Le Serre Calabresi - Dall'altopiano Silano al massiccio Aspromontano - Pro Loco Morgetia - Geo Geo
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Scopriamo insieme un territorio poco conosciuto dell'Appennino Calabro: le Serre Calabresi: fitte foreste di faggio e abete bianco che dalle cime scendono fino ai fondovalle, attraversate da un labirinto di rivoli e corsi d'acqua. Abitate fin dall'antichità da popolazioni con religioni e culture diverse, le Serre hanno tuttora un'economia strettamente legata alla trasformazione delle ricchezze ambientali del territorio, con attività artigianali che sopravvivono allo scorrere del tempo.
Segui PRO LOCO MORGETIA anche sugli altri social per vedere contenuti di alto spessore culturale:
FACEBOOK / prolocomorgetia
INSTAGRAM / pro_loco_morgetia_aps
Meraviglioso sentirlo narrare
Complimenti. Mi fa venir voglia
Anche la Calabria è bellissima
Casa❤
In che zona delle serre? Catanzarese o Reggina
Province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia, tra la Sila e l'Aspromonte
@Max Savage
Beh, le Serre si trovano nel "catanzarese"(*) e non certo nel versante reggino (Reggio Calabria), e nello specifico, così come espresso nel video, nel paese di Brognaturo.
(*)
Da anni ormai diventato di pertinenza di Vibo Valentia.
O Calabrone, vedi che parte delle Serre sono anche il prov. di Reggio (Stilo, Bivongi e altri comuni scendendo verso la Limina)
@@alnuscordata vero!
Più che altro avevo in mente Serra San Bruno e paesi limitrofi del versante ora di competenza vibonese...
Ciao caro e buone festività!
@@ilCALABROneITALYano guardi la mappa che una grande parte delle serre si trova anche nel Reggino Feroleto Zomaro Mammola Grotteria Siderno Sup sopra Gioiosa Gerace Ionica
@@maxsavage3998 ... e aggiungendo che abbraccia anche parte del catanzarese... sperando di aver ora completato questo capitolo di geografia del serrese... 😉
@@ilCALABROneITALYano ho studiato la calabria e las sua geografia da giovane per sfizio e passione
Dalla parlata dialettale noto la familiarità con quella dei miei parenti che sono di un paese non troppo distante, ovverosia Chiaravalle Centrale e, cosa particolare, trovo una complessiva similitudine con l'artigiano delle pipe con un mio zio proprio di Chiaravalle, oramai venuto a mancare (2016)!
Ancor più singolare poi, sempre in merito a questo mio zio (al tempo in pensione), il fatto che, al suo posto di lavoro presso l'ufficio postale del paese (Chiaravalle C) si sia insediato un suo praticamente SOSIA (lui è però di Gasperina), cosa che il mio stesso zio ha "ammesso" trovandoci a parlarne quando ancora in vita... Incredibile certe volte come sia il fato!!! 😵
Tutto frutto di una Calabria che trova sempre il modo per stupirci 😍🥳
@@prolocomorgetiasangiorgiom2740 ... la Calabria è quindi "stupefacente"(*) dici? 😊
(*)
Si spera non magari in riferimento alle piantagioni di Cannabis (o come si scrive) rinvenute tempo fa in quel dell'Aspromonte... 🙃
Salve come posso mettermi in contatto con nazzareno
Prova ad andare a Gerusalemme
@@Luca80KR metti giu il bicchiere
Io vivrei di xocumentari
Problemi dei cinghiai ce?
Le pippe calabresi sono le migliori al mondo in assoluto
Come ogni cosa che viene fatta in Calabria 😍💪🏾
@@prolocomorgetiasangiorgiom2740 infatti come la migliore pizza liquirizia gelato e bergamotto