LA PIALLA N.4 - Utensili per la lavorazione del legno

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 22 ธ.ค. 2018
  • #utensili #pialla #affilatura
    Ciao Artigiano!! Eccomi. Sei Iscritto al canale? goo.gl/aS7XQv
    Qui sotto trovi tutte le info! 👇🏻👇🏻👇🏻
    Ciao Artigiano. Non ricordo da quanti anni ho la numero 4, forse tre.
    Comunque, a parte il problema della leva, che tra l'altro é saltato fuori proprio durante il video, per tutto il resto penso sia una buona pialla.
    Ma non penso sia la prima che un neofita dovrebbe comprarsi.
    In un altro video parlerò della prima pialla che ciascuno dovrebbe comprarsi.
    Al prossimo video!
    Ciao Artigiano!
    la maschera antipolvere che uso amzn.to/2zpHZDZ
    I nuovi ed imperdibili video sulla Community Leroy Merlin goo.gl/1WzCu9
    ABBIGLIAMENTO
    In questo video indosso abbigliamento da lavoro Diadora Utility
    www.diadora.com/it/it/diadora...
    SCARPE
    goo.gl/36NSUD
    goo.gl/KSwQFK
    PANTALONI ( JEANS)
    goo.gl/A5L1zU
    VUOI SUPPORTARMI O ANCHE SOLO OFFRIRMI UN CAFFE'? qui puoi www.paypal.me/stefanoilfalegname
    LE MIE MAGLIETTE! 🤩
    goo.gl/Zqs7Tp
    LA MIA FELPA! 😎
    goo.gl/bjzkrH
    LA MIA TAZZA! ☕️
    goo.gl/BQmfvM
    ✖✖✖✖
    VUOI SUPPORTARMI O ANCHE SOLO OFFRIRMI UN CAFFE'? qui puoi www.paypal.me/stefanoilfalegname
    ✖✖✖✖
    ☑️ISCRIVITI AL MIO CANALE💪 goo.gl/m1W4h1
    FACEBOOK / esseakka.lab
    INSTAGRAM / stefano_il_falegname
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 119

  • @NikStoneMaker
    @NikStoneMaker 4 ปีที่แล้ว +5

    Incredibile !!
    Sempre tempo investito bene quello speso per guardare i tuoi video.
    Ogni video una lezione di falegnameria.
    Ad ogni video si impara qualcosa di nuovo.

  • @lenvanbyrne
    @lenvanbyrne 5 ปีที่แล้ว

    È un vero piacere seguire i tuoi video, non si smette mai di imparare...

  • @giuseppemarino3884
    @giuseppemarino3884 5 ปีที่แล้ว

    Sei sempre un grande. Grazie e auguri di buon Natale a te e famiglia

  • @fioreelia6377
    @fioreelia6377 5 ปีที่แล้ว

    Gran bel video Stefano, sempre un piacere vederti lavorare con la pialla, buone feste ciao

  • @albertogiuffrida2864
    @albertogiuffrida2864 5 ปีที่แล้ว

    Artigiano ti meriti un doppio mi piace!!! Complimenti davvero un bel lavoro. Auguri di Buon Natale anche a te ed alla tua famiglia! E soprattutto un sereno 2019!!!

  • @micheledefilippis7497
    @micheledefilippis7497 5 ปีที่แล้ว +2

    Ti auguro a te e famiglia dei fantastici auguri di buon Natale e anno nuovo e volevo anche dirti che sei veramente in gamba nel modo di spiegare e come componi i tuoi lavori. Grazie di tutto!!!

    • @StefanoilFalegname
      @StefanoilFalegname  5 ปีที่แล้ว

      Микеле Де Филиппис grazie. Tanti auguri anche a te.

  • @max232378
    @max232378 4 ปีที่แล้ว

    Sempre ottimo e costruttivo. Grazie Artigiano

  • @marcomarvil5788
    @marcomarvil5788 5 ปีที่แล้ว

    Impagabile questo video. Grazie mille Stefano.
    Buon Natale
    Marco

  • @CriptoFarmItalia
    @CriptoFarmItalia 5 ปีที่แล้ว

    Grazie Stefano come sempre il TOP!

