@@Lisuz777 esatto , ma per certa gente sono considerazioni troppo difficili e poi noiose che ti costringono a PENSARE.Facci caso anche con i vaccini , anche sapendo che ci vogliono 7 anni prima che possa essere messo in commerci , per gli ovvi motivi di sperimentazione , questi ritenevano pazzi , complottisti e altri insulti a chi faceva notare questa cosa .Ormai loro per soldi o per demenza non ragionano piu'.
Sono un esperto di trattamento dei metalli. Oltre 25 anni di esperienza nel settore. E posso dire senza timore di essere smentito una cosa certa: il collasso di una struttura di acciaio con crollo e polverizzazione dovuto ANCHE(ma sembra che le temperature fossero di molto inferiori) a temperature localizzate di 800-900°c ,risulta essere IMPOSSIBILE. La normale reazione ad un incendio di quel tipo ai piani alti poteva al massimo essere una deviazione sul lato più debole con relativa incrinatura. Assolutamente MAI il crollo di tutta la struttura e da pazzi pensare crollasse in tempi di caduta libera. La struttura ricordo era di acciaio,non di burro.
si ma in questa spiegazione tecnica parlano infatti dell'indebolimento della struttura legata al calore e al carico che piano piano ha portato al punto di rottura dell'acciaio. Non si parla del fatto che il calore ha "fuso" l'acciaio perchè come dici tu non sono arrivati a temperature tali da raggiungere il punto di fusione.
Già solo dal tuo nick hai tutta la mia stima😊 Scherzi a parte, quello che affermi è stato confermato da tantissimi esperti e non capisco come si possa andare ancora dietro a queste favole come quelle proposte nel video di cui sopra
Ti chiedo una curiosità. Per caso nella tua carriera hai avuto modo di relazionarti con ingegneri e architetti? Voglio dire, un professionista dovrebbe accorgersene all’istante che c’è qualcosa che non va, sbaglio? O per caso ne hai conosciuto qualcuno talmente accecato da non accorgersene?
A quelle non rispondono, perché non sanno controbattere e argomentare. Non rispondono a Massimo, perché dicono che loro sono la scienza e lui non è un c...o come il Marchese del Grillo.
@@lorenzobelli4840 Ah, se solo almeno uno di voi andasse a controllare per bene quali passaporti sono stati trovati e come... Che strano, tra tutti i complottari non ce n'è uno che controlli prima di parlare. Sarà un caso?
La lezione scolastica è raccontata bene, ma da ingegnere civile strutturista non metto in dubbio il crollo in se ma la sua dinamica, possibile che non vi siate chiesti come è possibile che siano collassate su se stesse così velocemente sbriciolandosi in modo perfettamente verticale? Vi tolgo il dubbio, dinamicamente è impossibile, perchè i pilastri simmetrici avrebbero dovuto cedere per la stessa temperatura nella stessa frazione di secondo, solo un implosione controllata crea quello spettacolo…
Complimenti, tra l'altro per questo motivo diventa ancora più inspiegabile che crolli omogeneamente fino al suolo, nonostante all'inizio il blocco superiore avesse cominciato a scendere in obliquo.
La prima cosa che mi sono chiesto all'epoca mentre lo guardavo in tv dal vivo: colpite ad un altezza diversa , con un angolazione diversa e suppongo anche a velocita diverse ...ma poi crollano allo stesso modo :verticalmente. E niente fa già ridere così se non fosse morta della gente.
Ti rispondo da collega! Se progetto un edificio in modo tale che un piano possa reggere il crollo simultaneo di sei piani soprastanti, ma ne crollano quattro volte tanto secondo te che succede?
@@lucadebonis5242 Da "collega" avrei dubbi sul suo livello di preparazione professionale dopo un quesito tanto banale. Forse dovremmo sostituire i nostri sofisticati software di analisi strutturale quando possiamo semplicemente immaginare un grattacielo come una pila di mattoncini Lego? Geniale! Potremmo risparmiare una fortuna in licenze software! Se progetti un edificio in modo che un piano possa reggere il crollo di sei piani, ma poi ne crollano 24, beh, è chiaro che quel piano non ha nessuna chance. Ma qui sta il punto interessante: in un crollo reale, non è che tutto il peso superiore si trasferisce magicamente su un singolo piano come un blocco unico. Gli edifici non sono "domino" che cadono tutti insieme, ma strutture con sistemi di resistenza che dovrebbero dissipare le forze in modo irregolare. Il trasferimento di carico in un edificio che collassa è un fenomeno dinamico, non statico. Il comportamento osservato nel WTC è un crollo simmetrico, a velocità prossima a quella di caduta libera - sfida i principi fondamentali della meccanica strutturale. Tale simmetria in un cedimento spontaneo è statisticamente implausibile, se non impossibile, considerando la distribuzione non uniforme di danni e incendi riportata. Comunque "collega" se mai dovesse stancarsi dell'ingegneria, c'è sempre un posto per lei nel mondo della narrativa.
Diciamo che alcune cose non tornano va'... Il pentagono , edificio tra i più sorvegliati al mondo che sarà inquadrato da centinaia di telecamere , ma non abbiamo un video dell'aereo che impatta . Solo una palla di fuoco di mezzo secondo , mi piacerebbe una risposta a questo fatto .
Da canale di divulgazione scientifica a canale di divulgazione fantascientifica è stato un attimo. Tutte le simulazioni che avete preso come prove sono state rigorosamente smontate dall'associazione degli architetti e degli ingegneri pochi anni dopo essere state pubblicate. Consiglio: evita le figuracce e torna ad occuparti di geologia, non avere la presunzione di addentrarti in ogni materia scientifica solo per le visualizzazioni, perché può essere un boomerang. Specie se fai figuracce come questa
@@lucagoria2662 bella la tua associazione.....e' quella che fa' domande tipo: da quando in poi l' acciaio si fonde a 800 gradi....o 1000 o solo 600 e domande stupide prive di senso
Per favore potresti postare quì sotto il link del documento dell’associazione architetti e ingegneri alla quale fai rieferimento? E di quale associazione architetti e ignegneri si tratta? Immagino che ce de debbano essere davvero molte..
Ma l'hai visto questo video o tutti quelli che che spiegano scientificamente cosa è successo al 7? È stato semplicemente travolto dai detriti delle torri che cadevano, anche in questo video si vedono gli incendi incontrollati che lo indeboliscono..
Pensa che la maggior parte di quelli che sostengono la versione ufficiale non sa neanche che è crollato un terzo edificio, questo la dice lunga sulle fondamenta della loro teoria
Un pò di onestà intellettuale però... questo video si basa su calcoli e teorie già ampiamente smentite e dimostrate errate... ci si aspetta un pò più di serietà da un canale da 2mln di iscritti
ma sai com'e' tengono famiglia ahahahahahahahah per soldi questi ti inventano sbarchi sulla luna , condensa a 3 mila metri che invece di scomparire oscura il sole , praticamente le stronzate che sentiamo in tv , radio e giornali da oltre 50 anni .
@@pangrazzimario in realtà io posso fare tutti i commenti che voglio finché chiedo, perché chiedere non vuol dire affermare nulla, al massimo come un questi casi vuol dire informarsi, è chi spara affermazioni come le tue che deve dimostrare ciò che dice. Se hai fonti da mostrare io ne sarei curioso, fine
Per comprendere l' 11 settembre dovrebbero bastare le immagini del WTC7... Se di fronte a una scena del genere credi a chi ti dice che è tutto normale, per me sei da ricoverare...
I motori cadono da 10Km di altezza praticamente intatti e intorno al pentagono non c’era nessun detrito, nemmeno danni al muro causati da 40mt di apertura alare ma solo un buco, prima del crollo del suddetto muro esterno. Centinaia di video amatoriali delle torri e nessuno riguardante il pentagono. I pompieri che parlano di esplosioni a raffica attimi prima del collasso della torre, aerei di difesa che non hanno mai preso il volo nonostante 4 aerei di linea fossero fuori rotta (pericolosa) per quasi un’ora… Perché non prendete in considerazioni questi argomenti? State solo giustificando ciò che l’intelligence USA ha voluto divulgare. Non mi piace. Perlomeno provate a smontare queste teorie. Perché sono altre le domande che hanno bisogno di risposte.
Gli aerei erano in volo a km dalla costa... Una delle più grandi esercitazioni dell’aereonautica... Ma non armati. Tornare alla base e rispondere allo scramble non sarebbe stato temporalmente possibile... Se vuoi fare un atto di terrorismo cerchi di capire anche queste cose e colpisci quando il bersaglio é più vulnerabile.
@@lucabiagini7047 la maggior parte. La teoria di difesa prevedeva quello. Se avviene attacco su larga scala che fai??? Ne mandi 10 specialmente quando i tuoi protocolli non prevedono difese su pericoli interni? Su larga scala significa quello. Somma i transponder spenti e le radio down degli aerei dirottati e la frittata é fatta. Non é questione di credere a tutto, ma conoscere come funzionano certi aspetti della difesa.
@@salvatorespano8178 un “inside job” potrebbe anche significare che ci sia stato qualche leack di informazioni per “permettere” che ciò accadesse. Ammesso che sia vero quello che dici non solleva l’intelligence da dubbi e responsabilità.
@@lucabiagini7047 infatti sono loro stessi a dire che il sistema ha sbagliato. Quindi si sono dati nuove direttive e nuovi protocolli. Hanno ammesso di avere fallito a tutti i livelli.
Peccato che le domande di Fuffacomune si basino solo su fantasie non supportate da ricerche e studio. Infatti sono stati smentiti in tutti i modi, ma il vantaggio dei complottisti è che possono fare finta che fisica e chimica non esistano per ignorare qualsiasi spiegazione razionale e continuare a sgolarsi che è tutto un "goblodddoooo".
@ questa storiella di fantascienza è stata smentita dagli stessi che l’avevano raccontata, non serve essere scienziati, basterebbe essere informati e non lobotomizzati.
La torre 7 dal troppo dolore per la perdita delle 2 sorelle maggiori si è autosacrificata 🙏 A proposito, un video su che fine ha fatto il Boeing 757 che ha colpito il Pentagono, quando lo fate ?
C'è stato un fenomeno che voi gente popolana fareste fatica a capire ma che in certe particolari circostanze si da con tutta normalità in natura. Roba ingegneristica e scientifica a portata di pochi. Si chiama "prespelculation" y sucede qualvolta alla CIA si prendono per mano e si concentrano su una cosa a loro piacimento.
Ho sempre valutato questo canale, per l'impegno, l'esposizione, gli argomenti da 7,5 adesso credo per vari motivi (in primis l'oggettività) valete non più di 4 soprattutto per questioni di credibilità
Questioni di credibilità, parlò l'ingegnere 😂. I grafici che ha fatto vedere sono reali, si studiano in quasi tutte le ingegnerie di base all'universita e le cose che ha detto sono più che giuste. Voglio vedere proprio che titolo di studio hai per parlare in questo modo.
in effetti hanno ridetto la stessa pappardella che sostiene la teoria del tutto vero sull'11 settembre, ma dicono in molti che ci sono tante altre domande con zero risposte
@@marman1851 Lo schema è giusto, sono i dati immessi che sono non congrui con quello che avvenne. 1.000 gradi dove e quando? Persino il materiale più resistente al mondo può risultare burro se alteri i dati delle sue meccaniche d'altronde l'acciaio si conosce, lo sforzo e le conseguenze pure, basta giocare sul calore che woilà l'acciaio non ha più quella portanza iniziale, abbè...........
@@marconadal1412 non sono dati alterati. Anche le curve inferiori sono giuste. L'acciaii si comportanti così con il calore, si allunga il punto di rottura ma lo sforzo che riescono a tenere è nettamente inferiore. Queste cose Non le ho studiato con video di TH-cam, ma all'università. 1000 gradi a mio parere sono possibili da raggiungere, magari 1000 no ma 900 si e non cambia poi più di tanto. Pensa che facendo un fuoco con un dispositivo ad aria forzata, a fare arrivare l'acciaio a 700/800 gradi in casa, senza alcun carburante è possibilissimo. Pensa con tutto quel carburante che c'era come la temperatura è salita
Mi piacerebbe vedere un video su come hanno fatto 4 aerei dirottati a girare liberamente nello spazio aereo più controllato al mondo, senza che nessuno sia intervenuto per fare qualcosa...
Adesso è lo spazio aereo più controllato al mondo, prima dell’attentato la sicurezza degli aeroporti e dello spazio aereo era completamente diversa, imparagonabile direi
Le esercitazioni hanno lasciato sguarnita proprio quella parte di cielo proprio quel giorno. Solo i militari americani potevano pianificare quelle esercitazioni.
trattare un argomento dibattuto per 20 anni, banalizzando a “teorie complottische” le evidenti lacune della “versione ufficiale”, ripeto dibattute per 20 anni, è pura disinformazione, altro che divulgazione scientifica. un video di scuse è il minimo, disiscritto
@@PIZELONERIOsi siamo zombie noi senza cervello aggiungo io non ci piace andare ad approfondire argomenti di cui non ci interessa nulla e che non ci cambieranno la vita solo per sentirci superiori e più furbi degli altri 😂❤
Il complottista è in grado solo di fare cherry picking per tentare di smontare la "teoria ufficiale". Nessuno di loro ha mai spiegato cosa e come è successo quel giorno, dalla A alla Z, cronologicamente, con tutte le dimostrazioni a corredo. NESSUNO.
Beh, se è successo quello, non è che puoi romanzare troppo in giro. Guarda i documentari sul disastro aereo di Tenerife... chiaro che sian tutti uguali! L'evento è lo stesso...
È lunga a spiegarti. Dico solo, ma se tu fossi un dirottatore che vuole fare del male, andresti a picchiare diretto verso un preciso grattacielo o, più facilmente, non ti butteresti in un punto qualsiasi di NY dove faresti più danno e morti?@@gingerrbbab
E già, andranno tutti da mm a farsi spennare! Solo il fatto che abbia detto ai suoi accoliti di venire qua in massa a spammare le sue fesserie e incitare chi fosse iscritto a cancellare l’iscrizione meriterebbe l’immediata cancellazione del suo canale di bugie!
@@francescoprsfatburn quella scientifica e’ una verita’ manipolata perche e’ usata per cammuffare tutte le magagne che ci sono dietro. Quella complottista analizza i fatti per come sono avvenuti senza timore che arrivi il direttore di redazione che gli dica cosa deve o cosa non deve scrivere o dire
Grazie Moccia, Lei è molto rassicurante, grazie per dimostrarci che possiamo fidarci ciecamente di quello che ci raccontano, c'è bisogno di gente come Lei che ci fa stare tranquilli. Grazie ancora.
Urka! non mi sarei aspettato tutte queste polemiche su questo canale. A questo punto le 50 risposte sono a una sfida intellettuale per difendere il vostro rigore scientifico. Attendo...
perchè non fa un'intervista ad un ingegnere che avvalla la versione ufficiale e che si è documentato per bene sulla questione? sai spiegarmi perchè non lo fa?
@@SonoUnSomaroNoVax veramente moltissimi ingegneri ed esperti hanno fatto molto di più che farsi intervistare. Hanno prodotto studi scientifici sottoposti a revisione paritarie con i controcazzi e hanno avallato la versione ufficiale in tutto il mondo. Studi compiuti in tutto il mondo sia da enti statali che da ricercatori indipendenti. Te ne cito solo qualcuno dei tantissimi. 9/11 - The Technical Side. Raccolta di decine di articoli sugli aspetti tecnici del disastro del World Trade Center, selezionati da The CAD Digest. A very simple method for assessing tall building safety in major fires. A. S. Usmani, C. Roben, A. Al-Remal, International Journal of Steel Structures, Vol 9, pag. 17-28, 2009. Aircraft Impact Analyses of the World Trade Center Towers. D. Isobe, Z. Sasaki, CD-ROM Proceedings of the 1st International Workshop on Performance, Protection, and Strengthening of Structures under Extreme Loading (PROTECT2007), Whistler, Canada, 2007. Analysis of Background Residential Dust for World Trade Center Signature Components Using Scanning Electron Microscopy and X-Ray Microanalysis. H. Lowers, G. Meeker, I. Brownfield, U.S. Geological Survey Open-File Report 2005-1073. Ballistic Limit-Based Design Criteria and Finite Element Simulations for the Core Walls under impact of Fast-Flying Commercial Aircraft. Vincenzo De Rosa, in European Cooperation in the field of scientific and technical research - Cost Action 12 - Improving Buildings’ Structural Quality By New Technologies - WG2 - Structural Integrity under exceptional actions, 16 dicembre 2002. Characterization of Particulate Found in Apartments after Destruction of the World Trade Center. E. Chatfield, J. Kominsky, Chatfield Technical Consulting Limited, Mississauga, Ontario, Canada (2002). Collapse of the World Trade Center Towers. G. Clifton, CAD Digest, 2001. Collapse of World Trade Center Towers: What Did and Did Not Cause it?. Z. Bazant, J. Le, F. Greening, D. Benson. Inviato per la validazione al Journal of Engineering Mechanics (ASCE) e successivamente pubblicato sul JEM di ottobre 2008 con il titolo What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Towers in New York. Could the World Trade Center have been modified to prevent its collapse? D. Newland, D. Cebon, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(7):795-800, 2002. Determination of a Diagnostic Signature for World Trade Center Dust using Scanning Electron Microscopy Point Counting Techniques. G. Meeker, A. Bern, H. Lowers, I. Brownfield, US Geological Survey Open File Report 2005-1031. Discussion of “Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions”, G Szuladzinski, J R. Gourley, Z Bazant, M Verdure, Journal of Engineering Mechanics, ottobre 2008. Discussion of “What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Twin Towers in New York?” Z. Bazant, J-L Le, F R Greening, D. B. Benson, Journal of Engineering Mechanics, luglio 2010. Engineering Forensics of Collapse. M. Crosbie, Architecture Week, 17 October 2001. Environmental Studies of the World Trade Center area after the September 11, 2001 attack. R. Clark, R. Green, G. Swayze, G. Meeker, S. Sutley, T. Hoefen, K. Livo, G. Plumlee, B. Pavri, C. Sarture, S. Wilson, P. Hageman, P. Lamothe, J. Vance, J. Boardman, I. Brownfield, C. Gent, L. Morath, J. Taggart, P. Theodorakos, M. Adams, U.S. Geological Survey Open File Report 01-0429 (2001). Fire-Induced Progressive Collapse Analyses of High-Rise Towers. D. Isobe, H. Yokota, L. Thanh, University of Tsukuba, Japan, 2009. Fire-induced progressive collapse of steel building structures: A review of the mechanisms. G. Porcari, E. Zalok, W. Mekky, Engineering Structures, 10/2014. Materials characterization of dusts generated by the collapse of the World Trade Center, in Urban Aerosols and Their Impacts: Lessons Learned from the World Trade Center Tragedy. G. Meeker, S. Sutley, I. Brownfield, H. Lowers, A. Bern, G. Swayze, T. Hoefen, G. Plumlee, R. Clark, C. Gent, American Chemical Society, in press (2005). Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions. Z. Bazant, M. Verdure. Journal of Engineering Mechanics - ASCE 133 (3): p. 308-319, marzo 2007. New York e World Trade Center: Analisi del crollo. Z. Bazant, Y. Zhou (2001). Il Giornale dell’Ingegnere n. 20/21, dicembre 2001, pp. III-VI; Studies and Researches, Politecnico di Milano, 22, 229-242. Particle Atlas of World Trade Center Dust. H. Lowers, G. Meeker, US Geological Survey Open File Report 2005-1165. Progressive Collapse of the World Trade Centre: Simple Analysis. K. Seffen, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 134(2), pp. 125-132 (2008). Robustness of core walls against deliberate aircraft impact: lessons from the WTC collapse. V. De Rosa, R. Landolfo, F. Mazzolani, II Convegno Internazionale "Crolli e Affidabilità delle Strutture Civili", Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale, Napoli, 15-16 maggio 2003. Seismological Observation of Impacts and Collapses at World Trade Center, Fact Sheet. Seismology Group, Lamont-Doherty Earth Observatory, Columbia University (2001). I grafici delle registrazioni sono qui. Simulation for the Collapse of WTC after Aeroplane Impact. L. Xinzheng, J. Jianjing, Proc. Int. Conf. on Protection of Structures Against Hazard, Lok TS eds. Singapore Nov. 2002. 57~60. Stability of the World Trade Center Twin Towers structural frame in multiple floor fires. A. Usmani, Journal of Engineering Mechanics, ASCE, Vol 131, pag. 654-657, 2005. Tall building collapse mechanisms initiated by fire: Mechanisms and design methodology. D. Lange, C. Röben, A. Usmani, Engineering Structures, Vol 36, pag. 90-103, 2012. Terrorist Attacks on USA: Architecture, Engineering, GIS and Technical Information. Vastissima raccolta di articoli tecnici a cura di Tenlinks,com (2002). The collapse of the WTC twin towers: preliminary analysis of the original design approach. A. De Luca, F. Di Fiore, E. Mele, A. Romano, STESSA 2003, 4th International Conference on “Behaviour of Steel Structures in Seismic Areas”, Napoli, Italy, 9-12 June 2003, pp. 81-87. The collapse of WTC Twin Towers: general aspects and considerations on the stability under exceptional loading of columns with partial-strength connections. A. De Luca, E. Mele, A. Giordano, E. Grande (2004). COST C12 Final Conference, January 2005, Innsbruck, Austria. The World Trade Center and 9/11: A Discussion on some Engineering Design Issues. T. Wilkinson. In Safe Buildings for This Century, Australian Institute of Building Surveyors National Conference, 12 - 13 August 2002, Darling Harbour, Sydney, Australia. The World Trade Center 9/11 Disaster and Progressive Collapse of Tall Buildings. P. Kotsovinos, A. Usmani, Fire Technology, Vol 49, pag. 741-765, 2013. Why did the World Trade Center collapse? A simple analysis. Z. Bazant, Y. Zhou. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(1):2-6, 2002. Why the Observed Motion History of World Trade Center Towers is Smooth. J-L Le, Z. Bazant. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 1/2011. World Trade Center Collapse, Field Investigations and Analyses. A. Astaneh. Emerging Technologies in Structural Engineering, Proceedings of the 9th Arab Structural Engineering Conference, Nov. 29-Dec 1, 2003, Abu Dhabi, UAE. World Trade Center - Some Engineering Aspects. T. Wilkinson, University of Sydney. World Trade Center Special Coverage. Raccolta di articoli tecnici presso il portale specialistico I Civil Engineer (2003). World Trade Center Studies. A. Astaneh, National Science Foundation, Berkeley,edu.
