Ciao Seby,gran bel video come sempre,ma soprattutto è proprio quello che cercavo in questo periodo perché ho da intercomunicare casa con la stanza taverna. Il Kit citofonico che ho io è della Bticino,quindi dovrei trovarmi il foglio dei collegamenti e procedere. Domandona ....ma in linea di massima i collegamenti per due postazioni intercomunicanti(di varie marche) seguono questo principio di collegamenti o potrebbero essere del tutto diversi...Ah dimenticavo di precisare che il mio kit è a 2 fili. Continua così 👍
Ciao Seby...no vabbè proprio il video che mi serviva...bravo! Mi puoi mettere il link per comprare il kit? Se non ti dispiace perché non lo trovo grazie
ciao Seby, video chiarissimo, avrei una domanda: in casa ho già un citofono per piano, entrambi comunicano con l'esterno, posso usarli anche come interfono. Uso gli stessi collegamenti usati in questo video?? Grazie buone vacanze
Ciao Seby complimenti per il video come prima cosa, ti seguo da poco e devo dire che fai bene i video. Detto questo, volevo sapere potevi aiutarmi con la configurazione di un sistema citofonico intercomunicante con posto esterno. I citofoni interni sono gli 1130/1 mentre l'alimentatore è un 9006/5 purtroppo non ho nessuno schema e non so come collegarli. Grazie mille in anticipo
Ciao Sebby ottimo video come al solito, ma volevo chiederti se è possibile interconnettere 3 citofoni ad esempio su un appartamento a 3 piani. Grazie 😉
Ciao, dal kit citofonico in genere si può aprire un solo portoncino, è il citofono a mandare tensione. Per l'apertura supplementare invece si usa un contatto o in pulsante da collegare a un circuito a parte che va sul secondo cancelletto anche prendendo alimentazione dal citofono
Ciao, molto interessante la spiegazione!! Volevo farti una domanda.. è possibile fare suonare dal mio campanello due citofoni contemporaneamente uno che ho in casa e uno nel garage? Abito in condominio e già in precedenza c erano due cifotoni intercomunicanti tra il garage e l appartamento posto al secondo piano! Grazie in anticipo Mattia
c'e' comunque un citofono intercomunicante che funziona a due fili puo' funzionare a batteria o con alimentatore dovrebbe sfruttare il principio della forchetta telefonica. Compreso i due alimentatori l'Ho pagato meno di 30 euro, di facilissima installazione e molto piu' economico del sistema tradizionale
Ciao, generalmente no, se il tasto di apertura diventa quello di suonata. Passa un impianto parallelo che apre una serratura e sfrutta un pulsante ausiliario
@@SebyTorrisi ok.. e per collegarli in parallelo devo affidarmi alla marca che prendo o c'è uno schema generale ?.. vorrei poter comandare un elettroserratura da due citofoni su due piani diversi , e se fossi riuscito a renderli anche intercomunicanti sarebbe stata una bella cosa . Ottime spiegazioni e video esaustivi i tuoi 👍
Grazie, non ti so dire a distanza e con le condizioni esistenti. Conviene un impianto intercomunicante e un circuito vicino che apra il portone con i tasti ausiliari del citofono :)
Ciao innanzitutto ottimo video io ho un citofono bticino 5 fili bifamiliare e possibile fare il collegamento intercomunicante oltre il classico collegamento grazie
Ciao volevo una info,visto che dal primo piano vorrei portare un citofono anche in garage, pensi che vada bene questa tua soluzione ? da premettere sono in Condominio.
Ciao. Se esiste un impianto citofonico centralizzato con altri condomini, non è detto che funzioni l'intercomunicante solo per te. Potresti incasinare l'impianto
Ciao e molto interessante e spiegato bene però vorrei fare una domanda avrei da sostituire due citofoni umet Ds 1133-009c alla pulsantiera esterna del condominio. Però vorrei che i due citofoni siano comunicanti fra di loro senza che si sente da fuori come posso fare? Visto che l'impianto è già esistente.