  • @fabiog75
    @fabiog75 5 ปีที่แล้ว

    Ottima lezione. Stefano ti auguro buone feste a te e alla famiglia.

  • @enricoloi2009
    @enricoloi2009 3 ปีที่แล้ว

    Stupendo video. Chiaro ed esaustivo. 25 minuti spesi benissimo a guardare il tuo video. Grazie.

  • @frittandy
    @frittandy 2 ปีที่แล้ว

    Spiegazione perfetta e completa. Grazie Stefano. Il TOPPPP

  • @alfredodeangelis7491
    @alfredodeangelis7491 5 ปีที่แล้ว +1

    Ottima scelta. Attendevo un video del genere. Complimenti.

  • @Onairda1971
    @Onairda1971 4 ปีที่แล้ว

    Finalmente non ci avevo mai capito niente sulla meccanica della pialla. grazie Stefano. Continua cosi

  • @ginofrau5127
    @ginofrau5127 4 ปีที่แล้ว

    Grazie Stefano sei un grande mi aiuti per il fai da te sempre dei buoni consigli e spieghi sempre bene ciao e buona continuazione a presto 👍👍👍👏👏👏

  • @simonefrancalanci4644
    @simonefrancalanci4644 5 ปีที่แล้ว

    SEI VERAMENTE UN MITO..E' UN PIACERE VEDERE I TUOI VIDEO..VERAMENTE UNICO...BUON NATALE STEFANO

  • @mauroplatania236
    @mauroplatania236 ปีที่แล้ว

    Ottimo servizio Stefano.... inizio con questo tutorial per settare la mia prima pialla n.4.....grazie!!👍

  • @umaker2294
    @umaker2294 5 ปีที่แล้ว

    molto interessante, aspettavo video , adesso posso iniziare a restaurare delle vecchie pialle che mi hanno regalato, auguri a tutti.

  • @peterbernardthompson8608
    @peterbernardthompson8608 ปีที่แล้ว

    Fantastica lezione! Grandissimo maestro!

  • @tomasb1806
    @tomasb1806 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano, auguri di buon natale a te e famiglia. Ciao artigiano 😉

  • @giandomenicosigalini6379
    @giandomenicosigalini6379 5 ปีที่แล้ว

    Grazie!!
    Buone Feste!!!

  • @belva8686
    @belva8686 5 ปีที่แล้ว

    Ottimi consigli Stefano buone feste

  • @ac445ab
    @ac445ab 5 ปีที่แล้ว +4

    Video chiaro e ben fatto.
    Mi permetto di segnalare di consigliare l’affilatura del retro della lama, da fare con la stessa cura con cui si affila il bisello. Generalmente è preferibile fare questa operazione prima di montare il ferro nella guida.
    Per quanto riguarda la rimozione della seduta, si ottiene svitando completamente le due viti posteriori laterali. I segni sui perni senza spacco servono ad orientare le asole e permettere il blocco della seduta.
    Non c’è pericolo di fare danni.

  • @mickydl66
    @mickydl66 5 ปีที่แล้ว

    Anche se non da professionista mi sono gustato questo video per intero. Spettacolare la parte di preparazione e affilatura a pietra e l'uso dello strumento per non sbagliare l'angolo di taglio... BUONE FESTE STEFANO!
    ...accidenti a 200 metri dal mare!!! BEATO TEEEEE!!!! AUGURI ANCORA

  • @TirDaWood
    @TirDaWood 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano, ti volevo augurarti un Buon Natale e Felice anno nuovo a te e famiglia, speriamo di rivederci nel nuovo anno, stammi bene.

  • @mauropatrile2272
    @mauropatrile2272 3 ปีที่แล้ว

    Bravo e Grazie mille! Finamente un brau fieul che conosce la materia e sa spiegarla come si deve!

