E non sei l’unico. Con tutto l’amore del mondo ma chi c@zz0 edita in 4K a sto mondo? Lo ripetono come un mantra in ogni video sembra che sia pieno di gente che “è un professionista che edita in 4K, fa gheimings in 8k con 10mila effepiesse, usa fainal cat pro giorno e notte” e altre amenità varie..ragazzi tirate fuori ste c@gat€ anche nelle recensioni dei portatili con processori ARM dei telefoni..boh. Ma non è riferito a lui eh, mi piacciono un sacco i suoi video! È un discorso generale Mai visto uno in vita mia fare ste robe..anche chi gioca spesso ha la mia età o poco meno quindi soldi per bombare il computer non ne ha. Di cosa state parlando quindi? Della vita reale intendo.
sono un ragazzo del 4 anno di liceo ed avevo bisogno di un macbook visto il periodo, grazie a te blink mi hai convinto ancor di piu' con questa magnifica recensione...
Dopo vari video di esperti ho deciso di acquistare il mio primo Mac in assoluto: ho ordinato il Mini M1con 16GB di Ram e 1 TB di SSD, considerando che faccio produzioni musicali. Con questo video ho avuto l’ennesima conferma che la bestia che arriverà a casa (purtroppo fra 1 mese, ahimè!) è stata la scelta più azzeccata! Non vedo l’ora di metterci le mani sopra! Blink sei stato davvero preciso e chiaro in ogni dettaglio! 🔝
Sempre professionali ed intelligenti i tuoi test. Mi interesserebbe sapere il tuo punto di vista e quindi i tuoi test con software 2d come la suite Adobe (Photoshop, Illustrator, Indesign per la grafica ed editoria che è una bella percentuale di utenza) e un test di software 3d come Blender e zbrush (per la creazione di contenuti 3d in videogames e concept art altra grossissima fetta di utenza). Lavoro in questi ambiti e ci sono milioni di utenti curiosi di sapere se il passaggio a questa nuova generazione possa valere in questi cambi. Grazie se riuscirai ad eseguire questi test con la tua super qualità ed attenzione. Continua così👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Ciao, come al solito video illuminanti 👍👏👏👏quali ssd esterni mi consigli per il video editing? Qual è il modello di ssd nvme a cui accenni nel video? Chiedo anche: l'ssd va collegato direttamente alla thunderbolt o si può usare anche un hub? Grazie
ma la percentuale di utilizzo della scheda video, anche su windows viene regolata dal sistema o dalla singola applicazione o gioco? oppure si può modificare questa percentuale di utilizzo e farla sfruttare sempre al 100% o quasi nei giochi o nei software che vogliamo noi?
non si può fare. comunque nel video si riferisce al fatto che la eGpu non è sfruttata al 100% a causa del collo di bottiglia dato dal bandwidth thunderbolt 3.
@@DonPippineddu si questo lo so ma io intendevo su una scheda video interna su un pci 3.0 o 4.0 anche se al momento non cambia quasi nulla come bandwidth
@@UnfitRuler a me serve per editare, ma il pro ce l'ho già con un i5, quindi vorrei prendere il mini dato che ho già monitor e periferiche originali, ma ora non ho abbastanza soldi :/
Ciao blink, consigli questi MacBook per uso generico? Il soc mi ispira un sacco, specialmente perché c'è dietro Apple e di conseguenza un'ottimizzazine ottima e un supporto molto buono da terzi. Il mio dubbio è il suo supporto nel lungo tempo(successo o fallimento del soc) e gli eventuali intoppi con i programmi di ogni tipologia e utilizzo.
mi complimento. bazzico per lavoro informatica dal 1990 (l'ho vissuta tutta) si denota competenza e passione nei tuoi video. i complimenti li ho gia' fatti all'inizio e quindi ora, alla fine , bravo. :-)
Esatto lo penso anche io, ma sarebbe interessante capire ad esempio il pro 13 M1 come si comporta rispetto al pro 13 intel, essendo entrambi senza scheda video dedicata. Cioé capire in generale se anche in campo encodig si hanno miglioramenti con l'M1 rispetto alla scorsa generazione
In questo oceano di informazioni, fuorviate e/o molto soggettive, trovare un video che con semplicità illustra le differenze in termini tecnici senza appesantire troppo la testa di chi non è molto informato, è tanta roba. Ottima anche l’idea di dare subito risposta alle domande più frequenti ed argomentare successivamente. I miei complimenti, bravo!
Ma alla fine rosetta cosa sarebbe? Ceh non capisco se è un qualcosa di provvisorio oppure un qualcosa che rimarrà nel tempo. E come ultima cosa vorrei capire la questione della suite di Adobe, la stanno ottimizzando per questi nuovi processori M1 o cosa?
Finalmente aspettavo con ansia questa recensione e direi che grazie a te mi sono convinto a prendere un portatile Apple, non ho mai avuto un mac però ho una domanda essendo un illustratore/grafico secondo te quale modello/configurazione dovrei scegliere? Comunque complimenti continua così! Grazie a te ho imparato tantissime cose e mi sono servite per creare un ottima postazione da gaming/lavoro da solo! ♥️
Blink ti ringrazio per questo video, perchè devo acquistarne uno e non sapevo quale e con quale configurazione e dopo questo video mi hai tolto tutti i dubbi che avevo grazie mille !!
