Ciao Sara, questo video è perfetto per il momento che sto vivendo. Sto attraversando una sorta di blocco dal cucito e mi hai dato lo spunto per fare un po’ di ordine dei miei materiali e tessuti. A volte serve fermarsi per ripartire e hai ragione: settembre è un mese che invoglia. Il tuo entusiasmo in quello che fai è contagioso. Grazie ❤😊
Ciao Eleonora, intanto mi auguro che nel frattempo la voglia di creare sia tornata a te. Se può consolarti comunque anche io attraverso momenti di blocco o di sconforto nei confronti del cucito. Un tempo mi ostinavo a produrre anche in quei momenti e tutto riusciva male. Poi come te ho capito che i momenti di stallo servono proprio perché evidentemente ci si deve fermare per fare luce e per poi ripartire con nuove energie. Sistemare fisicamente le cose aiuta molto in questo. Sono molto felice di poterti essere da stimolo. Messaggi belli come il tuo lo sono per me. Grazie ❤️
Ciao cara Sara, la mia stanza del cucito è stata sistemata seguendo un tuo vecchio video. Mi è sempre piaciuto come sistemi tutto il materiale. Grazie per questo video, è sempre un piacere stare in tua compagnia. Un abbraccio 🤗😘❤️
Cara Giovanna, spero tu stia bene. Mi fa tanto piacere esserti stata di ispirazione per sistemare il tuo spazio creativo. Io come vedi ogni tanto sposto e cambio, perché non sono mai pienamente soddisfatta. La verità è che mi servirebbe un posto più grande 😃 Ti abbraccio con affetto ❤️🤗
Oh Stefania, ti rispondo con imperdonabile ritardo 😵 Non posso che ricambiare augurandoti che questo anno da poco iniziato ti avvolga di serenità e di giorni preziosi da tenere nel cuore. Un abbraccio grande ❤️🌸
Ciao Sara, bellissimo video, lo sai che adoro questo genere di video perché mi sembra di essere lì con te❤. Sempre molto fortunate le tue bimbe con i bellissimi progetti che gli proponi. Spero ci farai vedere i pantaloni realizzati. Un abbraccio forte, Erica ❤
Ciao Sara, periodicamente sistemo anche io lo spazio, tra nuovi acquisti, materiale spostato e utilizzato, si arriva ad un punto in cui bisogna fermarsi e sistemare. E' un lavoro impegnativo ma alla fine aiuta a rifare l'inventario di ciò che si ha, si ritrova qualcosa che avevamo perso, e poi anche a me, lavorare in uno spazio pulito ed ordinato mi dà più carica e mi fa stare meglio. Che carini i lavoretti che hai preparato per il corso, le tue bambine sono molto fortunate, creare un bell'oggetto da realizzare in poco tempo invoglia a continuare. Da bambina avevo chiesto a mia mamma che sapeva cucire se mi insegnava. Mi ha messa ad imbastire, ho resistito10 minuti, è stato talmente noioso che per più di 30 anni non ci ho più pensato. in bocca al lupo per la nuova collaborazione e per tutte le tue attività. In attesa di vedere i tuoi nuovi pantaloni, ti mando un grosso abbraccio!
