza classica sono fondamentali

  • @alkt9063
    @alkt9063 3 ปีที่แล้ว +13

    Anni 30 bellissimi per quanto riguarda l'eleganza classica...adesso no comment

  • @BaracchiL
    @BaracchiL 3 ปีที่แล้ว +43

    Se posso permettermi una veloce riflessione, penso che l'eleganza classica sia tale nonchè difficilmente mutabile in quanto interviene su canoni di proporzione e armonia che sono necessariamente più universali di quelli della moda, che invece si basano molto di più sul gusto e sul contesto (storico o sociale) del momento. Non è un caso che tutti rimangano affascinati dalle sculture classiche, mentre l'arte contemporanea sia più selettiva.
    Nessuno dei due ambiti prevale mai sull'altro perché ognuno ha i suoi giusti ambiti di applicazione: il vestiario è un elemento di espressione personale, e come tale assume valore solo in riferimento a chi lo porta; penso a Steve Jobs: "mise" con maglioncino a collo alto e jeans, semplice e si potrebbe dire banale, ma è riuscito in tal modo a comunicare sia semplicità e pulizia che efficienza, valori che anche i suoi prodotti volevano comunicare. Da vestiario banale a marchio universale.
    Come giustamente sottolineato nel video, i due mondi si influenzano a vicenda, ed è bellissimo che lo facciano: in questo modo si può mantenere "aggiornato" il classico mentre si permette ad esso, quando se ne utilizzano alcuni ideali in contesti alieni, di rendere la moda più universale.
    Insomma: come si dice nel video, la libertà creativa ed espressiva attuale è stupenda. E' come arricchire il proprio linguaggio: quante cose in più, e quanto migliori, si possono dire conoscendo meglio la lingua (o più lingue, addirittura)!
    Riflessione un po' superflua, forse, poiché il video intende proprio questo, ma mi ha lasciato una bella sensazione e ho voluto condividerla!
    Grazie, Douglas!

    • @raffaellagrando4268
      @raffaellagrando4268 2 ปีที่แล้ว

      Sono convinta che tutto il brutto di questi ultimi anni, circa 30, sia voluto dalla elite che sta attuando il gran reset. Ci mettono sotto con depressione, dirti genici, brutta moda. Vedi i giovani quanto sono malvestiti.

  • @ivanbecattini587
    @ivanbecattini587 3 ปีที่แล้ว +9

    Ancora ricordo un punto del libro "l'uomo invisibile" in cui, cito liberamente, un uomo "chiaramente malmesso e in seria difficolta, lo si poteva dedurre dal fatto che nn aveva con se il proprio cappello".

  • @mattiagalleri4089
    @mattiagalleri4089 3 ปีที่แล้ว +8

    Douglas complimenti, quando ho visto gli spezzoni dei filmati d'epoca ho messo subito il like, video molto in stile documentaristico, molto bello, uno dei migliori che hai fatto negli ultimi tempi

  • @akxel19
    @akxel19 3 ปีที่แล้ว +34

    Da quando da Europa (che oggi viene usato come sinonimo di U.E. sic) siamo diventati occidente un certo declino è visibile in diversi ambiti, non solo nella moda. Poi col trionfo del relativismo assoluto siamo al de profundis.

    • @vagadellestelle
      @vagadellestelle 3 ปีที่แล้ว +5

      Bravo. In due righe hai spiegato tutte, ma proprio tutte, le cause del degrado in corso. Poi ovviamente si dovrebbe spiegare che prima di "Europa" c'era la "Cristianita'", e le ragioni della decadenza. Ma questo e' un altro discorso... 👍

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 2 ปีที่แล้ว +2

      L'Europa è una invenzione politica ''moderna'', non ha nulla di geografico e quasi nulla di etnico ... forse è leggermente esistita ai tempi delle crociate, ai tempi in cui c'era una religione comune nella cosiddetta ''Europa continentale''.
      Il declino è partito da quando siamo passati da Italia (e in secondo piano ''comunità economica europea'' senza bandiera) a UE ... e quel passaggio è avvenuto proprio subito dopo il crollo dell'URSS ... gli USA hanno approfittato della loro egemonia incatenando i Paesi più importanti dell'Eurasia occidentale ad un organismo malsano ... e l'Italia purtroppo non ha approfittato del crollo dell'URSS per liberarsi dal controllo statunitense ... la Germania ha barattato la sua identità per far fuori industrialmente l'Italia e la Francia ha barattato la sua parziale deindustrializzazione per fermare le esportazioni italiane che stavano asfaltando il tessuto economico della Francia ... mentre i politicanti italiani hanno barattato la svendita dell'Italia in cambio di cariche (personali e inutili) UE ... l'Inghilterra ovviamente non ha accettato di diventare economicamente periferica e di conseguenza ha evitato l'ingresso nell'Eurosistema ed ha festeggiato sia quando ha fatto assassinare vigliaccamente Mattei, sia quando sono state prese le decisioni di svendita di parti dell'Italia sul panfilo ''Britannia'' ... per non parlare poi di tutto il lunghissimo periodo che in parte è attivo anche al giorno d'oggi, in cui gli italiani hanno accettato di bersi la propaganda anti-italiana anglo-statunitense (e in parte anche quella estremista filo-nordica che nemmeno durante il nazismo è riuscita ''bene'' quanto durante il periodo della UE)

    • @helgazubiz1750
      @helgazubiz1750 ปีที่แล้ว

      Concordissimissimo!!!

