ciao , chi guarda questo tipo di video si aspetta un parere ed un consiglio finale per un eventuale acquisto , ed astenersi mi sembra un po' senza senso .
Ciao Clementedav, la mia idea era mostrare le differenze e dare i mezzi a chi non può permettersi un doppio acquisto o recarsi in una libreria di fiducia di visionare le due versioni per poter fare una scelta in base alle proprie esigenze, che siano economiche o motivate dall'interesse per la sola storia o per i "contenuti speciali". Lascio a chi guarda il video la scelta sull'acquisto, ognuno sa bene cosa vuole e cosa no, ma magari non sa dove trovarlo. Grazie per il feedback, magari nei prossimi video di confronto inserirò una parte relativa a delle mie valutazioni personali :)
Ho appena visto il video, in effetti lascia a noi il compito di farci un idea , alla fine ci sta, personalmente credo che dipenda, se uno è un grande appassionato della serie li prenderà entrambi, ma se uno lo vuole comprare solo per la storia, solo la prima versione da 39 secondo me basta e avanza, la seconda è più grande e con contenuti extra ma ripeto, da quello che si vede se vuoi solo conoscere la storia dei watchmen in generale il primo basta e avanza, ma ovvio se sei appassionato e vuoi sempre più info in merito il secondo da 60 è perfetto. Oggi giorno ognuno ha la sua opinione e secondo me lui ha fatto benissimo a non esprimersi , vi lascia liberi di farvi un idea , io ad esempio sono qui perchè non sapevo ci fossero due versioni, ma adesso so che per me quella da 39 è più che sufficiente. Grazie per il video, davvero molto utile sul serio. 🙂
Anche io tengo la versione spillata anche se mi manca il cofanetto. Erano apprezzabili i volumetti, ma immagino che avere una versione più grossa e "tutto incluso" sia molto fascinoso e comodo
Ciao Fonzos, decisamente avere tutto in una versione è più comodo, ma sono troppo affezionato al mio cofanetto per sostituirlo...al massimo saranno le nuove versioni a fargli compagnia in libreria!
ti ringrazio per questo video, è esattamente quello che mi serviva! Perché possiedo il volume Library della Panini, che ha dalla sua il fatto di riproporre il fumetto nelle dimensioni originali, però quando l'ho letto ho avuto più volte la sensazione che quel formato non rendesse troppo giustizia alle tavole di Gibbons, e troppi dettagli erano sacrificati da quelle dimensioni... ..motivo per cui stavo valutando di venderlo e prendermi l'absolute. Che oltre alla confezione più prestigiosa ha in più dalla sua quello che mostri nel video (tra cui gli extra). Perciò ti vorrei chiedere due cose: la colorazione mi sembra identica tra i due volumi, confermi? Riguardo le dimensioni delle pagine, la lettura ti sembra più comoda e i disegni ci guadagnano nel formato Absolute?? p.s: molto bello il box commemorativo Lion, che probabilmente è quello migliore per i puristi, dato che Watchmen uscì in 12 spillati. Per molto tempo sono stato tentato di prenderlo, ma credo che avrei lo stesso problema del Library Panini, cioè le dimensioni.
Ciao Rick, la colorazione mi sembra proprio identica, la lettura è "comoda" se ci si riferisce alle dimensioni delle tavole, ma decisamente scomoda per le dimensioni e il peso del volume. Non è una lettura da fare a letto, insomma!😀 Il box della Lion a suo tempo è stato ottimo, perché ti dava l'impressione di vivere quello che pensavano i lettori americani di volta in volta all'uscita del volume. Quei 12 albi mi hanno accompagnato in un periodo molto bello e particolare della mia vita e ci sono molto affezionato. Leggi tanto, leggi sempre!
@@CalebsNovel ahahah, si comprendo il discorso del “peso” della cultura, difatti ci sono certi limiti oltre i quali non riesco a spingermi (gli omnibus che superano le 800/900 pagine… e con Panini purtroppo ormai si viaggia su una media di 1000/1200 ogni volta 😱 cosa che mi ha tenuto lontano da serie che avrei tanto voluto recuperare..). Gli Absolute quindi ancora ancora sono fattibili per me. Credo che opterò quindi per questo, sia con Watchmen che con V For Vendetta (Swamp Thing ahimè con la nuova colorazione non riesco a farmelo piacere, sennò i 3 volumi erano spettacolari!)
