La CISTITE nel gatto: perché?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • #ilmetodonaturale #5leggibiologiche
    Questa sera affronteremo questa comune problematica, che affligge spesso il gatto e di conseguenza proprietari e veterinari dal punto di vista del Metodo Naturale: parleremo di quello che il gatto dovrebbe mangiare, quali sono i fattori predisponenti e quali sono gli accorgimenti che il proprietario può attuare, inoltre attraverso le Cinque Leggi Biologiche daremo una visione integrativa di questa alterazione del Sistema Urinario.
    Giorgio Beltrammi: ex Infermiere, studioso e divulgatore delle 5 Leggi Biologiche, autore del sito Attivazioni Biologiche: www.attivazion...
    Costanza Ponticelli: Medico Veterinario Secondo Natura, ideatrice del Metodo Naturale, ricercatrice indipendente, amante della Natura fin dall' infanzia.
    Il Metodo Naturale: innovativo approccio al mondo animale dove solo quello che è bio-logico cioè logico per la Vita è davvero giusto e apporta benessere agli animali.
    Alimentazione naturale e uno stile di vita maggiormente integrato con la Natura aiuta gli animali a ritrovare la salute e il benessere psicofisico.
    Sito web ufficiale del Metodo Naturale: www.ilmetodona...
    E-mail: info@ilmetodonaturale.it
    Facebook: www.facebook.c...

ความคิดเห็น • 6

  • @elisamarasco3603
    @elisamarasco3603 14 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

    Grazie!
    Siete stati preziosi!
    Ho condiviso il video perché ritengo le informazioni che avete dato veramente illuminanti ❤
    Grazie grazie 💞

  • @millashorty
    @millashorty วันที่ผ่านมา

    Grazie! Finalmente qualcuno fa una trattazione esauriente 👏🏻

    • @ilmetodonaturale
      @ilmetodonaturale  17 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

      Se avete necessità di altre trattazioni scrivete pure saremo lieti di fare altre dirette 😊

    • @millashorty
      @millashorty 15 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@ilmetodonaturale Grazie dott.ssa, purtroppo non sono riuscita a vedere il video in diretta, mi sarebbe piaciuto porre una domanda sull'uso dell'erba spaccapietra, che una sua collega mi ha sconsigliato come potenzialmente pericolosa perché i gatti "si intossicano facilmente" e "inutile se i calcoli sono di struvite perché si usa per quelli di ossalato e il gatto rischierebbe di sbavare a non finire". Io ho trovato informazioni differenti e gliel'ho data lo stesso (tintura madre senza alcool), non ha mai sbavato e sta molto meglio. La mia domanda sarebbe stata sulle dosi, che io ho improvvisato non avendo informazioni in merito, e sulla necessità o meno di interrompere periodicamente la somministrazione. La ringrazio se vorrà rispondermi, anche nella prossima diretta, continui a farne, sono molto interessanti!

    • @ilmetodonaturale
      @ilmetodonaturale  11 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

      ​@@millashorty sì consiglio tintura madre di spaccapietra per aiutare la dissoluzione di cristalli, ma anche la tintura di calendula per riparare le eventuali perdite di mucosa.
      Per il dosaggio consiglio 6 gocce di spaccapietra diluite in acqua al dì per almeno una ventina di giorni, per la calendula 10 gocce al dì in acqua.
      Non sarà semplice somministrarle, provate a proporgliele nella ciotola senza disturbare troppo il gatto😊

    • @millashorty
      @millashorty 11 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

      @ilmetodonaturale Grazie mille, davo 5 gocce diluite in acqua col cibo umido, ho sospeso dopo circa 25 giorni per cui credo di non aver sbagliato troppo 😅