  • @OrrosGG
    @OrrosGG 3 ปีที่แล้ว +20

    Una triste verità, anche se ognuno è libero di vestirsi come vuole, c’era un detto riguardo alle generazioni attuali, tempo fa negli anni ‘60 i figli non volevano vestirsi come i loro papà, mentre oggi nel 2000 c’è un numero, anche se ristretto, di persone che “vogliono riscoprire come si vestivano i loro nonni”.
    Infatti sono di questa categoria, mirando alla qualità, la tradizione e il buon gusto e non alla quantità.

    • @tonyauriux1011
      @tonyauriux1011 3 ปีที่แล้ว +3

      Le persome nom devomo fare quello che vogliono è questa mentalità che fa decadere la società come l ue mentre la cina è smepre più forte

    • @giorgioemanuelehasmasan2760
      @giorgioemanuelehasmasan2760 3 ปีที่แล้ว +5

      @@tonyauriux1011 A parte che dovresti imparare a scrivere, e probabilmente saresti il primo a piangere in un mondo dove devi fare ciò che ti viene detto di fare, in un mondo che ti impone limiti, un mondo che non ti fa esprimere, come invece hai fatto sotto questo video

    • @tonyauriux1011
      @tonyauriux1011 3 ปีที่แล้ว

      @@giorgioemanuelehasmasan2760 se tu non esistevi come fai a dirlo?
      Gli uomini facevano la loro vita si divertivano bevevano e si esprimevano mantenendo però ina dignita e contegno nulla di strano.
      Di solito chi dice agli altri di scrivere lo fa perchè è stato offeso

    • @giorgioemanuelehasmasan2760
      @giorgioemanuelehasmasan2760 3 ปีที่แล้ว +5

      @@tonyauriux1011 a parte che oltre a non saper scrivere noto che non sai nemmeno coniugare i verbi e nemmeno leggere per capire cosa ho scritto.
      1 che senso ha dire "se tu non ESISTEVI..." Si dice fossi esistito e avresti fatto a dirlo ma vabbè.
      2 se fanno quello che vogliono rovinano la tua di dignità?
      3 io non ti ho detto di scrivere ma ti ho detto di imparare a scrivere, sono due cose diverse :))
      4 da oca dovrei essere stato offeso?

    • @tonyauriux1011
      @tonyauriux1011 3 ปีที่แล้ว

      @@giorgioemanuelehasmasan2760 non sono analfabeta ma scrivo così perhè mi scovccio di scrivvere veloce

  • @antoinestrouzas1335
    @antoinestrouzas1335 3 ปีที่แล้ว +4

    Un altro video da manuale! Complimenti carissimo Douglas! 👏
    Prima i cowboy's americani con soliti i jeans e le magliette, poi il miscuglio sociale que ha abolito ogni senso di comportamento elegante e gentile, successivamente la crisi economica che ha spinto tanta gente a vestirsi con stracci da due soldi, hanno dato il loro contributo al "evoluzione" della moda! Ma poi nella tua conclusione dici tutto :la moda esprime la propria personalità! E se tante personalità oggi sono disturbate? Come andremo a finire?
    Buon Sabato sera!

  • @nicolamoreschi1621
    @nicolamoreschi1621 3 ปีที่แล้ว +4

    "Il panciotto non era un'opzione, era la regola"...qui mi sono venuti i brividi.

    • @carlosimone2181
      @carlosimone2181 ปีที่แล้ว

      Adoro gli abiti a 3 completi, spesso li indossava buddy rich

  • @arturazz293
    @arturazz293 3 ปีที่แล้ว +24

    "Da un po' di tempo girano diversi memi"
    Catartico.

  • @davidepagano3889
    @davidepagano3889 2 ปีที่แล้ว

    Il video può essere tranquillamente visto come una lezione di storia. Fatto molto bene e molto bello il messaggio finale. Complimenti

  • @MilenaRubini
    @MilenaRubini 3 ปีที่แล้ว +21

    Buon giorno Douglas, mi hai fatto tornare in mente scene della mia adolescenza:
    Mio nonno, che vestiva di un classico esasperato ( il panciotto lo tralasciava solo d'estate ma lo metteva comunque per le occasioni speciali, orologio da taschino, cappello e bastone) che commentava il mio vestire grounge! 😂
    E tralascio i suoi commenti quando mi presentai a casa coi capelli cortissimi.
    Oggi, quarantenne, son io che invito il mio compagno a comprare camicie di lino e cappelli, cravatte....