Non ho mai letto watchman e vorrei iniziare a farlo, non sapendo niente di niente su questo tipo di fumetto vorrei chiederti se l'absolute comprende tutta la storia? oppure solo un parte?
Ciao, ti posso chiedere come trovi la rilegatura dell'Absolute? A me capita che la stoffa della parte interna della rilegatura non sia perfettamente incollata alle pagine ed ho paura che questo sia un problema, per quanto ovviamente non sia un volume che cade a pezzi (anche perché c'è la rilegatura a filo). Non so se è una paranoia mia o è normale, è il primo Absolute che compro.
Ciao Dude, la stoffa della mia copia mi pare ben incollata; come rilegatura mi piace e come dici anche tu è molto solida. Credo che un minimo di distacco possa capitare, magari leggendo e aprendo di molto il volume (sono sicuro che tu non lo faccia, ma è un tomo pesante, potrebbe scivolare durante la lettura), ma le pagine resteranno attaccate. Ti ringrazio, mi hai dato l'idea per dei video in cui parlare dei vari tipi di rilegatura... Ma l'anno prossimo!
@@CalebsNovel Grazie mille, ma in realtà me l'hanno venduto già così in libreria, come detto la stoffa è un pochino staccata (principalmente all'inizio del volume) anche se non poi così tanto, ad ogni modo al massimo credo si possa facilmente rimediare applicando un po' di colla con un pennello. Comunque a parte questo è veramente un volume bellissimo, sia per quel che contiene che meramente per l'aspetto esterno. Grazie per la risposta ed in bocca al lupo per il canale
Ritengo che il miglior rapporto qualità-prezzo per quanto riguarda i volumi di Watchmen, e quindi un'ottima soluzione per recuperarlo a poco, sia la versione Serie Oro. Brossurato, non troppo pesante, ottima copertina e buon comparto redazionale. Presenti ovviamente le parti testuali tra un capitolo e l'altro. Ha anche le pagine patinate, sinonimo quindi di qualità maggiore, che tra l'altro io nemmeno apprezzo così tanto soprattutto per i disegni old school. Unica pecca: non sono presenti i titoli dei vari capitoli, ma non si può avere tutto. Con 10-15 euro nel mercato dell'usato lo si porta a casa facilmente.
Si quello è un ottimo modo per recuperarlo a prezzo accessibile, purtroppo come dici tu però si deve avere la fortuna di trovarlo nel giro dell'usato. Cosa che non capita spesso, purtroppo. Ma se riuscite, recuperatelo anche così, il video è fatto nell'ottica di quello che si trova facilmente in fumetteria, ma l'importante è leggerlo!
In entrambe le edizioni sono riusciti a mettere la copertina più brutta possibile. I soggetti sono disegnati molto bene, ma la copertina non esprime niente.
Penso che quella che per me è l'edizione migliore, magari non lo è per le esigenze di qualcun'altro. L'intento del video è lasciare la domanda aperta e dare elementi per valutare. Poi ognuno è libero di scegliere quella che ritiene più adatta, e quindi migliore, per le sue esigenze. Tu quale hai scelto? L'importante è che Watchmen si legga, a prescindere dall'edizione:)
Sono sempre del parere di buttarsi sulla edizione più completa e più "prestigiosa" se si tratta di veri capolavori, ovviamente se si ha la disponibilità economica per farlo.
Si, avendo la possibilità si. Se si è agli inizi però il mio consiglio è recuperare le edizioni più economiche per provare più generi, investendo magari la stessa cifra in più letture :)
Ragazzi so che quasi tutte le edizioni sono affette da qualche problemino di traduzione. O forse tutte. Mi pare di capire che l'ultimissima uscita ad ora è quella Absolute qui mostrata, anche questa ha questo problema? Per me questo particolare è quello fondamentale per effettuare la scelta. E purtroppo in questo video non se ne è parlato. Cosa assai strana per un video di comparazione tra edizioni che dovrebbe appunto concentrarsi su tutti questi dettagli, mentre alla fine si è confrontato solo il formato e i contenuti extra, cioè solo le due cose più lampanti.
quale sarebbe questo problema? Io ho letto il volume Panini Library (il primo del video), e credo abbiano utilizzato la stessa traduzione per l’Absolute: non ho notato niente di strano o fuori posto. I testi sono di Leonardo Rizzi, che traduce Moore da anni, è tra i migliori sulla piazza.
