Perché si abbandona lo Studio del Pianoforte ❌

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • ✅Impara a suonare il Pianoforte: www.pianolion....
    ►𝐈 𝐦𝐢𝐞𝐢 𝐁𝐞𝐬𝐭𝐬𝐞𝐥𝐥𝐞𝐫◄
    📗Metodo di Solfeggio: amzn.to/3PVCUr9
    📕Emozioni al Pianoforte: amzn.to/3CFbQd4
    📙Spartiti super facili: amzn.to/3wCmj56
    📘Metodo Hanon (Tecnica): amzn.to/3FDV1iJ
    📒Manuale di Pianoforte: amzn.to/3MpUNzI
    ►𝐈 𝐦𝐢𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢◄
    🎵Concerti: www.christians...
    🆗Trascrizioni: www.christians...
    📶Consulenza: www.christians...
    ►𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞◄
    🟩Impara a suonare il piano: www.pianolion....
    🟧Improvvisazione facile: www.pianolion....
    🟪Accompagnamento pianistico: www.pianolion....
    ►𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢𝐦𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥◄
    🔵Facebook: / krikko89
    🟣Instagram: / christiansalerno_official
    🟢Spotify: open.spotify.c...

ความคิดเห็น • 52

  • @christiansalerno
    @christiansalerno  ปีที่แล้ว +1

    🟢La mia *scuola di Pianoforte online* : www.pianolion.it/

  • @the_tomato3198
    @the_tomato3198 ปีที่แล้ว +27

    Io sono al 4° anno di studio. Cio che mi ha avvicinato al pianoforte era vedere i musicisti felici quando suonavano e lavoravano. Quando guardo mio padre e le altre persone, spesso, sono infelici di andare al lavoro e allora ho deciso di studiare pianoforte perché era lo strumento più versatile. Una volta passato un mese non riuscivo e non riesco più a farne a meno e suono ogni giorno 2 ore nonostante faccio il liceo musicale e mi ritrovo a studiare più materie e il secondo strumento. Ora amo e ascolto solo la musica classica e sono felice della strada che ho scelto.

    • @Nadie-ow1vg
      @Nadie-ow1vg ปีที่แล้ว +3

      È proprio questo. Amore per quello che fai. L'amore ti fa superare tutti gli ostacoli. I "veri" musicisti sono felici perché amano ciò che fanno. Come qualunque persona che abbia la fortuna di avere il "lavoro" che ama. Purtroppo la maggior parte delle persone vorrebbe tutto e subito ma senza amore. Ti auguro il meglio della vita 😎

    • @the_tomato3198
      @the_tomato3198 ปีที่แล้ว

      @@Nadie-ow1vg Grazie

    • @Daishinkan_03
      @Daishinkan_03 ปีที่แล้ว +1

      Con il tuo commento hai descritto letteralmente la mia vita

  • @fulviopepe5190
    @fulviopepe5190 9 หลายเดือนก่อน +3

    Il pianoforte è uno degli strumenti più difficili al mondo.
    Se veramente fa parte della tua grande passione, ogni ostacolo diventa un obbiettivo da raggiungere
    con immensa gratificazione al raggiungimento della meta!

    • @Exploson-eu6ib
      @Exploson-eu6ib 8 หลายเดือนก่อน +1

      Infatti la gente che dice che è lo strumento più facile non lo ha mai studiato. Tutti gli altri strumenti utilizzano una sola chiave, con una mano fanno l'alterazione e con l'altra la esprimono, tipo il violino, il flauto, la tromba. Sul pianoforte invece hai tutte le alterazioni, le devi suonare tu. È un concetto diverso, è come se fosse il livello successivo dei semplici strumenti che esistono da millenni dove devi chiudere un foro d'aria per alzare o abbassare il tono

  • @antoniaturri8345
    @antoniaturri8345 ปีที่แล้ว

    mi stai aiutando molto con i tuoi discorsi, dove in questo momento della mia vita il pianoforte è di grande compagnia

