Hanno fatto chiudere le ditte italiane per far posto a quelle cinesi che lavorano con questi sistemi, a Prato c'è stata una volontà politica che ha determinato questa situazione
A prato le seconde o terze generazioni delle famiglie industriali dagli anni 90 hanno messo i remi in barca e non hanno voluto reinvestire sul tessile....solo pochi rispetto a quegli anni hanno creduto e investito sulle loro aziende. La stragrande maggioranza dei capannoni in cui operano le aziende cinesi sono o in affitto o sono state vendute da quelle famiglie industriali che erano lo zoccolo duro del tessile. Comunque prato è sempre stato tessile, telai e ciclo completo della tessitura, le borse sono arrivate con i cinesi, la tradizione della pelle è casomai stata sempre più nel distretto Empoli, San Miniato santa Maria a Monte ecc...
@@maurizioboretti577 non solo politica...imprenditoriale, la vecchia storia, l' avidità, la stragrande maggioranza c' ha inzuppato il biscotto, ed ora incolpano altri,o ,si girano dall'altra parte.
non si vuole andare contro sia nei confronti di certe firme della moda che sfrutta e alimenta questo sistema, sia nei confronti della Cina che si preferisce tenersela buona in previsione di possibili stravolgimenti in tema di politica internazionale
Eh certo che lo sanno, in una società di questo livello niente è lasciato al caso. Ho lavorato nell’ambiente della moda ed è incredibile che chi lavori in magazzino e sposta capi da migliaia di euro faccia parte di cooperative e che prenda 1300 euro al mese. La moda odierna è a livello imprenditoriale ed etico uno schifo.
Sono anni e anni che questa situazione è sotto gli occhi di tutti, anche e soprattutto sotto gli occhi di chi in politica parla di made in Italy ( nessun partito o movimento escluso ) e poi lascia che questo sistema continui senza fare assolutamente niente per debellarlo, ed è più che evidente il fatto che " non si abbia voglia " di fare nulla o magari faccia comodo non andare contro certi interessi locali e nazionali...
Che scoperta, lo facevano vedere sul film Gomorra. Poi certo la monodopera specializzata italiana bisogna pagarla ma gli schiavi costano meno. Come in tutti i settori l'avidità rovina tutto
Sai che se chiudono tutti i cinesi , la moda italiana muore all istante senza una soluzione per salvarla???? Li sono danni di miliardi e miliardi di euro e lo sentira anche il gdp italiano
Ne hanno fatti diversi di questi servizi da più di 20 anni, anche Reporter ed altri se ne sono occupati. Lo sappiamo tutti quello che c'è e che fanno in questi laboratori gestiti da cinesi.
Le aziende di moda eccome se lo sanno, già che non rispondano è tutto dire. Secondo voi faccio fare una borsa e non mi buttano sul tavolo i costi di produzione? Dai su ma che ci prendono (per essere a tema) per grulli?
Fino agli anni 90 il lusso era effettivamente frutto di maestranze italiane..da lì in poi è finito il 70% del fatto in Italia. Comunque il lusso in Italia lo acquistano molto molto meno. Anche perché non è più credibile.
Si sa tutto, 20 anni fa han fatto fuori tutta la manifattura italiana, e i geandi marchi per risparmiare ci sguazzano loro lo sanno e frega niente, il ricarico poi sul prodotto finale è vergognoso
Ma come è possibile.... l'ispettorato del lavoro con 50 addetti controllerebbe 1000 aziende al mese.... ma evidentemente c'è qualche interessenza tra istituzioni e questi imprenditori..... non si spiega il contrario.....
Lavorate con i cinesi vedete che prima ho poi vi faranno concorrenza si stanno formando e dopo arrivano investimenti e vedrete la manufattura Italiana come va a finire col tempo
@giovannicardi6979 ancora ce il nome e i stranieri credono gli affari si fanno sono molto competitivi del passato e la politica Italiana che non funzionava si potrebbe fare di piu' ma pultroppo le tasse le pagano solo i piu' piccoli non e' giusto giusto
@giovannicardi6979 e cosi'lo farebbero tutti se ci riescono e normale perche' non si puo' vincere quando lavori e il capitale aumenta se ci sono le occasioni i politici sono i primi e tutto normale ognuno fa quel che puo'
Basti pensare dai marchi zara che la gente ha fatto vedere nei video tempo fa dove lo stesso prodotto senza marchio costa tre volte meno. C'è una decadenza in tutto e tutto molto all'estremo in generale.
