Il pollo ruspante (tratto da "Ro.Go.Pa.G.", 1963)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 19 มิ.ย. 2014
  • "Il pollo ruspante" è il quarto ed ultimo degli episodi che compongono Ro.Go.Pa.G., film collettivo del 1963 che vide la partecipazione, nell'ordine, di Roberto Rossellini ("Illibatezza"), Jean-Luc Godard ("Il nuovo mondo"), Pier Paolo Pasolini ("La ricotta") ed Ugo Gregoretti.
    Con la consueta amara ironia del regista è descritta la società consumistica, un fenomeno appena scoperto dagli Italiani del cosiddetto "boom economico" (1958-63); sono infatti svelati gli espedienti scientifici del marketing americano che facendo leva sugli istinti più elementari (invidia sociale, ambizione, opportunismo, emulazione) e sulle fragilità della nuova famiglia piccolo borghese inducono gli individui e le famiglie tradizionali a tramutarsi in consumatori accaniti in perenne competizione.
    La metafora del pollo ruspante che si tramuta in pollo di batteria viene dunque esplicata intercalando le vicende di una famigliola lombarda (i Togni) con la relazione (dal titolo "Sviluppo della produzione e incremento dei consumi") di un ipotetico cattedratico, il prof. Pizzorno, il quale indica alla platea dei potenti accorsi tutti gli strumenti ideati (pubblicità, obsolescenza programmata, facilitazioni d'acquisto) per aggirare le barriere della razionalità e prevenire un calo dei consumi ovvero, della produzione industriale.
    Gregoretti conclude il suo mediometraggio con un finale tragico, ricordando la parabola descritta l'anno precedente da Dino Risi ne "Il sorpasso".
    INTERPRETI:
    Ugo Tognazzi: sig. Togni, il padre di famiglia
    Lisa Gastoni: la moglie
    Ricky Tognazzi: il figlio
    Antonella Taito: la figlia
  • ภาพยนตร์และแอนิเมชัน

ความคิดเห็น • 63

  • @Lefkadatour
    @Lefkadatour 5 ปีที่แล้ว +34

    Imperdibile questo episodio con Tognazzi! Più chiaro di così è impossibile, bastava ascoltare. La responsabilità che deriva da non averlo fatto dovrebbe essere spiegata alle nuove generazioni! Il contributo di Pasolini: La Ricotta, fa di questo lavoro un film fondamentale.

  • @francescopec5815
    @francescopec5815 2 ปีที่แล้ว +9

    Una delle scene più belle e significative del cinema italiano secondo me e nell' episodio della ricotta quando lanciano il cibo all affamato. Lo spettacolo della fame e l anticipazione della spettacolarizzazione della fame e del dolore nella società contemporanea ad opera dei media.

  • @lucamassari5843
    @lucamassari5843 2 ปีที่แล้ว +8

    Una volta i film di imponevano una riflessione sul consumismo e sui venditorei senza scrupoli. Oggi invece tutti i trucchi subdoli per indurti a comperare sono considerati normali. Veramente siamo diventati una società intellettualmente anestetizzata.

    • @marcobassetta97
      @marcobassetta97 ปีที่แล้ว +3

      La rana non era ancora del tutto bollita.

  • @mssmmgnn
    @mssmmgnn 4 ปีที่แล้ว +17

    Visto con gli occhi di oggi, è AGGHIACCIANTE.
    Quando lo vidi, una ventina di anni fa, mi colpì perfino più de 'la ricotta'... già solo la scena dove la cameriera fa fare loro il giro x farli entrare dalla parte 'giusta'... parla fin troppo chiaro. Allora, si poteva prenderlo sul ridere... oggi proprio no... non più.
    Definirlo premonitore è un eufemismo: ormai, come i polli di batteria, siamo tutti proni al dettame "produci consuma e crepa"
    "Laviamoci il cervello", dice all'inizio...
    Bel lavoro...!!!
    Più bianco... non si può...!!!😢

  • @zhaviator
    @zhaviator 2 ปีที่แล้ว +4

    Letteratura italiana contemporanea unimi 2021

  • @tiziano6655
    @tiziano6655 5 ปีที่แล้ว +17

    Incredibilmente, e tristemente attuale.
    Per me il migliore episodio, con "La ricotta" di Pasolini.

    • @turchese4
      @turchese4 5 ปีที่แล้ว +2

      concordo

    • @mssmmgnn
      @mssmmgnn 4 ปีที่แล้ว +2

      Forse, visto come siamo combinati... perfino di più: cmq chi li ha messi in questa precisa sequenza ha fatto davvero bene: confesso che quello di Rossellini mi deluse un po' (dopo 'Roma città aperta", mi ero aspettato qualcosa di più da lui), quello di Godard... vabbè, l'ha girato in un giorno o due, lasciamo andare. Ma se si è visto poco prima 'la ricotta', appunto, con la famosa scena dell'uomo medio, il film di Gregoretti fa ancora più impressione...
      Poveri noi...!!
      Itaggliani bbrava ggente...