Cara Marisa, sono d’accordo con te: pulire e ordinare i nostri spazi aiuta anche a ordinare la mente, a prendere coscienza di cosa e quanto si ha e se realmente serve, a trovare nuovi stimoli per ripartire. Ho imparato a cucire da mia mamma, che come la tua mi metteva tutto il tempo ad imbastire o a passare noiosi punti lenti quando io volevo creare …. A volte mi chiedo come abbia fatto a resistere, devo essere davvero ostinata 😃 Sono contenta comunque che a distanza di anni il cucito sia tornato a te ❤️ Un grande abbraccio e grazie come sempre
Ciao Sara! Innanzitutto il vestito che indossi è bellissimo, se io sapessi cucire me ne farei per l'estate tipo CENTO ognuno con una fantasia diversa ma tutti su questo modello a fascia arricciata sul seno, penso sia anche molto comodo. A me settembre dà proprio la voglia di risistemare tutto, di "rimettermi in riga" e riordinare anche le idee, e in generale mi piace lavorare nell'ordine e nella pulizia (anche se magari non farà tanto "artista") ❤
Ciao cara Chiara, condivido la tua necessità di lavorare in uno spazio ordinato. Magari in fase creativa di ordine non ce n’è molto, ma poi è bello sistemare tutto ogni volta che si conclude un progetto. Spero che questo 2025 ti permetta di affacciarti al cucito, così da poter realizzare da sola degli abiti freschi e semplici come questo. Un grande abbraccio 🤗❤️
Ciao Sara, complimenti per la tua pulizia e ordine della stanza ! Io ho il difetto che non riesco a scartare mai niente !😢 Il gattone l'hai tenuto spero!😀😀😀. Riguardo alle stoffe mi piacerebbe che tu facessi un tutorial sull'esecuzione dei calzoni. Bello il denim. Buon lavoro!!!
Ciao Stefania, eliminare è sempre un’impresa abbastanza difficile anche per me e infatti ci metto una vita a sistemare e a scartare il necessario. Il gatto però l’ho tenuto 😄😘 Un grande abbraccio 🤗❤️
Ciao Sara, sei sempre molto carina ed è un piacere ascoltarti. Anch’io dovrei fare pulizia e decluttering nelle mie lane e cotoni per l’uncinetto….prenderò spunto da te. Mi interessa molto quello che realizzi con le bimbe. Ho fatto e farò anch’io dei piccoli incontri con dei bimbi delle elementari e mi hai dato delle ottime idee. Finora abbiamo fatto dei lavoretti utilizzando la colla a caldo…..ma è difficile l’organizzazione perché i bimbi non la possono usare, devono aspettare che li aiuti io. Magari con il cucito potrebbero essere più autonomi. Vedremo, per ora ti seguo con ammirazione. Un abbraccio. Ivana
Cara Ivana, ogni tanto fare ordine nei nostri materiali è fondamentale per capire anche meglio cosa ci serve e di cosa possiamo liberarci per fare spazio a nuove idee. Sono felice che anche tu possa aver vissuto la bella esperienza di insegnare là creativi ai bambini (in biblioteca, se non ricordo male) e mi fa piacere tu abbia potuto prendere qualche spunto dal video. Poi anche usando i filati certamente ti verranno idee ancora più interessanti. Grazie di cuore è un abbraccio ❤️
Che bello che hai un banchetto che vende stoffe al mercato .. dalle mie parti non ne ho mai incrociato uno in nessuno dei mercati che frequento! Di solito compro la stoffa da GS scampoli .. ma devo dire che da un anno a questa parte la qualità è calata, e purtroppo anche la ricchezza della scelta. Io non riesco ad acquistare la stoffa online, ho bisogno di toccarla ..