  • @pierovagni2275
    @pierovagni2275 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano e buone feste.

  • @ottorinopugliese7697
    @ottorinopugliese7697 15 วันที่ผ่านมา

    Grazie di cuore. Perché proprio ieri ho acquistato la medesima pialla dalla stessa ditta, e mi chiedevo anch'io, ad esempio, come rimuovere il frog. Inoltre, uscito dall'ufficio dove lavoro ho passato l'intera serata cercando di comprendere perché non riuscissi a regolare la profondità della lama; pensavo la "durezza" della vite fosse normale, invece... spiegazione appena ricevuta. Spero sia possibile reperire il video in cui si mostra come rimuovere la seduta. Grazie ancora e buon lavoro

  • @VaskoSotirov
    @VaskoSotirov 5 ปีที่แล้ว

    Stefano, lo sto vedendo solo ora il video! Non devi ringraziare, per tutti i consigli ci stai dando tu...

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo tutorial! ho già capito.... per tagliare bene bisogna avere buone lame... mi deciderò a riaffilare i miei vecchi scalpelli, prima o poi.
    Ciao e buone feste!

  • @gerardoaurilio3457
    @gerardoaurilio3457 5 ปีที่แล้ว

    ciao Stefano ti faccio gli auguri di un buon Natale e un augurio per il 2019 che sia migliore di quello che sta per finire

  • @stmonza3446
    @stmonza3446 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano, come sempre complimenti per i tuoi video.
    Questa volta ho una domanda da porti: le pietre le mantieni sempre a bagno nell'acqua oppure le tieni a "secco" e le immergi che so il giorno prima dell'utilizzo?
    Grazie ciao Stefano

  • @giuseppe5001
    @giuseppe5001 5 ปีที่แล้ว

    Auguri buone feste e buon natale

  • @alessioscortecci6471
    @alessioscortecci6471 5 ปีที่แล้ว

    Ciao e auguri Stefano a te e famiglia

  • @robertomarongiu7355
    @robertomarongiu7355 5 ปีที่แล้ว

    Numero uno come sempre

  • @colorado2264
    @colorado2264 5 ปีที่แล้ว

    SONO il N° 300 DEI LIKE .. HO VINTO QUALCOSA ?? Buone feste e buon anno a tutti i falegnami vicini e lontani.. a medas annos .. augurios a tottu !!!

  • @remolabarca56
    @remolabarca56 4 ปีที่แล้ว

    Chiarissimo ed esaustivo.

  • @danielecirrottola3206
    @danielecirrottola3206 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano. Ottimo video come sempre.. Quelli che tu chiamavi rivetti in realtà sono ribattini.. Ciao!

  • @mastersteel1079
    @mastersteel1079 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano e buon Natale😁😁😁🍻🍻🍻🍻

  • @albtony73
    @albtony73 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video. Io ho acquistato delle pialle Stanley a suola lisca che corrugata usate. Mi piacerebbe vedere un video su come restaurare appieno queste pialle. Sei un grande, continua così.👋👋👋

  • @claudioturchi7350
    @claudioturchi7350 3 ปีที่แล้ว

    Ciao stefano sei molto bravo e ti seguo sempre ti voglio chiedere su un legno trattato con sverniciatore che prodotto dovrei usare per poter dare una tinta color noce(perché ho provato non prende la tinta lo dovrei lavare?)

  • @ZioNello_
    @ZioNello_ 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano, appena ho visto il video sapevo che avrei avuto la risposta alla domanda sulla ruggine fatta su instagram. Buon Natale artigiano!

  • @davidcecchetti3303
    @davidcecchetti3303 5 ปีที่แล้ว

    Ciao. Volevo farti i complimenti per i video dove si impara sempre tanto. Inoltre volevo chiederti, non posseggo una pialla come queste tue ma ha la lama, per capirsi, come quella di un rasoio, come mi devo regolare per l'uscita della lama, cioè di quanto deve sporgere? Grazie in anticipo e infiniti auguri di buone feste.