@@SonoUnSomaroNoVax STUDI A CONFERMA DELLA VERSIONE UFFICIALE REALIZZATI IN TUTTO IL MONDO 9/11 - The Technical Side. Raccolta di decine di articoli sugli aspetti tecnici del disastro del World Trade Center, selezionati da The CAD Digest. A very simple method for assessing tall building safety in major fires. A. S. Usmani, C. Roben, A. Al-Remal, International Journal of Steel Structures, Vol 9, pag. 17-28, 2009. Aircraft Impact Analyses of the World Trade Center Towers. D. Isobe, Z. Sasaki, CD-ROM Proceedings of the 1st International Workshop on Performance, Protection, and Strengthening of Structures under Extreme Loading (PROTECT2007), Whistler, Canada, 2007. Analysis of Background Residential Dust for World Trade Center Signature Components Using Scanning Electron Microscopy and X-Ray Microanalysis. H. Lowers, G. Meeker, I. Brownfield, U.S. Geological Survey Open-File Report 2005-1073. Ballistic Limit-Based Design Criteria and Finite Element Simulations for the Core Walls under impact of Fast-Flying Commercial Aircraft. Vincenzo De Rosa, in European Cooperation in the field of scientific and technical research - Cost Action 12 - Improving Buildings’ Structural Quality By New Technologies - WG2 - Structural Integrity under exceptional actions, 16 dicembre 2002. Characterization of Particulate Found in Apartments after Destruction of the World Trade Center. E. Chatfield, J. Kominsky, Chatfield Technical Consulting Limited, Mississauga, Ontario, Canada (2002). Collapse of the World Trade Center Towers. G. Clifton, CAD Digest, 2001. Collapse of World Trade Center Towers: What Did and Did Not Cause it?. Z. Bazant, J. Le, F. Greening, D. Benson. Inviato per la validazione al Journal of Engineering Mechanics (ASCE) e successivamente pubblicato sul JEM di ottobre 2008 con il titolo What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Towers in New York. Could the World Trade Center have been modified to prevent its collapse? D. Newland, D. Cebon, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(7):795-800, 2002. Determination of a Diagnostic Signature for World Trade Center Dust using Scanning Electron Microscopy Point Counting Techniques. G. Meeker, A. Bern, H. Lowers, I. Brownfield, US Geological Survey Open File Report 2005-1031. Discussion of “Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions”, G Szuladzinski, J R. Gourley, Z Bazant, M Verdure, Journal of Engineering Mechanics, ottobre 2008. Discussion of “What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Twin Towers in New York?” Z. Bazant, J-L Le, F R Greening, D. B. Benson, Journal of Engineering Mechanics, luglio 2010. Engineering Forensics of Collapse. M. Crosbie, Architecture Week, 17 October 2001. Environmental Studies of the World Trade Center area after the September 11, 2001 attack. R. Clark, R. Green, G. Swayze, G. Meeker, S. Sutley, T. Hoefen, K. Livo, G. Plumlee, B. Pavri, C. Sarture, S. Wilson, P. Hageman, P. Lamothe, J. Vance, J. Boardman, I. Brownfield, C. Gent, L. Morath, J. Taggart, P. Theodorakos, M. Adams, U.S. Geological Survey Open File Report 01-0429 (2001). Fire-Induced Progressive Collapse Analyses of High-Rise Towers. D. Isobe, H. Yokota, L. Thanh, University of Tsukuba, Japan, 2009. Fire-induced progressive collapse of steel building structures: A review of the mechanisms. G. Porcari, E. Zalok, W. Mekky, Engineering Structures, 10/2014. Materials characterization of dusts generated by the collapse of the World Trade Center, in Urban Aerosols and Their Impacts: Lessons Learned from the World Trade Center Tragedy. G. Meeker, S. Sutley, I. Brownfield, H. Lowers, A. Bern, G. Swayze, T. Hoefen, G. Plumlee, R. Clark, C. Gent, American Chemical Society, in press (2005). Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions. Z. Bazant, M. Verdure. Journal of Engineering Mechanics - ASCE 133 (3): p. 308-319, marzo 2007. New York e World Trade Center: Analisi del crollo. Z. Bazant, Y. Zhou (2001). Il Giornale dell’Ingegnere n. 20/21, dicembre 2001, pp. III-VI; Studies and Researches, Politecnico di Milano, 22, 229-242. Particle Atlas of World Trade Center Dust. H. Lowers, G. Meeker, US Geological Survey Open File Report 2005-1165. Progressive Collapse of the World Trade Centre: Simple Analysis. K. Seffen, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 134(2), pp. 125-132 (2008). Robustness of core walls against deliberate aircraft impact: lessons from the WTC collapse. V. De Rosa, R. Landolfo, F. Mazzolani, II Convegno Internazionale "Crolli e Affidabilità delle Strutture Civili", Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale, Napoli, 15-16 maggio 2003. Seismological Observation of Impacts and Collapses at World Trade Center, Fact Sheet. Seismology Group, Lamont-Doherty Earth Observatory, Columbia University (2001). I grafici delle registrazioni sono qui. Simulation for the Collapse of WTC after Aeroplane Impact. L. Xinzheng, J. Jianjing, Proc. Int. Conf. on Protection of Structures Against Hazard, Lok TS eds. Singapore Nov. 2002. 57~60. Stability of the World Trade Center Twin Towers structural frame in multiple floor fires. A. Usmani, Journal of Engineering Mechanics, ASCE, Vol 131, pag. 654-657, 2005. Tall building collapse mechanisms initiated by fire: Mechanisms and design methodology. D. Lange, C. Röben, A. Usmani, Engineering Structures, Vol 36, pag. 90-103, 2012. Terrorist Attacks on USA: Architecture, Engineering, GIS and Technical Information. Vastissima raccolta di articoli tecnici a cura di Tenlinks,com (2002). The collapse of the WTC twin towers: preliminary analysis of the original design approach. A. De Luca, F. Di Fiore, E. Mele, A. Romano, STESSA 2003, 4th International Conference on “Behaviour of Steel Structures in Seismic Areas”, Napoli, Italy, 9-12 June 2003, pp. 81-87. The collapse of WTC Twin Towers: general aspects and considerations on the stability under exceptional loading of columns with partial-strength connections. A. De Luca, E. Mele, A. Giordano, E. Grande (2004). COST C12 Final Conference, January 2005, Innsbruck, Austria. The World Trade Center and 9/11: A Discussion on some Engineering Design Issues. T. Wilkinson. In Safe Buildings for This Century, Australian Institute of Building Surveyors National Conference, 12 - 13 August 2002, Darling Harbour, Sydney, Australia. The World Trade Center 9/11 Disaster and Progressive Collapse of Tall Buildings. P. Kotsovinos, A. Usmani, Fire Technology, Vol 49, pag. 741-765, 2013. Why did the World Trade Center collapse? A simple analysis. Z. Bazant, Y. Zhou. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(1):2-6, 2002. Why the Observed Motion History of World Trade Center Towers is Smooth. J-L Le, Z. Bazant. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 1/2011. World Trade Center Collapse, Field Investigations and Analyses. A. Astaneh. Emerging Technologies in Structural Engineering, Proceedings of the 9th Arab Structural Engineering Conference, Nov. 29-Dec 1, 2003, Abu Dhabi, UAE. World Trade Center - Some Engineering Aspects. T. Wilkinson, University of Sydney. World Trade Center Special Coverage. Raccolta di articoli tecnici presso il portale specialistico I Civil Engineer (2003). World Trade Center Studies. A. Astaneh, National Science Foundation, Berkeley,edu.
La cosa più grottesca è come ci siano coincidenze su coincidenze e che anche la persona più benpensante si farebbe due domande . Poi benvenga ogni spiegazione dei fenomeni fisici e qualsiasi cosa , ma far incastrare tutte queste coincidenze sarebbe a livello probabilistico impossibile se non ci fosse dietro una grande organizzazione dall' interno . Altro che 4 arabi col bandana rosso
La quantità di casi "più unici che rari" che si sono sommati nella stessa giornata farebbero venire un leggerissimo sospetto anche al Ragionier Fantozzi.
@@luigiscotto3248 Charlie Hebdo? Attentato a Nizza? Bataclan? Piloti Kamikaze della II guerra mondiale? Penso sia un normalissimo spirito umano questo, persone che inseguono un ideologia anche se significa sacrificare la loro vita. Non la vedo così diversa rispetto a chi va a fare il militare che rischia ogni minuto di morire per uno Stato
Divulgatore scientifico come La Biblioteca di Alessandria, parlano di cosi di cui non sanno nulla e si autocertificano con il titolo autoattribuito di DIVULGATORE.
@@SonoUnSomaroNoVax più visti è più sputtananti . Come quelli supervisti ma poi rimossi dopo l'asfaltata che gli ha dato Omegaclick . Contento tu, non ti rimane che questo per consolarti benpensante
Be , potrebbe fare un video e dimostrare quello che dice, con dettagli tecnici, avvalendosi di studi fatti da ingegneri in laboratori con tecniche e mezzi tecnologicamente avanzati.
@@federicodistefano363 C'è poco da far video. Ha sostenuto che il crollo del WTC 7 è stato causato dagli incendi, non ha alcuna valenza dopo una baggianata del genere. Il crollo del WTC 7 è praticamente dove la tesi ufficiale arriva a livelli di ultracongetture senza fondamento. Un edificio di quella struttura che collassa in modo così simmetrico e rapido a causa di incendi, senza danni strutturali diretti, è un evento senza precedenti nella storia dell'ingegneria civile.
@@mariosconcerti1715in questo video link in fondo,al punto 02:18:36, verso la fine, viene spiegato perché la Torre 7 è venuta giù in quel modo, se poi ha la pazienza di vedere tutto il video tanto meglio. th-cam.com/video/ucEGpVyJbLA/w-d-xo.htmlsi=Eokr1KxD8_eymFtk
Ehm lui ha riportato un insieme di studi del nst, citando motivazioni e spiegazioni affibbiandole al nst, lui non ha detto nulla… però sono curioso, se lui non ne capisce o non è competente… tu invece lo sei vero?
Caro Geopop, seguo i vostri video da sempre e mi rincresce dover dire che, il fatto che voi facciate cattiva informazione (ovvero, basarsi su un rapporto smentito anni fa) sui veri fatti accaduti l'11 settembre è poco professionale. Siete davvero una delle migliori pagine divulgatrici, ma questo video tecnico come ogni anno è un flop, perché è chiaramente una cosa più grande di voi
@@nicolacuomo4168 le domande son domande a prescindere da chi le pone, sceneggiatore o geologo che fosse, se l'argomento lo si è smembrato bene e fatto proprio, tanto da fare un video a riguardo, rispondere a delle semplici domande non può fare altro che rafforzare e consolidare il proprio prestigio agli occhi di tutti gli utenti di questa piattaforma. Questo è il mio modesto parere
@@fabiofancellu3616 Non sa rispondere se non replicare queste teorie claudicanti ex Polidoro/Attivissimo ampiamente demistificate e archiviate da decenni.
A tutti quelli che si lamentano del fatto che i crolli "furono verticali" direi di guardare il video ripreso dalla barca che quel giorno transitava sul fiume Hudson. Li si può notare che i crolli iniziarono con grande inclinazione. Poi si sa che la gravità lavora verso il basso. Se lasciate cadere un bicchiere, questo non farà una traiettoria a zig-zag ne si schianterà sul soffitto o sulla parete alla vostra sinistra, andrà dritto giù verso il baso e la stessa cosa faranno degli edifici di 500.000 tonnellate.
il crollo dell'edificio 7 senza impatto aereo, ma solo incendio, difficile credere alla spiegazione del video in quanto molti edifici simili, colpiti totalmente da incendio, sono rimasti in piedi tanto da mettere a nudo l'intelaiatura/struttura degli stessi. Per tali motivi, questo video puzza, sembra sia stato realizzato "forzato"
@@emanuele2014nn lo so, tutte ipotesi, forse bevendo 5-6 bottiglie potremo immaginare cosa sia accaduto ?! Di sicuro la versione ufficiale nn regge, come questo video, qualcuno ancora si fida di politici e amici buongustai ? Le ragioni di Stato dove stanno ? Cosa è accaduto poi ? Ricordate la frase successiva continuamente ripetuta:" il mondo non sarà più come prima " ? La velocità di cambiamento dell' assetto geopolitico è stata impressionante, ancora oggi assistiamo ad un escalation molto preoccupante...
Il "complotto" non nasce solo con il crollo delle torri. C'è da vedere cosa è successo prima e dopo l'attacco. Vi invito a rivedere il documentario di Michael Moore "Farenheit 9/11".
@@jiobise tu credi a questi cialtroni di geoflop che rimettono in mezzo argomenti che sono stati già ampliamente smontati da professionisti anni prima di loro.. allora sei tu che non ci hai capito una mazza.
Qualche genio che mi spieghi, per esempio, come é possibile che il secondo luogo più sorvegliato al mondo (il pentagono), disponga solo un misero video in cui solo qualche frame inquadra un oggetto di dimensioni assolutamente incongruenti con un aereo di linea, che impatta l'anello esterno dell'edificio. Hanno telecamere ovunque e voi credete che ci sia quello solamente a disposizione per i media? Parliamo degli americani, noti per essere pacifisti altruisti sinceri amici e mai doppiogiochisti giusto?
@@matteoforlin5987mi scusi , ma non so se scherza o dice seriamente , quando fa benzina a un distributore , alzi lo sguardo e conti quante telecamere la stanno inquadrando... Il pentagono ne avrà centinaia . Ma no , certo che scherza...
@@giansala7409 ma scusi eh, lei prima di tutto mi dice dove ha visto questo video dato io in 3 minuti di ricerca ne ho trovati 3 da 3 angolazioni diverse e poi lei mi dice il senso di avere telecamere quabdo ci sono 1.800 guardie armate
@@Michele-om8tpcasomai dottore! Un geologo non è uno scienziato perché laureato in geologia! Che stai a di 😂 Allora anche io posso definirmi scienziato con biologia....magari!! 😅
Fammi indovinare? Te sei quello sveglio della famiglia vero?? Quindi tu sei più informato di lui che sono mesi che studia per fare questo video??? La tua fonte?? RiUniTi cOntrRo i PotErI fOrtY? 😂😂 NoncielodikoNo😂😂
le 50 domande deve farle a un ingegnere, perchè gli altri dovrebbero stare a rispondere a quel ciarlatano? non è capace a fare un intervista a degli ingegneri che sostengono la tesi ufficiale? oppure non lo fa perchè non gli interessa ma vuole solo vendere i dubbi?
Vi seguo con molto entusiasmo ed apprezzo moltissimo i vostri contenuti. Ma questi video, cortesemente, anche no. Ci sono cose sul 09/11 che non stanno in piedi nemmeno piangendo in arabo e che vengono platealmente ignorate da voi. Sarebbe bello sapere com'è possibile che sia svanito nel nulla un b767 in una buca, cos'è successo al pentagono, perchè vi sono stati errori su errori nell'intercettare i jet dirottati e come mai velgono elusi molti principi fisici nel crollo delle torri e dell' wtc7. Ci sono più eccezioni alle regole che regole in quanto accaduto quel giorno.
geopippe rispondete alle 50 domande altrimenti tacete. avete iniziato bene con il canale e ora siete al livello di Open di Merdana. una divulgazione che sembra un mix di baggianate tra attivissimo e Puente!😂😂😂
Questo video, fossi in voi , non lo farei, perché, lo avete fatto? forse perché credevate che gli idioti stanno dall'altra parte? non è così, questo video vi ha fatto perdere molta credibilità. E proprio come dicono a Napoli! A CCA. NISCIUN È FESS.TUTTE QUELLE VITTIME, CHE POSSANO RIPOSARE IN PACE!
