Differenza di Acidità tra fenoli e alcoli L89

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
  • Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @profatzeni
    In questo video vi spiegherò come capire la differenza di acidità tra fenoli e alcoli.
    SCARICA OLTRE 10.000 ESERCIZI GUIDATI E CON LE SOLUZIONI: www.ripetizion...
    SCARICA L'EBOOK COLLEGATO ALLE LEZIONI: www.ripetizion...
    PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA ORGANICA:
    CAPITOLO 1 “Nomenclatura di Alcani, Alcheni, Alchini” • Cap 1 "Nomenclatura Al...
    CAPITOLO 2 “Nomenclatura dei gruppi funzionali” • Presentazione del capi...
    CAPITOLO 3 “Stereochimica delle molecole organiche” • Presentazione del capi...
    CAPITOLO 4 “Alcani e loro reazioni” • Chimica Organica (Pres...
    CAPITOLO 5 “Alcheni e loro reazioni” • Presentazione del capi...
    CAPITOLO 6 “Alchini e loro reazioni” • Chimica organica (Ibri...
    CAPITOLO 7 “Benzene e le sue reazioni” • Caratteristiche chimic...
    CAPITOLO 8 “Alcoli, epossodi e loro reazioni” • Caratteristiche chimic...
    CAPITOLO 9 “Aldeidi e chetoni e loro reazioni” • Addizione nucleofila a...
    CAPITOLO 10 “Acidi carbossilici e derivati” • Chimica organica (Cara...
    CAPITOLO 11 “Sostituzione nucleofila e eliminazione” • Chimica organica (Sost...
    CAPITOLO 12 “Acidità e basicità” • Chimica organica (Ordi...
    CAPITOLO 13 “Ammine e le sue reazioni” • Chimica Organica (Cara...
    ESERCIZI NOMENCLATURA SVOLTI • Chimica Organica Nomen...
    ESERCIZI NOMENCLATURA E STEREOCHIMICA SVOLTI • "Nomenclatura e stereo...
    ESERCIZI SULLE STRATEGIE DI SINTESI • "Sintesi organica - Es...
    TROVI IL CORSO COMPLETO NELLA SEGUENTE PLAYLIST:
    / @profatzeni
    ISCRIVITI AL CANALE, TANTISSIMI VIDEO OGNI GIORNO:
    / @profatzeni
    SEGUIMI SU FACEBOOK:
    / www.ripetizionicagliar...
    SEGUIMI SU INSAGRAM:
    www.instagram....
    Vi ringrazio tantissimo per I LIKE E LE ISCRIZIONI al canale :)
    OBIETTIVI DEL CANALE:
    Mettere a disposizione degli studenti liceali o universitari, o per coloro che devono preparare i test universitari, dei corsi completi o degli esercizi in cui il denominatore comune è quello di rendere più semplice possibile la spiegazione, molte volte anche non utilizzando termini tecnici volontariamente, ma utilizzando un linguaggio semplice da seguire anche per persone che non hanno familiarità con la materia.
    SOSTIENI IL PROGETTO:
    Se trovi utili le lezioni e vuoi che ne vengano inserite delle nuove puoi sostenere il progetto, basta anche solo il costo di un caffè, i soldi raccolti serviranno ad implementare il numero dei video e la qualità, grazie!!! :)
    www.ripetizioni...
    LEZIONI PRIVATE:
    Hai visto i video e hai notato che dalle lezioni riesci a capire, ma non hai il tempo di poterle seguire perché hai il compito/l’esame a breve?? Chiedi una lezione su skype in cui verrai seguito individualmente, lo studente che segue la lezione ha la possibilità di seguire la spiegazione interagendo con il professore, in quanto in tempo reale verrà condiviso il monitor in cui potete seguire in tempo reale quello che viene spiegato, alla fine della lezione verrà mandato il file via mail.

ความคิดเห็น • 35

  • @babeklioido9512
    @babeklioido9512 7 ปีที่แล้ว +33

    Dottore Atzeni, oggi ho sostenuto e passato l'esame di Organica (scritto e orale) con 26 grazie a lei e ai suoi utilissimi video. Canali come questi dovrebbero essere una risorsa importantissima per noi studenti universitari ecc. Grazie ancora tanto, ho consigliato il suo canale e questi video a tutti i miei colleghi che devono sostenere l'esame di organica! Grazie ancora e complimenti per la semplicità con cui spieghi argomenti che molti prof. Spiegano in maniera difficile!!

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  7 ปีที่แล้ว +5

      Babeklioido complimenti per aver passato l’esame!!! Grazie per i complimenti, se hai piacere ti chiedo se mi puoi inserire una recensione sulla mia pagina m.facebook.com/www.ripetizionicagliari.it/ grazieeeee 😊

    • @babeklioido9512
      @babeklioido9512 7 ปีที่แล้ว +4

      Ripetizioni scientifiche Manuele Atzeni purtroppo non ho facebook, lo farò fare dalla mia ragazza che anche lei ha sostenuto e passato l esame grazie ai suoi video!

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  7 ปีที่แล้ว +11

      Babeklioido a quindi ho fatto passare l'esame ad una coppia!!! 😂 grandissimi

    • @babeklioido9512
      @babeklioido9512 7 ปีที่แล้ว +2

      Ripetizioni scientifiche Manuele Atzeni esatto! Ahahahaha

  • @ciaociao1219
    @ciaociao1219 2 หลายเดือนก่อน

    salve, sono al quarto anno dell’iti chimica e trovo le sue lezioni affascinanti, la semplicità con cui spiega la chimica organica e il modo con cui riesce a farsi capire anche da persone che di chimica non sanno proprio niente è incredibile , le volevo dire grazie per il suo servizio, buona serata

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te e a tutte le persone che ogni giorno mi scrivono bellissime parole!!! È anche grazie alle vostre bellissime parole che faccio tutto questo per voi!!! ♥️

  • @ariannacapuzzo2331
    @ariannacapuzzo2331 5 ปีที่แล้ว +7

    Professor Atzeni ho trovato i video di questo corso di chimica organica utilissimi per ripassare per l'esame! Sono video semplici che spiegano molto bene i ragionamenti da applicare! A settembre non ero riuscita a passare l'esame, a gennaio l'ho rifatto e grazie anche ai suoi video ho preso 29! La ringrazio molto per aver realizzato questi video/ripetizioni!!

