@@Tellmewine_italy per blasone e storia, pepe è seconda solo a Valentini. Il loro pecorino è una novità, hanno sempre lavorato con Montepulciano (da cui oltre al rosso ricavano il cerasuolo) e trebbiano, vitigni autoctoni. Ci sta una bella recensione del loro pecorino che ha caratteristiche ben definite e spiccate rispetto a quelli della zona (è un vitigno tipicamente marchigiano e del nord Abruzzo, ma ormai sdoganato in tutta la regione). Di qualsiasi vitigno parliamo comunque, pepe ha un suo carattere
Prova anche i vini di Schola Sarmenti ottima cantina del Salento: Nauna, Nerio, Antieri, Cubardi. Tutti ottimi vini.
Complimenti per il canale 👍🏻
grazie mille! però devo dirti che li ho già provati, e concordo con te 🥰❤️🍷
Vino incredibile! Bravo a trovare queste chicche!
si fa quel che si può 😎
Che vino interessante🥰
un sacco ✌️
Abruzzo quando?
presto devo porre rimedio 😎
@@Tellmewine_italy curioso di una tua opinione e a disposizione per qualsiasi “consulenza” a riguardo
@@AdelchiPatana mi piacerebbe recensire un buon pecorino, mi viene in mente quello di Emidio pepe che è famoso
@@Tellmewine_italy per blasone e storia, pepe è seconda solo a Valentini. Il loro pecorino è una novità, hanno sempre lavorato con Montepulciano (da cui oltre al rosso ricavano il cerasuolo) e trebbiano, vitigni autoctoni. Ci sta una bella recensione del loro pecorino che ha caratteristiche ben definite e spiccate rispetto a quelli della zona (è un vitigno tipicamente marchigiano e del nord Abruzzo, ma ormai sdoganato in tutta la regione). Di qualsiasi vitigno parliamo comunque, pepe ha un suo carattere