Salve, adoro i suoi video, volevo chiederle se ne potesse fare uno che parla della contabilità gestionale e tutto ciò che le riguarda (full costing direct costing, centri di costo, activity based cost). Grazie
Nicola Rizzi ciao. Scriviamo 1200 perché, dovendo calcolare interessi, 12 si riferisce ai mesi dell’anno visto che il tasso è sempre annuo e i due zeri 00 per la percentuale. Le domande non sono mai sciocche 👍 grazie del feedback.😊 Mi piacerebbe che mi scrivessi un argomento che ti piacerebbe approfondire (indicami cortesemente la classe che frequenti)👍
@@fabiomattaliano sono un fuori quota. Ho 28 anni e volevo rimettermi a studiare per diventare l'impiegato che non sono mai stato. Dovrei iniziare un corso il 7 aprile in via telematica sulla contabilità e intanto stavo rivedendo qualche argomento. Per l'argomento mi riservo di chiedere a corso iniziato, la ringrazio molto per la disponibilità :D
Buonasera, ha risposto a tutti tranne a chi le chiedeva perché nel testo il mutuo è di 67000 e nell esercizio 67500, è una svista o c'è un motivo? Qualora ci fosse un motivo non l ho capito, è possibile avere una spiegazione o un link ad uno dei suoi video dove lo spiega? Grazie! 🙏
windbetweenyouandme ciao. Rispondo con piacere anche a te😊 Ho verificato ed è una svista del testo. L’importo corretto è 67.500,00. Complimenti per l’attenzione e per la voglia di capire veramente. Mi fa molto piacere avere la conferma che ci sono persone del genere 😊👍 Ti aspetto sul mio gruppo Facebook - Gruppo chiuso "Economia Aziendale a Scuola, all'Università, nel mondo del Lavoro" facebook.com/groups/Prof.MattalianoFabio/
Buon giorno grazie mille mi sta salvando la vita per la maturità☺️ne può fare uno sullo SP e CE con esercizio svolto dove spiega tutto? Grazie mille😁😁😁😁😁😍
Salve professore, il video è stato sempre ben fatto... non ho capito perché la differenza dell avviamento (39700) è a debito verso il socio De Luca? Non è questi che dovrebbe apportarla come differenza (in riferimento ai 300000) che si è impegnato a versare?
Utilissimo grazie! spiegazione top
ottimo video, min 10:51 perchè mutui passivi 67500 se nella consegna è 67000?
infatti non capisco
Salve volevo capire il perché del 67.500,00 al posto del 67.00,00....... grazie
bravissimo prof
Salve, adoro i suoi video, volevo chiederle se ne potesse fare uno che parla della contabilità gestionale e tutto ciò che le riguarda (full costing direct costing, centri di costo, activity based cost). Grazie
Sphox grazie del tuo commento. Vedrò di accontentarti al più presto 😊👍
Buongiorno prof,
Scusi la domanda probabilmente sciocca ma non ho capito perchè nel calcolo del rateo al denominatore troviamo 1200... Grazie mille
Nicola Rizzi ciao.
Scriviamo 1200 perché, dovendo calcolare interessi, 12 si riferisce ai mesi dell’anno visto che il tasso è sempre annuo e i due zeri 00 per la percentuale.
Le domande non sono mai sciocche 👍
grazie del feedback.😊
Mi piacerebbe che mi scrivessi un argomento che ti piacerebbe approfondire (indicami cortesemente la classe che frequenti)👍
@@fabiomattaliano sono un fuori quota. Ho 28 anni e volevo rimettermi a studiare per diventare l'impiegato che non sono mai stato. Dovrei iniziare un corso il 7 aprile in via telematica sulla contabilità e intanto stavo rivedendo qualche argomento. Per l'argomento mi riservo di chiedere a corso iniziato, la ringrazio molto per la disponibilità :D
Buonasera, ha risposto a tutti tranne a chi le chiedeva perché nel testo il mutuo è di 67000 e nell esercizio 67500, è una svista o c'è un motivo? Qualora ci fosse un motivo non l ho capito, è possibile avere una spiegazione o un link ad uno dei suoi video dove lo spiega? Grazie! 🙏
windbetweenyouandme ciao. Rispondo con piacere anche a te😊
Ho verificato ed è una svista del testo. L’importo corretto è 67.500,00.
Complimenti per l’attenzione e per la voglia di capire veramente. Mi fa molto piacere avere la conferma che ci sono persone del genere 😊👍
Ti aspetto sul mio gruppo Facebook - Gruppo chiuso "Economia Aziendale a Scuola, all'Università, nel mondo del Lavoro"
facebook.com/groups/Prof.MattalianoFabio/
Allora ho capito l esercizio! Grazie mille e buon weekend🙃
windbetweenyouandme bravissima. Mi fa molto piacere 🙃😃
Buon giorno grazie mille mi sta salvando la vita per la maturità☺️ne può fare uno sullo SP e CE con esercizio svolto dove spiega tutto? Grazie mille😁😁😁😁😁😍
Mary Mary ciao. Sono veramente felice di esserti di aiuto. Sto preparando tanti video, e farò anche quanto mi chiedi👍😊
Salve professore, il video è stato sempre ben fatto... non ho capito perché la differenza dell avviamento (39700) è a debito verso il socio De Luca? Non è questi che dovrebbe apportarla come differenza (in riferimento ai 300000) che si è impegnato a versare?
salve, non ho capito come ha fatto a trovare 38850 degli assegni in cassa