@@Slask7 non so quali siano questi veri e propri errorini che sono stati trovati da qualcuno nelle edizioni Panini, ma ho sentito che ci sono, ma anche che si tratta infondo solo di piccole cose trascurabili, assolutamente niete di grave. Il vero problema è piuttosto l'impossibilità di fondo di tradurre Moore, o meglio l'insufficienza della sola traduzione per renderlo in un'altra lingua. Perché bisognerebbe anche adattarlo per rendere meglio l'idea del modo in cui fa parlare i suoi personaggi, in un inglese sicuramente non standard, con un linguaggio iper-realista, come parla davvero la gente per strada, pieno di slang urbani ecc., e tutto questo è sostanzialmente impossibile da adattare fedelmente in italiano, e infatti ci si limita a usare l'italiano standard ignorando la questione, ma capisco che non si possa fare diversamente. Per non parlare di quando improvvisamente usa un linguaggio ancora diverso per qualcosa di specifico che si distingue dal resto, come ad esempio i personaggi del fumetto del vascello in Watchmen, che parlano con un inglese antiquato, molto diverso da quello normale, come potrebbe essere un italiano ottocentesco per fare un paragone. Stargli dietro inventandosi adattamenti particolari per ogni sua trovata sarebbe durissima persino per un doppiaggio... farlo con il solo testo scritto è proprio impossibile. Comunque no, mi hanno riferito che i testi usati dalla Absolute non sono gli stessi della Planeta, ma che sono comunque tutti e due più che buoni e soddisfacenti, salvo appunto l'irrisolvibile suddetta questione di fondo, che per altro riguarda sempre tutte le opere di Moore, non solo Whatchman. Perciò, alla fine tutto questo non influisce sulla decisione che c'è da predere su quale edizione acquistare. A farlo restano proprio solo gli aspetti trattati in questo video. Il formato, bello grande, come è necessario che sia in questi casi certo, ma qui forse lo è anche un po' troppo... soprattutto quello Absolute è praticamente enorme, e sono anche piuttosto pesanti da tenere in mano, sembra siano quasi impossibili da leggere da sdraiati ad esempio. I contenuti extra, la Absolute ha qualcosa in più, ma niente di che a quanto pare. Le copertine, decisamente non bellissime nessuna delle due, ma è sicuramente il punto che mi interessa di meno in assoluto. E in fine, soprattutto, quello che per molti è la cosa fondamentale: il prezzo! Piuttosto caro quello della Planeta, 38 euro, quasi esagerato quello della Absolute, 60!! Stando così le cose... se dovessi scegliere in questo istante... credo che baderei più al risparmio e prendere quello Panini e tanti saluti. Ma poi in realtà c'è da fare i conti anche con le disponibilità delle fumetterie quindi... chissà!...
Mi sembra un'ottima analisi anche questa, ci si potrebbe fare un video a parte magari... Grazie dell'idea! Un consiglio che do frequentemente, è quello di aggiungere il volume in una wishlist di regali di compleanno/Natale!😀 Leggete tanto, leggete sempre!