    • @vagadellestelle
      @vagadellestelle 3 ปีที่แล้ว +1

      E poi lui li segue i tuoi consigli? 🙂

    • @MilenaRubini
      @MilenaRubini 3 ปีที่แล้ว +4

      @@vagadellestelle fortunatamente si, con le cravatte ci sto lavorando 😅

    • @vagadellestelle
      @vagadellestelle 3 ปีที่แล้ว +2

      @@MilenaRubini la cravatta e' la cosa piu' importante! 😄

    • @MilenaRubini
      @MilenaRubini 3 ปีที่แล้ว +1

      @@vagadellestelle eh...mica devo portarla io!😅 Convincere un 30nne della sua importanza non è mica semplice 😶

  • @shkrwsh207
    @shkrwsh207 2 ปีที่แล้ว

    Probabilmente fra i tuoi video migliori. Di recente mi sto praticamente passando in rassegna tutto il tuo canale e, nonostante io vesta in un modo per certi versi molto distante da un elegante classico, ammiro le tue maniere da gran gentiluomo.
    La copertina e il titolo esca farebbero sembrare tutto ciò un video polemico, da nostalgici dei bei tempi andati, ma chi sa guardare oltre l'apparenza si renderà conto che questo video ha un tono tutt'altro che polemico o nostalgico, e che anzi dà una bella infarinatura su tutto ciò che è stata ed è la moda maschile. Soprattutto sulle battute finali mi trovi molto d'accordo, e anzi sono grato di vivere in un'epoca in cui è permessa la sperimentazione e l'espressione di sé perché esistono i capi per farlo (ovviamente il tutto combinato a un buon senso estetico)

  • @massimomascelli7308
    @massimomascelli7308 ปีที่แล้ว +6

    La moda è basata su un degrado culturale imposto.
    Mediocrità e cattivo gusto, navigano nei mari del globalismo, imponendo alle masse,ignoranza e bruttezza ed in questo mare, dove l'effimero consumismo appiattisce le menti, l'eleganza classica resta il baluardo del gusto, della bellezza, dell'identità di genere,poiché non è legata al fenomeno industriale, ma affonda nelle radici dell'artigianato e conserva, senza ostentare, quel ramo di poesia e cultura, chiamata stile.

  • @CalumaXs
    @CalumaXs 3 ปีที่แล้ว +3

    Ho sempre da imparare da un uomo com te Douglas! La tua conclusione finale è degna di un vero gentleman.

  • @marovi99channelyoutu
    @marovi99channelyoutu 3 ปีที่แล้ว +8

    Ho 21 anni e devo dire che non è sempre facile trovare l'occasione per indossare uno spezzato o un abito ma ogni volta che lo faccio mi sento un signore , un uomo retto e distinto . Detto questo credo che sia molto importante vestirsi in base alla propria età e conformazioni fisiche . La qualità sopra la quantità la perfetta vestibilità . Vestirsi bene per se stessi e per il rispetto degli altri e consoni per l'occasione . Si può essere eleganti anche senza abito o cravatta . Detto questo penso che vestirsi bene sia un ottima espressione di se stessi e concludo con il dire che questa è una delle puntate migliori mai fatte

  • @Bhethar
    @Bhethar 3 ปีที่แล้ว +3

    Ottimo video e apprezzo molto la conclusione. Se e' vero che oggi ci sono molti stili inguardabili, e' altresì veri che siamo liberi di indossare ciò che vogliamo.

  • @AndenaFinance
    @AndenaFinance 3 ปีที่แล้ว +1

    Miglior video di sempre, e la riflessione finale è assolutamente perfetta!

  • @marcopanziera248
    @marcopanziera248 3 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video sulla storia dell'eleganza classica ma non solo, del come è variata nel corso degli anni. Complimenti, bravo ed esaustivo come sempre, Douglas 🔝💯👏 PS. molto interessante il tuo cameo nel video degli Stil Novo (un nome che sicuramente piacerà a noi amanti del fumo lento), davvero convincente nella parte del presentatore, il doppiopetto gessato di Lanieri è stupendo🔝💯

  • @francesco1439
    @francesco1439 3 ปีที่แล้ว +17

    L'unico appunto è che negli anni 60 (almeno prima del 68) la barba rasata era pressoché obbligatoria, massimo i baffi

    • @leonardogiampaolo4203
      @leonardogiampaolo4203 3 ปีที่แล้ว +8

      Per me l'epoca d'oro della barba è nel XIX secolo, ce ne erano di tutti i tipi! Dai basettoni al Becco d'anatra passando per ogni tipo di baffi esistenti e anche la rasatura completa non era malvista .

  • @OrrosGG
    @OrrosGG 3 ปีที่แล้ว +6

    Oggi: noi indossiamo gli abiti (eccetto nei contesti formali) per piacere e non per dovere. Se segui Sven di Gentleman’s Gazette, e guardi il video riguardo alla “morte” dell’abito e all’altro video riguardante la “Storia Dell’abito” ci danno messaggi importantissimi.
    Anche se alcuni vedono gli abiti e i vestimenti maschili classici come una uniforme, almeno è un atto di totale libertà.

  • @luigicutruneo3159
    @luigicutruneo3159 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per questi antichi filmati d'epoca di persone ormai estinte . Mi piacerebbe vedere spesso foto e filmati antichi.

  • @SORANUS12
    @SORANUS12 3 ปีที่แล้ว +32

    Rivoltati contro il mondo moderno, vesti classico!

    • @michelemalpezzi8430
      @michelemalpezzi8430 3 ปีที่แล้ว +3

      Stile che è nato nel mondo moderno

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 3 ปีที่แล้ว +2

      Classico non vuol dire niente, anzi, vorrebbe dire vestirsi con la toga

    • @SORANUS12
      @SORANUS12 3 ปีที่แล้ว +6

      @@mrsnezbit2219 ma magari! 😂 Andrei anche in giro in armatura medievale guarda! Hhaa

    • @francescocamplani1361
      @francescocamplani1361 3 ปีที่แล้ว

      Da sempre!

