Riparazione scheda elettronica lavatrice Whirlpool - Tutorial passo-passo
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- ❗❗IL KIT DI RIPARAZIONE NON È PIÙ DISPONIBILE❗❗
• Grazie a tutte le persone che lo hanno acquistato in precedenza • ...
✔SE il video ti è stato utile, se ti è servito per risolvere il tuo problema e hai risparmiato 😁, o hai fatto contento un amico, un conoscente, la suocera 👵 ecc., puoi fare una gradita offerta 💶PayPal💶 all'indirizzo mail mognez@libero.it
⭕ATTENZIONE⭕: sono stati introdotti in commercio degli integrati LNK304-305 CONTRAFFATTI!! , di BASSA QUALITÀ o di DUBBIA PROVENIENZA!!
❌EVITATE di acquistare componenti elettronici da VENDITORI che esercitano senza p.iva o senza dati alla "luce del sole", (specialmente se privati): potrebbero vendervi "porcheria"!
❌STATE LONTANO anche da chi propone PREZZI TROPPO STRACCIATI!!
•I componenti contraffatti o di bassa qualità rischiano di far funzionare male la vostra scheda e il vostro elettrodomestico, con rischi sulla sicurezza ecc., OCCHIO‼
..e, come detto molto bene nel video, ❌NON METTETE LO ZOCCOLO per l'integrato LNK..! •L'integrato DEVE essere SALDATO DIRETTAMENTE, come era quello in origine‼ La resistenza sostituita DEVE essere del tipo ANTIFIAMMA (vedere bene il video..!), altrimenti vi potrebbe essere RISCHIO di 🔥!!
👓Leggi tutto ↓↓↓
🛠Video tutorial passo-passo sulla riparazione della scheda elettronica controllo lavatrici ed asciugatrici Whirlpool-Ignis (e altri brand correlati) per risolvere il noto problema del "TUTTO SPENTO" (elettrodomestico non funzionante, guasto) - sostituzione resistenza e integrato LNK304PN o LNK305PN.
Nel video viene anche esposta una panoramica generale della scheda e relativi aspetti tecnici, consigli e trucchi che possono essere utili quando si ripara e si diagnostica una scheda elettronica.
❗❗ATTENZIONE: le informazioni ecc. contenute in questo video sono da intendersi "così come sono", senza alcuna garanzia dei risultati ottenuti per chi dovesse metterle in pratica.
Le azioni pratiche mostrate in questo video devono essere eseguite da persone adulte esperte, qualificate e dotate delle specifiche competenze.
Si avvisa che, nel caso di questo video, bisogna avere a che fare con la tensione di rete 230 Vac domestica: RISCHIO DI SHOCK elettrico!!
🚫SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ🚫
•MARCHI e BRAND (™) eventualmente citati (solo a puro titolo informativo) appartengono ai rispettivi proprietari; l'autore del video non ha nulla a che fare con essi.
➡Facebook: / elettronicaperhobby
• Davide Mognetti 2018 •
Sono disponibile a leggere i commenti che riguardano eventuali domande, richieste ecc. inerenti alla tematica del video, tutto questo compatibilmente con i miei impegni. Tuttavia non garantisco di rispondere sempre o di rispondere a tutti, oppure qualcosa mi può sfuggire..
Grazie!
bellissimo vidio,complimenti!una domandona:io ho una lavatrice AEG w 1035del 2003 che uso nella casa vacanze 10 lavaggi/anno totale 160 lavaggi in 16 anni quindi nuova ma non funziona le 2 centrifughe.Potresti per favore ripararmi la scheda per un compenso umano? grazie G.Tonolli
Chi mi sa dire il valore del componente Loo3.
)!!
Ottimo video e ottima lezione
Buongiorno Davide Mognetti
Complimenti per il video, veramente ben fatto !
La sceda è esattamente come la mia, purtroppo il mio non è un problema di alimentazione, ma l'accensione continua della spia "pulizia Filtro" anche se il filtro è assolutamente pulito e la ventolina di scarico funziona bene.
Se avesse esaminato anche questo guasto Le sarei grato se mi indicasse dove avere maggiorni informazioni.
Grazie Guido
email. gTrenti@gmail.com
Grazie...mi hai salvato la vita due volte...lavatrice e lavastoviglie a distanza di due anni!