Giuro caro Seb che è l'ultima volta che ti disturbo. Avevo 2 citofoni Vimar 887U. Vimar mi ha risposto che non funzionano come intercomunicanti. Ho preso due Farfisa PT520GW. Non c'è su questi la connessione C. Aiutami per l'ultima volta. Grazie . Lorenzo Zuin.
Ciao, purtroppo non ho materiale da testare e metterlo sul banco per darti una risposta, credimi. Con Urmet vecchia generazione ci si riusciva, ma non posso testare e inoltrarti la mia esperienza a distanza
Ciao Seby, ti chiedo cortesemente se c'è la possibilità di collegare il citofono di casa (appartamento condominiale) alla cantina sfruttando la corrente elettrica domestica. Tenendo conto che l'appartamento e la cantina fanno capo allo stesso contatore, eventualmente come fare? in pratica una specie di interfono, grazie
Ciao, so che si tratta di un video vecchio, io abito in una villetta con un punto esterno e 2 abitazioni separate. COme posso mettere in comunicazioni tra loro i 2 citofoni per chiamate interne? Il citofono è bticino a 2 fili
ho bisogno del vostro aiuto possiedo un videocitofono bticino classe 100x a cui aggiungo un Bticino 344232 da portare in mansarda ,apre un solo il cancello principale ma non il portone ,se alzo la cornetta non c’è voce se citofono non suona dove sbaglio ho aggiunto i due configuratori su N ,l’ho acquistato a 10€ vorrei capire se sbaglio a configurarlo oppure me l’hanno venduto rotto,grazie 🙏
Scusa Seby se mi puoi aiutare ,vorrei sapere come posso aggiungere una seconda suoneria per citofono essendo che sta lontano e in cucina non sento se suonano
in un condominio e precisamente nel mio alloggio ho fatto installare un videocitofono urmet 1760/16 wifi al quale vorrei aggiungere un ulteriore videocitofono tipo 1760/6 sempre a due fili. gentilmente sapresti darmi lo schema per il collegamento? ringrazio anticipatamente
Ciao, dipende dal sistema adottato dato che è condominiale, non ho capito se è wifi o a 2 fili, prima parli di wifi poi di 2 fili. Sbaglio? Dovresti cercare lo schema nel sito della urmet facendo riferiemento al materiale utilizzato per capire che tipo di schema ha usato l'installatore
Ok, fatto impianto intercomunicante con alexa in 4 postazioni di casa, è semplice ed interessante da fare, peccato che talvolta il device che chiama si attiva ma non risponde ai comandi, anche ripetendo più volte la richiesta, ed è li che ti girano....
@@gabibbo_007 e cioè? Io di solito uso il comando "annuncia" se voglio mandare un messaggio a tutti contemporaneamente, oppure "chiama" per chiamare e parlare con un singolo device, ma in quest ultimo caso si accende il led che ha compreso la mia richiesta, ma poi non mi da la conferma e non invia la xhiamata, e non so perchè
Sei un fenomeno. Spiegazione chiara e precisa come sempre.
Grazie tante
fantastico seby continua con la serie
spiegato nei dettagli
Grazie mille
Ottimo seguirò x casa mia il tuo suggerimento, ci occasione tanto auguri 👍
grazie
Chiaro e preciso come sempre, grazie Seby 👍😉
Grazie TirDa
Come sempre complimenti,ciao Seb
Ciao Seby,gran bel video come sempre,ma soprattutto è proprio quello che cercavo in questo periodo perché ho da intercomunicare casa con la stanza taverna.
Il Kit citofonico che ho io è della Bticino,quindi dovrei trovarmi il foglio dei collegamenti e procedere.
Domandona ....ma in linea di massima i collegamenti per due postazioni intercomunicanti(di varie marche) seguono questo principio di collegamenti o potrebbero essere del tutto diversi...Ah dimenticavo di precisare che il mio kit è a 2 fili.
