🍄 Orto dei Funghi 🍄 INOCULARE MICELIO in AGAR - come ho inoculato shiitake ed hericium nel substrato

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 มี.ค. 2022
  • L'orto dei funghi - episodio 5 - Vediamo come abbiamo effettuato l'inoculo del micelio di shiitake ed hericium nelle piastre petri preparate col substrato di agar nel precedente episodio
    Questo video, come tutto il materiale condiviso dal progetto Campomadre è totalmente gratuito.
    Se vuoi sostenerci:
    🌱Per sostenere il progetto Campomadre: www.gofundme.com/f/campomadre...
    🌱 Per abbonarti a questo canale ed esserne un simbionte: / @supertranquillo
    🌱Per guardare il video "Essere un Simbionte": • Essere un Simbionte
    Canale TH-cam di @Alberto Melappioni : / albertomelappioni
    🍄Il materiale che abbiamo scelto per allestire l'area di coltivazione
    grow box amzn.to/33g4tsK
    umidificatore amzn.to/3F6RQ0o
    termometro / igrometro amzn.to/3GhzfzW
    silicone isolante amzn.to/3tbOM0H
    scaffali A amzn.to/3Fd9jUM
    scaffali B amzn.to/333Tva0
    aspiratore amzn.to/332Qdnr
    tubo ventilazione amzn.to/3JZVAVdù
    🍄il materiale che abbiamo scelto per allestire il laboratorio di micologia
    piastre petri in plastica: amzn.to/3II2IUO
    piastre petri in vetro: amzn.to/3nX1HA4
    parafilm: amzn.to/3nX1o8o
    agar agar: amzn.to/3KOIn1C
    estratto di malto: amzn.to/3o1lP46
    lievito alimentare nutrizionale:
    bisturi: amzn.to/3u0NEgJ
    mini frigorifero per mantenimento micelio: amzn.to/3rVqh5s
    autoclave per sterilizzare il substrato: amzn.to/3s5gefq
    Le Playlists del Progetto Campomadre:
    ✔ DALL'ORTO ALL'AGROFORESTA: • PRESENTAZIONE: Dall'OR...
    ✔ SOVRANITÀ SEMENTIERA: • 1) Sovranità Sementier...
    ✔AVVENTURE DI ALPINI: • QUELLO CHE VI VOGLIO D...
    ✔ABC ORTO: • ABC Orto, le Regole d'...
    ✔ALPINI RAW - STIAMO NEL PRESENTE: • ALPINI RAW - stiamo ne...
    ✔SALTELLANDO SERMONI: • Saltellando Sermoni - ...
    ✔ORTO VLOG SUPERTRANQUILLO: • Quello che vi Voglio D...
    ✔NELL'ORTO ENTELEKIA: • 1° Volume INTEGRALE Do...
    Presentazione Lunario Entelekia 2022: • Presentazione LUNARIO ...
    LINK DOWNLOAD LUNARIO ENTELEKIA 2022: campomadre.wordpress.com/cale...
    video a cura di alessandro pambianchi montelli (riprese e montaggio) per il progetto Campomadre
    montaggio: Davinci Resolve Studio 17
    in attesa della produzione di un primo nostro libro ecco qualche testo con cui allietare il tempo
    🌱libri sui funghi:
    Fungarium: amzn.to/3IeLaPP
    L'ordine nascosto, la vita segreta dei funghi: amzn.to/33IJzCV
    Funghi fantastici: amzn.to/3nvxPe5
    🌱libri di biologia vegetale e pedologia:
    Fondamenti di chimica del suolo: amzn.to/3qyfpuZ
    Fisiologia vegetale: amzn.to/3FsFkZn
    Fondamenti di botanica: amzn.to/3FwRkck
    Biologia ed ecologia delle briofite: amzn.to/34K5sC7
    Botanica sistematica: amzn.to/33gVOGZ
    🌱libri sull'agricoltura naturale di Masanobu Fukuoka:
    l'agricoltura del non fare: amzn.to/3xu8rrP
    la rivoluzione del filo di paglia: amzn.to/3huO9sK
    la fattoria biologica: amzn.to/3wrfn7P
    la rivoluzione di Dio, della Natura e dell'Uomo: amzn.to/2T55cbC
    🌱libri sulla Permacultura:
    introduzione alla permacultura: amzn.to/3wtWXU3
    permacoltura: amzn.to/2Uuwpol
    permacultura di Sepp Holzer: amzn.to/36pVjZ0
    permacultura per orto e giardino: amzn.to/36naja0
    🌱altri libri interessanti
    mescolate contadini mescolate (Salvatore Ceccarelli): amzn.to/3yFUV4O
    salvare i semi dell'orto e la biodiversità (Civiltà Contadina): amzn.to/3yAhBTQ
    l'ordine nascosto, la vita segreta dei funghi: amzn.to/3htPqQY
    mettete orti sui vostri balconi (libro di Matteo Cereda di Orto Da Coltivare): amzn.to/3qZHpWV
    🌱 Parte della nostra attrezzatura:
    ✔videocamere:
    blackmagic pocket cinema camera 6k: amzn.to/2SWpXWR
    canon 60d: amzn.to/3i0HWDZ
    gopro 10 hero black: amzn.to/30i6Bik
    ✔lenti:
    samyang cine 24mm: amzn.to/3jXbGUH
    samyang 35mm: amzn.to/3hxcZYU
    ✔accessori:
    microfono rode shotgun: amzn.to/36m9cr8
    microfono rode lavalier: amzn.to/30k1vST
    #coltivare #orto #funghi
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 40