Ottimo tutorial, chiaro ed esaustivo, dopo averlo visto , mi sono fidato ed ho acquistato il kit di riparazione descritto, ho terminato adesso di montare i componenti, un grande successo, la lavatrice è nuovamente funzionante, e pensare che un rivenditore di ricambi mi aveva chiesto 120.00 €uro per vendermi la scheda completa.
Grazie mille per la fiducia 👍
Molto attento e chiaro nel ...condurci per mano sulle problematiche in questione. Ho apprezzato tantissimo alcuni consigli paralleli all’argomento che non tutti danno e che di sicuro chiariscono e mettono in guardia i neofiti dell’elettronica.
È rarissimo un video su riparazioni elettrodomestici cosi esplicito! Grazie mille
Mi sono imbattuto per caso nel tuo tutorial e devo farti i complimenti per il passo passo. Ritengo molto utili le informazioni apprese dal tuo video. Farò sicuramente tesoro per i miei prossimi lavori.
Grazie mille.
Ciao, ho acquistato i componenti da internet e grazie al tuo video, la lavatrice è tornata a funzionare. Grazie ❤️❤️
Io sono una principiante ma volevo ringraziarti perche' con meno di 10 euro ho riparato la lavatrice che ha piu' di 10 anni ma e' ancora in perfette condizioni. Riparare e' importante per 1000 ragioni. Imparare, riciclare, rispettare l'ambiente e ci rende piu' liberi. Grazie
Ciao, ho fatto la riparazione sull'ultimo modello di scheda che hai fatto vedere in video, avevo il dubbio sull'induttanza e l'ho comprata pure ma non l'ho messa infatti sostituendo lnk 305 pn e la resistenza, funziona alla perfezione, grazie mille per aver fatto il video, non ho parole per ringraziarti!!!
Tutorial molto professionale, chiaramente fatto da persona competente. Interessantissimi i commenti relativi alla resistenza/fusibile ed alle problematiche di dissipazione termica dell'integrato dell'alimentazione.
Grazie Davide dopo circa due anni grazie al tuo video ho riparato la mia scheda con 4.70 euro.
Grazie e complimenti per il video. Mi è stato di aiuto per effettuare la riparazione e risparmiare qualche centinaio di Euro
Grazie per la passione ed i preziosissimi consigli. Son riuscito a riparare la scheda funziona tutto perfettamente.👍
proverò , in tutti i casi grazie di aver fatto questo video che dà l'opportunità di risparmiare soldi e continuare ad utilizzare una lavatrice altrimenti da buttare. Sicuramente i " TECNICI " che riparano le lavatrici ti odieranno , ma menomale che c'è gente come te, grazie ancora.
Prego.
Alcuni utenti che non sanno che queste schede si possono (potenzialmente) riparare e quindi continuare ad usare l'elettrodomestico, buttano via la lavatrice e la cambiano, pur di non prendere la scheda nuova (primo, costa più di 100 euro - secondo, hanno paura che si rompa ancora con lo stesso difetto...), specialmente con i modelli "entry level", ove è montata anche questa scheda. Non penso quindi sia un grosso problema per i tecnici: anzi, con la scheda riparata la lavatrice andrà ancora avanti, quindi avrà bisogno di altre manutenzioni come le spazzole, guarnizioni ecc..
Grazie e continua a seguirmi!👍
Premetto che il mio mestiere è il pizzaiolo , quindi non ho molta dimestichezza con schede elettroniche , ma seguendo il tuo tutorial ho ordinato i pezzi sostituiti sulla scheda vecchia ( una kennex) è funziona meravigliosamente con "standing ovation" della moglie ... grazie ancora super78dv
Ciao e grazie a te.
Se avrai bisogno ancora di componenti come quelli, o conosci qualcuno che "smanetta" con l'elettronica, questo è il mio negozio online: www.diemmeservice.eu/3064_Shop - se non trovi quello che cerchi, contatta senza problemi!
Grazie.
Spiegazione eccellente io un po' di elettronica la faccio ma ora cercherò di migliorarmi con queste spiegazioni semplici Grazie
@@davidemognetti complimenti molto chiaro volevo chiedere I tasti di avvio ed tasti di esclusione centrifuga come Sono elettricamente fatti , come funzionano, quelli dei telecomando tv vanno Bene, ti
Ringrazio anticipatamente grazie ciao
È molto utile questo canale,e bravissimo il tecnico che spiega bene la riparazione
Sei il migliore....le tue spiegazioni sono state perfette....sono riuscito a ripararla sapendo poco di elettronica...Grazie!
