Sei stata molto chiara brava! L'unica cosa che non ho ben chiaro è che quando vado a mettere l'elastico se le misure sono precise mi viene da pensare , da inesperta, che sia stretta rispetto ai fianchi, e che avrò difficoltà ad indossarla. Grazie
Gentilissima Loredana, grazie grazie grazie, video esauriente, però mi servirebbe un'informazione devo attacare al body di mia figlia una gonna altezza stilo impero, come devo attacare al body già creato (confezionato in precedenza) la ringrazio tantissimo.
provo a spiegarmi meglio che posso, allora per l'apertura della vita devi prendere la circonferenza quella dove devi attaccare la gonna. Poi una volta fatta la gonna a ruota per cucirla al body devi metterla diritto con diritto mettendo la base della gonna verso le spalle, cuci e poi rimandi verso il basso la gonna. Spero di essermi spiegata ahahaha
Ciao sono Elena, il tuo tutorial è molto chiaro ma avrei bisogno di sapere come comportarmi per fare una gonna a ruota a portafoglio con chiusura in vita con velcro. Mi serve per fare delle gonnelline a bambine che dovranno fare un saggio di danza e a metà esibizione togliere la gonna velocemente per continuare con un body che hanno sotto. Spero di essere stata chiara e che tu possa darmi un prezioso consiglio. Grazie in anticipo
Buongiorno, grazie per il tutorial. Le chiedo gentilmente di indicarmi le misure per un vestito vittoriano su crinolina. Grazie in anticipo per la risposta.
Buongiorno avrei una domanda,qualora la mia gonna deve essere arricciata, perché funge da gonnellone per un abitino da cerimonia, devo considerare qualche centimetro in più nella circonferenza vita iniziale? E' se si quanto occorre aggiungere? Grazie e complimenti per il tuo tutorial sei stata chiarissima
Devi regolarti con la circonferenza dove devi attaccare la gonna e aggiungere almeno 20cm in più, poi dipende da quanta arricciatura vuoi fare, più cm aggiungi più viene fitta l'arricciatura. Puoi arrivare fino al doppio della circonferenza vita per capire.
Per qualsiasi lavoro prima fai il modello e poi compri la stoffa, altrimenti come fai a capire? Tanti si regolano con le lunghezze, ma rischi che per pochi cm non ti basta.
Calcola il raggio -> misura dei fianchi diviso 6,28. ESEMPIO: La mia misura è 92 cm. ... Somma il raggio con la lunghezza della gonna. ESEMPIO: 14,64 + 50 cm = 64,64. Aggiungi 2 cm o 4 cm per l'orlo. ESEMPIO: 64,64 + 2 cm= 66,64. Moltiplica per 2. ESEMPIO: 66,64 x 2 = 133 cm. Questo è il calcolo che utilizzo ed ho preso sul web ed è molto precisa.
Ciao sei stata superchiarissima. Ne ho guardati tanti ...ma tu sei unica ..mi si sono iscritta...una domanda ho paura di sbagliare ...e non riuscire.. avendo le misure 66 . Vita. 85 / deve essere altezza ...Allora io .ho 2.50 .m. di tessuto larga 1.40 ....potrei riuscire a fare una ruota .? O devo passare ad una semiruota ..x via delle misure limitate ?
Calcola il raggio -> misura dei fianchi diviso 6,28. ESEMPIO: La mia misura è 92 cm. ... Somma il raggio con la lunghezza della gonna. ESEMPIO: 14,64 + 50 cm = 64,64. Aggiungi 2 cm o 4 cm per l'orlo. ESEMPIO: 64,64 + 2 cm= 66,64. Moltiplica per 2. ESEMPIO: 66,64 x 2 = 133 cm. Questo è il calcolo che utilizzo ed ho preso sul web ed è molto precisa.
Partendo dal presupposto che le stoffe non sono più alte di 1,50 puoi fare la gonna fino alla fine della stoffa altrimenti devi fare una gonna a teli e quindi puoi farla lunga quanto vuoi
Devo realizzare questa gonna, ma mi chiedevo...se la circonferenza è 75 cm non devo dare più cm? Altrimenti come sale la gonna sui fianchi? Può aiutarmi a capire? La ringrazio
Precisamente non saprei ti conviene fare il cartamodello e poi comprare la stoffa Posso dirti che ci vogliono circa 4,50 metri di stoffa per un altezza di 1,40 perche per una gonna al ginocchio ci vogliono 1,50x1,40.