  • @TM-gh3is
    @TM-gh3is 3 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao! Io sono un novellino, ma lo shitake come anche il pleurotus, sono miceli “forti”, hericium invece è molto più “debole” e viene contaminato più facilmente. Questo è quello che ti posso dire per mia poca esperienza personale. Video comunque molto interessante.

  • @oliviami2832
    @oliviami2832 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo! Molto interessante, grazie! 🙏 bello poter apprendere dai tuoi tentativi. Avanti tutta!! 🙌

  • @AlbertoMelappioni
    @AlbertoMelappioni 2 ปีที่แล้ว +16

    Inizio a fare un elenco delle problematiche principali, ovviamente al fine di critica costruttiva. La sterilità dell'aria durante la fase di riempimento delle piastre petri con agar e durante la fase di inoculazione è fondamentale. La si può ottenere in vari modi, da un semplice becco bunsen acceso nell'area di lavoro, all'uso di sistemi come glovebox, still air box o cappe a flusso laminare. L'aria è sempre carica di spore e microrganismi di ogni tipo, quindi operare con un certo grado di sterilità è fondamentale per la buona riuscita. Un problema è che le contaminazioni da parte di microrganismi possono non essere evidenti nelle piastre petri, potrebbe sembrare che il micelio del fungo abbia avuto la meglio per poi però ritrovarsi dei disastri quando verrà utilizzata quella coltura per inoculare spawn di cereali. Riguardo la differenza tra il micelio di Lentinula edodes e di Hericium erinaceus è normale, H.erinaceus ha proprio quella morfologia e crescita più "stentata" rispetto allo shiitake. Un altro consiglio è utilizzare delle porzioni molto più piccole per inoculare le nuove piastre, in genere si usano triangoli o quadratini di pochi millimetri. Per quanto concerne la fase di incubazione del micelio è sempre opportuno tenerlo al buio, la presenza di luce può indurre prematuramente la formazione di primordi già dentro le piastre. La luce è uno dei fattori che spinge le ife ad esprimere i geni deputati alla formazione dei corpi fruttiferi. Altro consiglio non agitare mai le piastre in quel modo per spostare le gocce di condensa, se mai per minimizzare la formazione delle gocce metti le piastre sottosopra. A proposito delle piastre evidentemente contaminate con muffe o batteri è sconsigliato aprirle, il processo ideale per lo smaltimento sarebbe quello di metterle a bagno in una soluzione di ipoclorito di Sodio (almeno 5% di Cloro attivo) ed aprirle mentre sono immerse nella soluzione. Così si evita il rischio di diffondere microrganismi potenzialmente patogeni, ed una volta concluso il trattamento nel bagno di candeggina (almeno 2 ore) si può recuperare la plastica delle petri (in genere si tratta di polistirene e può essere conferito nella raccolta plastica) e gettare la poltiglia agar-candeggina nel water.

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว +3

      grazie di cuore Alberto per le tue preziose dritte, ogni tua parola è sempre benvenuta.
      Se hai dei video specifici per quanto riguarda le varie tecniche di 'sterilizzazzione aria' che hai elencato, potresti riportarli in un commento sotto a questo video così da facilitare anche gli utenti che vorrebbero ulteriori informazioni a riguardo ?
      Per caso hai realizzato un video anche sullo smaltimento delle petri seguendo quella procedura ?

  • @antoniodellefontane5521
    @antoniodellefontane5521 ปีที่แล้ว

    Grandissimo video....

  • @brunatizianastella9518
    @brunatizianastella9518 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Alessandro, questo è il bello dell'apprendere. Errare per correggere ed imparare.... Se poi ti nasceranno funghetti "particolare" magari trovi un modo alternativo di sostenere Campo Madre 🍄🍄🍄😎😅

  • @cristbur
    @cristbur 2 ปีที่แล้ว

    I tuoi video sono tutti da vedere in HD 👍

  • @goodlife794
    @goodlife794 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Alessandro, ma non si può inoculare lo shitake direttamente in un tronco di legno idoneo?