  • @SilvioArtStyle
    @SilvioArtStyle 5 ปีที่แล้ว

    ciao Stefano...prima di tutto... BUONE FESTE poi una domanda (solo curiosità) il vetro che usi come "piano".... è un antisfondamento ...infortunio) da 8/9mm.....???!!!!?

  • @edyg7586
    @edyg7586 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano, intanto ti faccio i Migliori Auguri di Buone Feste , poi ti dico che per eliminare il gioco della leva, ho scaldato leggermente il rivetto e l'ho stretto con una semplice morsa per catene ! Ciao sei Grande !!

  • @felicemerlino4556
    @felicemerlino4556 2 ปีที่แล้ว

    Sei un Grande

  • @alessandromorichetti8794
    @alessandromorichetti8794 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo e interessante per chi come me ha soprattutto utensili manuali. Addirittura ho le pialle di legno di mio nonno che avranno 100 anni. Puoi immaginare come sono messe le lame che sicuramente sistemerò !!! Grazie per questi mini corsi !! Stammi bene !! Ciao

  • @KenWarrior
    @KenWarrior 5 ปีที่แล้ว

    Buon Natale !

  • @tommasominelli5815
    @tommasominelli5815 4 ปีที่แล้ว

    Ne ho una uguale che era di mio padre non sapevo come si usassero le regolazioni la mia a le due viti sopra che allentandole permettono la regolazione dell'apertura o lo smontaggio totale grazie per i tuoi consigli e come dice Pask makes hand touls are cool !

  • @alessandrocione4881
    @alessandrocione4881 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano, sto restaurando dei vecchi travi in legno per una pompeiana ma presentano delle grosse spaccature longitudinali. Cosa posso fare??!! Grazie e complimenti per il canale!!!

  • @marianolombardo246
    @marianolombardo246 5 ปีที่แล้ว

    Ottima spiegazione come sempre. Ora però lasciati fare un augurio di sereno Natale 😪😘😙🎅🕵

  • @antoniobruno591
    @antoniobruno591 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano,ho un dubbio circa la grana delle varie pietre da utilizzare per l' affilatura. Puoi indicarmi quali sono quelle indispensabili per i vari passaggi.? Un ultima cosa. Le pietre vanno tenute sempre in acqua? Grazie e auguri!!

  • @MattiaRaggiDrum
    @MattiaRaggiDrum 5 ปีที่แล้ว +1

    Poi immagino che ci sarà anche una pietra per spianare la pietra che spiana le pietre😁😂🤣 A parte gli scherzi sei un grande! Ti seguo dall'inizio! Buon Natale e continua cosi! Un abbraccio

  • @andreascarcia97
    @andreascarcia97 5 ปีที่แล้ว +2

    Il tocco natalizio con i led natalizi ci sta! 🤣

  • @thomasruhe3409
    @thomasruhe3409 ปีที่แล้ว

    Ottimo video 😊

    • @StefanoilFalegname
      @StefanoilFalegname  ปีที่แล้ว

      Hai visto il link che ti ho mandato?

    • @thomasruhe3409
      @thomasruhe3409 ปีที่แล้ว

      @@StefanoilFalegname no, ho preso la Stanley 1-12-004 Bayley 250mm, che dice? Ciao e grazie mille per la disponibilità!

  • @m.i.t.a.tendeserramenti5438
    @m.i.t.a.tendeserramenti5438 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano buon Natele

  • @alessandrorigobello7551
    @alessandrorigobello7551 3 ปีที่แล้ว

    Spettacolo

  • @Andriy46
    @Andriy46 5 ปีที่แล้ว +1

    Questo non è un video “per TH-cam “ questo è un insegnamento di artigianato professionale, sei davvero un gran maestro!

