Le campane della Torre del Belvedere in Bientina (PI), Suonate per la messa + mezzogiorno ore
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Ciao a tutti ragazzi oggi mi trovo a Bientina nota cittadina della provincia di Pisa, situata al confine con la provincia di Lucca.
questo video è dedicato alle campane della Torre del Belvedere chiamato anche il campanile dell'Oratorio di San Domenico, la Torre del Belvedere è stata ricostruita nel 1978 a causa dei bombardamenti che ha subito durante la seconda Guerra Mondiale, nel video possiamo anche vedere il campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta dove viene celebrata la messa, da come mi è stato riferito le campane non vengono più utilizzate a causa delle lamentele e poi perché vengono utilizzate quelle della Torre del Belvedere.
Se qualcuno non lo sa l'oratorio di San Domenico è stato danneggiato durante la seconda Guerra Mondiale.
Purtroppo il campanile essendo del comune è stato deturpato molto per via dell'installazione dei ripetitori sulla torre campanaria.
Ad oggi le campane della Torre del Belvedere suonano regolarmente le ore e le mezze, e sono sempre programmate tutti i giorni, anche nelle solennità e per il patrono le campane sono sempre programmate non le devono suonare in E-M (elettrico-manuale)
Il patrono di Bientina è San Valentino e viene festeggiato il lunedì di Pentecoste.
A breve riprenderò il plenum di queste campane così si sente la leggera stonatura della quarta campana.
STRUTTURA DEL VIDEO:
(00:03) Foto di Copertina del video.
(00:11) Foto Varie fatte con il drone DJI MINI 4 PRO.
(01:07) La campana maggiore.
(01:15) La terza campana.
(01:23) La quarta campana.
(01:35) Video fatto con il drone in 4K 60 fps.
(09:04) Rintocco della mezza sulla seconda campana e distesa della campana maggiore e della terza campana alle 10:30 per la messa Festiva delle 11:00 (la seconda campana dopo poco tempo si ferma durante la suonata) (dura 2 minuti).
(12:15) Distesa delle 3 campane maggiori alle 10:45 (dura 2 minuti).
(15:18) Battiore delle 12:00 sul campanone e distesa della terza campana in assolo per l'Angelus Festivo (dura 2 minuti).
Sul campanile troviamo un concerto di 4 campane in Mib3 elettrificate dalla oes Brevetti Scarselli ma adesso l'impianto è subentrato in manutenzione al Toninelli, fuse dalla fonderia Magni nel 199
1°campana il campanone (batte le ore) nota Mib3 fuso dalla fonderia Magni nel
2°campana la mezzana nota Fa3 fusa dalla fonderia Magni nel
3°campana la mezzanella nota Sol3 fusa dalla fonderia Magni nel
4°campana la piccola nota Lab3 fusa dalla fonderia Magni nel
CONSIGLIO
Si consiglia l'utilizzo di cuffiette per un ascolto ottimale.
BUONA VISIONE.
Magni ha fuso anche le campane di Ponsacco, grandissima fonderia!
Complimenti Lorenzo,il Drone da valore ai video;bellissime riprese,tutto bene curato 💪💪💪💪
Che belle! Peccato per il campanile...
Magni del 1950👍 bel video!
grazie mille Federico