@@raffaelefederico5427 Ok, mi hai dato parecchi spunti interessanti su cui rispondere! Se hai pazienza, vado ad affrontarli singolarmente: 1) Per quanto riguarda gli errori, appena potrò ricontrollerò personalmente il volume, anche se vista la mole, se sono pochi difettio trascurabili come dici sarà difficile individuarli. In caso proverò anche a chiedere ad altre persone. Quello che so per certo è che hanno combinato pasticci su un altro volume, Sandman Absolute n. 1 (errori già presenti sull'edizione brossurata e non corretti in occasione della ristampa). 2) Sull'impossibilità di tradurre Moore ci sarebbe da discutere per giorni. Sono sostanzialmente d'accordo con te, ma anche lo stesso Rizzi, che lavora da anni sui suoi testi lo ammette senza problemi. Spiegando però che in molti casi è riuscito, con molto impegno e tanta ricerca, a ricreare il senso di certi passaggi dall'inglese senza sacrificare troppo. Chiaro, una traduzione perderà sempre qualcosa, ed è purtroppo l'handicap che avremo sempre a meno che non ci sforziamo di leggere direttamente in lingua originale storie complesse e con un linguaggio molto stratificato/ricercato come quelle di Moore. Per quello che posso dire con la mia esperienza diretta, forse su Watchmen (e ancora meno su Swamp Thing) la versione italiana - quelle di Rizzi, che come dicevo sono le migliori - non perde tantissimo, perché comunque pur nella sua complessità di base è una storia con molte parti in vari capitoli in cui i dialoghi sono tutto sommato "standard". Il volume invece in cui Moore in italiano inevitabilmente è molto sacrificato per me è V for Vendetta, lì veramente Moore si è sbizzarrito con i registri, con la grammatica, con terminologie arcaiche o anche solo con incroci con la musica (non saprei come spiegarlo meglio, ma se ritrovo il saggio del traduttore a riguardo te lo passo, ha fatto diversi esempi di cosa ha dovuto affrontare mentre adattava in italiano quel fumetto). Quella è una lettura che in inglese sicuramente ha un sapore tutto diverso, a patto di saperla affrontare! Poi certo, anche solo per una cosa banale come i modi di parlare e gli slang, che in molti fumetti americani/inglesi sono all'ordine del giorno, bisogna farsene una ragione, difficilmente in italiano si riesce a trovare una soluzione, a meno di non ricorrere a stratagemmi dozzinali come l'uso di dialetti nostrani...
@@raffaelefederico5427 3) La traduzione alla quale mi riferivo non era quella Planeta (che ho pure avuto) ma al primo volume di Watchmen stampato da Panini, cioè quel DC Library che si vede anche nel video. Dicevo che la stessa identica traduzione è stata usata anche per l'Absolute. E a memoria direi che hanno migliorato parecchie cose, ora abbiamo comuque l'edizione italiana più accurata. 4) Per quanto riguarda la scelta su cosa acquistare, io più che stare attento e documentarmi su chi traduce, e come traduce, posso fare ben poco (i confronti diretti li posso fare fino a un certo punto, conosco l'inglese ma non sono certo uno studioso della lingua), inoltre ormai ho quasi l'80% dei fumetti di Moore già acquistati in edizione italiana. MA, siccome è diventato da alcuni anni praticamente il mio autore preferito, non ti nascondo che ho una mezza idea in futuro di acquistare le sue opere che preferisco nell'edizione americana, di certo quelle in cui appunto l'inglese è imprescindibile. Ora come ora non me lo posso permettere perché ho veramente tanti altri fumetti da acquistare, e i doppioni sono fuori discussione, ma ho intenzione di farlo prima o poi. Nel caso in questione, come dicevo anche a Caleb's novel, penso proprio che mi libererò del Panini Library e prenderò l'Absolute... di base sono entrambi volumi TROPPO costosi (come gran parte della produzione moderna Panini.. cioè diamine, io un vecchio volume cartonato di V for Vendetta della Planeta lo pagavo 15 euro!! Nuovo, ordinato in fumetteria... altro che 40, 60...), però la differenza di prezzo tra i due è giustificata dal formato maggiore dell'absolute, dagli extra e dal contenitore (che per me è una manna dal cielo, dato che consente di proteggere il fumetto senza ricorrere a buste o altro). Ma capisco anche le tue esigenze, e in ogni caso col Library ti confermo che hai un ottimo volume cartonato con dentro l'essenziale. Vuoi comprare il mio? Ti faccio uno sconticino :D
ciao , chi guarda questo tipo di video si aspetta un parere ed un consiglio finale per un eventuale acquisto , ed astenersi mi sembra un po' senza senso .
Ciao Clementedav, la mia idea era mostrare le differenze e dare i mezzi a chi non può permettersi un doppio acquisto o recarsi in una libreria di fiducia di visionare le due versioni per poter fare una scelta in base alle proprie esigenze, che siano economiche o motivate dall'interesse per la sola storia o per i "contenuti speciali". Lascio a chi guarda il video la scelta sull'acquisto, ognuno sa bene cosa vuole e cosa no, ma magari non sa dove trovarlo.
