Rataplam La filanda de Ghisalba

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ส.ค. 2024
  • RATAPLAM La Filanda de Ghisalba
    per Festa dei lavoratori 1° Maggio 2020
    DEDICATA AI LAVORATORI di ieri e di oggi.
    Chitarra e Voce - Maria Teresa Villa
    Fisarmonica - Giovanni Angelini
    Contrabbasso - Lucio Mariani
    Baghèt - Davide Bramati
    Foto di Maria Teresa Villa dal Museo della Seta di Garlate
    Foto di Elvira Gandolfi di Prezzate,
    Teresa Bambina Pioldi di Fara Gera d'Adda
    operaie del Linificio Canapificio di Fara Gera d'Adda
    ed Emilia Tavazzi di Fontanella al Piano operaia del
    Filatoio Fontanella al Piano BG.
    La filanda de Ghisalba/si l’è pientada in mèss a l’erba,
    l’è pö tanta la söperbia/ che la paga che i me da,
    l’è pö tanta la söperbia/ che la paga che i me da.
    La filanda de Ghisalba/ si l’è ‘na triste filandina,
    ‘l cal e ‘l poch a la matina/ e’l pruvin dopo ‘l mesde,
    ‘l cal e ‘l poch a la matina/ e’l pruvin dopo ‘l mesde.
    In filanda de Ghisalba gh’è de done mèse malate,
    per la föria de aspade/ si an ciapàt la fögasiù,
    per la föria de aspade/ si an ciapàt la fögasiù.
    In filanda de Ghisalba/ i diretùr sono intelligenti,
    loro fuman le sigarette/ sempre ai spall dei lavorator,
    loro fuman le sigarette/ sempre ai spall dei lavorator.
    Nata nel bergamasco verso la metà dell’800, è forse la canzone di filanda più espressiva per la serie di denunce sulle dure condizioni di lavoro delle filandaie.
    La melodia deriva dal turatiano Inno dei Lavoratori scritto nel 1886.
    L’umiliante rito quotidiano del “cal” del “poch” e del “pruvin” ritorna anche in questa canzone a dimostrare quanto esso pesasse nella vita delle filandaie, oltretutto “ol cal” cioè il minor peso della seta rispetto ai bozzoli consegnati, voleva dire una ritenuta sulla paga.
    Le condizioni malsane della filanda sono denunciate nella terza strofa:
    a furia di far andare l’aspo le donne prendevano la “fögasiù” cioè l’infiammazione, la TBC.
    L’ultima strofa era cantata a sé con riferimento anche ad altre filande, cambiando i primi due versi:
    “Direttori di filanda/ son direttori intelligenti”. L’ossessione della multa da pagare a cui si accennava prima a proposito del “cal” è molto evidente in una canzone protestatoria bergamasca (il testo però è in lingua) che termina con una strofa simile all’ultima de “La filanda de Ghisalba”
    Quando sento il primo fischio/ il mio sangue comincia a tremar/
    e se sbaglio una sola volta/ e se sbaglio una sola volta/
    quando sento il primo fischio/ il mio sangue comincia a tremar/
    e se sbaglio una sola volta/mè la multa mi tocca pagar.
    E la multa che noi paghiamo/l’è la mancia del direttor/
    loro fuman le sigarette/ loro fuman le sigarette/
    E la multa che noi paghiamo/l’è la mancia del direttor/
    loro fuman le sigarette/ sempre a spal dei lavorator.

ความคิดเห็น •