SuperBonus 110 - Infissi e SuperBonus dopo la risposta 524

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • SuperBonus 110 - Infissi e SuperBonus dopo la risposta 524
    Un breve video per tornare su uno degli argomenti più controversi di questi ultimi mesi: la sostituzione di serramenti e infissi col SuperBonus
    Argomento sul quale ricevo sempre un sacco di domande.
    Il 30 luglio 2021 è uscita la nuova risposta n° 524, con oggetto “Modifica della dimensione dei serramenti esistenti in interventi diversi da demolizione e ricostruzione” e mi sono detto: bene, dopo oltre un anno di totale incertezza su come e quando la sostituzione delle finestre può rientrare nel SuperBonus, finalmente l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza!
    Invece ti mostrerò perché non è così: lo Stato o non mette nero su bianco le “regole del gioco” o, quando prova a farlo, spesso lo fa in modo contraddittorio.
    Nel mio piccolo ho pensato di dedicare qualche ora a studiare questa complessa normativa e sintetizzartela in questo video breve, nel quale troverai lo “stato dell’arte” normativo sul tema SuperBonus e infissi.
    Come sempre partiamo dall’inizio…
    Se vuoi ristrutturare la tua casa col SuperBonus 110% e hai intenzione di usarlo anche per sostituire infissi, porte e finestre, devi migliorare le prestazioni energetiche del tuo edificio di almeno 2 classi.
    Funziona come per l’etichettatura energetica degli elettrodomestici: se oggi la tua casa è in Classe G, coi lavori dovrai portarla almeno in classe E, che è appunto 2 classi sopra.
    La sostituzione di infissi, porte e finestre è un intervento TRAINATO, significa che puoi farlo solo agganciato a uno dei possibili interventi trainanti, che sono:
    Le coibentazioni, quindi isolare la tua casa, facendo il cappotto sulle pareti, o isolando la copertura e i pavimenti
    Oppure il rifacimento dell’impianto di riscaldamento.
    Se il tuo progetto, nel suo complesso, migliora le prestazioni energetiche della tua casa di almeno due classi, potrai avere i tuoi nuovi infissi gratis, in caso contrario dovrai accontentarti di recuperare il 50% della spesa in 10 anni.
    Vediamo subito i 6 PUNTI sui quali abbiamo totale certezza e subito dopo la contraddizione introdotta dalla Risposta n° 524 dell’Agenzia delle Entrate:
    1. Il Vademecum dell’ENEA su Serramenti e Infissi dice che l’agevolazione spetta per tutte le tipologie di serramenti, finestre e porte-finestre, porte esterne e portoni, purché portino a un miglioramento energetico rispetto a quelli vecchi.
    Ovviamente ha senso parlare di miglioramento energetico se gli infissi sono installati su un edificio riscaldato.
    2. Per la stessa ragione, il serramento deve delimitare un volume riscaldato, quindi essere installato su parete esterna o verso ambienti non riscaldati, come cantine o garages.
    Concetto ribadito anche in una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate: la n° 60 del 28 settembre 2020.
    3. Le caratteristiche dei nuovi serramenti dovranno rispettare precisi valori di legge, che dipendono dalla data di inizio lavori:
    Gli interventi iniziati prima del 6 ottobre 2020 devono rispettare i valori della tabella 4 del Decreto Requisiti Minimi, il D.M. 26 giugno 2015
    Mentre gli interventi iniziati dal 6 ottobre 2020 in poi, devono invece rispettare valori più restrittivi: quelli della Tabella 1 dell’allegato E del Decreto Requisiti Tecnici, il Decreto interministeriale 6 agosto 2020.
    4. Nel caso di demolizione e ricostruzione col SuperBonus, puoi sempre sostituire i serramenti, senza nessun vincolo su dimensione della singola finestra, posizione delle varie finestre e sulla superficie complessiva di tutte le finestre sostituite.
    5. Puoi sostituire gli infissi col SuperBonus 110% su un massimo di 2 unità immobiliari, per cui se possiedi 4 appartamenti in condominio, su 2 potrai sostituire gratis gli infissi col SuperBonus, per gli altri dovrai utilizzare la detrazione al 50% in 10 anni.
    6. Nella circolare 24/E del 2020, l’Agenzia delle Entrate ci dice che l’intervento di sostituzione degli infissi, in quanto intervento trainato, deve essere realizzato tra l’inizio e la fine degli interventi trainanti di cui ti ho parlato in premessa.
    #IngMarcelloContu #SuperBonus110 #Infissi #Risposta524
    ********************************************************************
    🟢 Ogni sera alle 19 siamo in onda con le live di Aperitivo al 110% per andare a fondo e fare chiarezza su diversi temi del SuperBonus 110%.
    Per seguire le dirette iscriviti e seguimi su:
    CANALE TH-cam: bit.ly/Iscrivit...
    GRUPPO FACEBOOK: bit.ly/GruppoI...
    PAGINA FACEBOOK: bit.ly/PaginaFB...
    INSTAGRAM: bit.ly/Instagra...
    LINKEDIN: bit.ly/Linkedin...
    🏆 SUPERBONUS 110%
    Per affidare a noi la Progettazione e i Lavori del SB110 di casa tua, fai il primo passo e guarda il webinar: bit.ly/Webinar...
    ✅ Visita il mio Blog:
    www.iltuoamico...
    Un caro abbraccio
    Ing. Marcello Contu
    Il Tuo Ingegnere Preferito

ความคิดเห็น • 160

  • @IngMarcelloContu
    @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

    🏆 SUPERBONUS 110% 🏆
    Per affidare a noi la Progettazione e i Lavori del SuperBonus 110% di casa tua, fai il primo passo e guarda il webinar:
    WEBINAR ➡️ bit.ly/WebinarSB110​

    • @warcade100
      @warcade100 3 ปีที่แล้ว +1

      Lavorate solo a livello locale?