Grazie per il feedback, magari nei prossimi video di confronto inserirò una parte relativa a delle mie valutazioni personali :)
Ho appena visto il video, in effetti lascia a noi il compito di farci un idea , alla fine ci sta, personalmente credo che dipenda, se uno è un grande appassionato della serie li prenderà entrambi, ma se uno lo vuole comprare solo per la storia, solo la prima versione da 39 secondo me basta e avanza, la seconda è più grande e con contenuti extra ma ripeto, da quello che si vede se vuoi solo conoscere la storia dei watchmen in generale il primo basta e avanza, ma ovvio se sei appassionato e vuoi sempre più info in merito il secondo da 60 è perfetto. Oggi giorno ognuno ha la sua opinione e secondo me lui ha fatto benissimo a non esprimersi , vi lascia liberi di farvi un idea , io ad esempio sono qui perchè non sapevo ci fossero due versioni, ma adesso so che per me quella da 39 è più che sufficiente. Grazie per il video, davvero molto utile sul serio. 🙂
Utile sopratutto ora che uscirà la versione da 9,90! Grazie
Si, infatti penso dovrò aggiungere il video relativo alla nuova uscita! Grazie!
Molto utile. Grazie infinite
Prego! Fammi sapere cosa decidi di prendere!
Anche io tengo la versione spillata anche se mi manca il cofanetto. Erano apprezzabili i volumetti, ma immagino che avere una versione più grossa e "tutto incluso" sia molto fascinoso e comodo
Ciao Fonzos, decisamente avere tutto in una versione è più comodo, ma sono troppo affezionato al mio cofanetto per sostituirlo...al massimo saranno le nuove versioni a fargli compagnia in libreria!
@@CalebsNovel Hehe come darti torto
ti ringrazio per questo video, è esattamente quello che mi serviva!
Perché possiedo il volume Library della Panini, che ha dalla sua il fatto di riproporre il fumetto nelle dimensioni originali, però quando l'ho letto ho avuto più volte la sensazione che quel formato non rendesse troppo giustizia alle tavole di Gibbons, e troppi dettagli erano sacrificati da quelle dimensioni...
..motivo per cui stavo valutando di venderlo e prendermi l'absolute. Che oltre alla confezione più prestigiosa ha in più dalla sua quello che mostri nel video (tra cui gli extra).
Perciò ti vorrei chiedere due cose: la colorazione mi sembra identica tra i due volumi, confermi? Riguardo le dimensioni delle pagine, la lettura ti sembra più comoda e i disegni ci guadagnano nel formato Absolute??
p.s: molto bello il box commemorativo Lion, che probabilmente è quello migliore per i puristi, dato che Watchmen uscì in 12 spillati. Per molto tempo sono stato tentato di prenderlo, ma credo che avrei lo stesso problema del Library Panini, cioè le dimensioni.
Ciao Rick, la colorazione mi sembra proprio identica, la lettura è "comoda" se ci si riferisce alle dimensioni delle tavole, ma decisamente scomoda per le dimensioni e il peso del volume. Non è una lettura da fare a letto, insomma!😀
Il box della Lion a suo tempo è stato ottimo, perché ti dava l'impressione di vivere quello che pensavano i lettori americani di volta in volta all'uscita del volume.
Quei 12 albi mi hanno accompagnato in un periodo molto bello e particolare della mia vita e ci sono molto affezionato.
Leggi tanto, leggi sempre!
@@CalebsNovel ahahah, si comprendo il discorso del “peso” della cultura, difatti ci sono certi limiti oltre i quali non riesco a spingermi (gli omnibus che superano le 800/900 pagine… e con Panini purtroppo ormai si viaggia su una media di 1000/1200 ogni volta 😱 cosa che mi ha tenuto lontano da serie che avrei tanto voluto recuperare..).
Gli Absolute quindi ancora ancora sono fattibili per me. Credo che opterò quindi per questo, sia con Watchmen che con V For Vendetta (Swamp Thing ahimè con la nuova colorazione non riesco a farmelo piacere, sennò i 3 volumi erano spettacolari!)
Acquisterei gli spillati ma difficile trovarli tutti, la box degli spillati si trova ancora?
La box degli spillati ormai si trova solo nel giro collezionistico, quindi eBay, mercatini, fiere... Non so quanto possa essere quotata attualmente
Ma come bonus extra ne ha di piu questa deluxe o quella della lion di 6 anni fa
Purtroppo non riesco (ancora) a trovare un' edizione Lion per fare il confronto
Non ho mai letto watchman e vorrei iniziare a farlo, non sapendo niente di niente su questo tipo di fumetto vorrei chiederti se l'absolute comprende tutta la storia? oppure solo un parte?