  • @lorpas6934
    @lorpas6934 5 ปีที่แล้ว +1

    Grande video, come sempre....Una domanda....quanto tempo si passa sopra una pietra per poi passare alla grana successiva ? O quale criterio di valutazione ? Grazie....e BUONE FESTE

    • @lorpas6934
      @lorpas6934 5 ปีที่แล้ว

      @@superlandini Grazie

  • @StefanoLBP
    @StefanoLBP 5 ปีที่แล้ว

    Stefano scusa, puoi dirmi la differenza tra la N.4 che ha la lama che va molto verso l’alto con quelle che hanno un angolo molto basso?

  • @operatoreviolento455
    @operatoreviolento455 3 ปีที่แล้ว +1

    Stefano, da hobbista guardo sempre i tuoi video e rimango sempre estasiato dalla tua professionalità e competenza, grazie , imparo sempre tanto guardandoti.

  • @mauropatrile2272
    @mauropatrile2272 3 ปีที่แล้ว

    Ti posso chiedere se le pietre le conservi in acqua quando non le usi o si immergono un po' di tempo prima dell'uso? Ne ho acquistate due oggi e le ho subito immerse

  • @marygarufi9097
    @marygarufi9097 4 ปีที่แล้ว

    ciao stefano
    vorrei un consiglio su quale prodotto acquistare per una levigatrice orbitale e rotorbitale (ho visto il video) ma non so quale marca è meglio. tieni conto che la mia forza non è quella che può avere un uomo. detto ciò poichè mi piace portare a legno grezzo i mobili che trovo (vecchi e mal pitturati) ne approfitto per dare loro una nuova vita. io ho un bosch p55 200 ac ma non sono molto soddisfatta. la scatoletta di recupero polvere non si incastra più nella sua sede e sono costretta a lavorare senza con il risultato che puoi immaginare...polvere dappertutto. poi è anche rumorosa e questo mi rincresce perchè disturbo tutto il vicinato (sono lavori che generalmente faccio in giardino).... attendo un tuo consiglio prima di fare un nuovo acquisto
    ps. avrei anche bisogno di qualcosa per poter fare i bordi e le piccole zone (quella che ho non riesce a fare) e non solo grandi superfici. grazieeeeeeeeeeee

  • @andrewby77
    @andrewby77 5 ปีที่แล้ว

    Salve che pietre mi consigli ho visto in video che ne hai 3 devo fare anche io lama a scalpelli e pialla

  • @georgegherghel9813
    @georgegherghel9813 5 ปีที่แล้ว +1

    Come sempre con i tuoi video non si smette mai di imparare. Anche io abitando vicino al mare ho problemi di ruggine, gli unici ogetti che voglio proteggere sono i maschi più costosi che ho. Tempo fà ho scoperto che i contenitori cilindrici delle aspirine o degli integratori nel tappo contengono una specie di silica gel che assorbe l'umidità, da quel giorno le uso come contenitore per i maschi. Per verificare l'efficacia di queste confezioni ho bagnato un due pezzi di carta e misurato l'umidità con uno di quei così per il legno il quale dichiarava 20% per entrambi i pezzi, un pezzo l'ho messo nel contenitore sigillato mentre l'altro fuori. Dopo una notte il pezzo all'interno risultava completamente secco mentre quello all'aria aperta era circa al 10%. Quindi potresti provare a mettere qualche pezzo di ferro in un contenitore a tenuta ermetica con il silica gel o la sabbia per gatti (che anch'essa dovrebbe assorbire l'umidità) e vedere se questo metodo risulta efficace, se si potresti utilizzarlo per riporre le pialle ed evitare di cospargerle di olio cosa che devo fare anche io per alcuni ogetti ma che reputo fastidiosa. Spero questo consiglio ti rimanga utile io ancora su scala più grande non l'ho provato tuttavia per i maschi ha funzionato, ciao artigiano!