Evviva la politica 🎉 controlli zero, diritti dei lavoratori zero, sostenibilità zero 🎉 importante che noi cittadini andiamo in bus e facciamo la lavatrice dopo mezzanotte 😢
La Toscana ROSSA ha smantellato l'artigianato italiano, con metodo, per fare posto all'artigianato? cinese ROSSO. Se non si somigliano non si pigliano. ☹☹☹
Se quell'accessorio viene 8 l'uno e l'italiano lo fa a 30, YSL non é mica stupido, sono gli italiani fuori mercato con i prezzi ancora del 1980, il boom economico é finito da 30 anni ormai
Lavoro nel distretto tessile pratese, ci sono cresciuto e conosco svariati nomi. Non è così, o meglio solo in parte quello che è stato detto è verosimile
Report grande trasmissione .... dopo 40 anni si accorge .... ma tutto fa brodo se si deve ribaltare il governo votato dal popolo..... Report mai una trasmissione su Draghi !
Prima ha mangiato anche lui nel piatto d'oro poi come Saviano ha sollevato il coperchio della pentola.... Adesso ha fatto denuncia colui che per 30 anni è stato colluso😂😂😂😂
@@Chiara-ou4ue @Chiara-ou4ue gentile chiara, mi scusi ma debbo farle presente che, se io dico A e lei mi cita il fattore Y a critica del mio affermato, sono mosso nel chiederle motivazioni, retoricamente certo, sicchè non ve ne sono per logica; Per risponderle ad una domanda che non mi ha fatto, le aggiungo che, com ovvio, in molti, come lei, hanno desunto i nomi nonostante i suoni. Per il resto, le resto sociabile, saluti.
E scema la gente che compra un capo a 900 euro, senza pensare che se gli è costato 90 è grasso che cola... E lo dico avendo parenti che lavorano in case di moda, a buon intenditor...
Scusami, come fanno ad esser di qualità se tutto quello che ce attorno per creare ste borse non è di qualità? Utilizzano processi moderni? Utilizzano macchinari tecnologicamente avanzati? hanno sistemi di lavoro moderni? Niente di tutto questo. La qualità a mio modo di vedere è altra.
@@mattia452 Intendo ne ho comprati diversi, e per 10 anni non si sono rotti, borse in pelle e quelle sintetiche, alcuni di lusso. Intendevo questo, per il resto che ne so io…
Se le aziende in questione sono consapevoli delle condizioni in cui vengono prodotte le loro borse? Beh, 4000€ a borsa e vuoi che non sappiano che le producono con 90€?
Eh c'e' sempre chi ci rimette c'e' sempre il rovescio delle medaglia come in tutte le cose questo e' nei fatti. Di cinesi ce ne sono parecchi sparsi in tutta Italia ma anche questo e' poi sfruttamento e' un business non da poco conto! E dispiace che ci siano queste cose anche nel 2025 e' un rischio ci sono tante situazioni che nn sappiamo ma esistono e non sempre le condizioni sono favorevoli x tutti. Si sanno le cose ma per aver il tornaconto si fa finta di nulla...i pesci grossi devono guadagnarci e x cui prendono le dovute cautele per nn fare vedere nulla che possa esser in vista e in modo compromettente...lavorano molto in questi laboratori anche 12 ore senza mai fermarsi avevano gia' fatto uscir questo scandalo tempo fa nn e' nuovo il fenomeno tutti sanno ma per paura nessuno parla...e' cosi...😮
Tutte balleeee queste cose le fanno tuttiiii , es: iPhone design California prodotto in Cina .. tutto è Made in Cina si svegliano adesso ? 😂 Purtroppo il commercio oramai è in mano ai cinesi , dobbiamo ringraziare tutti i nostri politici bravi ragazzi
Che bello, farsi prendere per i fondelli dagli sfruttatori che, rivendono a peso d'oro le borse e l'abbigliamento che, è frutto del sacrificio di chi butta il sangue lavorando ma, non sono artisti gli stilisti?
Si sono svegliati ora è 30 anni che va avanti questa storia e non solo a Prato.
