5 inconvenienti di volo|E come evitarli.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 20

  • @paolocaldarale5414
    @paolocaldarale5414 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per questi video interessanti e pieni di spunti per riflettere e approfondire.

  • @battistalamorgese5238
    @battistalamorgese5238 2 ปีที่แล้ว +1

    ottimi consigli !!!!! bravo Ivan. 👍👍👍👍👍

  • @emanuelerastelli3161
    @emanuelerastelli3161 2 ปีที่แล้ว +2

    Fatta la check list completa come ogni volo, dopo 2ore e mezza mi si è allentata la candela, cambiata qualche volo prima🫣 ; piantata motore, avevo cono di sicurezza, trim sul rosso e via all atterraggio in zona sicura:
    Per quanto riguarda l utilizzo di gps personalmente sono contrario, quello che non hai non si rompe come filosofia di pilotaggio; andare a vista sempre anche in zone nuove e non dormire sulla selletta ma guardare sempre come dici tu, i punti di riporto, campanili montagne fabbriche tutto quello che svetta dalla linea di orizzonte cosi da poterlo vedere da lontano👌
    Per il resto ascoltate Ivan che ha sempre da insegnare qualcosa che magari ci passa sotto al naso😉🤙

    • @IvanMilocco
      @IvanMilocco  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille per il commento Emanuele!!

  • @mauriziomagni9627
    @mauriziomagni9627 ปีที่แล้ว

    Grande 👍🏼

  • @blackangel2730
    @blackangel2730 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao e grazie per i tuoi video sempre bellissimi ed appassionanti...
    Per non perderti senza usare la tecnologia attuale, si potrebbe usare la classica bussola così almeno hai un paio di dati in più 👋

  • @thehunt4667
    @thehunt4667 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao parlavi dei tuoi primi voli privati, intendi prima di iscriverti al corso? Io voglio provare dato che ho anche paura del altezza . Vorrei fare piccole prove ad altezze sostenute ma veramente sostenute massimo 10 metri 😂 Non saprei se fare prima delle prove con l'aiuto di qualcuno esperto che mi insegni le basi, per poi eventualmente se avrò il coraggio iscrivermi ad un corso. È una cosa che mi sarebbe sempre piaciuto fare .

    • @IvanMilocco
      @IvanMilocco  2 ปีที่แล้ว

      Da inesperto è impossibile fare voli di prova da solo, per fare il primo volo ci vuole tanta pratica. Quello che puoi fare è un volo in biposto come passeggero così da capire se il volo fa per te

  • @carlomistrangioli270
    @carlomistrangioli270 2 ปีที่แล้ว +1

    ci sarebbe una questione spinosa da affrontare. Tirare le B con il paramotore in caso di vento forte.
    Grosso rischio per la possibilita' che i cordini laschi vadano nell elica. Il risultato e' che se il motore e' senza frizione i cordini si avvolgono velocissimamente chiudendo istantaneamente parte della vela. Il motore so blocca e
    la parte di vela rimasta di fa entrare in vite. Tirare l emergenza e' anche difficile che si apra o che sia efficente vista la velocita' della vite. Bisognerebbe lanciare un forum sull argomento.

    • @IvanMilocco
      @IvanMilocco  2 ปีที่แล้ว

      Cacchio, per ritrovarti a volare in condizioni da dover fare uno stallo di B, ce ne vuole.

    • @blackangel2730
      @blackangel2730 2 ปีที่แล้ว +1

      @@IvanMilocco Che cosa è lo stallo di B?

    • @IvanMilocco
      @IvanMilocco  2 ปีที่แล้ว +1

      @@blackangel2730 è lo stallo fatto tirando le bretelle B, se non sbaglio dovrebbe portare la vela ad una caduta praticamente paracadutale.

  • @dom5685
    @dom5685 2 ปีที่แล้ว +1

    Fare una checklist:
    1. Fare un video sulla checklist
    ...
    😁

  • @mauriziomagni9627
    @mauriziomagni9627 ปีที่แล้ว +1

    Evvai

  • @carlomistrangioli270
    @carlomistrangioli270 2 ปีที่แล้ว

    scusa intendevo le orecchie

    • @IvanMilocco
      @IvanMilocco  2 ปีที่แล้ว

      Ah ok, beh io con la muse 2 le ho sempre fatte, in manifestazione, facevo un passaggio con le orecchie, i cordoni rimangono comunque ben lontani