7) Marwan Al-Sheikki non aveva mai guidato prima un jet nella sua vita, per non parlare dei grossi aerei passeggeri. Come ha potuto eseguire salite di 3000 piedi al minuto e discese vertiginose da 10.000 piedi al minuto, mantenendo sempre l’aereo sotto controllo, e perché mai avrebbe voluto correre rischi del genere, compreso il rischio di scontrarsi in volo con altri aerei, invece di navigare in sicurezza con il pilota automatico fino al bersaglio prescelto? RISPOSTA: Al-Sheikki aveva regolarmente conseguito la licenza di pilota commerciale, dopodichè si era addestrato per molte ore nei simulatori di 737 (molto simili all'aereo che pilotò nell'attentatto). La domanda si contraddice in modo ridicolo perchè prima sostiene che il pilota fosse inesperto e poi chiede come mai non abbia pilotato l'aereo in modo professionale, addirittura arrischiandosi in manovre imprudenti. Se fosse stato un pilota inesperto, come sostiene la domanda, non sarebbe stato affatto strano che il suo modo di pilotare l'aereo fosse inadeguato e rischioso. Avrebbe senso chiedersi il perchè delle manovre spericolate se si considerasse il pilota un esperto professionista. 8) Ziad Jarrah non aveva mai guidato prima un jet nella sua vita, per non parlare dei grossi aerei passeggeri, ed aveva anche una scarsa esperienza con i piccoli aerei da turismo. Come ha potuto eseguire una discesa “così veloce che il computer non riesce a stargli dietro”, pur mantenendo sempre l’aereo sotto controllo, e perché mai avrebbe voluto correre rischi del genere, compreso il rischio di scontrarsi in volo con altri aerei, invece di navigare in sicurezza con il pilota automatico fino al bersaglio prestabilito? RISPOSTA: - L'affermazione che "il computer non riesce a stargli dietro" non è spiegata, ne giustificata ne motivata e semplicemente non ha alcun senso. Le registrazioni delle scatole nere che furono recuperate non riportano nessuna anomalia del genere; - La scatola nera non riporta particolari discese repentine se non una piccola discesa al momento della presa dei comandi (dovuta alla collutazione con i piloti di linea) e poi la caduta verso il terreno al momento dello schianto. Ridicolo parlare di correre rischi in una situazione in cui si era deciso di farla finita schiantandosi al suolo. Quali sarebbero i rischi di cui parla la domanda, se il dirottatore aveva deciso di uccidersi schiantandosi al suolo? 9) Come può un dilettante come Hani Hanjour, che era ritenuto incapace di volare da solo con un monomotore, che “faticava a capire i principi fondamentali del volo”, e che non si era mai seduto prima ai comandi di un 757, diventare improvvisamente capace di pilotare un aereo di quelle dimensioni alle massime velocità? RISPOSTA: Hanjour, come dissero i suoi istruttori, imparava faticosamente e malvolentieri le FASI principali del volo, ovvero DECOLLO e ATTERRAGGIO, che sono i due momenti più difficili e più delicati. Ovvio che il dirottatore non volesse perdere tempo a imparare queste due fasi, erano le uniche due che non gli servivano, visto che programmava di dirottare un aereo già decollato e di schiantarsi contro un edificio. 10) E se anche fosse riuscito a raggiungere Washington con il pilota automatico, perché mai avrebbe scelto di staccarlo e di pilotare a mano per altri otto lunghi minuti, compiendo una discesa circolare assolutamente non necessaria che a) avrebbe aumentato enormemente le probabilità di schiantarsi a terra prima del previsto, b) avrebbe aumentato le sue probabilità di venire intercettato, c) lo avrebbe portato a perdere nuovamente di vista il bersaglio, d) lo avrebbe obbligato ad un approccio molto più difficile, vicino al terreno, e) avrebbe ridotto il suo bersaglio ad una sottile striscia di cemento, f) avrebbe limitato i danni potenziali agli anelli più esterni dell’edificio, quando avrebbe potuto ottenere il massimo danno, assicurandosi un successo spettacolare della missione, se avesse semplicemente abbattuto l’aereo dall’alto sui tetti del Pentagono? RISPOSTA: Anche qui vale la contraddizione presente nella domanda numero 7. Prima si dipinge il dirottatore come un perfetto incapace e poi si trova strano che abbia fatto manovre inusuali e abbia pilotato in modo non professionale. Si potrebbe rispondere che ha fatto questi errori perchè appunto non era un pilota esperto e chiuderla li ma volendo approdondire: a) La manovra circolare non fu repentina e non aumentò il rischio di schiantarsi, anzi fu molto larga e durò un bel pò. b) Intercettato in 8 minuti? Ma se per intercettare l'aereo di Payne Stewart (che non aveva spento il transponder per mimetizzarsi come fece Hanjour) ci misero un'ora e venti minuti! c) Hanjour aveva già sorvolato quella rotta noleggiando privatamente un aere e l'istruttore che lo supervisionò nel volo dichiarò che secondo lui Hanjour aveva anche un certo addestramento militare, in base a come utilizzava i riferimenti a terra per orientarsi. d) La manovra circolare tanto criticata è un aggiustamento elementare che viene insegnato a tutti i piloti che devono atterrare ma non sono sicuri di aver centrato bene la pista o rischiano di farlo ad una quota e ad una velocità sbagliate. In questi casi la procedura standard è proprio quella manovra circolare per allontanarsi, allinearsi per bene e riprovare l'atterragio. Quindi questa manovrà facilità l'approccio di Hanjour al pentagono, non lo rese più difficile. e) Il muro del pentagono è largo 281 metri ed alto 22 metri, non è affatto una sottila strisica di cemento. f) Come già dimostrato nelle domande sulle torri gemelle, lo scopo degli attentatori non era massimizare i danni ma colpire i simboli dell'america. Semplicemente Hanjour non si sentiva sicuro di fare una picchiata sui tetti e ha preferito approcciarsi così. Le motivazioni sono sue. Del resto ancora una volta lo si definisce un incomptente e poi ci si perplime del fatto che non abbia fatto le scelte migliori in fatto di pilotaggio...bella contraddizione! 11) Se anche qualcuno avesse potuto prevedere un attacco al Pentagono, avrebbe certamente immaginato un aereo che piomba dal cielo sui tetti dell’edificio. Chi penserebbe mai di suggerire di “tenersi lontano dall’anello esterno” in particolare, a meno di non sapere già in anticipo quello che sta per succedere? RISPOSTA: Domanda abbastanza ridicola! La frase incriminata non è stata passata come annuncio dal sistema di altoparlanti, è soltanto una dichiarazione a caldo fatta da un militare che è stato fermato dai giornalisti durante il trambusto. Anche qui una contraddizione: se al Pentagono fossero stati già al corrente di dove l’aereo avrebbe colpito, e avessero voluto avvisare tutti i dipendenti, perché non diffondere la notizia con gli altoparlanti e riferirla soltanto ad alcuni militari sottobanco? Per contro, se la notizia era segreta e non si voleva tenere al sicuro il personale, perché un militare dei pochi che ne erano al correntel, la spiffera così facilmente ai giornalisti? 12) Perché non ci è mai stata mostrata una sola immagine dei 19 presunti dirottatori che si muovono nelle diverse zone dei tre aeroporti, il mattino dell’11 settembre? RISPOSTA: • In realtà alcune immagini ci sono, per esempio quelle riprese a Dulles, quelle di Mohamed Atta; • Le telecamere di sorveglianza nel 2001 non coprivano tutto l’aeroporto e non registravano secondo per secondo ogni persona che passava al check-in; • Dopo l’11 settembre ci si rese conto dell’inadeguatezza del sistema di sicurezza aeroportuale e furono fatte grandi riforme, sia riguardo le norme di sicurezza, sia riguardo l’ammodernamento e l’espansione dell’impiantistica di sorveglianza. Operazioni complesse e molto costose; • Visti i costi e l’impegno per riformare tutta la sicurezza aeroportuale e visto che i complottisti sono fissati con l’ipotesi che gli attentati siano stati fatti per ricavare soldi dalle assicurazioni o per risparmiare costi della bonifica dell’amianto delle torri, non era più economico pagare qualche comparsa? Atta è stato filmato, non gli si poteva chiedere di indugiare un po' di più davanti alla telecamera invece di sborsare soldi su soldi per rifare gli impianti ed emanare nuove regole?
Perché la difesa aere non era pensata per intercettare aerei di linea ma bombardieri sopra l'oceano. Prima di allora nessuno aveva pensato potessero usare un aereo di linea come un'arma.
Magari un giorno qualcuno ci spiegherà come ha fatto l' aviazione piu potente al mondo a perdersi ben 4 ( si vi ricordo che gli aerei erano 4 non solo quelli delle torri) aerei senza che nessun caccia intercettore sia decollato per cercarli, nonostante i 4 aerei abbiano volato indisturbati nei cieli piu sorvegliati al mondo per circa 1 ora. Magari geopop trova una spiegazione
Ho scritto il mio commento finendo proprio con lo stesso tuo dubbio. Secondo me è il dato che più di ogni altro smentisce tutta questa spiegazione. Ma non se ne parla. 4 aerei, due diretti a New York e uno al pentagono, indisturbati… hanno basi dappertutto. Caccia intercettori a cui è stato ordinato di non decollare. Come si fa a non prendere in considerazione queste domande…?
Parti dal presupposto sbagliato perché probabilmente non hai idea a cosa serve, anzi serviva a quel tempo, la più potente aviazione del mondo. Per farla breve, prima di allora non esisteva nessuno protocollo di intercettazione di un aereo di linea in volo interno negli Usa. Tutta la air force e altre armi aeree erano conformate per fare altro.
Divulgatore scientifico, le consiglio di tornare a scuola perché di siti che raccontano minkiate c'è ne stanno già tanti e la gente ha bisogno di informazioni vere non di cazzate raccontate da un geologo che si professa DIVULGATORE SCIENTIFICO.
Avevi un canale amatoriale che andava bene. Improvvisamente, durante la psicopandemia, triplichi lo staff, sede nuova, grafica nuova , visibilità esagerata. I servizi di qualcuno.
si pagano milioni di ingegneri in tutto il mondo ma quei 2000 di architect & engineers sono più furbi😅😅😅se dovessi credere ad un complotto penserei che quei 2000 architetti e ingegneri (che poi non sono tutti architetti e ingegneri) siano i pagati da qualcuno che vuole destabilizzare l'occidente
Oggi era meglio che facevate una puntata stile art attack, costruiamo insieme le torri di carta .....Ormai il giochetto lo stanno capendo tutti ....cambiate registro, tornate a parlare di " come funziona una diga " ecc...e lasciate stasera la propaganda pagata su questi argomenti ....
@@cjube78 sul video NON sono per niente contento. Propaganda ? Non credo ma desidero un video con la Visione OPPOSTA ( Questo tema merita parcondicio )
@@eletrigold so che la fisica dei crolli non è questa. Quante strutture in acciaio hanno preso fuoco? Quante ne sono crollate? Nessuna! Hai mai visto un grattacielo di 500 m? Io si, e fidati è fisicamente IMPOSSIBILE che un palazzo così crolli di sana pianta, anzi in questo caso parliamo di caduta libera visti i tempi. Sai quanto occupano 110 piani collassati con effetto pancake? In questo caso abbiamo assistito ad una vera e propria polverizzazione. Del WTC7 non ne parlo nemmeno, non serve nemmeno dare spiegazioni. Una colonna che con effetto a catena fa cadere tutte le altre, mentre le immagini dicono che anche lui è caduto di sana pianta lungo tutti i lati… non scherziamo dai 😉
25 minuti di teorie smentite da decenni, materiale vecchio, luoghi comuni e stronzate. Sei un grande Bro, era meglio quando spiegavi perché le banane sono gialle
@@gianfrancoscanu526 Per lei, che è completamente a digiuno delle leggi della fisica, è comprensibile che l'approccio possa sembrare ostico. È molto più semplice credere che l'acciaio portante di 90 piani possa sgretolarsi come argilla o terracotta. Immagino che, per coerenza, pensi che anche la sua calotta cranica abbia la stessa resistenza e struttura. Ma, ahimè, la fisica non si piega alle intuizioni superficiali.
Il crollo perfettamente lineare di 3 grattacieli nella stessa giornata è quantomeno improbabile. Sarebbe stato interessante mostrare entrambi i punti di vista, quello ufficiale e quello - altrettanto razionale - che evidenzia alcuni dubbi. Non c’è bisogno di essere complottisti per evidenziare alcune stranezze. Come l’intervista al direttore, poi sparita, che sul palazzo 7 disse: era così in preda alla fiamme che decidemmo di buttarlo giù. Peccato che la preparazione di una demolizione controllata richieda settimane di lavoro. Clamoroso poi il caso del pentagono… le famiglie delle vittime crearono una associazione per cercare di approfondire la Verità. Ci sarà un motivo …
Pare che dopo la prima torre gli altri edifici siano caduti per osmosi! Secondo recenti studi scientifici si è scoperto che gli edifici possono imparare a crollare attraverso una comunicazione fatta di vibrazioni ed onde d urto
Concordo, in questo caso non si parla di terra piatta, i dubbi hanno carattere scientifico e sono portati avanti sempre da professionisti del settore. Sarebbe interessante affrontare anche la tesi di questi ultimi.
@@danilodischiena7909 no, i"dubbi" sono dovuti a ignoranza e alla credulità da complottari. Nessun "professionista del settore" mette in dubbio le 85 indagini tecniche pubblicate. Studia, cicciobbello.
Invece non si può e non si deve, perché continuare a raccontare le stesse fregnacce senza lasciare uno spiraglio al dubbio né concedere nulla ha una cruciale importanza politica. Dunque ha senso pagare chi ben disposto per continuare a diffonderle.
Nearly all indoor large fires, including those of the principal combustibles in the WTC towers, produce large quantities of optically thick, dark smoke. This is because, at the locations where the actual burning is taking place, the oxygen is severely depleted and the combustibles are not completely oxidized to colorless carbon dioxide and water. The visible part of fire smoke consists of small soot particles whose formation is favored by the incomplete combustion associated with oxygen-depleted burning. Once formed, the soot from the tower fires was rapidly pushed away from the fires into less hot regions of the building or directly to broken windows and breaks in the building exterior. At these lower temperatures, the soot could no longer burn away. Thus, people saw the thick dark smoke characteristic of burning under oxygen-depleted conditions.
Tutto molto interessante, la cosa più che sconcerta è che non si parla della motivazione per cui anche la torre 7 è crollata, o meglio sembra che si voglia nascondere. Il contratto assicurativo dell’ interno complesso del world trade center prevedeva delle clausole miliardarie (si miliardarie) in caso di crollo di una di esse, e pesante un po’ , il premio assicurativo sarebbe stato il livello più alto se almeno 3 dei 7 edifici sarebbero crollati o “abbattuti”. Quindi la vera motivazione della torre 7 ve la sto riproponendo nonostante si sappia poco o niente su questa storia. È indovinate un po’ chi era il proprietario della torre 1 e 2, si esatto era anche il proprietario della torre 7.
Questo è interessante. Non sapevo che il premio assicurativo sarebbe stato il livello più alto se ALMENO 3 dei 7 edifici fosse crollato. Mi citeresti la fonte? Grazie.
Hanno fatto vedere il filmato del crollo di WTC 7 ad un esperto di demolizioni controllate che fa quel lavoro da 30 anni, appena gli hanno chiesto un parere ha detto: “È UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATA" senza pensarci mezzo secondo.
Io invece sono ingegnere meccanico e ti sfido a dimostrare la non congruità dei diagrammi sforzo-deformazioe relativi all'acciaio da costruzione, come quello utilizzato nel WTC. E' assolutamente vero che a 500° C la resistenza dell'acciaio e quindi la sua capacità di reggere carichi, senza cedimento del materiale, si riduce di circa il 50%. Inoltre 450-500°C è una temperatura che è stata certamente raggiunta per una quantità di tempo sufficiente, nel nucleo dei due edifici, ti ricordo che la fiamma libera raggiunge agevolmente i 600° C... Non è un caso che dopo il disastro dell'11/09 siano state modificate e POTENZIATE (a partire dal 2005-2006) le norme di prescrizione antincendio da utilizzare nella costruzione di grandi edifici e strutture (soprattutto per quel che riguarda la protezione antifuoco delle colonne e delle strutture portanti). Tali norme "migliorate" furono ad esempio già utilizzate nella progettazione e costruzione degli stadi per i Mondiali di calcio di Sudafrica 2010.
Questa è stata la più grande messinscena della storia 1 sono riusciti a dirottare 4 aerei ( di cui dallo stesso aeroporto) lo stesso giorno in un paese strasicuro come l'America 2 non hanno fatto decollare i caccia come di solito succede in questi casi 3 fatalità i passaporti dei terroristi sono rimasti intatti dopo una simile esplosione 4 quel giorno più di 3000 persone compresi i potenti delle torri non erano al lavoro 5 i danni al pentagono sono miseri considerando un aereo di quella grandezza e non esistono filmati dello schianto 6 Bush avvertito dello schianto è rimasto impassibile ma soprattutto non lohanno prelevato per portarlo in un posto sicuro 7 fatalità l'aereo che era destinato alla casa bianca lo hanno fatto cadere in un bosco 8 testimonianze dicono che i parenti hanno ricevuto chiamate o messaggi dai passeggeri, come hanno fatto in quotai cellulari non hanno segnale 9 le torri erano state assicurate da poco contro attacchi terroristici
@@NewXdUser E con questa risposta lei cosa pensa di dimostrare? Le domande poste sono intelligenti, la sua reazione (non oso definirla "risposta") dimostra solo inadeguatezza di fronte al problema e alle domande poste. Ormai è finita l'era in cui basta denigrare e screditare in questo modo.
@@Liaros_ Il fuffarolo qui è lei che sostiene che il WTC 7 sia crollato a causa dei detriti delle Torri, una visione che non sta in piedi e non è sostenuta neanche dalla tesi che lei accredita come più veritiera quindi si faccia un giro.
"Raccogliere tutto il lavoro svolto in redazione negli anni"..… la vostra redazione? Siete proprio sicuri di aver raccolto tutto tutto? Vi seguivo fino a 3 giorni fa, ma questa caduta è imperdonabile e vi fa passare direttamente ad altra schiera di "giornalismo"... Che tristezza, mi ero illuso...
@@marcofattorinipianist 874 km/h a 30k piedi più o o meno 12 km di altezza A livello del mare l’aria è più densa e l’aereo si contorce e incomincia a perdere pezzi Questi dati sono dichiarati da Boeing e con questo ho detto tutto
Pur sposando la teoria "complottista", ho sempre pensato che questa fosse l'argomentazione più discutibile se presa singolarmente. Il fatto che non dovrebbe volare a quella velocità non significa che non può farlo per poco tempo.
Sei in ritardo. Questa supercazzola di quasi 25 minuti è stata smentita scientificamente molti anni fa’. Un fuoco di 250 gradi fa cadere 2 grattacieli d’acciaio. Quindi in ultima analisi….. l’acciacco si è stressato troppo 😂
Senza nessuna polemica, ma per spirito di conoscenza.. gli altri edifici del WTC (edificio 6, 5, 3 e 4) molto più vicini alle torri rispetto alla torre 7, anzi direi attaccati guardando la planimetria visibile nel video al minuto 18:39 secondi perché non sono crollate? Lo spostamento dell'aria prodotto dai crolli ed i detriti non sarebbero stati molto più influenti su questi 4, che sul WTC 7 ?
Se avesse colpito tutti gli altri e non il 7 avresti detto: "eh ma come è possibile che sono stati colpiti tutti e non il 7?" Il fatto è che sono stati colpiti tutti gli edifici nel raggio di 200m, solo che il 7 ha preso fuoco perché è andata così punto
@@ivanbelli788😂😂😂 "è andata così punto", poi mi raccomando eh quando ti verrà ordinato "cammina a quattro zampe perché così sarai più felice" zitto e fallo, perché è così punto
Ricordo alla perfezione quel giorno. Avevo 14 anni e stavo giocando a calcio nel mio paese con un amico presso un campo sportivo a 6 vicino al fiume Adda. Nei dintorni c'erano altre persone. Ad un tratto si fermò tutto, tutto quanto. Da un istante all'altro. E credetemi, non esagero assolutamente. Tutta l'attenzione della gente attorno era rivolta alla televisione che trasmetteva l'accaduto. Ricordo perfettamente che tutti quanti vedemmo in diretta lo schianto del secondo aereo nella torre. Brividi.
io ero più piccolo, guardavo la Melevisione. Da Tonio Cartonio alla diretta dell'attentato in edizione straordinaria. Ero bimbo e non capivo se fosse un film o la fine del mondo
Larry Silverstein ha fatto un colpaccio comprando le due torri gemelle e (guarda caso) la torre 7. Inoltre, nessuno mai parla del fatto che, il mese precedente, tanti grandi azionisti, per qualche strana ragione, hanno cominciato a vendere le azioni di American Airlines, mandando la compagnia aerea in default. Come mai non si parla del fatto che, se ci fossero state queste alte temperature (1200 gradi per fondere l’acciaio), nessuno si sarebbe potuto salvare scendendo le scale? E delle esplosioni riportate da vigili del fuoco, testimoni e sopravvissuti, non ne parliamo? Dei “lavori pesanti” su alcuni piani chiusi al pubblico per mesi, con tanto di lamentele degli impiegati che facevano fatica a lavorare? Nessuno mai parla delle cose ovvie.
Da ricordare che questa data ha fatto dimenticare che cosa è accaduto l'11 settembre 1973 con il colpo di stato in Cile... dinamica molto simile. Dovremmo avere degli approfondimenti su che cos'è Al Qaeda come si è formata con della CIA ... e questa organizzazione che cosa ha creato dal dopo guerra ad oggi.
A proposito dei 3000 ingegneri e architetti che contesterebbero la versione ufficiale: Quelli che vengono tanto citati sono i soliti 3000 ingegneri e architetti (ma la maggior parte si son rivelati essere operai, filosofi e scrittori senza competenze specifiche) appartenenti all'associazione "Archietcts&Engineers for 9/11 truth" fondata da un fisico pensionato anticipatamente per le sue stramberie (Steve Jones) e in professore di religione (D. Ray Griffin). Le quelalifiche dei 3000 membri non sono mai state verificate e pur dichiarando di essere 3000 scienziati quanti studi hanno realizzato? ZERO. L'unico studio che hanno lo hanno commissionato a pagamento all' università dell'Alaska. In compenso al mondo ci sono 12 milioni di ingegneri (senza contare gli architetti) ...dove sono le loro critiche alla versione ufficiale?