Il tutorial è stato utilissimo per far ripartire la lavatrice. Mi sono tenuto in tasca 234 euri ! (250 richiesti per la sostituzione della scheda -16 costo dell'integrato e della resistenza). Grazie. Ettore IU3EGZ
Grazie a te 👍
Riparata!!! Ho seguito le indicazioni e tutto è andato x il meglio!
Awesome, I just noticed my whirlpool washing machine has stopped working and has the same board. I'm putting it aside until I gather all the necessary components. 🙏👍 Thanks!
Ottimo video.. molto chiaro e sei bravissimo a spiegare... ti faccio tantissimi complimenti per la tua professionalità nel mestiere... molto bravo
This worked great - I replaced the IC, resistor, zener diode and inductor and now my washing machine works like new. I have an Ignis LTE 7046 washing machine.
Sei molto bravo e spieghi molto bene le cose complimenti
Grazie.
Bellissimo video complimenti lavoro molto serio e pulito
Grazie!
Prima di vedere il video avevo fatto per conto mio, e avendo trovato la resistenza da 21 guasta l'ho sostituita (e si è ridanneggiata, spero sia buon segno che nient'altro si sia danneggiato), ordinerò l'integrato sperando sia ancora riparabile, video molto utile (come extra ho anche imparato a informarmi prima prendere in mano il saldatore xD)
Ciao.
Ti consiglio a questo punto di sostituire anche l'induttanza, visto che è stata "stressata" due volte. La trovi come articolo correlato nell'inserzione. Grazie.
@@davidemognetti Grazie per il consiglio, veloce e gentilissimo
Complimenti davide per il video dettagliato che hai fatto, io ho proprio la medesima lavatrice che hai mostrato nel video e sono un autodidatta appassionato di elettronica , per cui meglio di cosi!
Riccardo Kawasaki , grazie mille.
È bello sapere che ci sono persone appassionate come te.
Continua a seguirmi 👍
Kit ordinato e ricevuto a tempo di record! in due giorni dall'ordine ho riparato la lavatrice! Grazie mille, Davide, competenza ed efficienza al top.
Grazie a te! Ciao.
Complimenti tutorial veramente utile. Grazie
Grazie per la lezione grazie infinite. Sei molto in gamba
Con te imparo bene,meglio di tanti altri,metti altri video 🤠👍
Grazie per il tutorial sono riuscito a riparare la scheda.
Con un notevole risparmio grazie ancora.Ciao
Bravo complimenti ottima spiegazione
Molto bravo , grazie Davide
Come posso testare un IC GD4027B (dual JK flip-flop) per vedere se funziona o no? Grazie mille.
Grandeee! molto competente e onesto..
Grazie mille ho fatto tutto come descrivi e la scheda adesso funziona e sopratutto grazie del materiale fornito .
Benissimo! Grazie a te 👍
bravisimo ottimi consigli
bravo! sei un ottimo comunicatore, unica nota, ti consiglio nei prossimi video di usare una penna o simili per indicare i componenti , con i piedini dell'integrato ad esempio, io non ho colto bene la tua spiegazione.
Ciao, ho smontato la scheda della lavatrice di mia madre, uguale a quella del tuo video, ed ho già acquistato i ricambi su internet. Seguirò passo passo il video e poi ti farò sapere se la scheda funziona. Ti comincio a seguire, non si sa mai ho bisogno di un tuo consiglio o informazione. Grazie ❤️
Ottimo, professionale e chiaro complimenti.
Grazie mille!
Complimenti ! Molto didattico.
Grazie 1000! Sei stato bravissimo
Grazie, lo trovo di grande utilità e di minuziosa precisione.
Grazie mille!
Ricreativo e Ben presentato ciao da Seby
Ottimo video illustrativo e spiegato nei dettagli
Ciao spiegazioni fantastiche ma facci vedere quando fai le misurazioni tra quello che è rotto e quello che stai cambiando. Ciao alla prossima..
Grazie Davide x il tuo video molto utile👍 ho riparato la mia scheda su lavatrice Whirlpool awo/d 7106/1 ...l'ho rimontata però mi si accende la spia service...c'è un eventuale test ciclo da fare? Ciao e Grazie Davide
Complimenti un bel video. Mi sono iscritto perché appassionato di elettronica.