  • @Roberto-qb2dj
    @Roberto-qb2dj ปีที่แล้ว +3

    La motivazione può nascere solo quando c'è un miglioramento nelle proprie competenze e studi e quando s'innesca l'empatia tra studente ed insegnante. Spesso non si percepiscono i miglioramenti, per questo è importante segnare su una agenda il proprio percorso di studi e confrontarsi con quello che si è fatto nel passato. Lo studio del pianoforte prevede la lentezza e la perseveranza. A prescindere dal piacere per la musica è sicuramente una palestra di vita che migliora l' uomo sia nel rapporto con sé stesso che con gli altri. Il pianoforte è un vero amico che non ti deluderà mai. Ciao Christian ❤

  • @axeray765
    @axeray765 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao Christian, ti ringrazio di cuore per questo tuo video, mi sta aiutando a capire mia figlia di 11 anni che dopo 2 anni di lezioni private e 3 saggi ben eseguiti, sta entrando in crisi e non è più sicura di voler continuare.

  • @sergiobarila921
    @sergiobarila921 ปีที่แล้ว

    Grandissimo Chri! Come sempre! Top💪🏻

  • @nicolagiannubilo8757
    @nicolagiannubilo8757 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Christian ho comprato il tuo ennesimo libro (ormai ho la collezione a casa😂😂) perché li ritengo molto utili e sopratutto super semplificati. Io suono da 2 anni..da autodidatta tranne quslche lezioncina presa oppure libri ed online.
    Sarò ripetitivo ma lo scrivo in quasi tutti i commenti...SUONARE IL PIANO È DIFFICILISSIMO ed è inutile prendersi in giro...per cui credo che il primo motivo per cui si molla...è proprio questo...ci vuole un percorso lunghissimo per togliersi soddisfazioni...

  • @mattonthemoon225
    @mattonthemoon225 ปีที่แล้ว +4

    Ciao Cristian, ti conosco da 10 anni e ti ringrazio per quello che fai. Se posso dare la mia esperienza di “eterno studente” secondo me hai perfettamente ragione. Un consiglio che do soprattutto ai più giovani è quello di non perdere tempo. Io purtroppo ne ho perso tanto a causa del fatto che ho vissuto a cavallo tra due ere geologiche. Nella prima sono stato escluso in gioventù perché all’epoca dovevi fare solo il conservatorio dalle medie (e dovevi essere un fortunato possessore di pianoforte con famiglia iper convinta) e la seconda in cui, essendoci finalmente dei corsi online validi e un sacco di materiale per autodidatta non ho più avuto tempo e forze mentali causa lavoro. Quindi se temete di aver “perso il treno” per imparare a suonare vi consiglio di iscrivervi prima possibile!

    • @cristinasaldaneri
      @cristinasaldaneri ปีที่แล้ว +1

      Hai descritto alla perfezione la mia stessa situazione.....😢

    • @mattonthemoon225
      @mattonthemoon225 ปีที่แล้ว +2

      @@cristinasaldaneri mi sa che siamo in tanti, é una costante nostra generazione 😅😊 la nostra unica arma é la passione, bisogna tenerla sempre accesa!

  • @davideraimondi570
    @davideraimondi570 ปีที่แล้ว +2

    Ciao christian,
    Non so se lo conosci ma hai mai visto l’anime your lie in april?
    Sarebbe interessante una tua analisi sull’accuratezza delle animazioni e sulle OST che a parer mio sono fuori di testa (oltre ad essere il motivo per cui ho ripreso a suonare)

  • @mariateresalesca4850
    @mariateresalesca4850 ปีที่แล้ว

    Christian sempre un grande, 👍👍 mi sembra di ascoltare la mia insegnante, ciao nonna Maria Teresa

  • @AndreaBalzani81
    @AndreaBalzani81 ปีที่แล้ว +1

    Condivido tutto caro chris, a presto!

  • @paolazeni1743
    @paolazeni1743 ปีที่แล้ว

    Ciao io non so come con il pianoforte ma ti seguo volentieri perché è sempre utile i tuoi consigli. Ti assicuro che anche con il violino è molto impegnativo ma se tieni acceso quella fiamma si va avanti verso l obiettivo.

