Le due facce dello slow: Dentice e Cernia con esche siliconiche
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Una versione molto più alleggerita dello slow tradizionale con esche siliconiche, un divertimento assicurato!
Ultimamente sto dedicando il 50% della battuta di pesca ad attrezzature super light ed i risultati sono sorprendenti.
Sui pesci più diffidenti o fuori dalla fase predatoria è davvero molto stimolante ed efficace.
Attrezzature da spinning, esche piccole e leggere, fili sottili e il gioco è fatto!
Questo dentice con uno scatto velocissimo è risalito dal fondo di quindici metri e ha mangiato l'esca durante la discesa, tutto visto in diretta nell'ecoscandaglio.
A fine giornata, sulla strada del ritorno intravedo una grossa marcatura nell'eco, prendo immediatamente l'attrezzatura pesante e una bellissima cernia bianca non resiste alla mia esca.
Se avete bisogno di articoli per la nautica o per la pesca potreste visitare il sito di HiNelson (rivenditore Savage Gear) ed usufruire del mio codice sconto (GIANMARCO10) di 10 euro sul primo acquisto.
Music from Uppbeat (free for Creators!):
uppbeat.io/t/i...
License code: JPX2UGHENTMSLU63
Music from Uppbeat (free for Creators!):
uppbeat.io/t/c...
License code: WDQC23A5HOUKGYP3
Music from Uppbeat (free for Creators!):
uppbeat.io/t/r...
License code: 9MC0R3PPRTKPE3XQ
Music from Uppbeat (free for Creators!):
uppbeat.io/t/z...
License code: KZHSLS5P79CR4FMF
Music from Uppbeat (free for Creators!):
uppbeat.io/t/n...
License code: EKLZWMPNCXAGYODH
Bellissime le immagini, chiarissimo nello spiegare esche attrezzature e azione di pesca, bravo... complimenti !
Che gusto con la canna leggera! Complimenti come al solito 😎🤙))
Ciao gianmarco e uno spettacolo a vedere i tuoi video mu affascina tanto. Sei il numero 1 sei troppo forte 🔝. In attesa dei tuo prossimo video
Bhe non c'è che dire, hai un'attrezzatura veramente invidiabile, ma la maestria con cui la utilizzi fa si che porti a dei risultati davvero bellissimi. 👏👏👏
Il suo eco costa più della mia barca....
bravo e bellissimo il video grazie per la spiegazione e attrezzature e fili usati
Veramente complimenti, felicossimo di aver trovato ol tuo canale 💪💪💪😉
Grazie!!❤️
Che spettacolo e sempre un piacere vederti in pesca. Bellissime catture 👍😃
Complimenti Gianmarco!
Complimenti👏👏💪, bel video come sempre🎣🎣🐟🎣💥
TUTTO BELLISSIMO COMPLIMENTI 👏👏👏 Dietro quei pochi minuti di video c'è sempre tanto lavoro ma sopratutto tantissima esperienza 🌊🐟💙
Grazie mille Michele!!
Mitico, bravo Gianmarco sempre video di qualità 👏😜
Che bravo complimenti.
Grandissimo complimenti
Bellissimo come sempre!
Grande! Sto alleggerendo anche io, una fissazione che mi porto dalla pesca inshore, ma sempre con attrezzi prettamente da vertical bei risultati.
Ciao Giuseppe!! Ho notato che sui pesci meno attivi, l'esca piccola e i fili sottili fanno la differenza!
La riviera del corallo t applaude 💪💪💪💪💪ciao Gianmarco ❤️
Nice video, greetings from Greece!🤙
Thank you bro!!
Complimenti sei un maestro in questa tecnica 👏
Ciao Gianmarco e complimenti! Per me sei diventato un punto di riferimento....illustraci anche le canne e mulinelli che usi per pescare....grazie!
Ciao Alessandro, grazie...in ogni video mostro le mie attrezzature.
Bravo
Grande 💪💪💪
Massima stima ❤️❤️❤️❤️❤️
Spettacolo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Grande 💪
Bellissime prede. Non vedo l’ora che incominci ad utilizzare la nuova telecamera.