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 5 ปีที่แล้ว

      @george Gherghel il gel di silicio che hai dentro i tubetti di aspirina poi si riempie di umidità e non funziona più ma puoi rigenerarlo mettendolo in forno (non microonde) per qualche tempo, magari alla prima torta, lo metti li di fianco in un contenitore basso e largo e quando la torta è cotta sicuramente il gel si sarà asciugato, pronto per assorbire altra umidità.
      Alcuni consigliano di metterlo a bassa temperatura per un tempo lungo, ma questo va bene per quando devi asciugare una discreta quantità di gel (in certe macchine ci sono disidratatori a gel con cariche da mezzo chilo in su, se lavori su tutti i tuoi tappi ne farai mezzo etto probabilmente, la sabbia per gatti che dici tu è proprio gel di silice (non quella argillosa grigiache "fa la palla" ma quella bianca in cristalli lucidi venduta in sacchi di plastica ermetici

  • @mariosupertramp9396
    @mariosupertramp9396 4 ปีที่แล้ว

    Che pialla è? Potresti consigliare qualche pialla giusta qualità prezzo? Grazie

  • @stefanopisano7663
    @stefanopisano7663 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano, ho osservato con attenzione l'utilizzo che hai mostrato della guida Veritas. Per ragioni di budget utilizzo una guida da pochi euro reperita sui siti cinesi. È una guida che, a volerla dire grossa, rassomiglia alla Lie Nielsen, sia pur con una cospicua differenza di prezzo. Vorrei sapere se tu hai potuto sperimentare la Lie Nielsen e quali possono essere i motivi che rifanno preferire una guida all’altra.
    La grana 120 la uso sul vetro, oltre che per la spianata delle altre pietre, anche per la sgrossatura delle lame, poi 340 (a volte), 800, 1000, 3000. Attualmente uso a finire un polish da carrozzeria su una striscia di cuoio pieno fiore. Si può fare di più con delle grane più fini, 8000 - 10/12000, ma per il momento il sistema funziona.
    Un saluto e buon Natale!

  • @giuliocosta7409
    @giuliocosta7409 5 ปีที่แล้ว

    Ciao una domanda ma la spazzola montata al trapano nel minuto 11.11 a cosa serve?

  • @andreagalardo1437
    @andreagalardo1437 2 ปีที่แล้ว

    Stefano si riesce anche a mettere in squadra il tagliente della lama?

  • @hamtechoutdoor
    @hamtechoutdoor 4 ปีที่แล้ว

    bel video, coplimenti, ho un problema con una pialla 4 draper appena comprata, una volta regolata la sporgenza della lama quando prpvo a piallare la lama rientra e mi sono accorto che il forcellino su cui preme la vitr di regolazione ha un certo gioco, è giusto che ci sia gioco?

  • @pierfrancescopesaola341
    @pierfrancescopesaola341 4 ปีที่แล้ว

    Ciao grazie....... Senti ma all 11.14 minuto, smussi i lati della lama,,. Perché??? A cosa serve??? Per non fare impuntare il taglio????

  • @carlodevivo2928
    @carlodevivo2928 5 ปีที่แล้ว +1

    Link di qualche buona pialla relativamente economica?

  • @lucabassi6561
    @lucabassi6561 2 ปีที่แล้ว

    Bello fatto bene

  • @MONACOSPOGLIATO
    @MONACOSPOGLIATO ปีที่แล้ว

    Ciao Stefano complimenti per i tuoi video ma soprattutto perché sei veramente in gamba. Una domanda. Ho una pialla manuale in legno e dietro all' impugnatura c' è scritto 3 e 48. Sono delle misure? Mi puoi aggiornare, grazie.

    • @StefanoilFalegname
      @StefanoilFalegname  ปีที่แล้ว +1

      Ciao. Non saprei cosa vogliono dire quei numeri. Ha una marca la pialla?

