Se stai sviluppando un'applicazione a livello di trasporto, sì. Se invece stai agendo a livello superiore dello stack iso/osi, ad esempio a livello applicativo, non puoi scegliere. Ad esempio se stai usando il protocollo HTTP ( livello applicativo) si utilizza il protocollo TCP.
Lo stack TCP/IP è formato da 5 livelli. Lo stack ISO/OSI è formato da 7 livelli. Il TCP e l'UDP sono dei protocolli di trasporto, non dei livelli. TCP e UDP si trovano al quarto livello nello stack TCP/IP e al quinto livello dello stack ISO/OSI.
Ciao, sei un grande❤️❤️
Wow sei davvero il top peccato che non fai più video....la tua voce e il tuo modo di spiegare sono molto meglio di un professore grazie mille!!!
Ciao! In realtà sto pubblicando dei nuovi video sull'HTML, ma se hai qualche richiesta specifica sono a disposizione!
Grazie per i complimenti 🥰
@@small_bytes tutto quello che riguarda le reti informatiche ...i video che ci sono hanno una audio orribile e spiegano malissimo.Grazie 🙃
Molto utile, grazie
chiara e coinciso, ottimo :)
Ciao grazie. Una domanda siamo noi a decidere quando usare ust oppure tcp?
Se stai sviluppando un'applicazione a livello di trasporto, sì. Se invece stai agendo a livello superiore dello stack iso/osi, ad esempio a livello applicativo, non puoi scegliere. Ad esempio se stai usando il protocollo HTTP ( livello applicativo) si utilizza il protocollo TCP.
Cosa succede se il destinatario invia il messaggio di acknowledgment ma viene perso e il mittente riinvia un'altra volta lo stesso dato?
I pacchetti sono numerati. Se il destinatario riceve 2 volte lo stesso pacchetto scarta il secondo.
@@small_bytes grazie mille per la sua risposta
Ho capito di più in 10 min che in 1 anni di itis
ma sono 4 i livelli udp oppure 7 per tcp, perche dici 5?
Lo stack TCP/IP è formato da 5 livelli. Lo stack ISO/OSI è formato da 7 livelli. Il TCP e l'UDP sono dei protocolli di trasporto, non dei livelli. TCP e UDP si trovano al quarto livello nello stack TCP/IP e al quinto livello dello stack ISO/OSI.
ma lo stile di persona 5 lol