Ok, grazie!
Spiegazione eccellente cercherò di mettere in pratica quello che hai spiegato perché mi diverte fare queste piccole riparazioni Grazie
@@liberorossi6649 finche bechi la scosa ti diverti HA HA HA
Sullo schema (tipico uso) dell' lnk302 / 304 - 306, il datasheet indica una resistenza all'entrata di 8,2 Ω / 2W. Comunque è bello che si possa usare una tensione d'ingresso compresa fra gli 85 e 265 Vac.
Grazie della spiegazione.
Molto interessante grazie a te ciao
perfetta la spiegazione molto esaustiva e ottimo come argomentazione e come risposte ai vari quesiti che si possono avere .....grazie...grazie...grazie
Ciao, grazie per il video, molto chiaro e spiegata passo-passo la riparazione. In effetti avevo visto la resistenza bruciata ed avrei sostituito solo quella, con risultati immaginabili. Ho ordinato ora il kit, appena arriva, compatibilmente con il periodo, provo a fare la riparazione. Grazie ancora, buon proseguimento.
Ps) ho cercato la stazione dissaldante ma dà articolo non presente. Fa niente, mi arrangio con la pompetta aspira-stagno.
Molto bravo a spiegare il funzionamento. Ho lo stesso problema solo che col staccare i 4 cavetti rossi che vanno al display dal j010 della scheda, ho tirato troppo e i fili si sono staccati dal connettore e siccome sono tutti rossi non so' con che ordini vanno. Ho solo trovato il negativo. Secondo te sono in fila ? cosa mi consigli ti posso mandare le foto. Ciao e grazie!
Bello finalmente un video che spiega bene e soprattutto fa capire come dissaldare i componenti a tal proposito volevo chiedere che tipo di attrezzatura usi come il saldatore dissaldatore ecc ecc grazie
Ciao. Come saldatore utilizzo un JBC professionale (stazione saldante) della serie "Advanced" (adesso forse non si chiama più così, ma sono quelle con lo stilo con impugnatura verde).
Per la stazione dissaldante con pompa a vuoto, invece ne utilizzo una di tipo semiprofessionale, che è come questa:www.diemmeservice.eu/shop/prodotto/3355_DM-SP-1010DR_%25_Stazione+dissaldante+digitale+SP-1010DR
con la differenza che la mia in laboratorio ha la pistola di colore chiaro e la ventola un po' più rumorosa (quella del link ha la ventola silenziosa).
¡ Muy buen video !
Ottimo video...Mi sono trovato in un medesimo caso con integrato saltato e resistenza bruciata, li ho sostituiti entrambi, ma all'accensione dell'asciugatrice Whirlpool,i led e il display sono come impazziti, lampeggiano a caso.... Ho eseguito procedura di reset, ma nulla... È forse l'integrato difettoso? Hai consigli da darmi? Grazie e complimenti ancora per il video molto chiaro.
Ciao Davide ti ringrazio innanzitutto per la chiarezza col quale descrivi ogni operazione che ovviamente ho seguito alla lettera sulla scheda L1799 montata su whirpool ... la lavatrice non dava segni di vita ed è ovviamente resuscitata ma, quasi a fine ciclo non centrifuga e non scarica acqua inoltre si accende spia PULIZIA FILTRO ma ovviamente ho controllato filtro e tubo... sapresti darmi un consiglio per piacere?
Ciao. Prego, grazie a te.
Prova ad avviare la procedura di autodiagnostica per vedere se ci sono altri errori (dovrebbe essere compatibile con quel tipo di scheda):
svuota il cestello, chiudi l'oblò - metti la manopola sul primo programma a sinistra (a ore "11") - premi consecutivamente per 4 volte il tasto ANNULLA nell'arco di 5 secondi. A questo punto la lavatrice inizia una serie di autotest caricando l'acqua e girando il cestello ecc...: guarda se ti rimangono delle spie accese insieme a quella Service oppure no.
Per ora ho provato col tester nello spinotto che arriva alla pompa ed ho avviato un risciacquo ma sembra che non arrivi corrente..c'è qualcosa sulla scheda che gestisce il funzionamento della pompa che potrebbe essere bruciato?
ottimo video ben spiegato
Ciao Davide grazie per la meravigliosa spiegazione, non se ne vedono così dettagliate e ben spiegate, vorrei chiederti se il kit di riparazione va bene anche per l'asciugatrice whirlpool 6 sense, ovvero monta un integrato LKN305GN, quello del kit è un LKN304PN, va bene lo stesso? Grazie mille
grazie per il video,spiegato molto bene
Ciao se dovessi cambiare il microprocessore che sta in corto si dovrebbe programmare giusto? o il firmware sta solo nella eprom?