Ciao, l'absolute comprende tutta la storia. Quando lo leggi, fammi sapere cosa ne pensi!
@@CalebsNovel ok grazie mille, ho altre cose da voler leggere prima, ma se mi ricorderò poi ti farò sapere👍🏻
@@CalebsNovelciao, mi sono ricordato, finito ieri, uno dei fumetti più belli che io abbia mai letto.
Ciao, ti posso chiedere come trovi la rilegatura dell'Absolute? A me capita che la stoffa della parte interna della rilegatura non sia perfettamente incollata alle pagine ed ho paura che questo sia un problema, per quanto ovviamente non sia un volume che cade a pezzi (anche perché c'è la rilegatura a filo). Non so se è una paranoia mia o è normale, è il primo Absolute che compro.
Ciao Dude, la stoffa della mia copia mi pare ben incollata; come rilegatura mi piace e come dici anche tu è molto solida. Credo che un minimo di distacco possa capitare, magari leggendo e aprendo di molto il volume (sono sicuro che tu non lo faccia, ma è un tomo pesante, potrebbe scivolare durante la lettura), ma le pagine resteranno attaccate.
Ti ringrazio, mi hai dato l'idea per dei video in cui parlare dei vari tipi di rilegatura... Ma l'anno prossimo!
@@CalebsNovel Grazie mille, ma in realtà me l'hanno venduto già così in libreria, come detto la stoffa è un pochino staccata (principalmente all'inizio del volume) anche se non poi così tanto, ad ogni modo al massimo credo si possa facilmente rimediare applicando un po' di colla con un pennello. Comunque a parte questo è veramente un volume bellissimo, sia per quel che contiene che meramente per l'aspetto esterno. Grazie per la risposta ed in bocca al lupo per il canale
Ritengo che il miglior rapporto qualità-prezzo per quanto riguarda i volumi di Watchmen, e quindi un'ottima soluzione per recuperarlo a poco, sia la versione Serie Oro. Brossurato, non troppo pesante, ottima copertina e buon comparto redazionale. Presenti ovviamente le parti testuali tra un capitolo e l'altro. Ha anche le pagine patinate, sinonimo quindi di qualità maggiore, che tra l'altro io nemmeno apprezzo così tanto soprattutto per i disegni old school. Unica pecca: non sono presenti i titoli dei vari capitoli, ma non si può avere tutto. Con 10-15 euro nel mercato dell'usato lo si porta a casa facilmente.
Si quello è un ottimo modo per recuperarlo a prezzo accessibile, purtroppo come dici tu però si deve avere la fortuna di trovarlo nel giro dell'usato. Cosa che non capita spesso, purtroppo. Ma se riuscite, recuperatelo anche così, il video è fatto nell'ottica di quello che si trova facilmente in fumetteria, ma l'importante è leggerlo!
Io mi sono preso l'absolute solo perche avevo gia l' absolute di v per vendetta quindi piu che altro per coerenza con laltro capolavoro di moore
Mi sembra un buon ragionamento. Non ti resta che affiancare anche Promethea allora...
DC Pocket e passa la paura
Fortissimo! DC pocket ottimi
In entrambe le edizioni sono riusciti a mettere la copertina più brutta possibile. I soggetti sono disegnati molto bene, ma la copertina non esprime niente.
Ahahahahahha quelli sono gusti, diciamo che in un edizione c'è la "foto di gruppo" e nell'altra la classica spilla
Qual è l edizione migliore?
Spoiler: non lo dice
Penso che quella che per me è l'edizione migliore, magari non lo è per le esigenze di qualcun'altro. L'intento del video è lasciare la domanda aperta e dare elementi per valutare. Poi ognuno è libero di scegliere quella che ritiene più adatta, e quindi migliore, per le sue esigenze.
Tu quale hai scelto?
L'importante è che Watchmen si legga, a prescindere dall'edizione:)
Sono sempre del parere di buttarsi sulla edizione più completa e più "prestigiosa" se si tratta di veri capolavori, ovviamente se si ha la disponibilità economica per farlo.