Ciao Orietta, purtroppo anche dalle mie parti sopravvive solo un banchetto… pensa che solo fino a una decina di anni fa ce n’erano quattro e quando ero giovane se ne trovavano anche di più. Purtroppo molte attività chiudono e a volte a risentirne è anche la qualità. Come te preferirei sempre scegliere toccando con mano, ma sia per lavoro sia per uso personale a fronte della scarsità di negozi fisici ho sperimentato degli acquisti online. Per i tessuti sartoriali certo è più complesso, soprattutto per capire i colori e la resa delle stoffe. Però individuando gli shop di qualità, ricchi di descrizioni e disponibili a fornire informazioni aggiuntive su richiesta, difficilmente si prendono sonore cantonate. Oggi uscirà un video proprio dedicato ad un negozio sperimentato da poco 😉 Grazie sempre per la tua partecipazione e un abbraccio 🤗🌸
Ciao Sara, questo video è perfetto per il momento che sto vivendo. Sto attraversando una sorta di blocco dal cucito e mi hai dato lo spunto per fare un po’ di ordine dei miei materiali e tessuti. A volte serve fermarsi per ripartire e hai ragione: settembre è un mese che invoglia. Il tuo entusiasmo in quello che fai è contagioso. Grazie ❤😊
Ciao Eleonora, intanto mi auguro che nel frattempo la voglia di creare sia tornata a te. Se può consolarti comunque anche io attraverso momenti di blocco o di sconforto nei confronti del cucito. Un tempo mi ostinavo a produrre anche in quei momenti e tutto riusciva male. Poi come te ho capito che i momenti di stallo servono proprio perché evidentemente ci si deve fermare per fare luce e per poi ripartire con nuove energie. Sistemare fisicamente le cose aiuta molto in questo. Sono molto felice di poterti essere da stimolo. Messaggi belli come il tuo lo sono per me. Grazie ❤️
Ciao cara, sempre un piacere sentirti! 😊
Grazie Elisa, un abbraccio grande 🤗❤️
Ciao cara Sara, la mia stanza del cucito è stata sistemata seguendo un tuo vecchio video. Mi è sempre piaciuto come sistemi tutto il materiale. Grazie per questo video, è sempre un piacere stare in tua compagnia. Un abbraccio 🤗😘❤️
Cara Giovanna, spero tu stia bene. Mi fa tanto piacere esserti stata di ispirazione per sistemare il tuo spazio creativo. Io come vedi ogni tanto sposto e cambio, perché non sono mai pienamente soddisfatta. La verità è che mi servirebbe un posto più grande 😃
Ti abbraccio con affetto ❤️🤗
Tantissimi Auguri Sara 🎉
Oh Stefania, ti rispondo con imperdonabile ritardo 😵
Non posso che ricambiare augurandoti che questo anno da poco iniziato ti avvolga di serenità e di giorni preziosi da tenere nel cuore.
Un abbraccio grande ❤️🌸
Ciao Sara, bellissimo video, lo sai che adoro questo genere di video perché mi sembra di essere lì con te❤. Sempre molto fortunate le tue bimbe con i bellissimi progetti che gli proponi. Spero ci farai vedere i pantaloni realizzati. Un abbraccio forte, Erica ❤
Ciao cara Erica, anche a me piace girare questo tipo di video. Spero di riuscire a farne altri anche in questo nuovo anno. Un abbraccio grande ❤️🤗
Ciao Sara, periodicamente sistemo anche io lo spazio, tra nuovi acquisti, materiale spostato e utilizzato, si arriva ad un punto in cui bisogna fermarsi e sistemare. E' un lavoro impegnativo ma alla fine aiuta a rifare l'inventario di ciò che si ha, si ritrova qualcosa che avevamo perso, e poi anche a me, lavorare in uno spazio pulito ed ordinato mi dà più carica e mi fa stare meglio. Che carini i lavoretti che hai preparato per il corso, le tue bambine sono molto fortunate, creare un bell'oggetto da realizzare in poco tempo invoglia a continuare. Da bambina avevo chiesto a mia mamma che sapeva cucire se mi insegnava. Mi ha messa ad imbastire, ho resistito10 minuti, è stato talmente noioso che per più di 30 anni non ci ho più pensato. in bocca al lupo per la nuova collaborazione e per tutte le tue attività. In attesa di vedere i tuoi nuovi pantaloni, ti mando un grosso abbraccio!
Cara Marisa, sono d’accordo con te: pulire e ordinare i nostri spazi aiuta anche a ordinare la mente, a prendere coscienza di cosa e quanto si ha e se realmente serve, a trovare nuovi stimoli per ripartire.
Ho imparato a cucire da mia mamma, che come la tua mi metteva tutto il tempo ad imbastire o a passare noiosi punti lenti quando io volevo creare …. A volte mi chiedo come abbia fatto a resistere, devo essere davvero ostinata 😃 Sono contenta comunque che a distanza di anni il cucito sia tornato a te ❤️ Un grande abbraccio e grazie come sempre
Ciao Sara! Innanzitutto il vestito che indossi è bellissimo, se io sapessi cucire me ne farei per l'estate tipo CENTO ognuno con una fantasia diversa ma tutti su questo modello a fascia arricciata sul seno, penso sia anche molto comodo.