    • @francescocamplani1361
      @francescocamplani1361 3 ปีที่แล้ว

      @@michelemalpezzi8430 "moderno" può avere anche un senso restrittivo che delimita l'arco temporale agli ultimi lustri, senza risalire alla scoperta dell'America ;-)

  • @Sour_Ale98
    @Sour_Ale98 3 ปีที่แล้ว

    Uno dei video più belli del canale, o per lo meno uno di quelli che ho apprezzato di più! Complimenti😁

  • @levihackerman4100
    @levihackerman4100 2 ปีที่แล้ว

    È sempre un piacere ascoltare qualcuno di colto e raffinato. La ringrazio molto per i suoi video e le informazioni che mi fornisce.

  • @Actormichele
    @Actormichele 3 ปีที่แล้ว +6

    Grande Douglas video al Top 😀😀😀

  • @M.M.83-U
    @M.M.83-U 3 ปีที่แล้ว +3

    Preciso, divertente e misurato. Bellissimo video.

  • @albertolocascio6617
    @albertolocascio6617 3 ปีที่แล้ว +88

    Caro Douglas, purtroppo, nonostante i miei 22 anni ti dico: più di qualcosa è andato MOLTO storto !!!!

    • @brbonesporco2050
      @brbonesporco2050 3 ปีที่แล้ว +4

      Se ti riferisci alla moda considera che Douglas ritiene la libertà di esprimersi nel vestirsi moderna solo che un bene....

    • @joe8497
      @joe8497 3 ปีที่แล้ว +7

      @@brbonesporco2050 e secondo me non ci crede veramente.

    • @brbonesporco2050
      @brbonesporco2050 3 ปีที่แล้ว +4

      @@joe8497 beh è un peccato ritenere che la libertà di esprimersi tramite i vestiti non sia giusta e che l'unico modo di vestirsi è seguire un modello che si trova non piacevole oppure opprimente
      (Lo dico io che personalmente a prezzo molto lo stile di vestirsi in maniera elegante e ricercata)

    • @joe8497
      @joe8497 3 ปีที่แล้ว +7

      @@brbonesporco2050 no, ma per carità, ognuno è e deve essere libero di vestirsi come meglio crede e per come si sente meglio. Però chi ama l'eleganza classica, chi ama una certa etichetta, un certo stile, un certo buon gusto, non può veramente apprezzare le stravaganze che possono essere dettate da discutibili gusti personali, quindi soggettivi. Viviamo in un mondo in cui l'"io" viene sempre più posto dinnanzi al "noi", in cui tutti siamo fenomeni, tutti super, tutti eccezionali e al di sopra della norma e delle regole. Ma non è così. La mediocrità, l'errore, l'ignoranza, il cattivo gusto che ne deriva, non possono diventare la regola, almeno, credo ci sia da augurarselo. Ognuno libero quindi, ma che sia pronto anche ad accettare eventuali critiche o ad essere "escluso" da determinati contesti se ci si presenta in bermuda, jeans strappati e borchie in varie parti del corpo esposte (non necessariamente al viso).

    • @brbonesporco2050
      @brbonesporco2050 3 ปีที่แล้ว

      @@joe8497 si ma non ho mai detto nulla in contrario

  • @CaesarCaligvla
    @CaesarCaligvla 3 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo video Douglas, qualità altissima!

  • @LSH298
    @LSH298 3 ปีที่แล้ว

    Questo non é un video,è una lezione di storia. Bravissimo!

  • @luckyluke4276
    @luckyluke4276 3 ปีที่แล้ว +1

    Video SUBLIME. Grazie Douglas!

  • @demv1709
    @demv1709 3 ปีที่แล้ว

    Video illuminante. Davvero ben studiato. Bella la considerazione finale sulla libertà individuale. Grazie

  • @CICORIA977
    @CICORIA977 3 ปีที่แล้ว

    Non so quando sia stato il primo video ma è da un po' che seguo le tue proposte. Sempre molto interessanti proprio perché indagano la cultura odierna con la classicità come riferimento. Devo dire molto autorevoli, si vede da parte tua un lavoro anche di ricerca bibliografico, dedizione. Sorprende sapere che tu sia laureato in scienze naturali come me :)
    Ad ogni modo, l'estetica è mutevole col tempo, come tutte le cose nulla deve essere dogma e credo che la grande differenza nell'abbigliamento attuale è che le influenza oramai arrivano da tutti le direzione, sopratutto dal "basso". Guai a dire che non ci siano codici anche nella moda attuale, coerenza e simbolismi, artigianato o altro.
    l'abbigliamento parla di se stessi più adesso che prima e questo è molto bello, liberatorio anche poter dire: "ammazza che brutto!"