Si, avendo la possibilità si. Se si è agli inizi però il mio consiglio è recuperare le edizioni più economiche per provare più generi, investendo magari la stessa cifra in più letture :)
Ragazzi so che quasi tutte le edizioni sono affette da qualche problemino di traduzione. O forse tutte. Mi pare di capire che l'ultimissima uscita ad ora è quella Absolute qui mostrata, anche questa ha questo problema? Per me questo particolare è quello fondamentale per effettuare la scelta. E purtroppo in questo video non se ne è parlato. Cosa assai strana per un video di comparazione tra edizioni che dovrebbe appunto concentrarsi su tutti questi dettagli, mentre alla fine si è confrontato solo il formato e i contenuti extra, cioè solo le due cose più lampanti.
quale sarebbe questo problema?
Io ho letto il volume Panini Library (il primo del video), e credo abbiano utilizzato la stessa traduzione per l’Absolute: non ho notato niente di strano o fuori posto. I testi sono di Leonardo Rizzi, che traduce Moore da anni, è tra i migliori sulla piazza.
@@Slask7 non so quali siano questi veri e propri errorini che sono stati trovati da qualcuno nelle edizioni Panini, ma ho sentito che ci sono, ma anche che si tratta infondo solo di piccole cose trascurabili, assolutamente niete di grave. Il vero problema è piuttosto l'impossibilità di fondo di tradurre Moore, o meglio l'insufficienza della sola traduzione per renderlo in un'altra lingua. Perché bisognerebbe anche adattarlo per rendere meglio l'idea del modo in cui fa parlare i suoi personaggi, in un inglese sicuramente non standard, con un linguaggio iper-realista, come parla davvero la gente per strada, pieno di slang urbani ecc., e tutto questo è sostanzialmente impossibile da adattare fedelmente in italiano, e infatti ci si limita a usare l'italiano standard ignorando la questione, ma capisco che non si possa fare diversamente. Per non parlare di quando improvvisamente usa un linguaggio ancora diverso per qualcosa di specifico che si distingue dal resto, come ad esempio i personaggi del fumetto del vascello in Watchmen, che parlano con un inglese antiquato, molto diverso da quello normale, come potrebbe essere un italiano ottocentesco per fare un paragone. Stargli dietro inventandosi adattamenti particolari per ogni sua trovata sarebbe durissima persino per un doppiaggio... farlo con il solo testo scritto è proprio impossibile. Comunque no, mi hanno riferito che i testi usati dalla Absolute non sono gli stessi della Planeta, ma che sono comunque tutti e due più che buoni e soddisfacenti, salvo appunto l'irrisolvibile suddetta questione di fondo, che per altro riguarda sempre tutte le opere di Moore, non solo Whatchman.
Perciò, alla fine tutto questo non influisce sulla decisione che c'è da predere su quale edizione acquistare. A farlo restano proprio solo gli aspetti trattati in questo video. Il formato, bello grande, come è necessario che sia in questi casi certo, ma qui forse lo è anche un po' troppo... soprattutto quello Absolute è praticamente enorme, e sono anche piuttosto pesanti da tenere in mano, sembra siano quasi impossibili da leggere da sdraiati ad esempio. I contenuti extra, la Absolute ha qualcosa in più, ma niente di che a quanto pare. Le copertine, decisamente non bellissime nessuna delle due, ma è sicuramente il punto che mi interessa di meno in assoluto. E in fine, soprattutto, quello che per molti è la cosa fondamentale: il prezzo! Piuttosto caro quello della Planeta, 38 euro, quasi esagerato quello della Absolute, 60!! Stando così le cose... se dovessi scegliere in questo istante... credo che baderei più al risparmio e prendere quello Panini e tanti saluti. Ma poi in realtà c'è da fare i conti anche con le disponibilità delle fumetterie quindi... chissà!...
Mi sembra un'ottima analisi anche questa, ci si potrebbe fare un video a parte magari... Grazie dell'idea! Un consiglio che do frequentemente, è quello di aggiungere il volume in una wishlist di regali di compleanno/Natale!😀
Leggete tanto, leggete sempre!