  • @biofamily7135
    @biofamily7135 ปีที่แล้ว

    Alessandro nella descrizione manca il link Amazon del lievito nutrizionale alimentare potresti aggiungerlo per favore? manca in tutti i video di procedimento grazie mille....oppure uno vale l'altro?

  • @girofoto
    @girofoto 2 ปีที่แล้ว +1

    Certo passare dal regno dei vegetali, nel quale sei indiscutibilmente un esperto, al regno dei funghi, dove ancora di esperti ce ne sono pochi e comunque le conoscenze in generale sono ancora molto limitate, è dura, ma son sicuro che ce la farai a tirar fuori qualcosa di buono 👍

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว

      grazie roberto se hai dei consigli sono tutt'orecchie

  • @alexdufur3885
    @alexdufur3885 ปีที่แล้ว

    Ciao, va bene tenerli alla luce (non diretta del sole) a circa 20 gradi? Inoltre, posso usare pezzi di fungo per creare il mio micelio con questa stessa tecnica e substrato piuttosto che comprare il micelio?

  • @mant5595
    @mant5595 2 ปีที่แล้ว +1

    Continua così sei grande💪
    Non ho ben capito la fase successiva, inoculi in materiale tipo grano? E successivamente paglia?

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว

      fase successiva inoculo micelio nei grani sterilizzati, così il micelio li colonizza e se li magna, poi questi grani diventano come 'semi' per spargere il micelio nei 'fruit bag' ovvero i substrati di fruttificazione finali, a base principalmente di cellulosa e lignina, probabilmente opterò per truciolo o cippato o segatura, comunque roba legnosa

    • @mant5595
      @mant5595 2 ปีที่แล้ว

      @@supertranquillo grazie sempre disponibile 💪

  • @andreagatti4830
    @andreagatti4830 2 ปีที่แล้ว +2

    Aggiungerei ai saggi commenti di Alberto quello di manipolare le piastre (sopratutto in fase di apertura/chiusura) sempre con i guanti di lattice precedentemente igienizzati da una passata di etanolo (al 70%) o altro disinfettante. E se tocchi con i guanti il tavolo od altri oggetti non sterili ti tocca ripassarci il disinfettante prima di manipolare le piastre.

  • @stemarti1217
    @stemarti1217 2 ปีที่แล้ว +1

    Può essere che la disomogeneità di colonizzazione sia dovuta al substrato a sua volta poco omogeneo?
    E che quindi l'Hericium (magari perché più suscettibile dello Shiitake nella sua 'espansione', o forse meno vigoroso dell'altro...) vada dove il substrato è più o meno 'denso'...? Lancio ipotesi, eh... a parte aver fatto crescere qualche coltura da ballette prese in negozio, di funghi non ho grande esperienza, confesso... e quindi vedo con grande interesse questi tuoi video in merito, per imparare a mia volta!💪 💪 💪

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว

      la tua è una domanda valida, ma a cui non so dare risposta. ho fiducia che presto o tardi qualche vero esperto potrà aiutarci a fare chiarezza

  • @LuigiRizzo197
    @LuigiRizzo197 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, puoi consigliarmi dove comprare l'autoclave?

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  ปีที่แล้ว +1

      ciao Luis, come segnalato nella descrizione del video, questo è il link per acquistare l'autoclave per sterilizzare il substrato: amzn.to/3s5gefq

  • @cristbur
    @cristbur 2 ปีที่แล้ว +1

    Per evitare le contaminazioni potresti usare un ozonizzatore d'aria.

  • @giacomofrattini4456
    @giacomofrattini4456 ปีที่แล้ว

    Tranquillo hai studiato bene. Il pressapochismo non è farina del tuo sacco ma è parte del processo "evolutivo"

  • @StefanDanov
    @StefanDanov 10 หลายเดือนก่อน

    Può darsi che sia stato tutto contaminato ma ha prevalso il micelio più forte che si è mangiato le contaminazioni.