Veramente complimenti sarebbe un sogno andare a pesca in mare aperto
Ciao Giammarco, complimenti per i video e per quello che riesci a trasmettere a tutti gli appassionati. Volevo chiederti, ( forse già fatto centinaia di volte)ma nei video indossi i waders?? cosa ne pensi in caso di ribaltamento? Grazie mille
Ciao Orlando, in caso di ribaltamento non succede nulla se hai i waders. I miei sono dei waders traspiranti sottilissimi e leggeri, se cadi in acqua la pressione li fa schiacciare contro le gambe. Il fatto che si riempono di acqua e ti appesantiscono, trascinandoti a fondo è un falso mito.
Good fish's
Ciao Gianmarco, grazie sempre per queste meraviglie che ci mostri e anche per il passaggio tecnico sull'eco che hai fatto e che ti avevo chiesto nello scorso video. Continua così, ne vogliamo sempre di più!! Una domanda sulla cattura del dentice: appena hai chiuso l'archetto ti si è piegata la canna, immagino quindi che il pesce abbia mangiato in caduta e abbia trasportato in bocca l'artificiale dall'alto verso il basso prima che per l'appunto chiudevi l'archetto. Corretto? o come è andata esattamente?
Ciao e grazie!!
Dal video non si capisce benissimo ma ho avvertito la mangiata del pesce perché durante la lenta discesa dell'esca, il filo improvvisamente ha aumentato la velocita di fuoriuscita.
Grande Gianmarco mi piacerebbe conoscerti per avere i tuoi insegnamenti . Vorrei entrare nel mondo del kayac ma non ho nessun punto di riferimento.I tuoi video sono fantastici e pieni di conoscenze approfondite. come posso contattarti?
Complimenti per i contenuti che porti nei tuoi video 📹!! Posso chiederti che nodo utilizzi per lo snap ?
Ciao e grazie! Faccio un semplice palomar e con l'eccedenza faccio tanti mezzi colli a seguire..
Ciao e complimenti
Quanto puoi allontanarti dalla costa,rispettando i limiti di legge??
Grazie
Ciao, massimo un miglio dalla costa se sei provvisto di giubbotto di salvataggio
@@GianmarcoSansone ....un miglio non è poco per un natante del genere,credevo poche centinaia di metri dalla costa.
A quelle distanze avrei paura solo dell'imprudenza dei diportisti della domenica 🤣🤣
Ciao complimenti per le prede e per i tuoi video. Che canne e muli usi ?
Ciao! Utilizzo canne e mulinelli savage gear. In quel caso come canna la sgs6 da 250 gr e come mulinello sgs10 da slow.
Ciao Gianmarco. Complimenti per i tuoi video. Vorrei chiederti un consiglio dalla Savage Gear Sgs2 jigging 1.80: oltre che con le gomme o il vivo, lacanna può essere utilizzato anche per lo slow pitch? Grazie
Potrebbe andar bene ma non pescheresti bene al 100%
@@GianmarcoSansone ok grazie
Ciao Gian...!!!!! Su l'esca sandeel 140gr come devo montare l'assist ???? C'è un video ????
Ciao! Lo monti esattamente come lo monti sul calamaro, decidi tu se farlo uscire sul dorso o sotto la pancia. Giarda i video tutorial che ho fatto sugli inneschi
@@GianmarcoSansone ok..perfetto..!!! Per la tua esperienza di catture ..da dove consigli di farlo uscire ???? Grazie mille
Grande sempre in forma .scusa quale fluorocarbon qualità prezzo posso comprare.grazie
Ciao, il Savage Gear è ottimo!👌🏻
@@GianmarcoSansone grazie sei sempre disponibile.
Ciao Gianmarco, ti faccio i miei complimenti,,!
Potrei sapere che trasdutore usi?
Ciao Cristian, utilizzo la sonda 3 in 1 della Lowrance
@@GianmarcoSansone grazie!
ciao,con profondità di 20/30 metri che peso e modello mi consigli come jig ed esca siliconica per iniziare? grazie
Ciao Gianmarco complimenti come sempre!!posso chiederti nella canna piu pesante che libraggio diametro di treccia e fluoro utilizzi? Grazie
Ciao Riccardo, utilizzo in quel caso un trecciato 0.21 mm e un fluoro da 0.60 mm
@@GianmarcoSansone pochi giorni fa ho perso un bel pesce mi ha tagliato tutto... sicuramente pesco leggero.. trecciato mayorcraft 0.185 1.2 pe e fluorocarbon 0.47...salgo un po .. grazie mille
@@riccardocordone5728 i pesci grossi li ho presi anche con treccia 0.19 e finale 0.47 mm, dipende anche su che tipo di fondali peschi e come mangia il pesce. In ogni caso ti consiglio di salire leggermente con i diametri
Ciao cosa pensi del ecoscandaglio lowrance hook 2 4 x?