  • @semplicementeio2662
    @semplicementeio2662 3 ปีที่แล้ว

    Adoro l'inserimento di foto e soprattutto video reali abbinate alla musica adatta all'epoca ..nn è un video , è un documentario 😍😍

  • @karamojo5618
    @karamojo5618 3 ปีที่แล้ว

    Grande Douglas, approdato definitivamente tra i grandi dello spettacolo e della musica❤️
    Un caro saluto da un fan accanito

  • @fiorenzobellani535
    @fiorenzobellani535 3 ปีที่แล้ว

    Grande Douglas Sempre Video spettacolari e Temi sempre Interessanti fatti con Classe e professionalità, sempre un Piacere , Sempre molto Esaustivo nello Spiegare Grazie Buona Serata 🌇

  • @judighissas4416
    @judighissas4416 2 ปีที่แล้ว +1

    video splendido e conclusione intelligentissima!!!! vestire deve essere una questione di scelta personale, esprimere se stessi è fondamentale e spesso i confini sono labili . diventa anche interessante la visione personale che ciascuno da ai vari codici d'abbigliamento. Io passo senza problemi dal rigore degli abiti tradizionali ,alla leggerezza dei vestiti da cocktail portati in pieno giorno con giubbino in jeans e,dulcis in fundo, abiti vintage anni 50/60. Se fossi nata negli anni 40 o 50 , che adoro, non avrei avuto questa libertà.

  • @massimogandini623
    @massimogandini623 3 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico. Mettere sul ridere ciò per cui si dovrebbe piangere.

  • @Enzo-yg9kq
    @Enzo-yg9kq 3 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico video👏👏👏

  • @Riccardo_La_Rosa
    @Riccardo_La_Rosa 3 ปีที่แล้ว +3

    Video top, come sempre Douglas

  • @usts6su19
    @usts6su19 3 ปีที่แล้ว

    Adoro quelle cartine geografiche nello sfondo, fanno molto scena 😂 comunque bel video 👌🏻.

  • @maurizioparente2466
    @maurizioparente2466 3 ปีที่แล้ว +17

    Ciao Douglas, ti seguo da sempre e ti faccio i miei complimenti. Sinceramente ascolto volentieri anche un altro grande di moda maschile, Lino Ieluzzi, che giustamente afferma la distinzione tra il vestirsi e il coprirsi, e la maggior parte di gente secondo me si copre, eppure una volta anche i contadini usavano l abito sartoriale per andare a lavorare. Aggiungo: sarò sincero, ma in questo mondo di disordine e di stravolgimenti io non mi ci ritrovo, perché regnano bugie, maleducazione, analfabetismo e persone vestite aj minimi della decenza. L eleganza e il vestirsi bene è una forma di rispetto per noi e per chi abbiamo davanti. Mi auguro che venga reintrodotta l educazione civica e magari nozioni di galateo.

  • @gabrielelombardo7025
    @gabrielelombardo7025 3 ปีที่แล้ว +2

    Insuperabile come sempre, che tristezza questo declino in tutti gli ambiti oggi. Un saluto 👋

    • @brbonesporco2050
      @brbonesporco2050 3 ปีที่แล้ว +4

      Perché parli di tristezza, quando Douglas stesso ha detto che la libertà di esprimersi che si ha nella moda attuale sia solo che un bene?

    • @gabrielelombardo7025
      @gabrielelombardo7025 3 ปีที่แล้ว +2

      @@brbonesporco2050 ritengo che oggi mancano troppi valori e regole che fanno pensare che si possa fare ciò che si vuole

    • @__________________________4683
      @__________________________4683 3 ปีที่แล้ว +1

      @@gabrielelombardo7025 e menomale

  • @giovannipetrosillo8237
    @giovannipetrosillo8237 3 ปีที่แล้ว +27

    La fine non è vera. Io ho 16 anni ma quando vado a scuola in camicia e maglione con i chinos a volte mi sfottono, a partire da mio padre, perché non porto le felep 10 taglie più grandi. Sono arrivato a non mettere più i chinos e i mocassini e usare solo jeans e stivaletti o timberland (e vado a un liceo classico quindi non proprio una scuola di periferia delle favelas)

    • @Gabriele1979
      @Gabriele1979 3 ปีที่แล้ว +4

      Beh io più di una volta sono andato in ufficio con pantaloni dell'adidas e giacca con chiusura lampo, cercando però di spezzarle per non dare eccessivamente l'idea di tuta sportiva, anche se alla fine quello era. Ora sto cominciando a portare un abbigliamento leggermente più formale, ma per formale intendo chinos e camicia, la cravatta non la porta nessuno a parte il dirigente anziano. Per la giacca vedremo con l'autunno.

    • @dadewar5007
      @dadewar5007 3 ปีที่แล้ว +15

      Fregatene di quello che ti dicono e rinfaccia a tutti che se sostengono la libertà di genere, espressione o quel cavolo che vogliono, non dovrebbero aprire bocca su nulla

    • @OrrosGG
      @OrrosGG 3 ปีที่แล้ว +1

      @@dadewar5007 Infatti non si capisce cosa la gente ottiene dal commentare e sfottere gli altri.

    • @roccopi5045
      @roccopi5045 3 ปีที่แล้ว +1

      Vestiti come vuoi tu. Le ragazze, adorano il ragazzo tosto e magari metallaro, ma che si veste bene. Saresti destabilizzante per la loro giovane mente limitata😉

    • @giovannipetrosillo8237
      @giovannipetrosillo8237 3 ปีที่แล้ว +1

      @@roccopi5045 ahahha ma tu per caso mi conosci? Ahahahha diciamo che dovresti lavorare alla polizia per fare gli edentikit ahahahha

  • @depaperottis1507
    @depaperottis1507 3 ปีที่แล้ว

    Buondì Douglas, avrei una domanda. Le bellissime illustrazioni di repertorio intorno al minuto 6:00 di chi sono? Vorrei cercarne altre, mi piacciono moltissimo. Grazie e ancora buona giornata.

