grazie per il video molto dettagliato,ma avrei un quesito.Nel caso in cui ci sono dei pop-up che fuoriescono dal prato di circa 5/6 cm,li evita in automatico?grazie
ciao, posso chiedere un favore a chi lo ha acquistato, sapete dirmi quanto misura lo Yuka 1500 inserito nella stazione di ricarica ? ho uno spazio dove vorrei metterlo ma devo capire che ingombro occupa. Quindi mi serve sapere la somma del robot + la base. Grazie
Buongiorno..ti uo scritto poco fa ma non visualizzo il messaggio inviato..quindi te lo rimando... scusami se dovesse arrivarti doppia richiesta. Nel giardino ho diversi passaggi pedonali fatti con i piastrelloni in cemento che mi sembra di aver visto anche nel tuo video. I piastrelloni sono separati uno dall'altro da qualche cm di verde. Se le piastrelle sono all'interno dell'area da tagliare, il robot ci passa tranquillamente sopra o rileva la piastrella come un ostacolo? Grazie
Buon giorno, gentilmente potresti aiutarmi? ho acquistato YUKA 2000, sto configurando con la sim ma non con il WIFI, e non riesce ad abbinare la SIM: Ho la SIM dati di poste e ho provato anche con una SIM WINDTRE, senza PIN e tutte in 4G.
Ciao no la sim dati ti serve solo se non hai Wi-Fi a casa
3 หลายเดือนก่อน
Se dovesse bloccarsi da qualche parte, è possibile da remoto vedere la sua posizione, la telecamera FPV e tentare di muoverlo e sbloccarlo da remoto? Non sono convinto che arrivi a pendenze di 45°, ho una giardino con queste pendenze e non riesce nemmeno a stare in piedi.
Ho acquistato Yuka 2000, sballato è messo in carica tutta la notte. Al mattino pronto a farlo partire non si collega più all’app, l’rtk si collega perfettamente ma il robot no, e non fa nessuna funzione, non parla non accende le luce laterali ecc. come se fosse in standby. Provato a comandarlo da altro cellulare, provato a spegnere e riaccendere, provato a staccare batteria e riattarla, nulla. A qualcuno è capitato?
La mia casa è circondata da tre giardini. Non credo di riuscire a trovare una posizione dell' antenna gps tale che la macchina lo possa ricevere su tutti i 3 giardini. Chiedo: è possibile applicare 2 antenne GPS posizionate in modo che siano visibili in ogni posizione oppure ritrasmettere il segnale d'antenna gps attraverso un pripetitore? spero di essermi spiegato. Grazie per la risposta.
grazie per il video molto dettagliato,ma avrei un quesito.Nel caso in cui ci sono dei pop-up che fuoriescono dal prato di circa 5/6 cm,li evita in automatico?grazie
Con la telecamera fpv, ti sei dimenticato di dire che è anche un ROBOT DI VIDEO SORVEGLIANZA!! Pazzesco una BOMBAAAA!!! TOP SUPER!! ASSURDO!! 🤯
Ciao si è vero 👍🏻👍🏻👍🏻💪🏻💪🏻
ciao, posso chiedere un favore a chi lo ha acquistato, sapete dirmi quanto misura lo Yuka 1500 inserito nella stazione di ricarica ? ho uno spazio dove vorrei metterlo ma devo capire che ingombro occupa. Quindi mi serve sapere la somma del robot + la base. Grazie
Uuuh bello...
Potresti darci la tua opinione per un confronto con Dreame Navimower A1? Grazie
Grazie per la precedente risposta. Vorrei sapere, inoltre, se devo pagare dazi doganali in aggiunta al prezzo che compare sul sito. Grazie di nuovo.
Mi associo alla domanda: cosa ne pensi in confronto al Dreame?
Buongiorno..ti uo scritto poco fa ma non visualizzo il messaggio inviato..quindi te lo rimando... scusami se dovesse arrivarti doppia richiesta. Nel giardino ho diversi passaggi pedonali fatti con i piastrelloni in cemento che mi sembra di aver visto anche nel tuo video. I piastrelloni sono separati uno dall'altro da qualche cm di verde. Se le piastrelle sono all'interno dell'area da tagliare, il robot ci passa tranquillamente sopra o rileva la piastrella come un ostacolo? Grazie
Citiso ci passa tranquillamente sopra
Buon giorno, gentilmente potresti aiutarmi? ho acquistato YUKA 2000, sto configurando con la sim ma non con il WIFI, e non riesce ad abbinare la SIM: Ho la SIM dati di poste e ho provato anche con una SIM WINDTRE, senza PIN e tutte in 4G.
Non ho capito se l’rtk necessita anch’esso di una sim dati😢
Ciao no la sim dati ti serve solo se non hai Wi-Fi a casa
Se dovesse bloccarsi da qualche parte, è possibile da remoto vedere la sua posizione, la telecamera FPV e tentare di muoverlo e sbloccarlo da remoto?
Non sono convinto che arrivi a pendenze di 45°, ho una giardino con queste pendenze e non riesce nemmeno a stare in piedi.
Ho acquistato Yuka 2000, sballato è messo in carica tutta la notte. Al mattino pronto a farlo partire non si collega più all’app, l’rtk si collega perfettamente ma il robot no, e non fa nessuna funzione, non parla non accende le luce laterali ecc. come se fosse in standby.
Provato a comandarlo da altro cellulare, provato a spegnere e riaccendere, provato a staccare batteria e riattarla, nulla. A qualcuno è capitato?
Prova a collegarti con il Bluetooth e rifare abbinamento con la rete Wi-Fi
La mia casa è circondata da tre giardini. Non credo di riuscire a trovare una posizione dell' antenna gps tale che la macchina lo possa ricevere su tutti i 3 giardini. Chiedo: è possibile applicare 2 antenne GPS posizionate in modo che siano visibili in ogni posizione oppure ritrasmettere il segnale d'antenna gps attraverso un pripetitore? spero di essermi spiegato. Grazie per la risposta.
Ciao se è solo una parte riesce lo stesso! Tipo il mio è una U un lato è coperto dalla casa ma lo fa lo stesso!!
Ma se dovesse perdersi il segnale WiFi e in assenza del 4g il robot si ferma?