  • @UnSardo838
    @UnSardo838 ปีที่แล้ว

    Ho studiato per diversi anni pianoforte sempre e solo con l'idea che era per me e per soddisfare un mio piacere personale, alla mia insegnante gli chiesi di suonare i brani che piacevano a me e lei mi accontentò, ho studiato molti dei notturni di chopin e la mia soddisfazione piu grande è essere arrivato a suonare revolutionary etude decentemente... un pezzo che mi sembrava impossibile quando ero un ragazzino... sono passati 5 anni da quando ho smesso di suonare, purtroppo non ricordo piu nulla cosi a freddo, bisognerebbe rimettersi a studiare ma chi lo ha il tempo

  • @Mirella-MusicaMaestra-zx6xh
    @Mirella-MusicaMaestra-zx6xh ปีที่แล้ว +2

    tanti studenti forse non si rendono conto della fortuna che possiedono all'istante, c,è chi ha il pane e non i denti e viceversa. Solo alla bella eta' dei 60 sono riuscita a ritagliarmi quel tempo utile per lo studio con un enorme vantaggio rispetto a 10 anni fa. Pianoforti digitali economici e l'enorme risorse degli spartiti scaricabili dalla rete e non solo (oggi c'è Christian Salerno e non è poco).

  • @just_me818
    @just_me818 2 หลายเดือนก่อน

    HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO mio padre (che suona il piano) ha appena preso un bel quarto di coda, il problema è che io, dopo 3 anni di medie musicali, se devo continuare preferisco decisamente farlo da autodidatta. Mi ha messo persino le lezioni sabato mattina, quando sono stanca morta e non capisco niente di quello che mi dice il maestro. Il problema del jazz (quello che sto studiando) è che serve concentrazione, orecchio, memoria e velocità, che io, sopratutto di sabato, decisamente non ho. Ho chiesto di spostarlo a un giorno settimanale, ma mio padre ha insistito perché voleva farlo pure lui e solo sabato poteva. Io vorrei veramente mollare ma non so come dirglielo ora che ha preso il quarto di coda, ho paura di deluderlo. Poi nel jazz sembra veramente che si resti fermi nello stesso punto per l’eternità. Un conto è il classico, dove si legge e si fa quanto scritto sullo spartito. Nel jazz bisogna costantemente giocare con gli accordi e improvvisare. Per me nei week end è una tortura. Mi piace suonare, so fare dei pezzo che mi piacciono molto, sono pure arrivata seconda a un concorso quando studiavo classico ma sembra che non sia mai abbastanza quello che faccio. Nei brani che faccio per svago mio padre spesso mi critica e veramente è un peso sulla vita.
    P.s. I brani che volevo imparare li ho imparati

  • @camydaniela6744
    @camydaniela6744 ปีที่แล้ว +1

    Molto bravo 🎉

  • @andreaungari5607
    @andreaungari5607 ปีที่แล้ว

    D'accordissimo ! Bravo!!!

  • @jeanlot
    @jeanlot ปีที่แล้ว

    I miei genitori mi costrinsero da piccolissimo (mi pare 7 anni) ad iniziare lo srudio del pianoforte....non mi era mai piaciuto ...a 13 anni smisi , odiavo Bach Beethoven e pure Chopin (meno)...ho ripreso un paio di anni fa da uomo grande gia'....comunque mi era sempre rimasto qualcosa dentro e diventai appassionato di musica da ragazzo..sono contento di vedere che con la guida di un maestro riesco a suonare decentemente (sono alla invenzioni a tre voci). Ringrazio molto i miei genitori che mi fecero comunque scoprire lo studio della musica ...

  • @ziland1
    @ziland1 ปีที่แล้ว

    Ciao Christian, scusa se sono fuori argomento ma non so dove porti questa domanda. Chiedo: cosa ne pensi del libro didattico Alessandro Longo? Se lo conosci... Grazie comunque

  • @marcoferrero2626
    @marcoferrero2626 ปีที่แล้ว

    Domanda fuori tema : caro Maestro, per caso hai provato i modelli casio gp310 o 510 ? Sarei moooolto curioso di sapere le tue considerazioni. Grazie comunque che tu mi risponda o meno, continua cosi con i tuoi video molto istruttivo e simpatici .
    Ciao a tutti.

    • @iCrimsonKing
      @iCrimsonKing ปีที่แล้ว +2

      Se vuoi studiare in modo serio la cosa migliore che puoi fare è prendere un piano acustico. Ti risparmierai un sacco di fatica piú in la nel tempo, lo so perché ci sono passato. L unico downside è che i piani veri costano un fottio

  • @littlemelvin5572
    @littlemelvin5572 ปีที่แล้ว +1

    Che differenza passa tra musicista, concertista e DJ?

