Interpretazione spettri IR gruppi funzionali

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Descrizione dell'interpretazione dello spettro IR di semplici molecole organiche, mediante riconoscimento dei soli gruppi funzionali, per la scuola superiore

ความคิดเห็น • 4

  • @marl1236
    @marl1236 8 ปีที่แล้ว +4

    Buonasera,sono una studentessa di chimica e ho seguito il suo video. ho ipotizzato l'acido 4-pentenoico perchè: ci sono gli assorbimenti del C=O del carbonile e lo streching C=C tra 1600 e 1800; intorno ai 3000 la banda dell'OH slargata (per via della formazione di ponti idrogeno?). Sopra i 3000 non vedo la banda dell'ammina quindi ho escluso il 2-ammino-1-butanolo,anche per via dell'assenza della banda frastagliata dello streching dei C-H alifatici. ho scartato il fenolo perchè non vedolo streching del C-H aromatico. grazie per la sua disponibilità.

  • @chiarabarsocchi
    @chiarabarsocchi  8 ปีที่แล้ว +2

    La molecola è esatta. La banda dell'OH a 3000 è slargata per i ponti a H ma soprattutto è più bassa (normalmente assorbe intorno a 3300 cm-1) e questa è proprio una caratteristica che assume l'assorbimento quando è presente un acido carbossilico (ovviamente confermato dalla presenza della banda a 1700-1800 cm-1 del C=O). I CH alifatici in realtà sono presenti (banda a 3000 frastagliata) ma sottesi alla banda larga dell'OH (che solitamente è "rotondeggiante").

  • @ivanbombana9481
    @ivanbombana9481 6 ปีที่แล้ว

    Non ci sono esercizi su semplici spettri di massa?

  • @marl1236
    @marl1236 8 ปีที่แล้ว

    Buonasera! ora mi è chiaro, la ringrazio ancora.