Hanno fatto chiudere le ditte italiane per far posto a quelle cinesi che lavorano con questi sistemi, a Prato c'è stata una volontà politica che ha determinato questa situazione
A prato le seconde o terze generazioni delle famiglie industriali dagli anni 90 hanno messo i remi in barca e non hanno voluto reinvestire sul tessile....solo pochi rispetto a quegli anni hanno creduto e investito sulle loro aziende.
La stragrande maggioranza dei capannoni in cui operano le aziende cinesi sono o in affitto o sono state vendute da quelle famiglie industriali che erano lo zoccolo duro del tessile.
Comunque prato è sempre stato tessile, telai e ciclo completo della tessitura, le borse sono arrivate con i cinesi, la tradizione della pelle è casomai stata sempre più nel distretto Empoli, San Miniato santa Maria a Monte ecc...
@@maurizioboretti577 non solo politica...imprenditoriale, la vecchia storia, l' avidità, la stragrande maggioranza c' ha inzuppato il biscotto, ed ora incolpano altri,o ,si girano dall'altra parte.
@@giulianocalamai3351 raccontala a un altro questa storiella da circolo Arci
le italiane applicavano la stessa strategia, non cambia nulla
I cinesi hanno conprato e siccome troppe tasse troppi sindacati, troppi balzelli. Hanno venduto e sono giustamente andati in culo a tutti 😂😂
Qui in zona lo sanno tutti questa tiritera va avanti dagli anni '90. Dopo 30 anni provate a fermare un fenomeno così vecchio? Qualcosa non torna!
Cose che si sanno da tanto tempo
Io più di 10 anni fa ciò lavorato a prato e girando nella zona industriale già c'erano tutti cinesi
non si vuole andare contro sia nei confronti di certe firme della moda che sfrutta e alimenta questo sistema, sia nei confronti della Cina che si preferisce tenersela buona in previsione di possibili stravolgimenti in tema di politica internazionale
Fesso chi compra borse a 4.000 euro e passa.
Populismo becero
@Artemide7 non penso proprio, è la realtà dei fatti.
@@mau110477 mai fare la morale al ladro, like
non che se la compri a 30€ sia prodotta con condizioni di lavoro migliori eh... il problema rimane, cambia soltanto il costo finale
Continuano a comprarle anche se è notissima la magagna.
Eh certo che lo sanno, in una società di questo livello niente è lasciato al caso. Ho lavorato nell’ambiente della moda ed è incredibile che chi lavori in magazzino e sposta capi da migliaia di euro faccia parte di cooperative e che prenda 1300 euro al mese. La moda odierna è a livello imprenditoriale ed etico uno schifo.
Sono anni e anni che questa situazione è sotto gli occhi di tutti, anche e soprattutto sotto gli occhi di chi in politica parla di made in Italy ( nessun partito o movimento escluso ) e poi lascia che questo sistema continui senza fare assolutamente niente per debellarlo, ed è più che evidente il fatto che " non si abbia voglia " di fare nulla o magari faccia comodo non andare contro certi interessi locali e nazionali...
L’importante è l’eco sostenibilità a parole e slogan pubblicitari!!
Si sa tutto da 30 anni.
Troppi politici complici e conniventi.
VERGOGNA ‼️
Che scoperta, lo facevano vedere sul film Gomorra.
Poi certo la monodopera specializzata italiana bisogna pagarla ma gli schiavi costano meno.
Come in tutti i settori l'avidità rovina tutto
Anzi dovrebbero multare le ditte che gli danno lavoro
Vomito...dovrebbero chiuderli anche per l igiene e lo sfruttamento
Lo sfruttamento è tale e quale quello italiano
lo sfruttamento e’ il governo che votate e che vi incula ogni giorno.
Sai che se chiudono tutti i cinesi , la moda italiana muore all istante senza una soluzione per salvarla???? Li sono danni di miliardi e miliardi di euro e lo sentira anche il gdp italiano
Non comprate roba costosa.
La fanno i cinesi.
Il made in Italy non esiste più. Oggi esiste italcin
No il made in Italy è stato distrutto dallo stato italiano è diverso smettetela di difendere lo stato
Sarebbe stato un serivizio interessante se solo lo aveste fatto 25 anni fa.
Ne hanno fatti diversi di questi servizi da più di 20 anni, anche Reporter ed altri se ne sono occupati. Lo sappiamo tutti quello che c'è e che fanno in questi laboratori gestiti da cinesi.