Continua così 👍
Ciao e grazie. Con il due fili è completamente diverso, ammesso che ci sia la predisposizione
Ciao Seby un abbraccio 🤗
Bel video complimenti ♥️
Grazie mille Seby 🔝🔝
Ottimo come sempre
Bravissimo....
Bravo
Ciao bel video. Ci vogliono dei citofoni predisposti o va bene qualsiasi modello?
Ogni marca credo debba lasciare lo schema per la connessione intercomunicante. Credo si possa un po' con tutte
Ciao Seby...no vabbè proprio il video che mi serviva...bravo! Mi puoi mettere il link per comprare il kit? Se non ti dispiace perché non lo trovo grazie
Ciao e grazie.
Questo è il citifono: amzn.to/3pUz7zl
e questo l'alimentatore: amzn.to/3EQwWDx
ciao Seby, video chiarissimo, avrei una domanda: in casa ho già un citofono per piano, entrambi comunicano con l'esterno, posso usarli anche come interfono. Uso gli stessi collegamenti usati in questo video?? Grazie buone vacanze
Ciao, dipende dalla marca e se hanno la predisposizione per due chiamate
Ottima esposizione: potresti evidenziare i modelli di citofono e alimentatore utilizzati? grazie.
Salve, sono in descrizione
►Il materiale che vedi nel video:
👉Questo è il citifono: amzn.to/3pUz7zl
👉Questo l'alimentatore: amzn.to/3EQwWDx
Ciao Seby complimenti per il video come prima cosa, ti seguo da poco e devo dire che fai bene i video. Detto questo, volevo sapere potevi aiutarmi con la configurazione di un sistema citofonico intercomunicante con posto esterno. I citofoni interni sono gli 1130/1 mentre l'alimentatore è un 9006/5 purtroppo non ho nessuno schema e non so come collegarli. Grazie mille in anticipo
Ciao e grazie. Purtroppo a distanza è impossibile oltre a farlo con questi piccoli contributi video
Ciao Sebby ottimo video come al solito, ma volevo chiederti se è possibile interconnettere 3 citofoni ad esempio su un appartamento a 3 piani. Grazie 😉
Ciao e grazie
Non ho mai provato, non so se si possa fare
Ottime informazioni come sempre, ma avrei una domanda : che distanza max possono avere i 2 citofoni?
Anche 50/70 MT con cavi di sezione 1mm
Grazie per la risposta anticipata
Salve vorrei sapere se è possibile fare questo lavoro un una qualsiasi cornetta oppure ci vuole una cornetta apposita?
Salve, il kit deve essere predisposto, quindi non in tutte le cornette
Ciao hai qualche video per citofoni per separare apertura portone e cancelletto?
Ciao, dal kit citofonico in genere si può aprire un solo portoncino, è il citofono a mandare tensione. Per l'apertura supplementare invece si usa un contatto o in pulsante da collegare a un circuito a parte che va sul secondo cancelletto anche prendendo alimentazione dal citofono
Ciao, molto interessante la spiegazione!! Volevo farti una domanda.. è possibile fare suonare dal mio campanello due citofoni contemporaneamente uno che ho in casa e uno nel garage? Abito in condominio e già in precedenza c erano due cifotoni intercomunicanti tra il garage e l appartamento posto al secondo piano! Grazie in anticipo Mattia
Ciao e grazie.
Se i citofoni sono nella stessa chiamata equivalgono a un impianto dei un appartamento con due citofoni
c'e' comunque un citofono intercomunicante che funziona a due fili puo' funzionare a batteria o con alimentatore dovrebbe sfruttare il principio della forchetta telefonica. Compreso i due alimentatori l'Ho pagato meno di 30 euro, di facilissima installazione e molto piu' economico del sistema tradizionale
Ciao, volevo sapere se in un impianto intercomunicante si può aggiungere l' elettroserratura
Ciao, generalmente no, se il tasto di apertura diventa quello di suonata. Passa un impianto parallelo che apre una serratura e sfrutta un pulsante ausiliario
@@SebyTorrisi ok.. e per collegarli in parallelo devo affidarmi alla marca che prendo o c'è uno schema generale ?.. vorrei poter comandare un elettroserratura da due citofoni su due piani diversi , e se fossi riuscito a renderli anche intercomunicanti sarebbe stata una bella cosa .
