ciao intanto complimenti per come esponi gli argomenti aiuta tantissimo e cose complicate riesci a farle sembrare semplici. non ho capito perché nel minuti 8:33 x=3 senza il meno
Ciao Nicolò si arriveranno sicuramente, per ora volevo informarti che facciamo ripetizioni private in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉💪🏼
Grazie Filippo! Contattaci su WhatsApp al 3515364029 o in direct su Instagram alla pagina Fexmath, potremo aiutarti a non avere più problemi in matematica 😊
@@FexMathFedericoSangalli faccio la quinta classico, quindi lascio a te le considerazioni😂. Ho fatto tutti gli integrali, massimi,minimi e flessi seguendo i tuoi video..altro che bombardelli😂
Ciao! Quando calcolo l’intera le definito devi sempre fare estremo superiore meno estremo inferiore sostituiti nella funzione. Comunque considera che facciamo ripetizioni private in tutta Italia in caso scrivimi in chat su Instagram alla pagina Fexmath 😉
Federico io per sapere dove la funzione è positiva e dove è negativa, faccio lo studio del segno della funzione senza la necessità di disegnare il grafico
complimenti!! non ho mai trovato nessuno che spiegasse cosi bene e chiaramente gli integrali!
Grazie! Possiamo aiutarti con delle ripetizioni private in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉💪🏼
tutto chiaro come sempre!! Porterai dei video spiegazione sulle basi di trigonometria?
Ciao! Certamente, per ora possiamo aiutarti con delle ripetizioni private, in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉💪🏼
Grazie FEX....CHIARO...Complimenti!
A te!
ciao intanto complimenti per come esponi gli argomenti aiuta tantissimo e cose complicate riesci a farle sembrare semplici. non ho capito perché nel minuti 8:33 x=3 senza il meno
Complimenti per il video, ottima spiegazione. Per caso porterai qualche video sui numeri complessi?
Ciao Nicolò si arriveranno sicuramente, per ora volevo informarti che facciamo ripetizioni private in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉💪🏼
Sei veramente un grande
Grazie Filippo! Contattaci su WhatsApp al 3515364029 o in direct su Instagram alla pagina Fexmath, potremo aiutarti a non avere più problemi in matematica 😊
@@FexMathFedericoSangalli ti giuro mi salvi ogni volta, sei un god
@@filippo_colombo8231 hahaha grande! Cosa studi?
@@FexMathFedericoSangalli faccio la quinta classico, quindi lascio a te le considerazioni😂. Ho fatto tutti gli integrali, massimi,minimi e flessi seguendo i tuoi video..altro che bombardelli😂
@@filippo_colombo8231 hahaha grande Filippo! Potremmo aiutarti comunque, scrivici su whatsapp al 3515364029☺️
sei un grande
ciao! non ho capito pecche al minuto 11:11 hai messo un meno davanti alla parentesi. grazie :)
Ciao! Quando calcolo l’intera le definito devi sempre fare estremo superiore meno estremo inferiore sostituiti nella funzione. Comunque considera che facciamo ripetizioni private in tutta Italia in caso scrivimi in chat su Instagram alla pagina Fexmath 😉
Ciao io non ho capito perché nel secondo esercizio hai considerato un'area positiva e un'area negativa.
Ma senza saper fare il disegno o cosa la funzione rappresenti, come faccio a sapere dove sta la parte negativa e dove quella positiva
Ciao! Assegna dei valori alla funzione! Visita www.fexmath.com per scoprire i nostri corsi e superare le tue difficoltà in matematica 😊
Federico io per sapere dove la funzione è positiva e dove è negativa, faccio lo studio del segno della funzione senza la necessità di disegnare il grafico
Va benissimo è corretto. Aiuta il canale a crescere condividendolo con gli amici😉
Anche a me hai fatto venire voglia di studiare matematica, a 56 anni😂
Grande! Vai su www.fexmath.com e scopri come possiamo aiutarti! In alternativa contattaci al 3515364029 anche su Whatsapp😉
aiutooo , da dove esce il - davanti a -26/3
bro mi sa che hai fatto integrale tra zero e 2 invece che tra zero e 3