Ottimo lavoro, ho notato però che quasi tutti i test sono fatti con applicazioni di editing photo/audio/video, ma nel mio caso che uso prevalentemente i miei mac per lo sviluppo vedi "xcode, Idea, androidstudio, altro..." oltre ovviamente a quelli già citati nel video. Le mie attuali configurazioni sono un macbookpro 15/2016 i7 16BG usato modo desktop, macbookpro 13/2018 i7 8GB usato in mobilità. Nel mio caso varrebbe lo stesso la pena di fare un upgrade verso M1 e se si verso quale configurazione ? grazie mille un mega saluto
Da notare che nella parte dell' unboxing i sente in sottofondo il rumore delle ventole, credo del super PC. Apprezzatissimo il video e l' unboxing asmr
ciao blink, volevo chiederti quando su blinkmypc sarà possibile creare build con i nuovi ryzen e le nuove gpu nvidia. Ah e se potresti spiegarmi di più sul sito te ne sarei grato. Grazie in anticipo
Un info l air base per usarlo per montaggio video video non a livello professionale a bene? Registro in 4K hdr di solito. Va bene o meglio 16gb ram o meglio il pro per via delle ventole? La mia paura è l’estate che quando fa caldo l air senza ventole si scalderà molto.
A differenza di altri hai avuto l'intelligenza di non confrontare i risultati di pseudo "benchmark" con quelli di PC desktop con windows o linux come purtroppo ho visto fare da altri youtuber.... Per questo ti faccio i complimenti.
Bel video. Un consiglio su un buon box thunderbolt 3 per ssd NVMe ? Su Amazon ci sono prodotti (per me) sconosciuti e non vorrei che fossero dotati di un controller scarso. Devo boxare un Samsung 960 Pro. Grazie
Blink invece dei test con programmi per lo sviluppo? Docker, Visual Code Studio, ecc..? Più per quanto riguarda la compatibilità e il comportamento con il nuovo sistema e eventualmente con rosetta.
Ciao Blink, aggiungerai il 3D (tipo con autodesk alias e programmi di render come vred o keyshot) in futuro nelle tue comparazioni? Saluti dalla Toscana!
Ciao, stavo pensando di acquistare questo prodotto come secondo computer da tenere a casa per le sessioni di Smart working. Il livello di stress a cui lo sottoporrei è quello di un utilizzo pro di Photoshop, illustrator (e soprattutto) indesign e di premiere (anche se difficilmente lavoro con video in uscita a 4K). Attendo un tuo consiglio, grazie mille.
Ciao mi sono appena iscritto . Complimenti per la tua recensione. Impressionante le performance di questo nuovissimo SOC ARM/RISC. Che dire ... ben tornata Apple!! Eh già, perché si tratta veramente di un ritorno al passato, quando adottava con i famosi PowerPC G3 - G4 e G5 chip RISC nei suoi Mac. Ma qui le cose sono diverse, da singoli chip separati si passa ad un singolo SOC di tanta tecnologia integrata. Una meraviglia! Adesso con M1, Apple definisce una nuova era (si spera rosea) dei MacIntosh. Strabiliante! Steve Jobs ha lasciato una bella eredità da sviluppare per i prossimi vent’anni. Infatti era il suo sogno. Adesso gli Hater non avranno più scuse nel definire che i Mac sono dei semplici Pc costosi. Ma qualcosa si inventeranno comunque, e a prescindere, per denigrare Apple. Che si fottano! 😁 Ciao carissimo e a presto per un nuovo video.
Però i PowerPC non erano di Apple ma nati da una collaborazione tra Motorola e IBM. Purtroppo non sono mai riusciti a fare un G5 per portatili. Ed é proprio questo il motivo del passaggio ad Intel.
@@giuppe Infatti è proprio così. Solo che da oggi in poi progetterà dispositivi senza dipendere da nessun altro. Un prodotto sarà tutto fatto in casa con ovvie peculiarità progettuali.
Chi vuole farsi un pc performante spende magari di più di un MacBook Air M1, soprattutto chi deve lavorare con determinati programmi professionali. Dipende sempre e soprattutto dall’utilizzo che si vuole fare della macchina, perché se dovessi fare video editing pesante (4K a 60 fps) difficile che scelga un pc da 500€, che potrebbe forse anche farcela ma con qualche fatica. Poi ovviamente i pc non sono fatti per essere cambiati dopo solo 1 anno dall’acquisto ma dopo diversi anni d’utilizzo, soprattutto intenso
Video interessante... Io sto cercando un qualcosa che mi possa far fare un salto di qualità per quanto riguarda la produttività, ho sempre utilizzato windows, ma sento la necessità di cambiare, magari con IOS, vedendo vari video in giro, hanno tutti i programmi che mi servono già installati e ottimizzati, cosa che con windows è un po' un problema... Io ho bisogno di un programma ottimo per video editing, photoshop, disegno, musica, scrittura, e versatilità nel poter utilizzare magari lo smartphone, per continuare un lavoro sul pc e viceversa. Cosa mi consigli di prendere?? al momento preferirei prendere un qualcosa di usato, magari poi non mi trovo bene... Avevo visto che ci sono dei mini mac, dei mac da tavolo enormi e dei Macbook portatili, il Mac grande lo eviterei per via del poco spazio, il mini mi sembra più adatto, alla fine utilizzo il pc a casa non lo porto in giro, ma anche un macbook mi potrebbe andare bene.... ma in vendita se ne trovano di varie annate e tipologie che non so veramente cosa guardare... Ogni consiglio è ben accetto. Grazie :) P:S.: piano piano recupero i video vecchi del tuo canale sono un nuovo iscritto...
Con linux cosa intendete? Un qualsiasi sistema operativo con kernel gnu/linux o una distro ben specifica, che so arch based o debbiai based.. Non per fare il pignolo ma le prestazioni ahimè cambiano e non di poco...
Per lavorane con Photoshop su file complessi (illustrazioni/concept art quindi comunque file con molti livelli ed effetti di Photoshop ) consiglieresti il mini 2020 con m1? Grazie in anticipo🙌🏻
@@jkkj512 grazie per la risposta! Mi preoccupava il limite di ram a 16gb Anche nei corsi che ho frequentato mi è sempre stato consigliato di puntare a 32 per ogni evenienza...eventuali lavori 3d anche Pero se questo è ottimizzato a dovere con lo stesso budget di un mac2020 da 21’ base senza upgrade mi costerebbe come il mini bustato al massimo Monitor non è un problema se il pc va bene (attacchero una tavoletta grafica)
Ciao , una domanda da ignorante , io vorrei prendere un mec mini M1 per editing che monitor mi consigli non esagerando con la spesa ma un giusto compromesso ? E anche una ssd che mi consigli?