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Giovanni, lavoriamo in tutta Italia

    • @studiocapriolo3568
      @studiocapriolo3568 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu Buongiorno Ing Contu, gradirei sapere se operate in provincia di Caserta. Se si, vorrei un contatto. Grazie

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Certo che operiamo su Caserta.
      Per i contatti, vedi il webinar

  • @rosariopino2151
    @rosariopino2151 2 ปีที่แล้ว

    Sei un ingegnere chiaro e preciso.

  • @adrianonicolis8245
    @adrianonicolis8245 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il tuo impegno e la chiarezza dei tuoi video.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Grazie a te, Adriano.
      Se ti va, condividi il link del canale coi tuoi amici!

  • @robertoferrari1924
    @robertoferrari1924 3 ปีที่แล้ว

    buongiorno, complimenti per la descrizione. Ne approfitto per chiederle una cosa, sto ristrutturando una casa singola in pietra, l'elemento trainante è la caldaia a condensazione col pannello solare, ma sto rifacendo anche il tetto, (no Sismabonus) cambio porte (esterne) e alcuni serramenti.(servono per fare il salto di due classi energetiche) Il professionista che mi sta seguendo la pratica mi dice che i serramenti li mette nel massimale del tetto non trainante perché non superando il 25 % dell'involucro della casa, pertanto col costo supero il massimale di 50.000. Io precedentemente avevo capito che i serramenti avevano un suo massimale. Grazie

  • @rosarobe1
    @rosarobe1 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie ingegnere, molto chiaro e preciso!

  • @alexbenedetti8392
    @alexbenedetti8392 3 ปีที่แล้ว +2

    Oh santo cielo ing... siamo andati di male in peggio. E' davvero inaccettabile che su temi così importanti come quello degli infissi, ade ed enea dicano due cose diametralmente opposte. Complimenti a lei invece per l'esposizione impeccabile, tutto spiegato in maniera semplice e comprensibile, alla Marcello "Zichici" Contu. Complimenti ing. e grazie perché anche ad agosto trova il tempo per studiare e per registrare questi video dove ci informa sulle ultime notizie del superbonus. Grazie

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Alex, faccio il possibile per chiarire quel che si può… in attesa di chiarimenti veri da parte di chi dovrebbe darli!

  • @ciccioultras2105
    @ciccioultras2105 3 ปีที่แล้ว +1

    Sempre le cose ingarbugliate in questa nazione. Grazie per l'esauriente spiegazione 👌

  • @tommasocarta6671
    @tommasocarta6671 3 ปีที่แล้ว +3

    Salve Ing! Video veramente interessante, per certi versi direi incredibile... grazie per i suoi chiarimenti "aeroilluminanti" su una questione così dibattuta e di interesse come quella degli infissi.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Tommaso per le belle parole e… l’ironia pungente!

  • @giuseppemelis
    @giuseppemelis 3 ปีที่แล้ว +2

    Pazzesco..... proprio non ne vogliono sapere di snellire e semplificare queste benedette normative. Grazie di tutto. Buona serata.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Non dirlo a me, Giuseppe, che ci tocca combattere ogni giorno con “questa roba”!

  • @domenicoborrelli4970
    @domenicoborrelli4970 3 ปีที่แล้ว

    Grandissimo Ing.… Sempre molto chiaro e conciso nelle risposte… Sei un grande

  • @mariangelalai9715
    @mariangelalai9715 3 ปีที่แล้ว

    Buonasera Ing. Contu, molte grazie per l'esaustivo parere. Ora vi sono autorevoli siti che puntualizzano la necessità di rientrare nella categoria ristrutturazione edilizia . Io sinceramente ho capito per tutti gli interventi differenti da quello di demolizione e ricostruzione ! Buon lavoro

  • @sebastianooggiano1689
    @sebastianooggiano1689 3 ปีที่แล้ว +1

    suggerimenti utili e chiari come sempre.

  • @albertozappa9599
    @albertozappa9599 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie Marcello! Sarebbe bello un confronto tra Enea e Agenzia delle Entrate... e avere una sola direttiva!!!

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Sarebbe non solo bello ma doveroso da parte dello Stato!

  • @albabalestri4772
    @albabalestri4772 3 ปีที่แล้ว

    Chiarissimo come sempre

  • @alexmansi8446
    @alexmansi8446 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo ing. sei il massimo esperto!

  • @alessandromereu6578
    @alessandromereu6578 3 ปีที่แล้ว +1

    Sempre interessanti gli argomenti presentati dal nostro Ing. Preferito❤️🔝

  • @riccialex701
    @riccialex701 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie sempre molto chiaro

  • @orsolinaquadri8458
    @orsolinaquadri8458 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie sempre preciso !!!!👏👏👏
    Speriamo che ENEA ed Agenzia delle Entrate sì mettano d’accordo!!!😤😤😤

  • @salvatorecarta9618
    @salvatorecarta9618 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marcello, in realtà il pronunciamento dell'Ade, di fatto, esclude dal beneficio tutte le ipotesi di sostituzione non conforme: prescrivendo dimensioni dell'infisso non superiori al preesistente non si consente un intervento sanante un rai insufficiente... ma tali interventi, come detto, sono sempre esclusi, anche dalle più recenti disposizioni sulla cila. Ciao

  • @58maurizio
    @58maurizio 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Marcello... 🤗

  • @advisor105
    @advisor105 3 ปีที่แล้ว +3

    Caro Ing. Ho due domande che mi assillano sugli infissi ed il superbonus!
    1- posso sostituire un infisso già performante (sui quali non ho richiesto alcuna agevolazione quando li montai)
    2- se non ho le persiane, quando sostituisco gli infissi col 110%, posso includere anche le persiane? Perché il mio tecnico insinua che le persiane posso includerle solo se erano già presenti, quindi in sostituzione
    Grazie

  • @ninodallari5253
    @ninodallari5253 3 ปีที่แล้ว +1

    Come sempre complimenti per aver chiarito e messo in risalto quanto di più confuso lo stato italiano riesca a fare. Le aggiungo una precisazione alla domanda, alla quale ha risposto ieri sera. In sostanza la mia perplessità è se bisogna presentare due domande distinte la prima per il sisma bonus e la seconda per impianti energetici o una unica? Mi scusi se ne ho approfittato.