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 3 ปีที่แล้ว +1

    Tu sei elegantissimo, emblema del fatto che non tutto è andato storto.

  • @andreaguariso8093
    @andreaguariso8093 3 ปีที่แล้ว +4

    Dobbiamo avere pazienza, magari prima o poi l'eleganza classica ritornerà di moda!

    • @giorgioemanuelehasmasan2760
      @giorgioemanuelehasmasan2760 3 ปีที่แล้ว +2

      Il classico diventa noioso, in un mondo dove ci possiamo esprimere come vogliamo le cose noiose cambiano

    • @francescocamplani1361
      @francescocamplani1361 3 ปีที่แล้ว +3

      A livello di società in generale, temo non succederà. Mi basterebbe che tornasse di moda negli ambienti di cui era sempre stata propria, dai quali spesso viene estromessa con pretese di "deformalizzazione". In concreto: spero che si torni a vestirsi bene, anche informalmente, anche per le passeggiate al parco, per andare in biblioteca, per gli eventi culturali e per la messa.

    • @andreaguariso8093
      @andreaguariso8093 3 ปีที่แล้ว

      @@francescocamplani1361 speriamo, io nel mio piccolo lo faccio già.

  • @sebastian_the_creator_712
    @sebastian_the_creator_712 3 ปีที่แล้ว +1

    Secondo me avresti potuto citare anche personaggi come i Sex Pistols e Vivenne Westwood che hanno gettato le basi della moda più punk e stravagante. Comunque bel video!

  • @antonioquarta3606
    @antonioquarta3606 2 ปีที่แล้ว

    Sei semplicemente un grande, grazieeee

  • @arx3516
    @arx3516 2 ปีที่แล้ว +1

    È interessante notare come l'abbandono della formalità abbia contaminato anche l'ambiente militare. Mio padre, che fece il servizio di leva negli anni '60, mi raccontò di come all'epoca la mimetica era un indumento che andava indossato al di sopra della normale uniforme di servizio di taglio classico solo e unicamente durante le esercitazioni di combattimento. Oggi invece i soldati indossano la mimetica per svolgere le loro mansioni quotidiane, e abbiamo persino visto alti ufficiali come il generale Figluolo indossare la mimetica durante molte interviste. Per lo meno questa è la mia personale impressione.

  • @alejogomez8823
    @alejogomez8823 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti! GENIAL 👍

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 2 ปีที่แล้ว

    E' un grande canale il tuo. Complimenti
    Il padre che molti non hanno mai avuto o per destino o per sfortuna.

  • @nichilistamilitante6418
    @nichilistamilitante6418 3 ปีที่แล้ว +25

    Non "qualcosa" ma tutto e' andato storto, la moda, la musica, l'educazione dei figli, la percezione dei valori....

    • @leoz7244
      @leoz7244 3 ปีที่แล้ว +14

      Quella ad essere andata storta è la tua apertura mentale verso il nuovo. Più progressista meno retrogrado ❤

    • @leonardobb9222
      @leonardobb9222 3 ปีที่แล้ว +10

      Boomer

    • @leoz7244
      @leoz7244 3 ปีที่แล้ว +10

      @@leonardobb9222 non volevo arrivare e dirlo così ma è quello che pensiamo tutti ahahahaa

    • @tonyauriux1011
      @tonyauriux1011 3 ปีที่แล้ว +3

      @@leoz7244 quindi il progresso è la maleducazione?
      Uscire in pigiama? Questo verrà invertito se prima non crolla l occidente.
      Stai proprio rovinato.
      E chi decide che bisogna aprirsi al nuovo se ci troviamo bene in un certo modo?
      Dicevano lo stesso i britannici parlando di progresso e hanmo eliminato milioni di nativi americani e alnprigeni australiani.
      Gli indogeni erano felici senza dover cbiare modo di vivere.
      Vedo che la gente da noi npn è comtenta preferisce i cani alla famiglia in lratica la società st crollando le persone sono sempre più distaccate la gente è esasperata da inquinamento sfruttamento della gente ecc.
      Dobbiamo aprirci al nuovo solo togliendoci dai piedi la nostra vita è diventata orribile da quando abbiamo iniziato a espanderci in massa senza vivere più in piccole popplazioni.

    • @tonyauriux1011
      @tonyauriux1011 3 ปีที่แล้ว +1

      @@leonardobb9222 se vi da fastidio significa che rientrate nella sua descrizione.

  • @lukang80
    @lukang80 ปีที่แล้ว

    Bellissime conclusioni, complimenti.

  • @fernandogagliardo6618
    @fernandogagliardo6618 2 ปีที่แล้ว

    Non voglio neanche commentare sul "dove siamo arrivati". Poi, quanto alla differenza di genere.....lasciamo perdere....
    Mi godo il bel video di Douglas.

  • @carminedallarche5541
    @carminedallarche5541 3 ปีที่แล้ว

    Simpatica la signora che vede la TV con un improbabile telecomando in mano.
    Sempre simpatico e versatile Douglas.