Ho una domanda/curiosità: hai feedback per il Mac mini per utilizzarlo con visual studio 2019? Provare l'esperienza di sviluppare netcore/Xamarin su dispositivi Apple mi tenta parecchio.
Ciao Blink, complimenti per il video perché mi hai chiarito molto le idee, volevo farti una domanda: sto valutando di prendermi un mac mini o un macboon, in ogni caso le 2 sole porte thunderbolt non mi basterebbero perciò sarei costretto a prendere un dock, solo che ho visto che ad esempio quello che utilizzi tu costa quasi 400 euro, volevo quindi chiederti come mai costa così tanto e se ci sono alternative più economice. Grazie mille per l'eventuale risposta💪🏻🤙🏻
Costa tanto qualsiasi dispositivo thunderbolt, se ti serve su un Mac mini puoi usare anche uno di questi volendo, amzn.to/3o75gSW , quelli thunderbolt però permettono di avere più connessioni veloci contemporaneamente o uscite video come la DisplayPort
Ciao! Senti io uso in Final Cut vari effetti... tipo Flare, Noise Reduction, color grading.. ed edito in 4k. Senti di consigliarmi la versione da 16gb? Altra cosa... credi che in timeline lunghe magari per documentari di 24 minuti.. aiuta avere 16 gb? Nel caso di esportazione di lunghe timeline non sarebbe meglio il MacBook Pro rispetto al Air per via della ventola che tiene la temperatura bassa?
Blink avrei una domanda... Io ho un laptop "Lenovo y540" da gaming... Vorrei sapere una cosa se ti è possibile, sai se per caso si può modificare? Cioè magari inserendo una scheda video più potente? Essendo che ha un 2060 ne sarei grato se mi rispondessi o se comunque riusciresti se è possibile ovviamente modificare portare un video a riguardo
ciao volevo chiederti un enorme parere, dato che volevo acquistare un macbook pro 16 destinato ad un uso grafico abbastanza pesante e professionale mi conviene aspettare il prossimo macbook pro 16 con m1 o essendo una transizione da intel ad arm per un uso professionale è meglio rimanere su intel per ancora qualche anno?
Ciao Blink, una domanda: per lavorare, quindi sviluppare ed impegnare molto le macchine, è sufficiente l'air con 16GB di Ram, o devo prendere il pro? Sono un programmatore, ma non avendo provato con mano, non mi rendo conto. Grazie
Ciao...secondo te un mac Mini per fare musica con logic pro, i 16gb di ram sono pochi se ci sono virtual instruments aperti , plug in a gogo? perchè sarei tentato ma ho un pò paura per i 16 gb di ram anche perchè Kontakt lavora molto su ram. Grazie
Ciao bel video! Ho un macmini 2014 con ssd e 8gb di ram (non espandibile). Secondo te avrebbe senso comprare una egpu esterna? Migliorerei le prestazioni? O sono soldi buttati? Grazie
Utilizza un semplice case per SSD esterno con un nvme. Quello del video dovrebbe essere questo: www.amazon.it/dp/B081FHQ781/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_HbzUFbA3DBGKF .
Ho il Pro con 8, va benissimo e non la satura praticamente mai. macOS è molto più ottimizzato e la memoria unificata aiuta tantissimo. Vengo da un ottimo PC Windows con 16GB, questo se lo mangia anche con Rosetta. I test di saturazione della RAM sono estremi, dubito che uno che deve fare certe cose spenda così poco, per quello ci sono build apposite. Lo swap su SSD è comunque velocissimo. Inoltre per la versione da 16GB tocca aspettare un mese.
Ciao e complimenti per questa recensione. Ho una domanda da porti: 10 giorni fa ho ricevuto il MacBook Air 2020 NON M1 che è di mia figlia (13 anni). L’ho acquistato il 6 novembre e purtroppo non sapevo dell’uscita dei nuovi M1. Sarei ancora in tempo di restituirlo e acquistare l’M1. Tu cosa mi consigli? Il suo è un i5 1.1ghz con turbo boost fino a 3.5 ghz di decima generazione. Grazie del tuo consiglio.
purtroppo sei troppo troppo tecnico ed io non c'ho capito molto ma ho 2 domande -ma il mac mini lo consigli con M1 o con intel? -(al netto di differenze tra portatile e fisso, solo come potenza) tra un mac mini Intel Core i7 6‑core di ottava generazione a 3,2GHz e un MSI prestige 15'' A11SCS-429IT, qual'è il più performante? grazie
Premetto che sono ignorantissimo in materia,vorrei acquistare un MacBook air 13” mi chiedo se è possibile collegarlo,e nel caso come alla rete fissa tramite cavo.grazie
A parità di costo, per video editing, mi consiglieresti il Mac mini con 16 di ram e 512 di ssd anziché un fisso con i7 10700k, 16gb ram e RTX2060? Vorrei spendere non più di 1300..
Se ti fai questa domanda non utilizzi final cut per editare ma da vinci o premiere, ora come ora quei programmi vanno meglio con la configurazione windows che hai detto (anche se ti consiglio un ryzen 7 5800X rispetto al i7 10700k)
@@90auron guardati dei video confronto, la differenza c’è nelle prestazioni, e hai anche altri vantaggi come il pcie 4.0. Ora che è appena uscito costa un po’ di più il ryzen 7 rispetto all’i7 però tra qualche mese si equivarranno o uscirà il ryzen 7 5700x che costerà ancora meno
io dovrei cambiare il mio pachiderma del 2011 e avevo adocchiato proprio questo nuovo mini perchè ne ho sentito parlare bene. faccio parecchio editing foto e anche video ma non con final cut e photoshop, utilizzo LR e/o Affinity Photo e Luminar e DaVinci Resolve per i video. Non so come si comporterebbe in emulazione per questi programmi che sicuramente ancora non supportano il nuovo processore. Vedremo...
