Neonazismo: lo spettro di Utoya - In mezz'ora 26/01/2025
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- www.raiplay.it... - Mentre lo spettro del neonazismo torna ad affacciarsi sul mondo, dalla Germania agli Stati Uniti, il reportage di Monica Maggioni dall'isola di Utoya. Ingrid Vaag Endrerud è una dei sopravvissuti alla strage del 22 luglio 2011, quando il neonazista Anders Breivik aprì il fuoco contro i giovani laburisti riuniti nell'isola norvegese, uccidendo 69 persone. Altre 8 morirono nello scoppio di una bomba piazzata da lui stesso a Oslo. Le parole di Ingrid "Ho trasformato quell'esperienza in qualcosa di costruttivo. Oggi continuo a fare politica... e a venire a Utoya". "Quest'isola era un simbolo dei giovani laburisti norvegesi. Oggi è un luogo di impegno, studio e commemorazione".
Va detto che fu una operazione perfetta per essere da solo. Cominciando dalla azione diversiva. Studiata accuratamente. E questo va riconosciuto. Chapeau.
Chapeau?
@@M4rcomay88 tanto di cappello.
@@Hans-jl8ml infatti
Operazione? Ha compiuto una strage di innocenti, non è un medico.
@valentinagrilli1536 questa ne è un'altra.
Sconvolgente 😢
Però poi il problema europeo è la Salis, no? 😂
Si
Si
@@veneticomanfredini1363 quanti innocenti avrebbe ucciso?
@@palmadiolio3157 quanti innocenti avrebbe ucciso?
Perché non fate qualche servizio sui nazisti ucraini?
Non si puó. Sono quelli buoni. 😊
Perché non ce ne sono a differenza di quei Russi
Nazisti Wagner semmai?
Si marameo
Sono morti circa 80 anni fa