Penso che chi voglia veramente sapere come sono andate le cose, dovrebbe vedere quello pubblicato da luogocomune e da molti scienziati in tutto il mondo. Per chi si accontenta di cartonianimati, prego continua a vedere!
Scusami mi potete elencare quante strutture in acciaio dopo un incendio si sono indebolire e sono crollate in 10 secondi nella storia a parte le torri gemelle ? Che fine hanno fatto le scatole nere di tutti gli aerei? Perché i caccia non sono intervenuti prima, sono intervenuti dopo un'ora dal primo impatto?rispondete ha questo ? grazie
quante strutture grosse come le TT sono state colpite da dei boeing pieni di kerosene ad alta velocità? i caccia non avrebbero potuto fare niente, gli aerei erano civili e c'erano dei civili
@@SonoUnSomaroNoVax ah si ? Pieno di video di aerei militari forse, aerei passeggeri impossibile a quella velocità , si verifica il fenomeno “flatter”, studia.
Verissimo. Purtroppo viviamo nel paese al 3°posto per analfabetismo funzionale(che non significa necessariamente complottismo). Anche cavalcare l'ignoranza dei complottari è diventato un vero lavoro(vedi mezzucci ad esempio) e questo lavoro sta' pian piano diventando il lavoro del futuro. Poi ci chiediamo perché siamo più indietro rispetto a paesi come la Germania,il Giappone,gli Stati Uniti,la Cina...
Purtroppo, non credo che chiederanno scusa o cancelleranno il video. Spesso, chi produce contenuti di questo tipo è impegnato a mantenere una certa linea editoriale o a promuovere una narrativa specifica, spesso supportata da interessi esterni.
@@mariosconcerti1715purtroppo è così Peccato si autodefinisca un canale di divulgazione scientifica rigorosa…e poi fanno video come questo Io ho tolto il follow e invito tutti coloro che non vogliono più credere a cappuccetto rosso e al lupo cattivo a fare lo stesso
Esatto, finalmente un video che scende un po' più nel dettaglio di un argomento invece che scalfire la superficie in stile superquark. A parte la mole di lavoro necessaria, credo che il motivo sia il grado di attenzione medio delle persone, che difficilmente supera i pochi minuti (purtroppo). Per cui si saranno resi conto che con video appena più lunghi la gente interrompe o addirittura non comincia nemmeno. Sarebbe interessante sapere se sia davvero così o se il motivo è solo la complessità di produzione.
@@giovadidas perchè chi conosce e sa argomentare è in grado di farlo, non le ho scritte io ma sono curioso di conoscere le risposte potresti aiutare tutti complottisti ignoranti con la 5 elementare qui dentro dandoci tu le risposte?
Non fu una demolizione controllata: 1) nelle demolizioni controllate i crolli partono dal basso e non dall'80° piano come avvenne l'11 settembre; 2) Nelle demolizioni controllate i crolli sono simmetrici e non asimmetrici; 3) Nelle demolizioni controllate la sezione superiore dell'edificio non si inclina lateralmente per poi spezzarsi e cadere sulla sezione sottostante (come si vede l'11 settembre nel video girato dalla barca sul fiume Hudson); 4) Nelle demolizioni controllate (di edifici anche piccoli) la potenza delle cariche esplosive è tale che si sente anche a grandissima distanza, invece ci sono molti video dell'11 settembre ripresi da distanze medie e lunghe dove si sentono i rumori ambientali ma non si sente nessuna esplosione prima o durante il crollo.; 5)Le demolizioni controllate non si sono mai eseguite nella storia, piazzando semplicemente delle cariche e facendole detonare. Tutte le demolizioni controllate mai eseguite hanno richiesto settimane o mesi di preparazione. Tale preparazione consisteva nel rimuovere alcune strutture e colonne portanti con mezzi meccanici come martinetti idraulici, martelli pneumatici e flex. Questo per indebolire l'edificio in modo da dover piazzare esplosivi meno potenti ed evitare di piazzare cariche così distruttive da creare danni anche nei dintorni. Dopo tutto "demolizione CONTROLLATA" significa appunto che i danni devono rimanere entro l'edificio da demolire e non devastare mezzo quartiere come avvenne l'11 settembre; 6) Considerando quanto appena detto, come è possibile che si sia fatta una preparazione simile, rimuovendo colonne portanti del world trade center e per settimane, fino all'11 settembre stesso, la cosa non sia stata minimamente notata dagli impiegati, i clienti, i secondini, gli addetti alle pulizie, i tecnici, i dirigenti e tutte le altre centinaia, se non migliaia di persone che ogni giorno ? Le torri gemelle in particolare erano tutte in acciaio e vetro, con poco cemento, se qualcuno avesse tagliato o rimosso qualche colonna portante si sarebbe di certo notato. 7) Considerando quanto detto sopra, se anche per demolire edifici piccoli la potenza delle cariche è tale da renderne l'esplosione udibile anche da lontano......come mai esistono diversi video in cui non si sentono scoppi o esplosioni per le presunte demolizioni controllate di due edifici alti 410 metri e pesanti cinquecentomila tonnellate come le torri gemelle, che a quanto pare non erano nemmeno state indebolite tagliando elementi portanti (cosa che nessuna delle centinaia di persone che vi lavoravano ha mai visto)???
Concordo su tutto e aggiungo anche che, avendo le torri ceduto in prossimità dei piani colpiti dagli aerei, è praticamente impossibile che degli esplosivi o della termite abbiano resistito per più di un'ora senza innescarsi, nonostante l'impatto di un aereo di quelle dimensioni a più di 700 km/h, l'esplosione del carburante e i terribili incendi che ne derivarono. Tutte le cose che ho elencato avvennero nel giro di pochissimi secondi, tranne gli incendi che durarono fino alla fine, eppure le presunte cariche esplosive o di termite hanno fatto il loro lavoro dopo più di un'ora. Termite ignifuga? Non esiste.
mai sentite tante sciocchezze. un crollo assolutamente impossibile poichè violante le leggi della fisica cinematica più elementare, con dure torri finite magicamente in meno di 30 secondi polverizzate per sola gravità, oltre poi ad una causa di crollo assolutamente falsa, siccome le temperature mai hanno raggiunto anche il solo limite dei mille gradi, come testimoniato dalle persone stesse che ci sono rimaste morte, mentre telefonavano ai soccorritori, e proprio distese sul pavimento di quei piani in fiamme: non avrebbero potuto se sottoposti a 1000 gradi, e sarebbero finiti sciolti vivi... ridicolaggini assurde solite.
@@silviodonnarumma4300 Quali leggi della fisica avrebbe violato? Cosa enunciano tali leggi? I calcoli? Le torri non son state affatto polverizzate. Centinaia di migliaia di tonnellate di acciaio sono state recuperate e vendute ad altri paesi (asia) , riutilizzate nell'industria, ci hanno costruito una nave (la USS New York) e le hanno inviate in giro per il mondo. Qui in italia abbiamo un monumento ed un'opera d'arte fatti con l'acciaio delle torri. Altro che polverizzate!
La torre 7 e' caduta per solidarietà.....oppure per i cambiamenti climatici ...
è stato putin lol
Peraltro è crollata una colonna dalla parte opposta del lato da dove arrivarono i detriti, un'assurdità 🤔.
@@Lisuz777 esatto , ma per certa gente sono considerazioni troppo difficili e poi noiose che ti costringono a PENSARE.Facci caso anche con i vaccini , anche sapendo che ci vogliono 7 anni prima che possa essere messo in commerci , per gli ovvi motivi di sperimentazione , questi ritenevano pazzi , complottisti e altri insulti a chi faceva notare questa cosa .Ormai loro per soldi o per demenza non ragionano piu'.
beh anche il tuo cervello pero'...
e' bello credere a tutto quello che ci viene raccontato invece di far funzionare il cervello
Sono un esperto di trattamento dei metalli. Oltre 25 anni di esperienza nel settore. E posso dire senza timore di essere smentito una cosa certa: il collasso di una struttura di acciaio con crollo e polverizzazione dovuto ANCHE(ma sembra che le temperature fossero di molto inferiori) a temperature localizzate di 800-900°c ,risulta essere IMPOSSIBILE.
La normale reazione ad un incendio di quel tipo ai piani alti poteva al massimo essere una deviazione sul lato più debole con relativa incrinatura.
Assolutamente MAI il crollo di tutta la struttura e da pazzi pensare crollasse in tempi di caduta libera.
La struttura ricordo era di acciaio,non di burro.
si ma in questa spiegazione tecnica parlano infatti dell'indebolimento della struttura legata al calore e al carico che piano piano ha portato al punto di rottura dell'acciaio. Non si parla del fatto che il calore ha "fuso" l'acciaio perchè come dici tu non sono arrivati a temperature tali da raggiungere il punto di fusione.
Già solo dal tuo nick hai tutta la mia stima😊
Scherzi a parte, quello che affermi è stato confermato da tantissimi esperti e non capisco come si possa andare ancora dietro a queste favole come quelle proposte nel video di cui sopra
Ti chiedo una curiosità. Per caso nella tua carriera hai avuto modo di relazionarti con ingegneri e architetti? Voglio dire, un professionista dovrebbe accorgersene all’istante che c’è qualcosa che non va, sbaglio? O per caso ne hai conosciuto qualcuno talmente accecato da non accorgersene?
troppi pochi likes hai avuto per questa argomentazione.
Allora ci volevi tu a progettarla, hanno sbagliato esperto all'epoca della costruzione del WTC
Rispondete alle domande di luogocomune
A quelle non rispondono, perché non sanno controbattere e argomentare. Non rispondono a Massimo, perché dicono che loro sono la scienza e lui non è un c...o come il Marchese del Grillo.
sarebbe un bel video
Facesse domande a portata di persone con Qi non a temperature ambientate effettivamente potrebbe essere interessante
@@jacopo2677Tu non le capiresti.
Prego:
www.bastison.net/RESSOURCES/Reponses_LNPH.pdf
Avrebbero potuto rivestire l'acciaio con il materiale dei passaporti. Quello si che regge 2000gradi
😂😂😂
Bella questa 😂
Ahahahha
Stanno sempre a parlare del cazzo di carburante dell'aereo ma dei passaporti che erano nell'aereo mai.
@@lorenzobelli4840 Ah, se solo almeno uno di voi andasse a controllare per bene quali passaporti sono stati trovati e come...
Che strano, tra tutti i complottari non ce n'è uno che controlli prima di parlare.
Sarà un caso?
La lezione scolastica è raccontata bene, ma da ingegnere civile strutturista non metto in dubbio il crollo in se ma la sua dinamica, possibile che non vi siate chiesti come è possibile che siano collassate su se stesse così velocemente sbriciolandosi in modo perfettamente verticale? Vi tolgo il dubbio, dinamicamente è impossibile, perchè i pilastri simmetrici avrebbero dovuto cedere per la stessa temperatura nella stessa frazione di secondo, solo un implosione controllata crea quello spettacolo…
👍
Complimenti, tra l'altro per questo motivo diventa ancora più inspiegabile che crolli omogeneamente fino al suolo, nonostante all'inizio il blocco superiore avesse cominciato a scendere in obliquo.
La prima cosa che mi sono chiesto all'epoca mentre lo guardavo in tv dal vivo: colpite ad un altezza diversa , con un angolazione diversa e suppongo anche a velocita diverse ...ma poi crollano allo stesso modo :verticalmente.
E niente fa già ridere così se non fosse morta della gente.
Ti rispondo da collega! Se progetto un edificio in modo tale che un piano possa reggere il crollo simultaneo di sei piani soprastanti, ma ne crollano quattro volte tanto secondo te che succede?
@@lucadebonis5242 Da "collega" avrei dubbi sul suo livello di preparazione professionale dopo un quesito tanto banale. Forse dovremmo sostituire i nostri sofisticati software di analisi strutturale quando possiamo semplicemente immaginare un grattacielo come una pila di mattoncini Lego? Geniale! Potremmo risparmiare una fortuna in licenze software! Se progetti un edificio in modo che un piano possa reggere il crollo di sei piani, ma poi ne crollano 24, beh, è chiaro che quel piano non ha nessuna chance. Ma qui sta il punto interessante: in un crollo reale, non è che tutto il peso superiore si trasferisce magicamente su un singolo piano come un blocco unico. Gli edifici non sono "domino" che cadono tutti insieme, ma strutture con sistemi di resistenza che dovrebbero dissipare le forze in modo irregolare. Il trasferimento di carico in un edificio che collassa è un fenomeno dinamico, non statico. Il comportamento osservato nel WTC è un crollo simmetrico, a velocità prossima a quella di caduta libera - sfida i principi fondamentali della meccanica strutturale. Tale simmetria in un cedimento spontaneo è statisticamente implausibile, se non impossibile, considerando la distribuzione non uniforme di danni e incendi riportata. Comunque "collega" se mai dovesse stancarsi dell'ingegneria, c'è sempre un posto per lei nel mondo della narrativa.
Mi piacerebbe vedervi rispondere alle 50 domande di Luogocomune2….
aridajje con luogocomune. le 50 risposte sono tutte nel documentario qua sopra di 24:53.
@@mariomagnotta1Dove?
ma chi è sto tizio con 50 domande che continuo a vedere menzionato scusate?
@@0giuvicerca su google
@@0giuvi vorrei saperlo pure io
Mi meraviglio che ancora ci siano persone che credono alla versione ufficiale.
@@FedericoVinattieri dopo 23 anni non ce ne una migliore.....neanche lontanamente!!!!
@@andromeda221000 Ahahahahahahahhhahahahahahahahahah
Eppure...!!
C'è ancora gente che fa il vaxx per il covid...
Scusami per la domanda stupida, ma quale versione ritieni che sia la più veritiera/giusta? Può sembrare una sciocchezza, ma la mia è solo curiosità
@@e.f5796 son sicuro che non ti rispondera' come fanno tutti quando si fa' una domanda seria.
( oppure rispondono con insulti)
Ma veramente? A distanza di 23 anni c'è ancora chi ripete questa storia ridicola? Spero almeno che nessuno ci caschi adesso come vent'anni fa.
Dipende se hai studiato su instagram o nel nuovo ordinamento scolastico.......
La propaganda scrive i libri di storia.
@@nic_cage Tu un libro di storia non lo hai mai aperto.
@@nic_cagee no non e cosi noi a distanza di anni abbiamo accesso a documenti segreti analiziamo da un altra prospetiva non e la stessa cosa
@@Liaros_ il libro, bella questa, sei uscito dall'uovo di pasqua?
11 settembre..la nuova pearl harbor
Ecco un comnento degno di nota 👍
E' uscito un video nuovo....GeoFLOP - I debunker della domenica
Pearl Harbor fu l' attacco dell'esercito regolare di un governo straniero, l'11 settembre un attacco terroristico. non c'entra molto
@@lacruss è uscito anche un nuovo documentario molto interessante per te.. "Pecore al Pascolo".. guardalo sono sicuro che ti piacerà
@@lacruss i 2 neuroni in croce che ti sono rimasti, non ti aiuterebbero a comprendere neanche il canale che hai citato.
Ah un' altra cosa di che materiale erano fatti i passaporti dei terroristi visto che sono l'unica cosa che ha resistito a quell'inferno?
@@alessandrocecchi-w3y Titanio. Lo sanno tutti che i terroristi Islamici hanno i passaporti in Titanio.
passaporti belli nuovi di zecca......
@@Roby70. Titanio no perchè i motori sul pentagono sono vaporizzati.
ce ne sono migliaia di documenti che sono stati ritrovati
Diciamo che alcune cose non tornano va'...
Il pentagono , edificio tra i più sorvegliati al mondo che sarà inquadrato da centinaia di telecamere , ma non abbiamo un video dell'aereo che impatta .
Solo una palla di fuoco di mezzo secondo , mi piacerebbe una risposta a questo fatto .
Dai però da spettatori non schierati sarebbe interessante leggere le 50 risposte alle 50 domande
In effetti...
Non bisogna portare avanti il dibattito, ma ricominciare con le stesse palle presentate da facce diverse.
non arriveranno mai queste risposte
Tutte quelle domande hanno già avuto ampiamente risposta. Scegline una e te lo dimostro.
Quali domande?
Da canale di divulgazione scientifica a canale di divulgazione fantascientifica è stato un attimo. Tutte le simulazioni che avete preso come prove sono state rigorosamente smontate dall'associazione degli architetti e degli ingegneri pochi anni dopo essere state pubblicate. Consiglio: evita le figuracce e torna ad occuparti di geologia, non avere la presunzione di addentrarti in ogni materia scientifica solo per le visualizzazioni, perché può essere un boomerang. Specie se fai figuracce come questa
E di nuovo: mi sa tanto che la figuraccia è la tua.
@@Liaros_Zitto dai non porti argomenti solo gne gne non è vero
Geoflop
@@lucagoria2662 bella la tua associazione.....e' quella che fa' domande tipo: da quando in poi l' acciaio si fonde a 800 gradi....o 1000 o solo 600 e domande stupide prive di senso
Per favore potresti postare quì sotto il link del documento dell’associazione architetti e ingegneri alla quale fai rieferimento? E di quale associazione architetti e ignegneri si tratta? Immagino che ce de debbano essere davvero molte..
mi piacerebbe vedere un'analisi tecnica dello schianto sul Pentagono
Vero ? Soprattutto un bel video esaustivo...
@@giansala7409 seee vabbè addirittura un video girato fuori dal Pentagono!! siete proprio dei complottisti!!
Mancano gli attributi per metterci la faccia
youtube.com/@luogocomune2?si=skPtnFfi8R-TRCqG
quello e shanksville devono passare in sordina, perchè non sono credibili, e alla gente va bene così
Immagino che l'edificio 7 sia crollato per solidarietà nel confronto degli altri....😂
Geoflop
GeoFLOP
Non c'è mai stato nessun aereo...un pensiero a tutte le vittime morte per mano del nuovo ordine mondiale...
Ma l'hai visto questo video o tutti quelli che che spiegano scientificamente cosa è successo al 7? È stato semplicemente travolto dai detriti delle torri che cadevano, anche in questo video si vedono gli incendi incontrollati che lo indeboliscono..
Pensa che la maggior parte di quelli che sostengono la versione ufficiale non sa neanche che è crollato un terzo edificio, questo la dice lunga sulle fondamenta della loro teoria
Un pò di onestà intellettuale però... questo video si basa su calcoli e teorie già ampiamente smentite e dimostrate errate... ci si aspetta un pò più di serietà da un canale da 2mln di iscritti
Un commento troppo intelligente per essere preso in considerazione da un canale superficiale e di parte come questo
ma sai com'e' tengono famiglia ahahahahahahahah per soldi questi ti inventano sbarchi sulla luna , condensa a 3 mila metri che invece di scomparire oscura il sole , praticamente le stronzate che sentiamo in tv , radio e giornali da oltre 50 anni .
Smentite e dimostrate da chi?
@@tuttobene1629 se giri con la testa nelle nuvole non puoi fare altri commenti
@@pangrazzimario in realtà io posso fare tutti i commenti che voglio finché chiedo, perché chiedere non vuol dire affermare nulla, al massimo come un questi casi vuol dire informarsi, è chi spara affermazioni come le tue che deve dimostrare ciò che dice. Se hai fonti da mostrare io ne sarei curioso, fine
Per comprendere l' 11 settembre dovrebbero bastare le immagini del WTC7... Se di fronte a una scena del genere credi a chi ti dice che è tutto normale, per me sei da ricoverare...
le hai viste le foto della parte posteriore dove travi e detriti hanno danneggiato l'edificio? sicuramente no
😂😂😂
Perché qualcuno ha visto un'immagine almeno del Boeing che ha colpito il pentagono? Oppure l'aereo penetrato nel terreno 30m? Pagliacci
Per geo flop e i suoi adepti e’ tutto normale ovviamente. Sai, l’importante è non farsi domande e credere alle favolette. Si vive meglio.
47 PAGLIACCI COMPLOTTISTI
Sulla torre 7 ti sei superato...pura fantascienza...
I motori cadono da 10Km di altezza praticamente intatti e intorno al pentagono non c’era nessun detrito, nemmeno danni al muro causati da 40mt di apertura alare ma solo un buco, prima del crollo del suddetto muro esterno. Centinaia di video amatoriali delle torri e nessuno riguardante il pentagono. I pompieri che parlano di esplosioni a raffica attimi prima del collasso della torre, aerei di difesa che non hanno mai preso il volo nonostante 4 aerei di linea fossero fuori rotta (pericolosa) per quasi un’ora…
Perché non prendete in considerazioni questi argomenti? State solo giustificando ciò che l’intelligence USA ha voluto divulgare.