  • @nazarenafaccio7897
    @nazarenafaccio7897 3 ปีที่แล้ว +2

    Da studentessa della moda posso dire che manca qualche step, ma video molto bene fatto ed interessante

    • @flavius4540
      @flavius4540 3 ปีที่แล้ว +4

      Anche il linguaggio ha una sua eleganza; non volermene, ma usare il termine “passaggio” al posto di “step”, no?

  • @graziettacarcetta2498
    @graziettacarcetta2498 2 ปีที่แล้ว +1

    Cary Grant o il TOP dell'eleganza e della CLASSE 🥇🌟

  • @francescocamplani1361
    @francescocamplani1361 3 ปีที่แล้ว +14

    Bellissimo video. Parte del problema, ahimé, è che l'eleganza classica è stata abbandonata anche dalle classi "borghesi", che l'hanno relegata al lavoro e all'età adulta, preferendo per il resto il "casual griffato". Fra l'altro la sottolineatura dei caratteri sessuali è presente sia ad inizio '900 che oggi, secondo modalità diverse e talora opposte: dalla copertura con evidenziazione delle forme alla scopertura.
    D'accordissimo sulla libertà. Purché non si passi a stigmatizzare chi veste classico, come già talora succede...

  • @giulioborghi651
    @giulioborghi651 3 ปีที่แล้ว +2

    Che stile il video degli stilnovo

  • @lamaoscura93
    @lamaoscura93 3 ปีที่แล้ว +1

    Ho approvato sopratutto l'utlimo minuto del video, in cui dici che la libertà d'espressione è importante. Approvo con tutto il cuore perchè molto spesso per via del mio "stile" mi sono sentito dire: Dovresti vestirti meglio. Oppure: Con questo "look" dove vuoi andare? Tolto il discorso dell'eleganza o del pantalone a livello "culo", tutto questo sproloquio è soltanto per dire: Ogni tanto qualcuno che magari non approva lo "stile" altrui almeno non giudica la persona ancora si trova.

  • @SebastianoRaduazzo
    @SebastianoRaduazzo 3 ปีที่แล้ว

    Ogni volta che vedo un tuo video oltre a rasserenarmi che ci siano canali italiani di qualità e ti ringrazio di cuore per avermi insegnato qualcosa che non sapevo. E a proposito di qualità, come si chiama la melodia che si sente a 2:10 ?

  • @formazionearte7179
    @formazionearte7179 ปีที่แล้ว

    video ben fatto e molto interessante complimenti

  • @marcomosso2121
    @marcomosso2121 3 ปีที่แล้ว +5

    Cosa dire dell'innata eleganza di Cary Grant? Mi ha sempre colpito molto

  • @pasqualepiantedosi316
    @pasqualepiantedosi316 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti Douglas. Come sempre, video stupendo.

  • @mmt9245
    @mmt9245 3 ปีที่แล้ว +2

    Bellissima conclusione sulla libertà di esprimersi, anche attraverso l’abbigliamento, che peró, a giudicare dai commenti, pochi hanno colto.

    • @shkrwsh207
      @shkrwsh207 2 ปีที่แล้ว +1

      Mi aggrego assolutamente! Nonostante la diplomazia di Douglas, la sezione commenti si è purtroppo riempita di persone nostalgiche le cui opinioni personalmente mi han fatto cadere le braccia

    • @abulafia9834
      @abulafia9834 ปีที่แล้ว

      Libertà di esprimersi...sembra diventata il mantra assoluto, ma alla fine la maggior parte la esercita uscendo di casa in jeans e felpa, se non in tuta. Nessuno si rende conto che "non avere un outfit" è diventato il nuovo "outfit", quindi non c'è davvero nulla di rivoluzionario in questa decantata libertà, utile solo a creare la scusa ai pigri per non mettere un minimo di attenzione nella cura di sé stessi.

  • @francescofortini3990
    @francescofortini3990 3 ปีที่แล้ว +9

    Mussolini e D'Annunzio, due esempi di stile ed eleganza anche se con sfumature diverse!

  • @cris_82
    @cris_82 2 ปีที่แล้ว

    Condivido la considerazione finale. Comunque video stupendo.

  • @lhommedesbalkansgentlemanp7088
    @lhommedesbalkansgentlemanp7088 3 ปีที่แล้ว +2

    Très belle vidéo.
    BRAVO!!!

  • @fedbar5652
    @fedbar5652 3 ปีที่แล้ว

    Piccolo escursus sulla eleganza, ed il suo contrario, da rivedere quando, presi da uno strano raptus di fantasia, pensiamo sarà elegante ma anche particolare abbinare doppio petto blu a camicia fantasia con cravatta rossa, indossando sneakers. Like meritatissimo. Buona giornata

  • @golfettoh
    @golfettoh 3 ปีที่แล้ว

    Ci deve essere qualche bug in ambito audio. Sembra ci sia un segnale mono quasi. Sempre interessanti i suoi video caro Douglas.