Ciao Blink! Nel video hai fatto almeno due riferimenti alla tecnologia "thunderbolt" associata ai nuovi Apple Silicon M1, ma da quel che mi risulta quella dovrebbe essere proprietaria intel, o sbaglio? Dunque in realtà si parlerebbe di normale connessione USB-C, ugualmente molto prestante ma che non mette a disposizione linee pcie. Corretto?
Ciao Blink. Sto pensando di cambiare il mio MacBook Pro 13 2019 8gb ram.. prendere un MacMini M1 come fisso e il nuovo iPad Air da portare dietro quotidianamente. Che ne dici ?
Comunque nel mio caso che mi piace molto un Mac Book Pro con 1TB e 64GB memoria, spero che sarà il massimo per me, che sono un fotografo e mi serve per elaborare foto e film. L'altro punto negativo è che lo trovo molto grande da portare dietro con 16" di grandezza. Forse sarebbe interessante l'AIR come tu spieghi, però a quel punto forse dovrei comprare di nuovo un Mac Mini, con le configurazioni che ho menzionato, e magari per portarmi dietro sarebbe un iPad Pro.. Che ne pensi tu di come lo vorrei comprare? Io non gioco mai.. Grazie ed un saluto dalla Svizzera nord. Ciao
Secondo voi Applicazioni di programmazione tipo MATLAB E SIMULINK funzionano con i nuovi chip M1? E potrei attaccare un MONITOR esterno tramite dongle per l'HDMI sul MacBook Pro con l'M1?
Non oso pensare le cpu che tireranno fuori per gli IMac e Mac Pro. Non mi aspettavo sinceramente queste prestazioni al battesimo di Apple Silicon.
*TRANQUILLO* non avrei comunque i *SOLDI*
Ti seguo con piacere lore!
@@giorgiopanariello1388 grazie millee ma che c’entra adesso?
Kono Dio da.
Come il 90% degli utenti qua 😂
E non sei l’unico. Con tutto l’amore del mondo ma chi c@zz0 edita in 4K a sto mondo? Lo ripetono come un mantra in ogni video sembra che sia pieno di gente che “è un professionista che edita in 4K, fa gheimings in 8k con 10mila effepiesse, usa fainal cat pro giorno e notte” e altre amenità varie..ragazzi tirate fuori ste c@gat€ anche nelle recensioni dei portatili con processori ARM dei telefoni..boh. Ma non è riferito a lui eh, mi piacciono un sacco i suoi video! È un discorso generale
Mai visto uno in vita mia fare ste robe..anche chi gioca spesso ha la mia età o poco meno quindi soldi per bombare il computer non ne ha. Di cosa state parlando quindi? Della vita reale intendo.
Risultati davvero folli, non ci volevo credere mentre facevamo alcuni test ahahah
Devi guardare l'ultimo video di Fierik live
Blink: la timeline è fluidissima
E poi ci sono io che riesco a renderizzare un frame ogni 30 su Premiere
E niente, è il miglior video che ho visto sulle prestazioni di questo nuovo M1! E guardo anche i recensori internazionali
Infatti...è stato chiaro e non ha girato attorno agli argomenti
concordo. bravo Blink, dritto al punto
Complimenti uno dei canali più interessanti per gli utenti di questo settore, utile e chiaro sotto tutti gli aspetti di contenuti , video e audio!
sono un ragazzo del 4 anno di liceo ed avevo bisogno di un macbook visto il periodo, grazie a te blink mi hai convinto ancor di piu' con questa magnifica recensione...
Tu vuoi proprio che spenda i miei soldi per sto mac mini😭😭😭
Dopo vari video di esperti ho deciso di acquistare il mio primo Mac in assoluto: ho ordinato il Mini M1con 16GB di Ram e 1 TB di SSD, considerando che faccio produzioni musicali. Con questo video ho avuto l’ennesima conferma che la bestia che arriverà a casa (purtroppo fra 1 mese, ahimè!) è stata la scelta più azzeccata! Non vedo l’ora di metterci le mani sopra! Blink sei stato davvero preciso e chiaro in ogni dettaglio! 🔝
Sempre professionali ed intelligenti i tuoi test. Mi interesserebbe sapere il tuo punto di vista e quindi i tuoi test con software 2d come la suite Adobe (Photoshop, Illustrator, Indesign per la grafica ed editoria che è una bella percentuale di utenza) e un test di software 3d come Blender e zbrush (per la creazione di contenuti 3d in videogames e concept art altra grossissima fetta di utenza). Lavoro in questi ambiti e ci sono milioni di utenti curiosi di sapere se il passaggio a questa nuova generazione possa valere in questi cambi. Grazie se riuscirai ad eseguire questi test con la tua super qualità ed attenzione. Continua così👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Aspettavo la tua recensione per acquistare il mini! Grazie Blink!!
Ciao, come al solito video illuminanti 👍👏👏👏quali ssd esterni mi consigli per il video editing? Qual è il modello di ssd nvme a cui accenni nel video? Chiedo anche: l'ssd va collegato direttamente alla thunderbolt o si può usare anche un hub? Grazie
ma la percentuale di utilizzo della scheda video, anche su windows viene regolata dal sistema o dalla singola applicazione o gioco? oppure si può modificare questa percentuale di utilizzo e farla sfruttare sempre al 100% o quasi nei giochi o nei software che vogliamo noi?
non si può fare. comunque nel video si riferisce al fatto che la eGpu non è sfruttata al 100% a causa del collo di bottiglia dato dal bandwidth thunderbolt 3.