Ottime spiegazioni e video esaustivi i tuoi 👍
@@SebyTorrisi grazie per la risposta
Grazie, non ti so dire a distanza e con le condizioni esistenti. Conviene un impianto intercomunicante e un circuito vicino che apra il portone con i tasti ausiliari del citofono :)
Ciao innanzitutto ottimo video io ho un citofono bticino 5 fili bifamiliare e possibile fare il collegamento intercomunicante oltre il classico collegamento grazie
Salve e grazie,
possibile credo, ma dipende dalla marca. che marca è?
Ciao volevo una info,visto che dal primo piano vorrei portare un citofono anche in garage, pensi che vada bene questa tua soluzione ? da premettere sono in Condominio.
Ciao.
Se esiste un impianto citofonico centralizzato con altri condomini, non è detto che funzioni l'intercomunicante solo per te. Potresti incasinare l'impianto
ciao posso chiederti una configurazione per un citofono urmet universale eletronico ,perche in questo non ce lo swic grazie.
Ciao
Dipende dalla marca e tipo
Ciao e molto interessante e spiegato bene però vorrei fare una domanda avrei da sostituire due citofoni umet Ds 1133-009c alla pulsantiera esterna del condominio. Però vorrei che i due citofoni siano comunicanti fra di loro senza che si sente da fuori come posso fare? Visto che l'impianto è già esistente.
Salve, dipende dal contesto e dall'impianto oltre che dalla predisposizione se si può fare, non conosco questa serie in maniera approfondita
Giuro caro Seb che è l'ultima volta che ti disturbo. Avevo 2 citofoni Vimar 887U. Vimar mi ha risposto che non funzionano come intercomunicanti. Ho preso due Farfisa PT520GW. Non c'è su questi la connessione C. Aiutami per l'ultima volta. Grazie . Lorenzo Zuin.
Ciao, purtroppo non ho materiale da testare e metterlo sul banco per darti una risposta, credimi. Con Urmet vecchia generazione ci si riusciva, ma non posso testare e inoltrarti la mia esperienza a distanza
Ciao Seby scusa il disturbo...mi potresti chiarire la differenza tra alimentatore intercomunicante e Non intercomunicante...grazie
Non credo ci sia differenza se non per uno schema particolare dettato dalla casa
@@SebyTorrisi grazie se sali a Palermo informami mi piacerebbe scambiare due chiacchiere con te ciao e grazie
Ciao Seby, ti chiedo cortesemente se c'è la possibilità di collegare il citofono di casa (appartamento condominiale) alla cantina sfruttando la corrente elettrica domestica. Tenendo conto che l'appartamento e la cantina fanno capo allo stesso contatore, eventualmente come fare? in pratica una specie di interfono, grazie
Salve, non credo, perchè i due citofoni devono essere predisposti
Come si monta un campanello supplementare? Grazie
Dipende dalla marca. Ognuno fornisce il suo modello e schema se previsto
Buonasera è possibile con 5citofani per impianto intercomunicanti come questo senza pulsantiera solo alimentatore ecitofani grazie
Salve
Non credo
Ciao, so che si tratta di un video vecchio, io abito in una villetta con un punto esterno e 2 abitazioni separate. COme posso mettere in comunicazioni tra loro i 2 citofoni per chiamate interne? Il citofono è bticino a 2 fili
Dipende se è predisposto alla comunicazione intercomunicante.
