Programma Lettura 2025 - La Letteratura Italiana del '900 - Calendario dell'Avvento #17
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Racconti Italiani, Jumpa Lahiri
amzlink.to/az0...
Quaderno proibito
amzlink.to/az0...
Ti ho sposato per allegria
amzlink.to/az0...
Canne al Vento
amzlink.to/az0...
Le quattro ragazze Wieselberger
amzlink.to/az0...
Inseparabile
amzlink.to/az0...
Artemisia
amzlink.to/az0...
Un giorno e mezzo
amzlink.to/az0...
La storia
amzlink.to/az0...
Il mare non bagna Napoli
amzlink.to/az0...
Un'estate difficile
amzlink.to/az0...
Gli imperdonabili
amzlink.to/az0...
ISCRIVITI GRATUITAMENTE A LO SVUOTA-TASCHE, LA MIA NEWSLETTER MENSILE
www.saracanton...
IG @_saracantoni_
GUARDA IL MIO NUOVO SITO: www.saracantoni.it
I titoli contrassegnati da (*) sono volumi inviatimi in forma gratuita dalle case editrici.
Non ricevo alcun compenso per leggere e/o recensire i i volumi in questione.
Se vi capita di dover comprare qualcosa su AMAZON e vi fa piacere sostenere il canale, questo è il link della mia affiliazione amzn.to/2a92WEN
La mia vetrina di Amazon per qualche spunto
www.amazon.it/...
Grazie Sara per questo video. Mi pare evidente che io debba leggere questa antologia. Per una sorta di continuità con Americana, perché anch'io leggerò il Novecento italiano ed anche perché mi fa molto piacere che i nostri percorsi siano in comunicazione. Un abbraccio.
Mi ha fatto subito pensare a te!!! Anche io sono contenta che il 2025 sarà dedicato alla letteratura italiana e che sicuramente avremo modo di parlarne e scambiarci opinioni 🎈
Carissime, anche Ilenia zodiaco ha presentato il programma dei mattoni che quest'anno saranno italiani del '900
Grazie, seguirò il percorso italiano, tanti auguri di buon anno nuovo a te e alla tua famiglia
Buon Anno!!
Come sempre i tuoi video sono colti, interessanti, con riflessioni ricche di spunti. Grazie!
Grazie mille 💜
Che bel percorso hai scelto. Io per il 2025 mi sono messa in testa di (ri)scoprire un po' di autori miei concittadini o comunque di zone limitrofe, idea ispiratami dal fatto che da poco, qui a Trieste ha aperto il Museo LETS (Letteratura Trieste), completamente gratuito, strutturato benissimo, che è una sorta di contenitore letterario tutto da scoprire e da consultare. Evviva sempre i libri 😊
Ma che bel progetto!!! Tra l’altro la letteratura di quella regione è davvero ricchissima e stimolante!!! 🎈🎈
Ciao Sara, grazie per gli ottimi spunti. Ho delle autrici italiane che hai menzionato che mi guardano dagli scaffali da mesi. Il 2025 sarà il loro anno 💪🏻
P.s. Quaderno proibito ❤ consigliatissimo
Vogliamo un 2025 dedicato alle donne nel '900 italiano!!!! ^_^
Ciao Sara video molto interessante, che ha fatto venir voglia anche a me di leggere le nostre scrittrici del 900.
Ho fatto però, due cambiamenti, per quanto riguarda Natalia Ginzburg leggerò lessico famigliare che mi ha sempre incuriosita e poi leggerò Guerra di infanzia e Spagna di Fabrizia Ramondino.
Grazie ancora per queste preziose, per me, riscoperte.
Ma che bello! Allora ci teniamo aggiornate, ho come l'impressione che il 2025 sarà l'anno delle donne della letteratura italiana su più canali ^_+
Ciao Sara, diario proibito e Artemisia consigliati caldissimamente. Due donne, in 2 periodi diversi, moderne, che hanno lottato tanto per essere totalmente se stesse. Mi permetto di mandarti un bacio.
Non vedo l’ora di buttarmici a capofitto!
Dí Fausta Cialente ho letto Un inverno freddissimo e Le quattro ragazze W..La storia di Elsa Morante l’ho letto due anni fa,della Ortese ho letto due libri L’iguana e non mi ricordo più 😅Quaderno proibito e Canne .. bellissimi
Non vedo l’ora 🎈🎈🎈
A un certo punto bisogna confrontarsi - almeno letterariamente - con le nostre madri e nonne. Sono contenta di questa forma telepatica attraverso la quale diverse booktubers italiane abbiano deciso di dedicarsi al Novecento italiano, soprattutto femminile; esisteva in tutte una grazia ed eleganza di scrittura in gran parte scomparsa. Mi permetto di suggerire come corollario alla scelta proposta in questo video: Le signore della scrittura di Sandra Petrignani, La Tartaruga, 11 interviste a scrittrici italiane del secolo scorso; è un libro breve ma illuminante. A seguire: Ho visto partire il tuo treno di Elsa De Giorgi, un affresco intelligente di quello che fu il panorama culturale del secondo dopoguerra, ruotante intorno a Italo Calvino.
Verissimo!!! Sará un 2025 davvero interessante da questo punto di vista! Grazie per i suggerimenti, segno tutto e aggiungo!!!
Pure io ho lasciato indietro Speciale Violante perché purtroppo ho letto prima Principessa Laurentina che è il seguito e non mi sono mai messa a leggere il primo, con tutto che sono anni che l'ho recuperato da qualche parte.
Tornatras invece recuperalo che non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi...!
Io li avevo letti entrambi da ragazzina… ma chissà dove sono finite le mie copie 😓 tornatras mi incuriosisce molto!!!
Mi piace l'immagine di una giovane Sara che va a fare le pulci al prof per dire che la Deledda ha vinto il Nobel... 😂
Però sì, dopo una tale presa di posizione bisogna leggerlo!
Ahahahah si esatto! Va bene la questione di principio, mo tocca leggerlo 😂
Alberto Vigevani,non so se lo hai citato.
Scoperto per caso,mai abbandonato.
Non conosco, segno tutto!!! Grazie!!!
Ciao Sara, grazie per questa condivisione. Conosci un libro sul novecento italiano che assomigli più a Americana di Briasco? Quindi con i filoni narrativi e un po' di "interpretazione" del testo scelto? La modalità racconti che avete scelto tu e @selvaggia.sostegni mi confonderebbe perché io devo ancora farmi un'idea base🙀, grazie❤
Sai che non ho trovato nulla per il momento. Sto leggendo Numeri Uno di Sabatini ma non ha la struttura che secondo me cerchi tu! Se scopro qualcosa lo condivido!
@SaraCantoni grazie 🌹