Non mi piace. Perlomeno provate a smontare queste teorie. Perché sono altre le domande che hanno bisogno di risposte.
Gli aerei erano in volo a km dalla costa... Una delle più grandi esercitazioni dell’aereonautica... Ma non armati. Tornare alla base e rispondere allo scramble non sarebbe stato temporalmente possibile... Se vuoi fare un atto di terrorismo cerchi di capire anche queste cose e colpisci quando il bersaglio é più vulnerabile.
@@salvatorespano8178 tutti…?! Mavvia. Credi pure a tutto quello che ti dicono
@@lucabiagini7047 la maggior parte. La teoria di difesa prevedeva quello. Se avviene attacco su larga scala che fai??? Ne mandi 10 specialmente quando i tuoi protocolli non prevedono difese su pericoli interni? Su larga scala significa quello. Somma i transponder spenti e le radio down degli aerei dirottati e la frittata é fatta. Non é questione di credere a tutto, ma conoscere come funzionano certi aspetti della difesa.
@@salvatorespano8178 un “inside job” potrebbe anche significare che ci sia stato qualche leack di informazioni per “permettere” che ciò accadesse. Ammesso che sia vero quello che dici non solleva l’intelligence da dubbi e responsabilità.
@@lucabiagini7047 infatti sono loro stessi a dire che il sistema ha sbagliato. Quindi si sono dati nuove direttive e nuovi protocolli. Hanno ammesso di avere fallito a tutti i livelli.
Ma per favore,siamo alle barzellette. Rispondere alle 50 domande in maniera DECOROSA.
non possono rispondere perchè sono in MALAFEDE li pagano per supportare la versione ufficiale. lo sappiamo tutti che è stato un auto attentato.
Peccato che le domande di Fuffacomune si basino solo su fantasie non supportate da ricerche e studio. Infatti sono stati smentiti in tutti i modi, ma il vantaggio dei complottisti è che possono fare finta che fisica e chimica non esistano per ignorare qualsiasi spiegazione razionale e continuare a sgolarsi che è tutto un "goblodddoooo".
Uno dei video più ridicoli mai visti
@@frankiepage2193 sempre i soliti scienziati voi
@ questa storiella di fantascienza è stata smentita dagli stessi che l’avevano raccontata, non serve essere scienziati, basterebbe essere informati e non lobotomizzati.
@@frankiepage2193 infatti si vede come sei informato ..... mi serialmente
@@andromeda221000
CIALTRONE?...
Ti ho posto 3 domande da terza elementare
Entro la fine del decennio le avremo le risposte?
@@andromeda221000
Noi ci informiamo SERIAMENTE su altri Canali
Non Certo su questo CANALE......... FOGNARIO!
La torre 7 dal troppo dolore per la perdita delle 2 sorelle maggiori si è autosacrificata 🙏
A proposito, un video su che fine ha fatto il Boeing 757 che ha colpito il Pentagono, quando lo fate ?
Una nuova puntata
per solidarietà
@@Hermal777 😂😂😂 bella questa!
🤣
C'è stato un fenomeno che voi gente popolana fareste fatica a capire ma che in certe particolari circostanze si da con tutta normalità in natura. Roba ingegneristica e scientifica a portata di pochi.
Si chiama "prespelculation" y sucede qualvolta alla CIA si prendono per mano e si concentrano su una cosa a loro piacimento.
Ho sempre valutato questo canale, per l'impegno, l'esposizione, gli argomenti da 7,5 adesso credo per vari motivi (in primis l'oggettività) valete non più di 4 soprattutto per questioni di credibilità
Anche meno di 4
Questioni di credibilità, parlò l'ingegnere 😂. I grafici che ha fatto vedere sono reali, si studiano in quasi tutte le ingegnerie di base all'universita e le cose che ha detto sono più che giuste. Voglio vedere proprio che titolo di studio hai per parlare in questo modo.
in effetti hanno ridetto la stessa pappardella che sostiene la teoria del tutto vero sull'11 settembre, ma dicono in molti che ci sono tante altre domande con zero risposte
@@marman1851 Lo schema è giusto, sono i dati immessi che sono non congrui con quello che avvenne.
1.000 gradi dove e quando? Persino il materiale più resistente al mondo può risultare burro se alteri i dati delle sue meccaniche d'altronde l'acciaio si conosce, lo sforzo e le conseguenze pure, basta giocare sul calore che woilà l'acciaio non ha più quella portanza iniziale, abbè...........
@@marconadal1412 non sono dati alterati. Anche le curve inferiori sono giuste. L'acciaii si comportanti così con il calore, si allunga il punto di rottura ma lo sforzo che riescono a tenere è nettamente inferiore. Queste cose Non le ho studiato con video di TH-cam, ma all'università. 1000 gradi a mio parere sono possibili da raggiungere, magari 1000 no ma 900 si e non cambia poi più di tanto. Pensa che facendo un fuoco con un dispositivo ad aria forzata, a fare arrivare l'acciaio a 700/800 gradi in casa, senza alcun carburante è possibilissimo. Pensa con tutto quel carburante che c'era come la temperatura è salita
Mi piacerebbe vedere un video su come hanno fatto 4 aerei dirottati a girare liberamente nello spazio aereo più controllato al mondo, senza che nessuno sia intervenuto per fare qualcosa...
un po' come il 7 Ottobre ;)
Adesso è lo spazio aereo più controllato al mondo, prima dell’attentato la sicurezza degli aeroporti e dello spazio aereo era completamente diversa, imparagonabile direi
@@matteoarena5118👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏 👏
Segreto di stato
Le esercitazioni hanno lasciato sguarnita proprio quella parte di cielo proprio quel giorno. Solo i militari americani potevano pianificare quelle esercitazioni.
trattare un argomento dibattuto per 20 anni, banalizzando a “teorie complottische” le evidenti lacune della “versione ufficiale”, ripeto dibattute per 20 anni, è pura disinformazione, altro che divulgazione scientifica. un video di scuse è il minimo, disiscritto
Ma perché sei venuto fino a qua a guardarlo?
@@giorgiopunkhxcxlo zombie invece è iscritto 😂❤
@@PIZELONERIOsi siamo zombie noi senza cervello aggiungo io non ci piace andare ad approfondire argomenti di cui non ci interessa nulla e che non ci cambieranno la vita solo per sentirci superiori e più furbi degli altri 😂❤
@@giorgiopunkhxcx perché è un robot: gli dici vai la e lui ci va.
Il complottista è in grado solo di fare cherry picking per tentare di smontare la "teoria ufficiale". Nessuno di loro ha mai spiegato cosa e come è successo quel giorno, dalla A alla Z, cronologicamente, con tutte le dimostrazioni a corredo. NESSUNO.
Egregio , il canale con cui comunichi dovresti chiamarlo GEOPIPPA.
se non ti piace non guardare
GEOPUZZA GEOSPACCIA GEOBUNKER GEOPINOCCHI GEODORO GEOCICAP GEOFORMICAP GEOSTICA GEOCROLLO GEODALLAPAURA GEOACCIAIOSTRESSATO GEOTORRE7GEOIRAQARMICHIMICHE GEOBLABLABLA
Stessa versione del tg1 del 2012. Dico solo questo.
copia incolla, come scritto sopra.
Visto che è vera, perchè mai dovrebbe cambiare?
@@gianfrancoscanu526insomma.. da acqua da tutte le parti
😂😂😂😂😂😂ridicoli è un complimento
Beh, se è successo quello, non è che puoi romanzare troppo in giro. Guarda i documentari sul disastro aereo di Tenerife... chiaro che sian tutti uguali! L'evento è lo stesso...
Caro Moccia. Con questa “spiegazione scientifica” mi hai convinto a disiscrivermi dal tuo canale.
questo canale NON è una stazione in cui vengono annunciati arrivi e partenze...
ma perchè che ha detto male ? A cosa credi tu ? Per te come è andata hahah
È lunga a spiegarti. Dico solo, ma se tu fossi un dirottatore che vuole fare del male, andresti a picchiare diretto verso un preciso grattacielo o, più facilmente, non ti butteresti in un punto qualsiasi di NY dove faresti più danno e morti?@@gingerrbbab
Concordo
"Questo non è un aeroporto, non ce bisogno di annunciare la tua partenza"
Una domanda: che fine hanno fatto le scatole nere degli aerei?🤔
Hanno trovato i documenti dei presunti terroristi ma la scatola nera no😂😂😂
Black scatols matter 😅😅😅😅
piu' che altro che fine hanno fatto gli aerei dato che non hanno trovato nulla , altro che scatola 😂
@@oo7qboatjamesbondexperienc40cioè? Vuoi dirmi che non hanno trovato parti di aereo?
@@oo7qboatjamesbondexperienc40 giusto... qui mancano proprio gli aereplani.
Non si puo' vedere sto video ragazzi. Poi non lamentatevi se la gente non si iscrive.
E già, andranno tutti da mm a farsi spennare!
Solo il fatto che abbia detto ai suoi accoliti di venire qua in massa a spammare le sue fesserie e incitare chi fosse iscritto a cancellare l’iscrizione meriterebbe l’immediata cancellazione del suo canale di bugie!
Questi hanno I bot se ne fregano degli utenti umani
Ma perché sei venuto fino qua a guardarlo?
ecco il fenomeno
@@giorgiopunkhxcxbot di geopop almeno ti pagano?
11 settembre la nuova pearl harbor , cerca e trova la verità. Altro che geoplof che è roba da ipocriti
Questo è fuori di testa😂😂😂😂
CAZZONE
@@sandroroberi712 dopo oltre un decennio di dibattiti sul tema sostenere ancora la versione ufficiale è da ritardati
A me pare che la spiegazione scientifica sia più assurda di quella complottista.
Esatto! Chi crede a queste ricostruzioni è proprio un complottista!!
Quella del filmato è la spiegazione ufficiale. Quella vera la trovi in rete.
Ma pensa, a me pare il contrario
Probabilmente perché non sai nulla di fisica.
@@francescoprsfatburn quella scientifica e’ una verita’ manipolata perche e’ usata per cammuffare tutte le magagne che ci sono dietro. Quella complottista analizza i fatti per come sono avvenuti senza timore che arrivi il direttore di redazione che gli dica cosa deve o cosa non deve scrivere o dire
Dopo questo video ridicolo ho deciso di non seguire più questo canale di debunker mascherato come canale di divulgazione scientifica. Peccato.
Ce ne sono davvero tanti, bisogna sempre tenere gli occhi aperti
Hanno fatto cacare in molti video, geopop il peggio del peggio
@@nicolagiampa2510 questa non è una stazione in cui si annunciano arrivi e partenze...
Ci sono canali molto migliori di questo, ho smesso anch'io di seguirlo, Fanno ridere
Pero se ci pensate fanno riflettere, poi se non li volete seguire, fate voi
Grazie Moccia, Lei è molto rassicurante, grazie per dimostrarci che possiamo fidarci ciecamente di quello che ci raccontano, c'è bisogno di gente come Lei che ci fa stare tranquilli.
Grazie ancora.
Attento, ché l'ironia è merce rara!
@@giorgiobonari9389 evidentemente qualcuno ne conosce ancora le "fattezze"🤣
Moccia il Mercenario...
Moccia sul WT7 si è kagato nelle mutande mentre la esponeva
Ma perché sei venuto fino qua a guardarlo?
oggi mi divertiro un sacco a leggere questi commenti.
Io vorrei un video sul terrapiattismo.... Altro che commenti divertenti......
@@hardav79mischiare i terrapiattisti con chi ha dei dubbi sull’11/09 è un peccato mortale dai
@@riccardo7945è la stessa cosa..
Io oggi mi divertirò ( mi divertirò!!! ) a leggere i commenti di quelli che sanno tutto. Tranne che le basi della grammatica! Figuriamoci il resto.
Io mi diverto di più ad ascoltare le panzane che questi vogliono ripropinarci sperando che ci crediamo ancora.
Urka! non mi sarei aspettato tutte queste polemiche su questo canale. A questo punto le 50 risposte sono a una sfida intellettuale per difendere il vostro rigore scientifico. Attendo...
Difenderlo agli occhio di quelli come te? Una missione per la vita.
perchè non fa un'intervista ad un ingegnere che avvalla la versione ufficiale e che si è documentato per bene sulla questione? sai spiegarmi perchè non lo fa?
@@SonoUnSomaroNoVax veramente moltissimi ingegneri ed esperti hanno fatto molto di più che farsi intervistare.
Hanno prodotto studi scientifici sottoposti a revisione paritarie con i controcazzi e hanno avallato la versione ufficiale in tutto il mondo.
Studi compiuti in tutto il mondo sia da enti statali che da ricercatori indipendenti.
Te ne cito solo qualcuno dei tantissimi.
9/11 - The Technical Side. Raccolta di decine di articoli sugli aspetti tecnici del disastro del World Trade Center, selezionati da The CAD Digest.
A very simple method for assessing tall building safety in major fires. A. S. Usmani, C. Roben, A. Al-Remal, International Journal of Steel Structures, Vol 9, pag. 17-28, 2009.
Aircraft Impact Analyses of the World Trade Center Towers. D. Isobe, Z. Sasaki, CD-ROM Proceedings of the 1st International Workshop on Performance, Protection, and Strengthening of Structures under Extreme Loading (PROTECT2007), Whistler, Canada, 2007.
Analysis of Background Residential Dust for World Trade Center Signature Components Using Scanning Electron Microscopy and X-Ray Microanalysis. H. Lowers, G. Meeker, I. Brownfield, U.S. Geological Survey Open-File Report 2005-1073.
Ballistic Limit-Based Design Criteria and Finite Element Simulations for the Core Walls under impact of Fast-Flying Commercial Aircraft. Vincenzo De Rosa, in European Cooperation in the field of scientific and technical research - Cost Action 12 - Improving Buildings’ Structural Quality By New Technologies - WG2 - Structural Integrity under exceptional actions, 16 dicembre 2002.
Characterization of Particulate Found in Apartments after Destruction of the World Trade Center. E. Chatfield, J. Kominsky, Chatfield Technical Consulting Limited, Mississauga, Ontario, Canada (2002).
Collapse of the World Trade Center Towers. G. Clifton, CAD Digest, 2001.
Collapse of World Trade Center Towers: What Did and Did Not Cause it?. Z. Bazant, J. Le, F. Greening, D. Benson. Inviato per la validazione al Journal of Engineering Mechanics (ASCE) e successivamente pubblicato sul JEM di ottobre 2008 con il titolo What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Towers in New York.
Could the World Trade Center have been modified to prevent its collapse? D. Newland, D. Cebon, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(7):795-800, 2002.
Determination of a Diagnostic Signature for World Trade Center Dust using Scanning Electron Microscopy Point Counting Techniques. G. Meeker, A. Bern, H. Lowers, I. Brownfield, US Geological Survey Open File Report 2005-1031.
Discussion of “Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions”, G Szuladzinski, J R. Gourley, Z Bazant, M Verdure, Journal of Engineering Mechanics, ottobre 2008.
Discussion of “What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Twin Towers in New York?” Z. Bazant, J-L Le, F R Greening, D. B. Benson, Journal of Engineering Mechanics, luglio 2010.
Engineering Forensics of Collapse. M. Crosbie, Architecture Week, 17 October 2001.
Environmental Studies of the World Trade Center area after the September 11, 2001 attack. R. Clark, R. Green, G. Swayze, G. Meeker, S. Sutley, T. Hoefen, K. Livo, G. Plumlee, B. Pavri, C. Sarture, S. Wilson, P. Hageman, P. Lamothe, J. Vance, J. Boardman, I. Brownfield, C. Gent, L. Morath, J. Taggart, P. Theodorakos, M. Adams, U.S. Geological Survey Open File Report 01-0429 (2001).
Fire-Induced Progressive Collapse Analyses of High-Rise Towers. D. Isobe, H. Yokota, L. Thanh, University of Tsukuba, Japan, 2009.
Fire-induced progressive collapse of steel building structures: A review of the mechanisms. G. Porcari, E. Zalok, W. Mekky, Engineering Structures, 10/2014.
Materials characterization of dusts generated by the collapse of the World Trade Center, in Urban Aerosols and Their Impacts: Lessons Learned from the World Trade Center Tragedy. G. Meeker, S. Sutley, I. Brownfield, H. Lowers, A. Bern, G. Swayze, T. Hoefen, G. Plumlee, R. Clark, C. Gent, American Chemical Society, in press (2005).
Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions. Z. Bazant, M. Verdure. Journal of Engineering Mechanics - ASCE 133 (3): p. 308-319, marzo 2007.
New York e World Trade Center: Analisi del crollo. Z. Bazant, Y. Zhou (2001). Il Giornale dell’Ingegnere n. 20/21, dicembre 2001, pp. III-VI; Studies and Researches, Politecnico di Milano, 22, 229-242.
Particle Atlas of World Trade Center Dust. H. Lowers, G. Meeker, US Geological Survey Open File Report 2005-1165.
Progressive Collapse of the World Trade Centre: Simple Analysis. K. Seffen, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 134(2), pp. 125-132 (2008).
Robustness of core walls against deliberate aircraft impact: lessons from the WTC collapse. V. De Rosa, R. Landolfo, F. Mazzolani, II Convegno Internazionale "Crolli e Affidabilità delle Strutture Civili", Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale, Napoli, 15-16 maggio 2003.
Seismological Observation of Impacts and Collapses at World Trade Center, Fact Sheet. Seismology Group, Lamont-Doherty Earth Observatory, Columbia University (2001). I grafici delle registrazioni sono qui.
Simulation for the Collapse of WTC after Aeroplane Impact. L. Xinzheng, J. Jianjing, Proc. Int. Conf. on Protection of Structures Against Hazard, Lok TS eds. Singapore Nov. 2002. 57~60.
Stability of the World Trade Center Twin Towers structural frame in multiple floor fires. A. Usmani, Journal of Engineering Mechanics, ASCE, Vol 131, pag. 654-657, 2005.
Tall building collapse mechanisms initiated by fire: Mechanisms and design methodology. D. Lange, C. Röben, A. Usmani, Engineering Structures, Vol 36, pag. 90-103, 2012.
Terrorist Attacks on USA: Architecture, Engineering, GIS and Technical Information. Vastissima raccolta di articoli tecnici a cura di Tenlinks,com (2002).
The collapse of the WTC twin towers: preliminary analysis of the original design approach. A. De Luca, F. Di Fiore, E. Mele, A. Romano, STESSA 2003, 4th International Conference on “Behaviour of Steel Structures in Seismic Areas”, Napoli, Italy, 9-12 June 2003, pp. 81-87.
The collapse of WTC Twin Towers: general aspects and considerations on the stability under exceptional loading of columns with partial-strength connections. A. De Luca, E. Mele, A. Giordano, E. Grande (2004). COST C12 Final Conference, January 2005, Innsbruck, Austria.
The World Trade Center and 9/11: A Discussion on some Engineering Design Issues. T. Wilkinson. In Safe Buildings for This Century, Australian Institute of Building Surveyors National Conference, 12 - 13 August 2002, Darling Harbour, Sydney, Australia.
The World Trade Center 9/11 Disaster and Progressive Collapse of Tall Buildings. P. Kotsovinos, A. Usmani, Fire Technology, Vol 49, pag. 741-765, 2013.
Why did the World Trade Center collapse? A simple analysis. Z. Bazant, Y. Zhou. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(1):2-6, 2002.
Why the Observed Motion History of World Trade Center Towers is Smooth. J-L Le, Z. Bazant. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 1/2011.
World Trade Center Collapse, Field Investigations and Analyses. A. Astaneh. Emerging Technologies in Structural Engineering, Proceedings of the 9th Arab Structural Engineering Conference, Nov. 29-Dec 1, 2003, Abu Dhabi, UAE.
World Trade Center - Some Engineering Aspects. T. Wilkinson, University of Sydney.
World Trade Center Special Coverage. Raccolta di articoli tecnici presso il portale specialistico I Civil Engineer (2003).
World Trade Center Studies. A. Astaneh, National Science Foundation, Berkeley,edu.