  • @blerimkadiri4541
    @blerimkadiri4541 ปีที่แล้ว

    Guten morgen bitte kann du me geben adrese und numer ich habe interes fur kaufen bitte Bitte

  • @innocenzoossani8615
    @innocenzoossani8615 2 ปีที่แล้ว +1

    Vorrei dire senza esserne a conoscenza che un micelio preferisce il buio rispetto l'altro e aspetterei a buttare via ( la plastica nella plastica e il prodotto nel terreno, non nel compostatore, se non erro dovrebbero essere parenti delle micorrize)

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว +1

      che io sappia le micorrize sono prodotte dall'interazione tra piante e funghi simbionti. Shiitake ed Ericium sono funghi saprofagi, ovvero che non vanno in simbiosi con una pianta viva, ma decompongono la sostanza organica morta

  • @digitalphanes206
    @digitalphanes206 17 วันที่ผ่านมา

    ammazza, dove hai preso quella pentola a pressione? qui sono introvabili quelle

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  16 วันที่ผ่านมา

      è un autoclave giapponese, lo trovai su internet

  • @valentinadimarco2707
    @valentinadimarco2707 4 หลายเดือนก่อน

    Io sono pigra per questi procedimenti.
    Avevo 3 vasoni grandi,ho messo del terricio di compost di letame di cavallo(acquistato ad un consorzio agrario)erba tagliata nelle varie frasche caricate nelle buste della nettezza quando passeggiavo con il cane,ci ho messo un po' per riempirli,tutti i funghi champignon non perfettamente chiusi,acquistati sfusi all'ortolano(quelli a 4€ al kg)una volta puliti li lasciavo nel secchiello e ci mettevo un po' di acqua a temperatura ambiente,ricoprivo con 3 cm di compost organico,anche i fondi del caffè secchi e coprivo con un telo plastico e una tavoletta di legno(niente guanti e tutta questa attenzione)era fine aprile e il mio compagno mi dice:"Amo stanno nascendo i funghi nei vasi".
    Ne sono nati in 3 settimane tanti,vaporizzavo ogni 2 giorni(essendo all'ombra sul terrazzo)senza abbagnarli troppo.
    Poi faceva sempre più caldo,quindi ho scoperto sopra e ho messo delle canne secche e il telo alto 50 cm intorno e una rete morbida bella aperta(avendo 1 gatto😅)per evitare diventasse una bella toilette felina.
    Ho lasciato qualche fungo integro,ogni tanto ci rimetto 2 cm di organico e il fieno(ho acquistato una balletta da un signore che ha le mucche x 10€ dura da 1 anno e mezzo😂).
    Quest'anno sono nati più volte,da aprile a metà giugno,poi a fine ottobre per tutto il mese di novembre.
    Che poi in natura,mica per nascere fabbo tutto stu casino?😂😂

    • @ThePatos1
      @ThePatos1 หลายเดือนก่อน

      ci sono funghi e funghi..

  • @giacomofrattini4456
    @giacomofrattini4456 ปีที่แล้ว

    È da migliorare l'agar. Impedisce di capire la presenza di contaminazioni

    • @giacomofrattini4456
      @giacomofrattini4456 ปีที่แล้ว

      Non sono un esperto ovviamente. Ma grumi di qua e grumi di là si confondono troppo e poi ci scappa la contaminazione.

    • @giacomofrattini4456
      @giacomofrattini4456 ปีที่แล้ว

      Comunque voglio (e devo) iniziare la coltivazione anche io. Sto facendo un ripasso. Se non hai studiato sui libri di Paul Stamets ti consiglio di cercarteli. A me mancano le tecniche più druidiche ed ancestrali di coltivazione che però vorrei un sacco imparare

  • @DozaCuDeToate
    @DozaCuDeToate ปีที่แล้ว +1

    E piu semplice con il micelio liqiudo.

  • @napoleoneb.p4445
    @napoleoneb.p4445 2 ปีที่แล้ว +1

    Visto che hai confessato i tuoi "crimini" spannometrici di iniziazione delle culture...ti perdono.🤗🤗🤗
    Ma non farlo più.🤭🤭🤣

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว

      ti ringrazio per il perdono, e sono aperto ad eventuali consigli utili

    • @napoleoneb.p4445
      @napoleoneb.p4445 2 ปีที่แล้ว +1

      @@supertranquillo Ciao Alessandro.
      Non so che marchingegno chiamato autoclave tu abbia. Io ti consiglierei un autoclave di classe B.

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว

      grazie napoleone, devo verificare la classe del mio autoclave.
      quali sono le caratteristiche della classe B ?

    • @napoleoneb.p4445
      @napoleoneb.p4445 2 ปีที่แล้ว +1

      @@supertranquillo forse il mio mess. Si e' perso.
      Alessandro vai su Google
      Alla voce cos'è l'autoclave.
      Dovresti trovare una spiegazione esaustiva sugli autoclavi (anche piccole) di classe N, di classe S; e di classe B.
      Spero di averti aiutato in qualche modo. Unaditta specializzata si chiama
      EMBIO.
      Ciao e....buon lavoro.
      Sei in gamba.