Che sfruttamento!! Povera gente
@@robertaleso2700 per i Cinesi e tutto normale non ce meraviglia
Le aziende di moda eccome se lo sanno, già che non rispondano è tutto dire. Secondo voi faccio fare una borsa e non mi buttano sul tavolo i costi di produzione? Dai su ma che ci prendono (per essere a tema) per grulli?
La cosa buffa che ci si lamenta dei cinesi, della concorrenza sleale ma poi fanno comodo per sfruttare e pagare poco.
Meglio acquistare da piazza Italia, così sai quello che compri😂
Continuate con le indagini devono farla finita e sop devono pagare .dovrebbe finire in procura e fargli multe salate
Sei arabiata che hai pagato 3mila la borsett?
I cinesi sono brava gente lavora e non chiede sussidi come gli africani, un tantino di razzismo è presente anche nelle donne
Fino agli anni 90 il lusso era effettivamente frutto di maestranze italiane..da lì in poi è finito il 70% del fatto in Italia.
Comunque il lusso in Italia lo acquistano molto molto meno.
Anche perché non è più credibile.
😂dove sono quelli che comprano borsa 3000 euro..😅e invece costano meno dalla mia che la pago 80..150 massimo😅
Le autorità fanno pochi controlli ma questa situazione la conoscono eccome..
Anche loro piana ha venduto...ai francesi. Che schifo
Beh, 1 Miliardo di euro lo avrei preso anche io :)
Ai Francesi? Dopo quello che hai visto ti preoccupa ancora questo?
@nemozack3767 ho messo tanti commenti .. e si mi preoccupo per tutto... Basta cercare i miei commenti nn c'è solo questo... Saluti
@@lilianamilenafabbri3275 Non credo al nazionalismo produttivo. Sono per la decrescita e l'internazionalismo. Come nella ricerca e nelle arti.
Hooo ma guarda, non lo sapeva nessuno.
Che tristezza 😢
Si sa tutto, 20 anni fa han fatto fuori tutta la manifattura italiana, e i geandi marchi per risparmiare ci sguazzano loro lo sanno e frega niente, il ricarico poi sul prodotto finale è vergognoso
Ma come è possibile.... l'ispettorato del lavoro con 50 addetti controllerebbe 1000 aziende al mese.... ma evidentemente c'è qualche interessenza tra istituzioni e questi imprenditori..... non si spiega il contrario.....
ma perché non tutte le fabbriche, sono così
Marx lo aveva detto " pluslavoro che genera plusvalore "
Non solo Prato anche campania( i grandi marchi)!!!!!😢
Lavorate con i cinesi vedete che prima ho poi vi faranno concorrenza si stanno formando e dopo arrivano investimenti e vedrete la manufattura Italiana come va a finire col tempo
Lei è molto ottimista, la "maifattura" Italiana È finita da anni.
@giovannicardi6979 ancora ce il nome e i stranieri credono gli affari si fanno sono molto competitivi del passato e la politica Italiana che non funzionava si potrebbe fare di piu' ma pultroppo le tasse le pagano solo i piu' piccoli non e' giusto giusto
@@giovannimontinaro714 infatti i paradisi fiscali, e sono tanti, quindi i "clienti" abbondano, e per farla corta, gli extra profitti...fanno scuola.
@giovannicardi6979 e cosi'lo farebbero tutti se ci riescono e normale perche' non si puo' vincere quando lavori e il capitale aumenta se ci sono le occasioni i politici sono i primi e tutto normale ognuno fa quel che puo'
Hanno scoperto l'acqua calda
Basti pensare dai marchi zara che la gente ha fatto vedere nei video tempo fa dove lo stesso prodotto senza marchio costa tre volte meno. C'è una decadenza in tutto e tutto molto all'estremo in generale.
Finalmente
Forse e dico forse qualcuno capirà il perché non c’è lavoro, sub appalto ad altri!😢
Perché certi nomi di aziende sono mascherati mente altre no?
Evviva la politica 🎉 controlli zero, diritti dei lavoratori zero, sostenibilità zero 🎉 importante che noi cittadini andiamo in bus e facciamo la lavatrice dopo mezzanotte 😢
La grande truffa del lusso fatto dai cinesi, ve lo dice uno di Prato
La grande truffa del lusso fatto dalle grandi marche,non dai cinesi. anche io in zona e confermo che dici cagate
ma le borse sono di qualità, cosa c'entrano i cinesi o italiani??