  • @beethovenini8127
    @beethovenini8127 4 ปีที่แล้ว +26

    oggi il film piu' censurabile di un porno.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394 2 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo .... la tipixca atmosfera degli anni sessanta nelle sale cinematografiche .....

  • @nunswithguns1209
    @nunswithguns1209 4 ปีที่แล้ว +11

    Oggi chi sei Shepard, sei nembo kid,l' uomo mascherato, Bufalo Bill. SONO PASOLINI! Bravo.

  • @mattiasilva1705
    @mattiasilva1705 3 ปีที่แล้ว +7

    lo devo ammettere. Io non sono molto fan del cinema di Pasolini e compagnia, però devo ammettere che quanto a contenuti ci avevano visto lungo.

  • @gianlucacapone9906
    @gianlucacapone9906 5 ปีที่แล้ว +7

    R.I.P Ugo Gregoretti

  • @barbaraugolini8508
    @barbaraugolini8508 2 ปีที่แล้ว +3

    Attualissimo il discorso sul consumatore eterodiretto

  • @Claytone-Records
    @Claytone-Records 4 ปีที่แล้ว +4

    Uh-oh Ugo Tognazzi is up against some stiff competition in the guise of the cute t.v. 🐁. Bellissimo. Thanks.

  • @antonioviola245
    @antonioviola245 4 ปีที่แล้ว +7

    Da quell'epoca di consumo e sperpero irresponsabile siamo arrivati alla crisi attuale..

  • @ABARILANI
    @ABARILANI 5 ปีที่แล้ว +8

    Il pollo d'allevamento...... e il pollo ruspante, oramai quasi del tutto scomparso. Già, conoscenza e coscienza arrivano sempre dopo, quando è troppo tardi.

    • @mssmmgnn
      @mssmmgnn 4 ปีที่แล้ว +3

      Conoscenza e coscienza saranno pure arrivate, ma si sono rese conto di dov'erano capitate, e se ne sono andate di corsa...!
      Che la indichi a fare, la luna, in un paese il cui popolo è il più analfabeta, e la borghesia la più ignorante, di tutta l'europa, come Pasolini fa dire a Welles...!?
      Continuerebbero a dirti - tutti kompatti in koro - che hai l'unghia del dito troppo lunga, o il dito storto, o cose del genere... e, se insisti... ti diranno di "scendere coi piedi per terra, che la luna sta bene lì dove sta".
      La democrazia... troppo spesso, finisce x essere la dittatura della maggioranza, purtroppo. A maggior ragione in un paese come il nostro, le cui 'opinioni correnti' vengono sapientemente fabbricate a tavolino dai piani alti, ed efficacemente ammanniteci, secondo la nota tesi di un certo Goebbels, attraverso i media.
      Riconosciamoci e contiamoci tra di noi, che siamo sempre meno

    • @luigicorrias
      @luigicorrias 4 ปีที่แล้ว +2

      Adesso non abbiamo più i soldi per fare gli acquisti ma abbiamo acquisito la coscienza di classe che fortuna..

  • @lorenzomagazzeni5425
    @lorenzomagazzeni5425 10 หลายเดือนก่อน +2

    Profetico...

  • @gabrielesegapeli4053
    @gabrielesegapeli4053 5 ปีที่แล้ว +11

    Poco da dire: Ro.Go.Pa.G è stata una scommessa vincente, che ci ha regalato tre capolavori (Il nuovo mondo di Godard, La ricotta di Pasolini e questo). L'unico inferiore è quello di Rossellini, ma resta comunque ottimo.

    • @mssmmgnn
      @mssmmgnn 4 ปีที่แล้ว +4

      Sinceramente anche a me quello di Rossellini deluse un po', quando lo vidi (non l'avesse fatto lui, pazienza... ma da chi ha fatto 'roma città aperta'...)
      Peccato anche x quello di Godard: tema interessante, andava sviluppato di più; a sua discolpa si può dire che l'ha girato in un giorno o due.
      Un altro grande pregio di Ro.Go.Pa.G sta proprio nella sequenza in cui hanno messo i quattro film: dopo aver visto 'la ricotta', con la scena dell'uomo medio... il messaggio de 'il pollo ruspante' arriva ancora meglio: come se avessero detto, ad ogni spettatore: sì...! Sto parlando proprio a te...!!
      E anche il sottotitolo 'Laviamoci il cervello'... altro che lavato: ce l'hanno sbiancato con la varechina...!