    • @MONACOSPOGLIATO
      @MONACOSPOGLIATO ปีที่แล้ว

      @@StefanoilFalegname La comprai all' OBI anni fa è della catena Lux però va bene. Grazie comunque

  • @bricotallerjaulasartesanal4731
    @bricotallerjaulasartesanal4731 4 ปีที่แล้ว

    SOY SEBASTIAN DE JAULAS ARTESANALES DE ESPAÑA (MALLORCA) SIMPLEMENTE AGRADECEROS TODO LO QUE HE PODIDO APRENDER DE USTEDES QUE ME E SUSCRITO Y DESEAROS FELIZ AÑO 2020

  • @lastorianostra8173
    @lastorianostra8173 5 ปีที่แล้ว

    posseggo da anni una 4 anch'io e siccome trovo le regolazioni eccessivamente difficoltose, alla fine l'ho sbattuta nel cassetto e amen. In fin dei conti, i lavori che eseguo non necessitano di una precisione maniacale e quindi una bella passata di carta vetrata a grane variabili, mi fa ottenere il livello di cura che fa per me.

  • @darioattanasio5613
    @darioattanasio5613 4 ปีที่แล้ว +1

    non sono un artigiano ma mi appassioni molto

  • @TheAnubisthedog
    @TheAnubisthedog ปีที่แล้ว

    Ciao amico, chi è il produttore di questa pialla?

  • @streaming765
    @streaming765 3 ปีที่แล้ว

    Faccio una domanda che non c'entra con il video proposto. Nel mio appartamento i controtelai sono affogati nel muro. (e' una csa degli anni '50). Si può intervenire per cambiare le porte senza dover necessariamente fare opere di muratura? Grazie per i suggerimenti

    • @StefanoilFalegname
      @StefanoilFalegname  3 ปีที่แล้ว

      Puoi, ma devi saperlo fare. E non posso spiegartelo con un commento

    • @streaming765
      @streaming765 3 ปีที่แล้ว

      @@StefanoilFalegname Intanto grazie. L'importante è sapere che si può fare senza dover intervenire in maniera invasiva con i muratori. Purtroppo avrei dovuto farlo quando ho ristrutturato la casa. Ma non sempre si può far tutto. Buon tutto e viva la Sardegna regione che conosco e amo come la mia

  • @gaetanomoschitta3113
    @gaetanomoschitta3113 2 ปีที่แล้ว

    Certo ke spianare una pietra 600 con grana 120 non mi sembra na genialata. O no?

  • @sugar0000
    @sugar0000 5 ปีที่แล้ว

    giuro mi è arrivata la stanley 4 oggi da amazon (me la sono regalata per natale). Direi che cade a fagiolo il video!

    • @AlessioDanubio
      @AlessioDanubio 5 ปีที่แล้ว

      anche io mi sono regalato delle pialle per natale! Mi è arrivato da poco il pacco dagli Usa, una Stanley 4 e una 5c e un lotto di pialletti tipo 9 1/4, 110, 120, 220, quasi tutte di produzione durante o pre WW2, adesso devo passare un bel po' di lame ferri e controferri sulla pietra :D

  • @MMB-Mismountainboys
    @MMB-Mismountainboys 5 ปีที่แล้ว

    Ciao artigiano, molto interessante il video e molto bello il sottofondo di banjo stile bluegrass !! genere che suono con il mio gruppo da diversi anni (www.mismountainboys.it) Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

  • @zarkantees
    @zarkantees 2 ปีที่แล้ว

    ho appena preso una 4-1/2 della dictum...
    spero di non aver fatto una cazzata, visto che la voglio usare come una tutto fare...
    bella pesante, e pare di buona fattura

  • @mlando26
    @mlando26 4 ปีที่แล้ว

    risollevando l'estremità della leva col cacciavite hai aumentato il gioco.

    • @StefanoilFalegname
      @StefanoilFalegname  4 ปีที่แล้ว

      Ho risolto. Ora è perfetta

    • @mlando26
      @mlando26 4 ปีที่แล้ว

      @@StefanoilFalegname come hai fatto?

