QUANDO LA TERRA GIOCA - Sasso Pisano - Le Fumarole - di Sergio Colombini
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Nell'area di Sasso Pisano Monterotondo M.mo, il gradiente geotermico arriva a raggiungere valori di 30°C ogni 100 m.
I fluidi dei serbatoi, a contatto con rocce calde, raggiungono temperature elevatissime, oltre 300°C e passano alla fase di vapore.
La copertura impermeabile costituita prevalentemente da argille non copre in modo continuativo tutta la zona del campo geotermico.
Lungo il percorso affiorano infatti le rocce permeabili del serbatoio (calcari e diaspri) e i fluidi quindi, non trovandosi confinati da alcuna copertura impermeabile, raggiungono spontaneamente la superficie, dando luogo a vistose maifestazioni endogene naturali.
In passato, un'intensa attività tettonica ha generato anche un fascio di faglie (fratture nella roccia) in direzione Sud Ovest-Nord Est, fenomeno che facilita la risalita dei fluidi.
Il vapore che esce dalle fratture delle roccie ha una temperatura di circa 100°C ed è costituito per il 95% da vapore acqueo e per il reastante 5% da una miscela di altri gas.
Le aree delle manifestazioni sono chiamate Biancane: il nome deriva dal colore bianco delle rocce causato da una particolare reazione chimica:
l'idrogeno solforato contenuto nelle emissioni di vapore d'acqua ad alta pressione reagisce chimicamente con il calcare trasformandolo in gesso.
Inoltre, l'azione aggressiva acida delle potenti emanazioni gassose ha causato lo sbiancamento dei diaspri, il cui colore naturale è rosso.
Informazioni rilevate dalla cartellonistica presente sul percorso. - วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี
Bello friend
my talking Angela è un gioco pericoloso 😯
+Noky Noha Hello!