@@heaptv2348 perchè non conosci la realtà cinese di Prato
@@aexjin1 intendo le borse sono di qualità, questo è un fatto reale
La scoperta dell’acqua calda
Roba che si sà da almeno 10 anni. Certe cose non cambiano mai.
ZARA in India un centesimo al giorno i bambini di 6-7 anni per 10 ore al giorno
😂😂😂 sfoggiare borse da 4 mila euro...fatte da cinesi 😂😂
E sempre stato così
anche telefoni da 1000.....
Solitamente questi polli non guardano neanche i tg e dunque continueranno con i loro acquisti
Se è fatto da una mano italiana invece è diversa?
@@yingzhizhan7122👍 purtroppo in Italia c’è molto razzismo non farci caso.
In provincia di Lecce (Salento) ci sono solo italiani che ci lavorano.
Roberto Saviano ne parlava già nel 2006. Il libro "GOMORRA".
La Rai non fa subappalti?
Ispettori del lavoro di Prato ? O non esistono ( e non è così ) od esistono e per qualche motivo non vedono ? Dobbiamo pensare male evidentemente?
buongiorno.
E poi ci lamentiamo della classe politica italiana.....
Ormai oggi come oggi.,quello che ci vendono e compriamo è tutto taroccato
La Toscana ROSSA ha smantellato l'artigianato italiano, con metodo, per fare posto all'artigianato? cinese ROSSO. Se non si somigliano non si pigliano. ☹☹☹
Se quell'accessorio viene 8 l'uno e l'italiano lo fa a 30, YSL non é mica stupido, sono gli italiani fuori mercato con i prezzi ancora del 1980, il boom economico é finito da 30 anni ormai
Lavoro nel distretto tessile pratese, ci sono cresciuto e conosco svariati nomi. Non è così, o meglio solo in parte quello che è stato detto è verosimile
Report grande trasmissione .... dopo 40 anni si accorge .... ma tutto fa brodo se si deve ribaltare il governo votato dal popolo..... Report mai una trasmissione su Draghi !
Scoperto l’acqua calda
Prima ha mangiato anche lui nel piatto d'oro poi come Saviano ha sollevato il coperchio della pentola.... Adesso ha fatto denuncia colui che per 30 anni è stato colluso😂😂😂😂
ma ormai subbappaltano anche a ditte italiane sempre qua in Italia ma da decenni.
Ma è da 30 anni e più che esiste questa storia... buongiorno. Ahahahah
Ma figuratevi se vi rispondono, mica sono fessi
Non è affatto Far, sta tutto sotto casa ...
Fanno tutto all'estero poi in Italia ci mettono l'etichetta, non comperare nulla di questi sfruttatori.....😢
Siamo in Italia non solo bisogna controllare il lusso ma anche l'alimentare e i prodotti petroliferi Che schifo non dico altro lo capite da voi
Anche i grandi marchi dello sport( fatti in asia) le scarpe che si pagano 150- 200 euro!!!!!
Si vede che quest'anno hanno pagato poche mazzette.
Avete scoperto l'acqua calda, bravi.
Dove avete vissuto finora?
A Loro Piana e max mara se li so cantat, gli altri brand sono stati bippati
Dai sottotitoli si capisce di chi parla 😂
@Chiara-ou4ue si, quindi?
@@DarioMenna-s1p niente, li hanno bippati ma velatamente si capisce😅 subito sulla difensiva, relax
@@Chiara-ou4ue @Chiara-ou4ue gentile chiara, mi scusi ma debbo farle presente che, se io dico A e lei mi cita il fattore Y a critica del mio affermato, sono mosso nel chiederle motivazioni, retoricamente certo, sicchè non ve ne sono per logica;
Per risponderle ad una domanda che non mi ha fatto, le aggiungo che, com ovvio, in molti, come lei, hanno desunto i nomi nonostante i suoni.
Per il resto, le resto sociabile, saluti.
Poltrone Sofà 😂😂😂
L'acqua calda l'hanno già inventata, da tempo
E' una vita che questo schifo va avanti !!! Pagano due lire e ricaricano da paura ! Vergogna !!!
E scema la gente che compra un capo a 900 euro, senza pensare che se gli è costato 90 è grasso che cola... E lo dico avendo parenti che lavorano in case di moda, a buon intenditor...