  • @danielepagani7808
    @danielepagani7808 3 ปีที่แล้ว

    Buonasera devo ristrutturare un’abitazione unifamiliare e facendo una riconfigurazione di tutti gli spazi interni, mi ritrovo il posizionamento degli infissi in posizione diversa e di dimensioni diverse (senza però modificare la somma dei mq delle vetrate). Vorrei capire se riesco ugualmente a rientrare nell’ECOBONUS (non farò il super bonus) in quanto il bonus casa/ristrutturazione (96000€) l’ho già praticamente utilizzato tutto. Grazie e complimenti per il canale

  • @tutankamonika
    @tutankamonika 3 ปีที่แล้ว

    Buona sera Ingegnere, un suo collega mi dice che le ante che sono poste a Nord non rientrano nella sostituzione dei serramenti e che dovrei pagarli a parte, ma e' possibile?
    Complimenti per i video, molto chiari, bravo

  • @b.g17
    @b.g17 3 ปีที่แล้ว +1

    Spetabile ingegnere,vorrei farle una domanda : tra tutti i video che seguo su youtube il suo secondo me e' uno dei migliori perche' e' sintetico nello spiegare non carica il video fino ad annoiare ,detto questo , si parla di trainati e trainanti,l'impianto elettrico delle scale ,,citofonico e dell'antenna televisiva rientrano nel 110 oppure sono trainati,grazie per un'eventuale risposta e complimenti

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Nessuno degli impianti da te citati può beneficiare del 110%

  • @albertovolpato5642
    @albertovolpato5642 3 ปีที่แล้ว +1

    Ingeniere una domanda se in una ristrutturazione ho pure un ampliamento come devo calcolare la superficie totale degli infissi dopo i lavori? Grazie bel video come sempre

  • @sandrosgammeglia5615
    @sandrosgammeglia5615 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno ing. Contu. Innanzitutto complimenti per i video così esaustivi e chiari. La domanda che volevo porle è la seguenti: come intervento trainato del superbonus devo sostituire gli infissi, essendo una casa molto vecchia gli stessi sono stati posizionati, alcuni senza falso telaio ed altri direttamente nel muro. Le opere di riquadratura e posizionamento dei falsi telai sono da comprendere nel Superbonus 110% ? Grazie e ancora complimenti.

  • @MameForTube
    @MameForTube 3 ปีที่แล้ว

    E nel caso di demolizione e ricostruzione come procedi ?

  • @dinagomez6510
    @dinagomez6510 3 ปีที่แล้ว +1

    Salve grazie in anticipo ti seguo sempre sei molto gentile una domanda quanto tempo passa perché la agenzia delle entrate ti dia il si per cominciare ei lavori grazie

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      L’Agenzia delle Entrate non deve dare nessun parere prima dei kavori

    • @dinagomez6510
      @dinagomez6510 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu grazie mille

    • @dinagomez6510
      @dinagomez6510 3 ปีที่แล้ว

      @@IngMarcelloContu grazie mille gentilissimo come sempre 🤗

  • @HobbyWork
    @HobbyWork 3 ปีที่แล้ว +1

    ciao grazie per il video, ma nessuno spiega mai se posso comunque fare il superbonus 110, ma cambiare le dimensioni degli infissi, lasciandoli fuori dal superbonus.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Cerca l’argomento sul canale, ne ho parlato una decina di volte.

  • @flyfenix78
    @flyfenix78 3 ปีที่แล้ว +1

    Ma nel caso di cambio destinazione d uso se devo rispettare l ottavo?

  • @giulys5323
    @giulys5323 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Ing., Domanda c'è una normativa che specifica che il serramento x superbonus debba avere marcatura Ce, sia su certificazione che su serramento? Non mi risulta. In teoria riguarda solo i valori della trasmittanza termica

  • @carlopalenga1013
    @carlopalenga1013 3 ปีที่แล้ว

    Grazie sempre per la chiarezza e competenza dei suoi interventi,
    volevo chiedere se è possibile sostituire gli infissi esistenti in legno, con infissi in pvc od alluminio, chiaramente essendo l’immobile all’interno di un area a vincolo paesaggistico, adiacente costa Marina, con colori simil legno in modo da creare il minor impatto ambientale o tantomeno da non creare differenze all’impatto visivo. Grazie mille

  • @raffaelesellitti3188
    @raffaelesellitti3188 3 ปีที่แล้ว

    Avrei una domanda un pò complessa al quale non riesco a trovare risposta certa sulla sostituzione degli infissi.
    Ho una casa indipendente con finestre che hanno cornici, davanzale e cassonetto della serranda tutto in lamiera zincata (monoblocco).
    Ovviamente per la trasmittanza tutta la struttura in lamiera, cassonetto compreso, va eliminata.
    Si può utilizzare lo spazio che prima veniva occupato dal cassonetto per allungare la finestra ed utilizzare delle persiane in sostituzione alle serrande?
    Spero di essere stato quantomeno comprensibile.
    Grazie in anticipo e complimenti

  • @Mr.SpockEurope
    @Mr.SpockEurope 2 ปีที่แล้ว

    Quindi in caso di demolizione e ricostruzione la superficie e la posizione delle finestre è indipendente da sagoma, area e posizione di quelle esistenti nella struttura iniziale? Anche in demolizione e ricostruzione vale il criterio che la superficie degli infissi post deve essere minore o uguale a quella degli infissi ante ?

