LA VEDOVA SANGUINARIA. Milena Quaglini.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Milena Quaglini è una figura tristemente nota nella cronaca nera italiana per essere stata coinvolta in tre omicidi tra il 1995 e il 1999, tutti legati a episodi di violenza e abusi subiti. Nata nel 1957 a Mezzanino, in provincia di Pavia, Milena ha vissuto un'esistenza segnata da traumi, relazioni tossiche e difficoltà economiche. I suoi crimini, motivati dalla necessità di difendersi o vendicarsi contro uomini che l'avevano maltrattata, hanno sollevato un acceso dibattito sull'autodifesa e sulla violenza di genere. Tra le sue vittime ci sono il marito violento e due uomini accusati di tentativi di abuso nei suoi confronti. Arrestata nel 1999, Milena è condannata e incarcerata, ma la sua fragilità psicologica la porta a togliersi la vita nel carcere di Vigevano nel 2001, lasciando una lettera per i suoi figli. La vicenda di Milena Quaglini continua a rappresentare un caso emblematico sulle conseguenze devastanti della violenza domestica e della mancanza di supporto per le vittime, ponendo l'accento sull'urgenza di interventi efficaci per prevenire simili tragedie.
    Episodi senza pubblicità
    bit.ly/3C1LnZ7
    Seguici su Instagram
    bit.ly/3C4megw
    Iscriviti al canale WhatsApp
    bit.ly/4h8B6Jt
    L'autrice di questo episodio è Moira Missori (www.parolecrea...)
    Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

ความคิดเห็น • 54

  • @Elly1509
    @Elly1509 2 วันที่ผ่านมา +10

    Uno può crederci o meno, credere nelle coincidenze oppure scegliere di colpevolizzare una vittima, ma per me, la storia di Milena è l'emblema di come sia possibile nascere sotto una cattiva stella.
    Grazie per la tua bellissima voce ed il tuo lavoro 🙏 ❤

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  2 วันที่ผ่านมา +1

      Grazie a te sei molto gentile ❤️

  • @antonellacolli3444
    @antonellacolli3444 วันที่ผ่านมา +2

    Sono entrata su TH-cam solo per ascoltarti .. Povera Milena che vita crudele ♥️

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  วันที่ผ่านมา +1

      @@antonellacolli3444 grazie ❤️

  • @restodisasso5560
    @restodisasso5560 2 วันที่ผ่านมา +3

    Grazie per la storia. Triste storia

  • @paolabartiromo1600
    @paolabartiromo1600 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Monocratica , anche se in ritardo..eccomi
    Che storia ..difficile non empatizzare con questa donna per quanto colpevole .
    Molto ben raccontato , mi hai fatto entrare nella sua testa ..
    Grazie ❤

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  วันที่ผ่านมา +1

      Ciao Paola ti aspettavo. Grazie come sempre ❤️

  • @cinziaguidi9886
    @cinziaguidi9886 วันที่ผ่านมา +1

    La storia è tristissima..te sei bravissima.

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  วันที่ผ่านมา +1

      @@cinziaguidi9886 grazie 😊

  • @loredanatidei7289
    @loredanatidei7289 วันที่ผ่านมา +1

    Milena, fragile ribelle e potente: una madre ❤️‍🩹
    Narrazione da pelle d'oca, con la tua voce le emozioni diventano vive.
    Monocratica, Inchiostro Nero sei tu!

  • @elviracostanza2961
    @elviracostanza2961 2 วันที่ผ่านมา +3

    È un piacere ascoltare la tua voce narrante.

  • @serenasalerno7137
    @serenasalerno7137 2 วันที่ผ่านมา +5

    Siete bravissimi

  • @ziggytrouble1509
    @ziggytrouble1509 2 วันที่ผ่านมา +3

    Che bello ascoltarti 🙏👏❤️

  • @sabrinadigiuseppe965
    @sabrinadigiuseppe965 วันที่ผ่านมา +1

    Meriti un botto di iscritti,la tua bravura nel farmi immergere nelle storie che racconti supera il piccolo neo della mancanza di immagini...sei fantastica,continua così ❤

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  วันที่ผ่านมา

      @@sabrinadigiuseppe965 grazie troppo gentile veramente ❤️

  • @beatricecavanna4303
    @beatricecavanna4303 2 วันที่ผ่านมา +4

    Per me è una vittima! Bel podcast grazie.😊

  • @NataleLongo-sw7lw
    @NataleLongo-sw7lw 2 วันที่ผ่านมา +3

    Ti ascolto sempre grazie ❤

  • @laura_728
    @laura_728 21 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

    Una vita non vita oserei dire quella di Milena, una donna fragile che si abbandona ad alcool e psicofarmaci per cercare di affrontare le sue giornate
    La sua famiglia avrebbe dovuto darle una mano concreta ed aiutarla sia per lei che per quei poveri figli
    Mai e poi mai si deve arrivare a togliere la vita, niente giustifica un atto del genere.
    Certo che questa donna ha avuto una vita davvero grama, abusi e soprusi uno dietro l'altro che ovviamente non meritava
    Gran brutta vicenda questa che hai saputo narrare e dipanare come sempre in modo egregio 💜😘👏Grazie, alla prossima 👏👏
    Complimenti a tutto lo staff 🔝
    Mi sembra ieri che parlavo con Silvia 💖mentre lei si raccomandava di ascoltarti
    Ho comunque girato al figlio le vostre condoglianze e vi ringrazia ❤
    È stato tutto velocissimo e imprevisto, davvero sconvolgente 💖

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  21 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

      @@laura_728 grazie a te Laura come sempre ❤️

    • @laura_728
      @laura_728 21 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      💖​@@inchiostro_nero