  • @Masse3053
    @Masse3053 ปีที่แล้ว

    Ciao Christian, io mi trovo molto bene con il mio maestro, però mi lascia dei brani che non mi piace suonare (oltre al beyer e al cesi marciano che mi piace suonare)
    I brani che mi aggiunge però non mi aiutano a migliorare sono solamente per avere qualcosa in più, anche se preferirei suonare più brani sul cesi marciano o sul beyer o addirittura brani scelti da me… hai qualche consiglio?

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  ปีที่แล้ว +3

      Parlane apertamente con lui, sono certo che troverete la quadra :)

    • @Masse3053
      @Masse3053 ปีที่แล้ว

      @@christiansalerno grazie del consiglio🫶🏻

  • @marcosanta7025
    @marcosanta7025 9 หลายเดือนก่อน

    Gran bel video, io sto riprendendo dopo 41 anni con una tastiera digitale.... Ho smesso a 13 anni (dopo 3 anni di organo e 2 di pianoforte) per colpa del solfeggio😂... Ora mi diverto e non ho lo stress di diventare musicista😂... Buona giornata 👌

  • @mariabruni2382
    @mariabruni2382 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @sabatinodostilio2991
    @sabatinodostilio2991 ปีที่แล้ว +1

    No guardi le diete non falliscono per mancanza di motivazione, e non serve a nulla monitorarsi ogni giorno. Le diete falliscono semplicemente perchè più si dimagrisce più si diventa affamati! Col passare dei giorni nelle diete dimagrandi la fame aumenta aumenta e infine sconfigge anche le volontà più ferree. Inutile colpevolizzarsi! Le diete dimagranti sono guerre perdute prima di iniziare. Anche coloro che pensano di aver vinto, magari dopo molti mesi (ma veramente i più tenaci) cederanno probabilmente l'anno seguente, perchè, semplicemente, la fame non se ne va mai, mai, mai! Dunque non serve contare le cazzo di calorie. Ciò che potrebbe eventualmente migliorare la vostra condizione fisica è un'alimentazione sana ed un'attività fisica che vi piace e che potrete tenere a tempo indefinito. MA NON CERCATE MAI DI MANGIARE MENO DELLA VOSTRA FAME, SENNÒ COL PASSARE DEI GIORNI, O SETTIMANE, O MESI LA FARETE AUMENTARE! L'esempio è sbagliato dunque. Questo commento è diretto agl apprendistii pianisti sovrappeso che sentendo questo video potrebbero farsi venire in mente la stupida idea di cominciare una dieta dimagrante. NON FUNZIONANO, anzi alla fine perderete muscoli ed aumenterete la massa grassa!

  • @francescozennaro6855
    @francescozennaro6855 ปีที่แล้ว +1

    Dipende dalle finalità: se semplice passione oppure ipotesi lavorativa non andata a buon fine

  • @claudiogiallombardo7879
    @claudiogiallombardo7879 10 หลายเดือนก่อน

    Io dopo sedici mesi ancora ho difficoltà a fare un trillo a destra e contemporaneamente arpeggiare con la sinistra.
    Mai mollare!!❤

  • @andyvamdemon6125
    @andyvamdemon6125 ปีที่แล้ว +1

    È molto facile abbandonare gli studi. Specialmente, se non si ha motivazione, seguita da, un buon metodo di studio

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 ปีที่แล้ว +1

    TOP😉😉

  • @deborapellizzari2623
    @deborapellizzari2623 ปีที่แล้ว +1

    Succede anche con altri strumenti 😢!!!

  • @angelobernardi9869
    @angelobernardi9869 ปีที่แล้ว

    😊😊😊

  • @sabatinodostilio2991
    @sabatinodostilio2991 ปีที่แล้ว +1

    Signor Salerno, è daccordo oppure no con la seguente mia idea: il pianoforte lo si abbandona anche perchè, accanto ad una meccanica stupenda, ci hanno messo sopra una tastiera che fa cagare💩ignorando completamente l'evoluzione delle gamme verso il temperamento uguale e moltiplicando le ore di lavoro necessarie per apprendere tutte le gamme, diverse la DO Maggiore e LA minore, che si suonano praticamente tutte con posizioni diverse delle dita? Non è d'accordo con me che una disposizione regolare ed uniforme di toni e mezzi toni avrebbe ridotto di molto le difficoltà ed il tempo necessario per imparare il pianoforte? Ha mai preso coscienza prima di questo messaggio di quanto le sto dicendo?