Ciao Gianmarco è un po’ che ti seguo e mi sto approcciando a questa tecnica vorrei alcuni suggerimenti su acquisti di attrezzature come posso contattarti attendo tue notizie grazie mille
Ciao Giuseppe, contattami su Facebook
@@GianmarcoSansone carissimo purtroppo non tengo facebook
Che spettacolo! Utilizzi la sonda 3in1?
Si si la 3 in 1 💪🏻
@@GianmarcoSansone fino a quanto ti legge le marcature? Perché non so se prendere la 3in1 o la tm150 airmar, ma sinceramente il side scan avendo il kayak e andando in posti nuovi, serve veramente molto
@@marco_germa1406 la 3 in 1 rispetto la tm150
ha il suo perché nella ricerca di nuovi spot..
se credi non far alcun uso di side e down,
la risposta la conosci già.. fidati, queste
funzioni servono, eccome se servono.
L'ho avuta la TM150M..
@@albertoromeo esatto Alberto ti ringrazio, penso proprio di prendere la 3 in 1 per il semplice fatto che avendo comprato il kayak, andrò sempre in posti nuovi di cui non conosco niente ed il side scan è essenziale mi sa. Se fossi stato nei miei spot che già conosco, potevo andare anche senza eco🤣
@@marco_germa1406 Prendila, vai ad occhi chiusi.. Oggigiorno queste funzioni sono essenziali
per arrivar a risultati come questi.
Mitico Giammy ❤️💪🏻
Complimenti Giammarco,questa pescata è di ieri ??perché ieri ti vidi fuori da mare e cielo nel traffico eri di ritorno verso le 5:20
Ciao Gianmarco, grazie, no non è di ieri. Se noti bene, nel video dico che è febbraio.
Eh si ,avevo commentato prima di arrivare a quel punto del video dove lo dicevi 😂😂
Complimenti x le catture immagino la stanchezza nonostante sei giovane a stare seduto tante ore . Mi daresti un link dove trovare ste esche siliconiche.
Ciao e grazie!!
Le puoi trovare su Hinelson.com ed usare il mio codice sconto GIANMARCO10
Che pesci! A che distanza da riva più o meno?
Circa 1 miglio dalla costa
Ciao ...Gian...!!! Ti posso chiedere nello slow che lb di trecciato usi..??e che diametro di finale ?? ✌️✌️✌️
Ciao! Utilizzo treccia 0.21 e 0.23 con finali 0.50 e 0.60
@@GianmarcoSansone sia per cernia che per altre specie ??? Grazie Gian...!!!
@@pelagicangler1986 si per entrambi ma tendenzialmente utilizzo il trecciato e terminale più spesso per le cernie.
Ciao..Gian..!! Sono un po' confuso 😕..!! La sgs2 60/180 da vertical può essere usata per cernia e dentice con esche siliconiche e metal jig..???? Sono confuso cn quella da slow...!!
@@pelagicangler1986 ciao, si esattamente! La usi come tutto fare💪🏻
a che profondità eri quando hai preso il pesce con il SANDEEL 31 grammi?
40 metri
Scusa ma come si mettono gli assist sull anguilla
???
@@danielegammella3425 se vai indietro nei miei video, trovi 2 totorial su come montare le esche e gli assist
@@GianmarcoSansone si li ho visti. Ma non su quell esca, sui calamari!
Non ce un video specifico per l anguilla
@@GianmarcoSansone attacchi l assist all occhiello sotto la testa dopo averlo fatto passare dalla coda bucandola con ago lungo?
Ciao di dove sei
E l astronave non te la sei portata?😂😂😂😂😂😂
Alla faccia! Altro che facce, peschi in una riserva, niente reti niente sub