"Dei delitti e delle pene" (1764): Cesare Beccaria su tortura e pena di morte

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ต.ค. 2024

ความคิดเห็น • 16

  • @theveggiecat2147
    @theveggiecat2147 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie infinite!!!! In poco più di un'ora hai esaltato alla perfezione tutti i punti salienti del libro! Noi ci siamo su con il Prof da un mese e mezzo 😆😆😆 faresti anche un sunto sulla storia di Roma, magari suddivisa in parti? Grazie mille 🙏🙏🙏🙏😍😍😍

  • @florianapilato7549
    @florianapilato7549 2 ปีที่แล้ว

    È la prima volta che la ascolto. Complimenti!

  • @amatobarbagianni4995
    @amatobarbagianni4995 2 ปีที่แล้ว

    Questa è la miglior presentazione del pensiero di Beccaria mai ascoltata in vita mia. E quando una cosa è molto bella, è legittimo... rubarla. Cioè, utilizzarla, da parte di insegnanti, verso i propri allievi. D'altronde, cosa c'è di più bello, per un maestro, di essere derubato del suo sapere?

    • @albertozago1220
      @albertozago1220  2 ปีที่แล้ว +1

      Ah ah certo, grazie. Del resto come biasimarla, dal momento che anche io ho rubato da Beccaria? Ma come dicevano i medievali, se si condivide un'idea non significa dimezzarla ma raddoppiarla.. approfittiamone! Saluti

  • @AsenathWaiteDerby
    @AsenathWaiteDerby ปีที่แล้ว

    Video utilissimo e spiegazione eccezionale :) Sono concetti che comprendo meglio ascoltando piuttosto che leggendo. Da animalista dissento con il buon Beccaria ma lo perdono in quanto proveniente da un'altra epoca

    • @albertozago1220
      @albertozago1220  ปีที่แล้ว +1

      La ringrazio per l'apprezzamento. A mio avviso, però, ritenere la vita di un uomo dotata di maggior valore rispetto a quella di un animale non é questione di periodo storico (relativa), ma di categorie filosofiche (oggettive): si tratta di capire quale sia il giusto criterio per l'attribuzione di valore alle cose che ci circondano. É cioé un problema - direbbero i filosofi - non culturale ma ontologico, cioé di corretta valutazione del valore intrinseco delle cose e della loro natura.
      Un cordiale saluto.

  • @zingara2400
    @zingara2400 ปีที่แล้ว

    1:09 circa....la fallacia di questo ragionamento si esemplifica nella morte di Gesù. La condanna a morte rimane sbagliata, perché la ragion di stato non è infallibile e non è assoluta.