Per la lunghezza, io mi sono trovata meglio a partire sempre dal centro aggiungendo però la circonferenza della vita (quindi facendo 70+12).. sulla linea della circonferenza mi veniva sempre storta!
Per fare la coda devi prendere l'altezza della gonna davanti e l'altezza della gonna dietro. Poi da uno dei 2 punti A metti l'altezza del davanti dall'altro punto A metti quella del dietro. L'unica difficoltà che poi non lo è , sta nel fatto che devi fare la curva del fondo della gonna cercando di accompagnarla perchè non avrai più una sola altezza come riferimento
@@mariadipietro5931 Si Maria devi piegare la stoffa in 4 come faccio con il pezzetto di carta perchè il cartamodello è precisamente 1/4 . Dovrai avere una sorta di ciambella con il buco ahahahah
Sei stata molto chiara brava! L'unica cosa che non ho ben chiaro è che quando vado a mettere l'elastico se le misure sono precise mi viene da pensare , da inesperta, che sia stretta rispetto ai fianchi, e che avrò difficoltà ad indossarla. Grazie
La gonna non sarà molto stretta in vita però se hai tanta differenza fai il giro vita più largo.
Grazie
Molto chiara !! Grazie mille 👍 perché stavo proprio cercando una spiegazione bella semplice . Angela (Belgio)
Grazie mille sei stata molto chiara ,mi scrivo al tuo canale e seguirò molto volentieri, grazie
Mi fa molto piacere, se hai dubbi o domande fai pure.
Gentilissima Loredana, grazie grazie grazie, video esauriente, però mi servirebbe un'informazione devo attacare al body di mia figlia una gonna altezza stilo impero, come devo attacare al body già creato (confezionato in precedenza) la ringrazio tantissimo.
provo a spiegarmi meglio che posso, allora per l'apertura della vita devi prendere la circonferenza quella dove devi attaccare la gonna. Poi una volta fatta la gonna a ruota per cucirla al body devi metterla diritto con diritto mettendo la base della gonna verso le spalle, cuci e poi rimandi verso il basso la gonna. Spero di essermi spiegata ahahaha
@@Manicreative si sì ho capito benissimo e la ringrazio infinitamente!!🙏🏼🙏🏼🙏🏼
@@mayeya58 Meno male è sempre complicato spiegarsi scrivendo.
@@Manicreative no no è stato molto chiaro. Grazie mille , sono iscritta. Saluti
Ciao sono Elena, il tuo tutorial è molto chiaro ma avrei bisogno di sapere come comportarmi per fare una gonna a ruota a portafoglio con chiusura in vita con velcro. Mi serve per fare delle gonnelline a bambine che dovranno fare un saggio di danza e a metà esibizione togliere la gonna velocemente per continuare con un body che hanno sotto. Spero di essere stata chiara e che tu possa darmi un prezioso consiglio. Grazie in anticipo
Sei l'unica che spiega bene grazie
Mi fai arrossire
Grazie mille sei stata chiarissima finalmente una che spiega in maniera semplice e pratica BRAVA
Grazie a te Mary
Grazie. Sei stata bravissima ed esaustiva. Mi sono iscritta al tuo canale e ti seguirò molto volentieri. Grazie ancora💓
Con te è tutto più facile ,grazie... Brava.
Perchè essendo autodidatta cerco di trovare la soluzione più semplice ahahahah. Un bacio.
Grazie io non ho mai cucito sartoriale ma la tua spiegazione mi ha tolto tanti dubbi bravissima lo stesso metodo si usa per la mezza ruota ?
Buongiorno, grazie per il tutorial. Le chiedo gentilmente di indicarmi le misure per un vestito vittoriano su crinolina. Grazie in anticipo per la risposta.
Spiegazione molto esauriente, brava, grazie👍😘
complimenti per il video,grazie mille per questo esempio chiarissimo e semplice.