Non vale la pena rispondere. Metteranno comunque in dubbio qualsiasi cosa. È tempo perso, non si raccolgono le palle nel fango
@@SonoUnSomaroNoVax STUDI A CONFERMA DELLA VERSIONE UFFICIALE REALIZZATI IN TUTTO IL MONDO
9/11 - The Technical Side. Raccolta di decine di articoli sugli aspetti tecnici del disastro del World Trade Center, selezionati da The CAD Digest.
A very simple method for assessing tall building safety in major fires. A. S. Usmani, C. Roben, A. Al-Remal, International Journal of Steel Structures, Vol 9, pag. 17-28, 2009.
Aircraft Impact Analyses of the World Trade Center Towers. D. Isobe, Z. Sasaki, CD-ROM Proceedings of the 1st International Workshop on Performance, Protection, and Strengthening of Structures under Extreme Loading (PROTECT2007), Whistler, Canada, 2007.
Analysis of Background Residential Dust for World Trade Center Signature Components Using Scanning Electron Microscopy and X-Ray Microanalysis. H. Lowers, G. Meeker, I. Brownfield, U.S. Geological Survey Open-File Report 2005-1073.
Ballistic Limit-Based Design Criteria and Finite Element Simulations for the Core Walls under impact of Fast-Flying Commercial Aircraft. Vincenzo De Rosa, in European Cooperation in the field of scientific and technical research - Cost Action 12 - Improving Buildings’ Structural Quality By New Technologies - WG2 - Structural Integrity under exceptional actions, 16 dicembre 2002.
Characterization of Particulate Found in Apartments after Destruction of the World Trade Center. E. Chatfield, J. Kominsky, Chatfield Technical Consulting Limited, Mississauga, Ontario, Canada (2002).
Collapse of the World Trade Center Towers. G. Clifton, CAD Digest, 2001.
Collapse of World Trade Center Towers: What Did and Did Not Cause it?. Z. Bazant, J. Le, F. Greening, D. Benson. Inviato per la validazione al Journal of Engineering Mechanics (ASCE) e successivamente pubblicato sul JEM di ottobre 2008 con il titolo What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Towers in New York.
Could the World Trade Center have been modified to prevent its collapse? D. Newland, D. Cebon, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(7):795-800, 2002.
Determination of a Diagnostic Signature for World Trade Center Dust using Scanning Electron Microscopy Point Counting Techniques. G. Meeker, A. Bern, H. Lowers, I. Brownfield, US Geological Survey Open File Report 2005-1031.
Discussion of “Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions”, G Szuladzinski, J R. Gourley, Z Bazant, M Verdure, Journal of Engineering Mechanics, ottobre 2008.
Discussion of “What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Twin Towers in New York?” Z. Bazant, J-L Le, F R Greening, D. B. Benson, Journal of Engineering Mechanics, luglio 2010.
Engineering Forensics of Collapse. M. Crosbie, Architecture Week, 17 October 2001.
Environmental Studies of the World Trade Center area after the September 11, 2001 attack. R. Clark, R. Green, G. Swayze, G. Meeker, S. Sutley, T. Hoefen, K. Livo, G. Plumlee, B. Pavri, C. Sarture, S. Wilson, P. Hageman, P. Lamothe, J. Vance, J. Boardman, I. Brownfield, C. Gent, L. Morath, J. Taggart, P. Theodorakos, M. Adams, U.S. Geological Survey Open File Report 01-0429 (2001).
Fire-Induced Progressive Collapse Analyses of High-Rise Towers. D. Isobe, H. Yokota, L. Thanh, University of Tsukuba, Japan, 2009.
Fire-induced progressive collapse of steel building structures: A review of the mechanisms. G. Porcari, E. Zalok, W. Mekky, Engineering Structures, 10/2014.
Materials characterization of dusts generated by the collapse of the World Trade Center, in Urban Aerosols and Their Impacts: Lessons Learned from the World Trade Center Tragedy. G. Meeker, S. Sutley, I. Brownfield, H. Lowers, A. Bern, G. Swayze, T. Hoefen, G. Plumlee, R. Clark, C. Gent, American Chemical Society, in press (2005).
Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions. Z. Bazant, M. Verdure. Journal of Engineering Mechanics - ASCE 133 (3): p. 308-319, marzo 2007.
New York e World Trade Center: Analisi del crollo. Z. Bazant, Y. Zhou (2001). Il Giornale dell’Ingegnere n. 20/21, dicembre 2001, pp. III-VI; Studies and Researches, Politecnico di Milano, 22, 229-242.
Particle Atlas of World Trade Center Dust. H. Lowers, G. Meeker, US Geological Survey Open File Report 2005-1165.
Progressive Collapse of the World Trade Centre: Simple Analysis. K. Seffen, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 134(2), pp. 125-132 (2008).
Robustness of core walls against deliberate aircraft impact: lessons from the WTC collapse. V. De Rosa, R. Landolfo, F. Mazzolani, II Convegno Internazionale "Crolli e Affidabilità delle Strutture Civili", Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale, Napoli, 15-16 maggio 2003.
Seismological Observation of Impacts and Collapses at World Trade Center, Fact Sheet. Seismology Group, Lamont-Doherty Earth Observatory, Columbia University (2001). I grafici delle registrazioni sono qui.
Simulation for the Collapse of WTC after Aeroplane Impact. L. Xinzheng, J. Jianjing, Proc. Int. Conf. on Protection of Structures Against Hazard, Lok TS eds. Singapore Nov. 2002. 57~60.
Stability of the World Trade Center Twin Towers structural frame in multiple floor fires. A. Usmani, Journal of Engineering Mechanics, ASCE, Vol 131, pag. 654-657, 2005.
Tall building collapse mechanisms initiated by fire: Mechanisms and design methodology. D. Lange, C. Röben, A. Usmani, Engineering Structures, Vol 36, pag. 90-103, 2012.
Terrorist Attacks on USA: Architecture, Engineering, GIS and Technical Information. Vastissima raccolta di articoli tecnici a cura di Tenlinks,com (2002).
The collapse of the WTC twin towers: preliminary analysis of the original design approach. A. De Luca, F. Di Fiore, E. Mele, A. Romano, STESSA 2003, 4th International Conference on “Behaviour of Steel Structures in Seismic Areas”, Napoli, Italy, 9-12 June 2003, pp. 81-87.
The collapse of WTC Twin Towers: general aspects and considerations on the stability under exceptional loading of columns with partial-strength connections. A. De Luca, E. Mele, A. Giordano, E. Grande (2004). COST C12 Final Conference, January 2005, Innsbruck, Austria.
The World Trade Center and 9/11: A Discussion on some Engineering Design Issues. T. Wilkinson. In Safe Buildings for This Century, Australian Institute of Building Surveyors National Conference, 12 - 13 August 2002, Darling Harbour, Sydney, Australia.
The World Trade Center 9/11 Disaster and Progressive Collapse of Tall Buildings. P. Kotsovinos, A. Usmani, Fire Technology, Vol 49, pag. 741-765, 2013.
Why did the World Trade Center collapse? A simple analysis. Z. Bazant, Y. Zhou. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(1):2-6, 2002.
Why the Observed Motion History of World Trade Center Towers is Smooth. J-L Le, Z. Bazant. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 1/2011.
World Trade Center Collapse, Field Investigations and Analyses. A. Astaneh. Emerging Technologies in Structural Engineering, Proceedings of the 9th Arab Structural Engineering Conference, Nov. 29-Dec 1, 2003, Abu Dhabi, UAE.
World Trade Center - Some Engineering Aspects. T. Wilkinson, University of Sydney.
World Trade Center Special Coverage. Raccolta di articoli tecnici presso il portale specialistico I Civil Engineer (2003).
World Trade Center Studies. A. Astaneh, National Science Foundation, Berkeley,edu.
La cosa più grottesca è come ci siano coincidenze su coincidenze e che anche la persona più benpensante si farebbe due domande . Poi benvenga ogni spiegazione dei fenomeni fisici e qualsiasi cosa , ma far incastrare tutte queste coincidenze sarebbe a livello probabilistico impossibile se non ci fosse dietro una grande organizzazione dall' interno . Altro che 4 arabi col bandana rosso
il commento piu' sensato letto sino ad ora.
La quantità di casi "più unici che rari" che si sono sommati nella stessa giornata farebbero venire un leggerissimo sospetto anche al Ragionier Fantozzi.
Chi pilotava gli aerei ?
Chi si sarebbe sacrificato per la causa ? Tu lo faresti ?
@@luigiscotto3248 Charlie Hebdo? Attentato a Nizza? Bataclan? Piloti Kamikaze della II guerra mondiale? Penso sia un normalissimo spirito umano questo, persone che inseguono un ideologia anche se significa sacrificare la loro vita. Non la vedo così diversa rispetto a chi va a fare il militare che rischia ogni minuto di morire per uno Stato
@@luigiscotto3248magari erano comandati da remoto
Divulgatore scientifico???
Allineato coi tempi che corrono...
Che delusione...
Stop.
Hanno il camice bianco, quindi sono scienziati.
I novax dell'ingegneria 😂😂😂😂
Divulgatore scientifico come La Biblioteca di Alessandria, parlano di cosi di cui non sanno nulla e si autocertificano con il titolo autoattribuito di DIVULGATORE.
In una società normale chi si autodefinisce divulgatore meriterebbe un TSO
Mi sa che vi è andata male con questo video .
no grazie a wanna marchi 2.0 e i suoi minions questo video è uno dei più visti, alla faccia di wanna marchi 2.0 e tutti i suoi minions
@@SonoUnSomaroNoVax più visti è più sputtananti . Come quelli supervisti ma poi rimossi dopo l'asfaltata che gli ha dato Omegaclick . Contento tu, non ti rimane che questo per consolarti benpensante
@@SonoUnSomaroNoVax Per avere successo basta dire nefandezze, cosa non si fa per like.Viva i tempi moderni
Perchè? Con gli altri video gli va bene?
@@pasqualesorrentino-s4e si come la cura del c4n cro con il bicarbonato di mezzucci😅😅😅anche wanna marchi promuoveva il sale per curare🤣🤣🤣🤣
La quantità di ignoranza mista a malafede in questo video è rivoltante.
Be , potrebbe fare un video e dimostrare quello che dice, con dettagli tecnici, avvalendosi di studi fatti da ingegneri in laboratori con tecniche e mezzi tecnologicamente avanzati.
@@federicodistefano363 C'è poco da far video. Ha sostenuto che il crollo del WTC 7 è stato causato dagli incendi, non ha alcuna valenza dopo una baggianata del genere. Il crollo del WTC 7 è praticamente dove la tesi ufficiale arriva a livelli di ultracongetture senza fondamento. Un edificio di quella struttura che collassa in modo così simmetrico e rapido a causa di incendi, senza danni strutturali diretti, è un evento senza precedenti nella storia dell'ingegneria civile.
@@mariosconcerti1715in questo video link in fondo,al punto 02:18:36, verso la fine, viene spiegato perché la Torre 7 è venuta giù in quel modo, se poi ha la pazienza di vedere tutto il video tanto meglio.
th-cam.com/video/ucEGpVyJbLA/w-d-xo.htmlsi=Eokr1KxD8_eymFtk
@@federicodistefano363 è già tutto scritto su Architects & Engineers for 9/11 Truth, Inc.
È stato già tutto dimostrato qui Architects & Engineers for 9/11 Truth, Inc.
consiglio torna a occuparti di argomenti che ti competono
Sono propagatori di menzogne, per questo non dovrebbero occuparsi di trattare alcun argomento.
Ehm lui ha riportato un insieme di studi del nst, citando motivazioni e spiegazioni affibbiandole al nst, lui non ha detto nulla… però sono curioso, se lui non ne capisce o non è competente… tu invece lo sei vero?
GEOLOGIA
@@luigiscagliarinicerroni9813, infatti diffonde menzogne anche in questo ambito. Sveglia!
@@gicomo-b7619 MAH
Caro Geopop, seguo i vostri video da sempre e mi rincresce dover dire che, il fatto che voi facciate cattiva informazione (ovvero, basarsi su un rapporto smentito anni fa) sui veri fatti accaduti l'11 settembre è poco professionale. Siete davvero una delle migliori pagine divulgatrici, ma questo video tecnico come ogni anno è un flop, perché è chiaramente una cosa più grande di voi
Pensi che gli altri video siano veritieri? 😂
th-cam.com/video/i5alAp989o0/w-d-xo.html
Geopop VS Luogocomune2, non vedo l'ora di vedere lo scontro tra i due (preparo i pop corn)
Ecco un altro fenomeno con l'anello al naso. Poveraccio...
@@SapienzaAziendale-tn8wu non gli regge la pompa di confrontarsi
Si ma rilassati zio 😂
A quando il video che risponde alle 50 domande di luogocomune2????
Per quale motivo dovrebbe rispondere a un regista sceneggiatore COMPLOTTISTA???
Neanche se lo confessassero pubblicamente che hanno fatto cadere intenzionalmente tu ci crederesti, altro che 50 domande@@nicolacuomo4168
@@nicolacuomo4168 le domande son domande a prescindere da chi le pone, sceneggiatore o geologo che fosse, se l'argomento lo si è smembrato bene e fatto proprio, tanto da fare un video a riguardo, rispondere a delle semplici domande non può fare altro che rafforzare e consolidare il proprio prestigio agli occhi di tutti gli utenti di questa piattaforma.
Questo è il mio modesto parere
@@fabiofancellu3616no, le domande di un coglionazzo complottaro sono solo perdita di tempo.
@@fabiofancellu3616 Non sa rispondere se non replicare queste teorie claudicanti ex Polidoro/Attivissimo ampiamente demistificate e archiviate da decenni.
A tutti quelli che si lamentano del fatto che i crolli "furono verticali" direi di guardare il video ripreso dalla barca che quel giorno transitava sul fiume Hudson. Li si può notare che i crolli iniziarono con grande inclinazione.
Poi si sa che la gravità lavora verso il basso. Se lasciate cadere un bicchiere, questo non farà una traiettoria a zig-zag ne si schianterà sul soffitto o sulla parete alla vostra sinistra, andrà dritto giù verso il baso e la stessa cosa faranno degli edifici di 500.000 tonnellate.
il crollo dell'edificio 7 senza impatto aereo, ma solo incendio, difficile credere alla spiegazione del video in quanto molti edifici simili, colpiti totalmente da incendio, sono rimasti in piedi tanto da mettere a nudo l'intelaiatura/struttura degli stessi. Per tali motivi, questo video puzza, sembra sia stato realizzato "forzato"
L'edifio 7 è caduto per la paura!
era un edificio molto strano, era un archivio dei servizi segreti americani
Ma allora, secondo te, TeleVento, qual è la verità?
@@emanuele2014nn lo so, tutte ipotesi, forse bevendo 5-6 bottiglie potremo immaginare cosa sia accaduto ?! Di sicuro la versione ufficiale nn regge, come questo video, qualcuno ancora si fida di politici e amici buongustai ? Le ragioni di Stato dove stanno ? Cosa è accaduto poi ? Ricordate la frase successiva continuamente ripetuta:" il mondo non sarà più come prima " ? La velocità di cambiamento dell' assetto geopolitico è stata impressionante, ancora oggi assistiamo ad un escalation molto preoccupante...
Cosa pensi del wtc7? Sacc sul che era fracit
Il "complotto" non nasce solo con il crollo delle torri. C'è da vedere cosa è successo prima e dopo l'attacco.
Vi invito a rivedere il documentario di Michael Moore "Farenheit 9/11".
rivedilo tu perchè mi sa che non ci hai capito nulla: il documentario non è complottista
@@jiobise tu credi a questi cialtroni di geoflop che rimettono in mezzo argomenti che sono stati già ampliamente smontati da professionisti anni prima di loro.. allora sei tu che non ci hai capito una mazza.
non lo dire ad alta voce, altrimenti si svegliano
@@nelsonpriscilianobeltranca3982 Guarda caso fanno sparire i miei commenti..
@@TheIldebrandoz perchè sanno che tu sai la veritàh
Qualche genio che mi spieghi, per esempio, come é possibile che il secondo luogo più sorvegliato al mondo (il pentagono), disponga solo un misero video in cui solo qualche frame inquadra un oggetto di dimensioni assolutamente incongruenti con un aereo di linea, che impatta l'anello esterno dell'edificio. Hanno telecamere ovunque e voi credete che ci sia quello solamente a disposizione per i media? Parliamo degli americani, noti per essere pacifisti altruisti sinceri amici e mai doppiogiochisti giusto?
ma ragionamento è? il pentagono non è una banca 🤣🤣🤣 non ha telecamere esterne o interne ha guardie armate in persona
@@matteoforlin5987mi scusi , ma non so se scherza o dice seriamente , quando fa benzina a un distributore , alzi lo sguardo e conti quante telecamere la stanno inquadrando...
Il pentagono ne avrà centinaia .
Ma no , certo che scherza...
Qui c’è ancora gente che si fida degli americani..
@@giansala7409 sai come funziona la videosorveglianza e che materiale c'era nel 2000? 🤡🎪
@@giansala7409 ma scusi eh, lei prima di tutto mi dice dove ha visto questo video dato io in 3 minuti di ricerca ne ho trovati 3 da 3 angolazioni diverse e poi lei mi dice il senso di avere telecamere quabdo ci sono 1.800 guardie armate
Vi seguo spesso ma questo video è da vergognarsi
th-cam.com/video/i5alAp989o0/w-d-xo.html
I passaporti,dopo tutto quel "macello",erano intatti...e questa è una dei tanti interrogativi 🤦🏻♂️
Tra l’altro passaportidi alcune delle 19 persone di cui non hanno nessuna prova che fossero in quegli aerei 😂
Oltre i passaporti pure una bibbia! Proprio una bibbia perché la parola di Dio è più forte di tutto
Per non dire che il passaporto e l'ultima cosa che un "terorista" portasse con se.
Ma dove stanno le foto di questi passaporti?
@@Michele-om8tpsiete imbarazzanti
Geologo che si dà il tono di scienziato. Il Bassetti della conoscenza 😂 .
Amico mio le canne fanno male, smetti di farle
@@francobettini5983 disse l'idraulico vestito da.. no aspe, sei vestito vero?
Un geologo è un laureato in una disciplina scientifica, quindi è uno scienziato, è semplice nomenclatura questa
@@Michele-om8tpcasomai dottore! Un geologo non è uno scienziato perché laureato in geologia! Che stai a di 😂
Allora anche io posso definirmi scienziato con biologia....magari!! 😅
@@settimiosevero3095 Allora io posso definirmi dottore in onanismo
Consiglio di continuare con la GEOLOGIA...
Infatti.
@@simonecinallihotmaileccolo... vatt a dorm
Fammi indovinare? Te sei quello sveglio della famiglia vero??
Quindi tu sei più informato di lui che sono mesi che studia per fare questo video???
La tua fonte?? RiUniTi cOntrRo i PotErI fOrtY? 😂😂 NoncielodikoNo😂😂
@@simonecinallihotmail siete più complottisti voi che i complottisti
@@TheIldebrandoz 😂😂😂😂😂😂😂😂😂 i poteri 4ty...
Ue uagliò alle 50 domande hai risposto o no? Saluti da Atene....
le 50 domande deve farle a un ingegnere, perchè gli altri dovrebbero stare a rispondere a quel ciarlatano? non è capace a fare un intervista a degli ingegneri che sostengono la tesi ufficiale? oppure non lo fa perchè non gli interessa ma vuole solo vendere i dubbi?
www.bastison.net/RESSOURCES/Reponses_LNPH.pdf
Vi seguo con molto entusiasmo ed apprezzo moltissimo i vostri contenuti. Ma questi video, cortesemente, anche no. Ci sono cose sul 09/11 che non stanno in piedi nemmeno piangendo in arabo e che vengono platealmente ignorate da voi.
Sarebbe bello sapere com'è possibile che sia svanito nel nulla un b767 in una buca, cos'è successo al pentagono, perchè vi sono stati errori su errori nell'intercettare i jet dirottati e come mai velgono elusi molti principi fisici nel crollo delle torri e dell' wtc7.
Ci sono più eccezioni alle regole che regole in quanto accaduto quel giorno.