  • @asilicestrege3834
    @asilicestrege3834 3 ปีที่แล้ว

    Per interventi con ampliamento ENEA richiede che il salto delle due classi venga asseverato dal tecnico con ape pre sull'esistente e ape post sul complessivo ( compreso ampliamento). Se l'ampliamento prevede l'inserimento di nuovi infissi come ci si dovrà comportare con il 110% tenendo conto che per ADE l'ampliamento in quanto considerato nuova costruzione non può essere agevolato con 110%? Secondo la sua interpretazione si potrà accedere al 110 sulla sostituzione degli infissi sull'esistente se non vengano mutate le dimensioni? Chiaramente i nuovi sull'ampliamento saranno da pagare. Grazie per la cortese risposta, saluti

  • @saraferrante2143
    @saraferrante2143 3 ปีที่แล้ว

    Buon giorno Marcello complimenti
    Ho una casa con un sottotetto con lavanderia e bagno ( il sottotetto non abitabile) le finestre presenti qui ne ho 2 più le finestre del tetto (premetto che rifacciamo tetto cappotto infissi e fotovoltaico) le finestre del sottotetto anno diritto all agevolazione 110? E la coibentazione di quella porzione vi rientra? Spero tanto che mi possa
    rispondere . grazie mille

  • @SMAT82
    @SMAT82 3 ปีที่แล้ว +2

    Io capisco che se uno le allarga le finestre cè un costo in piu ma sembra che non è possibile neanche stringerle giusto ???

  • @marianadumitru9490
    @marianadumitru9490 3 ปีที่แล้ว

    Buonasera Ing, un saluto da Calabria.Ma per recustruire la mia casa.prima tetto posso beneficiare di superbuonus .

  • @lucianofornaciari1577
    @lucianofornaciari1577 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno la risposta dell'AdE apre ad opportunità che sono sicuramente favorevoli ed auspicabili ma crea una zona grigia che andrà chiarita. Se si dice che è ammessa la modifica a parità o minore superficie vetrata vuol dire che da qualche parte si ampliano le aperture e da qualche altra parte si chiudono con realizzazione di tamponamenti che andranno anche auspicabilmente cappottati, quindi mi domando queste opere di chiusura di superficie ex ante vetrata come si potranno computare? Col 110? È conseguente ma non esplicitato. Che ne pensa ingegnere? Grazie

  • @58maurizio
    @58maurizio 3 ปีที่แล้ว

    Ing Marcello
    Mi trovo a sentire discorsi contradditori sulle inferriate di sicurezza. Chi dice possono rientrare se asseverate ( cosa vuol dire) , chi dice devono essere sui cardini chi dice nelle spalline etc.. sai qualcosa in merito? Grazie molte

  • @andreatravaglini4363
    @andreatravaglini4363 3 ปีที่แล้ว

    Voglio chiederti una cosa secondo te per chi si appresta ad avviare un cantiere di ristrutturazione con il bonus 110 % e consigliabile per il condominio che deve fare i lavori sottoscrivere una polizza assicurazione per tutelarsi da eventuali controversie? Grazie e complimenti

  • @pierpaolo5815
    @pierpaolo5815 3 ปีที่แล้ว +1

    buonasera, ma quindi la sostituzione degli infissi come intervento trainato temporalmente deve essere eseguito entro il completamento degli interventi trainanti? per es. se il cappotto come trainante lo eseguo tra il 1 gennaio 2022 e il 31/01/2022 i trainati devo eseguirli entro quest'arco temporale?
    in più avendo la mia abitazione tutti infissi centinati, sulla base della risposta AdE 524 2021, secondo voi posso renderli rettangolari?
    grazie a tutti

  • @diegokatsan6580
    @diegokatsan6580 3 ปีที่แล้ว

    Video chiaro e lineare, complimenti!
    Una domanda enigma nel mio caso: mio appartamento si trova all'ultimo piano di cui da una stanza (cucina) è collegato ad un vano sottotetto (presente un camino), piano sopra, tramite la scala di ferro che purtroppo tale scala non è stata catastata e quindi si ritiene un abuso edilizio. La domanda è: per non perdere il bonus infissi (di sola sostituzione infissi balconi), oltre al bonus trainanti "cappotto", si dovrebbe chiudere l'accesso al vano superiore (tramite cartongesso) per non avere la dispersione ed anche la richiesta sanatoria per la scala di ferro? Ma fare la sanatoria per la scala non si dovrebbe aprire l'accesso e quindi la dispersione (che enigma!)? Quando devo fare la richiesta di sanatoria, inizio cantiere o durante o dopo fine dei lavori?
    Grazie per le risposte!

  • @lollouk483
    @lollouk483 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno
    Sembra che lei preferisca fare ulteriori aperture per porte e finestre (esenti da superbonus)solamente dopo gli eventuali lavori per il superbonus.
    Domanda. Se le nuove aperture nn vanno nel computo 110 ma in quello del 50 non sarebbe tutto chiaro e dunque regolare?
    Grazie

  • @nathanbuscarini2010
    @nathanbuscarini2010 3 ปีที่แล้ว

    Buonasera Marcello . Ho una pratica di ristrutturazione aperta. Ante intervento ho 8 infissi per un totale di 18mq .. post intervento sempre 8 infissi ma 24mq. 6 su 8 hanno cambiato dimensione. Secondo te posso mettere nell ‘ecobonus 50%infissi solo i 2 di cui non ho cambiato le dimensioni oppure posso metterci i 18mq mentre i restanti 6mq li metto nel 50 ristrutturazione? Te lo chiedo perché ho finito la capienza dei 96mila. Grazieee

  • @tivadar969
    @tivadar969 3 ปีที่แล้ว

    Domanda, quindi se nella Superficie totale di quella esistente prima dell'intervento di ristrutturazione, in quella nuova ho tolto 2 porte... posso ampliare una finestra e non incorrere in sanzioni ?