Ogni marca ha il suo schema
Buongiorno, come collego 2 citofoni intercomunicanti con 2 fili bricino? Grazie
Non è detto che si possa fare, potrebbe essere predisposto di suo già
ho bisogno del vostro aiuto possiedo un videocitofono bticino classe 100x a cui aggiungo un Bticino 344232 da portare in mansarda ,apre un solo il cancello principale ma non il portone ,se alzo la cornetta non c’è voce se citofono non suona dove sbaglio ho aggiunto i due configuratori su N ,l’ho acquistato a 10€ vorrei capire se sbaglio a configurarlo oppure me l’hanno venduto rotto,grazie 🙏
Ciao, deve essere controllato. Potrebbe dipendere dalla qualsiasi
Scusa ma di che marca sono i citofoni?
Posso collegare 2 citofoni per piano?
Salve, la marca è farfisa. I link sono in descrizione
Scusa Seby se mi puoi aiutare ,vorrei sapere come posso aggiungere una seconda suoneria per citofono essendo che sta lontano e in cucina non sento se suonano
Salve, se l'impianto è predisposto a seconda la marca e il tipo, dovrebbe essere previsto un cosiddetto ripetitore di chiamata
in un condominio e precisamente nel mio alloggio ho fatto installare un videocitofono urmet 1760/16 wifi al quale vorrei aggiungere un ulteriore videocitofono tipo 1760/6 sempre a due fili. gentilmente sapresti darmi lo schema per il collegamento? ringrazio anticipatamente
Ciao, dipende dal sistema adottato dato che è condominiale, non ho capito se è wifi o a 2 fili, prima parli di wifi poi di 2 fili. Sbaglio?
Dovresti cercare lo schema nel sito della urmet facendo riferiemento al materiale utilizzato per capire che tipo di schema ha usato l'installatore
@SebyTorrisi è un sistema a due fili condominiale modello Urmet 1760/16 vorrei collegare un monitor supplementare che è 1760/6
@@marischicapoverde devi far verificare all'installatore che l'ha concepito se c'è già il gateway wifi per riconoscere l'inclusione del dispositivo
sarebbe possibile farlo con 3 citofoni?
Se indipendenti e marca diversa dovreste fare lo stesso giochetto con due relè in cascata, ma da provare
Vorrei capire perche' con i citofoni LT terraneo 600 non funziona l'audio in uno dei citofoni
Potrebbe esserci qualche errore. In questo genere mi pare che si sposta qualche ponticello per due citofoni sulla stessa linea
E il posto esterno come va collegato?
In questa configurazione non c’è
In una casa a due piani quando suono il citofono al primo piano suona anche nell'appartamento al piano terra, perché?
Saranno collegati insieme in parallelo
Questa volta non si è capito tanto bene però! Va bene lo stesso!
E per collegare 4 citofoni intercomunicanti?
Se non ho il posto esterno 1euro 2 li devo attaccare al +e- ?
Ciao, non ho mai provato... credo dipenda anche dal tipo di citofono
Ma cosi non si corre il rischio di essere ascoltati anche dall'esterno?
No
e...come collegare 2 campanelli funzionanti in modo indipendente con solo 2 fili??
Dipende dal kit e dalla loro predisposizione
Ottimo video… mah… Alexa fa la stessa cosa è la installi in 30 secondi.
Da me il wifi non arriva in garage
@@peldiman consiglio… se sei disposto a passare fili per citofono, a questo punto passa filo LAN.
Ok, fatto impianto intercomunicante con alexa in 4 postazioni di casa, è semplice ed interessante da fare, peccato che talvolta il device che chiama si attiva ma non risponde ai comandi, anche ripetendo più volte la richiesta, ed è li che ti girano....
@@tommasolubrano3003 crea un routine
@@gabibbo_007 e cioè? Io di solito uso il comando "annuncia" se voglio mandare un messaggio a tutti contemporaneamente, oppure "chiama" per chiamare e parlare con un singolo device, ma in quest ultimo caso si accende il led che ha compreso la mia richiesta, ma poi non mi da la conferma e non invia la xhiamata, e non so perchè
non si capisce niente è una spiegazione troppo veloce
Mi dispiace