Il Programma Radiofonico, la scelta dell'argomento
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Questo è la prima delle due interviste dedicate al Programma Radiofonico e alla sua ideazione. Da dove occorre iniziare quando un editore o un direttore ci chiede di proporre un nuovo format da mandare in onda? In questo primo video Betty Senatore ci propone un esempio concreto di un Programma condotto nella radio per cui lavora (Radio Capital) incentrato sugli animali. La scelta è caduta proprio su questo argomento perché da un lato piaceva molto alla stessa Betty, dall'altro perché poteva avere un riscontro anche dal punto di vista commerciale, visto il grande interesse che gli animali suscitano (ad esempio sui social). Dopo aver ricevuto l'ok dal proprio responsabile e aver valutato la possibilità di inserire nel proprio Programma della musica adeguata (questo dipende chiaramente dalla radio), uno dei consigli proposti è quello di ricorrere a delle interviste ad ospiti/esperti dell'argomento scelto. Non è pensabile infatti che il conduttore, per quanto possa essersi preparato a monte la trasmissione, possa conoscere a fondo la materia oggetto del Programma Radiofonico. Come dice Betty "Il segreto sta nel rendere propri argomenti che non lo sono". L'altro consiglio è quello di corredare la trasmissione con dei dati: nell'esempio proposto relativi appunto all'abbandono degli animali. O inserendo anche delle curiosità: parlando, ad esempio, del cane/gatto più grande in circolazione e creandovi, se del caso, un'apposita rubrica.