    • @StefanoilFalegname
      @StefanoilFalegname  4 ปีที่แล้ว

      Smontato il frog. Messo su incudine e ribattuto il perno

  • @giuseppesapio1894
    @giuseppesapio1894 5 ปีที่แล้ว

    Ma la depilazione era d'obbligo... Buone feste AUGURI

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 5 ปีที่แล้ว

    oggi niente pialle, BUON NATALE

  • @antoniovittore1683
    @antoniovittore1683 5 ปีที่แล้ว

    Tanti auguri ma a me si bloccano i trucioli

  • @MARCELLO6859
    @MARCELLO6859 ปีที่แล้ว

    Pensa i vecchi falegnami con le pialle di legno.... le sto ancora usando

  • @pbottura
    @pbottura 5 ปีที่แล้ว

    Artigiano, pialle economiche = + tempo per renderle utilizzabili: il minor costo lo paghi in tempo prezioso e oneroso ...

    • @edinico72
      @edinico72 4 ปีที่แล้ว

      Si ma ti dà un gran gusto se alla fine riesci a farle lavorare come devono...

  • @Pesciolotto80
    @Pesciolotto80 5 ปีที่แล้ว

    le stavo proprio vedendo in questi giorni le pialle della DICTUM, di cuo ho già un pialletto ad una mano :)
    sul sito vedo che c'è la 4 ,la 4,5, la 5, la 62, la 6, la 7, diversi tipi di angolo......non è che potresti fare un pò di chiarezza? ToT

    • @Pesciolotto80
      @Pesciolotto80 5 ปีที่แล้ว

      @@lucapellegrino9887 si mi ricordo un video sulla piallatura manuale, me lo riguarderò anche se, salvo la memoria non mi inganni il che è probabile lol molti dei miei dubbi rimanevano insoluti.
      Comunque grazie per l'interessamento ^_^

    • @Pesciolotto80
      @Pesciolotto80 5 ปีที่แล้ว

      @@lucapellegrino9887 a memoria mi pare parlasse della numero 5 con il soprannome di "jack of all trades" o qualcosa di simile....cmq un bel video o serie sulla piallatura manuale sarebbe una figata O_O

    • @animalivaganti360
      @animalivaganti360 5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao @Pesciolotto80 se posso esserti di aiuto, la 4 e la 4 1/2 sono pialle da finitura quindi vengono utilizzate alla fine del processo di piallatura. La 5 e 5 1/2 sono dette jack perché ci si fa un po' tutto. La 7 e la 8 sono da spianatura, servono a portare a spessore le tavole, la 6 è una via di mezzo tra 5 e 7. Come prima pialla ci sta bene una 5, poi è soggettivo c'è chi fa tutto con 4

    • @Pesciolotto80
      @Pesciolotto80 5 ปีที่แล้ว +1

      @@animalivaganti360 grazie mille :D

  • @lastorianostra8173
    @lastorianostra8173 3 ปีที่แล้ว

    volevo prendere una pialla ma alla fine, solo vedere tutto sto lavoro, mi rompe la palle solo l'idea... vado di circolare e carta vetrata e via.

  • @rosariolobosco7586
    @rosariolobosco7586 3 ปีที่แล้ว

    Caro Stefano, inutile complimentarsi perché ormai ne avrai ricevuto a bizzeffe di elogi. Tu, giustamente, ringrazi i tuoi spettatori alla fine di ogni tuo video...lo trovo corretto. Però, chi veramente dovrebbe ringraziare te siamo noi spettatori, ma davvero tanto.
    Sei una miniera di informazioni di inestimabile valore.
    Congratulazioni.

  • @antoniorastelli5234
    @antoniorastelli5234 4 ปีที่แล้ว

    Dictum!! le si compra anche a Monaco di Baviera... V'è un negozio lì, di Dictum.

  • @pasqualecafiero6773
    @pasqualecafiero6773 5 ปีที่แล้ว +1

    Mah, mi sembri molto più preparato sui power tools che sui manuali

    • @edinico72
      @edinico72 4 ปีที่แล้ว

      Concordo... Ma ormai l'uso e la manutenzione di certi utensili manuali è superato e dimenticato. Molto più gustosi da vedere i tutorial a riguardo sia inglesi che americani. Senza naturalmente volerne fare una colpa a Stefano.

  • @MrFirebog
    @MrFirebog 5 ปีที่แล้ว

    Ciao compra pialle veritas 😁 👍🏼