@@DonPippineddu si questo lo so ma io intendevo su una scheda video interna su un pci 3.0 o 4.0 anche se al momento non cambia quasi nulla come bandwidth
Non mi serve a un cazzo, ma voglio il MacBook Pro
Sono nella tua stessa situa ma voglio l’air base
@@UnfitRuler a me serve per editare, ma il pro ce l'ho già con un i5, quindi vorrei prendere il mini dato che ho già monitor e periferiche originali, ma ora non ho abbastanza soldi :/
@@devilfl hai controllato quanto te lo valutano il tuo mac nel trade-in?
Con m1 8gb ram e 256 Gb hard disk 💪
@@devilfl dai dai spendi spendi sei o no un pro mela
Ciao blink, consigli questi MacBook per uso generico?
Il soc mi ispira un sacco, specialmente perché c'è dietro Apple e di conseguenza un'ottimizzazine ottima e un supporto molto buono da terzi.
Il mio dubbio è il suo supporto nel lungo tempo(successo o fallimento del soc) e gli eventuali intoppi con i programmi di ogni tipologia e utilizzo.
mi complimento. bazzico per lavoro informatica dal 1990 (l'ho vissuta tutta) si denota competenza e passione nei tuoi video. i complimenti li ho gia' fatti all'inizio e quindi ora, alla fine , bravo. :-)
Potresti fare un test per quanto riguarda OBS o in generale streaming video?
Probabilmente si scalderebbe parecchio
Esatto lo penso anche io, ma sarebbe interessante capire ad esempio il pro 13 M1 come si comporta rispetto al pro 13 intel, essendo entrambi senza scheda video dedicata. Cioé capire in generale se anche in campo encodig si hanno miglioramenti con l'M1 rispetto alla scorsa generazione
@@gabrielebaudo la Apple ha sempre preferito il design alla dissipazione del calore, l'unico da provare sarebbe il mini
In questo oceano di informazioni, fuorviate e/o molto soggettive, trovare un video che con semplicità illustra le differenze in termini tecnici senza appesantire troppo la testa di chi non è molto informato, è tanta roba. Ottima anche l’idea di dare subito risposta alle domande più frequenti ed argomentare successivamente.
I miei complimenti, bravo!
Buonasera, posso chiederle quale dock usa come case esterno per gli nvme e come dock thunderbolt? Grazie mille!
Complimenti per il video. Potresti inserire il link del ssd esterno che utilizzi (min 02:37) Grazie.
Bravo !
Quale monitor consigli per il MINI ?
(Di buona qualità ..)
Grazie 👍🏼👍🏼
Ciao, quale case thunderbolt consigli per metterci 1 TB di foto su cui lavorarci con photoshop e Lightroom? Grazie
Blink che monitor stavi usando per il mac mini? sono indeciso se prendere un mac mini abbinato ad un monitor esterno o un nuovo imac, grazie
Il video che aspettavo! Ottimo video per chi deve scegliere tra i tre, grazie dei consigli!
Chiaro, coinciso, super.
Miglior recensione finora, grandissimo
Ma alla fine rosetta cosa sarebbe?
Ceh non capisco se è un qualcosa di provvisorio oppure un qualcosa che rimarrà nel tempo.
E come ultima cosa vorrei capire la questione della suite di Adobe, la stanno ottimizzando per questi nuovi processori M1 o cosa?
Finalmente aspettavo con ansia questa recensione e direi che grazie a te mi sono convinto a prendere un portatile Apple, non ho mai avuto un mac però ho una domanda essendo un illustratore/grafico secondo te quale modello/configurazione dovrei scegliere? Comunque complimenti continua così! Grazie a te ho imparato tantissime cose e mi sono servite per creare un ottima postazione da gaming/lavoro da solo! ♥️
Se fai lavoro pesante io direi MacBook Pro, con 16 gb di ram
Se ti serve in mobilità air o pro, in base alla disponibilità economica, Mac mini assolutamente se devi usarlo solo a casa
@@tomborg6834 grazie mille del consiglio ♥️
@@Blink46yt grazie mille della risposta! Cerco una soluzione per la mobilità quindi punterò sul macbook pro con 16gb di RAM ♥️
Blink ti ringrazio per questo video, perchè devo acquistarne uno e non sapevo quale e con quale configurazione e dopo questo video mi hai tolto tutti i dubbi che avevo grazie mille !!
utilizzando ableton con la miriade di vst installati mi serve prestazione e velocita' cosa consigli per un portatile? oppure un fisso per lo studio?
Blink prima della presentazione Apple: RAGAZZI HO COMPRATO UN IMAC
Blink dopo la presentazione Apple: RAGAZZI VENDO IL MIO IMAC
Fai ottimi video blink! Sei il riferimento italiano dell’ informatica! Top!! Grazie!
Ottimo lavoro, ho notato però che quasi tutti i test sono fatti con applicazioni di editing photo/audio/video, ma nel mio caso che uso prevalentemente i miei mac per lo sviluppo vedi "xcode, Idea, androidstudio, altro..." oltre ovviamente a quelli già citati nel video. Le mie attuali configurazioni sono un macbookpro 15/2016 i7 16BG usato modo desktop, macbookpro 13/2018 i7 8GB usato in mobilità. Nel mio caso varrebbe lo stesso la pena di fare un upgrade verso M1 e se si verso quale configurazione ? grazie mille un mega saluto
Grande Blink! Molto bello come hai impostato i test tra i vari Mac 😊👍🏻
Da notare che nella parte dell' unboxing i sente in sottofondo il rumore delle ventole, credo del super PC.
Apprezzatissimo il video e l' unboxing asmr
ciao blink, volevo chiederti quando su blinkmypc sarà possibile creare build con i nuovi ryzen e le nuove gpu nvidia.
Ah e se potresti spiegarmi di più sul sito te ne sarei grato. Grazie in anticipo
Un info l air base per usarlo per montaggio video video non a livello professionale a bene? Registro in 4K hdr di solito. Va bene o meglio 16gb ram o meglio il pro per via delle ventole? La mia paura è l’estate che quando fa caldo l air senza ventole si scalderà molto.