Ciao Davide, la mia lavatrice non scalda l'acqua e dopo aver sostituito la resistenza e la sonda, mi sono imbattuto nella scheda elettronica.
Ho dovuto cambiare l'integrato e un diodo che "sembravano" mal ridotti. Il problema non l ho ancora risolto.
Cosa mi suggerisci di controllare?
Ciao.
Prova ad individuare il relè di alimentazione della resistenza e sostituirlo (con uno nuovo); non ti assicuro nulla, ma potrebbe essere quello il problema...
Salve, la scheda che ho qui ha l'induttore "aperto", un condensatore un po' gonfio e qualche segno di annerimento diffuso. Niente segni su resistenza e integrato. Visto che non ho esperienza di saldature, posso saldare prima di tutto solo il nuovo induttore e vedere se funziona? O il danno all'induttore comporta di sicuro un danno agli altri due componenti? Grazie per l'attenzione.
Completa per il video. E per tutte le spiegazioni.
Ottimo tutorial 👍
Grazie molto interessante, complimenti. Mi sono scritto ,ho imparato un sacco di cose da te.
Grazie mille.
Ottimo..
Buongiorno, innanzitutto complimenti per i suoi video e per la sua disponibilità per i tutorial, può darmi qualche consiglio: ho la lavastoviglie ( una Rex Electrolux TT07E ) che all'accensione scarica continuamente acqua poi va in allarme con 2 bip, da manuale dice problema scarico acqua e in merito ho verificato: i 2 pressostati che scattano soffiandoci dentro e danno continuità in ohm, i tubi che portano al pozzetto che soffiando dentro non presentano ostruzioni, la pompa di scarico provando a immettere acqua manualmente all'interno della lavastoviglie pare scarichi senza difficoltà e l'elettrovalvola che testandola col tester da un valore di 3.65 ohm, infine pure l'interruttore antiallagamento pare non presenti problemi poiché muovendo il galleggiante esso rispondere bene chiudendo e aprendo il circuito (non vi è presenza di acqua a contatto di esso). Mi trovo quindi a corto di idee. Secondo Lei potrebbe essere la scheda elettronica? La ringrazio molto, saluti.
Ottimo tutorial. Ho una scheda identica da riparare. Dovrebbe avere l'integrato guasto. Il problema della lavatrice: Si accende il display ma non si avvia.
Complimenti per il video...😊
Salve è complimenti per il video, io ho una lavatrice bosch maxx 7 (datata dicembre 2007)non riscalda acqua, e fa i programmi un po' sballati, premesso che la resistenza risponde al tester, ho cambiato la sonda, per andare ad esclusioni, ma di acqua calda nemmeno l'ombra, come faccio a capire se è la scheda, visto il prezzo che comporta? , grazie mille
Ciao.
Complimenti per il video, chiaro, preciso e completo.
Ho un problema con la scheda di controllo di una lavatrice aeg: posso interpellarti per un consiglio?
Grazir e complimenti ancora.
Simone.
@davide mognetti Spero potrai leggere questo commento. Ho un problema con la selezione del programma... la molla della rotella è come scavallata e salta dei programmi... come potrei provare a sistemare? Grazie in anticipo
ciao, complimenti per il video, ho una whirpool dlc8012 che non mi preleva l'ammorbidente, ho pulito la tramoggia, cambiato le elettrovalvole, controllato la tubazione, ma nulla...... sembrerebbe che non arriva il consenso dell'elettrovalvola dalla scheda...... potresti consigliarmi dove intervenire??? grazie mille saluti
posso spedire la mia scheda per rigenerarla quando costa compresa la spedizione grazie
video molto essplicito.ho una lavatrice beko che carica sempre acqua ho fatto tutte le ma prove nulla vorrei sapere come controllare triac delle eletrovalvole
Grazie mille, ottimo video.. complimenti.
bravo. complimenti per le informazioni.
