Invernamento 2020 - Raffredado

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Giacca per apicoltura economica: amzn.to/2HWReT7
    Operazioni di invernamento prima dell'ossalico gocciolato.
    Buona visione.
    #PianoBee #Apicoltura #Beekeeping

ความคิดเห็น • 11

  • @luciapiana8536
    @luciapiana8536 4 ปีที่แล้ว +1

    ciao!
    noi a nizza oggi abbiamo fatto il gocciolato.
    dato che ieri abbiamo notato che tutte le famiglie presentavano 2 o 3 telaini con covata opercolata (roselline da 10/15 cm di diametro) e qualche larva da opercolare, abbiamo optato per l'asportazione dei telaini con covata.
    a ciascuna cassa, prima di fare il gocciolato, abbiamo restituito un telaino accuratamente disopercolato in modo da stare tranquilli per le scorte e ottenere l'assenza di covata opercolata.
    abbiamo preferito non aspettare l'assenza naturale di covata per via delle temperature e perchè ci è possibile raggiungere l'apiario solo nei fine settimana.

    • @pianobee952
      @pianobee952  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Lucia,
      io non ho visto covata fresca per cui preferisco aspettare. Per sabato prossimo (07/11) sono previsti 16° per cui credo che procederò, previa verifica della presenza di covata.

  • @stefanomalito4844
    @stefanomalito4844 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Stefano. Grazie per questo tuo video. Mi hai dato molti spunti per questo mio primo inverno. Ti chiedo però due cose: 1) perché a volte metto il telaino di scorte oltre il diaframma? Non sarebbe meglio il contrario per renderglielo più accessibile durante l’inverno? 2) Se nella mia zona l’inverno è più mite posso evitare il diaframma e lasciare dei fogli cerei parzialmente costruiti al suo posto? Grazie

    • @pianobee952
      @pianobee952  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Stefano, il diaframma serve per limitare la zona in cui le api si raggruppano aumentando la densità di api e riducendo il volume da scaldare. Nelle giornate miti le scorte extra oltre diaframma (i sei favi tra i due diaframmi sono zeppi) saranno comunque accessibili. Non so in quale zona tu viva ma sconsiglierei l'utilizzo di cerei vuoti perché hanno poco potere isolante. Grazie e a presto.

  • @miloroby
    @miloroby 4 ปีที่แล้ว +1

    Wei stef con quale criterio numero di telaio o peso di scorte reputi una famiglia piuttosto ke L altra bisognosa di candito? Perché io ho timore di lasciarle senza candito non avendo linea da seguire data da mancata esperienza

    • @pianobee952
      @pianobee952  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Roberto, quattro favi pieni per famiglia dovrebbero bastare. Nel dubbio metti il candito, mal che vada avranno scorte residue in primavera per cui saliranno prima a melario.

    • @miloroby
      @miloroby 4 ปีที่แล้ว +1

      Top stef grazie.

  • @paolosaccucci1166
    @paolosaccucci1166 4 ปีที่แล้ว +1

    Scusa dove l'hai presa la tuta?

    • @pianobee952
      @pianobee952  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Paolo, è un giacchetto economico; trovi il link nella descrizione del video.

  • @matteolezzeri3988
    @matteolezzeri3988 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, i telai di miele opercolati coibentano di per sè più del diaframma

    • @pianobee952
      @pianobee952  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Matteo, il miele ha una conduttività termica (lambda) di 0,5 w/m*k mentre il polistirene ha lambda di 0,035 w/m*k per cui isola oltre dieci volte di più. Anche se così non fosse sarebbe comunque meglio mettere un diaframma (limitando il volume da scaldare) piuttosto che lasciare lo spazio vuoto.