Auguri per i 400K
A differenza di altri hai avuto l'intelligenza di non confrontare i risultati di pseudo "benchmark" con quelli di PC desktop con windows o linux come purtroppo ho visto fare da altri youtuber.... Per questo ti faccio i complimenti.
Molto bravo, chiaro ed esaustivo. Grazie.
Bel video. Un consiglio su un buon box thunderbolt 3 per ssd NVMe ? Su Amazon ci sono prodotti (per me) sconosciuti e non vorrei che fossero dotati di un controller scarso. Devo boxare un Samsung 960 Pro. Grazie
Blink invece dei test con programmi per lo sviluppo? Docker, Visual Code Studio, ecc..? Più per quanto riguarda la compatibilità e il comportamento con il nuovo sistema e eventualmente con rosetta.
Grande Blink,per il monitor riguardo al mac mini m1 cosa mi consigli?grazie anticipatamente.
Ciao Blink, aggiungerai il 3D (tipo con autodesk alias e programmi di render come vred o keyshot) in futuro nelle tue comparazioni? Saluti dalla Toscana!
Ciao, stavo pensando di acquistare questo prodotto come secondo computer da tenere a casa per le sessioni di Smart working. Il livello di stress a cui lo sottoporrei è quello di un utilizzo pro di Photoshop, illustrator (e soprattutto) indesign e di premiere (anche se difficilmente lavoro con video in uscita a 4K). Attendo un tuo consiglio, grazie mille.
Blink la prossima volta puoi fare dei test anche su Xcode?
Ciao mi sono appena iscritto . Complimenti per la tua recensione. Impressionante le performance di questo nuovissimo SOC ARM/RISC. Che dire ... ben tornata Apple!! Eh già, perché si tratta veramente di un ritorno al passato, quando adottava con i famosi PowerPC G3 - G4 e G5 chip RISC nei suoi Mac. Ma qui le cose sono diverse, da singoli chip separati si passa ad un singolo SOC di tanta tecnologia integrata. Una meraviglia!
Adesso con M1, Apple definisce una nuova era (si spera rosea) dei MacIntosh. Strabiliante!
Steve Jobs ha lasciato una bella eredità da sviluppare per i prossimi vent’anni. Infatti era il suo sogno.
Adesso gli Hater non avranno più scuse nel definire che i Mac sono dei semplici Pc costosi.
Ma qualcosa si inventeranno comunque, e a prescindere, per denigrare Apple. Che si fottano! 😁
Ciao carissimo e a presto per un nuovo video.
Però i PowerPC non erano di Apple ma nati da una collaborazione tra Motorola e IBM. Purtroppo non sono mai riusciti a fare un G5 per portatili. Ed é proprio questo il motivo del passaggio ad Intel.
@@giuppe Infatti è proprio così. Solo che da oggi in poi progetterà dispositivi senza dipendere da nessun altro. Un prodotto sarà tutto fatto in casa con ovvie peculiarità progettuali.
Chi vuole farsi un pc performante spende magari di più di un MacBook Air M1, soprattutto chi deve lavorare con determinati programmi professionali. Dipende sempre e soprattutto dall’utilizzo che si vuole fare della macchina, perché se dovessi fare video editing pesante (4K a 60 fps) difficile che scelga un pc da 500€, che potrebbe forse anche farcela ma con qualche fatica. Poi ovviamente i pc non sono fatti per essere cambiati dopo solo 1 anno dall’acquisto ma dopo diversi anni d’utilizzo, soprattutto intenso
Video interessante... Io sto cercando un qualcosa che mi possa far fare un salto di qualità per quanto riguarda la produttività, ho sempre utilizzato windows, ma sento la necessità di cambiare, magari con IOS, vedendo vari video in giro, hanno tutti i programmi che mi servono già installati e ottimizzati, cosa che con windows è un po' un problema...
Io ho bisogno di un programma ottimo per video editing, photoshop, disegno, musica, scrittura, e versatilità nel poter utilizzare magari lo smartphone, per continuare un lavoro sul pc e viceversa.
Cosa mi consigli di prendere?? al momento preferirei prendere un qualcosa di usato, magari poi non mi trovo bene...
Avevo visto che ci sono dei mini mac, dei mac da tavolo enormi e dei Macbook portatili, il Mac grande lo eviterei per via del poco spazio, il mini mi sembra più adatto, alla fine utilizzo il pc a casa non lo porto in giro, ma anche un macbook mi potrebbe andare bene.... ma in vendita se ne trovano di varie annate e tipologie che non so veramente cosa guardare...
Ogni consiglio è ben accetto. Grazie :)
P:S.: piano piano recupero i video vecchi del tuo canale sono un nuovo iscritto...
Farai anche dei confronti con dei pc desktop con windows o linux sulla stessa fascia di prezzo??
Speriamo proprio di sì
Speriamo con Linux 😁😁😁
Linux è il meglio del meglio.
Infatti Linux su Intel o amd è migliore di M1 ???
Con linux cosa intendete? Un qualsiasi sistema operativo con kernel gnu/linux o una distro ben specifica, che so arch based o debbiai based.. Non per fare il pignolo ma le prestazioni ahimè cambiano e non di poco...
Blink ma i PC che vendi nel tuo sito sono preassemblati? O dovrò assemblarlo io?
Per lavorane con Photoshop su file complessi (illustrazioni/concept art quindi comunque file con molti livelli ed effetti di Photoshop ) consiglieresti il mini 2020 con m1?
Grazie in anticipo🙌🏻
@@jkkj512 grazie per la risposta!
Mi preoccupava il limite di ram a 16gb
Anche nei corsi che ho frequentato mi è sempre stato consigliato di puntare a 32 per ogni evenienza...eventuali lavori 3d anche
Pero se questo è ottimizzato a dovere con lo stesso budget di un mac2020 da 21’ base senza upgrade mi costerebbe come il mini bustato al massimo
Monitor non è un problema se il pc va bene (attacchero una tavoletta grafica)
Ciao , una domanda da ignorante , io vorrei prendere un mec mini M1 per editing che monitor mi consigli non esagerando con la spesa ma un giusto compromesso ? E anche una ssd che mi consigli?