A me settembre dà proprio la voglia di risistemare tutto, di "rimettermi in riga" e riordinare anche le idee, e in generale mi piace lavorare nell'ordine e nella pulizia (anche se magari non farà tanto "artista") ❤
Ciao cara Chiara, condivido la tua necessità di lavorare in uno spazio ordinato. Magari in fase creativa di ordine non ce n’è molto, ma poi è bello sistemare tutto ogni volta che si conclude un progetto.
Spero che questo 2025 ti permetta di affacciarti al cucito, così da poter realizzare da sola degli abiti freschi e semplici come questo. Un grande abbraccio 🤗❤️
Ciao Sara, complimenti per la tua pulizia e ordine della stanza !
Io ho il difetto che non riesco a scartare mai niente !😢
Il gattone l'hai tenuto spero!😀😀😀.
Riguardo alle stoffe mi piacerebbe che tu facessi un tutorial sull'esecuzione dei calzoni.
Bello il denim.
Buon lavoro!!!
Ciao Stefania, eliminare è sempre un’impresa abbastanza difficile anche per me e infatti ci metto una vita a sistemare e a scartare il necessario. Il gatto però l’ho tenuto 😄😘
Un grande abbraccio 🤗❤️
Ciao Sara, sei sempre molto carina ed è un piacere ascoltarti. Anch’io dovrei fare pulizia e decluttering nelle mie lane e cotoni per l’uncinetto….prenderò spunto da te. Mi interessa molto quello che realizzi con le bimbe. Ho fatto e farò anch’io dei piccoli incontri con dei bimbi delle elementari e mi hai dato delle ottime idee. Finora abbiamo fatto dei lavoretti utilizzando la colla a caldo…..ma è difficile l’organizzazione perché i bimbi non la possono usare, devono aspettare che li aiuti io. Magari con il cucito potrebbero essere più autonomi. Vedremo, per ora ti seguo con ammirazione. Un abbraccio. Ivana
Cara Ivana, ogni tanto fare ordine nei nostri materiali è fondamentale per capire anche meglio cosa ci serve e di cosa possiamo liberarci per fare spazio a nuove idee. Sono felice che anche tu possa aver vissuto la bella esperienza di insegnare là creativi ai bambini (in biblioteca, se non ricordo male) e mi fa piacere tu abbia potuto prendere qualche spunto dal video. Poi anche usando i filati certamente ti verranno idee ancora più interessanti.
Grazie di cuore è un abbraccio ❤️
Che bello che hai un banchetto che vende stoffe al mercato .. dalle mie parti non ne ho mai incrociato uno in nessuno dei mercati che frequento!
Di solito compro la stoffa da GS scampoli .. ma devo dire che da un anno a questa parte la qualità è calata, e purtroppo anche la ricchezza della scelta. Io non riesco ad acquistare la stoffa online, ho bisogno di toccarla ..
Ciao Orietta, purtroppo anche dalle mie parti sopravvive solo un banchetto… pensa che solo fino a una decina di anni fa ce n’erano quattro e quando ero giovane se ne trovavano anche di più. Purtroppo molte attività chiudono e a volte a risentirne è anche la qualità.
Come te preferirei sempre scegliere toccando con mano, ma sia per lavoro sia per uso personale a fronte della scarsità di negozi fisici ho sperimentato degli acquisti online. Per i tessuti sartoriali certo è più complesso, soprattutto per capire i colori e la resa delle stoffe. Però individuando gli shop di qualità, ricchi di descrizioni e disponibili a fornire informazioni aggiuntive su richiesta, difficilmente si prendono sonore cantonate.
Oggi uscirà un video proprio dedicato ad un negozio sperimentato da poco 😉
Grazie sempre per la tua partecipazione e un abbraccio 🤗🌸
@@stoffenelcassetto che bello! ❤️