Parere assolutamente personale, avendolo anche conosciuto...Morricone padre ha fatto un percorso , il figlio un altro. Sono due persone diverse e vedere il figlio in questo stato mette in luce la dimensione della loro diversità. Non vanno mescolati, per quello che riguarda l’arte,il talento , la natura artistica. Questo a tutela della memoria di un grande compositore, ma anche per il figlio Andrea ,che non può e non ne deve per forza raccogliere l’eredità creativa. Lo dico a chi non sa, non ha studiato musica, a quel pubblico chi si affeziona a personaggi strampalati per compassione, a volte ipocritamente.Lo dico alla Rai che su questo ci marcia, per fare ascolti. Non si devono proporre farse che danno visibilità a chi non ha meriti , e dimenticarsi troppo spesso di chi davvero li avrebbe.
I myself was and still mesmerized by maestro Andrea for his cinema paradise love theme! The man I see here is very musically emotional, sensitive, that’s how he can invent such a wonderful song!
Ma che stupenda,sofistica,,tenera anima di questa PERSONA Auguro tanto,che suo passione ,dedizione a musica sorprende per tanti anni noi ancora.Mi scuso tanto per errori grammaticali 🙄
Il primo brano al pianoforte è "My Heart and I" cantato da Amii Stewart (tratto dalla colonna sonora La Piovra 5: Il cuore del problema, 1990). Compositori Andrea ed Ennio Morricone, arrangiamento E. Morricone.
Parere assolutamente personale, avendolo anche conosciuto...Morricone padre ha fatto un percorso , il figlio un altro. Sono due persone diverse e vedere il figlio in questo stato mette in luce la dimensione della loro diversità.
Non vanno mescolati, per quello che riguarda l’arte,il talento , la natura artistica.
Questo a tutela della memoria di un grande compositore, ma anche per il figlio Andrea ,che non può e non ne deve per forza raccogliere l’eredità creativa.
Lo dico a chi non sa, non ha studiato musica, a quel pubblico chi si affeziona a personaggi strampalati per compassione, a volte ipocritamente.Lo dico alla Rai che su questo ci marcia, per fare ascolti.
Non si devono proporre farse che danno visibilità a chi non ha meriti , e dimenticarsi troppo spesso di chi davvero li avrebbe.
Grazie mille
I myself was and still mesmerized by maestro Andrea for his cinema paradise love theme! The man I see here is very musically emotional, sensitive, that’s how he can invent such a wonderful song!
Grazie
Ha ragione! Mi ha fatto piacere ascoltarlo!
Che tenero il figlio di Morricone! Un uomo umile e paziente come il padre!💝💝💝💝💝💝💝💝💝
Ma che stupenda,sofistica,,tenera anima di questa PERSONA Auguro tanto,che suo passione ,dedizione a musica sorprende per tanti anni noi ancora.Mi scuso tanto per errori grammaticali 🙄
lucidissimo
Complimenti al M°Campagnoli che ha saputo prendere in mano la situazione andando al pianoforte.
Il primo brano al pianoforte è "My Heart and I" cantato da Amii Stewart (tratto dalla colonna sonora La Piovra 5: Il cuore del problema, 1990).
Compositori Andrea ed Ennio Morricone, arrangiamento E. Morricone.
EMOZIONANTE!!
Ma è lucido?......
ha preso qualcosa che sarà una rivelazione per le prossime Generazioni :) ahahah...
Sicuramente ha la sindrome di tourette e è terribile . Mi dispiace tanto
@@dopodivoisempre1400 sai almeno cos’è la sindrome di Tourette?
Che tipo strano
Sembra stia costantemente sotto effetto di acidi
si, chissà cosa significa avere un Papà così grande, indiscutibile nella genialità. Forse mette in ombra coloro che son a lui vicini ...forse
@@giuseppedicaro416 sembra posseduto.
Mah.. che dire...mi sembra alienato!!mi sono sentito in difficoltà x lui.. troppo SCENOSO....e poco concreto!!!
Non è questione di lucidità o sostanze o di complesso di inferiorità, ha un qualche disturbo o sindrome.
Alparecer tiene parkinson