  • @lorenzocarloni5992
    @lorenzocarloni5992 ปีที่แล้ว +2

    A mio avviso qualcosa è andato molto storto, ma è sempre riconducibile a monte. Dall'educazione alla scuola, passando per un concetto sbagliato di "espressione" che è sconfinato in maniera preponderante nell'omologazione. I fattori sono molti e non trascrivibili in un commento. Resta il fatto che io mi reputo fortunato. Quelle basi poste in tenera età mi servono più che mai oggi, tra lavoro, relazioni e anche nel rapporto con me stesso, con l'introspezione.

  • @marcoantonellini3226
    @marcoantonellini3226 3 ปีที่แล้ว +8

    Solo chi non ha mai indossato un abito classico può affermare che sia scomodo. La moda classica ha una versatilità straordinaria ed è veramente perfetto per qualunque occasione. D'accordissimo sulla libertà, ma non bisogna dimenticare che anche chi non si poteva permettere capi di vestiario costosi, aveva comunque la possibilità di indossare per le occasioni importanti l'abito che veniva conservato scrupolosamente. Il sessantotto ha travolto tutto condannando quanti non rinunciavano all'abito quasi fossero esseri non pensanti e omologati alla massa preoccupati solo di sfoggiare un vuoto formalismo...e invece no! Perché, e lo sappiamo bene, la forma conta, eccome che conta! L'eleganza non è una forma di distinzione, ma di rispetto, di educazione nei confronti di chi ho davanti, del mio prossimo, qualunque sia la sua condizione sociale. D'altronde lo diceva anche Leopardi nell' "Ultimo canto di Saffo": "virtù non luce in disadorno ammanto"....

  • @MrFreddy4274
    @MrFreddy4274 3 ปีที่แล้ว

    È sempre un piacere. 👏🏻

  • @HusTlerKhamoljio
    @HusTlerKhamoljio 3 ปีที่แล้ว +3

    Secondo me la moda devi essere tu stesso il tuo carattere ed il tuo carisma personalmente frega un cazzo se qualcuno o qualcuna non è alla moda, se mi sta simpatico/a ci esco.

  • @AlessandroLibero
    @AlessandroLibero 3 ปีที่แล้ว

    L'eleganza, fatta TH-cam. Complimenti.

  • @tachillecremonini387
    @tachillecremonini387 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il.bel cameo

  • @antonionido1980
    @antonionido1980 3 ปีที่แล้ว

    Uno dei video più belli Douglas!

  • @mykelyon2212
    @mykelyon2212 3 ปีที่แล้ว

    Eccellente e superlativo👍

  • @antoniosommese5793
    @antoniosommese5793 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti, bel video

  • @stefanoferretti2504
    @stefanoferretti2504 3 ปีที่แล้ว

    Eccellente.come sempre. Una domanda: perche si traduce new in nuova e non york? York si tradurrebbe come la terra dei cinghiali

  • @nicoladellaporta2619
    @nicoladellaporta2619 3 ปีที่แล้ว +5

    Sante parole! Sante parole! O tempora, o mores.

  • @simoneravenda5252
    @simoneravenda5252 3 ปีที่แล้ว

    Come sempre, well done Sir Mortimer 🥂

  • @cristina3791-w2c
    @cristina3791-w2c 2 ปีที่แล้ว

    Gran presentatore!!!

  • @antonellolubraco4499
    @antonellolubraco4499 3 ปีที่แล้ว

    Semplicemente grandioso

  • @kristianfilippini
    @kristianfilippini 3 ปีที่แล้ว +5

    Piccolo errore, lo dico in quanto molto appassionato della storia della televisione e soprattutto di Mike Bongiorno, "Lascia o Raddoppia?" Era degli anni '50 non '60, in particolare 1955/56, quel filmato dove introduce la valletta Edy Campagnoli appartiene invece al film: "Totò Lascia o Raddoppia?".
    Mi è piaciuto però vedere nel filmato Mike Bongiorno che come già ho detto è un mio idolo.

  • @dominikautomotive
    @dominikautomotive ปีที่แล้ว

    Spero che ĺe cose cambiano perché così non ci siamo proprio, e mi accorgo che negli ultimi anni questo fenomeno è accelerato, e questo è dato molto da tutti questi influenzer che purtroppo influenzano in modo errato, e personalmente penso che se loro cambierebbero, la situazione cambierebbe.

    • @stelladargento6422
      @stelladargento6422 13 วันที่ผ่านมา

      Non ci siamo proprio neppure con i congiuntivi !!!

  • @manuelone79
    @manuelone79 3 ปีที่แล้ว +1

    Puntata fantastica

  • @cristinanobilio6567
    @cristinanobilio6567 3 ปีที่แล้ว +2

    Vorrei aggiungere che di eleganza purtroppo oggi non si può parlare,vedo in giro troppi pagliacci

  • @mammolox
    @mammolox 3 ปีที่แล้ว

    Bel video…. 👍

  • @giovanniflamma3003
    @giovanniflamma3003 6 หลายเดือนก่อน

    Caro Douglas, perché non fa una puntata sull'eleganza dei principali esponenti del glam rock britannico tipo Brian Ferry e David Bowie?

  • @davidedl86
    @davidedl86 3 ปีที่แล้ว

    Posso chiederti un consiglio? Per un vestito da testimone di nozze. Vestito blu e camicia bianca. Di che colore consigliereste la cravatta e il fazzoletto? (Il colore del matrimonio/decorazioni è CIPRIA)