@@raffaelefederico5427 Ok, mi hai dato parecchi spunti interessanti su cui rispondere! Se hai pazienza, vado ad affrontarli singolarmente:
1) Per quanto riguarda gli errori, appena potrò ricontrollerò personalmente il volume, anche se vista la mole, se sono pochi difettio trascurabili come dici sarà difficile individuarli. In caso proverò anche a chiedere ad altre persone. Quello che so per certo è che hanno combinato pasticci su un altro volume, Sandman Absolute n. 1 (errori già presenti sull'edizione brossurata e non corretti in occasione della ristampa).
2) Sull'impossibilità di tradurre Moore ci sarebbe da discutere per giorni. Sono sostanzialmente d'accordo con te, ma anche lo stesso Rizzi, che lavora da anni sui suoi testi lo ammette senza problemi. Spiegando però che in molti casi è riuscito, con molto impegno e tanta ricerca, a ricreare il senso di certi passaggi dall'inglese senza sacrificare troppo.
Chiaro, una traduzione perderà sempre qualcosa, ed è purtroppo l'handicap che avremo sempre a meno che non ci sforziamo di leggere direttamente in lingua originale storie complesse e con un linguaggio molto stratificato/ricercato come quelle di Moore.
Per quello che posso dire con la mia esperienza diretta, forse su Watchmen (e ancora meno su Swamp Thing) la versione italiana - quelle di Rizzi, che come dicevo sono le migliori - non perde tantissimo, perché comunque pur nella sua complessità di base è una storia con molte parti in vari capitoli in cui i dialoghi sono tutto sommato "standard".
Il volume invece in cui Moore in italiano inevitabilmente è molto sacrificato per me è V for Vendetta, lì veramente Moore si è sbizzarrito con i registri, con la grammatica, con terminologie arcaiche o anche solo con incroci con la musica (non saprei come spiegarlo meglio, ma se ritrovo il saggio del traduttore a riguardo te lo passo, ha fatto diversi esempi di cosa ha dovuto affrontare mentre adattava in italiano quel fumetto). Quella è una lettura che in inglese sicuramente ha un sapore tutto diverso, a patto di saperla affrontare!
Poi certo, anche solo per una cosa banale come i modi di parlare e gli slang, che in molti fumetti americani/inglesi sono all'ordine del giorno, bisogna farsene una ragione, difficilmente in italiano si riesce a trovare una soluzione, a meno di non ricorrere a stratagemmi dozzinali come l'uso di dialetti nostrani...
@@raffaelefederico5427 3) La traduzione alla quale mi riferivo non era quella Planeta (che ho pure avuto) ma al primo volume di Watchmen stampato da Panini, cioè quel DC Library che si vede anche nel video. Dicevo che la stessa identica traduzione è stata usata anche per l'Absolute. E a memoria direi che hanno migliorato parecchie cose, ora abbiamo comuque l'edizione italiana più accurata.
4) Per quanto riguarda la scelta su cosa acquistare, io più che stare attento e documentarmi su chi traduce, e come traduce, posso fare ben poco (i confronti diretti li posso fare fino a un certo punto, conosco l'inglese ma non sono certo uno studioso della lingua), inoltre ormai ho quasi l'80% dei fumetti di Moore già acquistati in edizione italiana.
MA, siccome è diventato da alcuni anni praticamente il mio autore preferito, non ti nascondo che ho una mezza idea in futuro di acquistare le sue opere che preferisco nell'edizione americana, di certo quelle in cui appunto l'inglese è imprescindibile. Ora come ora non me lo posso permettere perché ho veramente tanti altri fumetti da acquistare, e i doppioni sono fuori discussione, ma ho intenzione di farlo prima o poi.
Nel caso in questione, come dicevo anche a Caleb's novel, penso proprio che mi libererò del Panini Library e prenderò l'Absolute... di base sono entrambi volumi TROPPO costosi (come gran parte della produzione moderna Panini.. cioè diamine, io un vecchio volume cartonato di V for Vendetta della Planeta lo pagavo 15 euro!! Nuovo, ordinato in fumetteria... altro che 40, 60...), però la differenza di prezzo tra i due è giustificata dal formato maggiore dell'absolute, dagli extra e dal contenitore (che per me è una manna dal cielo, dato che consente di proteggere il fumetto senza ricorrere a buste o altro). Ma capisco anche le tue esigenze, e in ogni caso col Library ti confermo che hai un ottimo volume cartonato con dentro l'essenziale. Vuoi comprare il mio? Ti faccio uno sconticino :D