  • @matteo8774
    @matteo8774 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno ing. Domanda: si possono cambiare infissi e istallare cappotto nelle parti non riscaldate? Corpo scala, garage, sottotetto, dove trovo risposte? Grazie x il tuo lavoro di informazione

    • @drdiegocolombo
      @drdiegocolombo 3 ปีที่แล้ว +2

      Le strutture, opache e trasparenti, che delimitano ambienti non riscaldati non possono usufruire della agevolazione al 110%. Possono rientrare in altre agevolazioni quali bonus facciate al 90% e detrazione al 50%. Unica eccezione è la copertura di un sottotetto non riscaldato.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Parole sante, Diego! 💪

    • @matteo8774
      @matteo8774 3 ปีที่แล้ว +1

      @@drdiegocolombo intende che il sottotetto non riscaldato può usufruire della sostituzione infissi e applicazione de cappotto?

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      No, solo coibentazione copertura.

    • @matteo8774
      @matteo8774 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu speravo in qualche aggiornamento

  • @edionicoli7208
    @edionicoli7208 3 ปีที่แล้ว

    Ma quali sono i massimali di spesa x infissi in condominio con 3 unità abitative ( 3 diversi proprietari???) Grazie

  • @5france3
    @5france3 2 ปีที่แล้ว

    Salve Ing, magari nel video è anche spiegato, ma al momento non posso ascoltarlo, mi chiedevo una cosa, abito in un condominio dove forse, se tutto va bene, faremo il cappotto termico con il superbonus 110, abbiamo in tutti gli appartamenti degli infissi interni in legno e infissi esterni (i così detti doppi vetri) in alluminio, che tutto sono fuorché efficienti, mi chiedevo che cosa accade con questi infissi? vengono sostituiti entrambi? solo quello esterno? solo quello interno? vengono rimossi entrambi e se ne monta solo uno nuovo? Non riesco ancora a capire, chi mi dice che si cambia solo quello interno, chi che il nuovo deve essere a filo del muro esterno e che quindi l'infisso interno rimarrebbe, io spero francamente che si cambino entrambi assieme alle tapparelle, mi chiedevo poi se fosse possibile sostituire le tapparelle e gli infissi esterni con delle persiane eliminando del tutto le tapparelle, sono info che dovrebbero comunicarci chi se ne sta occupando, ma per ora non sappiamo ancora nulla, perché stanno facendo le ultime faccende burocratiche, grazie!

  • @guidomatucci8815
    @guidomatucci8815 3 ปีที่แล้ว

    Noi abbiamo delle situazioni che usavano anni fa: il termosifone che si trova davanti ad una finestra. Stando a quanto Lei ci dice, noi potremmo o no ridurre la finestra in modo che non venga disperso il calore per irraggiamento attraverso il vetro?

  • @MrGibb8
    @MrGibb8 3 ปีที่แล้ว +1

    Se si analizza la questione tenendo conto della ratio del decreto e dei suoi obbiettivi si deve dire che l'interpretazione AdE è la più sensata. D'altra parte, riferendosi la questione ad un problema interpretativo della parola "sostituzione" contenuta nel decreto e che la natura della stessa sia da considerarsi più fiscale che tecnica , mi verrebbe ancora da dire che la risposta dell'AdE sia quella a cui ci si deve attenere. Ovviamente, ulteriori chiarimenti gioverebbero molto.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Gilberto, il problema è che dobbiamo scervellarci per capire cosa intendevano o chi ha ragione tra ENEA e Agenzia delle Entrate, quando bastava… decidere chi deve parlare e farlo con una voce unica!

  • @fabriziomorandin8252
    @fabriziomorandin8252 3 ปีที่แล้ว +1

    Buonasera Ing.
    nel caso di demolizione e ricostruzione dunque la sup. complessiva infissi post intervento può essere maggiore di quella ante?
    Perché al punto 4 ha detto di sì poi alla fine del video ha posto i dubbi.
    Questa incertezza dunque si riferisce anche al caso che ho qui citato oppure solo in quello della sostituzione?
    Io ho un progetto con demolizione e ricostruzione, presentato dal mio ingegnere di fiducia, in cui la superficie complessiva degli infissi, incluso il basculante, è maggiore di quella attuale.
    Lui devo ancora sentirlo in merito al vostro video ma sarà mia premura avvertirlo nel caso mi date risposta non certa in merito alla normativa.
    Di nuovo grazie!
    Attendo Sua cortese risposta.
    Fabrizio

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao @Fabrizio Morandin,
      nel video si parlava di tutte le situazioni alternative a demolizione/ricostruzione.
      Procedi quindi sereno col tuo progetto anche se la superficie dei serramenti aumenta!

    • @fabriziomorandin8252
      @fabriziomorandin8252 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu
      Molte grazie e buon lavoro!

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Prego!

  • @rossellasalamida5103
    @rossellasalamida5103 3 ปีที่แล้ว

    Buonasera Ingegnere, non ho capito bene una cosa.
    Noi dovremo fare il controsoffitto per isolamento termico solo in 40 mq al piano superiore (totale piano superiore 100 mq) e non faremo null' altro come isolamento termico. Installeremo pompa di calore, fotovoltaico, batteria e infissi.
    Gli infissi a che punto dei lavori andranno installati, fatturati, pagati e asseverati?

  • @silviosangalli217
    @silviosangalli217 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Ing. vorrei chiederle: ottenendo il superbonus è possibile sostituire solamente le persiane senza cambiare le finestre? Grazie per la risposta e per tutte le delucidazioni che ci da.

  • @garzegarze3132
    @garzegarze3132 3 ปีที่แล้ว +1

    Ma quindi il portone d’ingresso del condominio di puó sostituire???