Lo schermo non cambia da air a pro?
Ho una domanda/curiosità: hai feedback per il Mac mini per utilizzarlo con visual studio 2019? Provare l'esperienza di sviluppare netcore/Xamarin su dispositivi Apple mi tenta parecchio.
Io alla fine dello spacchettamento :"ma è la bilancia della apple?😂😂"
per il tuo Nvme usi un case ? o compri già tutto assieme ?
nel tuo tutorial parli e mostri la tua ssd portatile, mi dici le caratteristiche? Grazie
Ma il mac mini che hai testato nel video è da 8 o 16 gb ram?
Grazie
Ma nel Mac Mini 2020, con il processore M1 per la questione dissipazione non ci sono dei problemi essendo una scatoletta di alluminio?
Ciao Blink, complimenti per il video perché mi hai chiarito molto le idee, volevo farti una domanda: sto valutando di prendermi un mac mini o un macboon, in ogni caso le 2 sole porte thunderbolt non mi basterebbero perciò sarei costretto a prendere un dock, solo che ho visto che ad esempio quello che utilizzi tu costa quasi 400 euro, volevo quindi chiederti come mai costa così tanto e se ci sono alternative più economice. Grazie mille per l'eventuale risposta💪🏻🤙🏻
Costa tanto qualsiasi dispositivo thunderbolt, se ti serve su un Mac mini puoi usare anche uno di questi volendo, amzn.to/3o75gSW , quelli thunderbolt però permettono di avere più connessioni veloci contemporaneamente o uscite video come la DisplayPort
Ciao! Senti io uso in Final Cut vari effetti... tipo Flare, Noise Reduction, color grading.. ed edito in 4k. Senti di consigliarmi la versione da 16gb? Altra cosa... credi che in timeline lunghe magari per documentari di 24 minuti.. aiuta avere 16 gb? Nel caso di esportazione di lunghe timeline non sarebbe meglio il MacBook Pro rispetto al Air per via della ventola che tiene la temperatura bassa?
Ma se io volessi fare produzione musicale, usare logic e aprire plugin quanta ram mi consigliereste?
Ciao quale mi consigli per fare musica con Logic Pro. Per tirare fuori brani professionali ?
il. mec min con le applicazione Autocad come gira cioè va bene
Blink avrei una domanda... Io ho un laptop "Lenovo y540" da gaming... Vorrei sapere una cosa se ti è possibile, sai se per caso si può modificare? Cioè magari inserendo una scheda video più potente? Essendo che ha un 2060 ne sarei grato se mi rispondessi o se comunque riusciresti se è possibile ovviamente modificare portare un video a riguardo
Che disco esterno hai fatto vedere e dove lo hai comperato, grazie
Bellissimo video vorrei acquistare un mac mini ma sono indeciso tra mac mini M1 oppure mac mini i5 otava generazione 6 cor?
Io utilizzo Logic Pro, mi consigli il pro o l'air per utilizzo di lunghi periodi?
Che schermo consigli con il Mac Mini?
Per fare grafica quindi illustrator, photoshop, indesign ecc ecc conviene prendere l'air piuttosto che il pro?
si
Come longevità dei componenti interni non ha più senso il pro?
Per via del calore più alto nell’Air?
Io sono indeciso tra i 2, mi serve per lavoro.
non ti curar di loro ma guarda e passa.......l'invidia è ammirazione nascosta! ottima recensione blink
Come va il mini per quanto riguarda il gaming?
Blink puoi fare una guida all'acquisto di schede video in particolare di fascia non troppo alta e consigli se aspettare o meno
ciao volevo chiederti un enorme parere, dato che volevo acquistare un macbook pro 16 destinato ad un uso grafico abbastanza pesante e professionale mi conviene aspettare il prossimo macbook pro 16 con m1 o essendo una transizione da intel ad arm per un uso professionale è meglio rimanere su intel per ancora qualche anno?
Ciao Blink, una domanda: per lavorare, quindi sviluppare ed impegnare molto le macchine, è sufficiente l'air con 16GB di Ram, o devo prendere il pro? Sono un programmatore, ma non avendo provato con mano, non mi rendo conto. Grazie
Ciao...secondo te un mac Mini per fare musica con logic pro, i 16gb di ram sono pochi se ci sono virtual instruments aperti , plug in a gogo? perchè sarei tentato ma ho un pò paura per i 16 gb di ram anche perchè Kontakt lavora molto su ram. Grazie
Immagino che nell air sia tutto saldato. Ma nel mini si può aumentare ssd interna senza passar da apple?
Ciao, monitor curvo. Che modello è quello che usi?
Ciao bel video! Ho un macmini 2014 con ssd e 8gb di ram (non espandibile). Secondo te avrebbe senso comprare una egpu esterna? Migliorerei le prestazioni? O sono soldi buttati? Grazie
Grande Blink, potresti mettere il link dell’SSD esterno? Grazie
seguo
Interessa anche a me!
Seguo
Utilizza un semplice case per SSD esterno con un nvme. Quello del video dovrebbe essere questo: www.amazon.it/dp/B081FHQ781/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_HbzUFbA3DBGKF .
@@alfonsodefeo probabilmente hai ragione. blink però ha parlato di thunderbolt.
@blink46 secondo te, macbook pro 13 con m1 8 di ram o macbook air m1 con 16 di ram ?