  • @alessandropede1808
    @alessandropede1808 ปีที่แล้ว

    Tutto più o meno giusto...unico neo volendo provare uno dei tuoi corsi non c'è nulla con uno "street price" aggressivo...non che non valgano la cifra richiesta, ci mancherebbe, ma soprattutto all'inizio, quando non si sa se si mollerà o continuerà, 700 e più euro non sono proprio a buon mercato. Ad oggi, se riuscissi ad avere il budget per l'acquisto di un piano, prima probabilmente proverei 2/3 lezioni...poi prenderei lo strumento e solo dopo potrei valutare il tuo corso. Pensare a qualcosa di "attacco" ad una cifra più bassa no?

  • @antonelloc.8900
    @antonelloc.8900 ปีที่แล้ว

    Io non l'ho abbandonato, mi ero diplomato anni fa ma non sono mai riuscito a far diventare la musica un lavoro...troppi ostacoli...troppe difficoltà...troppa concorrenza, ed è frustrante essere costretti a mettere la musica da parte....anni e anni di studio per cosa? 😢

    • @lucaslucky3226
      @lucaslucky3226 ปีที่แล้ว +1

      Sono d'accordo, non mi sono diplomato, ma arrivato al vero e proprio percorso accademico del conservatorio mi sono scontrato con un percorso (a livello lavorativo) fin troppo ripido e competitivo. Iscrivendomi in università poi figuriamoci, neanche il tempo di seguire lezioni e dedicarci il tempo necessario. 10 anni di studio con altrettanti, se non più docenti, abbattuti da un sistema scolastico che spesso ti lascia indietro, e l'alta competitività che si trova soprattutto tra pianisti sono oltremodo frustranti. Spero di tornare a godermi la musica, ma di mia spontanea volontà, e possibilmente anche mia. Di professionisti e virtuosi ce ne sono e purtroppo costituiscono spesso un'élite irraggiungibile, ma uno studia per anni Chopin, Hanon e compagnia per sentirsi chiedere di suonare i pezzi che girano in radio o online? Le motivazioni spesso non bastano, non solo individuali ma anche sociali, ma questa è una mia opinione, frutto appunto di tanti anni alle spalle.

    • @antonelloc.8900
      @antonelloc.8900 ปีที่แล้ว

      @@lucaslucky3226 capisco benissimo...purtroppo per molti è una realtà davvero triste e mortificante

  • @vittoriobacchiega9118
    @vittoriobacchiega9118 ปีที่แล้ว

    Parole oneste,
    ho avuto in teneta età esperienza di docente di conservatorio e concertista che se ne fregava della didattica e lasciava alle allieve piu avanti la lezione e lei si faceva i giri con gli colleghi. Un bel parassita statale..

  • @sergiodeiana327
    @sergiodeiana327 ปีที่แล้ว

    Quando raggiungi un traguardo si presenta una nuova sfida ...

  • @eugenioodorifero2935
    @eugenioodorifero2935 ปีที่แล้ว

    Ci sarebbe da dire che parli del percorso di musica classica. Quindi può capitare che il proprio obiettivo non sia assolutamente questo e che invece ci si vorrebbe formare sul synth, per fare musica rock, prog o chissà altro. E l'insegnante non capire nulla di quel mondo là.

  • @Tony-yb3tp
    @Tony-yb3tp ปีที่แล้ว +2

    Secondo me lo scoglio sono i primi due anni.

  • @gdjbiblos
    @gdjbiblos ปีที่แล้ว

    X fare il dj….

  • @TheIldebrandoz
    @TheIldebrandoz ปีที่แล้ว

    Ricordo gli inizi di quando studiavo seriamente il pianoforte in un liceo musicale privato. Avevo due insegnanti dei quali uno era anche insegnante di composizione. Ricordo che lui spesso mi diceva... "Perché vuoi studiare il pianoforte? Ti piace stare ore ed ore a ripetere? Fare il pianista è un mestiere difficile....goditi la tua gioventù, esci, divertiti e tocca le ragazze!" 😅