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Se delimita un volume riscaldato si, se l’atrio/vano scale non sono riscaldati, no.

    • @garzegarze3132
      @garzegarze3132 3 ปีที่แล้ว

      @@IngMarcelloContu lo chiedo perchè all’interpello 60/2020 dell’agenzia delle entrate si capisce che possibile sostituirlo .

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Nella Risoluzione 60/2020 non viene specificato se il vano scale è riscaldato o no.
      E la normativa non va presa a pezzi: con una visione complessiva di norme e chiarimenti di ENEA e Agenzia delle Entrate non c’è dubbio che puoi sostituire col 110% solo i serramenti delimitanti volume riscaldato.
      È stato scritto decine di volte finora.
      Ma se, secondo te, puoi procedere, procedi pure!

  • @robertoinfante805
    @robertoinfante805 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Ing.bravissimo! Secondo lei la sostituzione della veranda legittima rientra nel 110%?Oppure nn é intervento trainato?Grazie se mi dará un suo prezioso parere.

  • @ambroan001
    @ambroan001 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Marcello. Ma quindi, in caso di ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione, è ancora vero che gli infissi di pari numero ma di dimensioni maggiori rientrano nel superbonus 110 come intervento trainato?

  • @liveresuttano
    @liveresuttano 3 ปีที่แล้ว

    Devo preoccuparmi?!
    Ho già iniziato i lavori del 110% e riguardo gli infissi ho trasformato una finestra in porta-finestra e computando solo quest'ultima al 50% da interpretazione Enea.
    Oggi con questa risposta AdE, visto l'aumento di mq, è ancora corretta la mia computazione?

  • @LEOGAMER-vn8gz
    @LEOGAMER-vn8gz 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Marcello, approfitto della sua preparazione per chiederle un parere.
    Il mio appartamento monta una finestra con rapporto aereo illuminante insufficiente.
    Ora dovrei sanare e adeguare le dimensioni, ma in questo caso fruire del superbonus o no ?
    In particolare le spese per l'adeguamento della parete alla finestra "maggiorata" posso portarle in detrazione ?
    Grazie per la cordiale risposta.

  • @58maurizio
    @58maurizio 3 ปีที่แล้ว

    Ing Marcello, ma il costo a mq per gli infissi e persiane( ad esempio in zona D) bisogna tenerne conto? Sarà difficile avere infissi performanti con i prezzi attuali ed eventuali tabelle da rispettare.
    Grazie Ing

  • @marcorossi-yo5ug
    @marcorossi-yo5ug 3 ปีที่แล้ว

    Buonasera, l'installatore che monterà i serramenti mi dice chele finestre vanno leggermente alzate( quindi rimpicciolire) perché altrimenti non si potrebbero montare gli infissi nuovi notevolmente più grandi. Questo sarebbe un impedimento? Grazie

  • @fabri7040
    @fabri7040 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, mi pare di aver capito che non si possono sostituire gli infissi con il superbonus in locali accatastati come locali di sgombero anche se riscaldati, è così? Grazie

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Esatto

    • @fabri7040
      @fabri7040 3 ปีที่แล้ว

      @@IngMarcelloContu grazie mille per la conferma

  • @ivanbonzi8174
    @ivanbonzi8174 3 ปีที่แล้ว +1

    A me non è chiaro come si determini il massimale detraibile per gli infissi in caso di superbonus 110: c'è un valore massimo stabilito di 650 euro/mq che diventano 750 in caso di installazione di ripari come tapparelle, ma poi mi sembra di aver capito che i massimali dipendano anche dal tipo di infisso (materiale) e dalle tabelle locali... come funziona veramente? Grazie

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Funziona così: i tuoi tecnici determinano il valore delle opere con un computo metrico, utilizzando i prezzari della tua zona geografica e facendo analisi dei prezzi nel caso che i prezzari non contengano le voci necessarie

    • @ivanbonzi8174
      @ivanbonzi8174 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu grazie Marcello, gentilissimo.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Prego Ivan

  • @mirkodiana7787
    @mirkodiana7787 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno ing. Due anni fa avevo installato degli infissi in PVC doppio vetro. Facendo i lavori del superbonus,la ditta mi ha proposto la sostituzione degli attuali con più efficienti e con il cassettone della tapparella tutto in monoblocco. Gli attuali infissi posso smontarli e montarli in un altra casa di mia proprietà o dovranno smaltirli loro?

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Se gli attuali infissi già rispettano i parametri di trasmittanza del Decreto Requisiti Tecnici, non puoi sostituirli.
      Se le prestazioni sono peggiori puoi sostituirli e, a questo punto, puoi farlo smaltire o riutilizzarli come vuoi

    • @mirkodiana7787
      @mirkodiana7787 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu grazie ingegnere. Dove posso trovare la parte specifica della norma dove non sono obbligato a farli smaltire dalla ditta che farà i lavori?

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Te la ribalto: dato per scontato che non puoi lasciare a bordo strada i serramenti rimossi, non c’è una norma che ti obbliga a smaltirli se vuoi riutilizzarli.
      Semplicemente il tuo tecnico prenderà atto di questo e metterà in computo lo smontaggio per il successivo reimpiego (quindi senza danneggiare nulla) e accatastamento in cantiere dei serramenti smontati, ma non lo smaltimento.
      E l’impresa si atterra a queste indicazioni.

  • @roma2981
    @roma2981 3 ปีที่แล้ว +1

    Buona sera Ing., per le finestre che sono state sostituite in passato con il bonus ristrutturazione del 50%, è possibile ora cambiarle col Superbonus migliorando ancora di più l' efficienza termica?

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Se le vecchie finestre hanno trasmittanza peggiore di quella indicata ne Decreto Requisiti Tecnici, si.

    • @15imperatore85
      @15imperatore85 3 ปีที่แล้ว

      @@IngMarcelloContu anche se si ha la detrazione al 65% ancora in corso?