Ragionando sarebbe meglio avere un air da 16gb, ma mi sa che io prenderò lo stesso il pro da 8
Ottima domanda, sono curioso anche io.. non riesco a decidermi
pro con 8gb ram ... con la memoria unificata in questi nuovi laptop 8gb corrispondono praticamente a 10/12 gb della “vecchia ram”
Ho il Pro con 8, va benissimo e non la satura praticamente mai. macOS è molto più ottimizzato e la memoria unificata aiuta tantissimo. Vengo da un ottimo PC Windows con 16GB, questo se lo mangia anche con Rosetta. I test di saturazione della RAM sono estremi, dubito che uno che deve fare certe cose spenda così poco, per quello ci sono build apposite. Lo swap su SSD è comunque velocissimo. Inoltre per la versione da 16GB tocca aspettare un mese.
@@lorenzoporcheddu90 sisi, il mio primo commento è stato scritto prima di comprarlo. Ho preso il pro da 8 ed è eccezionale.
Ciao e complimenti per questa recensione. Ho una domanda da porti: 10 giorni fa ho ricevuto il MacBook Air 2020 NON M1 che è di mia figlia (13 anni). L’ho acquistato il 6 novembre e purtroppo non sapevo dell’uscita dei nuovi M1. Sarei ancora in tempo di restituirlo e acquistare l’M1. Tu cosa mi consigli? Il suo è un i5 1.1ghz con turbo boost fino a 3.5 ghz di decima generazione. Grazie del tuo consiglio.
Io personalmente farei il reso e comprerei questo nuovo, non tanto per le performance ma per la batteria e temperature
I vecchi mac hanno ancora senso se vuoi installarci pure windows
Funzionano tutti i programmi e plugin per prod musicale?
salve il mini m1 va bene per uso del software luminar 4? che video 4k posso applicare? grazie
purtroppo sei troppo troppo tecnico ed io non c'ho capito molto ma ho 2 domande
-ma il mac mini lo consigli con M1 o con intel?
-(al netto di differenze tra portatile e fisso, solo come potenza) tra un mac mini Intel Core i7 6‑core di ottava generazione a 3,2GHz e un MSI prestige 15'' A11SCS-429IT, qual'è il più performante?
grazie
L Imac maxato lo metterai mai in vendita Blink??
Grazie per l’umboxing ASMR XD
Premetto che sono ignorantissimo in materia,vorrei acquistare un MacBook air 13” mi chiedo se è possibile collegarlo,e nel caso come alla rete fissa tramite cavo.grazie
In prospettiva di lunga durata, cioè se lo prendo per farlo durare degli anni, il pro al posto dell’air avendo la ventilazione dura di più?
Hai qualche notizia su un interfaccia audio compatibile al momento il Mac mini m1 ha moltissimi problemi a collegarsi a schede audio e cassemonitor
A parità di costo, per video editing, mi consiglieresti il Mac mini con 16 di ram e 512 di ssd anziché un fisso con i7 10700k, 16gb ram e RTX2060? Vorrei spendere non più di 1300..
Se ti fai questa domanda non utilizzi final cut per editare ma da vinci o premiere, ora come ora quei programmi vanno meglio con la configurazione windows che hai detto (anche se ti consiglio un ryzen 7 5800X rispetto al i7 10700k)
@@cricitta in effetti utilizzo premiere pro e Photoshop...dici che c’è tanta differenza tra ryzen e i7? Sono affezionato a Intel...
@@90auron guardati dei video confronto, la differenza c’è nelle prestazioni, e hai anche altri vantaggi come il pcie 4.0. Ora che è appena uscito costa un po’ di più il ryzen 7 rispetto all’i7 però tra qualche mese si equivarranno o uscirà il ryzen 7 5700x che costerà ancora meno
io dovrei cambiare il mio pachiderma del 2011 e avevo adocchiato proprio questo nuovo mini perchè ne ho sentito parlare bene. faccio parecchio editing foto e anche video ma non con final cut e photoshop, utilizzo LR e/o Affinity Photo e Luminar e DaVinci Resolve per i video. Non so come si comporterebbe in emulazione per questi programmi che sicuramente ancora non supportano il nuovo processore. Vedremo...
Ciao Blink! Nel video hai fatto almeno due riferimenti alla tecnologia "thunderbolt" associata ai nuovi Apple Silicon M1, ma da quel che mi risulta quella dovrebbe essere proprietaria intel, o sbaglio? Dunque in realtà si parlerebbe di normale connessione USB-C, ugualmente molto prestante ma che non mette a disposizione linee pcie. Corretto?
Sono dichiarate come thunderbolt3/usb4 per il resto è ancora tutto abbastanza poco chiaro
@@Blink46yt ok, grazie per la risposta :D Argomento scottante dunque, aspetto un video dedicato :)
Ciao Blink. Sto pensando di cambiare il mio MacBook Pro 13 2019 8gb ram.. prendere un MacMini M1 come fisso e il nuovo iPad Air da portare dietro quotidianamente. Che ne dici ?
per suonare con serato dj che mi consigli?
Un MB Air con 16gb potrebbe funzionare come streaming pc associato ad una capture card con OBS o similari?
Comunque nel mio caso che mi piace molto un Mac Book Pro con 1TB e 64GB memoria, spero che sarà il massimo per me, che sono un fotografo e mi serve per elaborare foto e film. L'altro punto negativo è che lo trovo molto grande da portare dietro con 16" di grandezza. Forse sarebbe interessante l'AIR come tu spieghi, però a quel punto forse dovrei comprare di nuovo un Mac Mini, con le configurazioni che ho menzionato, e magari per portarmi dietro sarebbe un iPad Pro.. Che ne pensi tu di come lo vorrei comprare? Io non gioco mai.. Grazie ed un saluto dalla Svizzera nord. Ciao
scusami che monitor usi? che modello è?
Ottimo video! Soprattutto la prima parte che risponde a tutte le domande XD
Secondo voi Applicazioni di programmazione tipo MATLAB E SIMULINK funzionano con i nuovi chip M1?
E potrei attaccare un MONITOR esterno tramite dongle per l'HDMI sul MacBook Pro con l'M1?
Funzionano sotto Rosetta finché non arriva un aggiornamento ottimizzato per M1, e si, puoi attaccare un monitor esterno come sempre 🙃