Prego è un piacere
Salve scusa si deve fare un quadrato o un rettangolo?
Milena quando pieghi la stoffa di solito viene un quadrato però non è importante
Per la mezza ruota si divide per 3,14? Grazie per la lezione..
Ciao Franca si devi dividere per 3,14 con l'unica differenza che dovrai mettere la stoffa in doppio e non piegata in 4. Spero di essermi spiegata.😜
@@Manicreative grazie chiarissima..
Buongiorno avrei una domanda,qualora la mia gonna deve essere arricciata, perché funge da gonnellone per un abitino da cerimonia, devo considerare qualche centimetro in più nella circonferenza vita iniziale? E' se si quanto occorre aggiungere? Grazie e complimenti per il tuo tutorial sei stata chiarissima
Devi regolarti con la circonferenza dove devi attaccare la gonna e aggiungere almeno 20cm in più, poi dipende da quanta arricciatura vuoi fare, più cm aggiungi più viene fitta l'arricciatura. Puoi arrivare fino al doppio della circonferenza vita per capire.
Ciao,io non ho ancora capito come faccio a sapere quanta stoffa mi serve per la ruota intera.devo sempre farenprima il cartamodello?
Per qualsiasi lavoro prima fai il modello e poi compri la stoffa, altrimenti come fai a capire? Tanti si regolano con le lunghezze, ma rischi che per pochi cm non ti basta.
Grazie, finalmente una spiegazione chiara grazie mille
Mi fa piacere esserti stata d'aiuto.
Grazie mille per la spiegazione, finalmente ho capito! Potresti dirmi quanti metri di stoffa servono?
Calcola il raggio -> misura dei fianchi diviso 6,28. ESEMPIO: La mia misura è 92 cm. ...
Somma il raggio con la lunghezza della gonna. ESEMPIO: 14,64 + 50 cm = 64,64.
Aggiungi 2 cm o 4 cm per l'orlo. ESEMPIO: 64,64 + 2 cm= 66,64.
Moltiplica per 2. ESEMPIO: 66,64 x 2 = 133 cm. Questo è il calcolo che utilizzo ed ho preso sul web ed è molto precisa.
@@Manicreative grazie!!! Spero farai un tutorial sulla gonna a ruota ❤️🎉
Ciao sei stata superchiarissima. Ne ho guardati tanti ...ma tu sei unica ..mi si sono iscritta...una domanda ho paura di sbagliare ...e non riuscire.. avendo le misure 66 . Vita. 85 / deve essere altezza ...Allora io .ho 2.50 .m.
di tessuto larga
1.40 ....potrei riuscire a fare una ruota .? O devo passare ad una semiruota ..x via delle misure limitate ?
Grazie sei stata molto chiara grazie ancora😊
Grazie sei stata bravissima a spiegare
Grazie mille, sei stata chiarissima veramente, ci provo, sarà la mia prima ginns
Se hai problemi chiedi pure.
Quanta stoffa è necessaria?Grazie
Ciao Rita se scorri nei commenti ho già risposto mettendo un calcolo in modo tale da essere più precisi possibile
Calcola il raggio -> misura dei fianchi diviso 6,28. ESEMPIO: La mia misura è 92 cm. ...
Somma il raggio con la lunghezza della gonna. ESEMPIO: 14,64 + 50 cm = 64,64.
Aggiungi 2 cm o 4 cm per l'orlo. ESEMPIO: 64,64 + 2 cm= 66,64.
Moltiplica per 2. ESEMPIO: 66,64 x 2 = 133 cm. Questo è il calcolo che utilizzo ed ho preso sul web ed è molto precisa.
Scusa per fare una gonna lunga quando metto di stoffa ci vuole?
Partendo dal presupposto che le stoffe non sono più alte di 1,50 puoi fare la gonna fino alla fine della stoffa altrimenti devi fare una gonna a teli e quindi puoi farla lunga quanto vuoi
Grazie mille 😘 molto chiara
Ciao io devo fare una sottogonna principesca con ruota e ampliare il mio abito non ampio
Ti conviene utilizzare il tulle è più rigido e rende bene
Devo realizzare questa gonna, ma mi chiedevo...se la circonferenza è 75 cm non devo dare più cm? Altrimenti come sale la gonna sui fianchi? Può aiutarmi a capire? La ringrazio
Devi lasciare un'apertura e ci metti la cerniera oppure come dici tu metti la larghezza dei fianchi anziché della vita
E se volessi fare la mezza ruota ? Come si calcola?