  • @rossellasalamida5103
    @rossellasalamida5103 3 ปีที่แล้ว +1

    Buonasera Ing. posso chiederle se secondo lei i prezzi degli infissi vanno asseverati secondo l' allegato I oppure seguendo i prezziario regionali?
    Il mio architetto sostiene che ho diritto a 750€ al mq per sostituire infisso e persiana ,contando solo il costo della fornitura. Mentre l' impresa che mi vende gli infissi dice che potrei non avere esborso se assevera con prezziario regionale.

  • @drdiegocolombo
    @drdiegocolombo 3 ปีที่แล้ว +1

    E nel frattempo cosa diciamo al cliente? Come presentiamo i progetti? Che serramenti chiediamo al fornitore? Il legislatore non ha ben chiaro come funzionano le dinamiche di un processo edilizio.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Vero. Continuiamo a combattere in attesa di un chiarimento definitivo e, possibilmente, non contraddittorio con qualche altra precedente indicazione!

  • @giovanni7339
    @giovanni7339 3 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno, ho un dubbio: con "deroga per il risvolto del cappotto" intende che é possibile demolire le spalle della finestra per fare in modo che la luce di muro+cappotto post intervento sia uguale alla luce del muro pre intervento?

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Intendi dire che se risvoltando il cappotto riduci la luce della finestra, puoi ugualmente sostituirla col SuperBonus

    • @sbirulino3548
      @sbirulino3548 3 ปีที่แล้ว

      giovanni intende dire che vorrebbe mantenere la stessa luce muro,dunque se fa il cappotto sulla spalletta bisogna demolire il muro dei cm dello spessore del cappotto, altrimenti mettendo il cappotto sulla spalletta senza demolire il muro si perde luce vetro del serramento,damanda giusta da parte di giovanni,mi aggrego pure io alla sua domanda,saluti

    • @dalmaziofacchinetti5205
      @dalmaziofacchinetti5205 3 ปีที่แล้ว +1

      A mio parere se al termine dei lavori la luce architettonica è invariata sono del tutto indifferenti le lavorazioni fatte per arrivarci, esempio, con l'infisso sostituisco anche il falso telaio mettendolo isolato, quindi devo per forza demolire parte della muratura alle spalle e probabilmente anche al voltino, al termine dei lavori però la mia luce architettonica sarà invariata.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Concordo Dalmazio

  • @warcade100
    @warcade100 3 ปีที่แล้ว

    Ma gli infissi in quali casi possono essere sostituiti? Ovvero, ho già infissi a doppia camera ecc. In legno.. Ma sono un po' datati ed usurati. E possibile cambiare?

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Puoi sostituire col 110% tutti i serramenti che delimitano un volume riscaldato.
      Te ne parlo in questo video:
      th-cam.com/video/1NaeXB_6ZBc/w-d-xo.html
      e in questo:
      th-cam.com/video/OEEJZOQFvP8/w-d-xo.html

  • @marioabbiati1684
    @marioabbiati1684 3 ปีที่แล้ว

    🙏🙏👍👍

  • @alea7590
    @alea7590 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Ingegnere, la mia domanda: essendo intervento trainato, la sostituzione degli infissi non dovrebbe essere usata dal tecnico per calcolare il salto delle due classi che, perciò, dovrebbe già aversi indipendentemente dagli infissi? Oppure, in sede di progettazione, egli può calcolare il miglioramento indotto dai nuovi serramenti? Grazie

  • @michelemariotti6409
    @michelemariotti6409 3 ปีที่แล้ว +8

    Questa risposta dell'AdE non ha alcun senso... Ma se già c'è l'obbligo di salto di 2 classi, ma cosa gliene frega al fisco (e anche all'ENEA) se aumento la superficie vetrata, o se sposto i serramenti... Il risparmio energetico c'è comunque! Le uniche regole che, a mio modesto parere, dovrebbero essere valide sono quelle urbanistiche, edili e sanitarie.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Concordo Michele!

    • @andreagiacomini6202
      @andreagiacomini6202 3 ปีที่แล้ว +4

      Esatto se avevo una finestra rotta e singolo vetro e la sostituisco cn una più grande tripla camera vuoi che la nuova sia migliore??? Poi se mi dici che devo pagare la differenza di MQ in più allora sono d'accordissimo ma che cavolo centrino le dimensioni nn riesco a capirlo... Ripeto basterebbe una semplcie differenza MQ PRE e MQ POST... LA DIFFERENZA LA PAGHI DI TASCA TUA il resto passa agevolato.

    • @drdiegocolombo
      @drdiegocolombo 3 ปีที่แล้ว +2

      Bravo Michele! A mio avviso si sta perdendo il senso di questo incentivo. Si sta perdendo tempo in assurde complicazioni.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Verissimo Andrea!

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Concordo, Diego!

  • @alessandroiannone4224
    @alessandroiannone4224 3 ปีที่แล้ว

    Ma Voi come persone tecniche, non potete fare un interpello e chiarire questa differenza tra Enea e agenzia delle entrate?

  • @albertovolpato5642
    @albertovolpato5642 3 ปีที่แล้ว +2

    Allucinante bel video comunque Ade ha scritto la cosa più sensata … al contrario Enea che mette dei paletti assurdi..spero in un accordo il prima possibile

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Già è allucinante che vi sia questa controversia tra… Stato e Stato!

  • @dalmaziofacchinetti5205
    @dalmaziofacchinetti5205 3 ปีที่แล้ว

    Buona sera. Non sono d'accordo con l'interpretazione più restrittiva.. in quanto la risposta 524 recita "Come nell'Ecobonus, l'intervento deve configurarsi come sostituzione di componenti già esistenti o di loro parti e non come nuova installazione. Ciò considerato, per gli interventi diversi da quelli di demolizione e ricostruzione è possibile fruire dell'Ecobonus anche nell'ipotesi di interventi di spostamento e variazione dimensionale degli infissi a condizione che la
    superficie "totale" degli infissi nella situazione post intervento sia minore o uguale di quella ex ante. Ciò a garanzia del principio di risparmio energetico."
    la parola "anche" secondo me sta ad indicare che oltre agli infissi sostituiti anche quelli variati posso rientrare nel 110 puchè non aumenti la sup. complessiva ex ante dei serramenti.