Puoi sempre studiarti questo: history.defense.gov/Portals/70/Documents/pentagon/Pentagon9-11.pdf
geopippe rispondete alle 50 domande altrimenti tacete. avete iniziato bene con il canale e ora siete al livello di Open di Merdana. una divulgazione che sembra un mix di baggianate tra attivissimo e Puente!😂😂😂
66 PAGLIACCI
Questo video, fossi in voi , non lo farei, perché, lo avete fatto? forse perché credevate che gli idioti stanno dall'altra parte? non è così, questo video vi ha fatto perdere molta credibilità. E proprio come dicono a Napoli! A CCA. NISCIUN È FESS.TUTTE QUELLE VITTIME, CHE POSSANO RIPOSARE IN PACE!
7) Marwan Al-Sheikki non aveva mai guidato prima un jet nella sua vita, per non parlare dei grossi aerei passeggeri. Come ha potuto eseguire salite di 3000 piedi al minuto e discese vertiginose da 10.000 piedi al minuto, mantenendo sempre l’aereo sotto controllo, e perché mai avrebbe voluto correre rischi del genere, compreso il rischio di scontrarsi in volo con altri aerei, invece di navigare in sicurezza con il pilota automatico fino al bersaglio prescelto?
RISPOSTA:
Al-Sheikki aveva regolarmente conseguito la licenza di pilota commerciale, dopodichè si era addestrato per molte ore nei simulatori di 737 (molto simili all'aereo che pilotò nell'attentatto). La domanda si contraddice in modo ridicolo perchè prima sostiene che il pilota fosse inesperto e poi chiede come mai non abbia pilotato l'aereo in modo professionale, addirittura arrischiandosi in manovre imprudenti. Se fosse stato un pilota inesperto, come sostiene la domanda, non sarebbe stato affatto strano che il suo modo di pilotare l'aereo fosse inadeguato e rischioso. Avrebbe senso chiedersi il perchè delle manovre spericolate se si considerasse il pilota un esperto professionista.
8) Ziad Jarrah non aveva mai guidato prima un jet nella sua vita, per non parlare dei grossi aerei passeggeri, ed aveva anche una scarsa esperienza con i piccoli aerei da turismo. Come ha potuto eseguire una discesa “così veloce che il computer non riesce a stargli dietro”, pur mantenendo sempre l’aereo sotto controllo, e perché mai avrebbe voluto correre rischi del genere, compreso il rischio di scontrarsi in volo con altri aerei, invece di navigare in sicurezza con il pilota automatico fino al bersaglio prestabilito?
RISPOSTA:
- L'affermazione che "il computer non riesce a stargli dietro" non è spiegata, ne giustificata ne motivata e semplicemente non ha alcun senso. Le registrazioni delle scatole nere che furono recuperate non riportano nessuna anomalia del genere;
- La scatola nera non riporta particolari discese repentine se non una piccola discesa al momento della presa dei comandi (dovuta alla collutazione con i piloti di linea) e poi la caduta verso il terreno al momento dello schianto. Ridicolo parlare di correre rischi in una situazione in cui si era deciso di farla finita schiantandosi al suolo. Quali sarebbero i rischi di cui parla la domanda, se il dirottatore aveva deciso di uccidersi schiantandosi al suolo?
9) Come può un dilettante come Hani Hanjour, che era ritenuto incapace di volare da solo con un monomotore, che “faticava a capire i principi fondamentali del volo”, e che non si era mai seduto prima ai comandi di un 757, diventare improvvisamente capace di pilotare un aereo di quelle dimensioni alle massime velocità?
RISPOSTA:
Hanjour, come dissero i suoi istruttori, imparava faticosamente e malvolentieri le FASI principali del volo, ovvero DECOLLO e ATTERRAGGIO, che sono i due momenti più difficili e più delicati. Ovvio che il dirottatore non volesse perdere tempo a imparare queste due fasi, erano le uniche due che non gli servivano, visto che programmava di dirottare un aereo già decollato e di schiantarsi contro un edificio.
10) E se anche fosse riuscito a raggiungere Washington con il pilota automatico, perché mai avrebbe scelto di staccarlo e di pilotare a mano per altri otto lunghi minuti, compiendo una discesa circolare assolutamente non necessaria che a) avrebbe aumentato enormemente le probabilità di schiantarsi a terra prima del previsto, b) avrebbe aumentato le sue probabilità di venire intercettato, c) lo avrebbe portato a perdere nuovamente di vista il bersaglio, d) lo avrebbe obbligato ad un approccio molto più difficile, vicino al terreno, e) avrebbe ridotto il suo bersaglio ad una sottile striscia di cemento, f) avrebbe limitato i danni potenziali agli anelli più esterni dell’edificio, quando avrebbe potuto ottenere il massimo danno, assicurandosi un successo spettacolare della missione, se avesse semplicemente abbattuto l’aereo dall’alto sui tetti del Pentagono?
RISPOSTA:
Anche qui vale la contraddizione presente nella domanda numero 7. Prima si dipinge il dirottatore come un perfetto incapace e poi si trova strano che abbia fatto manovre inusuali e abbia pilotato in modo non professionale. Si potrebbe rispondere che ha fatto questi errori perchè appunto non era un pilota esperto e chiuderla li ma volendo approdondire:
a) La manovra circolare non fu repentina e non aumentò il rischio di schiantarsi, anzi fu molto larga e durò un bel pò. b) Intercettato in 8 minuti? Ma se per intercettare l'aereo di Payne Stewart (che non aveva spento il transponder per mimetizzarsi come fece Hanjour) ci misero un'ora e venti minuti! c) Hanjour aveva già sorvolato quella rotta noleggiando privatamente un aere e l'istruttore che lo supervisionò nel volo dichiarò che secondo lui Hanjour aveva anche un certo addestramento militare, in base a come utilizzava i riferimenti a terra per orientarsi. d) La manovra circolare tanto criticata è un aggiustamento elementare che viene insegnato a tutti i piloti che devono atterrare ma non sono sicuri di aver centrato bene la pista o rischiano di farlo ad una quota e ad una velocità sbagliate. In questi casi la procedura standard è proprio quella manovra circolare per allontanarsi, allinearsi per bene e riprovare l'atterragio. Quindi questa manovrà facilità l'approccio di Hanjour al pentagono, non lo rese più difficile. e) Il muro del pentagono è largo 281 metri ed alto 22 metri, non è affatto una sottila strisica di cemento. f) Come già dimostrato nelle domande sulle torri gemelle, lo scopo degli attentatori non era massimizare i danni ma colpire i simboli dell'america. Semplicemente Hanjour non si sentiva sicuro di fare una picchiata sui tetti e ha preferito approcciarsi così. Le motivazioni sono sue. Del resto ancora una volta lo si definisce un incomptente e poi ci si perplime del fatto che non abbia fatto le scelte migliori in fatto di pilotaggio...bella contraddizione!
11) Se anche qualcuno avesse potuto prevedere un attacco al Pentagono, avrebbe certamente immaginato un aereo che piomba dal cielo sui tetti dell’edificio. Chi penserebbe mai di suggerire di “tenersi lontano dall’anello esterno” in particolare, a meno di non sapere già in anticipo quello che sta per succedere?
RISPOSTA:
Domanda abbastanza ridicola! La frase incriminata non è stata passata come annuncio dal sistema di altoparlanti, è soltanto una dichiarazione a caldo fatta da un militare che è stato fermato dai giornalisti durante il trambusto. Anche qui una contraddizione: se al Pentagono fossero stati già al corrente di dove l’aereo avrebbe colpito, e avessero voluto avvisare tutti i dipendenti, perché non diffondere la notizia con gli altoparlanti e riferirla soltanto ad alcuni militari sottobanco? Per contro, se la notizia era segreta e non si voleva tenere al sicuro il personale, perché un militare dei pochi che ne erano al correntel, la spiffera così facilmente ai giornalisti?
12) Perché non ci è mai stata mostrata una sola immagine dei 19 presunti dirottatori che si muovono nelle diverse zone dei tre aeroporti, il mattino dell’11 settembre?
RISPOSTA:
• In realtà alcune immagini ci sono, per esempio quelle riprese a Dulles, quelle di Mohamed Atta;
• Le telecamere di sorveglianza nel 2001 non coprivano tutto l’aeroporto e non registravano secondo per secondo ogni persona che passava al check-in;
• Dopo l’11 settembre ci si rese conto dell’inadeguatezza del sistema di sicurezza aeroportuale e furono fatte grandi riforme, sia riguardo le norme di sicurezza, sia riguardo l’ammodernamento e l’espansione dell’impiantistica di sorveglianza. Operazioni complesse e molto costose;
• Visti i costi e l’impegno per riformare tutta la sicurezza aeroportuale e visto che i complottisti sono fissati con l’ipotesi che gli attentati siano stati fatti per ricavare soldi dalle assicurazioni o per risparmiare costi della bonifica dell’amianto delle torri, non era più economico pagare qualche comparsa? Atta è stato filmato, non gli si poteva chiedere di indugiare un po' di più davanti alla telecamera invece di sborsare soldi su soldi per rifare gli impianti ed emanare nuove regole?
Ragazzi siete mitici! Quello che non mi torna è : come fa un'aereo che va fuori linea a non essere intercettato dall' aviazione?
Chiedi loro come è crollato l'edificio 7 che non era nemmeno stato sfiorato dagli aerei
Perché la difesa aere non era pensata per intercettare aerei di linea ma bombardieri sopra l'oceano. Prima di allora nessuno aveva pensato potessero usare un aereo di linea come un'arma.
Ma pensi che sia facile senza trasponder?
@@stefanot7027falso, semplicemente falso.
@@stefanot7027 falso, le esercitazioni non hanno intaccato il numero di aerei disponibili, anzi grazie ad esse ce ne erano di più pronti al decollo
Magari un giorno qualcuno ci spiegherà come ha fatto l' aviazione piu potente al mondo a perdersi ben 4 ( si vi ricordo che gli aerei erano 4 non solo quelli delle torri) aerei senza che nessun caccia intercettore sia decollato per cercarli, nonostante i 4 aerei abbiano volato indisturbati nei cieli piu sorvegliati al mondo per circa 1 ora. Magari geopop trova una spiegazione
Ho scritto il mio commento finendo proprio con lo stesso tuo dubbio. Secondo me è il dato che più di ogni altro smentisce tutta questa spiegazione. Ma non se ne parla. 4 aerei, due diretti a New York e uno al pentagono, indisturbati… hanno basi dappertutto. Caccia intercettori a cui è stato ordinato di non decollare. Come si fa a non prendere in considerazione queste domande…?
Parti dal presupposto sbagliato perché probabilmente non hai idea a cosa serve, anzi serviva a quel tempo, la più potente aviazione del mondo.
Per farla breve, prima di allora non esisteva nessuno protocollo di intercettazione di un aereo di linea in volo interno negli Usa. Tutta la air force e altre armi aeree erano conformate per fare altro.
E i cieli interni non sono affatto i più sorvegliati del mondo, visto che la minaccia avrebbe dovuto arrivare dall'esterno del paese.
Avevano spento i transponder, e i caccia erano decollati sì
Non li hanno mai raggiunti però, e questo effettivamente anche io non me lo spiego....
geopippe? non credo
Divulgatore scientifico, le consiglio di tornare a scuola perché di siti che raccontano minkiate c'è ne stanno già tanti e la gente ha bisogno di informazioni vere non di cazzate raccontate da un geologo che si professa DIVULGATORE SCIENTIFICO.
dicasi DivulgATTORE di LETAME
geopop e un team non piu una sola persona
@@MichaelMontico
No,non è un team è una PORCILAIA DI SCIACALLI MERCENARI...
Avevi un canale amatoriale che andava bene. Improvvisamente, durante la psicopandemia, triplichi lo staff, sede nuova, grafica nuova , visibilità esagerata. I servizi di qualcuno.
Ti sei dimenticato le medicine stasera???😅
Come Ivan Grieco, passato dai videogiochi a fare analisi di geopolitica
Komplotto!! Occhio che ti spiano mentre caghi
si pagano milioni di ingegneri in tutto il mondo ma quei 2000 di architect & engineers sono più furbi😅😅😅se dovessi credere ad un complotto penserei che quei 2000 architetti e ingegneri (che poi non sono tutti architetti e ingegneri) siano i pagati da qualcuno che vuole destabilizzare l'occidente
@@IrenePaiolote hai fatto 3 dosi sicuramente di vaccino.
Oggi era meglio che facevate una puntata stile art attack, costruiamo insieme le torri di carta .....Ormai il giochetto lo stanno capendo tutti ....cambiate registro, tornate a parlare di " come funziona una diga " ecc...e lasciate stasera la propaganda pagata su questi argomenti ....
e james bond muto!
@@cjube78 sul video NON sono per niente contento. Propaganda ? Non credo ma desidero un video con la Visione OPPOSTA ( Questo tema merita parcondicio )
@@robertobevilacqua4095non sai il significato ne come si scrive par condicio e pretendi di capire cose ben più complesse
@@Cipsicko non pretendo , sono certo . Punti di vista differenti e questo voglio vedere .
Fai tanto l’autorevole con la tua divulgazione scientifica, e poi dobbiamo sentire ste sciocchezze assurde 🤡
🎪🎪🎪🤡🤡🤡🎪🎪🎪
tu non sei un clown ma l'intero circo.
Tu ne sai di piu' vero?
@@eletrigold so che la fisica dei crolli non è questa. Quante strutture in acciaio hanno preso fuoco? Quante ne sono crollate? Nessuna! Hai mai visto un grattacielo di 500 m? Io si, e fidati è fisicamente IMPOSSIBILE che un palazzo così crolli di sana pianta, anzi in questo caso parliamo di caduta libera visti i tempi. Sai quanto occupano 110 piani collassati con effetto pancake? In questo caso abbiamo assistito ad una vera e propria polverizzazione. Del WTC7 non ne parlo nemmeno, non serve nemmeno dare spiegazioni. Una colonna che con effetto a catena fa cadere tutte le altre, mentre le immagini dicono che anche lui è caduto di sana pianta lungo tutti i lati… non scherziamo dai 😉
@@sabinosibillano ok, escludiamo la torre 7, come pensi siano avvenuti i crolli?
25 minuti di teorie smentite da decenni, materiale vecchio, luoghi comuni e stronzate. Sei un grande Bro, era meglio quando spiegavi perché le banane sono gialle
luoghi comuni di luogocomune
Questa non è scienza ma è fantascienza. Ve lo dice uno che vi segue e che apprezza i vostri lavori
👏👏👏
Devono seguire la versione ufficiale, cosi gli arrivano i soldini😅 comunque io mi sono disiscritto
Fantascienza sono le teorie "alternative"
@@gianfrancoscanu526 Per lei, che è completamente a digiuno delle leggi della fisica, è comprensibile che l'approccio possa sembrare ostico. È molto più semplice credere che l'acciaio portante di 90 piani possa sgretolarsi come argilla o terracotta. Immagino che, per coerenza, pensi che anche la sua calotta cranica abbia la stessa resistenza e struttura. Ma, ahimè, la fisica non si piega alle intuizioni superficiali.
@@gianfrancoscanu526😂😂😂😂 sicuro hai 3 dosi
Il crollo perfettamente lineare di 3 grattacieli nella stessa giornata è quantomeno improbabile. Sarebbe stato interessante mostrare entrambi i punti di vista, quello ufficiale e quello - altrettanto razionale - che evidenzia alcuni dubbi. Non c’è bisogno di essere complottisti per evidenziare alcune stranezze. Come l’intervista al direttore, poi sparita, che sul palazzo 7 disse: era così in preda alla fiamme che decidemmo di buttarlo giù. Peccato che la preparazione di una demolizione controllata richieda settimane di lavoro. Clamoroso poi il caso del pentagono… le famiglie delle vittime crearono una associazione per cercare di approfondire la Verità. Ci sarà un motivo …
Pare che dopo la prima torre gli altri edifici siano caduti per osmosi!
Secondo recenti studi scientifici si è scoperto che gli edifici possono imparare a crollare attraverso una comunicazione fatta di vibrazioni ed onde d urto
Concordo, in questo caso non si parla di terra piatta, i dubbi hanno carattere scientifico e sono portati avanti sempre da professionisti del settore. Sarebbe interessante affrontare anche la tesi di questi ultimi.
@@danilodischiena7909 no, i"dubbi" sono dovuti a ignoranza e alla credulità da complottari. Nessun "professionista del settore" mette in dubbio le 85 indagini tecniche pubblicate. Studia, cicciobbello.
Se metti in "dubbio" le 85 indagini tecniche sui crolli, sei un complottista. Non è una opinione: è un fatto oggettivo.
Studia, cicciobbello.
Invece non si può e non si deve, perché continuare a raccontare le stesse fregnacce senza lasciare uno spiraglio al dubbio né concedere nulla ha una cruciale importanza politica. Dunque ha senso pagare chi ben disposto per continuare a diffonderle.
La cosa piu spaventosa è che, nel mezzo di questo teatro, fatto di benzina crolli e macerie ci stavano migliaia di persone morte innocenti.
Nearly all indoor large fires, including those of the principal combustibles in the WTC towers, produce large quantities of optically thick, dark smoke. This is because, at the locations where the actual burning is taking place, the oxygen is severely depleted and the combustibles are not completely oxidized to colorless carbon dioxide and water.
The visible part of fire smoke consists of small soot particles whose formation is favored by the incomplete combustion associated with oxygen-depleted burning. Once formed, the soot from the tower fires was rapidly pushed away from the fires into less hot regions of the building or directly to broken windows and breaks in the building exterior. At these lower temperatures, the soot could no longer burn away. Thus, people saw the thick dark smoke characteristic of burning under oxygen-depleted conditions.
Tutto molto interessante, la cosa più che sconcerta è che non si parla della motivazione per cui anche la torre 7 è crollata, o meglio sembra che si voglia nascondere. Il contratto assicurativo dell’ interno complesso del world trade center prevedeva delle clausole miliardarie (si miliardarie) in caso di crollo di una di esse, e pesante un po’ , il premio assicurativo sarebbe stato il livello più alto se almeno 3 dei 7 edifici sarebbero crollati o “abbattuti”.
Quindi la vera motivazione della torre 7 ve la sto riproponendo nonostante si sappia poco o niente su questa storia.
È indovinate un po’ chi era il proprietario della torre 1 e 2, si esatto era anche il proprietario della torre 7.
Questo è interessante. Non sapevo che il premio assicurativo sarebbe stato il livello più alto se ALMENO 3 dei 7 edifici fosse crollato. Mi citeresti la fonte? Grazie.
@@Fred-nx7nh ma chi? parli del video o dei commenti che lo distruggono?
Hanno fatto vedere il filmato del crollo di WTC 7 ad un esperto di demolizioni controllate che fa quel lavoro da 30 anni, appena gli hanno chiesto un parere ha detto: “È UNA DEMOLIZIONE CONTROLLATA" senza pensarci mezzo secondo.
@@Fred-nx7nhAncora a chiedere le fonti di notizie vere e comprovate da anni? Ma stiamo scherzando qua?
Quindi le compagnie di assicurazione sono dei fessi che si sono fatte imbrogliare ?
Sono un ingegnere chimico e trovo le argomentazioni dei cosiddetti "complottisti" molto più scientifiche e plausibili.
Hahaha. Sei il Papa
Ahahahahahahah
@@GreenLanternSightnon credo sia il papa ma uno con più cervello di te.....di sicuro
@@tizianareggiani7754 Uno che cerca di far valere le sue idee millantando titoli che non ha è tutto fuorché intelligente.
Io invece sono ingegnere meccanico e ti sfido a dimostrare la non congruità dei diagrammi sforzo-deformazioe relativi all'acciaio da costruzione, come quello utilizzato nel WTC.
E' assolutamente vero che a 500° C la resistenza dell'acciaio e quindi la sua capacità di reggere carichi, senza cedimento del materiale, si riduce di circa il 50%.
Inoltre 450-500°C è una temperatura che è stata certamente raggiunta per una quantità di tempo sufficiente, nel nucleo dei due edifici, ti ricordo che la fiamma libera raggiunge agevolmente i 600° C...
Non è un caso che dopo il disastro dell'11/09 siano state modificate e POTENZIATE (a partire dal 2005-2006) le norme di prescrizione antincendio da utilizzare nella costruzione di grandi edifici e strutture (soprattutto per quel che riguarda la protezione antifuoco delle colonne e delle strutture portanti).
Tali norme "migliorate" furono ad esempio già utilizzate nella progettazione e costruzione degli stadi per i Mondiali di calcio di Sudafrica 2010.