Quanta stoffa ci vuole x la gonna a ruota di un abito da sposa che e' lungo 97 davanti e 1,70 la coda dietro?
Precisamente non saprei ti conviene fare il cartamodello e poi comprare la stoffa Posso dirti che ci vogliono circa 4,50 metri di stoffa per un altezza di 1,40 perche per una gonna al ginocchio ci vogliono 1,50x1,40.
però pensandoci bene non conviene fare la ruota, ma partire da una gonna a tubino base e poi fare degli svasamenti . però così non saprei spiegarmi
Ma qualsiasi misura della circonferenza divisa a 6.28 ?
Si perché creerai la gonna su le tue misure
Tutorial utilissimo,grazie!!!
Mi fa piacere
Grazie, ci proverò prima con la gonna della bambina
Molto utile. Grazie ❤️
Per fare un gonna a ruota arricciata in vita come si dovrebbe fare grazie 😘💕
Aggiungi più cn al giro vita se hai 50cm fai 60-70 ecc in modo che poi si arriccia.
@@Manicreative niente più semplice,farò così, grazie mille 🤗🌷🌷🌷
Grazie mille
Prego
Grazie, Grazie per il video
. LA MIA GONNA È VENUTA PERFETTA.. BRAVISSIMA... 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Mi dai una gioia grandissima , ti abbraccio Lory
6,28 vale anche x bambini?
Si è 2π
Brava mami👍🏽
Se vorrei farla davanti corta e dietro lunga come andrebbe tagliata
Per la lunghezza, io mi sono trovata meglio a partire sempre dal centro aggiungendo però la circonferenza della vita (quindi facendo 70+12).. sulla linea della circonferenza mi veniva sempre storta!
Perfetto è un suggerimento che fa sempre imparare, grazie
Buongiorno vale anche per una ragazzina di 11anni. Io so cucire ma non tagliare. Grazie tante
vale per tutte le età perchè va in base alle misure prese. Se hai problemi chiedi pure
Grazie Loredana 😻
Prego tesoro
Le misure per la gonna a mezza ruota?
Per la mezza ruota anziche fare il quadtrato di stoffa devi fare un triangolo dove al vertice metti metà della circonferenza vita
Come si fa una gonna a ruota con coda???
Per fare la coda devi prendere l'altezza della gonna davanti e l'altezza della gonna dietro. Poi da uno dei 2 punti A metti l'altezza del davanti dall'altro punto A metti quella del dietro. L'unica difficoltà che poi non lo è , sta nel fatto che devi fare la curva del fondo della gonna cercando di accompagnarla perchè non avrai più una sola altezza come riferimento
Ottimo!!!
Devo farla oggi per domani
Quando taglio per inserire la lampo vado a togliere 2 cm circa dalla circonferenza e la gonna risulterà stretta!
Infatti alla gonna va aggiunto il margine di cucitura come in tutti i cartamodelli, questo è lo sviluppo del cartamodello.
Brava ma il.modello si deve aprire sulla stoffa graz
no devi tagliarlo in doppio sulla piegatura della stoffa
@@Manicreative grazue
Scusami allora il modello lo devo mettere piegato graz
Scusami ti volevo chiedere la stoffa va messa in 4 strati e il cartomodello chiuso e la prima volta che la faccio grazie mille
@@mariadipietro5931 Si Maria devi piegare la stoffa in 4 come faccio con il pezzetto di carta perchè il cartamodello è precisamente 1/4 . Dovrai avere una sorta di ciambella con il buco ahahahah
Grazie spiegazione molto semplice!!!👏👏👏
Ma non è rotonda....😢
in che senso non è rotonda?
Ti prego mi aiuti con il bust sopra ti prego🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏
Sto cercando di fare un video, ma ho trovato difficoltà e quindi sta andando per le lunghe. Vorrei farvi una cosa semplice alla portata di tutte.