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie gentilissima 😊❤️

  • @claudiofrangioni9213
    @claudiofrangioni9213 7 ปีที่แล้ว +20

    sei bravissimo, ma questo continuo rumore di sottofondo uccide più della chimica organica

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  7 ปีที่แล้ว +3

      Claudio Frangioni verissimo... purtroppo in quel periodo avevo un pc un po’ obsoleto e quindi la ventola partiva ogni 3 per 2... non potevo abbassare l’audio perché molti utenti si lamentavano perché non si sentiva la voce... nei nuovi video infatti sto inserendo una musica leggera in sottofondo e sembra un po’ meglio... grazie per il commento!! 👍🏻

  • @shivere.4346
    @shivere.4346 6 ปีที่แล้ว +2

    Chiarissimo, grazie!!

  • @gaia1997
    @gaia1997 ปีที่แล้ว +1

    ♥Buongiorno gentilissimo Professore, come sempre le sue lezioni sono semplici e chiarissime...lei è il numero uno!!! sto consigliando i suoi video a tutti i miei colleghi.....non avevo mai studiato con tutto questo piacere una materia :) volevo chiederle ha per caso fatto un video dove spiega la risonanza? grazie in anticipo e buona giornata

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  ปีที่แล้ว +1

      Certo, dovresti trovare qualche video nella parte dei composti aromatici o nell’acidità!!!

  • @stfano98
    @stfano98 6 ปีที่แล้ว +3

    Molto utile,iscritto

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  6 ปีที่แล้ว +1

      Grandissimo!!!! 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @francescarizzo3507
    @francescarizzo3507 หลายเดือนก่อน

    Mi scusi come mai nello ione fenossido la carica negativa si delocalizza in posizione orto e para e mai in posizione meta ?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  หลายเดือนก่อน

      Ciao, lo spiego nel video dove e come si sposta la carica negativa!

  • @saracaternicchia1116
    @saracaternicchia1116 6 ปีที่แล้ว +2

    Potresti fare un video sulle reazioni del fenoli ? Ps continua così i tuoi video sono fantastici

  • @maryspadaro4460
    @maryspadaro4460 7 ปีที่แล้ว +2

    Salve, utilissimi questi video, però sarebbe utile anche una lezione sulle ammine..

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  7 ปีที่แล้ว

      Mary Spadaro si diciamo che ancora il corso non è completamente terminato, ci sarà anche una parte di soli esercizi sintesi ecc ecc

  • @marty822
    @marty822 7 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, complimenti ancora... gli volvo chiedere se potrebbe fare un video sulle strutture a sedia...?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  7 ปีที่แล้ว +2

      Marta Cicha ti ringrazio per aver visionato i miei video, purtroppo questi sono video prestabiliti che preparo con un programma ben preciso, e in questo periodo sono occupato per la preparazione di altri corsi, in ogni caso segno la tua richiesta e magari integro un capitolo in cui integro le vostre richieste!!!!

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  7 ปีที่แล้ว +1

      Debora Muggianu ciao Debora si questo corso è completo per ora, niente di strano che a breve aggiungerò un capitolo in cui inserirò delle altre reazioni e poi ci sarà il capitolo che riguarderà solo gli esercizi

  • @martaromaniello7448
    @martaromaniello7448 ปีที่แล้ว

    Salve volevo chiedere lo ione fenossido può anche essere chiamato ione fenato? Colgo l’occasione per farle i complimenti per il canale 😊

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  ปีที่แล้ว

      Esattamente!!! grazie 🤩

  • @alexandrapanainte6481
    @alexandrapanainte6481 ปีที่แล้ว

    Buongiorno professore, forse le sto per fare una domanda stupida ma perchè nello ione del cicloesanolo la carica negativa dell'ossigeno non può andare a formare un doppio legame con il carbonio dell'anello dando un cicloesanone? Quella non sarebbe una formula di risonanza?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  ปีที่แล้ว

      Ciao la carica negativa in pratica si sposta sempre verso i doppi legami, ma il cicloesanolo non ha legami multipli!!

  • @vittoriopiedimonte4979
    @vittoriopiedimonte4979 2 ปีที่แล้ว

    Prof. Cosa succede ad un fenolo che reagisce con trietilammina? non riesco a ragionare su questo problema

  • @sebianasardo4843
    @sebianasardo4843 2 ปีที่แล้ว

    ma come facciamo a capire se danno o no formule di risonanza?

  • @biancabersani4006
    @biancabersani4006 4 ปีที่แล้ว +1

    Perché se la molecola non dà una formula di risonanza è meno stabile?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  4 ปีที่แล้ว

      Le formule di risonanza stabilizzano la molecola perché delocalizzano la carica!!!

    • @biancabersani4006
      @biancabersani4006 4 ปีที่แล้ว

      @@ProfAtzeni giusto, grazie mille!

  • @sem7-i1j
    @sem7-i1j 5 ปีที่แล้ว

    perchè se è più acido allora è più stabile?

  • @CAXVIII
    @CAXVIII 5 ปีที่แล้ว

    Puoi salutare la Prof. Schiazzano?