Questa è stata la più grande messinscena della storia
1 sono riusciti a dirottare 4 aerei ( di cui dallo stesso aeroporto) lo stesso giorno in un paese strasicuro come l'America
2 non hanno fatto decollare i caccia come di solito succede in questi casi
3 fatalità i passaporti dei terroristi sono rimasti intatti dopo una simile esplosione
4 quel giorno più di 3000 persone compresi i potenti delle torri non erano al lavoro
5 i danni al pentagono sono miseri considerando un aereo di quella grandezza e non esistono filmati dello schianto
6 Bush avvertito dello schianto è rimasto impassibile ma soprattutto non lohanno prelevato per portarlo in un posto sicuro
7 fatalità l'aereo che era destinato alla casa bianca lo hanno fatto cadere in un bosco
8 testimonianze dicono che i parenti hanno ricevuto chiamate o messaggi dai passeggeri, come hanno fatto in quotai cellulari non hanno segnale
9 le torri erano state assicurate da poco contro attacchi terroristici
10 la terra è piatta
Bush non sapeva nulla, fu fatto allontanare di proposito e quando lui stesso pretese di andare a NY lo bloccarono. Hanno intortato pure il presidente
Scusate, ci è sfuggito di mano. Ora lo riportiamo al circo
@@NewXdUser E con questa risposta lei cosa pensa di dimostrare? Le domande poste sono intelligenti, la sua reazione (non oso definirla "risposta") dimostra solo inadeguatezza di fronte al problema e alle domande poste. Ormai è finita l'era in cui basta denigrare e screditare in questo modo.
10 non c'è nessun video che mostra l'impatto del primo aereo contro la torre
Mamma mia Moccia…..mi cadono le braccia….😢😢
anche a me, a leggere tutti questi commenti complottisti da ignoranti totali.
@@guido_laremistudia vala'
Mi dispiace, ma questa non è divulgazione sana e rigorosa, parlate solo dove avete competenze e abbiate un minimo di umiltà, geoflop 👎🏻
Infatti il tuo Guru parla solo di fotografia, vero?
E tu, esattamente, che competenze avresti?
@@Liaros_ io mi affido ai professionisti, come mi affido ad un dottore quando sto male.
@@theschnibble2204 Non stavo scrivendo a te. Rileggi bene.
Geopop:le spiegazioni scientifiche x i tipici italioti da parte dei fresconi🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️
Per le spiegazioni vere avevamo bisogno di alessandrocortese
Sempre sul pezzo quando c'è da supportare il pensiero unico, bravi complimenti.
Invece tu che supporti il pensiero unico dei fuffaroli ti senti intelligente?
@@Liaros_ Il fuffarolo qui è lei che sostiene che il WTC 7 sia crollato a causa dei detriti delle Torri, una visione che non sta in piedi e non è sostenuta neanche dalla tesi che lei accredita come più veritiera quindi si faccia un giro.
Buon Anno ragazzi, grazie per il duro lavoro e per la grande divulgazione!
3:09 che meraviglia guardare il vostro canale senza essere iscritti, una sensazione e una gioia immensa😘😘😘
Mi sono disiscritta.
@@Facchy1977 ottimo 👌🏻 ✌🏻
"Raccogliere tutto il lavoro svolto in redazione negli anni"..… la vostra redazione? Siete proprio sicuri di aver raccolto tutto tutto? Vi seguivo fino a 3 giorni fa, ma questa caduta è imperdonabile e vi fa passare direttamente ad altra schiera di "giornalismo"... Che tristezza, mi ero illuso...
Ma ancora???? Disiscrivo subito!
fatto !
@geopop
Un Boeing 767 può volare a 800 km/h a livello del mare??
Pilotato da un dilettante tra l'altro, e sotto una leggerissima pressione psicologica direi.
@@marcofattorinipianist 874 km/h a 30k piedi più o o meno 12 km di altezza
A livello del mare l’aria è più densa e l’aereo si contorce e incomincia a perdere pezzi
Questi dati sono dichiarati da Boeing e con questo ho detto tutto
Pur sposando la teoria "complottista", ho sempre pensato che questa fosse l'argomentazione più discutibile se presa singolarmente. Il fatto che non dovrebbe volare a quella velocità non significa che non può farlo per poco tempo.
Sei in ritardo. Questa supercazzola di quasi 25 minuti è stata smentita scientificamente molti anni fa’. Un fuoco di 250 gradi fa cadere 2 grattacieli d’acciaio. Quindi in ultima analisi….. l’acciacco si è stressato troppo 😂
Smentita precisamente nel 2007.
mai smentita, non c'è nessun documento che smentisce, al massimo ci sono le chiacchiere ma niente scritto nero su bianco, solo mangime per allocchi
Basta, per puro masochismo l'ho ascoltato tutto, solo chi è pagato può dire quasi mezz'ora di stronzate.
Se erano un incendio da 250 C , le torri stavano ancora la...
@@black-jy2gsma quali strozate ? In che senso ? Perchè?
vorrei un video raection sui commenti di questo video 😂
assolutamente ❤, sta lMMONDlZlA complocazzara va spazzata
@@GioJonnhyK Covidiota...
@@GioJonnhyK prima che ci faccia svegliare dall'intorpidimento
sì infatti...un canale di reaction ai commenti in generale...c'è materiale per secoli...tanto il disagio e la demenza sono oramai dilagati!
@@PapaJoProduction SPPUUUTHHH 💩💩💩
Il problema é che non sono crollate , così a occhio me sembra che se siano sbriciolate
Demolizione controllata.
Polverizzate è il termine adatto.
Non avere neanche il livello di dignità minimo per respirare.
Manco tu infatti si nu sce.
Senza nessuna polemica, ma per spirito di conoscenza.. gli altri edifici del WTC (edificio 6, 5, 3 e 4) molto più vicini alle torri rispetto alla torre 7, anzi direi attaccati guardando la planimetria visibile nel video al minuto 18:39 secondi perché non sono crollate?
Lo spostamento dell'aria prodotto dai crolli ed i detriti non sarebbero stati molto più influenti su questi 4, che sul WTC 7 ?
Se avesse colpito tutti gli altri e non il 7 avresti detto: "eh ma come è possibile che sono stati colpiti tutti e non il 7?" Il fatto è che sono stati colpiti tutti gli edifici nel raggio di 200m, solo che il 7 ha preso fuoco perché è andata così punto
@@ivanbelli788😂😂😂 "è andata così punto", poi mi raccomando eh quando ti verrà ordinato "cammina a quattro zampe perché così sarai più felice" zitto e fallo, perché è così punto
@@ivanbelli788no perché il 7 era dello stesso proprietario delle due torri , gli altri no.
@@FcInterVideosAndShorts ok 👍
@@SchenonvorreSTE a me non cambiava niente anche se veniva giù la torre 5 invece che la 7😂. P.s. tu guidi senza patente? Non credo, Schiavooooo 😂😂😂😂
Aggiornati perché i rapporti si cui ti basi sono stati totalmente smentiti. Quanto ti pagano per continuare a mentire...dai su
Smentiti da chi? Da quale studio ingegneristico sui materiali? Puoi linkare una qualsiasi cosa che assomigli ad un paper scientifico?
@geopop
I boati prima del crollo come li spieghi ?
Quali boati?
Erano rutti. Le torri hanno mangiato pesante
Ricordo alla perfezione quel giorno. Avevo 14 anni e stavo giocando a calcio nel mio paese con un amico presso un campo sportivo a 6 vicino al fiume Adda. Nei dintorni c'erano altre persone. Ad un tratto si fermò tutto, tutto quanto. Da un istante all'altro. E credetemi, non esagero assolutamente. Tutta l'attenzione della gente attorno era rivolta alla televisione che trasmetteva l'accaduto. Ricordo perfettamente che tutti quanti vedemmo in diretta lo schianto del secondo aereo nella torre. Brividi.
Ci sta
Dopo quelle scene una angoscia urlavo era la fine del mondo
io ero più piccolo, guardavo la Melevisione. Da Tonio Cartonio alla diretta dell'attentato in edizione straordinaria. Ero bimbo e non capivo se fosse un film o la fine del mondo
@@dariorigirello3162 essendo una trasmissione per bambini non avrebbero dovuto farlo... troppo traumatico....
@@dariorigirello3162ero scioccata io che di anni ne avevo 24... immagino voi.... 😢
Larry Silverstein ha fatto un colpaccio comprando le due torri gemelle e (guarda caso) la torre 7.
Inoltre, nessuno mai parla del fatto che, il mese precedente, tanti grandi azionisti, per qualche strana ragione, hanno cominciato a vendere le azioni di American Airlines, mandando la compagnia aerea in default.
Come mai non si parla del fatto che, se ci fossero state queste alte temperature (1200 gradi per fondere l’acciaio), nessuno si sarebbe potuto salvare scendendo le scale?
E delle esplosioni riportate da vigili del fuoco, testimoni e sopravvissuti, non ne parliamo?
Dei “lavori pesanti” su alcuni piani chiusi al pubblico per mesi, con tanto di lamentele degli impiegati che facevano fatica a lavorare? Nessuno mai parla delle cose ovvie.
E dopo il crollo delle torri il buon Larry (origini ebraiche) ha guadagnato svariati miliardi di dollari.
Ma è tutta colpa di un gruppetto di arabi!
Senza dimenticare che nessun ebreo andò al lavoro in quegli edifici quel giorno..oltre al fatto che nel wtc7 c'erano uffici della cia
@@ArtWoodDesign e si stava indagando sulla scomparsa di 3 trilioni di dollari, tutta la documentazione era all’ 86esimo piano…
@@viskangth-cam.com/users/shortsxmIL7Opzu4A?si=89fdLlF7wTnLM8V- ..
@@viskangcerto, c'erano i passaporti di carta che per puro caso non sono bruciati 😅😅😢😢
Da ricordare che questa data ha fatto dimenticare che cosa è accaduto l'11 settembre 1973 con il colpo di stato in Cile... dinamica molto simile.
Dovremmo avere degli approfondimenti su che cos'è Al Qaeda come si è formata con della CIA ... e questa organizzazione che cosa ha creato dal dopo guerra ad oggi.
A proposito dei 3000 ingegneri e architetti che contesterebbero la versione ufficiale:
Quelli che vengono tanto citati sono i soliti 3000 ingegneri e architetti (ma la maggior parte si son rivelati essere operai, filosofi e scrittori senza competenze specifiche) appartenenti all'associazione "Archietcts&Engineers for 9/11 truth" fondata da un fisico pensionato anticipatamente per le sue stramberie (Steve Jones) e in professore di religione (D. Ray Griffin). Le quelalifiche dei 3000 membri non sono mai state verificate e pur dichiarando di essere 3000 scienziati quanti studi hanno realizzato? ZERO. L'unico studio che hanno lo hanno commissionato a pagamento all' università dell'Alaska. In compenso al mondo ci sono 12 milioni di ingegneri (senza contare gli architetti) ...dove sono le loro critiche alla versione ufficiale?
Penso che chi voglia veramente sapere come sono andate le cose, dovrebbe vedere quello pubblicato da luogocomune e da molti scienziati in tutto il mondo. Per chi si accontenta di cartonianimati, prego continua a vedere!
rispondi alle 50 domande che è meglio, cancellarsi è il minimo
E tu esci di casa complottista
Questo non è un aereoporto non serve annunciare la tua partenza.
Le 2977 vittime valgono anche mentre fermi il video per ricordare di iscriversi? Caduta di stile..
Disinscritto....altro che divulgazione scientifica..de bunker della domenica siete...
Meglio tardi che mai
Ciaone, nessuno sentiva la necessità di sapere che te ne sia andato
questo canale NON è una stazione ferroviaria in cui si annunciano arrivi e partenze...
Ottimo, salutaci a soreta.
Demolizione controllata. Tutto il resto è fuffa.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Caduta libera 9 secondi 200 piani in frantumi poche chiacchiere demolizione no question
Scusami mi potete elencare quante strutture in acciaio dopo un incendio si sono indebolire e sono crollate in 10 secondi nella storia a parte le torri gemelle ? Che fine hanno fatto le scatole nere di tutti gli aerei? Perché i caccia non sono intervenuti prima, sono intervenuti dopo un'ora dal primo impatto?rispondete ha questo ? grazie
quante strutture grosse come le TT sono state colpite da dei boeing pieni di kerosene ad alta velocità? i caccia non avrebbero potuto fare niente, gli aerei erano civili e c'erano dei civili
@@SonoUnSomaroNoVaxquanti aerei ad alta velocità restano intatti a quelle basse quote? Nessuno
@@FcInterVideosAndShorts è pieno di video di aerei che volano a quelle velocità a bassa quota
Se mi dici quante altre volte è accaduto che degli aerei entrassero dentro un grattacielo
@@SonoUnSomaroNoVax ah si ? Pieno di video di aerei militari forse, aerei passeggeri impossibile a quella velocità , si verifica il fenomeno “flatter”, studia.
Dal Covid in poi, viviamo in un mondo nel quale le persone so vantano di non aver studiato
Verissimo.
Purtroppo viviamo nel paese al 3°posto per analfabetismo funzionale(che non significa necessariamente complottismo).
Anche cavalcare l'ignoranza dei complottari è diventato un vero lavoro(vedi mezzucci ad esempio) e questo lavoro sta' pian piano diventando il lavoro del futuro.
Poi ci chiediamo perché siamo più indietro rispetto a paesi come la Germania,il Giappone,gli Stati Uniti,la Cina...
@@Culturanerd4877La stra grande maggioranza dei complotti non è mica nata in Italia, eh
Visto che, come dici tu, è dal covid in poi sarà un effetto avverso del vaccino.
se avete ancora un po' di dignità chiedete scusa e cancellate questo video vergognoso
Purtroppo, non credo che chiederanno scusa o cancelleranno il video. Spesso, chi produce contenuti di questo tipo è impegnato a mantenere una certa linea editoriale o a promuovere una narrativa specifica, spesso supportata da interessi esterni.
AHAHAHAHAHAHA
@@mariosconcerti1715purtroppo è così
Peccato si autodefinisca un canale di divulgazione scientifica rigorosa…e poi fanno video come questo
Io ho tolto il follow e invito tutti coloro che non vogliono più credere a cappuccetto rosso e al lupo cattivo a fare lo stesso
@@Gamblotwitchcosa ti fa ridere?
@@gasteo77 300k views in 3 giorni... secondo te tirano giù il video?
Ma solo io ho notato che il video e di 24:43 ? Congratulazioni geopop 🎉🎉🎉 finalmente qualcosa un video che supera i 10 min
Esatto, finalmente un video che scende un po' più nel dettaglio di un argomento invece che scalfire la superficie in stile superquark.
A parte la mole di lavoro necessaria, credo che il motivo sia il grado di attenzione medio delle persone, che difficilmente supera i pochi minuti (purtroppo).
Per cui si saranno resi conto che con video appena più lunghi la gente interrompe o addirittura non comincia nemmeno.
Sarebbe interessante sapere se sia davvero così o se il motivo è solo la complessità di produzione.
Io quando i video interessanti sono troppo lunghi li accelero ma li guardo fino in fondo
Avevo visto uno strano numeretto che iniziava col 2 in fondo alla linea bianca, mai avrei pensato fosse la lunghezza del video. Grazie.
Evidentemente stavolta le c@zz@te da dire erano tante
Hai risposto alle 50 domande? Non mi pare.. ritenta
Perché dovrebbe rispondere a un complottista?
@@giovadidas perchè chi conosce e sa argomentare è in grado di farlo, non le ho scritte io ma sono curioso di conoscere le risposte potresti aiutare tutti complottisti ignoranti con la 5 elementare qui dentro dandoci tu le risposte?
Non fu una demolizione controllata:
1) nelle demolizioni controllate i crolli partono dal basso e non dall'80° piano come avvenne l'11 settembre;
2) Nelle demolizioni controllate i crolli sono simmetrici e non asimmetrici;
3) Nelle demolizioni controllate la sezione superiore dell'edificio non si inclina lateralmente per poi spezzarsi e cadere sulla sezione sottostante (come si vede l'11 settembre nel video girato dalla barca sul fiume Hudson);
4) Nelle demolizioni controllate (di edifici anche piccoli) la potenza delle cariche esplosive è tale che si sente anche a grandissima distanza, invece ci sono molti video dell'11 settembre ripresi da distanze medie e lunghe dove si sentono i rumori ambientali ma non si sente nessuna esplosione prima o durante il crollo.;
5)Le demolizioni controllate non si sono mai eseguite nella storia, piazzando semplicemente delle cariche e facendole detonare. Tutte le demolizioni controllate mai eseguite hanno richiesto settimane o mesi di preparazione. Tale preparazione consisteva nel rimuovere alcune strutture e colonne portanti con mezzi meccanici come martinetti idraulici, martelli pneumatici e flex. Questo per indebolire l'edificio in modo da dover piazzare esplosivi meno potenti ed evitare di piazzare cariche così distruttive da creare danni anche nei dintorni. Dopo tutto "demolizione CONTROLLATA" significa appunto che i danni devono rimanere entro l'edificio da demolire e non devastare mezzo quartiere come avvenne l'11 settembre;
6) Considerando quanto appena detto, come è possibile che si sia fatta una preparazione simile, rimuovendo colonne portanti del world trade center e per settimane, fino all'11 settembre stesso, la cosa non sia stata minimamente notata dagli impiegati, i clienti, i secondini, gli addetti alle pulizie, i tecnici, i dirigenti e tutte le altre centinaia, se non migliaia di persone che ogni giorno ? Le torri gemelle in particolare erano tutte in acciaio e vetro, con poco cemento, se qualcuno avesse tagliato o rimosso qualche colonna portante si sarebbe di certo notato.
7) Considerando quanto detto sopra, se anche per demolire edifici piccoli la potenza delle cariche è tale da renderne l'esplosione udibile anche da lontano......come mai esistono diversi video in cui non si sentono scoppi o esplosioni per le presunte demolizioni controllate di due edifici alti 410 metri e pesanti cinquecentomila tonnellate come le torri gemelle, che a quanto pare non erano nemmeno state indebolite tagliando elementi portanti (cosa che nessuna delle centinaia di persone che vi lavoravano ha mai visto)???
Precisamente! Tutte le classiche incongruenze delle tesi complottiste.
Concordo su tutto e aggiungo anche che, avendo le torri ceduto in prossimità dei piani colpiti dagli aerei, è praticamente impossibile che degli esplosivi o della termite abbiano resistito per più di un'ora senza innescarsi, nonostante l'impatto di un aereo di quelle dimensioni a più di 700 km/h, l'esplosione del carburante e i terribili incendi che ne derivarono. Tutte le cose che ho elencato avvennero nel giro di pochissimi secondi, tranne gli incendi che durarono fino alla fine, eppure le presunte cariche esplosive o di termite hanno fatto il loro lavoro dopo più di un'ora. Termite ignifuga? Non esiste.
mai sentite tante sciocchezze. un crollo assolutamente impossibile poichè violante le leggi della fisica cinematica più elementare, con dure torri finite magicamente in meno di 30 secondi polverizzate per sola gravità, oltre poi ad una causa di crollo assolutamente falsa, siccome le temperature mai hanno raggiunto anche il solo limite dei mille gradi, come testimoniato dalle persone stesse che ci sono rimaste morte, mentre telefonavano ai soccorritori, e proprio distese sul pavimento di quei piani in fiamme: non avrebbero potuto se sottoposti a 1000 gradi, e sarebbero finiti sciolti vivi... ridicolaggini assurde solite.
@@silviodonnarumma4300 Quali leggi della fisica avrebbe violato? Cosa enunciano tali leggi? I calcoli? Le torri non son state affatto polverizzate. Centinaia di migliaia di tonnellate di acciaio sono state recuperate e vendute ad altri paesi (asia) , riutilizzate nell'industria, ci hanno costruito una nave (la USS New York) e le hanno inviate in giro per il mondo. Qui in italia abbiamo un monumento ed un'opera d'arte fatti con l'acciaio delle torri. Altro che polverizzate!
Geoflop. Non aggiungo altro 😂
Geoflop intanto hanno 2 milioni di iscritti e il video ha 27k likes, mentre il terrapiattista dall'altra parte manco si avvicina 😂🤡
@@marcodamasiogli iscritti si comprano. Chiedi alla bionda Chiara