  • @VittoriaGiacchino
    @VittoriaGiacchino วันที่ผ่านมา +2

    Sembrerò cattiva, ma penso solo povera Milena

  • @mihaelavmiky7736
    @mihaelavmiky7736 2 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie 😊

  • @blumarina110
    @blumarina110 2 วันที่ผ่านมา +3

    Conosciamo tutti sicuramente la storia da buoni amanti del crimine, ma con voi ha tutto un altro fascino. Grazie ❤

  • @elisabettacrott2169
    @elisabettacrott2169 2 วันที่ผ่านมา +4

    Mi ha sempre tanto commossa la storia di Milena....lo stesso quella di Aileen Wournos

  • @Elisabetta-k3b
    @Elisabetta-k3b วันที่ผ่านมา +2

    Milena ha avuto una vita molto difficile, terribilmente dolorosa, in cui gli uomini, a parte il primo marito, sono stati i suoi carnefici. Prima il padre, poi il secondo marito e gli altri uomini che ha conosciuto, dal vecchio usuraio ad Angelo Porrello, che non voleva una compagna, ma un oggetto sessuale. Milena ha fatto l’errore, comune a molte donne fragili, di pensare che stare con un uomo fosse la soluzione, il modo di vivere tranquillamente, rinunciando alla sua autonomia e a scegliere una persona adatta e perbene. Chi ha vissuto come lei in una famiglia anafettiva e critica nei suoi confronti, si sente una persona sbagliata e quindi fa scelte sbagliate perché inconsciamente pensa di non meritare altro. Ma la vita presenta a Milena un conto salatissimo e non bastano l’alcol e gli antidepressivi ne’ i suoi figli a darle forza e ricominciare, chiedere aiuto ai servizi sociali e non alla famiglia che la rifiuta. Così diventa un’assassina, colpevole di almeno tre delitti. Io difficilmente simpatizzo con il colpevole, ma Milena mi fa davvero pena: non doveva uccidere, non è una soluzione, ma la sua è stata davvero una vita di sofferenze e abusi e quando si è uccisa in carcere era già morta dentro. Una storia dolorosa e difficile, bravissima Monocratica di averla ricostruita con la tua grande bravura ❤

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  วันที่ผ่านมา +1

      Grazie Elisabetta ❤️

    • @laura_728
      @laura_728 19 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

    • @Elisabetta-k3b
      @Elisabetta-k3b 18 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@laura_728 perché tu e io sappiamo che se riesci a rialzarti da sola dopo nessuno ti farà cadere mai più!❤️

    • @Elisabetta-k3b
      @Elisabetta-k3b 18 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

      @@inchiostro_nero grazie a te dell’intenso e sensibile racconto ❤️

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  18 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      ❤️

  • @lostmojo
    @lostmojo 22 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Rinunciare all' indipendenza economica pur di sposarsi: una volta si insegnava questo alle bambine

  • @nadiaburlatova9818
    @nadiaburlatova9818 2 วันที่ผ่านมา

    Ora la serata al lavoro si renderà meglio ❤

  • @renzaravera1317
    @renzaravera1317 วันที่ผ่านมา +2

    Mi spiace tanto per Milena,, l'unica assassina che mi era simpatica.... grazie Monocratica ❤

    • @inchiostro_nero
      @inchiostro_nero  วันที่ผ่านมา +1

      Grazie a te ❤️

    • @florigo6714
      @florigo6714 วันที่ผ่านมา +1

      Sai che anche a me mi sta simpatica ?!!!!Io che sempre trovo le noi done un po' capricciose !!!

    • @renzaravera1317
      @renzaravera1317 วันที่ผ่านมา +1

      @@florigo6714 eh sì poverina me ha subìte tante

  • @lostmojo
    @lostmojo 22 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    22:10 provasse 😂 provi!

    • @nuvola78
      @nuvola78 21 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      Mi spiace deluderti, ma esistono entrambe le forme.

    • @lostmojo
      @lostmojo 20 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @nuvola78 il condizionale ed il congiuntivo esortativo. "Se provasse, riuscirebbe", anche col la particella sottintesa "provasse, riuscirebbe": questo è un condizionale. "Ci provi!" e "che ci provi!": questo è un congiuntivo esortativo, parte del modo imperativo. E poi c'è il dipietrese "ci provasse!", perché, non potendo fermare il magistrato Antonio Di Pietro sopprimendolo, tentarono di minarne l'immagine ridicolizzandolo col replicare i suoi svarioni dialettali, specie l'uso del condizionale al posto del congiuntivo esortativo. Ahimè, così fu che professori, traduttori, giornalisti, persino ammiratori dell'operato del magistrato Di Pietro si ritrovano da decenni a parlare dipietrese.

    • @nuvola78
      @nuvola78 20 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@lostmojo Ti cito l'Accademia della Crusca in merito: C’è da dire che, rispetto al presente, l’imperfetto conferisce al verbo una sfumatura semantica un po’ diversa: questo tempo infatti, sia all’indicativo sia al congiuntivo, esprime spesso la categoria (modale, più che temporale) dell’irrealtà (o, come si dice tecnicamente, della “non fattualità” o della “controfattualità”). Così, nelle frasi ottative (altre frasi principali che richiedono il congiuntivo, come “Lo volesse il cielo”, ecc.) “l’alternanza tra congiuntivo presente e congiuntivo imperfetto riflette il tipo di desiderio, che si presenta alla coscienza del parlante ora come realizzabile (congiuntivo presente), ora come irrealizzabile (congiuntivo imperfetto

    • @lostmojo
      @lostmojo 19 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @nuvola78 ma qui siamo nel congiuntivo esortativo. Vabbe'. Vivesse l'Italia!