Ciao Davide, approfitto della tua professionalità per una domanda...praticamente abbiamo messo un tappeto di gomma di 3m in lavatrice, ad un certo punto durante la centrifuga a firi alti la lavatrice ha iniziato ad emettere un forte rumore e si è mossa avanti...do cosa puo essere dipeso?grazie 1000🙏
Muito bom seu vídeo me ajudou bastante
Ciao Davide bel video. Peccato che non ttattavi la mia scheda. Proprio ieri ho riportato la lavatrice dal tecnico. Piace anche a me l'elettronica . Ma bisognerebbe sapere qualcosa di più sulla scheda. Ciao Fabrizio.
Grazie Davide di avermi risposto.se ti spedisco la scheda me la riparesti se lo riesci a fare io ti pago se vuoi ci possiamo mettere d'accordo
Iscritto al tuo canale,sei veramente bravo, complimenti!
le fanno apposta per rompersi. le lavatrici di qualche anno fa duravano 20 anni ed oltre e morivano proprio per usura del tempo delle parti in ferro. "OBSOLESCENZA PROGRAMMATA" . Se si volesSe , una scheda cosi semplice si potrebbe PROGETTARE indistruttibile. Quattro componenti comuni.
SALVE HO VISTO CHE SEI BRAVISSIMO IO HO UN PROBLEMA CON UNA SCHEDA FORNO MICROONDE ELETTROLUX COME POSSO FARTELA AVERE PER RIPARARLA
sei bravissimo Davide, la seguo con molto interesse su youtube, vorrei sapere come si verificano col tester e se si trovano in commercio i trasformatori inverter, che appartengono a una scheda di alimentazione (BN44-00301A) della tv samsung modello LE37B530P7W. Da uno dei due trasformatori sento uscire un rumore quando la scheda è in tensione, ma la tv non si accende. Grazie
Ciao. Grazie.
Da quello che so, su quei tipi di schede quei trasformatori sono componenti customizzati: significa che non si trovano in commercio di ricambio.
Col tester normale non so dirti come verificarli, perché ci vorrebbe lo schema costruttivo e le specifiche e non so dirti se esista della strumentazione apposita per testarli.
molto esaustivo bravo grazie
Bravissimo complimenti
Grazie per il video. Mi sto appassionando, di elettronica. Sono un autodidatta tramite video. O cambiato la scheda della mia asciugatrice. Vorrei riparare quella vecchia. Dove posso trovare i componenti sia integrato e Resistenza. E il dissaldatore che usi Grazie.
Premetto che grazie a i tuoi consigli ho riparato la lavatrice e te ne sono grato. Ora volevo chiederti per quale motivo, sempre sulla stessa lavatrice/ scheda, quasi tutti i programmi si bloccano, hai un'idea? Grazie
Salve Davide, ho cambiato sia la resistenza sia l integrato come nel video, però quando sono andata ad accendere la lavatrice si sono bruciati di nuovo.. Non so se provare a cambiarli di nuovo..oppure il guasto è causato da qualcos'altro?
Salve...una info. Se alimento a 12V senza riscaldarlo, quindi do tensione sulla scheda, sui Pin della bobina dei rele che danno tensione al motore...rompo qualcosa? Grazie.
Ho una lavatrice candy G04107DF che funziona regolarmente ma non scalda l'acqua dandomi il codice d' errore relativo(E14) al termine del lavaggio . Verificato funzionalità resistenza e sonda NTC che sono ok. Che tipo di verifiche posso effettuare ulteriormente. grazie
Salve ho la lavatrice con la stessa scheda , il problema che mi da la lavatrice è che mi si accende la spia di pulizia filtro e non va più dalla centrifuga in poi, ovviamente ho pulito sia il filtro di scarico che quello di entrata e ho provato la pompa di carico ,tutto regolare , ma il problema persiste , puo essere la scheda ?cosa provo?