Max Mara e Loropiana non rispondono, chissà perchè, eppure avrebbero tutto l'interesse......
bella inchiesta ma andate dai politici che ci stanno facendo fare la fame, non qua nelle aziende
hanno scoperto l'acqua calda qualcuno prendera le tangenti tanto siamo in italia
va tolto lo sfruttamento, però devo dire che le borse sono di alta qualità
Scusami, come fanno ad esser di qualità se tutto quello che ce attorno per creare ste borse non è di qualità? Utilizzano processi moderni? Utilizzano macchinari tecnologicamente avanzati? hanno sistemi di lavoro moderni? Niente di tutto questo. La qualità a mio modo di vedere è altra.
@@mattia452 Intendo ne ho comprati diversi, e per 10 anni non si sono rotti, borse in pelle e quelle sintetiche, alcuni di lusso. Intendevo questo, per il resto che ne so io…
@ una borsa non è una cosa soggetta ad usura, quindi dura 10 anni anche quella di Zara..
@ per qualità io intendo questo, le borse sono belle, e durano per molto tempo quindi sono di alta qualità italiana
Alta ridicolita'😂😂
Così stagnate il lavoro
Cose che vanno avanti così da 40 anni almeno.
Se le aziende in questione sono consapevoli delle condizioni in cui vengono prodotte le loro borse? Beh, 4000€ a borsa e vuoi che non sappiano che le producono con 90€?
Ma sbaglio o si parlava solo di assemblaggio? Quindi in teoria 90€ solo per la manodopera senza costo del materiale
Colonia cinese siamo, da anni ormai. Wake up baby
Eh c'e' sempre chi ci rimette c'e' sempre il rovescio delle medaglia come in tutte le cose questo e' nei fatti. Di cinesi ce ne sono parecchi sparsi in tutta Italia ma anche questo e' poi sfruttamento e' un business non da poco conto! E dispiace che ci siano queste cose anche nel 2025 e' un rischio ci sono tante situazioni che nn sappiamo ma esistono e non sempre le condizioni sono favorevoli x tutti. Si sanno le cose ma per aver il tornaconto si fa finta di nulla...i pesci grossi devono guadagnarci e x cui prendono le dovute cautele per nn fare vedere nulla che possa esser in vista e in modo compromettente...lavorano molto in questi laboratori anche 12 ore senza mai fermarsi avevano gia' fatto uscir questo scandalo tempo fa nn e' nuovo il fenomeno tutti sanno ma per paura nessuno parla...e' cosi...😮
Tutte balleeee queste cose le fanno tuttiiii , es: iPhone design California prodotto in Cina .. tutto è Made in Cina si svegliano adesso ? 😂
Purtroppo il commercio oramai è in mano ai cinesi , dobbiamo ringraziare tutti i nostri politici bravi ragazzi
Ma dai? Ma non mi dire.... Ed è ridicolo che ci si lamenta dei cinesi ma poi servono per manodopera a basso costo facendoci la cresta..
😂😂😂😂😂
La scoperta dell’acqua calda, vergogna!
Che bello, farsi prendere per i fondelli dagli sfruttatori che, rivendono a peso d'oro le borse e l'abbigliamento che, è frutto del sacrificio di chi butta il sangue lavorando ma, non sono artisti gli stilisti?
Poi buttano tutti gli scarti nelle campagne limitrofe a prato e zone limitrofe....vergognoso
e da sempre e si sapeva...
Però ai veri colossi non li sfiorano neanche 😂
Mi sa che i fissati della grande firma si merita queste truffe peccato che ci vanno di mezzo la povera gente
Forse perché italiani non vogliono piu questo lavoro ?
Bene siamo messi, sì prenderanno tutto
Saviano l’ha detto nel 1300
Dovrebbero imporre scritte solo italiane.
a prato tutto normale? chi controlla ,nessuno..
...finira' come una bolla di sapone.....al solito....
Ma a Prato il commune Che fa Sono collussi con I cinesi ?
Pratesi ????? Sveglia
Ehhh…. Il made in Italy
Ci sono realtà molto forti ovunque ma si preferisce far finta di non vedere abbiamo uni schieramento di forze dell'ordine eppure!
Saviano lo scrisse in Gomorra ora se ne sono accorti?
Che fa la Guardia di Finanza?
Vergogna
È novaaaa pagliacci 😂😂😂😂
made in italy o made in plato??