  • @Elena-pw4hs
    @Elena-pw4hs 2 ปีที่แล้ว +2

    Meraviglia

  • @rinoceronte8891
    @rinoceronte8891 4 ปีที่แล้ว +8

    Inquietante

  • @antoniopalma6830
    @antoniopalma6830 2 ปีที่แล้ว +2

    Anche alcuni fruttivendoli vendono polli ruspanti nutriti con scarti di verdure non venduti tali che il sapore è così buono che non ti accorgi nemmeno della differenza col campese.

    • @runner0075
      @runner0075 ปีที่แล้ว

      Io mi compro la droga al discount e neanche quella è quella di una volta. Scarso gusto, poco efficace e perdipiù pizza di cacca.

  • @GigiDAmico
    @GigiDAmico 3 ปีที่แล้ว +3

    lo adoro

  • @enzoviglione5371
    @enzoviglione5371 4 ปีที่แล้ว +8

    Ecco cosa ha prodotto il CATTIVO inculcamento nei bambini ad iniziare dal secondo dopoguerra. Nn ho ne tempo ne voglia ne spazio x discutere questo argomento ma, chi ha orecchie x sentire , avrà già capito il concetto.

    • @makc9734
      @makc9734 4 ปีที่แล้ว +9

      Mah, io credo che ognuno è libero di fare cosa vuole, è vero che esiste il consumismo e che esistono sistemi che ci "forzano" a comprare cose inutili, ma alla fine non sono obblighi, lo decidiamo noi.
      C'è chi cambia cellulare ogni 3 mesi, chi vuole sempre l'ultimo modello, chi spende 70 euro per un T-shirt... Ma alla fine siamo noi che decidiamo le priorità.
      Spiace solo quando queste persone la vivono male, pensano di non riuscire ad arrivare a fine mese e dicono "però negli anni '70 con uno stipendio si viveva in 2+3 figli e si stava meglio...". Certo, ma non c'era un'auto a testa, Sky, la Playstation e una miriadi di cose inutili. Si viveva di più e ci si lamentava di meno!

  • @zazakhaled
    @zazakhaled 6 ปีที่แล้ว +6

    1963 - 2018

  • @moselisci9129
    @moselisci9129 หลายเดือนก่อน

    Il professor Sanvittorio: un nome palesemente ispirato al carcere: ma tu guarda che combinazione!

  • @barbaraugolini8508
    @barbaraugolini8508 2 ปีที่แล้ว +2

    Il bimbo col cappellino che guarda Topo Gigio è Ricky Tognazzi o sbaglio?

    • @MrOri62
      @MrOri62 2 หลายเดือนก่อน +1

      Si è Richy Tognazzi

  • @enzonavona9018
    @enzonavona9018 ปีที่แล้ว +2

    il versetto biblico all'inizio del film non esiste a dimostrazione della mentalità irridente dell'autore

  • @rocchistefano4855
    @rocchistefano4855 3 ปีที่แล้ว +3

    Esistono ancora attori come Tognazzi

  • @sara.polly11
    @sara.polly11 ปีที่แล้ว +1

    Ma la voce del vecchietto è quella del gabibbo?? 😅

  • @cristinalifestyle
    @cristinalifestyle 4 ปีที่แล้ว +2

    ma dai ricki e uguale a ora incredibile

  • @moselisci9129
    @moselisci9129 5 ปีที่แล้ว +6

    Spaventoso

  • @RobertoDAuri
    @RobertoDAuri 4 ปีที่แล้ว +3

    Il modo di parlare del professore col laringofono mi ricorda molto quello di un certo Sergio...

    • @davidedangelo8946
      @davidedangelo8946 3 ปีที่แล้ว

      Sergio chi?

    • @RobertoDAuri
      @RobertoDAuri 3 ปีที่แล้ว +1

      @@davidedangelo8946 Colui che fà anche i discorsi di fine anno in diretta tv...

  • @MrOri62
    @MrOri62 2 หลายเดือนก่อน +1

    Aggiungere un commento:
    cosa si puó aggiungere? Piú chiaro di cosí..
    Siamo fottuti!

  • @luigicorrias
    @luigicorrias 4 ปีที่แล้ว +6

    Che bello vivere in un paese dove la maggiore preoccupazione è potersi permettere di comprare una macchina più veloce un televisore più piccolo un terreno adesso abbiamo i redditi di cittadinanza ed il lavoro precario.. Pasolini negli anni del Boom si lamentava che la crescita economica aveva portato il benessere ai suoi sottoproletari rendendoli diabolicamente dei piccoli borghesi.. Di cosa si lamentava? E perché lo hanno fatto santo laico di sinistra?

    • @runner0075
      @runner0075 ปีที่แล้ว

      In verità c’è un abisso tra lo sperpero per minchiatelle e beni voluttuari e investimento in terreni ed immobili.

  • @papaolografico2837
    @papaolografico2837 ปีที่แล้ว

    Ma MMA! S. P. A. V.e. N.toso......