Ciao,se si brucia il connettore principale che va dalla lavatrice alla scheda mi basta ripristinare i connettori o sicueamente qualcos'altro si è danneggiato??grazie
Salve, ritengo molto interessante questo video anche per chi come me ha poche conoscenze di elettronica. Basandomi sulla sua approfondita conoscenza di quesi componenti, vorrei, un suo parere su un problema che ho riscontrato sulla lavatrive whirpool AWM 5081/A che nonostatnte sia stata usato pochissimo e dopo cinque anni dall'ultimo lavaggio ha questo problema: dopo l'accensione ed dopo aver impostato un programma di lavaggio, carica l'acqua ma non prosegue il lavaggio con la rotazione del cestello ma aziona solo la pompa di scarico in modo intermittente e non esegue neanche il programma di centrifuga. Ho chiamato anche due tecnici ed entrambi mi hanno confermato che il guasto dipende dalla scheda elettronica- timer e che la stessa attualmente è difficilmente reperibile e che comuque la riparazione sarebbe antieconomica rispetto all'acquisto di una nuova lavatrice. A questo punto, vorrei capire, come ho visto dal video, se il gusto dipende da un qualche componente elettronico difettoso o dal microprocessore centrale difettoso e se è possibile tentare una riparazione. Ringrazio anticipatamente per il tempo e la risposta che vorrà concedermi. Un cordiale Saluto, Michele Garofalo.
Salve,
di quelle schede ne ho viste veramente poche perché non sono molto diffuse, si tratta infatti di schede "ibride" del periodo di transizione tra lavatrici a logica elettromeccanica e quelle completamente elettroniche. Ad ogni modo, da quello che mi ricordo è di aver trovato delle saldature logore delle piazzole dei relè, in particolare quelli di inversione di marcia del cestello; oppure, se presente, potrebbe essere il condensatore plastico di alimentazione (è un grosso "parallelepipedo" di colore grigio, o blu/azzurro, più raramente giallo...) che è esausto.
Più di tanto, non le so dire.
Cordiali saluti.
@@davidemognetti Salve, innanzitutto grazie per la risposta, visto che la lavatrice anche se ha venti anni non è stata usata per niente, mi dispiacerebbe rottamarla se non prima di aver tentato tutte le soluzioni per ripararla. Quindi vorrei chiederle se è disponibile a fare un tentativo di riparazione della scheda in oggetto. Ovviamente, pagando il suo intervento.
Cordiali Saluti.
Buongiorno, ho visto con interesse il suo video e 'ho trovato molto ben fatto.
Ho la mia lavatrice della stessa marca della scheda del video che non fa caricare l'acqua e va in allarme, per il resto apparentemente funziona regolarmente, infatti permetto lo scarico del cestello esegue il blocco porta e i led si accendono. Ho cambiato il pressostato e le elettrovalvole senza nessun risultato Ho deciso di acquistare una nuova scheda fiducioso che il problema sia legato ad un malfunzionamento di un componente guasto all'interno della scheda?
Grazie anticipatamente per una risposta.
Complimenti bel video...domanda ho una scheda di una asciugatrice wirpool laccendo funziona tutto tranne che dopo pochi secondi le resistenze dell'aria calda mi si spengono ho aperto la scheda ho sostituito integrato xché un Po annerito .due diodi xché nel leggerli li ho rotto .E la bobbina xché gonfia rimontato tutto ma mi fa lostesso problema go notato che appena parte subito dopo i relè delle resistenze mi si staccano nn alimentando più le resistenze ....aiuto cosa potrei controllare grazie mille
Ciao Davide e anzitutto grazie per il video. Se nel controllare i condensatori logici (come a 12:30 circa del video) trovo per entambi un valore di resistenza di circa 25 Ohm, senza alcun transitorio…Secondo te, significa che sono nel "caso sfigato" in cui anche il microcontrollore è andato (e quindi non conviene e non seve a nulla riparare la parte Resistenza+IC LNK)? Grazie per un tuo parere.
Ciao. Se stiamo parlando della stessa scheda, prova a dissaldare prima l'LNK e i diodi intorno al trasformatorino in ferrite e l'integrato. Se hai ancora la stessa continuità di 25 ohm o simile, allora sì... purtroppo credo proprio che sei nel caso "sfortunato"...
@@davidemognetti ciao davide
ho un problema con la scheda di una asciugatrice whirpool 6th sense e non riesco trovare il integrato 1029 lnk305gn 78448b ,quale altro posso utilizzare
grazie
Buongiorno sig Davide
Ho una lavatrice nikkei nk lb55e09 che non rispetta i programmi impostati.
A volte non carica acqua,altre volte rimane in centrifuga,salta qualche risciacquo ecc
Vorrei qualche suo suggerimento su come intervenire sulla scheda elettronica.
Grazie
Salvatore
Grazie Davide !!!
ho buttato una AEG lavalogic 1822 perchè aveva la scheda display e scheda alimentazione guaste