  • @marioabbiati1684
    @marioabbiati1684 3 ปีที่แล้ว

    👍🙏🙏👌👌

  • @andreagiacomini6202
    @andreagiacomini6202 3 ปีที่แล้ว +5

    Troppo difficile fare una differenza FRA MQ infissi PRE e POST.... E LA DIFFERENZA SE LA PAGA OVVIAMENTE il proprietario dell' immobile.... Che vergogna questa Italia... Invece per demoricostruzione tana libera tutti bha....

    • @andreagiacomini6202
      @andreagiacomini6202 3 ปีที่แล้ว +4

      Che poi anche la storia di considerare peggiorativo l aumento di dimensione dell infisso... Ma se prima avevo una finestra singolo vetro rotta e ne metto una più grande a tripla camera... Volete dirmi che isola meno perché più grande ? Questi di tecnico nn capiscono nulla... DOBBIAMO FARE IL SALTO DI 2 CLASSI? E CHE BASTI QUELLO... INVECE NO... Sarebbe troppo semplice no... Senza parole.

  • @luigiferrara8059
    @luigiferrara8059 3 ปีที่แล้ว +1

    Mi sembra di capire che, facendo il cappotto all'edificio condominiale
    (+ di 20 appartamenti), se trasformo una portafinestra in una semplice finestra della stessa larghezza non ci dovrebbero essere problemi.
    P.S.: Ing. posso darle un consiglio?
    Lasci perdere quegli individui che sfarfugliano volendo sembrare più bravi di lei...non ce la possono fare!
    Saluti e sempre grazie.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Luigi, no, la trasformazione di porta-finestra in finestra non è ammessa all’incentivo

  • @dariocappai6778
    @dariocappai6778 3 ปีที่แล้ว +1

    Quindi ancora non ho capito se la variazione per rientrare ne rapporto aero illuminante è consentita.boh mistero

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Secondo l’Agenzia delle Entrate si, se non sia aumenta la superficie complessiva dei serramenti.
      Secondo l’ENEA no, mai.

  • @fabrisfida8427
    @fabrisfida8427 3 ปีที่แล้ว

    quale è la scadenza dei lavori trainanti?

  • @simoneprosdocimi
    @simoneprosdocimi 3 ปีที่แล้ว

    *A condizione che la superficie totale degli infissi (dei quali si usufruisce del SuperBonus), sia inferiore od uguale. Spero intendano questo!

  • @fabiorosato1932
    @fabiorosato1932 3 ปีที่แล้ว +1

    Interessante video, grazie. Domanda: se il prezzo dell'infisso fosse superiore ai massimali, posso pagare solo la differenza o tutto il costo dell'infisso finisce fuori dal bonus 110 e deve essere considerato tra le spese detraibili al 50? Grazie

  • @paolodascenzo3429
    @paolodascenzo3429 3 ปีที่แล้ว +1

    Che gatta da pelare!!!🤯🤯🤯🥺😱

  • @d.e2087
    @d.e2087 3 ปีที่แล้ว

    Bonus super bonus ...
    Ma ....nessuno regala niente !!!! Ogni medaglia ha il suo rovescio !!!!!!

  • @christianlongo4122
    @christianlongo4122 3 ปีที่แล้ว +1

    mi pare di capire da quanto detto, che gli infissi di un condominio che danno su parti comuni tipo vano scala e quindi su area non riscaldata non rientrano nel 110...

  • @francescosmerilli5384
    @francescosmerilli5384 3 ปีที่แล้ว

    Ti rode dai, per tutti i quadri economici calcolati da sistemare, e per tutte le spiegazioni date ai clienti.
    La risposta è chiara, si capisce cosa intendono, stai solo facendo le pulci, a loro non frega nulla del risparmio...., se aumenti la superficie la parte in eccedenza andrà al 50%, certo per essere sicuri bisogna chiedere, ma è sempre stato così, su dai, non facciamo i finti ingenui.
    L'ENEA autorevole? Sono solo dei raccogli dati. Sapevo he finiva così, te l'avevo pure scritto, l'ENEA conta veramente poco, sono dei gran ciarlieri simpaticoni, ti dico che quasi quasi non vale la pena nemmeno di leggere le loro faq.
    COME muoversi?!?!!?!? Segui le indicazioni dell'agenzia!!!!! Ma che sei serio???? Ma chi credi che accetti la cessione del credito!!!!?????? Ma sei fuori? Lascia perdere l'enea.
    La prossima sarà quella delle pareti verso locali non riscaldati, li l'agenzia dovrà contraddire se stessa, ne vedremo ancora delle belle.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +4

      Non entro nel merito dei contenuti (vaneggianti) della tua risposta.
      Tuttavia mi ha colpito il tuo modo veramente arrogante e presuntuoso di presentare il tuo nulla.
      Prosegui così che vai alla grande!
      P.S. A me non “rode” modificare i quadri economici: fa parte del mio lavoro, che amo.
      Il tuo astio mi fa intuire che a te non va altrettanto bene…

  • @alessandropisana1408
    @alessandropisana1408 3 ปีที่แล้ว +1

    abbiamo peggiorato

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 3 ปีที่แล้ว

    abito in un condominio e mi piacerebbe sostituire gli infissi ma, potrei farlo solo col 110% e non col 50% in questo minestrone che creano per non farti capire nulla ,mi chiedo se fosse possibile fare ciò ? grazie